View Full Version : avviare fr
supermario
29-04-2002, 19:31
raga un aiuto
ho messo su fr per 3ds 4.2 e ho aperto....tutto ok
solo che.........dova stanno le finestre per la configurazione dei renderning????????come accedo alle sue funzioni??
mi di te la procedure di installazione del soft per vedere se ho toppato in qualcosa???
io uso xp prof:)
Crei un materiale final render, vai in final render parameters>fr globals.
Devi anche avere l'accortezza di selezionare tutti gli oggetti nella scena, scegliere properties nel menù che appare cliccando col tasto destro del mouse, e in "mental ray rendering control" selezionare "generate global illumination". Final Render si è impossessato della finestra di Mental Ray per attivare la GI.
Ciao ;)
non trovi la finestra di configurazione del renderer xchè non c'è.
non funziona proprio come brazil, vray, ecc.
FR usa, come motore di rendering, lo scanline.
se lo hai installato male te ne accorgi subito xchè ogni volta che accedi ad un materiale FR ti appare un'odiosa finestrella con richiesta di dati.
ciaoz
:eek:
come non c'è il pannello di controllo? certo che c'è solo che ve lo dovete configurare voi!
nelle opzioni dove si può cambiare e settare l'interfaccia grafica dovete trascinare la voce fr global nel quad-menu e poi salvare
altro chiarimento
fr "spara" fotoni in base alle dimensioni della scena... dunque se per esempio avete un piano di 10m x 10m e un piccolo oggetto al centro magari grande pochi centimetri questo ,se non settate ad hoc i valori min e max density, potrebbe essere colpito anche da solo due o tre megafotoni.
Logicamente tutto ciò porterebbe ad avere una ombreggiatura scadente e piena di artefatti.
per prima cosa bisogna perciò fare una prova con la opzione show samples attiva e aumentare i valori di min e max density fino a che i pallini verdi sono grandi due o tre pixel al massimo
infine quando avete una buona distribuzione dei samples alzate graduatamente l'Rh Rays, che inizialmente tenete a 32-64, fino a che l'immagine viene renderizzata correttamente. (per immagini di interni possono servire anche 1024 o più rhray, mentre per gli esterni 128 o 256 funzionano quasi sempre)
dunque ricordatevi che non ha senso dire : "ho fatto i render con i parametri di default ed è venuto uno schifo" perchè ogni scena deve essere settata ad hoc.
ciao
tu intendi dire quello che si trova nel materal editor sotto i parametri avanzati? e si può, mediante opportuni settaggi, far comparire nel riquadro di controllo dei parametri di rendering? come se fosse quello del brazil o di vray?:confused:
non lo sapevo :rolleyes: ammetto la mia ignoranza :eek:
per Serafix
si esatto
nei materiali fr trovi solo i "local setting" ovvero una possibilità in più di settare i materiali localmente:
mettiamo che hai una scena che viene renderizzata correttamente tranne un piccolo particolare che non viene adeguatamente ombreggiato che fai alzi il min e il max density globale? (che da quello che ho capito non hai mai usato)
no! altrimenti i tempi di rendering vanno alle stelle!
dai semplicemente a quel particolare un materiale fr e localmente gli metti un min e max density molto più alto => in questo modo la scena verrà renderizzata correttamente è avrai più sample solo là dove servono
ciao
Originariamente inviato da mik77
[B](che da quello che ho capito non hai mai usato)
beh, no. mi ero accorto della possibilità di alzare la GI localmente e globalmente.
FR non è il mio motore di default in quanto mi ammazza la cpu (che è mooooooooolto vecchia :o ).
mi annoto ciò che hai scritto così posso fare delle prove.
quando potrò cambiare pc mi sbizzarrirò :D
tnx e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.