PDA

View Full Version : Microsoft ammette possibili problemi con i partner a causa del tablet Surface


Redazione di Hardware Upg
30-07-2012, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-ammette-possibili-problemi-con-i-partner-a-causa-del-tablet-surface_43248.html

L'ingresso di Microsoft nel mondo tablet con un proprio modello potrebbe cambiare qualche rapporto di collaborazione con i partner storici, mutando uno scenario consolidato da decenni

Click sul link per visualizzare la notizia.

bubbl4
30-07-2012, 10:21
I prodotti microsoft da che mondo e mondo sono prodotti di qualità, dal punto di vista dell'utente quindi vedo molto positiva la situazione. Un pò meno per i produttori, ma si sa: se vuoi stare con i migliori a qualcosa devi rinunciare!

Alien1900
30-07-2012, 10:33
I prodotti microsoft da che mondo e mondo sono prodotti di qualità, dal punto di vista dell'utente quindi vedo molto positiva la situazione. Un pò meno per i produttori, ma si sa: se vuoi stare con i migliori a qualcosa devi rinunciare!

Ma tu l'hai mai usato windows Vista o Windows Me? MS non è propriamente un campione di prodotti azzeccati, diciamo che ha delle stastiche molto altalenanti anche se surface promette bene. Ma per farsene un idea bisogna vedere la versione definitiva. Così si potrà vedere come funziona, che software ha e quanto costa.

giuliop
30-07-2012, 10:53
I prodotti microsoft da che mondo e mondo sono prodotti di pessima qualità

A posto, non c'è bisogno che mi ringrazi.

futu|2e
30-07-2012, 10:57
Ma tu l'hai mai usato windows Vista o Windows Me? MS non è propriamente un campione di prodotti azzeccati, diciamo che ha delle stastiche molto altalenanti anche se surface promette bene. Ma per farsene un idea bisogna vedere la versione definitiva. Così si potrà vedere come funziona, che software ha e quanto costa.

E' finito il suo periodo di ban, ora può riprendere a flammare su ogni news
di ms.

Manca il reply di darkmelon per chiudere il cerchio.

!fazz
30-07-2012, 11:11
I prodotti microsoft da che mondo e mondo sono prodotti di qualità, dal punto di vista dell'utente quindi vedo molto positiva la situazione. Un pò meno per i produttori, ma si sa: se vuoi stare con i migliori a qualcosa devi rinunciare!

vedo che le sospensioni non sono servite a farti cambiare atteggiamento,

ban della persona su decisione collegiale dello staff

Pier2204
30-07-2012, 11:12
A posto, non c'è bisogno che mi ringrazi.

Prodotti che ti hanno permesso di giocare con cose come il tuo avatar e hanno creato uno standard di riferimento, altrimenti il tuo avatar non esisteva... o esisteva in tremila versioni a costi impossibili da sostenere, ognuna delle quali incompatibile con l'altra..

TheDarkMelon
30-07-2012, 11:30
non vedo cosa debba temere visto he Google fa la stessa cosa, se non vogliono la concorrenza di nessuno l'unica cosa è sviluppare il loro OS.

filippo1980
30-07-2012, 11:34
A parte i fanboy pro o contro MS (perchè, se è vero che la MS non ha sempre fatto buoni lavori sfido chiunque ad installare ORA MS Vista con tutti gli aggiornamenti e dire che fa' completamente schifo tanto quanto all'inizio), la discesa in campo della MS nel mondo tablet non porterà problemi se MS non sfrutterà il costo 0 delle licenze dei software per fare prezzi molto bassi o lasciarli uguali agli altri ma preinstallando software molto costoso sugli stessi per attirare clienti!
Non so come si muoveranno i produttori, ma se è vero che non possono semplicemente ignorare lo share dei software MS, di sicuro non ignoreranno la possibilità di vendere prodotti con altri sistemi operativi!

Il tutto è ovviamente IMHO

AlPaBo
30-07-2012, 11:50
Sinceramente, a me Surface sembra l'equivalente di una scheda video reference di AMD o NVIDIA. Un prodotto standard, probabilmente a costo lievemente superiore a quello della concorrenza, per far vedere le caratteristiche di base che dovrebbe avere un tablet.

Non mi sembra che i produttori di schede video abbiano rinunciato al loro mercato, forse hanno avuto una riduzione dei margini, ma a tutto vantaggio degli utenti: anche perché margini più piccoli sono, per queste multinazionali, comunque meglio di nessun margine.

Itacla
30-07-2012, 11:59
non vedo cosa debba temere visto he Google fa la stessa cosa, se non vogliono la concorrenza di nessuno l'unica cosa è sviluppare il loro OS.


sono 2 situazioni completamente opposte.

Android è Opensource, ognuno può farne ciò che vuole, e ha un costo di licenza pari a 0.

Microsoft invece oltre a avere pieno controllo di qualsiasi aspetto di WIndows, ha pure il vantaggio di non doversi auto-pagare la licenza (che non costa poco).

giuliop
30-07-2012, 12:04
Prodotti che ti hanno permesso di giocare con cose come il tuo avatar e hanno creato uno standard di riferimento, altrimenti il tuo avatar non esisteva... o esisteva in tremila versioni a costi impossibili da sostenere, ognuna delle quali incompatibile con l'altra..

Mi sa che devi fare un bel ripasso sulla storia dell'informatica, e soprattutto quella di Microsoft.
Io non sono un fanboi di una o dell'altra sponda; semplicemente ci ho lavorato per più di 20 anni da sviluppatore, e posso dire che dal punto di vista tecnico i prodotti Microsoft sono mediamente penosi, soprattutto considerata la "manodopera" che hanno a disposizione e i tempi biblici per produrli.
Comunque finiamola qui, ho già abboccato all'esca del troll e non ho intenzione di finirgli in bocca.

Marci
30-07-2012, 12:26
A posto, non c'è bisogno che mi ringrazi.

ah ah ah, che ridere:rolleyes:
I prodotti Microsoft, a partire dai mouse, tastiere, Zune ecc... sono sempre stati di ottima qualità costruttiva e affidabilità altrochè.

TheDarkMelon
30-07-2012, 13:11
sono 2 situazioni completamente opposte.

Android è Opensource, ognuno può farne ciò che vuole, e ha un costo di licenza pari a 0.

Microsoft invece oltre a avere pieno controllo di qualsiasi aspetto di WIndows, ha pure il vantaggio di non doversi auto-pagare la licenza (che non costa poco).

certo ma per il produttore Windows è cmq un marchio conosiuto e apprezzato e risparmi i soldi della personalizzazione. Le licenze di windows rt sono in realtà economiche e non credo che MS farà guerra sui prezzi con i suoi alleati. E probabile che inoltre li venda solo nei suoi negozi o in centri autorizzati.

Surface serve a dimostraere le potenzialità di win8, non a far soldi.

acerbo
30-07-2012, 13:47
Surface serve a dimostraere le potenzialità di win8, non a far soldi.

E questo chi lo dice?

Ethan01
30-07-2012, 13:56
non capisco cosa abbia detto di flame il primo post da essere bannato :confused:

poi leggo flame del tipo "microsoft windows è penoso" di giuliop e nessuno dice niente :confused:

giuliop
30-07-2012, 14:08
ah ah ah, che ridere:rolleyes:
I prodotti Microsoft, a partire dai mouse, tastiere, Zune ecc... sono sempre stati di ottima qualità costruttiva e affidabilità altrochè.

Non stavo parlando dell'hardware; sono d'accordo che questo sia mediamente di buona qualità. Peccato che l'hardware rappresenti briciole nel fatturato Microsoft; esclusa l'XBOX ovviamente, ma in questo caso non possiamo proprio parlare di hardware affidabile, no?

Pier2204
30-07-2012, 14:21
Mi sa che devi fare un bel ripasso sulla storia dell'informatica, e soprattutto quella di Microsoft.
Io non sono un fanboi di una o dell'altra sponda; semplicemente ci ho lavorato per più di 20 anni da sviluppatore, e posso dire che dal punto di vista tecnico i prodotti Microsoft sono mediamente penosi, soprattutto considerata la "manodopera" che hanno a disposizione e i tempi biblici per produrli.
Comunque finiamola qui, ho già abboccato all'esca del troll e non ho intenzione di finirgli in bocca.

Io posso anche fare un ripasso della storia informatica, ma la sostanza del mio discorso non cambia di UNA VIRGOLA:

OT
Microsoft ha introdotto uno standard a livello globale in modo che sviluppatori di software hanno potuto creare titoli di successo come GF senza preoccuparsi troppo della piattaforma ma usando gli strumenti di sviluppo (penosi a tuo dire) che li ha permessi. Questa è la storia.
Poi non essendo un tecnico informatico non posso dire se tecnicamente MS faccia schifo o meno.
Fine OT.

Riguardo invece surface, oggetto dell'articolo, posso solo dire che l'idea nel suo complesso è ottima, qualitativamente parlando non mi esprimo in quanto non ho mai avuto modo di averlo nelle mani, quindi mi astengo dal giudizio e qualsiasi considerazione.

Cosa che dovrebbero fare molti qui, in particolare quelli che hanno la parola fanboy in bocca e gli esce spesso per giustificare le loro ca... non mi rtiferisco a te tranne il tuo edit "Pessima qualità" argomento discutibile visto che, ne io ne te lo ha mai visto.
Le parole hanno un senso, non si possono buttare li in un contesto come surface ed editare pessima qualità in senso generale perche non è corretto.

gaxel
30-07-2012, 14:22
non capisco cosa abbia detto di flame il primo post da essere bannato :confused:

poi leggo flame del tipo "microsoft windows è penoso" di giuliop e nessuno dice niente :confused:

Eh sai com'è... Microsoft in questo forum è un po' come Berlusconi in Italia... ne devi parlare male a prescindere, altrimenti ricevi insulti a destra e manca: "parli bene di Microsoft? Ma come sei messo? Sei malato?" :asd:

PS Da sviluppatore, il supporto e gli strumenti che offre Microsoft agli stessi, son talmente superiori alla concorrenza che è quasi da masochisti sviluppare per altri sistemi, soprattutto Mac OS X che è agli antipodi... una bestemmia dietro l'altra, con Apple che ti cambia il funzionamento di qualcosa sotto al sedere ad ogni versione del sistema operativo.

gaxel
30-07-2012, 14:27
Rimanendo in topic, Surface mi sembra un ottimo prodotto proprio a livello qualitativo, se è quello che hanno presentato... poi non si può esprimere nessun reale giudizio al momento.

Sta di fatto che ho preso il mio primo smartphone solo dopo l'uscita del Nokia Lumia 800, prenderò il mio primo tablet come Surface x86... anche perché mi servirebbero un tablet e un ultrabook, e quello li fa entrambi, ad un prezzo globalmente inferiore (se Microsoft mantiene le promesse).

ZannaMax
30-07-2012, 14:31
Eh sai com'è... Microsoft in questo forum è un po' come Berlusconi in Italia... ne devi parlare male a prescindere, altrimenti ricevi insulti a destra e manca: "parli bene di Microsoft? Ma come sei messo? Sei malato?" :asd:

Ma si che ha detto di male dai... :)

Io ormai ero abituato alle sue entrate in scena pro microsoft.... dai ragazzi riabilitatelo per favore... :D

acerbo
30-07-2012, 14:31
Eh sai com'è... Microsoft in questo forum è un po' come Berlusconi in Italia... ne devi parlare male a prescindere, altrimenti ricevi insulti a destra e manca: "parli bene di Microsoft? Ma come sei messo? Sei malato?" :asd:

PS Da sviluppatore, il supporto e gli strumenti che offre Microsoft agli stessi, son talmente superiori alla concorrenza che è quasi da masochisti sviluppare per altri sistemi, soprattutto Mac OS X che è agli antipodi... una bestemmia dietro l'altra, con Apple che ti cambia il funzionamento di qualcosa sotto al sedere ad ogni versione del sistema operativo.

Sviluppatore di cosa? Non facciamo sempre di tutta l'erba un fascio. Io ho sviluppato per piu' di 10 anni a livello enterprise e non mi cambia una mazza se l'ambiente in cui scrivo il codice o faccio debug è windows piuttosto che Linux o Solaris, al limite posso preferire un'interfaccia ad un'altra. A livello runtime se devo analizzare il mio codice di certo preferisco un sistema UNIX o Linux dove ho le shell, i log e posso vedere che cacchio combina il mio software a livello di Thread. Con windows solo per killare un processo, metterti il tail sul log e fare un thread dump devi andarti a cercare un tool di terze parti.

gaxel
30-07-2012, 14:35
Sviluppatore di cosa? Non facciamo sempre di tutta l'erba un fascio. Io ho sviluppato per piu' di 10 anni a livello enterprise e non mi cambia una mazza se l'ambiente in cui scrivo il codice o faccio debug è windows piuttosto che Linux o Solaris, al limite posso preferire un'interfaccia ad un'altra. A livello runtime se devo analizzare il mio codice di certo preferisco un sistema UNIX o Linux dove ho le shell, i log e posso vedere che cacchio combina il mio software a livello di Thread. Con windows solo per killare un processo, metterti il tail sul log e fare un thread dump devi andarti a cercare un tool di terze parti.

Ho scritto che da sviluppatore, gli strumenti che offre Microsoft son superiori, e questo è oggettivo... da Visual Studio al supporto che offre proprio, anche inteso come documentazione.

Altri sistemi o non hanno strumenti altrettanto validi o difettano pesantemente di documentazione, come il mondo Apple in cui trovare info su qualcosa è una lotta persa in partenza.

Poi, che si sviluppi ovunque e in certi casi counque bene è pacifico, altrimenti non ci sarebbero software per Linux o Mac...

!fazz
30-07-2012, 14:40
Ho scritto che da sviluppatore, gli strumenti che offre Microsoft son superiori, e questo è oggettivo... da Visual Studio al supporto che offre proprio, anche inteso come documentazione.

Altri sistemi o non hanno strumenti altrettanto validi o difettano pesantemente di documentazione, come il mondo Apple in cui trovare info su qualcosa è una lotta persa in partenza.

Poi, che si sviluppi ovunque e in certi casi counque bene è pacifico, altrimenti non ci sarebbero software per Linux o Mac...

riuscite a tornare in topic? non mi pare che gli ide e la documentazione siano argomento del thread

gaxel
30-07-2012, 14:41
riuscite a tornare in topic? non mi pare che gli ide e la documentazione siano argomento del thread

Subito... avevo anche scritto un thread IT, ma mi si risponde all'unico OT :asd:

acerbo
30-07-2012, 14:44
Ho scritto che da sviluppatore, gli strumenti che offre Microsoft son superiori, e questo è oggettivo... da Visual Studio al supporto che offre proprio, anche inteso come documentazione.

Altri sistemi o non hanno strumenti altrettanto validi o difettano pesantemente di documentazione, come il mondo Apple in cui trovare info su qualcosa è una lotta persa in partenza.

Poi, che si sviluppi ovunque e in certi casi counque bene è pacifico, altrimenti non ci sarebbero software per Linux o Mac...

Non ho mai utilizzato l'SDK di OSX, ma conosco abbastanza bene quello di IOS e di certo non puoi dire che non sia un ottimo strumento e soprattutto che manca di documentazione. Se poi in ambito OSX ci sono carenze potrebbe anche essere giustificabile visto che fino a ieri era un sistema di nicchia, a differenza di windows che te lo ritrovi pure sulle lavastovilglie.

gaxel
30-07-2012, 14:47
Non ho mai utilizzato l'SDK di OSX, ma conosco abbastanza bene quello di IOS e di certo non puoi dire che non sia un ottimo strumento e soprattutto che manca di documentazione. Se poi in ambito OSX ci sono carenze potrebbe anche essere giustificabile visto che fino a ieri era un sistema di nicchia, a differenza di windows che te lo ritrovi pure sulle lavastovilglie.

Sì, iOS è messo meglio sotto questo profilo, ma secondo me non ai livelli di Windows Phone... Mac OS X è uno schifo assoluto.

Comunque chiudiamo l'OT dai...

Family Guy
30-07-2012, 14:51
Ecco quindi che la sfida maggiore per Microsoft potrebbe essere quella di mantenere buoni rapporti con i partner di sempre, magari scendendo a patti in termini di prezzi per le licenze.
Si certo...

secondo me surface serve a costringere i produttori verso un bootloader bloccato (cosa che molti hanno avversato ma a microsoft ovviamente interessa)

calabar
30-07-2012, 16:23
E questo chi lo dice?
Anche io sono d'accordo (oddio :eek: ) con lui.
Surface sembra un prodotto di riferimento, da più l'impressione di voler essere un apparecchio nato per dimostrare le potenzialità del nuovo sistema microsoft più che come mezzo di microsoft per darsi alla vendita dell'hardware.
Quello che poi sarà realmente dipenderà secondo me anche da ciò che gli si verrà a creare intorno e dalla risposta dei clienti.

OT
Microsoft ha introdotto uno standard a livello globale in modo che sviluppatori di software hanno potuto creare titoli [...]Fine OT.
A meno che non abbia frainteso quel che volevi dire, a me questa visione del mondo informatico pare piuttosto distorta.
MS non ha creato uno standard, ha assunto una posizione dominante che ha fatto parecchi danni al panorama IT. Ovvio che se ci si trova ad avere una diffusione al 90% nel mondo pc ti basta sviluppare per quella piattaforma e così raggiungere la maggior parte della clientela, ma da qui a dire che ha il merito di aver creato uno standard (proprio MS, che ha sempre cercato di chiudere il mercato con i propri formati proprietari) è proprio volerla vedere in un certo modo.

Sui tool di sviluppo è vero che sono sempre stati di buon livello, probabilmente visual studio è sempre stata l'ide più evoluto, ma anche in questo campo negli ultimi anni MS ha portato tanta bella confusione all'interno proprio mondo, tanto che ci sono state parecchie proteste da parte degli sviluppatori che non erano più in grado di capire su cosa investire i propri sforzi, a causa dei continui cambi di rotta (si trovano anche diversi articoli a riguardo, cercando in rete).
Insomma, la situazione è decisamente meno rosea di quella espressa poco sopra da Gaxel, dove sempre che sviluppare per MS sia un paradiso...

Pier2204
30-07-2012, 18:11
A meno che non abbia frainteso quel che volevi dire, a me questa visione del mondo informatico pare piuttosto distorta.
MS non ha creato uno standard, ha assunto una posizione dominante che ha fatto parecchi danni al panorama IT. Ovvio che se ci si trova ad avere una diffusione al 90% nel mondo pc ti basta sviluppare per quella piattaforma e così raggiungere la maggior parte della clientela, ma da qui a dire che ha il merito di aver creato uno standard (proprio MS, che ha sempre cercato di chiudere il mercato con i propri formati proprietari) è proprio volerla vedere in un certo modo.



No, volevo dire la stessa cosa, cerco di spiegarmi meglio se ci riesco..

MS non ha introdotto uno standard nel senso classico del termine, ha fatto diventare standar un SO prendendo spunto dall'idea originale di Bill Gates, un PC in ogni casa, ufficio, lavoro.
Questo lo ha fatto a proprio beneficio chiaramente, la posizione dominante non arriva per grazia divina, ma ha risposto a quelle che erano le richieste, ha fatto passare per ciofeca un prodotto come OS/2, Linux manco esisteva, il mondo unix era un mondo di nicchia, Apple produceva le sue macchine e il PC in casa era prerogativa di qualche appassionato, fatto sta che questo loro beneficio ha portato negli ultimi 20 anni lo sviluppo di tutta una serie di prodotti tra loro più svariati, che ha permesso di creare un mercato (standard) di:
Periferiche, programmi, giochi, benchmark, case personalizzati, alimentatori, schede madri e chi più ne ha più ne metta, questo mercato si è sviluppato proprio grazie al fatto che chi doveva fare investimenti si poteva concentrare su un prodotto che rispondeva a certificazioni precise.

Spero di essere stato chiaro..il senso del mio discorso era riferito a chi dice che i prodotti MS fanno schifo, in particolare su chi ci ha programmato per 20 anni a suo dire,

Oggi il mercato giustamente non è più unico, ma si sta divergendo su 2 o 3 player e la parola fine non è ancora stata scritta, la strada è lunga ancora.

Piccioneviaggiatore
30-07-2012, 18:27
Beh la qualita' dei prodotti ms non si discute.
Da che mondo e' mondo ,per l'impiego di risorse,i capitali impiegati,
sono davvero in un rapporto fallimentare.
Lo hanno bannato perche' dice che son pessimi?
Si e' tenuto largo !

LMCH
30-07-2012, 20:34
Sta di fatto che ho preso il mio primo smartphone solo dopo l'uscita del Nokia Lumia 800, prenderò il mio primo tablet come Surface x86... anche perché mi servirebbero un tablet e un ultrabook, e quello li fa entrambi, ad un prezzo globalmente inferiore (se Microsoft mantiene le promesse).

Aspetta che escano anche i modelli di lancio degli altri produttori.
Come altri hanno già scritto, molti elementi indicano che Surface e Surface Pro siano dei "reference design" e che per non dare fastidio agli altri produttori probabilmente sono un pochino gonfiati di prezzo e con qualche caratteristica migliorabile, ad esempio sembra che il Surface (ARM) sia disponibile solo con display 10" HD-Ready invece che Full-HD come il Surface Pro, ma nella fascia di prezzo dichiarata da Microsoft il Full-HD ci stava dentro.
Nel caso dei concorrenti del Surface Pro c'e da aspettarsi qualche prodotto con un display più grande (12..13 pollici) che ne renda l'utilizzo "professionale" più produttivo.

Unrealizer
31-07-2012, 00:59
Si certo...

secondo me surface serve a costringere i produttori verso un bootloader bloccato (cosa che molti hanno avversato ma a microsoft ovviamente interessa)

Di nuovo con la storia del bootloader bloccato? si, i requisiti parlano di bootloader bloccato e di secureboot attivo e non modificabile, ma solo su RT, mentre per windows8 la storia è totalmente inversa

in ogni caso, continuo a ripetere che i tablet winRT vanno paragonati ai tablet android e ios, non ai sistemi Windows attuali...

gaxel
31-07-2012, 08:30
Aspetta che escano anche i modelli di lancio degli altri produttori.
Come altri hanno già scritto, molti elementi indicano che Surface e Surface Pro siano dei "reference design" e che per non dare fastidio agli altri produttori probabilmente sono un pochino gonfiati di prezzo e con qualche caratteristica migliorabile, ad esempio sembra che il Surface (ARM) sia disponibile solo con display 10" HD-Ready invece che Full-HD come il Surface Pro, ma nella fascia di prezzo dichiarata da Microsoft il Full-HD ci stava dentro.
Nel caso dei concorrenti del Surface Pro c'e da aspettarsi qualche prodotto con un display più grande (12..13 pollici) che ne renda l'utilizzo "professionale" più produttivo.

Sì, io pensavo a un Surface Pro... non s se convenga un monitor però molto più ampio, nel caso si voglia poi usarlo principalmente come tablet.

Itacla
31-07-2012, 08:55
Io posso anche fare un ripasso della storia informatica, ma la sostanza del mio discorso non cambia di UNA VIRGOLA:

OT
Microsoft ha introdotto uno standard a livello globale in modo che sviluppatori di software hanno potuto creare titoli di successo come GF senza preoccuparsi troppo della piattaforma ma usando gli strumenti di sviluppo (penosi a tuo dire) che li ha permessi. Questa è la storia.
Poi non essendo un tecnico informatico non posso dire se tecnicamente MS faccia schifo o meno.
Fine OT.


Un attimo però, se stai parlando delle DirectX ricordiamo anche come siamo arrivati a questo punto.
Il supporto a OpenGL (che non aveva/ha assolutamente niente da invidiare a Directx, anzi) è stato a dir poco penoso in più o meno tutte le ultime versioni di windows uscite, forzando necessariamente la mano verso le Directx sfruttando la posizione dominante del SO.

E mi sorprendo che in questo caso l'Europa o chi per essa non abbia detto nulla e abbia lasciato fare, alla faccia di chi dice che ce l'hanno con Microsoft.

C#/.Net e i tools di sviluppo effettivamente sono molto buoni, ma non è che siano una spanna sopra ai concorrenti per farli preferire a priori come hai detto tu.

gaxel
31-07-2012, 09:00
Un attimo però, se stai parlando delle DirectX ricordiamo anche come siamo arrivati a questo punto.
Il supporto a OpenGL (che non aveva/ha assolutamente niente da invidiare a Directx, anzi) è stato a dir poco penoso in più o meno tutte le ultime versioni di windows uscite, forzando necessariamente la mano verso le Directx sfruttando la posizione dominante del SO.

E mi sorprendo che in questo caso l'Europa o chi per essa non abbia detto nulla e abbia lasciato fare, alla faccia di chi dice che ce l'hanno con Microsoft.

Veramente l'UE, che ancora devo capire a cosa serva realmente oltre che alle banche e a ingrassare i tedeschi, ce l'aveva con Microsoft solo perché danneggiava Opera che è l'unico browser europeo... mica gliene dovrebbe fregare nulla se a Redmond attuano manovre poco pulite contro altre aziende USA. Sarà l'antitrust americano ad occuparsene... altrimenti, solo con la Cina, avremmo da tenere occupata l'UE per i prossimi 150 anni :asd:

C#/.Net e i tools di sviluppo effettivamente sono molto buoni, ma non è che siano una spanna sopra ai concorrenti per farli preferire a priori come hai detto tu.

Non sono spanne sopra ai concorrenti, sono proprio su un altro pianeta...

Itacla
31-07-2012, 09:32
Veramente l'UE, che ancora devo capire a cosa serva realmente oltre che alle banche e a ingrassare i tedeschi, [...]

Te lo spiego io, serve ad evitare che un azienda monopolista privata si permetta per 6-7-8 anni di decidere il bello e il cattivo tempo di uno strumento comune e prezioso come può essere il web, implementando a cazzo standard che si inventa lei e sfruttando la propria posizione dominante e la propria potenza economica per far fuori i competitor (chiedere a Netscape nel caso).
Scusa ma quando mi parli di Internet Explorer a me, che per lavoro sviluppo applicazioni web, mi viene l'orticaria.


Non sono spanne sopra ai concorrenti, sono proprio su un altro pianeta...

Vabbe dai, pensavo di fare un discorso serio con te. Scusa torna pure nelle tue convinzioni da fanboy.

gaxel
31-07-2012, 09:41
Te lo spiego io, serve ad evitare che un azienda monopolista privata si permetta per 6-7-8 anni di decidere il bello e il cattivo tempo di uno strumento comune e prezioso come può essere il web, implementando a cazzo standard che si inventa lei e sfruttando la propria posizione dominante e la propria potenza economica per far fuori i competitor (chiedere a Netscape nel caso).

Di corretto hai scritto solo "sfruttando la propria posizione dominante"... tutto il resto mi sembra suo diritto farlo, il mondo è pieno di aziende che fanno le cose alla caxxo e implementano propri standard ad minkiam (che so, il BluRay sarebbe nettamente inferiore all'HD-DVD, solo che ha vinto perché alle spalle c'era Sony e ha sfruttato la Playstation 3 per veicolarlo nelle case di milioni di persone).

Scusa ma quando mi parli di Internet Explorer a me, che per lavoro sviluppo applicazioni web, mi viene l'orticaria.

Ah me viene anche ad usarlo... :asd:

Vabbe dai, pensavo di fare un discorso serio con te. Scusa torna pure nelle tue convinzioni da fanboy.

Elencami quali sarebbero questi strumenti di sviluppo che un pelo si avvicinano a Visual Studio... occhio che se scrivi XCode 4, hai perso in partenza... quindi elenca qualcosa dal mondo Linux se ce l'hai.

Althotas
31-07-2012, 09:54
Di corretto hai scritto solo "sfruttando la propria posizione dominante"... tutto il resto mi sembra suo diritto farlo, il mondo è pieno di aziende che fanno le cose alla caxxo e implementano propri standard ad minkiam (che so, il BluRay sarebbe nettamente inferiore all'HD-DVD, solo che ha vinto perché alle spalle c'era Sony e ha sfruttato la Playstation 3 per veicolarlo nelle case di milioni di persone).
Si si, come no. Quel paragone è profondamente errato, perchè in quel caso si trattava di 2 consorzi a confronto, non di 2 singole aziende. Paragonare poi un browser integrato in un OS fatto da un produttore di OS, con 2 standard video di 2 consorzi mondiali, non ci azzecca neanche per sbaglio.

gaxel
31-07-2012, 10:03
Si si, come no. Quel paragone è profondamente errato, perchè in quel caso si trattava di 2 consorzi a confronto, non di 2 singole aziende. Paragonare poi un browser integrato in un OS fatto da un produttore di OS, con 2 standard video di 2 consorzi mondiali, non ci azzecca neanche per sbaglio.

Era un esempio...

Comunque io mi son visto tutta la nascita del web, sviluppandoci anche, il periodo più felice è stato quando c'erano solo Internet Explorer e gli "standard" Microsoft. Appena hanno iniziato a fiorire tutti questi altri browser, non si capiva più niente... anche perché, pure questi browser che seguono con parsimonia gli standard ufficiali, a parità di pagina web, mica sempre visualizzano le stesse cose. E allo stesso tempo, sviluppare web con .NET l'ho sempre trovato infinitamente più semplice che con PHP.

Io stavo meglio quando c'era il monopolio Microsoft, ora non si capisce più niente :asd:

Althotas
31-07-2012, 10:10
Era un esempio...

Comunque io mi son visto tutta la nascita del web, sviluppandoci anche, il periodo più felice è stato quando c'erano solo Internet Explorer e gli "standard" Microsoft. Appena hanno iniziato a fiorire tutti questi altri browser, non si capiva più niente... anche perché, pure questi browser che seguono con parsimonia gli standard ufficiali, a parità di pagina web, mica sempre visualizzano le stesse cose. E allo stesso tempo, sviluppare web con .NET l'ho sempre trovato infinitamente più semplice che con PHP.

Io stavo meglio quando c'era il monopolio Microsoft, ora non si capisce più niente :asd:
:eek:

:doh:

Jabberwock
31-07-2012, 11:14
Vabbe dai, pensavo di fare un discorso serio con te. Scusa torna pure nelle tue convinzioni da fanboy.

http://www.appuntidigitali.it/17503/5-cose-che-mi-piacciono-di-windows/

gaxel
31-07-2012, 11:17
http://www.appuntidigitali.it/17503/5-cose-che-mi-piacciono-di-windows/

Dai commenti si capisce che Windows non piace solo ai mega-nerd smanettoni :asd:

calabar
31-07-2012, 11:20
Comunque io mi son visto tutta la nascita del web, sviluppandoci anche, il periodo più felice è stato quando c'erano solo Internet Explorer e gli "standard" Microsoft.
Perdonami, ma questo commento mi fa proprio pensare che tu questa nascita non l'abbia affatto vissuta come sviluppatore.
L'introduzione delle estensioni proprietarie di IE era una vera follia per gli sviluppatori, la cosa potrebbe forse essere andata bene solo ai creatori di siti della domenica che semplicemente buttavano gi siti che funzionavano solo con IE, atteggiamento che oltretutto ha distrutto il web in quel periodo.
Esiste solo un modo per fare le cose per bene e avere un minimo di lavoro cross-browser: rispettare gli standard e lavorare insieme ad essi, cosa che MS ha sempre boicottato.

gaxel
31-07-2012, 11:26
Perdonami, ma questo commento mi fa proprio pensare che tu questa nascita non l'abbia affatto vissuta come sviluppatore.
L'introduzione delle estensioni proprietarie di IE era una vera follia per gli sviluppatori, la cosa potrebbe forse essere andata bene solo ai creatori di siti della domenica che semplicemente buttavano gi siti che funzionavano solo con IE, atteggiamento che oltretutto ha distrutto il web in quel periodo.
Esiste solo un modo per fare le cose per bene e avere un minimo di lavoro cross-browser: rispettare gli standard e lavorare insieme ad essi, cosa che MS ha sempre boicottato.

Sì, intendevo proprio quello che hai scritto... si faceva prima e con meno fatica a far girare la roba solo su IE, motivo per cui ho scritto che stavo meglio quando c'era il monopolio.

Non so se abbiano distrutto Internet (in realtà inizialmente manco erano interessati e aprirono il loro Microsoft Network, idea geniale :asd:), non mi sembra comunque... so solo che prima di IE4 e Windows 98 Internet praticamente non esisteva se non per gli "addetti ai lavori", dopo è diventato uno degli strumenti più importanti nella vita della maggior parte delle persone.

Il fatto di offrire un browser gratuito, già configurato e semplice da usare, oltre che strumenti semplici per sviluppare siti web (d'accordo, fatti ad minkiam, ma comunque funzionali) ha aperto il web alla massa in pochissimo tempo, come probabilmente non sarebbe stato possibile in altri modi... e da noi spinse pure Tiscali per prima, poi gli altri, a fornire Internet gratuitamente, visto che chiunque aveva già gratuitamente gli strumenti per sfruttarlo al massimo.

calabar
31-07-2012, 11:37
Sì, intendevo proprio quello che hai scritto... si faceva prima e con meno fatica a far girare la roba solo su IE, motivo per cui ho scritto che stavo meglio quando c'era il monopolio.
Ti consiglio, sinceramente, di informarti su quanto successo e sulle conseguenze.
Una buona informazione è alla base della capacità di valutare le scelte guardando al di la di un palmo dal proprio naso.
É un consiglio sincero. Fallo per conto tuo, qui siamo già andati abbastanza OT.

gaxel
31-07-2012, 11:48
Ti consiglio, sinceramente, di informarti su quanto successo e sulle conseguenze.
Una buona informazione è alla base della capacità di valutare le scelte guardando al di la di un palmo dal proprio naso.
É un consiglio sincero. Fallo per conto tuo, qui siamo già andati abbastanza OT.

Ripeto... so benisimo quello che hanno fatto, non mi interessava il lavoro ben fatto cross-browser, speravo semplicemente che non ci fossero altri browser, come ora spero falisca Apple così non dovrei più lavorare con i loro pessimi software di sviluppo desktop senza documentazione su un os (Mac OS X) che trovo inusabile al limite dell'irritazione cutanea.

Detto questo, ormai non ci si può più fare niente... ci sono 87 browser che si sfanculo l'un l'altro, a Microsoft tocca non fare le cose come vorrebbe, non solo per il web, se no gli fanno multe, il mobile è una calcutta con iOS che non c'entra una mazza con Android che non c'entra una mazza con Windows Phone che non c'entrerà una mazza con quello che ci sarà, ci sono mille mila servizi duplicati, nessuno che fa tutto bene, alcuni videogiochi girano meglio su ATI, altri su nVidia, se compri un monitor 3D non sai se funzionerà bene con la tua scheda, c'è bisogno ogni 5 minuti di aggiornare il proprio software, ti tocca installare un client per ogni produttore ludico, questi client ti aprono backdoor nel PC, ogni os ha il suo store, ogni store ha le sue app, ci sono programmi/giochi che trovi solo su certe piattaforme, da altre parti trovi fack-simile fatti ad minkiam, ecc.. ecc... ecc..

Era meglio se davo retta a mio padre e facevo il postino :asd:

giuliop
31-07-2012, 13:18
Il fatto di offrire un browser gratuito, già configurato e semplice da usare, oltre che strumenti semplici per sviluppare siti web (d'accordo, fatti ad minkiam, ma comunque funzionali) ha aperto il web alla massa in pochissimo tempo, come probabilmente non sarebbe stato possibile in altri modi...

Stai parlando di Netscape, vero? :rolleyes:

gaxel
31-07-2012, 13:27
Stai parlando di Netscape, vero? :rolleyes:

Mai usato... che è? :asd:

Family Guy
31-07-2012, 13:42
Mai usato... che è? :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Netscape_Navigator

gaxel... senza offesa ma fossi in te eviterei di parlare di microsoft... sembri in tutto e per tutto un classico "fanboy"

gaxel
31-07-2012, 13:43
http://it.wikipedia.org/wiki/Netscape_Navigator

gaxel... senza offesa ma fossi in te eviterei di parlare di microsoft... sembri in tutto e per tutto un classico "fanboy"

E' proprio per quello che ne devo parlare, tutti gli altri son haters :asd:

Jabberwock
01-08-2012, 14:02
indipendentemente da quali saranno le politiche commerciali di MS. Quelle le decideranno gli investitori. A me invece interessano cose apparentemente OT che invece non lo sono: qualcuno in questo thread ricordava come Windows spiazzò OS2 dal mercato, spazzandolo in seguito definitivamente. Molto semplicemente MS offrì il più ampio supporto all'hardware che IBM non era disposta a concedere, perseguendo una politica di difesa delle proprie architetture proprietarie sui PC. Oggi invece MS si ritrova dall'altra parte della barricata, cerca di recuperare un gap verso Apple che gode del vantaggio di poter ottimizzare il proprio sistema operativo sopra un hardware proprietario. A questo punto si trova costretta a "suggerire" un hardware, per non dover scontare un gap prestazionale verso i tablet Apple. Ovviamente non si sta parlando della versione di Windows 8 dedicata ai x 86. Vedete un po' voi se le cose nel tempo non si ripetono. MS si ritrova al posto dell'IBM di allora, imporre un hardware per non perdere la battaglia contro Apple, pagando così lo scotto di inimicarsi questo o quel costruttore di chip e dei vendor a questi alleati? Oppure offrire più alternative rischiando di prenderle da Apple? Oppure ancora ottimizzare su un SOC, ma supportare in qualche modo anche gli altri? Oppur supportare pienamente un numero limitato di SOC, con versioni dedicate? Una sorta di ritorno alle versioni OEM di MS-DOS 5, pesantemente customizzate dai vendor, più che alle versioni OEM dei vendor per windows XP. Per XP la customizzazione era più leggera, in pratica si trattava di riconoscere esattamente il driver dell'HDD, il resto a spanne, bastava che non si bloccasse l'installazione da CD. Con internet si provvedeva al resto. Qualunque sia l'ipotesi, acquista dunque un senso bloccare l'installazione del sistema operativo. E comunque un supporto ad un hardware più limitato non farebbe male neppure per la versione x86. Comunque a farne le spese sarebbe AMD per la prima, già oggi il supporto di windows 7 sfrutta l'hardware AMD al 50%. Quando addirittura non lo falla.

Solo due parole: "Vista Capable"!

giuliop
01-08-2012, 14:46
Oggi invece MS si ritrova dall'altra parte della barricata, cerca di recuperare un gap verso Apple che gode del vantaggio di poter ottimizzare il proprio sistema operativo sopra un hardware proprietario.

Il problema, secondo me, è che Microsoft è un mostro senza testa che non sa quello che vuole fare, e non sa che cosa sia meglio per sé stesso; quindi cerca di scopiazzare a destra e a manca, fallendo sistematicamente.
Il problema del gap verso Apple è un finto problema: Microsoft è nata e s'è sviluppata con un modello completamente diverso, ovvero quello del "voi fate l'hardware, noi facciamo il software". Per quanto questo modello abbia le sue pecche (e anche pesanti), è innegabile che abbia avuto successo e abbia conquistato il mercato. Certo Apple, con il suo sistema chiuso, ha dei bei vantaggi, ma non è questo che gli ha dato la posizione dominante che ha adesso: in fondo Android ha una bella fetta di mercato nonostante il modello sia molto simile a quello di Microsoft.
Il merito di Apple sta nell'aver innovato veramente, di essersi inventata, nel momento giusto, dei servizi che hanno spiazzato i concorrenti; questo ovviamente oltre ad aver fatto un hardware ottimo.
Tutto ciò l'avrebbe potuto fare anche Microsoft, se solo avesse delle persone un minimo competenti alla guida, e se non si lasciasse distrarre continuamente da questo o quell'altro, cercando di duplicare quello che fanno, e poi abbandonando i progetti.
Vedi Windows Phone: ricordo benissimo l'intervista a Ballmer, appena uscito l'iPhone, che sghignazzava alla domanda "Siete preoccupati?", rispondendo "Noi abbiamo venduto milioni di telefoni, Apple zero". Segno che Ballmer non riesce a vedere oltre il suo naso. Microsoft aveva praticamente il monopolio dei telefoni mobile, ma s'è lasciata portare via tutto perché ha lasciato andare allo sfascio ciò che aveva; questo perché nessuno, in quel momento, gli stava facendo concorrenza diretta.
Vedi Courier: tutti sapevano che Apple stava lavorando ad un tablet, e Microsoft avrebbe anche avuto la tecnologia per farlo e per competere fin dall'inizio. Invece ha deciso che, visto che nessun altro gli faceva concorrenza, avrebbe potuto benissimo annullare il progetto e poi, semmai, recuperare dopo. Il fatto è che mentre questo funzionava fino forse ad una decina di anni fa (mi ricordo perfettamente la tecnica dell'"Embrace, extend & extinguish" e le innumerevoli vittime che ha mietuto), ora le cose si muovono molto più velocemente, e quando il dinosauro Microsoft riesce a mettere insieme qualcosa che potrebbe fare vera concorrenza si rende conto che gli altri, e soprattutto il pubblico, sono già più avanti: e povera Microsoft, nessuno aspetta il mostro, lento e goffo.
La mia previsione è che questo Surface, oltre a infastidire i partner e quindi andare a toccare il modello che per Microsoft ha sempre funzionato, ponendolo pure a rischio, avrà il successo di Windows Phone, ovvero briciole; perché è l'ennesimo prodotto "anche io", che invece di innovare, segue quel che fanno gli altri, ma in estremo ritardo; e quando arriverà la prossima ondata di tecnologie, Microsoft annullerà il progetto Surface per rincorrerle, ma sarà sempre in ritardo cronico.
Meno male che Windows e Office si vendono da soli.

Family Guy
01-08-2012, 15:08
"il problema di microsoft" secondo me è questo (http://www.google.com/trends/?q=microsoft,+apple,+ipad,+iphone,+android)

deve sfornare novità altrimenti rischia di diventare sempre più irrilevante

giuliop
01-08-2012, 15:20
"il problema di microsoft" secondo me è questo (http://www.google.com/trends/?q=microsoft,+apple,+ipad,+iphone,+android)

deve sfornare novità altrimenti rischia di diventare sempre più irrilevante

Eh sì. E mentre Apple sta lavorando a qualche nuova e "mirabolante" tecnologia, Microsoft se ne esce a cercare di far concorrenza ad un prodotto (l'iPad) che domina il mercato da un tempo praticamente infinito, secondo la velocità con cui lo stesso mercato si muove.
Mi ricorda qualcosa: iPod e Zune. Bello lo Zune; non tanto bella la fine che ha fatto.

gaxel
01-08-2012, 15:21
"il problema di microsoft" secondo me è questo (http://www.google.com/trends/?q=microsoft,+apple,+ipad,+iphone,+android)

deve sfornare novità altrimenti rischia di diventare sempre più irrilevante

Se non sta sfornando novità Microsoft quest'anno, non ho idea di cosa possa fare di più...

gaxel
01-08-2012, 15:27
Eh sì. E mentre Apple sta lavorando a qualche nuova e "mirabolante" tecnologia, Microsoft se ne esce a cercare di far concorrenza ad un prodotto (l'iPad) che domina il mercato da un tempo praticamente infinito, secondo la velocità con cui lo stesso mercato si muove.
Mi ricorda qualcosa: iPod e Zune. Bello lo Zune; non tanto bella la fine che ha fatto.

Il Surface comunque non credo voglia fare concorrenza ad iPad... l'x86 è praticamente un Ultrabook con monitor multouch a cui puoi togliere la tastiera, con supporto per tutte le applicazioni sviluppato negli eoni passati, la forza della versione ARM è probabilmente il fatto essere Windows 8, quindi di poter contare su app Metro sviluppate anche per i desktop, laddove iPad non può contare sulla app Mac OS X.

Per il resto, son prodotti di fascia alta marchiati Microsoft, non credo voglia piazzarne 100 milioni.

giuliop
01-08-2012, 15:29
Se non sta sfornando novità Microsoft quest'anno, non ho idea di cosa possa fare di più...

Di quali novità stai parlando?

gaxel
01-08-2012, 15:36
Di quali novità stai parlando?

Sta stravolgendo tutto il proprio ecosistema: esce con Windows 8, Windows RT, Windows Phone 8, Windows Server 2012, Office 2013, Visual Studio 2012, Metro, Xbox Games, Xbox Music, Xbox Video, Xbox SmartGlass, Outlook.com, Skype... il tutto unificato sotto un unico Microsoft Account che sfrutta come cloud un rinnovato Skydrive, con la maggior parte dei servizi disponibili anche in ambienti non Microsoft. Non so, se il 2012 non è un Rinascimento per Microsoft, non so cosa possa essere...

E come al solito, puntano sul software e non sull'hardware (accoppiata Xbox360/Kinect a parte), per questo dico che Surface non sia un brand che Microsoft voglia mettere in concorrenza con iPad.

Family Guy
01-08-2012, 15:46
Se non sta sfornando novità Microsoft quest'anno, non ho idea di cosa possa fare di più...
si infatti a quello mi riferivo

però negli anni passati è rimasta piuttosto immobile (o ha commesso passi falsi tipo vista)

giuliop
01-08-2012, 15:48
Il Surface comunque non credo voglia fare concorrenza ad iPad... l'x86 è praticamente un Ultrabook con monitor multouch a cui puoi togliere la tastiera,

Ah, pensavo che un computer che ha come mezzo di input principale il touchscreen e a cui puoi aggiungere opzionalmente la tastiera si chiamasse tablet, invece si chiama "Ultrabook con monitor multouch a cui puoi togliere la tastiera"; vedi che ignoranza, la mia.

con supporto per tutte le applicazioni sviluppato negli eoni passati,

Utilissimo avere applicazioni che non supportano il touch su un computer basato sul touch!

la forza della versione ARM è probabilmente il fatto essere Windows 8, quindi di poter contare su app Metro sviluppate anche per i desktop, laddove iPad non può contare sulla app Mac OS X.

Caspita, è per questo che l'iPad è andata così male! Gli mancava il supporto delle applicazioni OSX!

Per il resto, son prodotti di fascia alta marchiati Microsoft, non credo voglia piazzarne 100 milioni.

Ah, pensavo che Microsoft volesse dominare il mercato, o almeno conquistare una bella quota... invece ha deciso di fare prodotti per pochi intimi: che stupido sono! :doh:
E che bella vocazione, quella di Microsoft! Pensi che li regalerà, anche?

Scusa ma stai dicendo una cosa ridicola dietro l'altra, non è proprio possibile risponderti seriamente.

gaxel
01-08-2012, 16:05
Ah, pensavo che un computer che ha come mezzo di input principale il touchscreen e a cui puoi aggiungere opzionalmente la tastiera si chiamasse tablet, invece si chiama "Ultrabook con monitor multouch a cui puoi togliere la tastiera"; vedi che ignoranza, la mia.

Sì, è ignoranza, visto che non sai la differenza tra Windows 8 e Windows RT.

Utilissimo avere applicazioni che non supportano il touch su un computer basato sul touch!

Motivo per cui ci sono tastiera e un surrogato del mouse, e motivo per cui Microsoft ha inserito le Ribbon nell'interfaccia classica.


Caspita, è per questo che l'iPad è andata così male! Gli mancava il supporto delle applicazioni OSX!

Anche in questo caso... non hai capito. Uno sviluppatore sa che, sviluppando app Metro, avrà come potenziali utenti quelli dei pc classici, desktop e portatili, e quelli tablet, x86 e ARM. E' un indubbio vantaggio per chi sviluppa rispetto all'ecosistema Apple, in cui se sviluppi per iOS hai uno Store e devi modificare notevolmente, spesso riscriverla per via della diversa interfaccia, per Mac OS X (e pubblicarla poi sullo store specifico).

Chiaramente ad Apple, che ha il 3% del mercato desktop, non importa molto... ma visto che molto probabilmente Windows 8 desktop/notebook crescerà velocemente fino ad arrivare ad una percentuale rilevante di mercato, anche per la retrocompatibilità totale con Windows Vista/7, il discorso in questo caso cambia.



Ah, pensavo che Microsoft volesse dominare il mercato, o almeno conquistare una bella quota... invece ha deciso di fare prodotti per pochi intimi: che stupido sono! :doh:
E che bella vocazione, quella di Microsoft! Pensi che li regalerà, anche?

Microsoft non vuole dominare il mercato con Surface, vuole farlo con Windows 8... se non arrivi a capire questo, non so che dirti.

Scusa ma stai dicendo una cosa ridicola dietro l'altra, non è proprio possibile risponderti seriamente.

Infatti finora io ho risposto portando argomentazioni valide e oggettive, tu continui a scrivere frasi ad minkiam...

gaxel
01-08-2012, 16:07
si infatti a quello mi riferivo

però negli anni passati è rimasta piuttosto immobile (o ha commesso passi falsi tipo vista)

Verissimo... però cone Metro e tutto quello che gli gira intorno, stan facendo un gran lavoro. Windows Phone ha una percentuale di gradimento intorno al 96% tra tutti quelli che l'hanno provato, sarà così anche per Windows 8. Per fortuna Windows 8, a differenza di Windows Phone, molti se lo ritroveranno su un nuovo PC senza saperlo... e potranno quindi provarlo con mano, senza pensare "che schifo le matonelle", che poi sono una delle cose più comode inventate negli ultimi anni a livello di interfaccia (che è solo una parte della punta dell'iceberg di Metro).

Chiaro comunque che sia da migliorare, ma la base mi sembra molto buona... almeno provando con mano Windows 8 e utilizzando giornalmente.

Family Guy
01-08-2012, 16:20
Microsoft non vuole dominare il mercato con Surface, vuole farlo con Windows 8... se non arrivi a capire questo, non so che dirti.
no, secondo me ha (giustamente) capito che non si tratta più di dominare un mercato per dominarli tutti :D

si tratta di creare un ecosistema piacevole da usare e che garantisca utili (apple docet)

gaxel
01-08-2012, 16:24
no, secondo me ha (giustamente) capito che non si tratta più di dominare un mercato per dominarli tutti :D

si tratta di creare un ecosistema piacevole da usare e che garantisca utili (apple docet)

Sì, è quello che scrivo, stan rivoluzionando tutto per creare un ecosistema appetibile e soprattutto che si differenzi da quelli già presenti, Apple o Google o Microsoft pre-Metro, che siano.

Però credo che se per botta di culo arrivassero a dominarlo il mercato, non gli dispiacerebbe di certo :D

Unrealizer
01-08-2012, 16:25
Vi porto una mia esperienza personale di pochi minuti fa :D

Una mia zia è totalmente all'asciutto di pc: tutto ciò che sa fare è controllare i cedolini per lo stipendio (è una maestra di scuola elementare), scrivere su Word (2003, è una di quelle persone che si sono trovate spiazzate da Office 2007) e girare su Facebook.

Aveva bisogno di usare il mio pc per stampare un documento Word e io le ho detto di accendere il portatile: è riuscita ad accenderlo, loggare con l'account guest, andare al desktop, aprire il file con Word 2013 e stampare, senza il minimo problema e senza che avesse bisogno del mio aiuto :D

La sua unica difficoltà è stata per spegnere il pc, per il resto anche una maestra cinquantenne totalmente ignorante in materia è riuscita ad usare il complicatissimo Metro, su un sistema operativo in una lingua diversa dalla sua

Family Guy
01-08-2012, 16:27
Però credo che se per botta di culo arrivassero a dominarlo il mercato, non gli dispiacerebbe di certo :D
beh no... se sei monopolista ti attiri le ire dell'antitrust e addio "ecosistema"

gaxel
01-08-2012, 16:27
Vi porto una mia esperienza personale di pochi minuti fa :D

Una mia zia è totalmente all'asciutto di pc: tutto ciò che sa fare è controllare i cedolini per lo stipendio (è una maestra di scuola elementare), scrivere su Word (2003, è una di quelle persone che si sono trovate spiazzate da Office 2007) e girare su Facebook.

Aveva bisogno di usare il mio pc per stampare un documento Word e io le ho detto di accendere il portatile: è riuscita ad accenderlo, loggare con l'account guest, andare al desktop, aprire il file con Word 2013 e stampare, senza il minimo problema e senza che avesse bisogno del mio aiuto :D

La sua unica difficoltà è stata per spegnere il pc, per il resto anche una maestra cinquantenne totalmente ignorante in materia è riuscita ad usare il complicatissimo Metro, su un sistema operativo in una lingua diversa dalla sua

Effettivamente, spegnere il PC è un po' complesso anche su Metro :asd:

gaxel
01-08-2012, 16:28
beh no... se sei monopolista ti attiri le ire dell'antitrust e addio "ecosistema"

Ma infatti io spero che sopravvivano tutti, Apple, Google e Microsoft (gli altri la vedo dura, se ci sono ancora) con percentuali rilevanti in modo da avere una discreta scelta. L'importante è che si differenzino tra di loro... io ora ocme ora non potrei essere più felice di usare Windows 8 e Windows Phone.

Jabberwock
01-08-2012, 17:17
beh no... se sei monopolista ti attiri le ire dell'antitrust e addio "ecosistema"

L'antitrust controlla solo che non ci siano abusi della propria posizione e che si faccia tutto nel rispetto delle regole! Se anche si giungesse al monopolio, se questo e' ottenuto senza pratiche scorrette, l'antitrust non potrebbe fare nulla!

wolololo
01-08-2012, 17:21
L'antitrust controlla solo che non ci siano abusi della propria posizione e che si faccia tutto nel rispetto delle regole! Se anche si giungesse al monopolio, se questo e' ottenuto senza pratiche scorrette, l'antitrust non potrebbe fare nulla!

forse non ti ricordi cosa è successo in america con rockfeller,il monopolio non puo esistere PUNTO

Jabberwock
01-08-2012, 18:22
forse non ti ricordi cosa è successo in america con rockfeller,il monopolio non puo esistere PUNTO

At last in 1911, the Supreme Court of the United States found Standard Oil Company of New Jersey in violation of the Sherman Antitrust Act. By then the trust still had a 70% market share of the refined oil market but only 14% of the U.S. crude oil supply.[58] The court ruled that the trust originated in illegal monopoly practices and ordered it to be broken up into 34 new companies.

Sherman act:
"The purpose of the [Sherman] Act is not to protect businesses from the working of the market; it is to protect the public from the failure of the market. The law directs itself not against conduct which is competitive, even severely so, but against conduct which unfairly tends to destroy competition itself.

Family Guy
01-08-2012, 19:25
L'antitrust controlla solo che non ci siano abusi della propria posizione e che si faccia tutto nel rispetto delle regole! Se anche si giungesse al monopolio, se questo e' ottenuto senza pratiche scorrette, l'antitrust non potrebbe fare nulla!
si ma non stiamo parlando di angioletti

microsoft ha già diverse sentenze da parte di antitrust usa ed europei, ed è già sotto controllo "stretto"

di fatto gli conviene un minor share (ma maggiore possibilità di fornire prodotti "collegati") che un maggior share ma maggiori vincoli, fintanto che ciò porta maggiori profitti

Unrealizer
01-08-2012, 19:46
Effettivamente, spegnere il PC è un po' complesso anche su Metro :asd:

Beh, ho configurato il suo portatile per spegnersi alla pressione del tasto power, e sa che anche i miei pc sono configurati così, il problema derivava dal fatto che ieri, studiando con alcuni colleghi, ho dovuto impostare l'azione del pulsante power a "non intervenire", dato che avevano l'abitudine di spegnere così i pc di chi si distraeva... :D

Nexial
02-08-2012, 11:28
non capisco cosa abbia detto di flame il primo post da essere bannato :confused:

poi leggo flame del tipo "microsoft windows è penoso" di giuliop e nessuno dice niente :confused:

Effettivamente non capisco. Io ho ed ho avuto vari accessori hardware (mouse & co) MS e l'XBox e mi son sembrati TUTTI di buonissima fattura, ben funzionanti, resistenti nel tempo e con prezzi non economici ma assolutamente non alti... anche questo surface, anche se da verificare quando nei negozi, mi sembra un ottimo prodotto e che promette bene (anche se concordo con altri utenti che sarà l'equivalente della scheda reference di nVidia o ATI)... quindi? Adesso che? Sarò bannato perchè mediamente i prodotti HW di MS mi piacciono?

Non capisco mi devo essere perso qualcosa

Nexial
02-08-2012, 11:32
E' proprio per quello che ne devo parlare, tutti gli altri son haters :asd:

OT:
sono pienamente d'accordo con te. Ma visto che in tutti i thread MS ci ritroviamo a discutere più o meno sempre i soliti e già sappiamo che qualunque cosa si dica poi segue il gira frittata del troll di turno che la scusa per sputare veleno su MS la trova sempre, lascia perdere tanto è inutile.

Come dice il detto non c'è miglior sordo di chi non vuole ascoltare quindi non perdere il tuo tempo.

Fine OT

giuliop
09-08-2012, 23:07
Sì, è ignoranza, visto che non sai la differenza tra Windows 8 e Windows RT.

Che io "sappia la differenza" fra uno a l'altro è irrilevante: un tablet è un tablet, qualsiasi cosa tu gli metta sopra. Un tablet con Windows sopra, che usi anche un "surrogato del mouse" (che è poi una pennina, sai che innovazione) è una cosa che Microsoft cerca di propinarci da 20 anni a questa parte, con risultati a dir poco disastrosi.
Un tablet con un'interfaccia consona è anche una buona idea; certo, dopo che gli altri gliel'hanno sbattuta in faccia una, due, mille volte, alla fine Microsoft l'ha capita. Io dico che sia Surface che i tablet con Windows 8 sono "too little, too late" e che saranno un flop. Vedremo.

Anche in questo caso... non hai capito. Uno sviluppatore sa che, sviluppando app Metro, avrà come potenziali utenti quelli dei pc classici, desktop e portatili, e quelli tablet, x86 e ARM. E' un indubbio vantaggio per chi sviluppa rispetto all'ecosistema Apple, in cui se sviluppi per iOS hai uno Store e devi modificare notevolmente, spesso riscriverla per via della diversa interfaccia, per Mac OS X (e pubblicarla poi sullo store specifico).

Ripeto quel che ho detto sopra, visto che mi sembra che sia proprio tu quello che non capisce: OSX e iOS hanno interfacce diverse perché evidentemente Apple pensa che il desktop e il tablet siano due cose diverse, che devono avere interfacce diverse.
Ad Apple questa cosa sta andando alla grande. Cosa, nella tua testa (e in quella di Microsoft) ti fa pensare che stia sbagliando?

Chiaramente ad Apple, che ha il 3% del mercato desktop, non importa molto...

Ah, perché pensi che ad Apple piaccia rimanere al 3% (che poi è negli US è il 12%)? Certo che queste cose le può dire solo un fanboi, che non ha la minima idea di che cosa ci stiano a fare le aziende nel mercato, se non far piacere a lui. :doh:

Microsoft non vuole dominare il mercato con Surface, vuole farlo con Windows 8... se non arrivi a capire questo, non so che dirti.

Cioè, illuminami. Il mercato desktop lo domina già; Windows si vende da solo, visto che è allegato ad ogni computer. Quindi in che altro modo vorrebbe dominarlo, che non sia Surface/tablet?

Infatti finora io ho risposto portando argomentazioni valide e oggettive, tu continui a scrivere frasi ad minkiam...

:rotfl: oggettive :rotfl: VALIDE! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

giuliop
09-08-2012, 23:12
Effettivamente non capisco. Io ho ed ho avuto vari accessori hardware (mouse & co) MS e l'XBox e mi son sembrati TUTTI di buonissima fattura, ben funzionanti, resistenti nel tempo e con prezzi non economici ma assolutamente non alti... anche questo surface, anche se da verificare quando nei negozi, mi sembra un ottimo prodotto e che promette bene (anche se concordo con altri utenti che sarà l'equivalente della scheda reference di nVidia o ATI)... quindi? Adesso che? Sarò bannato perchè mediamente i prodotti HW di MS mi piacciono?

Non capisco mi devo essere perso qualcosa

A parte che come ho detto sopra io non mi riferivo all'hardware Microsoft, che è in generale buono; ciò non vale certo per l'XBOX, che a un certo punto era pure arrivata ad avere il 50% di console rimandate indietro perché guaste.
Poi io avevo semplicemente risposto per le rime al troll; questo è stato bannato perché evidentemente aveva trollato ripetutamente.
Quel che non capisco io invece sono gli interventi OT per dare addosso agli altri utenti.

giuliop
09-08-2012, 23:33
OT:
sono pienamente d'accordo con te. Ma visto che in tutti i thread MS ci ritroviamo a discutere più o meno sempre i soliti e già sappiamo che qualunque cosa si dica poi segue il gira frittata del troll di turno che la scusa per sputare veleno su MS la trova sempre, lascia perdere tanto è inutile.

Come dice il detto non c'è miglior sordo di chi non vuole ascoltare quindi non perdere il tuo tempo.

Fine OT

Io non sono anti-MS per principio. C'è stato un periodo in cui MS ha innovato veramente. Ora, come dicevo sopra, è oggettivamente un mostro che non può morire nonostante tenti di suicidarsi ogni santo giorno.

Così, per informazione:

Articolo del 2007: http://www.paulgraham.com/microsoft.html (e se proprio ce n'è bisogno anche http://www.paulgraham.com/cliffsnotes.html)

Articolo di Agosto 2012: http://www.vanityfair.com/business/2012/08/microsoft-lost-mojo-steve-ballmer

Se poi uno si mette le fette di salame sugli occhi, non ci si può fare niente.

gaxel
10-08-2012, 10:15
Che io "sappia la differenza" fra uno a l'altro è irrilevante: un tablet è un tablet, qualsiasi cosa tu gli metta sopra. Un tablet con Windows sopra, che usi anche un "surrogato del mouse" (che è poi una pennina, sai che innovazione) è una cosa che Microsoft cerca di propinarci da 20 anni a questa parte, con risultati a dir poco disastrosi.
Un tablet con un'interfaccia consona è anche una buona idea; certo, dopo che gli altri gliel'hanno sbattuta in faccia una, due, mille volte, alla fine Microsoft l'ha capita. Io dico che sia Surface che i tablet con Windows 8 sono "too little, too late" e che saranno un flop. Vedremo.

Windows RT ha solo app Metro, Windows 8 è retrocompativile, quindi un Surface ARM non necessita di mouse e tastiera ed è un tablet in tutto per tutto, a cui puoi attaccare la tastiera. Surface x86 è un ultrabook con tastiera staccabile... a me frega niente se fanno successo o meno, se saranno flop o meno, ho perso la speranza nel genere umano da un po', a me basta che in giro ci sia un prodotto del genere con Windows 8 x86, perché a me serve un ultrabook a cui possa staccare la tastiera per farlo diventare un tablet.

Ripeto quel che ho detto sopra, visto che mi sembra che sia proprio tu quello che non capisce: OSX e iOS hanno interfacce diverse perché evidentemente Apple pensa che il desktop e il tablet siano due cose diverse, che devono avere interfacce diverse.
Ad Apple questa cosa sta andando alla grande. Cosa, nella tua testa (e in quella di Microsoft) ti fa pensare che stia sbagliando?

Perché per me è concettualmente sbagliato diversificare, sia per l'utente finale, sia per lo sviluppatore... trovo infinitamente più comodo sapere che su tablet o su ultrabook o su desktop abbia la stessa interfaccia e possa far girare le stesse applicazioni, indipendentemente dal sistema di controllo.

Se a Apple sta andando bene buon per loro... se l'umanità vuole restare ancorata agli anni 80, pazienza.


Ah, perché pensi che ad Apple piaccia rimanere al 3% (che poi è negli US è il 12%)? Certo che queste cose le può dire solo un fanboi, che non ha la minima idea di che cosa ci stiano a fare le aziende nel mercato, se non far piacere a lui. :doh:

A Apple non interessa particolarmente dare la possibilità di sviluppare facilmente su Desktop, e la dimostrazione sono XCode 4 e Mac OX X 10.8, due delle peggiori invenzioni umane della storia... loro incassano dal mobile e finché avranno una percentuale medio-bassa sui desktop, dove fanno loro tutte le app realmente necessarie alla loro utenza, se ne fotteranno.

Microsoft al contrario deve spingere chi usa dekstop, di cui ha il monopolio, ad usare i loro sistemi mobile.


Cioè, illuminami. Il mercato desktop lo domina già; Windows si vende da solo, visto che è allegato ad ogni computer. Quindi in che altro modo vorrebbe dominarlo, che non sia Surface/tablet?

Il mercato dei tablet non mi sembra lo domini, e il mercato dei tablet non è Windows 8... Al momento Windows 8 ha lo 0% del mercato dekstop, quindi non mi sembra lo stia dominando. Quando uscirà vedremo, tenendo conto che Win7 ha meno del 50%, quindi manco lo domina con quello...

Althotas
10-08-2012, 10:52
.. trovo infinitamente più comodo sapere che su tablet o su ultrabook o su desktop abbia la stessa interfaccia e possa far girare le stesse applicazioni, indipendentemente dal sistema di controllo.

Oh certo, peccato che in questo caso quel giochino sia limitato alle apps nate per smartphone e tablet, cioè perlopiù utility che servono a sopperire a mancanze (ovvie, per adesso) del sistema operativo di quei gingilli, poco altro e niente che sia indispensabile o che non esista già in altri ambienti. Al contrario, applicativi seri nati per pc desktop continueranno a poter essere usati solo su quelli, per evidenti questioni tecniche che non serve neanche indicare. Il vantaggio, quindi, è solo mono-direzionale, e castrato in partenza.

E a giudicare dai problemi di funzionamento/compatibilità di W8 che saltano fuori ogni giorno già solo nel thread di HWP, questo OS farà una fine peggiore di Vista.

gaxel
10-08-2012, 11:02
Oh certo, peccato che in questo caso quel giochino sia limitato alle apps nate per smartphone e tablet, cioè perlopiù utility che servono a sopperire a mancanze (ovvie, per adesso) del sistema operativo di quei gingilli, poco altro e niente che sia indispensabile o che non esista già in altri ambienti. Al contrario, applicativi seri nati per pc desktop continueranno a poter essere usati solo su quelli, per evidenti questioni tecniche che non serve neanche indicare. Il vantaggio, quindi, è solo mono-direzionale, e castrato in partenza.

Io parlo del'utente medio, della massa, di quelli che fanno le fortune di iOS e Android, di quelli che usano il PC al massimo per giocare, se no ci navigano, guardano film e ascoltano musica.

Di quelli che lavorano non me ne può proprio sbattere una fava, tanto molti ancora usano Windows XP, capirai... fermo restando che le app Metro possono avere l'interfaccia che uno vuole, l'unica controindicazione è che devono andare in fullscreen o al massimo essere affiancate verticalmente.

Hai a disposizione XAML, HTML5/CSS3 o addirittura DirectX... ti puoi fare la tua interfaccia personale, come molti si favevano ai tempo di Win98/XP, utilizzando comunque WinRT. Puoi sbizzarrirti, ricreare la tessa user experience di Win7 volendo, non hai limitiazioni.

Microsoft ti consiglia semplicemente di usare il loro stile e di tenere in considerazione che l'app potrebbe essere usata su schermi multitouch, ma non ti obbliga ad usare nessuna interfaccia particolare... te la crei tu, come si può vedere da migliaia di app sullo store Windows Phone 7.

E a giudicare dai problemi di funzionamento/compatibilità di W8 che saltano fuori ogni giorno già solo nel thread di HWP, questo OS farà una fine peggiore di Vista.

HWP è un forum di anti-Microsoftiani, ci faccio poco affidamento... uso Windows 8 giornalmente, e per ora non ho avuto particolari problemi, ma non ci faccio girare applicazioni particolari.

Ripeto, se devi lavorare, non ti conviene cambiare mai, da che mondo e mondo, su qualunque sistema con qualunque os, non solo Microsoft... cambi il giorno che sei certo, al 110%, che ne avrai un vantaggio (o nel caso di Apple, non potrai farne a meno perché ti costringono).

Althotas
10-08-2012, 11:25
Io parlo del'utente medio, della massa, di quelli che fanno le fortune di iOS e Android, di quelli che usano il PC al massimo per giocare, se no ci navigano, guardano film e ascoltano musica.

Hai a disposizione XAML, HTML5/CSS3 o addirittura DirectX... ti puoi fare la tua interfaccia personale, come molti si favevano ai tempo di Win98/XP, utilizzando comunque WinRT. Puoi sbizzarrirti, ricreare la tessa user experience di Win7 volendo, non hai limitiazioni.

L'utente "medio" o la "massa" di cui parli tu, non conosce nemmeno minimamente le cose che citi nel paragrafo successivo, quindi il ricrearsi la "user experience" di cui parli, non esiste per quella gente.

Da una azienda che ha fatto la sua fortuna su OS per pc desktop, e bene o male li ha sviluppati per 25 anni, ci si aspetta una evoluzione in primis per OS rivolti a quella tipologia di hardware, e non un ibrido che alla fine ti complica la vita, nato solo come ennesimo tentativo per far decollare l'OS di MS per smartphone, che dopo tutti questi anni ha ancora una quota di mercato insignificante (4%). Fosse stata così buona l'idea, la situazione non sarebbe certamente quella che in realtà è.

gaxel
10-08-2012, 11:38
L'utente "medio" o la "massa" di cui parli tu, non conosce nemmeno minimamente le cose che citi nel paragrafo successivo, quindi il ricrearsi la "user experience" di cui parli, non esiste per quella gente.

Fai un po' di confuzione tra l'utilizzatore e lo sviluppatore... il primo ci guadagna sempre se l'ecosistema è sempre uguale o almeno simile.

Il secondo svilupperà in base al suo target... e tarerà l'interfaccia di conseguenza. Microsoft ad esempio ha fatto Visual Studio 2012 non Metro, si apre nella vecchia interfaccia, perché probabilmente le app Metro come le intendono loro non sono adatte a quel tipo di applicazioni.

Da una azienda che ha fatto la sua fortuna su OS per pc desktop, e bene o male li ha sviluppati per 25 anni, ci si aspetta una evoluzione in primis per OS rivolti a quella tipologia di hardware, e non un ibrido che alla fine ti complica la vita, nato solo come ennesimo tentativo per far decollare l'OS di MS per smartphone, che dopo tutti questi anni ha ancora una quota di mercato insignificante (4%). Fosse stata così buona l'idea, la situazione non sarebbe certamente quella che in realtà è.

L'OS per smartphone ce l'hanno già (ed è fuori da poco più di due anni, ma è solo con Nokia che hanno iniziato a fare sul serio, l'ottobre scorso), ha la sua interfaccia, si programma in maniera diversa da Windows 7, esattamente come iOS e Mac OS X... potevano tranquillamente farlo decollare, senza Windows 8... anche perché Windows 8 con gli smartphone non c'entra una fava, per quelli c'è Windows Phone 8 che è l'evoluzione di Windows Phone 7.

Windows 8 è il nuovo sistema operativo Microsoft, con cui vorrebbe sfondare anche su tablet e che si porta dietro un'unica novità "visibile" all'utente Windows 7 poco attento: uno startscreen anziché uno startmenù.

Ieri ho usato per diverse ore Win8... manco ho visto una volta un'app Metro o lo startscreen, quindi non vedo dove sia il problema. L'interfaccia classica è stata migliorata, è più veloce, ha più shortcuts, l'uso degli angoli ti mette a disposizione moltissimi strumenti di sistema (non Metro) ad un click (provato a fare click col tasto destr nell'angolo in basso a sinistra?) e tanto altro. Lo avvio, nella barra delle applicazioni ho quelle che uso maggiormente, avvio Chrome per navigare, Zune per sincronizzare il cellulare, VLC per guardare video, Visual Stdudio 2010 Express volendo, apro Photoshop, faccio alt-tab tra le varie applicazioni, ecc... non mi è cambiato assolutamente nulla, anzi qualcosina in meglio, rispetto a Win7... perché continuate a dire che sarà un flop? Che è un ibrido mal riuscito? Io continuo a fare le cose che facevo prima, meglio.

Ora, davvero la mancanza dello Start Menù è così grave? Io manco lo usavo in Win7. Perché altrimenti, rispetto a Win7, ci sono solo miglioramenti... e anche le vecchia applicazioni mi sembrano più veloci e snelle.

La differenza è che posso installare lo stesso sistema anche su un tablet e posso usarlo facilmente, mentre con Win7 non era vero... potevo sì installarlo su un tablet, ma era una mazzata negli zebedei usarlo.

Preferite un os diverso per ogni dispositivo? Contenti voi, io preferisco un os unico per qualunque dispositivo, che sia poi l'os ad adattarsi al sistema di controllo... e credo che sia di questa idea anche gli sviluppatori.

Chi vivrà vedrà... fermo restando che nessuno dice di Windows 8 che sia perfetto, è migliorabile come ogni cosa.

gaxel
10-08-2012, 11:52
Per me il passaggio da applicazioni classiche e Metro, avverrà come successe con Windows 95 tra applicazioni DOS e Windows... o meglio, tra i vecchi giochi DOS e quelli DirectX. Ci hanno messo un po' a passare a DirectX perché inizialmente erano fatte maluccio e tutti avevano codice DOS pronto... pian piano, un po' alla volta, tutti gli sviluppatori son passati a DirectX, che nel frattempo sono state notevolmente miglioratre e ampliate.

Succederà così anche con Metro per la maggior parte delle applicazioni, quelle che proprio non potranno funzionare con una nuova interfaccia, rimarranno con quella vecchia... anche se dubito non si possa ricreare qualunque tipo di applicazione, usando le WinRT e XAML, DirectX o HTML5/CSS3 per fare l'interfaccia.

giuliop
10-08-2012, 14:17
a me frega niente se fanno successo o meno, se saranno flop o meno, ho perso la speranza nel genere umano da un po', a me basta che in giro ci sia un prodotto del genere con Windows 8 x86, perché a me serve un ultrabook a cui possa staccare la tastiera per farlo diventare un tablet..

Va be', no comment.

Perché per me è concettualmente sbagliato diversificare, sia per l'utente finale, sia per lo sviluppatore... trovo infinitamente più comodo sapere che su tablet o su ultrabook o su desktop abbia la stessa interfaccia e possa far girare le stesse applicazioni, indipendentemente dal sistema di controllo.

Il fatto è che un'interfaccia da tablet non è utilizzabile per le applicazioni desktop, punto. Che poi a te faccia comodo perché devi sviluppare una sola cosa è tutto un altro discorso... e poi vorrei vederti a sviluppare un'applicazione complessa con quell'interfaccia. Vorrei vedere quante imprecazioni tireresti.

Se a Apple sta andando bene buon per loro... se l'umanità vuole restare ancorata agli anni 80, pazienza.

Un'interfaccia diversa se l'è inventata Apple, se fosse stato per Microsoft avremmo ancora Windows for Pen Computing. Volerla applicare anche al desktop è la solita reazione sbandata di Microsoft che non ha idea di niente; vuole copiare ma non sa nemmeno come farlo.

A Apple non interessa particolarmente dare la possibilità di sviluppare facilmente su Desktop, e la dimostrazione sono XCode 4 e Mac OX X 10.8, due delle peggiori invenzioni umane della storia... loro incassano dal mobile e finché avranno una percentuale medio-bassa sui desktop, dove fanno loro tutte le app realmente necessarie alla loro utenza, se ne fotteranno.


Sì, va be'. Se dobbiamo discutere come al bar sulle squadre di calcio, allora lasciamo perdere.

Il mercato dei tablet non mi sembra lo domini, e il mercato dei tablet non è Windows 8...

E secondo te non gliene frega niente di dominare il mercato tablet. Buonanotte!

Al momento Windows 8 ha lo 0% del mercato dekstop, quindi non mi sembra lo stia dominando

Wow, come Ballmer, anzi anche peggio. Difficile fare previsioni su come andrà Windows 8, vero?

Quando uscirà vedremo, tenendo conto che Win7 ha meno del 50%, quindi manco lo domina con quello...

Quindi sono Linux e OSX che dominano il mercato, giusto?

Va be', chiudo qui, stai dicendo una serie di boiate e non vale più nemmeno la pena di risponderti.

gaxel
10-08-2012, 14:35
Va be', no comment.



Il fatto è che un'interfaccia da tablet non è utilizzabile per le applicazioni desktop, punto. Che poi a te faccia comodo perché devi sviluppare una sola cosa è tutto un altro discorso... e poi vorrei vederti a sviluppare un'applicazione complessa con quell'interfaccia. Vorrei vedere quante imprecazioni tireresti.

Dov'è che non ti entra il concetto: come fare l'interfaccia è totalmente nelle mani dello sviluppatore?


Un'interfaccia diversa se l'è inventata Apple, se fosse stato per Microsoft avremmo ancora Windows for Pen Computing. Volerla applicare anche al desktop è la solita reazione sbandata di Microsoft che non ha idea di niente; vuole copiare ma non sa nemmeno come farlo.

L'interfaccia diversa sarebbe iOS?
Ha un multi-desktop con le icone, esattamente come Mac OS X. Cambia solo che per passare a un'altro desktop si fa lo slide... e la risoluzione.

Fino a prova contraria... è Microsoft che ha creato qualcosa di diverso e pensato per il multitouch, ma adattabile anche ad altro, Apple e Google han riproposto le stesse cose su un dispositivo touch. Che poi il dispositivo fosse fatto bene, mica nessuno lo mette in dubbio.

Sì, va be'. Se dobbiamo discutere come al bar sulle squadre di calcio, allora lasciamo perdere.

Siccome uso Xcode e purtroppo Mac OS X, posso dire traqnuillamente che roba peggiore non ne ho vista ancora... ed è il motivo per cui Apple non mi piace, mica per iPod o iPhone o iPad, che son ottimi prodotti.

E secondo te non gliene frega niente di dominare il mercato tablet. Buonanotte!

Vedo che continui a non capire... Windows 8 è un os, che sarà installato su diversi tablet di diversi produttori. Come per i desktop, a Microsoft interessa che Windows 8 diventi l'os di riferimento tablet, non che Surface diventi il tablet di riferimento (che poi probabilmente non gli dispiacerebbe, ma si sarebbero mossi in maniera diversa).


Wow, come Ballmer, anzi anche peggio. Difficile fare previsioni su come andrà Windows 8, vero?

Sarà preinstallato sulla maggior parte dei computer, non dei tablet (anzi), bisogna vedere in quanti cambieranno computer nei prossimi tre anni (prima di Windows 9 quindi).

Quindi sono Linux e OSX che dominano il mercato, giusto?

No, a luglio 2012 stavamo messi così:

- Windows XP 42.86%
- Windows 7 42.21%
- Windows Vista 6.60%
- Windows 8 0.20%
- Windows 2000 0.08%
- Windows NT 0.06%
- Windows 98 0.01%

Ora, WinXP è del 2001, e mantiene una percentuale addirittura superiroe a Windows 7. Con Vista arriviamo a oltre il 90% di sistemi operativi NON Metro...

A casa mia, finché Windows 8 non arriverà a superare di molto tutti questi sistemi operativi, Microsoft non avrà una posizione dominante per quanto riguarda le app Metro e tutto quello che ci gira intorno (come lo store obbligatorio).

Vedendo che WinXP dopo oltre 10 anni è praticamente ancora il sistema operativo più diffuso, ho i miei dubbi che Microsoft possa sfruttare Windows 8 per imporre Metro ovunque, non ne breve termine almeno (anche smettesse di fare Visual Studio legacy, ci sono altri ambienti di sviluppo per Windows).

Quindi gli conviene fare qualcosa di valido da subito, non puntare su un monopolio che, per quanto riguarda Metro, di fatto non ha e non avrà per molto tempo.

Va be', chiudo qui, stai dicendo una serie di boiate e non vale più nemmeno la pena di risponderti.

La verità fa male eh? :asd:

giuliop
10-08-2012, 15:15
Dov'è che non ti entra il concetto: come fare l'interfaccia è totalmente nelle mani dello sviluppatore?

Dov'è che non ti entra il concetto: se non usi Metro sei punto e a capo?


L'interfaccia diversa sarebbe iOS?
Ha un multi-desktop con le icone, esattamente come Mac OS X. Cambia solo che per passare a un'altro desktop si fa lo slide... e la risoluzione.

A parte che OSX è sempre Apple... peccato che LaunchPad il "multi-desktop con le icone" è del 2011, mentre iOS è del 2007. Informati prima di sparare.


Fino a prova contraria... è Microsoft che ha creato qualcosa di diverso e pensato per il multitouch, ma adattabile anche ad altro, Apple e Google han riproposto le stesse cose su un dispositivo touch. Che poi il dispositivo fosse fatto bene, mica nessuno lo mette in dubbio.


Fino a prova contraria? :rotfl:
L'uso del multitouch è praticamente nato in casa Apple (visto che s'è comprata nel 2005 l'azienda che l'aveva inventato) con l'iPhone: adesso è Microsoft che ha creato qualcosa pensato per il multitouch? :rotfl:
Ma stai andando a casaccio?


Vedo che continui a non capire... Windows 8 è un os, che sarà installato su diversi tablet di diversi produttori. Come per i desktop, a Microsoft interessa che Windows 8 diventi l'os di riferimento tablet, non che Surface diventi il tablet di riferimento (che poi probabilmente non gli dispiacerebbe, ma si sarebbero mossi in maniera diversa).

Vallo a dire agli azionisti: "Ora facciamo Surface, lo presentiamo in pompa magna, ma sapete, non è che ci freghi granché di quanto mercato conquisti".
Ma per favore.



Ora, WinXP è del 2001, e mantiene una percentuale addirittura superiroe a Windows 7. Con Vista arriviamo a oltre il 90% di sistemi operativi NON Metro...

Che è totalmente diverso dal dire "Il mercato desktop [Microsoft] lo domina già", come avevo detto sopra. :rotfl:

A casa mia, finché Windows 8 non arriverà a superare di molto tutti questi sistemi operativi, Microsoft non avrà una posizione dominante per quanto riguarda le app Metro e tutto quello che ci gira intorno (come lo store obbligatorio)

Vedendo che WinXP dopo oltre 10 anni è praticamente ancora il sistema operativo più diffuso, ho i miei dubbi che Microsoft possa sfruttare Windows 8 per imporre Metro ovunque, non ne breve termine almeno

Quindi gli conviene fare qualcosa di valido da subito, non puntare su un monopolio che, per quanto riguarda Metro, di fatto non ha e non avrà per molto tempo.

Certo che se in Microsoft la pensano come te, si vogliono veramente suicidare.

La verità fa male eh? :asd:

No, è che le stai sparando una più grossa dell'altra, senza ritegno. E visto che è impossibile non replicare quando si vedono tali boiate, mi disiscrivo. Ciao e buona Microsoft!

gaxel
10-08-2012, 15:39
Dov'è che non ti entra il concetto: se non usi Metro sei punto e a capo?

Non mi entra perché non è un concetto... allo stato attuale, se vuoi fare app Metro le fai come ti pare, ma puoi tranquillamente non farle. Qundi qualunque problema che uno ha con Metro è un non problema.

A parte che OSX è sempre Apple... peccato che LaunchPad il "multi-desktop con le icone" è del 2011, mentre iOS è del 2007. Informati prima di sparare.

iOS è un sistema operativo mobile con le icone... posizionate su un desktop. Non è vero questo? Mac OS X è un sistema operativo desktop con le icone... posizione sul desktop. Non è vero questo? Il multidesktop ce l'ha Linux da eoni o Windows con certi software.

Fino a prova contraria? :rotfl:
L'uso del multitouch è praticamente nato in casa Apple (visto che s'è comprata nel 2005 l'azienda che l'aveva inventato) con l'iPhone: adesso è Microsoft che ha creato qualcosa pensato per il multitouch? :rotfl:
Ma stai andando a casaccio?

L'uso del multitouch non ha niente a che vedere con l'interfaccia... iOS è un sistema scopiazzato da quelli desktop e riadattato per il multitouch, col tempo chiaramente migliroato visto l'enorme feedback. Metro (o meglio, la visione che Microsoft ha di Metro) non c'entra nulla con le classiche applicazioni desktop ed è strutturato per rendere semplice e immediato l'utilizzo di uno schermo multitouch.

Vallo a dire agli azionisti: "Ora facciamo Surface, lo presentiamo in pompa magna, ma sapete, non è che ci freghi granché di quanto mercato conquisti".
Ma per favore.

In pompa magna? Ma l'hai vista la presentazione? Hai visto quanttè duarta, chi c'era, dove l'hanno mandata? Secondo me i Keynote di Steve Jobs a te han fatto male... Surface è chiaramente un prodotto di nicchia che serve a mostrare le potenzialità di Windows 8, sia in ambito mobile che non.

Che è totalmente diverso dal dire "Il mercato desktop [Microsoft] lo domina già", come avevo detto sopra. :rotfl:

Certo che se in Microsoft la pensano come te, si vogliono veramente suicidare.

No, è che le stai sparando una più grossa dell'altra, senza ritegno. E visto che è impossibile non replicare quando si vedono tali boiate, mi disiscrivo. Ciao e buona Microsoft!

Come vuoi... buona Apple a te.