Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro)


Bovirus
30-07-2012, 17:27
Questo thread si riferisce allo SmartPhone Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) marchiato Vodafone o non marchiato (nobrand).
Non si riferisce al modelle U8800 (versiuone non Pro) che è un prodotto diverso.


Questo thread è il risultato in parte di una raccolta propria, in parte di info collezionate da altri siti (italiani e stranieri)

Descrizione prodotto

L'Ideos è uno SmartPhone prodtto da Huawei e brandizzato Vodafone.

Il nome modello Huawei è U8800 Pro (il mdoello U8800 è un modello diverso)

Hardware
Nome processore Qualcomm MSM 8255 Snapdragon
Processore 1 GHz
GPU Adreno 205
Ram 512 MB
Rom 2 Gb
Memoria espandibile si
Batteria 1500 mAh
Accelerometro si
Bussola digitale si
Sensore di prossimità si
Luminosità si
Giroscopio no
Barometro no
Tastiera Virtuale

Connessioni
Modulo UMTS si
Modulo Telefonico si
Rete HSUPA
Velocità rete 14.4 Mbps
Wifi b/g/n
Bluetooth 2.1
NFC no
GPS si
Radio no
Ingresso USB no
Tipo ingresso USB microUSB
HDMI no
MHL

Display
Tipo display Capacitivo
Tecnologia display TFT
Risoluzione display 480x800
Densità display 245 dpi
Dimensione display 3,8 "

Fotocamera
Risoluzione fotocamera 5 Mpix
Flash si
Autofocus si
Fotocamera secondaria no
Risoluzione fotocamera secondaria
Risoluzione video 1280x720
Video fps 30 fps

Dimensioni
Larghezza 62 mm
Lunghezza 120 mm
Spessore 11,6 mm
Peso 130 gr

Info versione software

Queste sono le info della versione software del telefono con la ROM originale Android 2.2.2 (Froyo).

Le info si visualizzano con Impostazioni -> Info sul telefono

Numero modello U8800Pro
Versione Android 2.2.2
Versione banda base 2030326
Versione kernel 2.6.32.9-perf
Numero build U8800PV100R001C00B032
Custom version CUSTC02D001


Datasheet

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Caratteristiche (in inglese) - Sito Huawei (http://www.huaweidevice.com/worldwide/productFeatures.do?pinfoId=2914&treeId=3745&directoryId=6001&tab=0)


Manuali utente

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Sito Huwaei - pagina web manuali (http://www.huaweidevice.com/worldwide/technicaIndex.do?method=gotoProductSupport&productId=3780)

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Manuale italiano (Vodafone) - Sito Huawei (http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=document&softid=NDIxODg=
)


Huawei U800 pro - Risorse supporto (Huawei)

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Risosrse supporto (manuali) - Sito Huawei (http://consumer.huawei.com/en/support/products/index.htm?pro=U8800Pro)

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Risosrse supporto (manuali) - Sito Huawei (http://consumer.huawei.com/en/support/products/index.htm?pro=U8800Pro)


Hisuite - Sofwtare gestione/connessione telefono

Il software di gestione del telefono si chiama Hisuite. E realizzato da Huawei.
I requisiti per il funzionamento di Hisuite sono:

Sistema operativo: Windows 7 32 o 64bit - Windows Vista 32 o 64 bit - Windows XP 32 o 64 bit.
Spazio libero disco: 500 MB
RAM: minimo 1 GB
Risoluzione schermo: min. 1024x768 pixel 16 colori

La versione più recente è la versione: 1.8.10.2006

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Hisuite - Gome page (http://www.huaweidevice.com/resource/mini/201105239635/hi_suite_en/)

Huwaei Sonic U8650 – Applicazione HiSuite - Changelog (http://www.huaweidevice.com/resource/mini/201105239635/hi_suite_en/log/index.html)

Huwaei Sonic U8650 – Applicazione HiSuite 1.8.10.2006 (http://consumer.huawei.com/en/support/downloads/detail/index.htm?id=16205)


Firmware ufficiale Vodafone

Il prodotto viene venduto con il sistema operativo Android 2.2.2 (Froyo) in versione customizzata per Vodafone.
Non sono disponibili aggiornamenti da parte dell'operatore Vodafone
Sono però disponibili aggiornamenti direttamente dalla HUAwei sotto forma di ROM per telefoni NoBrand (senza customizzazione dell'operatore).

Il caricamento di un firmware diverso fornito dal produttore del telefono o dal brand del telefono marchiato (es. Vodafone) può invalidare la garanzia. Nè l'autore di questo post nè Hardware Upgrade (HWU) possono essere considerati responabili di aventuali problemi al teelfono legati al caricamento di una ROM differente. Le operazioni sono da effettuare a vostro rischio.

Ad oggi non si hanno notizie di centri di asssitenza che abbiano rifiutato al garanzia su teelfoni aggiornati con ROM uffciali Huawei anche se non rpeviste nello specifico per il telefono brandizzato (Vodafone).
Il consiglio quindi se possibile di usare sempre ROM ufficiali Huawei e non ROM modificate.


Firmware ufficiali Huawei - Contenuto archivio (step1/step2/step3)

Una volta scaricato l'archivio del firmware ufficiale, generalmente sono presenti nell'archivio uno o più cartelle (max 3).
Il significato del contenuto delle cartelle è:

step1 - firmware necessario per predisporre il passaggio Android 2.2 (Froyo) a 2.3.5 (Gingerbread)
step2 - file della ROM vera e propria
step3 - customizzazione specifica per il mercato e l'operatore.

Lo step1 è necessario eseguirlo solo una volta ed è il primo passaggio indispensabile a effettuare le operazioni successive.
Una volta effettuato il caricamentod ello step1, in futuro non sarà più neecssario effettuarlo ma bastera effettuare lo step2 (caricamento ROM principale) e lo step3 (customizzazione operatore - operazione facoltativa)


Firmware ufficiale Huawei - Passaggio da Android 2.2.2 a 2.3.5

- Caricare la batteria del telefono (batteria al 100%)

- Scaricare l'archivio della ROM Android 2.3.5 (suggerito Android 2.3.5 B521 mercato europeo)
- Scompattare l'archivio del firmware nel pc. Verificare la presenza delle cartelle step1, step2, step3
- Procurarsi una scheda microSD da almeno 4GB e con almeno 512 MB liberi.
- Formattare la scheda microSD in FAT32 (formattazione completa - no formattazione veloce)
- Spegnere il telefono.
- Togliere il guscio posteriore del telefono
- Rimuovere la SIM dell'operatore.

- Disabilitare l'opzione Avvio Veloce che si trova in Impostazioni -> Applicazioni

Installazione ROM - Step1- Predisposizone passaggio da Android 2.2.2 a Android 2.3.5
- Copiare il contenuto della cartella step1 nella cartella principale della microSD. Dovrebbe essere presente nella microSD una cartella dload.
- Spegnere il telefono
- Rimuovere la batteria
- Inserire la microSD con la cartella dload nel telefono
- Accendere il telefono
- Selezionare nel telefono Impostazioni -> Memoria -> SD Card Update
- Attendere il completamento dell'operazione (verificare messaggi sul display)

Installazione ROM - Step2 - ROM Android
- Rimuovere dalla microSD la cartella dload (se presente)
- Copiare il contenuto della cartella step2 nella cartella principale della microSD. Dovrebbe essere presente nella microSD una cartella dload.
- Spegnere il telefono
- Rimuovere la batteria
- Inserire la microSD con la cartella dload nel telefono
- Accendere il telefono
- Selezionare nel telefono Impostazioni -> Memoria -> SD Card Update
- Attendere il completamento dell'operazione (verificare messaggi sul display)

Installazione ROM - Step3 - Customizzazione mercato/operatore (opzionale)
- Rimuovere dalla microSD la cartella dload (se presente)
- Copiare il contenuto della cartella step3 nella cartella principale della microSD. Dovrebbe essere presente nella microSD una cartella dload.
- Spegnere il telefono
- Rimuovere la batteria
- Inserire la microSD con la cartella dload nel telefono
- Accendere il telefono
- Selezionare nel telefono Impostazioni -> Memoria -> SD Card Update
- Attendere il completamento dell'operazione (verificare messaggi sul display)

Alla fine dei 3 passaggi (step1/step2/step3), spegnere il teelfono, staccare la batteria, attendere un minuto, quindi ricollegare la batteria e attendere il completamento dell'avvio del telefono.
Il primo avvio del telefono dopo l'aggiornamento potrebbe essere un pò più lungo del normale.

- Abilitare l'opzione Avvio Veloce che si trova in Impostazioni -> Applicazioni

Elenco firmware ufficiali sito Huawei

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Elenco firmware ufficiali sito Huawei (http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=index&directoryId=3372&treeId=0&tb=1&type=software)


Firmware ufficiali Huawei nobrand (senza customizzazioni)

**** ROM Android 2.x (Gingerbread)

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - ROM Android 2.3.5 B521 (mercato europeo)- Sito ul.to (http://www.uloz.to/xL4HTXf/u8800pro-gb521-rar)

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - ROM Android 2.3.5 B521 (mercato overseas) (solo step2) - Sito Huawei (http://consumer.huawei.com/en/support/downloads/detail/index.htm?id=13574)

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - ROM Android 2.3.5 B572 (mercato cinese) - Sito Huawei (http://www.huaweidevice.com/cn/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDEyNTc=
)


**** ROM Android 4.x (ICS)

Nota: le ROM ufficiali Android 4.x (ICS) sono delle ROM non completamente testate (beta).
Per un uso produttivo del telefono si suggerisce l'uso di ROM stabili come quelle ufficiali Android 2.3.5 (Gingerbread)

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Android 4.0.3 B902 (mercato europeo) - Sito Huawei (http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDYyNzQ=
)

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Android 4.0.3 B926 (mercato europeo) - Sito Huawei (http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDYyNzQ=
)
Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Android 4.0.3 B926 (mercato cinese) - Sito Huawei (http://www.huaweidevice.com/cn/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDE4NTg=
)

B926 - Changelog
TASTIERINO COMPOSITORE: Diventa più elegante. I contatti si visualizzano rapidamente, per migliorare l'esperienza sulle telefonate;
CONTATTI: Ricerca intelligente per un contatto. Tre tasti per localizzare i contatti, per migliorare l'esperienza dell'utente;
CALENDARIO: Aggiunta la funzione di sincronizzazione EXCHANGE, supporto migliorato per gli utenti business per aumentare la visualizzazione del calendario, per gli utenti premurosi in Cina;
AVVIO: Ottimizzata velocità all'avvio, 5 secondi appena, decisamente migliorata;
GPS: Ottimizzata velocità del GPS, trova la posizione più velocemente;
WIFI: supportato sul WIFI la funzione WPS, la chiave di rete non è più un problema per la password;
WIFI: Migliorate le prestazione del WIFI, non ci sono più problemi di connessione alla rete WI-FI;
DLNA: Supporto totale alla funzione DLNA, per migliorare lo scambio di esperienze;
FILE BROWSER: Supporto al file Browse, localizzare i file è più comodo;
GUI (interfaccia grafica): Migliorato il design;
CAMERA: Nuova grafica per la fotocamera;
CAMERA: Nuova modalità video, funziona AUTO-FOCUS continua;
CAMERA: Nuova funzione focus tattile;
CAMERA: Nuova funzione HDR, migliora globalmente la qualità delle foto scattate;
CAMERA: Nuova funzione foto panoramiche aggiunta;
SVEGLIA: Ottimizzata la funzione di arresto sveglia;
MULTIMEDIA: Pieno supporto per le GIF animate.

B926 - BUGS
Softkey non si accendono;

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Android 4.0.3 B927 (mercato europeo) - Sito Huawei (http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDYyNzQ=
)

B927 - Changelog:
1.Fix the bug of the key backlight;
2.Improve the sensitivity of the light sensor;
3.Fix the bug that Google Maps have no arrow ;
4.Fix the bug that the phone cannot register WCDMA BAND VIII;
5.Fix the bug that saving websites as bookmarks error;
6.Remove the boot sound;
7.Enhance the camera’s photographic effect.

B927 - Known bug list
1)The 4 keys after a while stop lighting they can be fixed if you restart but after 2-3 restarts they stop working at all
2)The phone model shows as U8800 not U8800+ or U8800pro although this is a U8800PRO rom not for non pro phone
3)Some users complaining about random reboots

Huawei Ideos X5 Pro (U8800 Pro) - Android 4.0.3 B928 - Sito Huawei (http://consumer.huawei.com/en/support/downloads/detail/index.htm?id=13625)

B928 - Changelog:
1.fix bug about atmel touch panel;
2.fix bug that the backlight wont auto turn on when calling;
3.increase the available memory of the applications;
4.Modify the SD card hot swap program,user can change the default storage location;
5.shorten the boot time when disable fast boot.


Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Bovirus
30-07-2012, 17:28
Ideox X5 Pro e Ideos X5 - Differenze

Il prodotto oggetto di questo thread è l'Ideos X5 Pro.
Sul mercato esistono due modelli di Ideos X5 (normale e Pro) che differiscono principalmente per il processore.

Ideos X5 (normale - non pro): processore Qualcomm MSM7230 a 800 MHz - GPU Adreno 205
Ideos X5 Pro: processore Qualcomm MSM8255 a 1GHz - GPU Adreno 205

Il prodotto generalmente disponibile in italia (marchiato Vodafone) è la versione Pro.
Verificare il nome prodotto sulla confezione. Se è specificato Pro oppure no.


Driver USB - Collegamento al PC

I driver USB sono inclusi nel programma Hisuite.
Prima di collegare il telefono al PC via USB, scaricare e installare la versione più recente di Hisuite.
Per installare HiSuite è necessario disporre dei diritti di Amministratore.
Una volta installata Hisuite, prima di avviare il programma collegare il teelfono al PC con il cavo microUSB fornito in dotazione.
partirà la rilevazione del nuovo dispositivo.
Attendere il completamento del riconoscimento della nuova periferica.
Una vola termina la rilevazione della nuova periferica e installazione dei relativi driver, avviare HiSuite.


Aggiornamento firmware - modalità alternativa

VOL+ + POWER = Recovery Mode

VOL+ & VOL- + POWER (senza SD inserita con dload) = boot mode (schermata rosa)

VOL+ & VOL- + POWER (con SD inserita con dload) = Avvio aggiornamento modalità forzata

VOL- + POWER = Fastboot mode


Aggiornamento firmware - modalità alternativa

- Formattare una microSD da almeno 4Gb in FAT32 (formattazione completa)
- Scompattare l'archivio della ROM originale (step1/step2/step3)
- Copiare la cartella dload che si trova in step1 nella microSD.
- Andare nella cartella step2\dload e rinominare il file UPDATE.APP in UPDATE_g.app
- Copiare nella cartella dload sulla microSD il file UPDATE_g.app
- Spegnere il teelfono
- Inserire la microSD ed accendere il cellulare
- Disabilitare l'opzione Avvio Veloce che si trova in Impostazioni -> Applicazioni
- Andare in Impostazioni -> Memoria -> SD card update
- partirà l'aggiornamento.
- Attendere il completamento dell'aggiornamento. Il teelfono si riavverà automaticamente da solo.
- Spegnere il telefono
- Estrarre la microSD collegarla al PC e cancellare la cartella dload nella microSD.
- Copiare la cartella dload all'interno della cartella step3 nella microSD
- Inserire la microSD ed accendere il cellulare
- Andare in Impostazioni -> Memoria -> SD card update
- Attendere il completamento dell'installazione.

Alla fine ricordarsi di riabilitare l'opzione Avvio Veloce che si trova in Impostazioni -> Applicazioni


Aggiornamento firmware - modalità forzata

Questa procedura FUNZIONA esclusivamente SOLO se il telefono è stato aggiornato a Android 2.3.5 (Gingerbred)
Questa procedura NON FUNZIONA se il telefono ha la ROM origionale Android 2.2.2 (Froyo)

- Scaricare l'archivio del firmware e scompattarlo. Verificare che siano presenti le cartelle step1, step2 (indispensabile) e step3

**** Installazione ROM - Step1
- Copiare il contenuto della cartella step1 dell'archivio del firmware nella cartella principale della microSD
- Spegnere il telefono.
- Rimuovere la batteria.
- Inserire la microSD.
- Collegare la batteria
- Tenere rpemuti contemporanemnet VOL+ e VOL- e premere il tasto di accensione del telefono. Una volta comparso il logo rilasciare il tasto POWER e manetenere premuto VOL+ VOL-.
- Dovrebbe partire l'aggiornamento. Seguire le indicazioni a video. Attendere il completamento dell'aggiornamento.

**** Installazione ROM - Step2
- Rimuovere la cartella dload dalla microSD
- Copiare il contenuto della cartella step2 dell'archivio del firmware nella cartella principale della microSD
- Spegnere il telefono.
- Rimuovere la batteria.
- Inserire la microSD.
- Colelgare la batteria
- Tenere rpemuti contemporanemnet VOL+ e VOL- e premere il tasto di accensione del telefono. Una volta comparso il logo rilasciare il tasto POWER e manetenere premuto VOL+ VOL-.
- Dovrebbe partire l'aggiornamento. Seguire le indicazioni a video. Attendere il completamento dell'aggiornamento.

**** Installazione ROM - Step3
- Rimuovere la cartella dload dalla microSD
- Copiare il contenuto della cartella step3 dell'archivio del firmware nella cartella principale della microSD
- Spegnere il telefono.
- Rimuovere la batteria.
- Inserire la microSD.
- Colelgare la batteria
- Tenere rpemuti contemporanemnet VOL+ e VOL- e premere il tasto di accensione del telefono. Una volta comparso il logo rilasciare il tasto POWER e mantenere premuto VOL+ VOL-.
- Dovrebbe partire l'aggiornamento. Seguire le indicazioni a video. Attendere il completamento dell'aggiornamento.

Alla fine dei 3 passaggi (step1/step2/step3), spegnere il telefono, staccare la batteria, attendere un minuto, quindi ricollegare la batteria e attendere il completamento dell'avvio del teelfono.
Il primo avvio del telefono dopo l'aggiornamento potrebbe essere un pò più lungo del normale.


Rimozione blocco FPS

I FPS (frame per secondo) nel telefono sono bloccati a 30 (dal produttore) ma possono arrivare fino a 55 (prestazioni hardware del dispositivo)

La modifica disabilita VSync del kernel in modo da rendere continuo il rendering da parte della GPU adreno rendendo il telefono decisamente più reattivo.

Questa procedura è stata testata con Android 2.3.5 (Gingerbread) e 4.0 (ICS)

- Scaricare il file 69uncapfps (by matteof93) - Sourceforge (http://sourceforge.net/projects/matteof93.u/files/69uncapfps/download)

verrà scaricato il file 69uncapfps. Copiare il file 69uncapfps nella microSD.

Questo è il contenuto del file 69uncapfps

#!/system/bin/sh
mount -t debugfs debugfs /sys/kernel/debug
echo '0' > /sys/kernel/debug/msm_fb/0/vsync_enable
umount /sys/kernel/debug

- Andare sul market Google e scaricare/installare Script Manager
- Avviare Script Manager, e caricare il file 69uncapfps presente sulla microSD.
- Nel programma Script Manager selezionare HELP sulla parte destra, ROOT AS ROOT e ROOT AT BOOT e dare OK.

In questo modo la modifica sarà applicata in modo definitivo e non sarà neecssario riptere le operazionia d ogni accensione.
Ad ogni accensione del telefono Script Mmanager avvierà lo script 69uncapfps che disabiliterà il VSync nel kernel.

- Tornare alla schermata recedente e selezionare RUN.
- Verificare i messaggi a video che confermano la riuscita dell'operazione.

Per testare le prestazioni video del telefono scaricare e installare dal Google Market l'applicazione Neocore.
Una volta lanciata l'applicazione Neocore verrà visualizzato un risultato come benchmark delle prestazioni video.

Un risultato di 30 o inferiore indica che la procedura non è riuscita.

Un risultato intorno a 55 indica che la procedura è è riuscita.


Illuminazione softkeys (softkey backlight)

I tasti softkey presenti sul fondo tendono a non rimanere accesi quando servono.
Questo a causa della regolazione automatica della luminosita display.
Se volee che i tasti tendano a rimanere accesi disabilitate al regolazioen automatica del display e impostate una luminosità tendente al basso.


Applicazioni consigliate

Power Widgets Lite - Download (https://play.google.com/store/apps/details?id=at.abraxas.powerwidget.free&hl=it) - Sito web sviluppatore (http://www.bonifazkaufmann.com/bkmobility/power-widget/)

Power Widget Lite permette di avere sullo schermo una serie di buttoni per abilitare/disabilitare le varie funzioni.
Le funzioni controllabili sono:

WiFi On/Off - Bluetooth On/Off (only Android 2.x) - Ringer Mode (Normal, Silent, Vibration) - Airplane Mode On/Off - USB - M ount/Unmount - Lock Pattern Enable/Disable (only Android 1.x) - Brightness Slider - Brightness Toggle - Auto Sync On/Off (only Android 2.x) - Orientation - GPS - 2G/3G Link - Timeout - Stay Awake - Always On - Wifi Lock


Hisuite - Problemi riconsocimento telefono

Se usando HiSuite il telefono non viene riconosciuto, anche provando a reinstallare i driver del telefono aggiornati come dalla procedura dell' help di Hisuite, provare ad attivare il Wifi sul telefono. Hisuite installerà un "demone" nel cellulare e riconoscerà il telefono.


Suonerie - Aggiungere una suoneria personalizzata
Per aggiungere una nuova suoneria (metodo comune a tutti i dispositivi Android) basta creare una cartella "Ringtones" nella cartella principale del telefono e copiare nella cartelal "Ringtones" le musiche che si vuole usare come suoneria.


Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

marty23
31-07-2012, 09:51
Ciao a tutti.
Bovirus, ottimo manuale e precise le procedure descritte per il flash e altre cosette!

Link a rom cucinate e aggiornamenti ufficiali si trovano davvero ovunque, il problema è che non si trova la rom ufficiale froyo (vodafone italia) che ad alcuni potrebbe servire per far valere la garanzia nel caso il telefono sia sbrandizzato.
L'ho cercata ovunque senza esito positivo, ahimé su sito huawei il link non funziona:

http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDI0NTc=

Se qualcuno potesse indicare un link di download alternativo, credo che farebbe un grande favore non solo a me, ma a molti altri possessori del telefono.

Grazie!

Bovirus
31-07-2012, 15:17
Nel sito huawei purtroppo si verifica con diversi file. Bisogna ritentare più volte.

Quel link non è pero scaricabile.

Esiste un trucco.
Si carica la Rceovery modificata (boot .img e recovery.img).
Poi come indicato nella guida prima di fare l'installazione del nuovo Android 2.3.5 si fa un backup con la console recovery del sistema operativo installato.
tale backup può essere ripristinato 8anche se non consigliato) semrpe con la recovery modificata.

Tieni conto che i centri asssitenza come ho trovato scritto in giro non fanno storie se la ROM è anche successiva e nobrand a patto che sia una ROM uffciiale Huawei (non ROM modificate).

helix272
31-07-2012, 20:45
Da quando ho messo la B926 (oltre il bug dei tasti) ho avuto riavvi frequenti...spegnimenti...mannaggia! speriamo nella B927 sennò torna diretto a gingerbread :D

marty23
01-08-2012, 10:07
Tieni conto che i centri asssitenza come ho trovato scritto in giro non fanno storie se la ROM è anche successiva e nobrand a patto che sia una ROM uffciiale Huawei (non ROM modificate).

Grazie per le dritte sulla recovery.
Spero mi accettino il telefono con una rom ufficiale huawei non brandizzata.. Ho letto esperienze contrastanti al riguardo: ad alcuni l'hanno preso, ad altri l'hanno rifiutato dicendo che la garanzia era decaduta..Staremo a vedere quando lo porto!

Da quando ho messo la B926 (oltre il bug dei tasti) ho avuto riavvi frequenti...spegnimenti...mannaggia! speriamo nella B927 sennò torna diretto a gingerbread

Facci sapere come andrà con l'ultimo aggiornamento :)

Kiba No Ou
01-08-2012, 10:14
Per chi fosse interessato, fino al 4 Agosto e' in offerta a 99 EUR da Marcopoloshop :)

Bovirus
01-08-2012, 10:19
Da un punto di vista garanzia consumatori credi che i centri di assistenza NON possano rifiutarsi per questi motivi.

1) E' la casa stessa (Huawei) che rende disponibili questi aggiornamenti. Quindi sono aggiornamenti ufficiali scaricati dal sito del produttore.

2) Nella garanzia del telefono non c'è nessuna parte dove c'è scritto che il telefono può funzionare solo con sodfware Vodafone. Sul sito Vodafone idem come sopra non c'è traccia di qualsiasi volglia blocco Vodafone.

3) Quando aggiorni il telefono se volessero bloccare gli aggironamenti il telefono dovrebbe rifiutare l'aggiornamento. Siccome invece te lo permette (con ROM uffciaile) anche per questo motivo i centri assitenza NON possono rifiutarsi.

Bovirus
01-08-2012, 10:23
@Kiba No Ou
Io l'ho preso ad Marcopolo.

Ho creato questo thread perchè mi sono stufato delle varie pseudo guide/info anche contrastanti che ho trovato in giro.
Sull'Ideos si trova un pò di tutto ma molte volte le info sono incomplete, perchè molti danno le cose per scontate, o quando el scrivono vanno di fretta o non c'è forse il gusto di documentare le cose per bene (che è invece fondamentale).

Il mio scopo è quello di riempire il primo thread con le varie novità/iinfo/feedback che comporranno man mano il thread.

Ho cercato di evidenziare le cose con il grassetto o altro in modo da renderle il più possibile chiare.

Sono in attesa di vs. feedback.

Kiba No Ou
01-08-2012, 14:42
Ottimo! L'ho gia fatto prendere ad un mio conoscente tempo, visto anche il prezzo e' un must buy :)
Mi sarebbe piaciuto se qualcuno avesse fatto il porting del One V...

Bovirus
01-08-2012, 14:53
@Kiba No Ou

Fammi un favore. Edita il post e rimuovi il QUOTE.

Per mantenere il thread corto e compatto il QUOTE è assolutamente da evitare (soprattutto se rispondi al post precedente).

Bovirus
02-08-2012, 13:47
Domanda per chi ha installato al 2.3.5.

Nel mio telefono con ROM originale Froyo (Android 2.2.2), noto un probelma particolarmente fastidioso relativo alla retro illuminazione dei tasti softkey (i 4 tasti in absso).

L'illuminazione si attiva quando si cambiano le impostazioni della luminosità del display.
Dopo un certo tempo (1 minuto) si spengono e non si riaccendono più.

Che senso ha usare il telefono con i softkey al buio (te li devo ricordare a memoria).

Il mio telefono ha la ROM originale.

Kiba No Ou
02-08-2012, 19:00
Ti consiglierei di aggiornare dovrebbe essere un bug che e' stato risolto con le ultime versioni di firmware

helix272
02-08-2012, 23:06
aggiornato alla b927 con annesso megawipe (per la gioia della mia donna...)

vi farò sapere :D

adrymaya1972
03-08-2012, 14:33
salve a tutti io ho da qualche mese questo telefonino..
ma ho notato che quando faccio i video il microfono e' bassissimo come volume...qualcuno di voi ha riscontrato questo problema ?
cosa mi consigliate di fare ?
grazie

marchigiano
03-08-2012, 22:05
il non-pro dovrebbe essere senza radio

quello della vodafone ha 4gb di memoria?

gybbyr
04-08-2012, 00:21
Consiglio la rom kalo. Vi sembrerà di avere in mano un altro telefono. Consiglio pure di aggiornare i driver del touch che si ottengono miglioramenti

Bovirus
04-08-2012, 07:40
Ricordatevi che qualsiasi ROM non originale può invalidare la garanzia.

La modifica dei driver del touchscreen (Synaptics o Atmel) attuakmente è stata verificata solo con il firmware huawei ufficiale B972.

gybbyr
04-08-2012, 09:23
Ricordatevi che qualsiasi ROM non originale può invalidare la garanzia.

La modifica dei driver del touchscreen (Synaptics o Atmel) attuakmente è stata verificata solo con il firmware huawei ufficiale B972.

Non guardano che rom monti fidati almeno huweii non lo fa in caso di guasto. In ogni caso si può tornar a rom stock senza problemi. Per adesso sconsiglio ics, è ancora in fase beta e ha parecchi bug

Bovirus
04-08-2012, 21:08
Puoi tornare alla ROM Huawei (stock o no) ma non a quella origianle Vodafone.
L'importante è dichiararlo bene prima. Poi ognuno fa le sue scelte.

helix272
04-08-2012, 23:52
Non guardano che rom monti fidati almeno huweii non lo fa in caso di guasto. In ogni caso si può tornar a rom stock senza problemi. Per adesso sconsiglio ics, è ancora in fase beta e ha parecchi bug

anche io ho avuto problemi con ics, ma ora con la B927 il telefono sembra ottimo (ovviamente sempre con un bel megawipe)

gybbyr
05-08-2012, 15:05
anche io ho avuto problemi con ics, ma ora con la B927 il telefono sembra ottimo (ovviamente sempre con un bel megawipe)

Io dopo aver messo la rom Kalo (tra 'altro Italiano) col piffero che paso a ICS, mi tengo questa basata su ginger è come avere un altro telefono.

Inoltre come detto consiglio l'aggiornamento dei dirver touch e lo sblocco degli FPS da 30 a 55.

adrymaya1972
06-08-2012, 08:14
ciao dove posso trovare la rom kalo ?
qual'e' l' ultima versione ?

Bovirus
06-08-2012, 08:20
PREREQUISITES - ATTENTION PLEASE

a) ROM
Gingerbread 2.3.5 Stock Huawei version (B512, B521, B540, B552, B565, B572)
or any customized Gingerbread ROM (CyanogenMod, MIUI, 2.3.5, 2.3.6, 2.3.7)
or any ICS Rom (DZO Aurora, Genokolar MIUI v4);

b) Recovery
CWM Recovery 5.0.2.7
If you have the stock recovery, you will not be able to install any customized ROM. So, you have to do these steps: download the CWM Recovery 5.0.2.7 (previous link to download the file), power off your device and turn on into Pink Screen Mode (holding down VOL+, VOL- and Power button). Plug in your usb cable to your pc and wait for the automount of the new drive. Navigate to the /image folder and rename the stock "recovery.img" into "recovery.bak".
Now simply copy the CWM Recovery into the /image folder and be sure that its name is "recovery.img", otherwise you have to rename it into "recovery.img".
Unmount the periferic, remove the usb cable and extract the battery to shutdown the phone. That's all.
You can verify the new recovery installation entering in recovery mode (holding down VOL+ and Power button).


INSTALLATION PROCEDURE FOR FULL PACKAGE

0) Make sure that you have installed all prerequisites;
1) Download the zip file of the rom with your pc;
2) Shutdown your smartphone and to be really sure unplug the battery;
3) Insert your battery and power on your smartphone into recovery mode holding down VOL+ and the power button (be sure that you have the CWM 5.0.2.7);
4) Go to advanced ---> reboot recovery;
5) At the new recovery boot go to "mount and storage";
6) Mount usb storage;
7) Plug in your usb-microusb cable;
8) Copy the downloaded zip file into the external sdcard;
9) Wipe data/factory;
10) Wipe cache;
11) Wipe Dalvik Cache;
12) [OPTIONAL if you experience a huge battery drain only] Wipe Battery Stats;
13) Go to "mount and storage", then "format /system";
14) Install zip from sdcard;
15) choose zip from sdcard and select the downloaded zip file;
16) Install complete!
17) reboot system now.

Please wait about 2 minutes for the install process and be patient for the first boot.
At the first boot the default language has been set to English. This choise because the rom needs to be more international possible.
Anyway the rom is multilanguage and offers the default available languages of the stock Android base-rom.
The default keyboard is the stock Android Latin.


DOWNLOAD

http://code.google.com/p/kalo/downloads/list

adrymaya1972
06-08-2012, 09:18
ok una piccola guida in italiano per i meno bravi come me si puo' avere
grazie 1000 per le info

Bovirus
06-08-2012, 09:33
Se non sei sufficientemente esperto, è meglio evitare casini e usare le ROM ufficiali.

Se sei esperto non hai bisogno di ulteriori indicazioni.

adrymaya1972
06-08-2012, 10:14
dai la rom ufficiale l'ho istallata ora senza problemi

ciccio er meglio
06-08-2012, 16:49
ragazzi si trova ancora a milano in qualche negozio?

Bovirus
06-08-2012, 18:03
Si trova dappertutto ma non più a 99 euro.

adrymaya1972
07-08-2012, 13:41
:muro: ok ragazzi ma nessuno ha il problema del video con l'audio basso ho provato in tutte le maniere ma si sente solo in sottofondo...
volevo sapere se era un difetto di fabbrica oppure un difetto del mio telefono:muro:

Styff
07-08-2012, 23:29
:muro: ok ragazzi ma nessuno ha il problema del video con l'audio basso ho provato in tutte le maniere ma si sente solo in sottofondo...
volevo sapere se era un difetto di fabbrica oppure un difetto del mio telefono:muro:

Non so se posso postare il link di un altro forum qui ma un utente sembrava aver risolto il problema.

Posso chiedervi se con l'aggiornamento B572 il consumo della batteria è aumentato?

Bovirus
08-08-2012, 06:17
I link ad altri forum sono vietati. Se vuoi posta la soluzione.

Styff
08-08-2012, 08:37
I link ad altri forum sono vietati. Se vuoi posta la soluzione.

Copio pari pari il post dell'altro utente:

Ciao A-N-D-R-O-I-D,
alla fine ho trovato il modo di abilitare anche l'AAC spulciando qua e là su internet!
Sono quindi passato dal codec audio
samr: AMR Narrowband (8000Hz) UN CITOFONO!
all' MPEG-4 AAC LC (48000Hz 96 kb/s , mono (1/0))

Ho fatto qualche prova veloce, e l'audio è imparagonabile.

Per farlo ho semplicemente modificato il file system/etc/media_profiles.xml tramite Root Explorer in modo da rendere disponibile l'AAC aggiungendo queste righe:
<AudioEncoderCap name="aac" enabled="true"
minBitRate="128000" maxBitRate="128000"
minSampleRate="48000" maxSampleRate="48000"
minChannels="1" maxChannels="1" />


e cambiando il profilo usato per i video in qualità alta, modificando la sola parte relativa all'audio:
<EncoderProfile quality="high" fileFormat="mp4" duration="60">
<!-- DTS2011011202979 gaoyun 20110111 end -->
<!-- DTS2011012202331 zhaoxiang 20110122 begin-->
<!-- DTS2011091404089 zhudengkui 20110920 begin-->
<Video codec="m4v"
bitRate="8000000"
width="1280"
height="720"
frameRate="30" />
<!-- DTS2011091404089 zhudengkui 20110920 end-->
<!-- DTS2011012202331 zhaoxiang 20110122 end -->

<Audio codec="aac"
bitRate="128000"
sampleRate="48000"
channels="1" />
</EncoderProfile>

Dato che c'ero ho anche aumentato la qualità di salvataggio delle fotografie modificando queste righe:

<ImageEncoding quality="100" />
<ImageEncoding quality="100" />
<ImageEncoding quality="100" />
<ImageDecoding memCap="20000000" />


Per chi volesse, allego uno zip con il file già modificato.

Domani faccio qualche prova anche sul codec video, abilitando se possibile l'H264.


Bye,
FeW

Posso chiederti inoltre che versione firmware monti e quanto ti dura la batteria??
Molti utenti hanno rilevato una durata dimezzata rispetto froyo
Grazie

Bovirus
08-08-2012, 08:58
Io sto cercando di ottenere il massimo usando la versione originale Froyo (Android 2.2.2) visto che la batteria mi dura tantissimo e che mis ervono giusto qualche funzione aggiuntiva ma non voglio complicarmi la vita.

Il mio kit di modifiche

Root access - Con SuperOneClick 2.2 (non funziona con la 2.3.3)
Recovery (5.0.2.7) mod U8800Pro
Busybox aggiornata
Sblocco FPS - Script manager e script dedicato

Con questo ho il telefono rootato, sbloccato e con gli FPS al massimo.

Ma la ROM originale è riamsta tale e quale.

Bovirus
08-08-2012, 09:07
@styff

Se fosse possibile sarebbe interessante avere il file originale e il file modificato.

Bovirus
08-08-2012, 09:21
Installazione SuperOneclick 2.2 (testata con U8800 Pro - la 2.3.3 sembra non funzionare)

Download (XDA developer) - http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=superoneclickv2.2-shortfuse.zip&source=web&cd=1&ved=0CFUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fattachment.php%3Fattachmentid%3D778098%26d%3D1320906597&ei=2B8iUOzSBNHEtAaKn4DYBg&usg=AFQjCNF7tYi3iqH29Pq3N3c7Z-Vrs36sbw

Download (Mediafire) - http://www.mediafire.com/?a1o9dpg8cg14scd

- Abilitare l'USB Debug

- Collegare il telefono (nota: viene visualizzata una cartella del contenuto del telefono. Salvare la cartella driver che contiene i driver USB del telefono). Potrannoe ssere utili in futuro.

- Attendere il completamento dell'instalalzione di eventuali nuovi device USB.

- Decomprimere l'archivio di SuperOneclick

- Eseguire come amministratore il programma SuperOneclick.exe (fare clic con il puslante destro e scegliere Esegui come amministratore)

- Una volta nel programma SuperOneclick selezionare Root e attendere il completamento dell'operazione.

- Se il programma verifica la mancanza di Busybox e ne chiede l'installazione, confermare.

- Spegnere il telefono e riaccenderlo per rendere operative le modifiche.

- Scaricare da Android Market l'applicazione Root Checker e installarla.

- Eseguire Root Checker e verificare se il telefono è rootato.

Styff
08-08-2012, 11:14
@styff

Se fosse possibile sarebbe interessante avere il file originale e il file modificato.

Questo è il file modificato mi sembra, sempre messo a disposizione dell'utente dell'altro forum, anche lui suggerisce di salvarsi il proprio file prima di fare modifiche onde rendere reversibile ogni modifica.

Eh avevo il sospetto che ginger avesse qualche magagna, speriamo in ics allora!

Styff
08-08-2012, 11:20
Pure io non ho bisogno di chissa che funzioni, dato che il telefono non è mio ma della mia ragazza, volevo solo rendere un po meno orrida la parte messaggistica standard di android e avevo bisogno di sapere come si fa a mettere la lingua italiana nella tastiera t9 huawei perche non ho trovato proprio nulla!
Grazie ancora

adrymaya1972
08-08-2012, 12:46
ok ragazzi io voglio cambiare questo file come posso entrare in debug ?
come mai non riesco a scaricare l'allegato ?

Bovirus
08-08-2012, 14:30
@adrymaya1972
L'allegato si scarica senza problemi.
Per le indicazioni su come modificarlo è scritto nei post precedenti

..Per farlo ho semplicemente modificato il file system/etc/media_profiles.xml tramite Root Explorer

gybbyr
08-08-2012, 14:48
Questo è il file modificato mi sembra, sempre messo a disposizione dell'utente dell'altro forum, anche lui suggerisce di salvarsi il proprio file prima di fare modifiche onde rendere reversibile ogni modifica.

Eh avevo il sospetto che ginger avesse qualche magagna, speriamo in ics allora!

Io con la Rom Kalo basata su Ginger non ho ancora trovato un bug. L'unica cosa è forse la durata della batteria: con wi-fi o 3g sempre acceso, notifiche mail facevook twitter e widget news e meteo, mi fa al massimo 49 ore effettive di batteria.

Ah fatevi un favore: installate la swiftkey 3 come tastiera. I migliori 4 € spesi

Styff
08-08-2012, 21:31
Io con la Rom Kalo basata su Ginger non ho ancora trovato un bug. L'unica cosa è forse la durata della batteria: con wi-fi o 3g sempre acceso, notifiche mail facevook twitter e widget news e meteo, mi fa al massimo 49 ore effettive di batteria.

Ah fatevi un favore: installate la swiftkey 3 come tastiera. I migliori 4 &euro; spesi

Beh non sono assolutamente male 50 ore!! La mia ragazza, alla quale ho regalato il telefono e partita ieri sera con il telefono appena tirato fuori dalla scatola al 40% e stasera dopo 24 ore aveva ancora il 17%. Considerato le configurazioni account in wifi 40 messaggi e 20 minuti di chiamate ma sempre dati off ci son rimasto di cacca considerando che con il mio Desire hd la batteria sublima ^o^ Dati sempre on
Per quanto riguarda SwiftKey non posso che darti ragione considerando che l'ho presa a 10 centro :D
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

adrymaya1972
09-08-2012, 12:44
fatto l'audio nel video sembra migliorato ma e pur sempre basso il volume

marty23
16-08-2012, 10:45
Volevo segnalare l'uscita dell'ultimo firmware ufficiale huawei, il b928, che però non rappresenta ancora una versione definitiva di ICS per il nostro telefono.

L'ho installato circa quattro giorni fa, e qualche miglioramento c'è rispetto alla b927 sebbene i bug siano ancora molti -almeno nel mio caso-!
Ho letto di molti utenti soddisfatti, io personalmente trovo la rom ancora molto pesante, oltretutto alcune applicazioni fanno crash e spesso il telefono è poco fluido.
Ho letto in giro che il miglioramento delle foto scattate con la fotocamera è sostanziale, ma su questo non posso dire nulla perchè la fotocamera non mi funziona e devo ancora portarlo in centro assistenza (motivo per il quale monto solo rom ufficiali per ora).

Se qualcuno avesse impressioni sulla nuova b928, sarebbe interessanti confrontarsi :)

Bovirus
16-08-2012, 10:49
Io sto usando la stock rom originale Froyo perchè la batteria dura molto di più e fatte le modifiche indicate nei primi post non vedo al nececssità di caricare un'altra ROM.

Non mi risulta (felice di essere smentito) che la B928 sia ufficialmente distribuita da Huawei. Sul sito Huawei è disponibile al B927.

marty23
16-08-2012, 10:57
Ciao Bovirus!
Sicuramente la rom va scelta in base alle proprie esigenze e rispetto a come ci si trova provando le varie soluzioni, ma avendo provato froyo, ginger ed ora ics posso direi che, di quest'ultimo, ci sono una serie di cose che apprezzo particolarmente, per cui mi fa piacere sperimentare le varie relase di Huawei.

Visto che il topic riguardava il telefono e si era nominata la b927, pensavo di fare cosa gradita agli altri utenti mettendoli al corrente del nuovo aggiornamento (nel caso non ne fossero a conoscenza) ;)

A parte le sperimentazioni che sto facendo con ics, io per esempio preferisco ginger a froyo. De gustibus :D

Bovirus
16-08-2012, 11:00
Guarda che la B928 è un porting da altra ROM.
Non è una ROM ufficiale Ideos X5 Pro.
Ben venga la sperimentazione.

Per la garnde massa di utenti è possibile sfruttare il telefono al massino, non toccando il software originale (non invalidando la garanzia) ed usfruendo di notevoli beneifci conservando una delle peculiarità del telefono (la durata della batteria).

marty23
16-08-2012, 11:06
Il b928 è ufficiale, ecco qui il link da huawei:

http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDY1NTY=

Comunque anche la tua filosofia è corretta, sicuramente la maggioranza preferisce migliorare in modo concreto il telefono, per utilizzarlo in maniera più funzionale utilizzando software originale, piuttosto che sperimentarci sopra :) Temo di appartenere alla minoranza :D

gybbyr
16-08-2012, 11:09
Guarda che la B928 è un porting da altra ROM.
Non è una ROM ufficiale Ideos X5 Pro.
Ben venga la sperimentazione.

Per la garnde massa di utenti è possibile sfruttare il telefono al massino, non toccando il software originale (non invalidando la garanzia) ed usfruendo di notevoli beneifci conservando una delle peculiarità del telefono (la durata della batteria).

Rom kalo basata su ginger, dopo qualche ciclo di ricarica riesco a fare 64 ore effettive di batteria e avere ancora l'11% e facendo il seguente uso:

- circa 20 minuti chiamate al giorno
- 15 sms circa al giorno
- whatsapp
- notifiche mail twitter facebook sempre attive
- widget meteo e 2 Widget news con notifiche ogni ora
- update app automatico
- wi di o 3G sempre attivo

In questo telefono quello che riduce la durata della batteria sono i giochi

Bovirus
16-08-2012, 11:14
@marty23
Grazie per il link ufficiale.

Lo inserisco in prima pagina.

marty23
16-08-2012, 11:20
Rom kalo basata su ginger, dopo qualche ciclo di ricarica riesco a fare 64 ore effettive di batteria e avere ancora l'11%

Sembra davvero ottima la durata della batteria..In effetti io ne ho due ed ho un caricatore esterno per cui ho sempre il ricambio e non ci faccio molto caso. Certo si tratta di un parametro importante, soprattutto se si viaggia molto e il telefono viene utilizzato per diversi scopi.
In ogni caso sono propensa a sperimentare la rom kalo quando potrò..

@Bovirus: Di nulla!;)

ati gtx
22-08-2012, 17:22
raga ciao.....io ora uso la B521 ma sono la stessa cosa B521 e B572? cioè cambia solo per il mercato? fatemi sapere al limite se c'è differenza che cambio :P

FeWoR
30-08-2012, 21:14
Ciao @adrymaya1972,
in effetti la modifica che hai fatto cambia la qualità dell'audio, ma non il volume.
Anche l'X5 di mia moglie soffriva del problema sull'audio basso. Anzi, ho rischiato la vita perchè mi si è presentato il problema dopo aver aggiornato il firmware (alla B927), e la mia dolce metà poteva mandare solo video "muti" di mia figlia ai parenti....

In ogni caso ho risolto in questo modo (vado a memoria perchè l'ho fatto un po' di tempo fa)

1. Apri il tastierino telefonico e "componi" questo codice: *#*#2846579#*#*
2. Si apre un menu tecnico (attenzione!), clicca su ProjectMenu
3. Clicca su 1.Background setting
4. Clicca su 6.Dual Mic Setting
5. Impostalo a On
6. Torna alla home e riavvia il telefono

NB
Nel caso in cui il menu Dual Mic Setting non sia presente:
1. Aprire il file build.prop presente nella cartella system tramite Root Explorer, Root Browser Lite o similari
2. Aggiungere in fondo al file ro.config.dualmic=true
3. Riavviare il telefono

Nel caso in cui anche mettendo a On il Dual Mic Setting non cambi nulla
1. Impostarlo a Off
2. Riavviare il telefono
3. Provare a fare un video (non si sa mai...)
4. Rimetterlo a On
5. Riavviare il telefono
6. Provare a fare un video (incrociando le dita...)

Spero di essere stato utile!

FeW

Timewolf
22-09-2012, 11:40
ciao, vorrei comprare questo telefono, qualcuno sa se c'e' la cyano 10(quindi JB) ?

Bovirus
22-09-2012, 16:12
Cosa vuol dire?

Timewolf
22-09-2012, 17:49
Cosa vuol dire?

se c'e' una versione della rom "cyanogenmod", la 10 per l'esattezza che e' jelly bean:)

Bovirus
22-09-2012, 17:58
Per favore nei post evita acronimi o spiegazioni troppo concise.

Le ROM a ns. conoscenza sono nel primo post.

La cyanomod esiste in versione 7 per Ideos X5 Pro.

nespola
07-10-2012, 22:32
Ciao a tutti ho l'x5 col firmware originale vodafone al quale al momento ho solo aggiunto qualche app dal market; vi chiedo un paio di chiarimenti e magari anche qualcuno di più :) visto che, come capirete, le mie conoscenzei informatico-telefoniche non siano proprio "al top".

Al momento non ho ancora deciso se passare alla versione superiore 2.3.5 oppure ad una 2.2.2. non voda ma più recente (mi pare la rev B048?).

La prima richiesta riguarda la funzione avvio veloce che dovrei trovare in Impostazioni -> Applicazioni : quella voce non compare nel mio menù dove, anche dopo aver tolto la sim dell'operatore e riavviato il telefono (operazione per compiere la quale devo necessariamente rimuovere la batteria) compaiono altre voci ma non quella in questione . . . . dove sbaglio??

La seconda riguarda l'aggiornamento del firmware del touchscreen (ho letto in rete che migliora le prestazioni e la versione con cui esce il telefono non è l'ultima disponibile). Navigando nel menù nascosto di sistema ho trovato una voce specifica proprio per l'aggiornamento. sapete qualcosa?

Ciao e grazie in anticipo.

Ah da ultimo, ma solo per ordine di scrittura: una guida chiara e precisa!
Bye

nespola
07-10-2012, 22:40
Scusate ma approfitto per un'altra cosa.

In rete ho trovato qualcosa ma magari . . . qualsiasi custodia si metta la telefono chi sta dall'altra parte sente, almeno all'inizio della chimata, un fastidiosissimo eco.

Con gli aggiornamenti sw migliora questa cosa?

Bovirus
08-10-2012, 05:49
Se è un problema che si presenat nelal custodia ma non senza custodia non puoi fare nulla.

A me senza custodia e con ROM originale non c'è nessun eco.

nespola
08-10-2012, 07:42
. . .A me senza custodia e con ROM originale non c'è nessun eco.
Confermo; anche a me stesso comportamento (parlavo di custodie in silicone o materiali simili).

Riguardo alle voci mancanti del menù c'è nessuno che ha il mio stesso problema della mancanza della funzione di avvio veloce?
Con o senza sim e microsd trovo soltanto: Origini sconosciute, Percorso di installazione, Gestisci applicazioni, Servizi in esecuzione, Sviluppo(che rimanda ad un sub-menù con Debug USB, Rmani attivo, Posizioni fittizie).

Ma . . .

littlecesare
08-10-2012, 13:50
Salve a tutti.
Possiedo l'X5 (u8800pro) da fine luglio.
Ho "scoperto" che non funziona affatto alcuna funzionalità bluetooth.
Nel senso che vede i dispositivi, qualunque essi siano, ma non riesce a collegarcisi.
Vorrei sapere se è un problema solo mio, e/o se è legato al firmware attuale (froyo originale).
Non ho molta voglia di flashare nuove versioni, il telefono mi serve operativo e non voglio rischiare (per altro, per "giocare" a sparaflash mi basta il tablet), ma se questo può servire, se potete indicatemi una rom funzionante.
Grazie.

Bovirus
08-10-2012, 13:53
Il tuo se è marchiato Vodafone è un X5 Pro (non X5).
L'X5 è un'altro telefono.

Io ho il telefono con ROM originale e non ho problemi con il Bluetooth.

Una volta abilitato il Bluetooth devi andare nelle impostazioni e rendere visbile il telefono agli altri dispostivi.
La disponibilità del teelfono verso l'esterno per questioni di sicurezza è a tempo (max. 2minuti).

spitzM
10-10-2012, 00:30
Io ho installato ics, attivo il bluetooth, vedo tutti i dispositivi, con l'autoradio riesco a telefonare in bluetooth, al telefono di mio figlio riesco ad inviare dei file , deve però accettare la ricezione, ma se è lui a mandarmi un file, io ricevo l'avviso del file che sta per arrivare ma dopo un po mi dice ricezione non riuscita, perchè non ho anch'io il messaggio di "accetta ricezione"?::D

Dantor
24-10-2012, 16:25
Ieri ho aggiornato il mio u8800 pro alla rom ics di huawei.
Mi funziona tutto correttamente, ma mi è venuto solo un dubbio; è normale che la rom così comè (installando tutti e 3 gli "step") non abbia la possibilità di modificare le transazioni tra le schermate? (es. effetto cubo, sfoglia pagina ecc ecc... ). Mi sembrava che con la versione ufficiale 2.3.5 avesse più effetti. Ics non ne ha proprio? Per cambiarli devo per forza installarmi un laucher?
Idem per avere uno sfondo all'intrno del menù.

Ho sempre avuto la cyanogenmod sul vecchio dispositivo quindi non so se nelle versioni base di android, gli effetti non sono mai presenti.

Bik
11-02-2014, 21:41
Aggiungo alcuni accorgimenti che non ho trovato nel thread, e che potrebbero essere utili.

Hi suite: ho provato ad installare l'ultima versione ma il telefono non veniva riconosciuto, anche provando a reinstallare i driver del telefono aggiornati come dalla procedura dell' help di Hisuite, alla fine il riconoscimento è avvenuto quando ho attivato il wi-fi (normalmente lo tengo inattivo), Hisuite ha installato un "demone" nel cellulare e ha riconosciuto il telefono.

Suonerie: per aggiungere una nuova suoneria (metodo comune a tutti i dispositivi Android) basta creare una cartella nella directory principale del telefono chiamata "Ringtones" e copiargli le musiche che si vuole usare come suoneria.

Bovirus
12-02-2014, 05:33
Grazie Bik per i suggerimenti. Li ho aggiunti nei primi post.

FLYRED
22-10-2014, 15:56
Scusate, ho un dubbio: acquistato un U8800 pro come secondo telefono da tenere in auto e vorrei fare il ripristino del cell. per ripulire tutto, ma è stato dal vecchio proprietario aggiornato alla vers. 4.0.3 Kernel: 3.08-perf-00191 - g121a779 android@localhost #1, che non so se è un aggiornamento ufficiale o no ( non ci capisco molto in queste cose ), facendo il ripristino si ricarica la vecchia versione di android 2.3 (credo avesse questa ) o resta alla vers. 4.0.3 ? mi piacerebbe saperlo prima di effettuare la pulizia :) Grazie a tutti

Bovirus
22-10-2014, 19:45
Il rirpistino ripristina le impostazioni.
Il sistema oeprativo rimane quello che è adesso.

FLYRED
22-10-2014, 21:30
Grazie Bovirus :mano: :)