View Full Version : Windows XP licenza OEM - ennesimo quesito su licenza
Ciao, so che se ne è già parlato, ma non ho trovato nulla di esaustivo.
Mettiamo il caso che fino ad oggi avevo un PC con Windows XP Home Edition versione OEM con una certa configurazione hardware (pentium 4 ecc ecc).
Ora mettiamo il caso che a questo PC gli cambio scheda madre, processore, RAM, hard disk, scheda video, lettore ottico... rimane solo alimentatore e case.
Ora è lecito installarci l'Windows XP che già possiedo?
Siccome le condizioni sono abbastanza complesse, è giusta la regola: "se si installa e si attiva allora è tutto apposto" ?
Questo è un problema ricorrente nel lavoro che faccio, quindi parlo di PC non miei, ma ora il cliente mi dice che l'Windows era di quel case e quindi è tutto regolare.
Secondo me no, solo che francamente se si installa e si attiva per quanto mi riguarda sono cavoli suoi, io glielo dico e basta; anzi gliel'ho già detto ma insiste :stordita:
Siccome ho letto di gente che cambia fisso hardware e installa sempre lo stesso Win XP OEM, e altri che per un cambio di scheda madre non gli si attiva più, non ci capisco nulla.
Qualcuno è in grado di dirmi di più?
PS: voi direte, prova ad installarlo e vedi se va... vero ma sto aspettando l'hard disk nuovo, e volevo un anticipazione, e soprattutto sapere se anche se si installasse e attivasse, se fosse comunque lecito o meno.
Grazie in anticipo. ;)
Blue_screen_of_death
30-07-2012, 22:46
Ciao, so che se ne è già parlato, ma non ho trovato nulla di esaustivo.
Mettiamo il caso che fino ad oggi avevo un PC con Windows XP Home Edition versione OEM con una certa configurazione hardware (pentium 4 ecc ecc).
Ora mettiamo il caso che a questo PC gli cambio scheda madre, processore, RAM, hard disk, scheda video, lettore ottico... rimane solo alimentatore e case.
Ora è lecito installarci l'Windows XP che già possiedo?
Siccome le condizioni sono abbastanza complesse, è giusta la regola: "se si installa e si attiva allora è tutto apposto" ?
Questo è un problema ricorrente nel lavoro che faccio, quindi parlo di PC non miei, ma ora il cliente mi dice che l'Windows era di quel case e quindi è tutto regolare.
Secondo me no, solo che francamente se si installa e si attiva per quanto mi riguarda sono cavoli suoi, io glielo dico e basta; anzi gliel'ho già detto ma insiste :stordita:
Siccome ho letto di gente che cambia fisso hardware e installa sempre lo stesso Win XP OEM, e altri che per un cambio di scheda madre non gli si attiva più, non ci capisco nulla.
Qualcuno è in grado di dirmi di più?
PS: voi direte, prova ad installarlo e vedi se va... vero ma sto aspettando l'hard disk nuovo, e volevo un anticipazione, e soprattutto sapere se anche se si installasse e attivasse, se fosse comunque lecito o meno.
Grazie in anticipo. ;)
tempo fa lessi che la licenza di windows è legata al Case...
quindi in teoria tu puoi cambiare tutto l'hardware e avere ancora la licenza valida :D
e viceversa... se vuoi cambiare case ma tenere il vecchio hardware devi comprare un altro WINDOWS :D
d'altronde il codice è stampato sul case, non sulla scheda madre o su qualche altro componente :D
tempo fa lessi che la licenza di windows è legata al Case...
quindi in teoria tu puoi cambiare tutto l'hardware e avere ancora la licenza valida :D
e viceversa... se vuoi cambiare case ma tenere il vecchio hardware devi comprare un altro WINDOWS :D
d'altronde il codice è stampato sul case, non sulla scheda madre o su qualche altro componente :D
Lool davvero?
Questa non la sapevo proprio :D ... allora non ha detto un idiozia questa persona :D:D
Vabbé comunque grazie dell'info :D
Ti risulta che le condizioni per XP, per Vista e 7 siano diverse fra loro ?
Blue_screen_of_death
30-07-2012, 23:15
Lool davvero?
Questa non la sapevo proprio :D ... allora non ha detto un idiozia questa persona :D:D
Vabbé comunque grazie dell'info :D
Ti risulta che le condizioni per XP, per Vista e 7 siano diverse fra loro ?
credo che vale per tutti i sistemi operativi...
comunque ho ritrovato l'articolo
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/03/18/01/200303180101
:D :D
ilratman
30-07-2012, 23:24
La licemza oem vale solo in presemza dei pezzi presenti nella fattura e che devono essere tali da poter fare un pc completo, mon basta un hd e win.
Se cambi i componenti i casi sono due
1 cambio per rpttura, tollerato dalla licenza
2 cambio totale, non tollerato dalla licenza
Il case non vale nulla, se cambi hw devi prendere una nuova licenza
Vi riporto la mia esperienza diretta, io ho due notebook acer, 5930G e 5630Z entrambi con vista preinstallato, sul 5630 ho vista bussines, quindi da regola ho due cd di ripristino per il downgrade a xp professional, ebbene provando a ripristinare il 5930G con i cd li ho trovati quasi compatibili, nel senso che solo la scheda ethernet non veniva riconosciuta, ma installando i driver, il sistema funziona perfettamente, provando invece a ripristinare con il suddetto pc un notebook di un amico, piu recente 5741G (Intel I5), il sistema andava in crash con la schermata blu.
A questo punto ne ho dedotto che il cd è compatibile con tutti i notebook della stessa famiglia (acer) con lo stesso tipo di processore (intel core2)... tranne che per qualche driver differente magari, e non solo provando a installarlo su entrambi i notebook vengono riconosciuti originali da microsoft anche contemporaneamente... quindi giudicate voi...
Blue_screen_of_death
01-08-2012, 11:19
riconosciuta, ma installando i driver, il sistema funziona perfettamente, provando invece a ripristinare con il suddetto pc un notebook di un amico, piu recente 5741G (Intel I5), il sistema andava in crash con la schermata blu.
è normale... sono notebook diversi ed hanno hal diversi... così facendo carichi l'hal del tuo notebook su un notebook con hardware diverso... per questo dà schermata blu.
se metti la stessa licenza su più pc non mi sembra tanto legale.. è questo il punto... come fanno a non accorgersene che lo stesso codice viene utilizzato su più macchine?
è normale... sono notebook diversi ed hanno hal diversi... così facendo carichi l'hal del tuo notebook su un notebook con hardware diverso... per questo dà schermata blu.
se metti la stessa licenza su più pc non mi sembra tanto legale.. è questo il punto... come fanno a non accorgersene che lo stesso codice viene utilizzato su più macchine?
E questo che proprio volevo farvi notare, sia chiaro le mie sono delle prove, ma non se accorgono, boh... o forse siccome ci vuole del tempo, e io non è che li uso sempre in contemporanea, non riescono a vedere la differenza, oppure, ci prendono in giro... sulle licenze... oppure chiudono un occhio diciamo, essendo la licenza originale, loro magari cercano solo quelle crackate proprio...
E questo che proprio volevo farvi notare, sia chiaro le mie sono delle prove, ma non se accorgono, boh... o forse siccome ci vuole del tempo, e io non è che li uso sempre in contemporanea, non riescono a vedere la differenza, oppure, ci prendono in giro... sulle licenze... oppure chiudono un occhio diciamo, essendo la licenza originale, loro magari cercano solo quelle crackate proprio...
Comunque io parlo dell'installazione di Windows XP OEM edition, non di dischi di ripristino, dove NON bisogna inserire il product key.
Poi non so se hai provato ad attivare windows, perché per 30 giorni funziona anche senza attivazione... o forse windows nel recovery è già attivato, non lo so.
Ma parlo dell'installazione di windows.
Comunque io parlo dell'installazione di Windows XP OEM edition, non di dischi di ripristino, dove NON bisogna inserire il product key.
Poi non so se hai provato ad attivare windows, perché per 30 giorni funziona anche senza attivazione... o forse windows nel recovery è già attivato, non lo so.
Ma parlo dell'installazione di windows.
Vedi se questa guida puo fare al caso tuo:
http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb457078.aspx
tallines
05-08-2012, 11:56
Interessante la discussione .
Quoto e saluto ilratman.
Ho letto l'articolo linkato da Blue_screen_of_death "Licenze Windows, la burla del bollino" , però sono rimasto........non penso che i problemi derivino dal fatto se uno cambia case o meno, poi.....
Che sappia io il problema è hardware soprattutto se viene cambiata la scheda madre . Cosa c'entra il case......
Che poi una cosa è l'installazione, se viene riconosciuto il SO una volta cambiato qualche componente hardware e un'altra cosa è l'attivazione .
Alcune versioni OEM non hanno bisogno dell'attivazione come dice anche qui :
http://support.microsoft.com/kb/307890/it
Interessante è anche quello che dice qui per quanto riguarda i pc usati e ricondizionati e non solo ;) :
Domande sulle licenze (http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/licensing_faq.aspx#fbid=h8e8DnKV_7e)
Comunque il problema si presenta subito quando si cerca di installare il SO OEM su un computer dove sono stati cambiati alcuni componenti hardware (ma non il case) .
Poi c'è la validita della licenza e poi l'attivazione .
Mantenimento della pre-attivazione OEM durante la reinstallazione di Windows XP (http://technet.microsoft.com/it-it/library/bb457078.aspx)
Questo è il link in italiano di quello segnalato da Pallors ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.