View Full Version : Client email: Mail o alternative?
Ciao a tutti
Che client mail mi consigliate per Mac? Devo gestire Gmail, Yahoo! Mail e a breve anche la PEC (posta elettronica certificata). I primi due in IMAP, il terzo se posso pure, se no pure POP3 va bene.
Ho visto Sparrow (versione gratuita), non sembra maluccio ma:
1) Non vedo una Rubrica Indirizzi (ed eventualmente si può sincronizzare con quella che ho sul Mac che ho importato da iCloud?)
2) È "discontinued"
Pensavo a Postbox, ma è a pagamento :( qualcosa di gratuito, ma buono? Mail potrebbe andare, anche se leggo che ha qualche bug e limitazione di troppo? Thunderbird? Altro? Grazie
Thunderbird non sapevo nemmeno che esistesse per Mac :p ad ogni modo, al pari di Sparrow è un progetto morto.
Secondo me nel tuo caso, la scelta migliore è proprio Mail.
io aspetto con ardore .Mail
Io uso thunderbird e mi trovo da dio, con casella personale gestita in imap e casella della ditta in pop3
E' vero che Sparrow è morto ma non significa che non lo si possa usare... Per me rimane in assoluto il miglior client per MacOs. Poi, usando solo caselle IMAP, non vedo quale controindicazione ci sia a passare da un client all'altro...
Personalmente non posso aggiornare a ML ma sarei curioso di vedere l'ultima versione di Mail per giudicarlo...
Come Lawilet aspetto anche io .Mail, erede spirituale del buon Sparrow...
Thunderbird non sapevo nemmeno che esistesse per Mac :p ad ogni modo, al pari di Sparrow è un progetto morto.
Secondo me nel tuo caso, la scelta migliore è proprio Mail.
Le limitazioni di Mail non mi piacciono molto, ma se proprio devo...
Perché Thunderbird è un progetto morto?
io aspetto con ardore .Mail
Non lo conoscevo, sembra carino, ma chissà quanto ci vorrà...
E' vero che Sparrow è morto ma non significa che non lo si possa usare... Per me rimane in assoluto il miglior client per MacOs. Poi, usando solo caselle IMAP, non vedo quale controindicazione ci sia a passare da un client all'altro...
Personalmente non posso aggiornare a ML ma sarei curioso di vedere l'ultima versione di Mail per giudicarlo...
Come Lawilet aspetto anche io .Mail, erede spirituale del buon Sparrow...
Tutto giusto. Ma ad esempio, con Sparrow, come cavolo posso fare a vedere una rubrica indirizzi? Si può sincronizzare con i le email presenti nella Rubrica Indirizzi del Mac?
Secondo me sparrow è il migliore quando si parla di Gmail, se hai vai account secondo me puoi avere soddisfazioni da Mail a meno che tu non abbia esigenze specifiche che non vengono coperte!
ma mi date un valido motivo per spendere 7 euro pe sparrow? io non l'ho ancora trovato
ma mi date un valido motivo per spendere 7 euro pe sparrow? io non l'ho ancora trovato
Se non l'hai trovato non vedo perchè te ne dovremmo trovare noi!
Io non l'ho comprato ma penso sia comunque un programma che li vale per come gestisce la sincronizzazione imap e la ricerca messaggi.
Non mi metto a spiegare perchè non mi va, ma probabilmente risponde a una mia personalissima esigenza e quindi non è detto che altri lo possano apprezzare!
Hypnotoad
31-07-2012, 22:48
Perché Thunderbird è un progetto morto?
mozilla ha annunciato che non sviluppera' piu' nuove funzioni ma si limitera' ad aggiornamenti di sicurezza e stabilita': accetteranno nuove funzioni se qualcuno si prendera' la briga di scriverle per cui bisogna vedere...
Secondo me sparrow è il migliore quando si parla di Gmail, se hai vai account secondo me puoi avere soddisfazioni da Mail a meno che tu non abbia esigenze specifiche che non vengono coperte!
Ma che vantaggi ci sono ad usare Sparrow rispetto alla webmail di gmail ?
mozilla ha annunciato che non sviluppera' piu' nuove funzioni ma si limitera' ad aggiornamenti di sicurezza e stabilita': accetteranno nuove funzioni se qualcuno si prendera' la briga di scriverle per cui bisogna vedere...
Ciò non toglie la possibilità che possa essere un client adatto agli scopi di NuT. Se le caratteristiche fin ora implemetate soddsifano, con la presenza di aggiornamenti presumibilmente più di sicurezza che altro, può essere felicemente utilizzato.
patanfrana
01-08-2012, 09:44
Quali sarebbero le limitazioni di Mail?
Sparrow è carino, ma al momento spendere 7€ sapendo che il progetto non ha futuro non ha molto senso...
ma mi date un valido motivo per spendere 7 euro pe sparrow? io non l'ho ancora trovato
Io sto usando la versione free
mozilla ha annunciato che non sviluppera' piu' nuove funzioni ma si limitera' ad aggiornamenti di sicurezza e stabilita': accetteranno nuove funzioni se qualcuno si prendera' la briga di scriverle per cui bisogna vedere...
Capito :)
Quali sarebbero le limitazioni di Mail?
Sparrow è carino, ma al momento spendere 7€ sapendo che il progetto non ha futuro non ha molto senso...
Leggevo, ad esempio, che non ha la possibilità di mandare e/o ricevere una ricevuta di lettura.
Poi, come detto, sto usando la versione Free di Sparrow
Quotone, la versione free funziona più che bene e, a parte un quadratino di pubblicità, non ha nessuna controindicazione.
Onestamente, per quanto lo adori, ora che il progetto è morto 7€ non ce li spenderei neanche io... :stordita:
Quali sarebbero le limitazioni di Mail?
Io ho sempre avuto problemi a sincronizzare gmail su Mail, quando cambio il prefisso imap per poter sincronizzare tutte le etichette purtroppo spesso spariscono le caselle assegnate a bozze/inviata/cestino. Di solito riesco a ripristinarle tutte tranne quella del cestino che sparisce ad ogni sincronizzazione.
Altro problema è senza dubbio la posta eliminata, su mac ma soprattutto su IPHONE la archivia invece che mandarla nel cestino.
Su iPhone andando su google sync si può dire che la posta spostata nel cestino vada eliminata ma a quanto pare non funziona comunque.
Io ho sempre avuto problemi a sincronizzare gmail su Mail, quando cambio il prefisso imap per poter sincronizzare tutte le etichette purtroppo spesso spariscono le caselle assegnate a bozze/inviata/cestino. Di solito riesco a ripristinarle tutte tranne quella del cestino che sparisce ad ogni sincronizzazione.
Altro problema è senza dubbio la posta eliminata, su mac ma soprattutto su IPHONE la archivia invece che mandarla nel cestino.
Su iPhone andando su google sync si può dire che la posta spostata nel cestino vada eliminata ma a quanto pare non funziona comunque.
Consiglio. Mi sembra banale ma su iPhone/iPad hai tolto la spunta ad "archivia messaggi" sotto le opzioni della tua casella?
Nel caso fosse attivo, ad esempio con Gmail, invece di spostare i contatti nel cestino vengono messi in "tutti i messaggi". Ovviamente quando è spento sposta tutto nel cestino.
Tra l'altro cambia anche il nome dell'azione che da "Archivia" diventa "Cancella"
Sto provando Mail, mi piace più di Sparrow, l'unica cosa che mi manca è l'iconcina nella barra in alto che mi segnala eventuale posta non letta...
Sto provando Mail, mi piace più di Sparrow, l'unica cosa che mi manca è l'iconcina nella barra in alto che mi segnala eventuale posta non letta...
Nel senso che non avevi mai provato Mail ed eri passato direttamente a Sparrow?!?! :stordita:
Ma ti riferisci a .Mail forse?
patanfrana
03-08-2012, 07:16
Sto provando Mail, mi piace più di Sparrow, l'unica cosa che mi manca è l'iconcina nella barra in alto che mi segnala eventuale posta non letta...
Beh, se sei su ML hai il Notification Center, e in ogni caso il badge sull'icona di Mail indica sempre il n. di mail non lette ;)
Leggevo, ad esempio, che non ha la possibilità di mandare e/o ricevere una ricevuta di lettura.
Secondo me questo è l'unico, grande, problema di Mail: sarebbe un programma fantastico, se non avesse questa grave mancanza. Comunque io lo uso lo stesso, e al massimo, per inviare mail con notifica di ricezione e lettura, lo faccio dall'interfaccia web del gestore.
E quoto patanfrana nell'ultimo suo messaggio: le notifiche di Mail ci sono, anche solo il numero di messaggi non letti sull'icona è piuttosto vistoso, poi con Mountain Lion puoi anche mettere un avviso (oltre al badge che compare di default), che non scompare finchè non lo chiudi (o apri la mail).
pgp
Per curiosità, ma cosa vi serve la conferma di lettura ? non conferma nulla perchè posso mandarla senza leggere fisicamente la mail, e in ogni caso posso continuare ad ignorare la mail dopo averla letta :stordita: quindi ? l'utilità ?
patanfrana
03-08-2012, 10:50
Per curiosità, ma cosa vi serve la conferma di lettura ? non conferma nulla perchè posso mandarla senza leggere fisicamente la mail, e in ogni caso posso continuare ad ignorare la mail dopo averla letta :stordita: quindi ? l'utilità ?
Mai capita neppure io: le rare volte che mi arriva, non invio mai la conferma :D
Mai capita neppure io: le rare volte che mi arriva, non invio mai la conferma :D
idem :asd:
Nel senso che non avevi mai provato Mail ed eri passato direttamente a Sparrow?!?! :stordita:
Ma ti riferisci a .Mail forse?
Nono, mi riferisco proprio a Mail, non l'avevo provato :D :p
Detto questo, mi piace, ma voglio smussare un paio di cose: ad esempio mi sembra incasinato, perché oltre ad Entrata, Inviata, Cestino, etc. ho anche GMmail e Yahoo come ulteriori "cartelle", ma non mi interessano, come posso nasconderle?
E poi per indirizzare tutto lo spam (di tutti gli account) in un unica cartella Spam (un po' come Entrata) si può fare?
Infine: come posso gestire gli RSS che ho su Google con Mail?
Beh, se sei su ML hai il Notification Center, e in ogni caso il badge sull'icona di Mail indica sempre il n. di mail non lette ;)
Ancora non ho messo Mountain Lion per motivi lavorativi (non ci sono i driver per la stampante di rete, spero escano...), e la dock la nascondo, per cui non vedo...ma non è un problema
Secondo me questo è l'unico, grande, problema di Mail: sarebbe un programma fantastico, se non avesse questa grave mancanza. Comunque io lo uso lo stesso, e al massimo, per inviare mail con notifica di ricezione e lettura, lo faccio dall'interfaccia web del gestore.
E quoto patanfrana nell'ultimo suo messaggio: le notifiche di Mail ci sono, anche solo il numero di messaggi non letti sull'icona è piuttosto vistoso, poi con Mountain Lion puoi anche mettere un avviso (oltre al badge che compare di default), che non scompare finchè non lo chiudi (o apri la mail).
pgp
Leggevo in giro che c'era una specie di plugin per la conferma di lettura...
Mai capita neppure io: le rare volte che mi arriva, non invio mai la conferma :D
In giro ci sono molti più sprovveduti di quanto non si pensi :asd:
Per curiosità, ma cosa vi serve la conferma di lettura ? non conferma nulla perchè posso mandarla senza leggere fisicamente la mail, e in ogni caso posso continuare ad ignorare la mail dopo averla letta :stordita: quindi ? l'utilità ?
La conferma di ricezione arriva comunque (che è già qualcosa), e poi, ovviamente sta al destinatario decidere per quella di lettura, ma mi è già servita ed è comodo averla.
pgp
Orionlight
03-08-2012, 23:34
Mah io uso Mail che vla benissimo, su Lion è migliorata molto.
mi sembra incasinato, perché oltre ad Entrata, Inviata, Cestino, etc. ho anche GMmail e Yahoo come ulteriori "cartelle", ma non mi interessano, come posso nasconderle?
E poi per indirizzare tutto lo spam (di tutti gli account) in un unica cartella Spam (un po' come Entrata) si può fare?
Infine: come posso gestire gli RSS che ho su Google con Mail?
up
per eliminare la cartella gmail devi andare sul sito di gmail e togliere dall'imap tutte le etichette che non vuoi
per eliminare la cartella gmail devi andare sul sito di gmail e togliere dall'imap tutte le etichette che non vuoi
Non ne ho etichette, avevo quella per Yahoo! ma ho eliminato tutto. Ecco come mi si presenta Mail:
http://i.imgur.com/17Wo9.png
Come vedi, per Yahoo! non devo cliccare nulla, mentre Gmail mi esce come [Gmail] e per vedere tutto devo "espandere": vorrei evitarlo, e renderlo come Yahoo!, si può?
Vai nelle impostazioni dell'account Gmail su mail e metti [Gmail] nel campo Percorso Imap.
Vai nelle impostazioni dell'account Gmail su mail e metti [Gmail] nel campo Percorso Imap.
Perfetto, grazie!!! :D
Altra domandina: ho appena configurato la PEC che ho attivato stamattina, ma per mettere la porta di autenticazione SSL per la posta in uscita dove devo guardare?
Account > Nome account > server di posta in uscita > modifica elenco server > avanzate
Account > Nome account > server di posta in uscita > modifica elenco server > avanzate
Visto, e infatti c'è la porta per la posta in entrata, come faccio a mettere l'altra? Separo con una virgola o cosa?
Il server smtp è solo in uscita
Il server smtp è solo in uscita
Forse non mi sono spiegato bene...
Io devo impostare le porte SSL per entrambi i server (che in realtà è lo stesso sia per la posta in entrata POP3 che per quella in uscita SMTP). Lì mi ha messo in automatico solo la 995, che è per quello della posta in entrata, e non so dove mettere l'altra porta per la posta in uscita
Non ho nessun account che usa ancora il POP3 quindi non vedo alcun menù che non sia per smtp/imap
edit: primo risultato su google:
http://itservices.stanford.edu/service/emailcalendar/email/config/osx_pop_ssl
a quanto pare seguendo l'impostazione guidata ti chiede se usare l'autentificazione SSL per la posta in entrata e poi passa all'smtp in uscita. In teoria la porta dovrebbe riuscire a trovartela da solo (sono sempre quelle)... altrimenti penso che te la chieda.
A casella configurata puoi modificare:
https://itservices.stanford.edu/sites/default/files/images/2010/02/17/sendingadvpass.png
oppure
https://itservices.stanford.edu/sites/default/files/images/2010/02/17/advpoppass.gif
thunderbird non è affatto un progetto morto. mozilla foundation ha semplicemente deciso di demandare lo sviluppo futuro esclusivamente alla community, che è ben diverso. Inoltre, in questo specifico caso, la community è molto ben organizzata e non può che apportare migliorie ad un software già di suo estremamente completo.
Personalmente utilizzo thunderbird da quasi un decennio, nel corso degli anni ho smistato centinaia di gb di posta (lo faccio per professione) ed ho fatto utilizzare thunderbird a diverse centinaia di account e MAI nessuno è tornato ad outlook o a qualsiasi cosa utilizzasse prima.
La differenza abissale con i concorrenti la si vede quando hai un carico massivo di email. Sopra i 50Gb di posta/account è assolutamente veloce, stabile e non combina guai con imap (con cui è perfettamente compatibile a differenza di qualche altro MUA che richiede artifizi e pericolose personalizzazioni sull'LDA).
Poi personalmente ritengo che ognuno debba utilizzare ciò che trova più comodo. Nulla ti vieta di partire con un programma per poi usarne un'altro dopo. Soprattutto in imap il problema non si pone (al massimo dovrai esportare la rubrica da un software all'altro).
Postbox? Io ancora non ho effettuato il passaggio a mac... sono ancora con win però c'è postbox che è basato sempre su thunderbird e ad un costo irrisorio sembra in sviluppo rispetto a Thunderbird.... in piu èessendo una derivazione di Thuderbird 3 è compatibilissimo con il medesimo.... se poi conoscete altri software ben vengano che anche io sono al vaglio... ;) ciao!
fuR3ttOlo
21-01-2013, 16:12
Provato Inky su MacBook Air, ma è davvero acerbo.
Inviato dal mio Galaxy Note II con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.