skadex
30-07-2012, 15:34
Creod che sia la domanda più posta in questa sezione ma non avendo trovato soddisfazione appieno ed essendo piuttosto nuovo in questo mondo mi tocca richiedervelo ;) .
Premessa : è in arrivo un case thermaltake level 10 gts preso da un utente del forum e dovrebbe essere già dotato di ventola da 200mm anteriore ed una da 120 sul posteriore e dai dati immagino che non siano silenziosissime.
Domande:
1) Che ventole da 120/140/200 consiglereste eventualmente in integrazione ? Come obbiettivo mi interessa la silenziosità ma che non sacrifichi troppo il raffreddamento, il silenzio inutilizzabile non è molto utile.
2)Sono intenzionato a sostituire il dissipatore ad aria della cpu Scythe mugen 2 con un liquido all in one come l'Antec 620, non faccio oc quindi non mi servono prestazioni esagerate ma la ventola del mugen è davvero rumorosa (questo per far capire il parametro per la silenziosità a livello di ventola se può essere d'aiuto), solo la ventola di serie della hd6870 è più rumorosa.
3)Ho intenzione di prendere anche un rheobus e mi pare id capire che la scelta adeguata nel mio caso sia il Lamptron fc6 che ha una buona potenza di uscita sui 4 canali pur avendo un costo adeguato. In tal caso: ha senso prendere ventola a bassi rpm se poi vanno collegate ad un fan controller o è meglio utilizzare ventole ad alti rpm da gestire poi in base alle situazioni ?
Eventualmente la ventola del radiatore Antec sarebbe consigliabile da collegare al rheobus o meglio a un connettore della scheda madre e lasciato al massimo previsto ?
Per la video è in programma un Arctic twin turbo 2 e dovrebbe essere apposto così.
Per le ventole di base mi stavo orientando sulle Noctua (ne posseggo attualmente 2 da 9 cm e sono veramente silenziose, flusso d'aria mi pare discreto) ma in prospettiva cosa c'è di buono ?
Premessa : è in arrivo un case thermaltake level 10 gts preso da un utente del forum e dovrebbe essere già dotato di ventola da 200mm anteriore ed una da 120 sul posteriore e dai dati immagino che non siano silenziosissime.
Domande:
1) Che ventole da 120/140/200 consiglereste eventualmente in integrazione ? Come obbiettivo mi interessa la silenziosità ma che non sacrifichi troppo il raffreddamento, il silenzio inutilizzabile non è molto utile.
2)Sono intenzionato a sostituire il dissipatore ad aria della cpu Scythe mugen 2 con un liquido all in one come l'Antec 620, non faccio oc quindi non mi servono prestazioni esagerate ma la ventola del mugen è davvero rumorosa (questo per far capire il parametro per la silenziosità a livello di ventola se può essere d'aiuto), solo la ventola di serie della hd6870 è più rumorosa.
3)Ho intenzione di prendere anche un rheobus e mi pare id capire che la scelta adeguata nel mio caso sia il Lamptron fc6 che ha una buona potenza di uscita sui 4 canali pur avendo un costo adeguato. In tal caso: ha senso prendere ventola a bassi rpm se poi vanno collegate ad un fan controller o è meglio utilizzare ventole ad alti rpm da gestire poi in base alle situazioni ?
Eventualmente la ventola del radiatore Antec sarebbe consigliabile da collegare al rheobus o meglio a un connettore della scheda madre e lasciato al massimo previsto ?
Per la video è in programma un Arctic twin turbo 2 e dovrebbe essere apposto così.
Per le ventole di base mi stavo orientando sulle Noctua (ne posseggo attualmente 2 da 9 cm e sono veramente silenziose, flusso d'aria mi pare discreto) ma in prospettiva cosa c'è di buono ?