TRUTEN
30-07-2012, 08:13
Salve a tutti,
Sto cercando di migrare il nuovo muletto da windows a linux ma ho incontrato un problema che non riesco a risolvere.
Praticamente all' avvio ho impostato dai settings di gnome ( tramite il tool preinstallato nel menù amministrazione, ora non ho il pc sottomano ma spero sia chiaro) l'avvio di amule e transmission.
Dato che non riuscivo/capivo come lanciare vnc4server subito dopo il login (automatico per l'utente non root ) mi connetto tramite ssh e lo lancio da comando.
Qui sorge il problema; se mi connetto tramite vnc non vedo ne amule ne transmission aperti però, dato che ho temporaneamente collegato un monitor al futuro muletto, questi girano regolarmente ed infatti da shell cercando di lanciare amule mi dice che già è aperto.
Le domande sono: come risolvo per riuscire a visualizzare la stessa sessione sia in locale che in remoto stile windows (ho presente che c'è la possibilità dei demoni ma dato che al pc si collegherà anche mio fratello ed io sono ancora niubbo volevo la soluzione più facile)?
Altra domanda: quindi se io eseguo comandi da ssh questi andranno in esecuzione in una sessione separata da quella "locale" nonostante io mi loggi sempre con le stesse credenziali?
Spero di esseremi espresso chiaramente.
Grazie a chi mi risponderà. :)
Sto cercando di migrare il nuovo muletto da windows a linux ma ho incontrato un problema che non riesco a risolvere.
Praticamente all' avvio ho impostato dai settings di gnome ( tramite il tool preinstallato nel menù amministrazione, ora non ho il pc sottomano ma spero sia chiaro) l'avvio di amule e transmission.
Dato che non riuscivo/capivo come lanciare vnc4server subito dopo il login (automatico per l'utente non root ) mi connetto tramite ssh e lo lancio da comando.
Qui sorge il problema; se mi connetto tramite vnc non vedo ne amule ne transmission aperti però, dato che ho temporaneamente collegato un monitor al futuro muletto, questi girano regolarmente ed infatti da shell cercando di lanciare amule mi dice che già è aperto.
Le domande sono: come risolvo per riuscire a visualizzare la stessa sessione sia in locale che in remoto stile windows (ho presente che c'è la possibilità dei demoni ma dato che al pc si collegherà anche mio fratello ed io sono ancora niubbo volevo la soluzione più facile)?
Altra domanda: quindi se io eseguo comandi da ssh questi andranno in esecuzione in una sessione separata da quella "locale" nonostante io mi loggi sempre con le stesse credenziali?
Spero di esseremi espresso chiaramente.
Grazie a chi mi risponderà. :)