View Full Version : Intel verso i display ad alta risoluzione per gli Ultrabook
Redazione di Hardware Upg
30-07-2012, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-verso-i-display-ad-alta-risoluzione-per-gli-ultrabook_43258.html
Alcuni aggiornamenti riguardanti l'Ultrabook Ecosystem Symposium, con cui Intel intende sensibilizzare i produttori di PC a realizzare macchine dal rapporto qualità - prezzo ancora più convincente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ancora con questi Ultraflop? Se da una parte spingono su HiDPI e dall'altra parte sugli HD meccanici, direi che non hanno le idee molto chiare...
E comunque, se vogliono che quei display funzionino decentemente, è alla Microsoft che si devono rivolgere, se continuiamo a scalare i DPI con la stessa tecnica di Windows 3.1 ti saluto...
Tuvok-LuR-
30-07-2012, 16:12
Building Windows 8: Scaling to different screens (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/03/21/scaling-to-different-screens.aspx)
Family Guy
30-07-2012, 16:38
Building Windows 8: Scaling to different screens (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/03/21/scaling-to-different-screens.aspx)
qua non ha "scalato" bene
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/06/samdsc03109.jpg
sembra uno di quei desktop pienissimi di icone tipici di chi non è molto pratico di computer...
Ma stanno a menarsela sul display ( che non farebbe altro che far lievitare il prezzo) e non pensano alla sostanza delle cose. Sono pazzi. Facessero calare i prezzi e aumentare in modo significativo l'autonomia, poi se ne può discutere. Fin quando non punteranno su caratteristiche del genere in modo serio (non a parole), gli ultrabook venderanno sempre poco.
Sinceramente questa strategia di Intel fatico non poco a capirla. Il display non va migliorato dal punto di vista della risoluzione, ma da quello del contrasto, dell'angolo di visione, della saturazione, del gamut, della luminosità. Se uno schermo ha una megarisoluzione ma fa piangere da questi altri punti di vista è bello che INUTILE (già che la megarisoluzione su uno schermo del genere serve a poco), IMHO. :D
sbudellaman
30-07-2012, 16:44
sembra uno di quei desktop pienissimi di icone tipici di chi non è molto pratico di computer...
hem... io sono solo molto pigro :stordita: ...
Opteranium
30-07-2012, 16:48
invece sarebbe proprio il caso che si dessero una svegliata sugli schermi. Non ne posso più di vedere monitor da 15 pollici (a volte anche 16-17) a 1366x768, è un insulto, specie per l'hardware mostruoso che oggi montano i portatili da 350 € in su.
Per non parlare dell' infima qualità dei pannelli.
Sui tablet si sono adeguati, adesso tocca ai notebook.
qua non ha "scalato" bene
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/06/samdsc03109.jpg
sembra uno di quei desktop pienissimi di icone tipici di chi non è molto pratico di computer...
C'è tanta gente pratica di computer che ha il desktop intasato di icone, roba da perderci la vista. A me piace un desktop pulito, ma quello NON è il desktop di Win8. :)
invece sarebbe proprio il caso che si dessero una svegliata sugli schermi. Non ne posso più di vedere monitor da 15 pollici (a volte anche 16-17) a 1366x768, è un insulto, specie per l'hardware mostruoso che oggi montano i portatili da 350 € in su.
Per non parlare dell' infima qualità dei pannelli.
Sui tablet si sono adeguati, adesso tocca ai notebook.
Bah, FullHD è più che sufficiente, su uno schermo di quella dimensione (IMHO). Salire di più vuol dire penalizzare troppo il consumo della batteria.
Family Guy
30-07-2012, 17:00
C'è tanta gente pratica di computer che ha il desktop intasato di icone, roba da perderci la vista. A me piace un desktop pulito, ma quello NON è il desktop di Win8. :)
non è questione di "piacere", è che con un minimo di organizzazione le cose si trovano più rapidamente :), probabilmente la "gente" di cui parli ha roba sul desktop che pensava di aver perso da anni :D
quello non è il desktop ma probabilmente le persone poco pratiche di cui parlavo prima sarà l'unica cosa che vedranno di windows 8 :(
non è questione di "piacere", è che con un minimo di organizzazione le cose si trovano più rapidamente :), probabilmente la "gente" di cui parli ha roba sul desktop che pensava di aver perso da anni :D
quello non è il desktop ma probabilmente le persone poco pratiche di cui parlavo prima sarà l'unica cosa che vedranno di windows 8 :(
mmmm...Non credo sai, l'organizzazione è soggettiva (purtroppo). C'è gente che si trova bene con 3 shortcut e 2 icone, mentre altri anche per aprire il blocco note devono avere il collegamento a portata di mano. Questione di "ergonomia" del desktop.
Non sono d'accordo neanche sul secondo punto. Per accedere al desktop classico di Win8 basta un click (su un tile in bella vista) o la pressione di un tasto. Non è tutta questa grande difficoltà, bisognerà abituarsi. :) Poi se una persona usa un desktop come un netbook basta che si compri un tablet winRT (che ha pure office onboard di serie :) )
Family Guy
30-07-2012, 17:08
"a portata di mano" non credo si adatti ad un desktop pieno di icone
e neppure "in bella vista" in mezzo a quel casino della foto (e meno male che è una foto e non un video :) )... l'unica consolazione è che le persone inesperte normalmente non hanno un monitor da 27 pollici
"a portata di mano" non credo si adatti ad un desktop pieno di icone
e neppure "in bella vista" in mezzo a quel casino della foto (e meno male che è una foto e non un video :) )... l'unica consolazione è che le persone inesperte normalmente non hanno un monitor da 27 pollici
Come ho già detto, l'organizzazione è soggettiva, a portata di mano significa anche arrivarci senza aprire un menù.
Le tiles te le puoi organizzare come ti pare, una volta che sai dov'è quella che ti interessa ci metti un decimo di secondo a cliccare. :) Poi concordo sul fatto che in media uno non usa un monitor da 27" a casa. :)
Opteranium
30-07-2012, 17:20
Bah, FullHD è più che sufficiente, su uno schermo di quella dimensione (IMHO). Salire di più vuol dire penalizzare troppo il consumo della batteria.
si ma 1366x768 non è fullhd..
si ma 1366x768 non è fullhd..
Ah si si, certamente, su questo siamo d'accordo ;) . Ho solo indicato quale è per me l'optimum di risoluzione su un notebook. :)
Opteranium
30-07-2012, 17:28
siamo d'accordo, di più non andrei. Anche perché poi ti serve la lente XD
siamo d'accordo, di più non andrei. Anche perché poi ti serve la lente XD
Se l'interfaccia scala adeguatamente, non serve alcuna lente.
L'ideale sarebbe una risoluzione "virtualmente infinita", che ti permetta di ridimensionare ogni cosa a piacimento.
Ad oggi gli schemi si usano a risoluzione nativa per evitare effetto "sfocatura" con risoluzioni scalate. Ma se la risoluzione nativa è tale da andare molto oltre il percepibile, anche la sfocatura da scaling ad un certo punto andrebbe a scomparire, raggiungendo appunto la risoluzione "virtualmente infinita".
In questo modo avremo sia uno scaling senza problemi dove serve, sia lo sfruttamento di una definizione altissima dove possibile.
Ovviamente, perchè questo diventi realtà, dovrebbe diventare economica la produzione di display con risoluzione elevatissima (e non escludo che con certe tecnologie possa diventarlo, in futuro), supportata magari da scaler hardware capaci di fare un lavoro adeguato con consumi irrisori e costi anch'essi limitati.
Opteranium
30-07-2012, 18:10
è corretto, però credo che le interfacce dovrebbero cambiare non poco, per esempio tutto il parco icone diventare da bitmap a vettoriale, per dire.
E poi i contenuti. Non so quanto siano adattabili gli attuali formati video, immagini, testo, ecc..
Inoltre per ottenere quanto dici te su un monitor da 24 pollici ho idea che servirebbero risoluzioni "mostruose".. ;)
maumau138
30-07-2012, 19:19
Io non capisco perché su un botolo da 4" si debba avere uno schermo IPS/AMOLED superuberHD, e su un portatile da 13" ci si debba accontentare di un pessimo TN con risoluzione da netbook.
PsychoWood
30-07-2012, 21:13
qua non ha "scalato" bene
Mi sembra coerente con le specifiche:
http://blogs.msdn.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/8508.8_2D002D002D00_Small_2D00_screen_2D00_Large_2D00_screen_5F00_0A65D15B.jpg
scalare non significa necessariamente ingrandire tutto, ci sono dei limiti oltre i quali ha più senso aggiungere informazioni piuttosto che zoomare all'inverosimile. Se ho un monitor con 2400px di risoluzione orizzontale, vorrei sfruttarla tutta, grazie, e non solo per avere le icone più definite :)
Luca450Mhz
31-07-2012, 08:34
E il mio desktop, sia a lavoro, che a casa, presenta molte icone di shortcuts e cartelle.
Dipenda da come usi il pc. Se lo utilizzi per Word e navigare, probabilmente non hai bisogno di scorciatoie.
Ma quando ci lavori seriamente, utilizzando più programmi, è fondamentale avere la possibilità di aprire velocemente a questi programmi e cartelle.. quindi non mi azzarderei a dire che chi ha molte icone sul dektop non è pratico.. e ti parla un programmatore!
Cmq quello che manca davvero agli ultrabook è uno schermo con risoluzione maggiore! Brava Intel che spinge in questa direzione.. alla fine chi lo utilizza per lavorare gioverà di più da una risoluzione maggiore che da un contrasto maggiore o simili.
Però potendo migliorare la qualità generale degli schermi sarebbe proprio l'ottimo!
(master)
31-07-2012, 09:03
qua non ha "scalato" bene
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/06/samdsc03109.jpg
sembra uno di quei desktop pienissimi di icone tipici di chi non è molto pratico di computer...
ma cos'è?
un all-in-one della Samsung?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.