View Full Version : Al debutto 3 CPU Athlon II X4 con architettura Trinity
Redazione di Hardware Upg
30-07-2012, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-3-cpu-athlon-ii-x4-con-architettura-trinity_43249.html
AMD continuerà a proporre processori Athlon II X4 derivati dalle proposte della famiglia A, basate su architettura Trinity; compatibilità con schede madri socket FM2 ma assenza di GPU integrata
Click sul link per visualizzare la notizia.
100w per un quad core senza gpu da 3,4ghz che và la metà di un i7 quad core sandy bridge?
no, proprio non ci siamo
Sì, ma magari costerà anche 1/4 di un i7 sb...
poi bisogna ammettere che sono dei super dualcore e vanno comparati ai i rispettivi intel
Se Intel continua a vendere le sue cpu a prezzi altissimi, se li possono tenere. Ben vengano queste cpu economiche e che fanno il loro dovere.
AceGranger
30-07-2012, 10:26
poi bisogna ammettere che sono dei super dualcore e vanno comparati ai i rispettivi intel
bè non cambia la situzione, in quel caso i Watt diventano 55 e 35
ancora a guardar il TDP.....
Beh, che consumino più dei sandy bridge credo ci sia poco da obiettare.
Se però mantengono consumi molto bassi in idle, possono essere buoni per chi intende costruire un pc economico per uso internet/office che non disdegni ogni tanto un po' di potenza (entro certi limiti, ovviamente).
Certo, da questo punto di vista vedo meglio le apu, ma per chi magari intende comunque acquistare una discreta a basso consumo potrebbe essere una buona alternativa.
sniperspa
30-07-2012, 13:41
si omologano anche loro alle nomenclature intel mettendo la K sui modelli con moltiplicatore sbloccato?:mbe:
tecno789
30-07-2012, 14:06
si omologano anche loro alle nomenclature intel mettendo la K sui modelli con moltiplicatore sbloccato?:mbe:
si hanno copiato :)
vedremo quando uscirà qualche test potremo parlare
Ma 35W di differenza tra il 740 ed il 750K solo a me sembrano un po' troppi? Non credo che 200 Mhz di differenza tra le due cpu ed il moltiplicatore sbloccato "giustifichino" una differenza così grande di tdp.
sbudellaman
30-07-2012, 16:00
Finchè vendono ancora i phenom 945 e 965 a 80 e 90 euro rispettivamente, non vedo il senso di questi athlon.
sniperspa
30-07-2012, 16:00
Ma 35W di differenza tra il 740 ed il 750K solo a me sembrano un po' troppi? Non credo che 200 Mhz di differenza tra le due cpu ed il moltiplicatore sbloccato "giustifichino" una differenza così grande di tdp.
non son mai valori precisi di solito..anche perchè ogni cpu è storia a se
non son mai valori precisi di solito..anche perchè ogni cpu è storia a se
Non lo metto in dubbio, però 35W corrispondono all'incirca al consumo di altri 2 core; se fossero valori più o meno esatti, in pratica, il moltiplicatore sbloccato e 200 Mhz di più ti fanno ipoteticamente consumare la cpu come un esa core invece di un quad...mi suona strano, o il 750K non è un quad o hanno messo un tdp esagerato, perchè a parità di architettura c'è troppa differenza tra una cpu e l'altra.
sbudellaman
30-07-2012, 16:24
Non si capisce come lo calcolano sto TDP, ragazzi lasciate perdere è solo un indice molto vago che indica fra le cpu della stessa serie quale consuma di più, ma non sperate di calcolarci una differenza quantitativa, vi da solo un ordine. Per quello l'unico dato che ha senso è il consumo misurato nelle review.
Non si capisce come lo calcolano sto TDP, ragazzi lasciate perdere è solo un indice molto vago che indica fra le cpu della stessa serie quale consuma di più, ma non sperate di calcolarci una differenza quantitativa, vi da solo un ordine. Per quello l'unico dato che ha senso è il consumo misurato nelle review.
Sarà anche molto vago, però almeno per logica amd dovrebbe misurare questi valori sempre allo stesso modo, quindi le proporzioni si possono fare; che non siano valori reali ok, ma visto cosi, ipoteticamente il 750K consuma all'incirca 1/3 di più delle versioni non sbloccate delle stessa serie...ora sicuramente non sono 100W, così come non sono 65W per il 730/740, però da qualche parte sti valori li hanno tirati fuori, non credo li abbiano pescati a caso da un cappello in mezzo alla scrivania :D.
Sono i valori per dimensionare il sistema di dissipazione.
Trattandosi di un modello con moltiplicatore sbloccato, non escluderei che ci siano andati larghi per garantire un minimo di utilizzo di questa caratteristica senza che il processore vada subito in throttling.
sbudellaman
30-07-2012, 17:15
non credo li abbiano pescati a caso da un cappello in mezzo alla scrivania :D.
A volte ho quella impressione...
come ti ho detto, un minimo valore ce l'hanno, ti dicono l'ordine. Ma a livello quantitativo li ho visti molto spesso lontani dalla realtà, rientrano quasi sempre nelle specifiche come valore massimo (nel senso che è al di sotto) ma apparte quello sperare che coincidano con la misura reale è come tirare a dadi, può rivelarsi più o meno giusto come anche completamente sballato.
Ancora con sta storia dei tdp intel vs amd :doh:
FOSTERLAND
30-07-2012, 21:00
senza innovazioni vere le uscite di AMD possono destare un interesse solo per un abbassamento dei prezzi
Angelo96go
31-07-2012, 15:14
Forse 100w è il consumo massimo in full load e con il massimo overclock.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.