PDA

View Full Version : Problema porte USB su EasyNote MZ36


FakeJack
30-07-2012, 20:04
Un cordiale saluto a tutti!

Premetto che la ricerca di una soluzione a questo problema è stata lunga e senza risultati; chiedo pertanto anticipatamente scusa se distrattamente ho ignorato qualche thread simile.

Il problema è il seguente:
possiedo un notebook Packard Bell EasyNote MZ36 con Windows7, tenuto in ottime condizioni, ceduto generosamente da alcuni amici di famiglia che, tuttavia, non si occupavano direttamente del PC. Sin dalla prima accensione, mi trovo soddisfatto delle sue performance, sembra praticamente nuovo: la batteria è più che longeva, le ventole funzionano alla perfezione ed il sistema è fin troppo stabile. Provando a collegare un mouse USB ad una delle tre porte, noto che la lente ottica di quest'ultimo si colora ad intermittenza, come se venisse più volte connesso e disconnesso dal computer. Dopo aver testato le rimanenti porte, ottenendo risultati identici, provo a collegare una pendrive: nulla da fare. Qualche minuto dopo, tento nuovamente di inserire la pendrive e noto che Windows riconosce l'inserimento di una nuova periferica, ma solo per un istante.

Lasciando la Pendrive inserita, ho provato a disinstallare i driver di tutti i controller usb da gestione dispositivi; ho notato che non appena aggiornavo lo stato del pc, mentre windows installava nuovamente i driver dei controller, riconosceva per un attimo le periferiche per poi abbandonarle di nuovo in un messaggio di installazione driver (dei dispositivi collegati) non riuscita.

Pensando ad un problema di alimentazione, ho ingenuamente tentato di collegare il mio cellulare (autoalimentato) ad una porta qualunque, ed il massimo che sono riuscito ad ottenere è un installazione troncata sul nascere ed un eloquente icona esclamativa in "Gestione Despositivi" che recita la dicitura "Unknown Device".

Ipotizzando un eccessivo utilizzo di risorse, ho provato ad avviare il computer in modalità provvisoria; niente da fare. Tralasciando momentaneamente il lato hardware, ho provato ad avviare un S.O. da cd live e ad inserire successivamente un dispositivo USB, ma anche questo tentativo è fallito.

Dunque,
sembrerebbe che le porte USB siano "vive", ma solo raramente, ad intermittenze puramente random. C'è qualche soluzione o metodo per approfondirne le cause o analizzare il problema? E soprattutto, provando a smontare completamente il notebook, c'è la possibilità di individuare una traccia visibile di qualsiasi malfunzionamento? Grazie in anticipo.

FakeJack
31-07-2012, 19:53
up

FreeMan
01-08-2012, 00:08
sezione errata

leggi le regole di sezione

cerca l'eventuale thread ufficiale

CLOSED!!

>bYeZ<