PDA

View Full Version : 4870 temperature


Ubro92
30-07-2012, 22:09
Ciao a tutti ragazzi, un mio amico ha bruciato la scheda madre (quella ciofeca verdestra degli assemblati) e mi ha praticamente regalato la 4870 pero l'ho messa nel pc di mia sorella e diciamo che dire forno e voler essere buono... vi dico solo che l'intero case "coolermaster 333" è diventato caldissimo quasi rovente, e la scheda video mi ha ustionato il dito con tanto di segno...

Quindi mi sembra scontato che ci sia un problema con la dissipazione...
mi chiedevo un dissipatore decente a prezzi umani e sopratutto chiuso e non aperto cosi da non disperdere il calore nel case lo si trova e conoscete qualche modello in particolare?

Oppure volendo fare qualche modifica a quello attuale sapreste come procedere?
La scheda in questione è questa:

http://img98.imageshack.us/img98/8289/4870heatpipeeditioncc0.jpg

RouSou
31-08-2012, 09:32
Prima di buttarsi sul comperare bisogna informarsi SEMPRE!

Le vga raggiungono tranquillamente temperature di 70/80 gradi a seconda del modello, sufficenti per ustionare non solo il tuo dito ma tutta la mano!

Da inattiva è una temperatura esagerata, ma conta che ti ustioneresti anche a 50, temperatura invece nella norma con i dissipatori stock.

Innanzitutto devi fare dei test per la temperatura: scarica e installa gpu-z. Dentro questo programma c'è un test di rendering per mandare la scheda a frequenze 3D, poi c'è la tabella dei sensori da cui puoi monitorare la temperatura. Fallo andare per 10-15 minuti e se la temperatura non supera gli 80 o si aggira intorno a quel numero è tutto normale, se arriva e supera i 90 spegni tutto e comincia a preoccuparti!


Premettendo che il dissimatore montato su quella scheda, è un SIGNOR dissipatore che può dar le paste anche ad alcuni aftermarket.


Un grosso problema è la ventilazione del tuo case! Se dici che è caldo, significa che non c'è assolutamente ricircolo d'aria. Devi quindi installare almeno una ventola in entrata ed una in uscita, più grandi che le trovi (non serve più di 120, ma non metterne due da 80).

Altro test che puoi fare è il test di rendering della vga con il case APERTO, in questo modo vedi quanto incida sulle temperature il ricircolo d'aria all'interno della macchina.

NB controlla che la ventola della vga giri, perchè se fosse ferma...si ci sarebbero dei problemi di dissipazione ;)

Ubro92
31-08-2012, 10:05
Prima di buttarsi sul comperare bisogna informarsi SEMPRE!

Le vga raggiungono tranquillamente temperature di 70/80 gradi a seconda del modello, sufficenti per ustionare non solo il tuo dito ma tutta la mano!

Da inattiva è una temperatura esagerata, ma conta che ti ustioneresti anche a 50, temperatura invece nella norma con i dissipatori stock.

Innanzitutto devi fare dei test per la temperatura: scarica e installa gpu-z. Dentro questo programma c'è un test di rendering per mandare la scheda a frequenze 3D, poi c'è la tabella dei sensori da cui puoi monitorare la temperatura. Fallo andare per 10-15 minuti e se la temperatura non supera gli 80 o si aggira intorno a quel numero è tutto normale, se arriva e supera i 90 spegni tutto e comincia a preoccuparti!


Premettendo che il dissimatore montato su quella scheda, è un SIGNOR dissipatore che può dar le paste anche ad alcuni aftermarket.


Un grosso problema è la ventilazione del tuo case! Se dici che è caldo, significa che non c'è assolutamente ricircolo d'aria. Devi quindi installare almeno una ventola in entrata ed una in uscita, più grandi che le trovi (non serve più di 120, ma non metterne due da 80).

Altro test che puoi fare è il test di rendering della vga con il case APERTO, in questo modo vedi quanto incida sulle temperature il ricircolo d'aria all'interno della macchina.

NB controlla che la ventola della vga giri, perchè se fosse ferma...si ci sarebbero dei problemi di dissipazione ;)

Bha, apprezzo l'aiuto ma ci sono molti punti sul quale non sono per niente daccordo:

1. Non ho mai visto nessuna vga al mondo andare oltre i 40° in idle quindi 70-80 mi sembrano alquanto esagerati.

2. Sul case ti do ragione ma ho provato a metterla anche nel mio Nine Hundred con lo stesso risultato, quindi non è il riciclo d'aria il problema

3. Ho gia cambiato la pasta termica e ripulito il dissipatore, presumo che il problema sia il chip grafico che si è leggermente cotto (infatti l'ho ridata a questo mio amico)

4. La pelle umana brucia a 120° e dai 65 in sui si inizia ad avvertire un leggero dolore, a 50° non senti nulla solo calore, l'ustione arriva piu o meno sugli 80° (lo dico per esperienza dato che tempo fa lavoravo con mio padre nella produzione di latticini e durante la lavorazione A MANO i latte e il siero raggiungevano i 50-55° e apparte il calore non sentivo nient'altro...

Dopo un mese ho risolto, ridandogliela indietro.

Grazie comunque dell'aiuto ;)

piero8991
05-09-2012, 15:43
mi succedeva lo stesso con la mia vecchia 4850, queste schede scaldano tantissimo :muro: , prova a cambiare la pasta termica

piero8991
09-09-2012, 16:23
:D Prima di buttarsi sul comperare bisogna informarsi SEMPRE!

Le vga raggiungono tranquillamente temperature di 70/80 gradi a seconda del modello, sufficenti per ustionare non solo il tuo dito ma tutta la mano!

Da inattiva è una temperatura esagerata, ma conta che ti ustioneresti anche a 50, temperatura invece nella norma con i dissipatori stock.

Innanzitutto devi fare dei test per la temperatura: scarica e installa gpu-z. Dentro questo programma c'è un test di rendering per mandare la scheda a frequenze 3D, poi c'è la tabella dei sensori da cui puoi monitorare la temperatura. Fallo andare per 10-15 minuti e se la temperatura non supera gli 80 o si aggira intorno a quel numero è tutto normale, se arriva e supera i 90 spegni tutto e comincia a preoccuparti!


Premettendo che il dissimatore montato su quella scheda, è un SIGNOR dissipatore che può dar le paste anche ad alcuni aftermarket.


Un grosso problema è la ventilazione del tuo case! Se dici che è caldo, significa che non c'è assolutamente ricircolo d'aria. Devi quindi installare almeno una ventola in entrata ed una in uscita, più grandi che le trovi (non serve più di 120, ma non metterne due da 80).

Altro test che puoi fare è il test di rendering della vga con il case APERTO, in questo modo vedi quanto incida sulle temperature il ricircolo d'aria all'interno della macchina.

NB controlla che la ventola della vga giri, perchè se fosse ferma...si ci sarebbero dei problemi di dissipazione ;)

Limite
27-09-2012, 20:12
da possessore di 4870 confermo che il chip scalda parecchio... il difetto è nella circuiteria dietro al chip, infatti io ho risolto montando dei dissipatori passivi sulla parte posteriore del chip abbassando la temperatura di quella zona. Poi ho cambiato il dissipatore con un articolo accelero twin turbo ( più per il rumore che per la temperatura.)

[K]iT[o]
30-09-2012, 00:31
1. Non ho mai visto nessuna vga al mondo andare oltre i 40° in idle quindi 70-80 mi sembrano alquanto esagerati.

Prendi una scheda di 30 euro (ad esempio una 8400gs) con dissipazione passiva e vedrai come fa 55-60°C in idle...
La 4870 scalda tantissimo.