View Full Version : iPhone 5 e iPad Mini, la presentazione il 12 settembre?
Redazione di Hardware Upg
31-07-2012, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5-e-ipad-mini-la-presentazione-il-12-settembre_43270.html
Secondo quanto diffuso in queste ore da iMore sembra che il nuovo iPhone 5 e il tanto vociferato iPad Mini possano fare il proprio esordio il prossimo 12 di settembre per essere poi lanciati sul mercato il 21 dello stesso mese
Click sul link per visualizzare la notizia.
in casa Apple ormai i computer sono passati in secondo piano, si parla solo di Iphone e Ipad.
ipad mini? io non ci credo più di tanto, anche se si capirebbe il perchè si sia scagliata contro il galaxy tab 7.
diranno che lo hanno inventato loro il tab da 7 pollici?
emanuele83
31-07-2012, 09:40
Solo io ho l'impressione che tutte queste indiscrezioni e trapelamenti siano una astuta mossa di depistaggio per sorprendere tutti (nel bene e nel male) alla presentazione di Settembre, facendo crescere l'attesa e l'aspettativa?
Certo è che da Apple si aspettano sempre innovazioni che spiazzano la concorrenza, anche a scapito di piccoli difetti di ottimizzazione, sempre tardivi e mai definitivi, specialmente sull'interfaccia utente (parlo da possessore di 3gs jailbroken, che senza hack non toccherei nemmeno con i guanti di gomma).
È chiaro che se anche Apple segue la scia di mercato dei concorrenti (per iphone schermo più grande, schermo HD, retina, 4k (???), fotocamera a 20MPX o dal lato ipad, schermo più piccolo, 3g senza telefono per entrare nel segmento kindle) senza aggiungere ulteriori innovazioni, l'utente medio che non ha la possibilità economica di avere un universo apple in casa (basta macbook ed iphone ~= 2000 euro) è chiaro che tenderà ad android/samsung sebbene un galaxy s3 sia enorme, non stia in nessuna tasca e sia inutilizzabile con una mano sola (se non da gianni morandi).
La rinascita apple è passata per innovazioni incredibili anche di design a volte quasi imposibili da realizzare (si noti l'antenna del 4 in cui scelte di design imposte da Jobs hanno rschiato di fare perdere credibilità), ma adeguandosi al mercato e concorrendo sulle stesse vie dei rivali, credo che apple possa solo retrocedere e perdere quote di mercato.
Solo io ho l'impressione che tutte queste indiscrezioni e trapelamenti siano una astuta mossa di depistaggio per sorprendere tutti (nel bene e nel male) alla presentazione di Settembre, facendo crescere l'attesa e l'aspettativa?
Certo è che da Apple si aspettano sempre innovazioni che spiazzano la concorrenza, anche a scapito di piccoli difetti di ottimizzazione, sempre tardivi e mai definitivi, specialmente sull'interfaccia utente (parlo da possessore di 3gs jailbroken, che senza hack non toccherei nemmeno con i guanti di gomma).
È chiaro che se anche Apple segue la scia di mercato dei concorrenti (per iphone schermo più grande, schermo HD, retina, 4k (???), fotocamera a 20MPX o dal lato ipad, schermo più piccolo, 3g senza telefono per entrare nel segmento kindle) senza aggiungere ulteriori innovazioni, l'utente medio che non ha la possibilità economica di avere un universo apple in casa (basta macbook ed iphone ~= 2000 euro) è chiaro che tenderà ad android/samsung sebbene un galaxy s3 sia enorme, non stia in nessuna tasca e sia inutilizzabile con una mano sola (se non da gianni morandi).
La rinascita apple è passata per innovazioni incredibili anche di design a volte quasi imposibili da realizzare (si noti l'antenna del 4 in cui scelte di design imposte da Jobs hanno rschiato di fare perdere credibilità), ma adeguandosi al mercato e concorrendo sulle stesse vie dei rivali, credo che apple possa solo retrocedere e perdere quote di mercato.
:confused: :confused: :confused:
...sebbene un galaxy s3 sia enorme, non stia in nessuna tasca...
Cavolo che tasche piccole che hai :asd:
scotchman
31-07-2012, 09:50
che 2 maroniiiiiiiiii
devilred
31-07-2012, 09:51
Solo io ho l'impressione che tutte queste indiscrezioni e trapelamenti siano una astuta mossa di depistaggio per sorprendere tutti (nel bene e nel male) alla presentazione di Settembre, facendo crescere l'attesa e l'aspettativa?
Certo è che da Apple si aspettano sempre innovazioni che spiazzano la concorrenza, anche a scapito di piccoli difetti di ottimizzazione, sempre tardivi e mai definitivi, specialmente sull'interfaccia utente (parlo da possessore di 3gs jailbroken, che senza hack non toccherei nemmeno con i guanti di gomma).
È chiaro che se anche Apple segue la scia di mercato dei concorrenti (per iphone schermo più grande, schermo HD, retina, 4k (???), fotocamera a 20MPX o dal lato ipad, schermo più piccolo, 3g senza telefono per entrare nel segmento kindle) senza aggiungere ulteriori innovazioni, l'utente medio che non ha la possibilità economica di avere un universo apple in casa (basta macbook ed iphone ~= 2000 euro) è chiaro che tenderà ad android/samsung sebbene un galaxy s3 sia enorme, non stia in nessuna tasca e sia inutilizzabile con una mano sola (se non da gianni morandi).
La rinascita apple è passata per innovazioni incredibili anche di design a volte quasi imposibili da realizzare (si noti l'antenna del 4 in cui scelte di design imposte da Jobs hanno rschiato di fare perdere credibilità), ma adeguandosi al mercato e concorrendo sulle stesse vie dei rivali, credo che apple possa solo retrocedere e perdere quote di mercato.
sono daccordo su alcune cose e contrario su altre, e' vero che il settore pc sembra essere in secondo piano negli ultimi tempi. per quanto riguarda innovazione e cose varie nel settore mobile nutro parecchi dubbi, non conosco una sola persona che ha l'iphone che sappia cosa ha comprato, quindi non credo nemmeno che avere risoluzioni super faccia differenza, tanto il babbeo di turno acquista per sentito dire. l'utente medio lo acquista eccome! tanto ci pensa la busta paga di papa' a risolvere il problema " sentirsi inferiori con uno smartphone da 200€". la verita' e' che questi prodotti nascono per chi ne ha veramente bisogno e invece li ritroviamo in mano a tutti, 8 su 10 serviranno per dire: mamma torno tra 10 minuti, ecco l'utilizzo quotidiano di uno strumento da lavoro.
deidara80
31-07-2012, 09:51
basta che fanno un 4s con schermo piu grande e prevedo che ne venderanno un botto. e la cosa di cui si lamentano di piu i miei amici col melafonino.
sono daccordo su alcune cose e contrario su altre, e' vero che il settore pc sembra essere in secondo piano negli ultimi tempi. per quanto riguarda innovazione e cose varie nel settore mobile nutro parecchi dubbi, non conosco una sola persona che ha l'iphone che sappia cosa ha comprato, quindi non credo nemmeno che avere risoluzioni super faccia differenza, tanto il babbeo di turno acquista per sentito dire. l'utente medio lo acquista eccome! tanto ci pensa la busta paga di papa' a risolvere il problema " sentirsi inferiori con uno smartphone da 200€". la verita' e' che questi prodotti nascono per chi ne ha veramente bisogno e invece li ritroviamo in mano a tutti, 8 su 10 serviranno per dire: mamma torno tra 10 minuti, ecco l'utilizzo quotidiano di uno strumento da lavoro.
Ragionamento inutile e senza logica
Per quanto filosoficamente tu possa avere ragione nel mondo reale sono solo frasi fatte alla "non ci sono più le mezze stagioni".
Premesso che non darò mai del babbeo a qualcuno che fa scelte diverse dalle mie, vorrei capire perchè mai un cellulare da 20eur sia invece uno strumento necessario mentre uno smartphone sia ostentazione di benessere.
Oggi gli smartphone sono quello che fino a 15 anni fa erano i cellulari. Un gadget per lo più inutile ma che presto diventerà (se non lo è già) l'equipaggiamento standard di ogni persona.
E' la naturale evoluzione. Basta guardarsi attorno per capire che siamo circondati da migliaia di oggetti fondamentalmente inutili o sfruttati al 10%.
Siamo tutti babbei? Possibile. O forse è solo la natura umana.
Questi prodotti nascono per essere venduti. Nessuna azienda fa prodotti per soddisfare le esigenze delle persone, fa prodotti sperando che questi diventino l'esigenza delle persone.
Ad Apple spesso riesce, ma è grazie ai babbei.
Spesso anche a Samsung e ad altri, ma in questo caso non sono babbei a comprarli ma persone sveglie....:rolleyes:
emanuele83
31-07-2012, 10:14
sono daccordo su alcune cose e contrario su altre, e' vero che il settore pc sembra essere in secondo piano negli ultimi tempi. per quanto riguarda innovazione e cose varie nel settore mobile nutro parecchi dubbi, non conosco una sola persona che ha l'iphone che sappia cosa ha comprato, quindi non credo nemmeno che avere risoluzioni super faccia differenza, tanto il babbeo di turno acquista per sentito dire. l'utente medio lo acquista eccome! tanto ci pensa la busta paga di papa' a risolvere il problema " sentirsi inferiori con uno smartphone da 200€". la verita' e' che questi prodotti nascono per chi ne ha veramente bisogno e invece li ritroviamo in mano a tutti, 8 su 10 serviranno per dire: mamma torno tra 10 minuti, ecco l'utilizzo quotidiano di uno strumento da lavoro.
diciamo che apple iphone offre una sicurezza in ambiente business che nessun android può rivendicare e anche su questo credo si possa parlare di innovazione. il problema sarà appunto che per vendere di più ad una utenza basilare (figli di papa, operaioc he guadagna 1000 euro al mese ma si indebita per comprare l'iphone essendo il mercato o la moda in grado di imporsi) apple deve asseocndare quellco he la concorrenza in qualche modo fa. il tutto perche il capitalismo impone di avere utili maggiori dell'anno precedente, di vendere di più e sempre di più, pena l'uscita dal mercato.
si può speculare quanto i vuole, ma siri ad esempio è stata una innovazione, il diplay retina anche, perfino l'app store ed il sistema da lui rappresentato è stato innovativo. Ma nel nuovo iphone 5 se avrà un display più grande ed ios6, dove starà l'innovazione? quella che permetterà ad apple di vendere sempre di più in tempo di crisi?
Magari si piossono permettere di attendere un altro annetto, ma se il trend è questo io credo che il mercato avrà ragione di apple, e non il contrario.
diciamo che apple iphone offre una sicurezza in ambiente business che nessun android può rivendicare e anche su questo credo si possa parlare di innovazione. il problema sarà appunto che per vendere di più ad una utenza basilare (figli di papa, operaioc he guadagna 1000 euro al mese ma si indebita per comprare l'iphone essendo il mercato o la moda in grado di imporsi) apple deve asseocndare quellco he la concorrenza in qualche modo fa. il tutto perche il capitalismo impone di avere utili maggiori dell'anno precedente, di vendere di più e sempre di più, pena l'uscita dal mercato.
si può speculare quanto i vuole, ma siri ad esempio è stata una innovazione, il diplay retina anche, perfino l'app store ed il sistema da lui rappresentato è stato innovativo. Ma nel nuovo iphone 5 se avrà un display più grande ed ios6, dove starà l'innovazione? quella che permetterà ad apple di vendere sempre di più in tempo di crisi?
Magari si piossono permettere di attendere un altro annetto, ma se il trend è questo io credo che il mercato avrà ragione di apple, e non il contrario.
scusa ma pria di android ed ios esistevano i blackberry che offrivano anche più di quello che dici, quindi non si chiama innovazione.
il display retina no è un innovazione, semplicemente la concorrenza montava da 8 mesi display da 854x480 mentre apple vendeva display da 320x480, quindi per superare la concorrenza ha tirato fuori la storia del retina.
(senza tirare in causa dispositivi del 2007 con ppi sopra i 300)
anche qui è concorrenza, non innvovazione.
Enderedge
31-07-2012, 10:38
Vorrei precisare che la maggior parte delle vendite dei terminali smartphone "passano" per i gestori di telefonia mobile.
Moltissimi terminali sono venduti in "bundle" con contratti ad hoc (tipo l'anno scorso wind con il G2 ... telefono "gratis" e contratto annuale a €. 40,00 mese flat e se non ho visto male oggi ripropone lo stesso contratto per il G3).
Peraltro, imho, inizio ad essere un pò saturo di tutti questi annunci di oggetti che di fatto fanno (quasi) tutti le stesse cose.
Ormai sembra che si debba avere "enne" terminali da 4 a ennemila pollici ... smartphone, mini tablet/pad, e book reader, tablet/pad, notebook, da 4, da 5 da 7 da 10 pollici ecc. ... ah esistono anche i computer (eh, si sembra che ancora resistano) ...
consumismo puro e, sempre imho, troppo ridondante e poco (ancora) utile.
Ritengo che al max o l'uno o l'altro possa essere di una qualche utilità sono d'accordo che in mobilità avere uno strumento che ti permetta di avere accesso alla rete e/o ai tuoi dati sia utile (almeno per me è così) ma per qualsiasi altra questione (vedi consultazioni più approfondite, analisi dati, lettura/preparazione documenti, uso di programmi specifici tipo excell, access, autocad, avid, ecc. ... serve e servirà per un bel pò ancora un computer, anche bello potente, con un più che buon monitor di generose dimensioni.
Poi sono conscio che il commercio e la necessità di continuare a vendere sia il cavallo trainante di questo tipo di economia ... ma penso che anche noi ci facciamo "trainare" pure troppo ...
Hellraiser83
31-07-2012, 11:26
in casa Apple ormai i computer sono passati in secondo piano, si parla solo di Iphone e Ipad.
Hanno aggiornato tutti i MacBook un mese fa, hanno rilasciato ML qualche giorno fa e aggiorneranno gli iMac a ottobre. Devono ancora parlare di computer??
sono daccordo su alcune cose e contrario su altre, e' vero che il settore pc sembra essere in secondo piano negli ultimi tempi. per quanto riguarda innovazione e cose varie nel settore mobile nutro parecchi dubbi, non conosco una sola persona che ha l'iphone che sappia cosa ha comprato, quindi non credo nemmeno che avere risoluzioni super faccia differenza, tanto il babbeo di turno acquista per sentito dire. l'utente medio lo acquista eccome! tanto ci pensa la busta paga di papa' a risolvere il problema " sentirsi inferiori con uno smartphone da 200€". la verita' e' che questi prodotti nascono per chi ne ha veramente bisogno e invece li ritroviamo in mano a tutti, 8 su 10 serviranno per dire: mamma torno tra 10 minuti, ecco l'utilizzo quotidiano di uno strumento da lavoro.
Non sono del tutto d'accordo, diciamo innanzi tutto che si, molti di questi prodotti ad esempio Windows Phone o alcuni android, nascono per andare in contro ad esigenze specifiche di professionisti.
Se fossi un business man userei certamente un Windows Phone, la gestione e-mail e calendario è semplicemente spettacolare e forse solo ice cream sandwich inizia a presentare un calendario/agenda così completo.
Riguardo ai dispositivi di cupertino diciamo che non puntano per niente sulla necessità d'uso, non per niente le caratteristiche spataccate e più evidenti sono il retina e la fotocamera.
Io che col telefono ci lavoro e ci vado in battaglia me ne sbatto del retina o della fotocamera, ma cerco durata di batteria, un ottimo client mail, un agenda ben fatta.
In realtà quindi non tutti questi prodotti nascono per chi ne ha bisogno, alcuni nascono semplicemente per chi ne vuol fare sfoggio.
Spero che un giorno apple torni a fare prodotti per professionisti e non giocattoli per bambini brufolosi.
Enderedge
31-07-2012, 16:10
Io per lavoro ho un vecchio HTC Touch con Windows ... e per ora non lo mollo ... da quello che deve fare e si connette ottimamente con Windows e Outlook ... sto in attesa di W8 per vedere ... e nel caso ...
brodaglia
31-07-2012, 17:08
Ragionamento inutile e senza logica
Per quanto filosoficamente tu possa avere ragione nel mondo reale sono solo frasi fatte alla "non ci sono più le mezze stagioni".
Premesso che non darò mai del babbeo a qualcuno che fa scelte diverse dalle mie, vorrei capire perchè mai un cellulare da 20eur sia invece uno strumento necessario mentre uno smartphone sia ostentazione di benessere.
Oggi gli smartphone sono quello che fino a 15 anni fa erano i cellulari. Un gadget per lo più inutile ma che presto diventerà (se non lo è già) l'equipaggiamento standard di ogni persona.
E' la naturale evoluzione. Basta guardarsi attorno per capire che siamo circondati da migliaia di oggetti fondamentalmente inutili o sfruttati al 10%.
Siamo tutti babbei? Possibile. O forse è solo la natura umana.
Questi prodotti nascono per essere venduti. Nessuna azienda fa prodotti per soddisfare le esigenze delle persone, fa prodotti sperando che questi diventino l'esigenza delle persone.
Ad Apple spesso riesce, ma è grazie ai babbei.
Spesso anche a Samsung e ad altri, ma in questo caso non sono babbei a comprarli ma persone sveglie....:rolleyes:
Non fa una grinza!
wolololo
31-07-2012, 17:36
quoto...infatti guarda caso ICS e' stato parechhio "ispirato" (diciamo cosi') da wp7 e metro
questa è la cosa piu assurda che ho letto in questo forum
Sevenday
31-07-2012, 18:51
Beh, lo schermo retina...non è un invenzione della mela; ma di chi fa gli schermi... :D
Loro hanno solo fatto una richiesta ad i fornitori e lo hanno implementato...
Cmq son curioso di vedere questi nuovi oggetti fantasmagorici firmati mela.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.