PDA

View Full Version : ottimizzazioni e allineamento SSD per Linux


Opteranium
30-07-2012, 13:36
salve a tutti

ho da poco acquistato un crucial m4 128gb e ci ho messo sopra Mint 13 a 64 bit. Volevo un parere da voi se abbia fatto bene le ottimizzazioni varie :)

Ho aggiornato il firmware del disco all' ultima versione, la 000F.
Poi ho seguito passo passo i consigli di questa pagina http://apcmag.com/how-to-maximise-ssd-performance-with-linux.htm Questo è il mio fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc nodev,noexec,nosuid 0 0
# / was on /dev/sda1 during installation
UUID=dc22dd11-1300-4467-8f1d-cc6232ce9fe7 / ext4 noatime,nodiratime,discard,errors=remount-ro 0 1

tmpfs /tmp tmpfs defaults,noatime,mode=1777 0 0

tmpfs /var/spool tmpfs defaults,noatime,mode=1777 0 0

tmpfs /var/tmp tmpfs defaults,noatime,mode=1777 0 0

tmpfs /var/log tmpfs defaults,noatime,mode=0755 0 0
inoltre, da live, ho tolto il journal a ext4.

L'ultima cosa da fare, ma non ho capito bene come, è questo "allineamento" della partizione. Cosa si intende di preciso e come va fatto?

ciao e grazie

sacarde
30-07-2012, 19:45
qui se ne parla

http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-912494-view-next.html?sid=b97e0d7e2a777da58015f04ec45fad78

ma ti confesso che anche io non ci ho capito molto

pabloski
30-07-2012, 22:25
L'ultima cosa da fare, ma non ho capito bene come, è questo "allineamento" della partizione. Cosa si intende di preciso e come va fatto?


Non è un generico allineamento, ma si tratta di allineare la partizione all'erase boundary del ssd.

Per farla breve, gli ssd riscrivono ad ogni modifica tutta la cella di memoria che contiene il dato modificato. Tali celle sono di dimensioni importanti, in media sui 256 KB.

Siccome il filesystem pure opera su blocchi e non su singoli byte, si può avere una situazione in cui un blocco è distribuito su due blocchi di memoria fisica. Il risultato è che se devo modificare il blocco X del filesystem, dovrò modificare i due blocchi di memoria fisica del ssd.

Questo porta ad un fenomeno noto come write amplification. Il risultato è che non solo le operazioni sono più lente, ma l'unità ssd dura di meno.

Detto questo, fdisk è stato aggiornato per supportare l'allineamento a 1 MB, quindi allinea le partizioni esattamente all'inizio di un'erase boundary. Inoltre l'utilizzo della geometria chs è deprecato, per cui non è possibile perdere l'allineamento a causa di un numero di settori non divisibile per la dimensione del blocco fisico. Per cui non bisogna fare assolutamente nulla per avere le partizioni allineate.

Opteranium
30-07-2012, 22:56
ti ringrazio per l' ottima spiegazione. Tirando le somme, possiamo dire che ho fatto tutto quel che si doveva fare e posso star tranquillo? :)

pabloski
30-07-2012, 23:07
Tirando le somme, possiamo dire che ho fatto tutto quel che si doveva fare e posso star tranquillo? :)


Si.