PDA

View Full Version : Domande assemblaggio computer


-rApSTyLe-
30-07-2012, 14:27
Salve, ho preso i componenti su e-chiave e ho voluto assemblarmi il pc da solo. Ora ho finito ma volevo qualche verifica da qualche utente esperto :D per non trovarmi magari il pc fulminato quando lo accenderò ahahaha.
Allora, posterò diverse foto per spiegarmi bene.

I componenti del computer sono:
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente
Tastiera USB Logitech Media Keyboard K200 Nera
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Sapphire HD7850

Allora per inserire cpu e ram nella mobo nessun problema, e ho collegato alla mobo il cavo della ventola sopra la cpu.
poi messo la scheda madre nel case sopra i distanziatori, qua alcune viti dei distanziatori non escono molto dalla lamina come si vede in questa prima foto
foto viti (http://img543.imageshack.us/img543/3480/img20120730135920.jpg), quelle centrali escono appena appena.. vanno bene lo stesso? o devo sforzare di piu per farle entrare? non vorrei rovinare la mobo :doh:

Poi messo la scheda video e la scheda di rete e no problem li, inserito hd e masterizzatore e attaccato i cavi sata3 nei due dispositivi.
Leggo che il masterizzatore è solo sata, va bene anche se l'ho collegato con un sata3? entrambi li ho messi sulle porte sata3 della mobo. ok?

ho collegato i cavi dei pulsanti e delle porte usb del case alla mobo, qua ho seguito la guida che ho trovato nel manuale e dovrebbero essere giusti i collegamenti, per il cavo usb nella mobo ho trovato due usb (usb8_9 e usb6_7) è indifferente in quale l'attacco? per il cavo audio invece ho attaccato quello hdaudio invece che ac97. OK?

Poi inserito alimentatore e iniziato a collegare i cavi.
Ho collegato l'alimentatore alla mobo con il cavo con il connettore piu lungo, ho spinto dentro per bene ma sembra che non sia del tutto dentro, guardate qua:
collegamento1 (http://img33.imageshack.us/img33/7955/img20120730114137.jpg)
collegamento2 (http://img232.imageshack.us/img232/564/img20120730114033.jpg)
sembra che ci sia ancora un po da spingere per far scattare l'aggancio ma non riesco, va bene lo stesso? o devo spingerlo ancora dentro?

Poi ho collegato un altro spinotto alla scheda madre in alto e quello è entrato senza problemi, collegato hd e masterizzatore e uno alla vga.

Anche per collegare la ventola davanti all'alimentatore non entra del tutto, almeno a me sembra :D
collegamento ventola (http://img812.imageshack.us/img812/4514/img20120730131604.jpg)
collegamento ventola (http://img829.imageshack.us/img829/3724/img20120730131611.jpg)
pure qua devo sforzare ancora o basta cosi?

Altra cosa, ora ho la ventola da collegare, volevo metterla dietro per buttar fuori l'aria.
Questa non ha buchi per le viti O_o come faccio? ci son 4 bulloncini dentro ma non vedo buchi nella ventola.. devo farli io?
Ha due fili, uno con un connettore 3 pin power plug e un cavo con due connettori (un 4 pin pwm socket che se ho capito serve per collegare un altra ventola e un 4pin pwm plug). Come li collego alla mobo?
pin ventola (http://img151.imageshack.us/img151/5912/img20120730135553.jpg)
Come si vede nella foto in alto sulla mobo ho un cpu_fan1 (4 pin) e cpu_fan2 (3 pin). collego entrambi?

Grazie mille a chi mi aiuta :)

Dumah Brazorf
30-07-2012, 14:40
I distanziali devono essere avvitati fino in fondo altrimenti non hai la mobo in piano facendola flettere in uno o più punti.
Il connettore atx a 24 poli non è inserito a fondo, afferra la mobo da sotto il connettore così non la fai flettere troppo mentre spingi.
L'alimentazione della ventola te ne accorgi quando accendi se va o non va.
Dove hai collegato la ventola della cpu che hai cpu_fan1 e 2 liberi? La ventola va collegata a uno di questi due (se è a 4pin alla presa 1 se no alla 2) mica ad altri.

-rApSTyLe-
30-07-2012, 15:35
ok, distanziatori avvitati bene del tutto..
sistemato anche il connettore atx, spinto forte ed è andato giu del tutto
la ventola non ha nessuna presa da mettere nella mobo..
ha solo un cavo con due uscite da attaccare all alimentatore
guarda
http://img850.imageshack.us/img850/5107/img20120730163342.jpg

!fazz
30-07-2012, 15:42
ok, distanziatori avvitati bene del tutto..
sistemato anche il connettore atx, spinto forte ed è andato giu del tutto
la ventola non ha nessuna presa da mettere nella mobo..
ha solo un cavo con due uscite da attaccare all alimentatore
guarda
http://img850.imageshack.us/img850/5107/img20120730163342.jpg

se stacchi l'adattatore molex (quello bianco) vedrai che ha il classico connettore 3 pin(quello rosso) con il quale potrai collegarlo ad una porta della mobo in modo da sfruttare la mobo per regolare la ventola (cha_fan2 in basso vicino al bordo interno dell'ultimo slot pci)

Dumah Brazorf
30-07-2012, 16:33
la ventola non ha nessuna presa da mettere nella mobo..


Non hai capito, sto parlando della ventola della CPU. Secondo me l'hai collegata sotto al processore, appena sopra la scheda video (cha_fan1 o pwr_fan), mentre devi utilizzare una delle due prese sopra al processore (cpu_fan1 o 2).

-rApSTyLe-
30-07-2012, 16:47
se stacchi l'adattatore molex (quello bianco) vedrai che ha il classico connettore 3 pin(quello rosso) con il quale potrai collegarlo ad una porta della mobo in modo da sfruttare la mobo per regolare la ventola (cha_fan2 in basso vicino al bordo interno dell'ultimo slot pci)

si ho staccato e attaccato, ci arriva giusto giusto :D

Non hai capito, sto parlando della ventola della CPU. Secondo me l'hai collegata sotto al processore, appena sopra la scheda video (cha_fan1 o pwr_fan), mentre devi utilizzare una delle due prese sopra al processore (cpu_fan1 o 2).

cavolo non ci avevo nemmeno fatto caso.. cha_fan cpu_fan.. giustissimo

grazie mille veramente a tutti e 2 :D

ora mi resta il dubbio, masterizzatore sata, collegato su porta sata3 con cavo sata3.. da problemi?

!fazz
30-07-2012, 16:53
si ho staccato e attaccato, ci arriva giusto giusto :D



cavolo non ci avevo nemmeno fatto caso.. cha_fan cpu_fan.. giustissimo

grazie mille veramente a tutti e 2 :D

ora mi resta il dubbio, masterizzatore sata, collegato su porta sata3 con cavo sata3.. da problemi?

nessun problema tranquillo comunque hai a disposizione 4 porte sata 2 (quelle nere) attaccalo li

-rApSTyLe-
30-07-2012, 17:28
nessun problema tranquillo comunque hai a disposizione 4 porte sata 2 (quelle nere) attaccalo li
se per caso la lascio su sata3 ci son problemi? cosi la posso mettere sopra e non ho anche quel cavo tra le scatole..
comunque con i cavi come dite che stà? va bene o ce qualche cavo in mezzo che potrebbe dare fastidio?
non so proprio come metterli O_o sotto all'hd ho messo tutti i cavi che non mi servivano, quelli dei pin da attaccare sulla mobo li ho legati dietro cosi stan fermi sulla parete..
i cavi di lettore e hd li ho messi nello spazio libero tra i due dispositivi.. non dovrebbero toccare nessuno parti del masterizzatore o hd..
gli altri mi vengono in mezzo e non so dove ficcarli
lo spinotto ac97 da problemi se lo lascio appoggiato sull' alimentatore o meglio se lo lego alla parete?
vista intera: qua (http://img443.imageshack.us/img443/8656/img20120730181247.jpg)
vista cavi: qua (http://img844.imageshack.us/img844/7106/img20120730181257.jpg)
vista parte sotto: qua (http://img23.imageshack.us/img23/8773/img20120730181304.jpg)

!fazz
30-07-2012, 17:40
se per caso la lascio su sata3 ci son problemi? cosi la posso mettere sopra e non ho anche quel cavo tra le scatole..
comunque con i cavi come dite che stà? va bene o ce qualche cavo in mezzo che potrebbe dare fastidio?
non so proprio come metterli O_o sotto all'hd ho messo tutti i cavi che non mi servivano, quelli dei pin da attaccare sulla mobo li ho legati dietro cosi stan fermi sulla parete..
i cavi di lettore e hd li ho messi nello spazio libero tra i due dispositivi.. non dovrebbero toccare nessuno parti del masterizzatore o hd..
gli altri mi vengono in mezzo e non so dove ficcarli
lo spinotto ac97 da problemi se lo lascio appoggiato sull' alimentatore o meglio se lo lego alla parete?
vista intera: qua (http://img443.imageshack.us/img443/8656/img20120730181247.jpg)
vista cavi: qua (http://img844.imageshack.us/img844/7106/img20120730181257.jpg)
vista parte sotto: qua (http://img23.imageshack.us/img23/8773/img20120730181304.jpg)

il cablaggio va bene non ti preoccupare, per lo spinotto ac97 io di solito lo giro indietro e lo fascetto sul suo cavo il masterizzatore lo puoi mettere sul sata 3 senza problemi io lo spostavo sul sata 2 solo per liberare una porta nuova tutto li

il cablaggio è ottimo, dovresti vedere come è messo il mio visto che ho stipato il case peggio di un vagone della metropolitana di Tokyo nell'ora di punta( il three hundred non è grandissimo per tutta la roba che ci ho montato dentro: 2 unità ottiche, 3 hdd, 3 ventole vga doppio slot, scheda audio pci )e non ha il minimo problema di raffreddamento, figurati il tuo che è libero)

-rApSTyLe-
30-07-2012, 17:50
eheheh mi preoccupo tanto perché è il primo fisso che monto completamente da solo, l'avevo fatto alle superiori ma i pezzi difficili ci facevano i prof :sofico:

ultima domanda, spero.. ho messo anche la ventola dietro per estrarre l'aria.. ora ho due cavi
1 fino con un 3-pin power plug
1 con due connettori (4-pin pwm plug e 4-pin pwm socket)
4-pin pwm socket serve per collegare altre ventole in cascata, gli altri due? li attacco dove?
ho sulla mobo un cha_fan1 e un pwr_fan1 vicino con rispettivamente 4 e 3 pin..
attacco li??

!fazz
30-07-2012, 18:03
eheheh mi preoccupo tanto perché è il primo fisso che monto completamente da solo, l'avevo fatto alle superiori ma i pezzi difficili ci facevano i prof :sofico:

ultima domanda, spero.. ho messo anche la ventola dietro per estrarre l'aria.. ora ho due cavi
1 fino con un 3-pin power plug
1 con due connettori (4-pin pwm plug e 4-pin pwm socket)
4-pin pwm socket serve per collegare altre ventole in cascata, gli altri due? li attacco dove?
ho sulla mobo un cha_fan1 e un pwr_fan1 vicino con rispettivamente 4 e 3 pin..
attacco li??

come ti avevo scritto prima attaccala a chafan2 in basso vicino al lato interno dell'ultimo slot pci

-rApSTyLe-
30-07-2012, 18:04
come ti avevo scritto prima attaccala a chafan2 in basso vicino al lato interno dell'ultimo slot pci

in cha_fan2 ho attaccato la ventola che ce nel case, ne ho presa un altra da mettere dietro in estrazione..
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm

!fazz
30-07-2012, 18:09
in cha_fan2 ho attaccato la ventola che ce nel case, ne ho presa un altra da mettere dietro in estrazione..
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm

attaccala al power fan 1 ma non sarà controllabile, poco male comunque

-rApSTyLe-
30-07-2012, 18:18
attaccala al power fan 1 ma non sarà controllabile, poco male comunque

come deve essere x essere controllabile? attacco tutti e 2 i spinotti?

!fazz
30-07-2012, 18:32
come deve essere x essere controllabile? attacco tutti e 2 i spinotti?

non puoi la tua mobo permette di controllare una ventola a 3 pin solo su chafan2 non ti preoccupare

Dumah Brazorf
30-07-2012, 18:36
Collegala a cha_fan1 che anche se ha 4pin ne accetta anche a tre, l'incastro è obbligato devi essere un'animale per sbagliare.

-rApSTyLe-
30-07-2012, 19:12
Quindi basta che attacco il pin da 3? quello da 4 non serve che lo attacco?
Grazie mille :) mi state aiutando tantissimo

p.s. sul manuale dice cha_fan1 and cha_fan2 supports Fan control.. :/

Dumah Brazorf
30-07-2012, 19:34
Non ho capito, la ventola ha 2 spinotti? Fa na foto va...

-rApSTyLe-
30-07-2012, 19:40
Non ho capito, la ventola ha 2 spinotti? Fa na foto va...

la ventola ha questi attacchi qua
ventola (http://images.icecat.biz/img/gallery/3476359_8956.jpg)
quello da 3 su un cavo e gli altri due su un secondo cavo
sul libricino della ventola ce scritto
- il cavo con 3 buchi è un 4-pin pwm plug
- il cavo con 4 punte è un 4-pin pwm socket
- il cavo con 3 buchi è un 3-pin power plug

ho appena trovato il manuale online in italiano anche qua (http://www.arctic.ac/fileadmin/fpwm/manual_it.pdf)

Dumah Brazorf
30-07-2012, 20:29
Collega il 4pin sul cha_fan1 e basta.

bluv
30-07-2012, 20:35
nessun problema tranquillo comunque hai a disposizione 4 porte sata 2 (quelle nere) attaccalo li

ho la stessa mobo , meglio attaccare gli hdd direttamente sulle sata 3 (in basso), vedi schema/manuale mobo
i DVD/masteriz. vanno bene sul sata 2

la ventola ha questi attacchi qua
ventola (http://images.icecat.biz/img/gallery/3476359_8956.jpg)
quello da 3 su un cavo e gli altri due su un secondo cavo
sul libricino della ventola ce scritto
- il cavo con 3 buchi è un 4-pin pwm plug
- il cavo con 4 punte è un 4-pin pwm socket
- il cavo con 3 buchi è un 3-pin power plug

ho appena trovato il manuale online in italiano anche qua (http://www.arctic.ac/fileadmin/fpwm/manual_it.pdf)

lo stesso, vedi manuale mobo
una la attacchi al 4 pin pwm plug, l'altra al 3 pin pwm plug
lascia stare i molex che sparano la ventola al max. di giri anche quando non ce n'è il bisogno

la cpu collegala su cpu-fan1 a 4 pin (visto che hai il dissi stock con una ventola)

-rApSTyLe-
31-07-2012, 10:48
ok collegato usando il 4 pin
posto alcune foto del lavoro, spero finito :D
http://img703.imageshack.us/img703/4654/img20120731112925.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/4654/img20120731112925.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/5526/img20120731112950.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/8379/img20120731113003.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/9896/img20120731113013.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/4821/img20120731113026.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/9747/img20120731113038.jpg

bluv
31-07-2012, 14:26
perchè non mettevi le ram nel canale 1 (ovvero A1_B1) ???
cmq c'è un pò di confusione con i fili :O
che dici!?

gli altri collegamenti mi sembrano ok

-rApSTyLe-
31-07-2012, 15:26
perchè non mettevi le ram nel canale 1 (ovvero A1_B1) ???
cmq c'è un pò di confusione con i fili :O
che dici!?

gli altri collegamenti mi sembrano ok

sinceramente le ram le ho messe a caso :(
meglio se le metto negli altri 2 slot?
per i fili lo so, non riesco a sistemarli meglio :/ alcuni son troppo corti.. devo rivedere il cablaggio lo so

bluv
31-07-2012, 19:35
si di solito le si metteno nel primo canale ...
per l'audio hai collegato l'AC97 o HDAudio? io HD
ti chiedo in quanto ho la tua stessa mobo!

-rApSTyLe-
31-07-2012, 19:57
si di solito le si metteno nel primo canale ...
per l'audio hai collegato l'AC97 o HDAudio? io HD
ti chiedo in quanto ho la tua stessa mobo!
quindi meglio se le sposto entrambe a sinistra di un posto giusto?
in modo da averla nel primo e terzo banco (primo partendo da sinistra andando verso destra, non so se mi son spiegato XD)
Comunque ho attaccato l'HD, online dicono che è meglio attaccar quello quindi mi son fidato :P

bluv
31-07-2012, 20:15
1° e 3° slot da sinistra, ovviamente ...
HD va bene!

-rApSTyLe-
01-08-2012, 13:43
ok spostato le ram e cercato di sistemare meglio i cavi
sembra meglio ora no?
http://img28.imageshack.us/img28/2163/img20120801132351.jpg
sotto ho fatto spazio spostando i cavi dietro
http://img820.imageshack.us/img820/5770/img20120801132357.jpg
sopra piu di cosi non riesco, li ho legati alla parete dietro cosi stanno fermi li
http://img35.imageshack.us/img35/8665/img20120801132404.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/6527/img20120801132530.jpg
e i connettori li ho infilati tra lo spazio davanti e la struttura :D
http://img28.imageshack.us/img28/9813/img20120801132536.jpg

bluv
01-08-2012, 19:47
e che il case è bello spazioso
quindi il filo prima di trovarsi sistemato o nascosto, si dilunga per arrivare a connettere i componenti
dai può andare bene :)

aled1974
01-08-2012, 20:56
potresti fascettarli tra loro in modo che non siano "confusionari" e possibilmente dal lato in cui "ostruiscono" meno il flusso aerodinamico dell'aria del case. Ma io sono un autentico maniaco delle fascette, praticamente in ogni pc che mi tocca metter le mani (amici, parenti etc) dopo aver sistemato hw e sw finisco sempre col fascettare :asd:

comunque sì, dai, va bene ;) goditi il nuovo pc :cincin:

ciao ciao

-rApSTyLe-
02-08-2012, 14:43
eh gia :D poi alcuni arrivano giusti giusti al connettori e quindi non riesco a nasconderli, per ora lo tengo così, sotto ce spazio e non dovrebbe dar problemi alla ventola per tirar dentro aria.. poi in caso piu avanti vedrò di sistemarmi meglio.
Appena riesco ad avere il monitor mi godrò per bene il pc :D e vi farò sapere come va e come son le temperature.. intanto grazie mille a tutti :D

bluv
02-08-2012, 19:52
ok
fammi sapere se le ram vanno a 1600Mhz o a 1333; visto che io ho un i3 sandy e me le scende a 1333
dovrei - sicuramente - avere un ivy per farle andare a 1600

-rApSTyLe-
09-08-2012, 19:52
ok
fammi sapere se le ram vanno a 1600Mhz o a 1333; visto che io ho un i3 sandy e me le scende a 1333
dovrei - sicuramente - avere un ivy per farle andare a 1600

tra una cosa e l'altro solo oggi son riuscito a provare ad installare windows..
provare, perché appena ho acceso il pc (che per fortuna non è scoppiato :D ) ho notato che nei bios non mi vedeva l'hd e infatti nemmeno nell'installazione di windows.
cosi ho provato a cambiare cavo sata, cambiare porta, cambiare nelle impostazioni le varie voci tra ahci ide e tutte le configurazioni possibili.
l'ho collegato al pc di mio fratello e li appena si accende il pc dice che nel'hd ce un errore.
quindi domani scrivo allo shop e vedo di farmelo cambiare velocemente :muro: :muro:

comunque nei bios mi diceva che la ram è a 1333 :( uff..

bluv
09-08-2012, 19:58
ma non hai ivy installato?
c'è l'opzione che ti fa settare le ram a 1600Mhz?

-rApSTyLe-
09-08-2012, 20:23
ma non hai ivy installato?
c'è l'opzione che ti fa settare le ram a 1600Mhz?
non l'ho trovata.. anche perché quell'oretta che ci ho smazzato sopra era tutta per veder di far andare l'hd :(
uff chissa tra quanto mi arriva e se me lo sostituiscono

Dumah Brazorf
09-08-2012, 22:35
l'ho collegato al pc di mio fratello e li appena si accende il pc dice che nel'hd ce un errore.

Specifica meglio. Il disco fa rumori strani?

-rApSTyLe-
10-08-2012, 09:34
Specifica meglio. Il disco fa rumori strani?

si faceva dei rumori strani all'avvio.. mi han detto di rimandarlo indietro

-rApSTyLe-
17-08-2012, 13:39
nemmeno farlo apposta altro problema..
da quel giorno dell'hd ho comprato un hd esterno e messo su win8 che parta da li, l'hd esterno è usb 3.0 quindi abb buono come prestazioni.
Dopo averlo installato (dal portatile, perché col cd non si riesce a installare su dispositivi usb) l'ho avviato ma dopo qualche minuto il pc si è spento, poi riacceso e pochi minuti dopo (dopo il bios) si è spento di nuovo.. sempre così per un 3-4 volte e poi alla fine sembrava che non ripartisse o facesse fatica, partono le ventole ma poi si spegne tutto e alla fine non si accendeva più.
Ho staccato tutto, ricontrollato i collegamenti interni ed è tutto ok, riattacco il cavo e torna a fare lo stesso gioco.
Quindi ora ho messo su il memtest, e appena partito mi ha trovato 8200 errori :/ tra poco finirà e vediamo se ne trova altri.
Però mentre sta facendo il memtest il pc non si spegne O_o prima di fare il memtest per curiosità son entrato nei bios e lasciato li fermo, ho anche tolto la vga collegando quella interna.. ma dopo qualche minuto tac. spento.
le temperature son nella norma (cpu a 35-36 gradi e mobo a 32-33 gradi).
Cosa può essere? le ram? alimentatore o mobo?

uff solo problemi di sto pc

Dumah Brazorf
17-08-2012, 15:08
Col memtest basta 1 errore che puoi spegnere e cercare il problema.
Prova ad aumentare la vddr, in auto dovrebbe stare sui 1,5V mentre tu prova ad alzarlo gradualmente fino ad un massimo di 1,65V. Se memtest da ancora errore prova con un modulo alla volta.
L'alimentatore prende aria? Non è che il pc non poggia sui suoi piedini ma su un qualcosa che usi per tenerlo sollevato/disaccoppiato da terra ne? Ricorda che l'alimentatore prende aria da sotto al case.
Ad ogni modo non credo che installare windows su un disco esterno possa funzionare, l'hai letto da qualche parte?

-rApSTyLe-
17-08-2012, 15:22
windows 8 dovrebbe avere la nuova tecnologia che si può installare su dispositivi usb, e leggo di altra gente che l'ha fatto e senza problemi.
Comunque il case ha i piedini e quindi ce spazio sotto.
Ho anche tolto la parete laterale per far aria e dentro non si sente aria calda (dentro al case) avendo due ventole.
Ho provato a cambiare alimentatore e mettere uno da 450 e per ora che sto rifacendo il test non da piu nessun errore :/
e non sembra nemmeno che si spenga più il computer.
Può darsi che sia l'alimentatore che dava problemi sul memtest?
Anche perché ora che ci penso, visto che ho sempre avuto via l'hard disk che era difettoso non son mai stato tanto in un sistema operativo, al massimo su live cd (come quella del memtest o una per cercar errori) e su queste non dava problemi. Stamattina l'unica volta che son riuscito ad entrare in windows dopo un po si è spento :/

-rApSTyLe-
17-08-2012, 18:34
scusate il doppio post

è tutto il giorno che ci lavoro sopra allora:
- ho preso un alimentatore vecchio da 450W e l'ho tenuto li un oretta a far memtest e non si è spento e non dava errori
- rimetto l'ali nuovo avvio il memtest e mi ha trovato al volo 7000 errori.....
- ho provato i banchi uno alla volta e non trovano errori pero mi si spegne il pc
- ho provato con il tester sotto il consiglio di un amico le tensioni dell'alimentatore, e facendo il ponte con una graffetta ho notato che il 12V forse è un po alto, stava sui 12.40
- ho provato col tester i valori su un molex mentre il pc era acceso e stavano sui 12.26-12.29, quando arriva a 12.30 si spegne il pc, poi riparte ma il voltaggio anche se torna sui 12.26 il pc si spegne..

alla fine secondo me è l'alimentatore, perché se fosse la mobo penso che darebbe problemi anche con l'alimentatore vecchio e invece quello non da problemi.
Comunque ho anche ricollegato tutte i cavi e provato a rimettere le ram, ma niente.
Su un ordine dalla chiave, hd e alimentatore che non vanno.. ottimo proprio..

aled1974
18-08-2012, 08:02
windows 8 dovrebbe avere la nuova tecnologia che si può installare su dispositivi usb, e leggo di altra gente che l'ha fatto e senza problemi.

sinceramente non ho mai provato a installare windows su hd esterno usb ma quando lo installi non installa anche di conseguenza i driver della macchina a cui è collegato?

provo a spiegarmi meglio, se colleghi l'hd ad un fisso (es con i7-8gb-nvidia) non installa i driver legati a quella mobo, a quella scheda video etc?

ora se prendi l'hard disk esterno e lo colleghi ad una macchina diversa (es. con i7-8gb-ati) dovrebbe avere ben più di un problema dato che l'hardware è totalmente diverso e di conseguenza mancano, o vanno in conflitto, i driver di controllo dello stesso

un po' come spostare un hd interno col suo O.S. da una macchina ad un'altra alla fin fine, o sbaglio io? :stordita:

ciao ciao

-rApSTyLe-
18-08-2012, 11:17
sinceramente non ho mai provato a installare windows su hd esterno usb ma quando lo installi non installa anche di conseguenza i driver della macchina a cui è collegato?

provo a spiegarmi meglio, se colleghi l'hd ad un fisso (es con i7-8gb-nvidia) non installa i driver legati a quella mobo, a quella scheda video etc?

ora se prendi l'hard disk esterno e lo colleghi ad una macchina diversa (es. con i7-8gb-ati) dovrebbe avere ben più di un problema dato che l'hardware è totalmente diverso e di conseguenza mancano, o vanno in conflitto, i driver di controllo dello stesso

un po' come spostare un hd interno col suo O.S. da una macchina ad un'altra alla fin fine, o sbaglio io? :stordita:

ciao ciao

guarda da quel che ho capito, facendo l'installazione con imagex viene estratto il contenuto del file install.wim (se non ricordo male) sull'hard disk senza copiare driver dalla macchina su cui fai l'installaizone.
Infatti poi quando lo si avvia la prima volta da chiavetta viene fatta l'installazione normale. Quindi vengono installati i driver della macchina su cui attacchi l'hard disk esterno. Poi chiaramente se sposti l'hard disk su altri computer forse da problemi, ma nella prima installazione, visto che l'ho fatta sul fisso non ha dato problemi di driver.
Ma non centra col mio problema, perché il pc ieri l'ho usato tutto il giorno senza hard disk, solo con la live di ubuntu per fare il memtest.

-rApSTyLe-
20-08-2012, 19:38
alla fine ho deciso di mandar via tutto il computer.
il tecnico mi ha risposto che potrebbe essere l'alimentatore, ma è meglio se mando via tutto il computer.
Ora pensavo, mi conviene farmelo inviare qua già montato da loro? Però leggo recensioni abbastanza negative sui loro montaggi e non vorrei che i componenti si rovinassero lungo il viaggio a causa del corriere..
:/ voi cosa consigliate? Il fatto positivo è che se lo assemblano loro in teoria controllano anche per bene che tutto funzioni.

-rApSTyLe-
27-09-2012, 18:11
EDIT:
alla fine era l'alimentatore che non funzionava..
ora avevo un problema con la RAM che dava errori nel memtest
ma mi è stato detto di mettere le ram nel secondo e quarto banco partendo dalla cpu, e così sembra che non diano errori..