View Full Version : Compatibilità P5K Pro e ZOTAC GTS450
DragoRosso91
31-07-2012, 13:16
Buongiorno a tutti! Da qualche giorno la mia GeForce 8800 GT sembra essere in agonia: sono presenti colonne giallo/verdi sullo schermo, lettere e simboli strani durante l'avvio (anche entrando nel bios) e non mi riconosce più il monitor del PC.
Tutto ebbe inizio dopo un BSOD e conseguente riavvio del sistema giocando a Skyrim :(
La scheda video è ancora utilizzabile, ma non posso giocare.
Quindi mi sono fatto un giretto sulle varie schede video di "fascia bassa" del momento; non potendo spendere tanto, mi accontento di una scheda video decente sui 100 euro.
Dopo varie ricerche e confronti ho deciso di acquistare una ZOTAC nVidia GTS450 1GB Gddr3 128bit (sono fedele alla nVidia, non vorrei passare ad Ati/Amd).
Il problema è che non me ne intendo di hardware: possedendo una P5K Pro rischio di incappare in problemi di spazio fisico? O la nuova scheda video "combacia" perfettamente con lo slot video della mobo?
Vi chiedo questo perchè possiedo 2 schede video ormai datate 6/7 anni: ho provato ad inserirle nello slot ma proprio per questioni di spazio non è possibile collegarle... Non vorrei comprare una scheda che poi non posso utilizzare...
Chiedo scusa se è una domanda alquanto nubbia, ma non vorrei spendere soldi inutilmente :D
Ringrazio chiunque possa darmi una risposta, buona giornata!! :D
sbudellaman
31-07-2012, 13:24
A livello di "attacco" certo che è compatibile. Sulle dimensioni, basta informarsi sulla lunghezza della scheda e misurare lo spazio a disposizione nel case con un righello o simile. Piuttosto devi controllare l'alimentatore che regga.
Ma perchè la gts450? C'è la 7750 che va meglio, consuma immensamente meno e dovrebbe costare uguale (90euro). Poi c'è la 6870 che è moooolto ma molto più potente di entrambe e costa solo 120 euro.
Ah leggo ora che sei fedele a nvidia, scusa. Beh cerca almeno di pagarla poco miraccomando, anche perchè non si discosta tantissimo dalla vecchia 8800gt.
A proposito puoi cercare di ripararla con un reflow casalingo, cerca su internet e chiedi nel thread ufficiale del forum, "mettere la scheda in forno" o qualcosa di simile.
DragoRosso91
31-07-2012, 13:46
Ti ringrazio per la risposta!
L'alimentatore è un LC-POWER LC6550 550W, penso che dovrebbe reggere (o almeno, lo spero:D :D)
Per quanto riguarda le altre schede, potrei tranquillamente passare ad Ati, ma sul sito dove dovrei effettuare l'acquisto la gts450 è venduta a 90 euro, mentre la 7750 è a 105 (versione Shappire). La 6870 è in vendita a 160 (sempre in versione Shappire); sapresti dirmi dove posso trovarla a 120? Sarebbe perfetta!
Per l'ultimo punto, il forno, avevo letto qualcosa su questo forum: lo farò come ultima spiaggia, prima di comprare la nuova scheda....
Grazie ancora! ;)
sbudellaman
31-07-2012, 14:14
Azz mi spiace per te ma la 6870 è salita a 130 :( ha un prezzo molto altalenante, io l'ho comprata a 112 euro per farti un idea...
Comunque devi usare trovaprezzi per trovare i negozi più economici. Controlla solo che abbiano il numero di telefono e che le opinioni di chi ci ha acquistato siano positive (vicino al nome compaiono le "stelline" di valutazione e i commenti).
Parlando di risoluzioni fullHD: 7750 parte da 85 euro ed è il 10% più veloce della 450gts. La 7770 parte da 105 euro, è il 30% più veloce della 7750. La 6870 invece è il 30% più veloce della 6870. Così ti fai un idea delle prestazioni.
Hai un alimentatore pessimo... ti serve una scheda che consumi poco o rischi grosso. La 7770 come vedi è circa il 40% più potente della 450gts ma consuma molto meno, un inezia. E' il giusto equilibrio di potenza e consumo.
Un esempio di prezzi della 7770 (p.s: controlla sempre che il nome indicato sia giusto! Il primo risultato ad es. è sbagliato): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7770&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Un confronto prestazionale fra le schede: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7750/26.html
Il reflow naturalmente lo provi quando non hai più speranze. Pensavo che la scheda la dovessi buttare dato che praticamente da un sacco di artefatti grafici.
DragoRosso91
31-07-2012, 14:28
A sto punto mi butto sulla 7770, come da tuo consiglio! Effettivamente dalla tabella delle prestazioni questa scheda è molto valida (in proporzione al costo), e inoltre sforo di pochissimo il budget.
Per quanto riguarda l'alimentatore non dovrei avere problemi, quindi?
Grazie ancora!! :D :D
Edit: sì, la GeForce 8800 GT ormai è andata, è impossibile usarla senza farsi venire il mal di testa... Domani proverò a infornarla, mal che vada amen, tanto avrei dovuto comunque buttarla :)
sbudellaman
31-07-2012, 14:40
Se reggevi la 8800gt reggi la 7770, perchè consuma meno. Certo c'è da dire che io di quegli affari non mi fido a prescindere :asd: come salta qualcosa ti porta via hard disk, lettori e tutto quanto. Ma come ti ho detto, non cambia niente rispetto a prima.
Fai pure il reflow, miraccomando attento a non farti vedere dalla mamma che se ti vede armeggiare col SUO forno so cazzi :asd: per altre info chiedi nel 3d ufficiale che io so poco o nulla, incluso per la sicurezza.
DragoRosso91
31-07-2012, 15:05
Perfetto, ho dato un'occhiata ai consumi ed effettivamente consuma circa il 15% in meno, il che non è affatto male...
Stasera mi studierò per bene tutta la guida per il reflow, mamma è già stata avvertita (mi ha guardato con una faccia tipo: :mbe:)
Grazie ancora per la disponibilità, mi sei stato di grande aiuto! Tenterò una nuova esperienza passando ai "rivali" di Amd, speriamo in bene! :asd:
Per i moderatori: potete chiudere! ;)
non si chiudono le discussioni perchè non servono + a chi le ha aperte.. si chiudono quando sono irregolari... quindi in futuro usa la discussione ufficiale dedicata alla mobo, vedi thread Indice THREAD UFFICIALI Mainboard, ed evita di mandare OT la discussione, per l'acquisto delle schede video c'è sezione apposita
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.