View Full Version : Impronte digitali e sicurezza: accordo di acquisizione tra Apple e AuthenTec
Redazione di Hardware Upg
30-07-2012, 11:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/impronte-digitali-e-sicurezza-accordo-di-acquisizione-tra-apple-e-authentec_43251.html
Apple stringe un accordo di acquisizione per portarsi in casa il know-how di una società specializzata in sensori di impronte digitali. Ma la finalizzazione potrebbe essere più complicata del previsto
Click sul link per visualizzare la notizia.
guido89_
30-07-2012, 11:52
sperando che quando usciranno i mac o iphone con lettore d'impronta digitale non ci si dimentichi dei vari hp vaio motorola ecc che impiegano da anni questa tecnologia e non si gridi al miracolo...
macsales
30-07-2012, 13:01
sperando che quando usciranno i mac o iphone con lettore d'impronta digitale non ci si dimentichi dei vari hp vaio motorola ecc che impiegano da anni questa tecnologia e non si gridi al miracolo...
Apple non ha inventato quasi nulla, ma la sua forza sta nel rendere più cool e più facile ciò che già esiste.
Apple non ha inventato quasi nulla, ma la sua forza sta nel rendere più cool e più facile ciò che già esiste.
13 post 13 tentativi di flame
addio
guido89_
30-07-2012, 15:17
Apple non ha inventato quasi nulla, ma la sua forza sta nel rendere più cool e più facile ciò che già esiste.
è una strategia valida e ha già dato i suoi frutti, e come politica aziendale non gli si può dire niente, sono i suoi compratori che hanno la memoria corta semmai, o non hanno conoscenze in merito e vedono i suoi prodotti come innovazione (perchè una delle prime caratteristiche che ti senti dire su apple è che è innovativa, cosa che in un certo senso è vera, ma non nel senso assoluto del termine), quando invece perfeziona come hai detto tu quello che già esiste.
ps: @fazz! non ho letto gli altri suoi post, ma questa a me sembrava un opinione legittima (tra l'altro anche abbastanza condivisibile) :confused:
_BlackTornado_
30-07-2012, 15:20
sperando che quando usciranno i mac o iphone con lettore d'impronta digitale non ci si dimentichi dei vari hp vaio motorola ecc che impiegano da anni questa tecnologia e non si gridi al miracolo...
È anche vero che, almeno sugli HP, il supporto fa abbastanza schifo...
L'estensione che serve per far funzionare il lettore con Firefox non sta al passo con le nuove versioni, e non ha praticamente mai funzionato.
Senza integrazione col browser, è utile giusto per non dover inserire la password ad ogni avvio...
guido89_
30-07-2012, 15:27
È anche vero che, almeno sugli HP, il supporto fa abbastanza schifo...
L'estensione che serve per far funzionare il lettore con Firefox non sta al passo con le nuove versioni, e non ha praticamente mai funzionato.
Senza integrazione col browser, è utile giusto per non dover inserire la password ad ogni avvio...
beh era quella la funzione primaria quando venne introdotto no?evitare che qualcuno possa accedere ai tuoi dati in locale anche se conosce la pw...poi ora che ci si sposta al cloud e al web banking può essere utile anche in altri ambiti quindi vedremo. (il supporto hp fa schifo in generale, basti pensare ai driver, che sono indietro di millemila versioni..)
beh era quella la funzione primaria quando venne introdotto no?evitare che qualcuno possa accedere ai tuoi dati in locale anche se conosce la pw...
Il software mi pare che dia sempre la possibilità di inserire manualmente la password.
Hulk9103
30-07-2012, 19:06
è una strategia valida e ha già dato i suoi frutti, e come politica aziendale non gli si può dire niente, sono i suoi compratori che hanno la memoria corta semmai, o non hanno conoscenze in merito e vedono i suoi prodotti come innovazione (perchè una delle prime caratteristiche che ti senti dire su apple è che è innovativa, cosa che in un certo senso è vera, ma non nel senso assoluto del termine), quando invece perfeziona come hai detto tu quello che già esiste.
ps: @fazz! non ho letto gli altri suoi post, ma questa a me sembrava un opinione legittima (tra l'altro anche abbastanza condivisibile) :confused:
Perfeziona cosa scusa?
La forza dell'apple è quella di saper far marketing ed intortare la gente, niente di più, anche perchè come dispositivi non ha NULLA di più di un altro dispositivo, anzi in certi casi è anche palesemente inferiore.
Pensa esistono utonti della mela che hanno preso per la prima volta in mano un iphone o meglio uno "strumento elettronico", e l'hanno vantata per la sua semplicità di configurazione della rete dicendo: "con due click ero in internet".
Poi ci ha detto era in DHCP :fagiano:, ora dimmi con quale periferica poteva risultare difficile una non configurazione di una rete in dhcp?
_BlackTornado_
30-07-2012, 22:41
beh era quella la funzione primaria quando venne introdotto no?evitare che qualcuno possa accedere ai tuoi dati in locale anche se conosce la pw...poi ora che ci si sposta al cloud e al web banking può essere utile anche in altri ambiti quindi vedremo. (il supporto hp fa schifo in generale, basti pensare ai driver, che sono indietro di millemila versioni..)
In realtà, come ha detto hibone, il software permette comunque di inserire la password normalmente, e non mi sembra ci sia modo per disabilitare questa funzione.
L'utilità grande al momento è legata unicamente al risparmio di tempo nel digitare le password. In teoria (ad anche in pratica su IE, almeno finché non aggiornano) funziona anche con i siti principali, che possono essere impostati su un certo "dito".
Voglio aprire Facebook? Struscio l'indice, mi si apre il browser, viene inserita la password e vengo loggato, tutto in automatico.
Stessa cosa per le email, almeno quelle supportate: funziona con Gmail ed Hotmail, ma non alice o la mail dell'università.
In pratica, unisce la comodità dei preferiti al "ricorda password" del browser in maniera da fare molta scena e da far fare "oooooh" agli amici, ma niente di più. Il che comunque è già una bella comodità, se uno si impara ad usarla, però al momento funziona solo dove e come vuole lui.
Per quanto riguarda aspetti più "seri", tipo l'internet banking, invece ci andrei cauto. Finché la cosa funziona solo sul mio computer per ricordarsi la password del mio account è un conto, ma al momento non credo che questi dispositivi siano assolutamente sicuri.
Sono pur sempre lettorini da pochi euro. Il mio dito lo distinguono da quello degli amici che l'hanno provato, ma con molti tentativi non sarei così sicuro che il lettore non scambi il mio dito per quello di un altro.
Apple non ha inventato quasi nulla, ma la sua forza sta nel rendere più cool e più facile ciò che già esiste.
Concordo, finalmente qualcuno che se n'è accorto, iniziavo a disperare...!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.