View Full Version : Microsoft Surface in arrivo il 26 ottobre
Redazione di Hardware Upg
30-07-2012, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-in-arrivo-il-26-ottobre_43244.html
I tablet Microsoft verranno commercializzati nello stesso giorno previsto per Windows 8, il 26 di ottobre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Asterion
30-07-2012, 08:23
E' una mossa più che sensata direi.
zephirantes
30-07-2012, 10:13
IMHO per quelle cifre la gente continuera' a comprare ipad
guido89_
30-07-2012, 10:46
IMHO per quelle cifre la gente continuera' a comprare ipad
forse per gli RT, sarà sicuramente così per la mela sul retro, chi ci lavora invece secondo me lo guarderà con interesse. i pro, a parte i costi forse davvero eccessivi, hanno il grande pregio di sfruttare un os completo, senza sottovalutare la suite office pienamente compatibile ed ottimizzata. insomma, non sarebbe un tablet, ma un vero pc senza tastiera. se sperano di venderli su larga scala al mercato consumer sono un po' troppo ottimisti, ma un settore business se lo riesce a creare imho..
Pier2204
30-07-2012, 10:49
forse per gli RT, sarà sicuramente così per la mela sul retro, chi ci lavora invece secondo me lo guarderà con interesse. i pro, a parte i costi forse davvero eccessivi, hanno il grande pregio di sfruttare un os completo, senza sottovalutare la suite office pienamente compatibile ed ottimizzata. insomma, non sarebbe un tablet, ma un vero pc senza tastiera. se sperano di venderli su larga scala al mercato consumer sono un po' troppo ottimisti, ma un settore business se lo riesce a creare imho..
Ha anche la tastiera...
http://cdn.pocket-lint.com/images/GvRW/microsoft-surface-pro-windows-8-tbalet-0.jpg
Asterion
30-07-2012, 11:07
La mia vecchia "religione informatica" mi impedisce di toccare con le mani il monitor di un PC, qualunque sia la ragione :D
Phoenix Fire
30-07-2012, 11:35
La mia vecchia "religione informatica" mi impedisce di toccare con le mani il monitor di un PC, qualunque sia la ragione :D
neanche per il nuovissimo servizio di hotonline3dconsupertouch?
riguardo la news, credo che alla fine un suo segmento se lo ritaglierà, sul bussiness soprattutto sarà una grande comodità, i pro poi, se ben carrozzati e con buona autonomia, potrebbero veramente ritagliarsi una propria parte di mercato
guido89_
30-07-2012, 11:48
Ha anche la tastiera...
http://cdn.pocket-lint.com/images/GvRW/microsoft-surface-pro-windows-8-tbalet-0.jpg
è un accessorio, come per i tablet di asus e per ipad. io mi riferivo al prodotto fine a se stesso ;)
neanche per me è comodissimo la scrittura su un tablet anche se bisogna vedere che implementazioni software abbiano fatto per migliorare questo aspetto, ma per esempio uno che lavora in ufficio, ma che deve fare anche giri in stabilimento/fabbrica o altro può tornare utile.
La mia vecchia "religione informatica" mi impedisce di toccare con le mani il monitor di un PC, qualunque sia la ragione :D
he he mi aggiungo!! he he:D
Stevejedi
30-07-2012, 13:03
La mia vecchia "religione informatica" mi impedisce di toccare con le mani il monitor di un PC, qualunque sia la ragione :D
Siamo in 3. Lo acquisterei solamente per la trasportabilità, e unicamente assieme alla tastiera fisica (su un iPad riesco a scrivere solo a velocità bambino/anziano). E magari un bel set di protezioni a strappo per il monitor, tipo casco F1.
Ciò che mi spingerebbe a Surface è per lo più la suite Office a corredo...
threnino
30-07-2012, 13:04
è un accessorio, come per i tablet di asus e per ipad. io mi riferivo al prodotto fine a se stesso ;)
neanche per me è comodissimo la scrittura su un tablet anche se bisogna vedere che implementazioni software abbiano fatto per migliorare questo aspetto, ma per esempio uno che lavora in ufficio, ma che deve fare anche giri in stabilimento/fabbrica o altro può tornare utile.
E' un accessorio = SI e NO.
Visto che la tastiera è integrata nella cover dello schermo. La cover è molto probabile che sia sempre con te. Se la giri dietro, è un tablet, se la usi diventa un ultrabook. (non un netbook perchè è 100 volte migliore)
Phoenix Fire
30-07-2012, 13:16
E' un accessorio = SI e NO.
Visto che la tastiera è integrata nella cover dello schermo. La cover è molto probabile che sia sempre con te. Se la giri dietro, è un tablet, se la usi diventa un ultrabook. (non un netbook perchè è 100 volte migliore)
una stupida curiosità, ma di queste tastiere/cover, ne esistono anche alternative di qualità per altri tablet (ipad,android,cinesate varie?)
Ciò che mi spingerebbe a Surface è per lo più la suite Office a corredo...
io credo che nel settore business riusciranno a fare benissimo, non sei di sicuro l'unico a pensare a una cosa del genere
io sono rimasto un po' deluso da iwork su iPad ad esempio
a parte la bellezza di avere il cloud quindi ottima integrazione con iwork sul mac non hai MS Office, che ho sempre ritenuto di gran lunga la suite office migliore
i numeri di vendita li fai con il consumer e li sono veramente indietro mi pare difficile pensare che riescano a posizionarsi subito su una buona quota di mercato
penso quindi che cercheranno di aggredire solo il mercato business per i primi tempi, senza competere con iPad che ha quintalate di App e Android che va su dispositivi a basso costo
guido89_
30-07-2012, 13:46
E' un accessorio = SI e NO.
Visto che la tastiera è integrata nella cover dello schermo. La cover è molto probabile che sia sempre con te. Se la giri dietro, è un tablet, se la usi diventa un ultrabook. (non un netbook perchè è 100 volte migliore)
dove hai visto che la tastiera è integrata nella cover? a me sembra una tastiera ad aggancio che si chiude a cerniera come quelle della asus...quindi rimane un accessorio. poi è comodo, sicuramente e per l'ambito di lavoro che ho descritto (ufficio + giri in stabilimento) è sicuramente comoda, ma non penso te la porteresti sempre dietro, se no perdi lo scopo...è ottima da lasciare in ufficio semmai, così appena torni ridiventa un pc. anche perchè mi risulta che sarà disponibile anche in tagli maggiori dei 10" odierni dei tablet no? una tastiera così aggiungerebbe ulteriore peso e se puntano alla portabilità il peso è essenzialmente il più basso possibile. in sostanza imho resta un accessorio, indispensabile in ufficio ma pur sempre un accessorio (infatti credo sarà venduto a parte)
threnino
30-07-2012, 14:44
dove hai visto che la tastiera è integrata nella cover? a me sembra una tastiera ad aggancio che si chiude a cerniera come quelle della asus...quindi rimane un accessorio. poi è comodo, sicuramente e per l'ambito di lavoro che ho descritto (ufficio + giri in stabilimento) è sicuramente comoda, ma non penso te la porteresti sempre dietro, se no perdi lo scopo...è ottima da lasciare in ufficio semmai, così appena torni ridiventa un pc. anche perchè mi risulta che sarà disponibile anche in tagli maggiori dei 10" odierni dei tablet no? una tastiera così aggiungerebbe ulteriore peso e se puntano alla portabilità il peso è essenzialmente il più basso possibile. in sostanza imho resta un accessorio, indispensabile in ufficio ma pur sempre un accessorio (infatti credo sarà venduto a parte)
E' compresa nel prezzo d'acquisto ed è stata presentata nel lancio. Addirittura il presentatore mostra tutti i possibili scenari di utilizzo della cover/tastiera e mette in evidenza il meccanismo di aggancio/sgancio magnetico.
Link Youtube (http://youtu.be/ervY6As5OcI) minuto 22.25 c'è un esempio.
p.s: questa cosa che ho detto non è una novità dell'ultimo secondo, è forse uno dei punti di forza di Surface!
una stupida curiosità, ma di queste tastiere/cover, ne esistono anche alternative di qualità per altri tablet (ipad,android,cinesate varie?)
No, perchè il meccanismo di aggancio è abbastanza unico nel suo genere. Ciò non toglie che, magari, in futuro, ne vengano prodotte delle varianti. Però non ne vedo la necessità visto che l'accessorio è COMPRESO nel prezzo d'acquisto, quindi qualsiasi analogo avrà mercato solo se migliore. E la vedo dura.
guido89_
30-07-2012, 15:04
E' compresa nel prezzo d'acquisto ed è stata presentata nel lancio. Addirittura il presentatore mostra tutti i possibili scenari di utilizzo della cover/tastiera e mette in evidenza il meccanismo di aggancio/sgancio magnetico.
Link Youtube (http://youtu.be/ervY6As5OcI) minuto 22.25 c'è un esempio.
p.s: questa cosa che ho detto non è una novità dell'ultimo secondo, è forse uno dei punti di forza di Surface!
No, perchè il meccanismo di aggancio è abbastanza unico nel suo genere. Ciò non toglie che, magari, in futuro, ne vengano prodotte delle varianti. Però non ne vedo la necessità visto che l'accessorio è COMPRESO nel prezzo d'acquisto, quindi qualsiasi analogo avrà mercato solo se migliore. E la vedo dura.
tu parli della tastiera touch, io di quella fisica, che penso verrà preferita dalla stragrande maggioranza degli utenti business, e l'unica comodità che presenta è quella di poter avere lo schermo pieno anzichè la tastiera a pop up (si, non è poco, ma la tastiera come accessorio la si prende per lavorarci meglio, se è touch ho lo stesso feeling che sullo schermo). se quella cover viene venduta insieme a surface ben venga, ma non mi sembra che sia il suo punto di forza. alla fine è una semplice tastiera touch wireless che si attacca ne più ne meno come la cover di ipad. bisogna vedere se la tastiera fisica verrà venduta sempre insieme (che poi questa cosa mi lascia perplesso visto il vasto numero di colori che hanno proposto per la cover touch, quindi sembra strano che sia compresa e uno non se la scelga a parte..), cosa che non credo, quindi la fisica (ma anche quella touch, per i motivi appena spiegati) la considero un accessorio. importante ed indispensabile in ufficio, NON sostituibile da quella touch.
Pier2204
30-07-2012, 15:08
dove hai visto che la tastiera è integrata nella cover? a me sembra una tastiera ad aggancio che si chiude a cerniera come quelle della asus...quindi rimane un accessorio. poi è comodo, sicuramente e per l'ambito di lavoro che ho descritto (ufficio + giri in stabilimento) è sicuramente comoda, ma non penso te la porteresti sempre dietro, se no perdi lo scopo...è ottima da lasciare in ufficio semmai, così appena torni ridiventa un pc. anche perchè mi risulta che sarà disponibile anche in tagli maggiori dei 10" odierni dei tablet no? una tastiera così aggiungerebbe ulteriore peso e se puntano alla portabilità il peso è essenzialmente il più basso possibile. in sostanza imho resta un accessorio, indispensabile in ufficio ma pur sempre un accessorio (infatti credo sarà venduto a parte)
Fa parte del corredo ed è a innesto magnetico, ha la doppia funzione di tastiera e di copri-schermo, ma non hai visto la presentazione :confused:
guido89_
30-07-2012, 15:10
una stupida curiosità, ma di queste tastiere/cover, ne esistono anche alternative di qualità per altri tablet (ipad,android,cinesate varie?)
di tastiere ce ne sono di tutti i tipi, wireless o ad incastro tipo quelle dell'asus per i suoi transformers. MS ha unito la smart cover di ipad a una tastiera touch, quindi collegata con dei magneti. bisogna vedere la compatibilità con gli altri os, ma essendo wifi spero che la compatibilità sia ampia il problema semmai è l'aggancio che richiede i 2 magneti nella posizione giusta...al limite cover con tastiera ne trovi quante ne vuoi, basta che googli e le trovi anche a 30€..
guido89_
30-07-2012, 15:13
Fa parte del corredo ed è a innesto magnetico, ha la doppia funzione di tastiera e di copri-schermo, ma non hai visto la presentazione :confused:
mi è stato gentilmente fatto notare da threnino, ho visto più che altro spezzoni, questo punto me l'ero perso, in ogni caso sono previsti 2 tipi di tastiere, questa è una e di sicuro non è quella per l'ambito business (tra l'altro non ho trovato ancora conferme che sia compresa in surface e non venduta a parte) ;)
threnino
30-07-2012, 16:03
tu parli della tastiera touch, io di quella fisica, che penso verrà preferita dalla stragrande maggioranza degli utenti business, e l'unica comodità che presenta è quella di poter avere lo schermo pieno anzichè la tastiera a pop up (si, non è poco, ma la tastiera come accessorio la si prende per lavorarci meglio, se è touch ho lo stesso feeling che sullo schermo). se quella cover viene venduta insieme a surface ben venga, ma non mi sembra che sia il suo punto di forza. alla fine è una semplice tastiera touch wireless che si attacca ne più ne meno come la cover di ipad. bisogna vedere se la tastiera fisica verrà venduta sempre insieme (che poi questa cosa mi lascia perplesso visto il vasto numero di colori che hanno proposto per la cover touch, quindi sembra strano che sia compresa e uno non se la scelga a parte..), cosa che non credo, quindi la fisica (ma anche quella touch, per i motivi appena spiegati) la considero un accessorio. importante ed indispensabile in ufficio, NON sostituibile da quella touch.
Non capisco quale sia la differenza.
Comunque sia, se ho capito bene cosa intendi, microsoft le mette a disposizione entrambe. Ed entrambe le versioni hanno anche un touchpad (piccolo ma meglio che niente).
Sul fatto che sia compresa nel prezzo ne sono abbastanza sicuro, ne parlavano nel video di presentazione.
"alla fine è una semplice...." Bè, è talmente semplice che i guru apple non c'erano arrivati ed iPad è in commercio da 3 anni :asd:
Pier2204
30-07-2012, 16:23
Non capisco quale sia la differenza.
Comunque sia, se ho capito bene cosa intendi, microsoft le mette a disposizione entrambe. Ed entrambe le versioni hanno anche un touchpad (piccolo ma meglio che niente).
Sul fatto che sia compresa nel prezzo ne sono abbastanza sicuro, ne parlavano nel video di presentazione.
"alla fine è una semplice...." Bè, è talmente semplice che i guru apple non c'erano arrivati ed iPad è in commercio da 3 anni :asd:
Mi tocca difendere pure Apple...:asd:
I Guru Apple non è che non ci hanno pensato, è che nella filosofia Tablet iOs, la tastiera nel loro "atrezzo" non è prevista perché non fa parte di quella filosofia, già storcono il naso con il tasto Home, figurati una tastiera.
Nella filosofia Microsoft invece, il tablet è una trasposizione in chiave odierna di un PC, non legata al solo esclusivo utilizzo touch e non vincolata da un sistema embedded..
threnino
30-07-2012, 23:08
Mi tocca difendere pure Apple...:asd:
I Guru Apple non è che non ci hanno pensato, è che nella filosofia Tablet iOs, la tastiera nel loro "atrezzo" non è prevista perché non fa parte di quella filosofia, già storcono il naso con il tasto Home, figurati una tastiera.
Nella filosofia Microsoft invece, il tablet è una trasposizione in chiave odierna di un PC, non legata al solo esclusivo utilizzo touch e non vincolata da un sistema embedded..
Mi piace molto il tuo riassunto delle due visioni del tablet ;)
Comunque sia, il mio commento puntava sul fatto che l'altro utente stava sminuendo ciò che credo sia uno dei punti cardini di surface. Chessarà mai una cover/tastiera... bè, nessuno l'ha mai proposta fino ad ora. Magari molti ci avranno pure pensato e avranno considerato questa idea di poco valore. MS c'ha pensato e l'ha considerata un'idea importante, tanto quanto il sottoscritto e come me la maggior parte degli interessati. :rolleyes:
E ripeto, iPad 1 è in commercio da più di 3 anni e nessuno prima d'ora (nè apple nè asus, samsung, acer....) ha mai proposto una cover 2 in 1 che fa anche da tastiera/touchpad, in caso di bisogno.
Al massimo, hanno proposto delle docking station oppure dei convertibili. E non è assolutamente la stessa cosa.
ZannaMax
31-07-2012, 07:29
io dico che potrebbe esser un ottimo prodotto.
Windows sarebbe implementato al meglio...un po come fa apple per il suo tablet.
Parlo da Apple user... NON sono un fanboy apple sia chiaro. :D
Non capisco quale sia la differenza.
Comunque sia, se ho capito bene cosa intendi, microsoft le mette a disposizione entrambe. Ed entrambe le versioni hanno anche un touchpad (piccolo ma meglio che niente).
Sul fatto che sia compresa nel prezzo ne sono abbastanza sicuro, ne parlavano nel video di presentazione.
"alla fine è una semplice...." Bè, è talmente semplice che i guru apple non c'erano arrivati ed iPad è in commercio da 3 anni :asd:
un accessorio del genere su iPad avrebbe poco senso, se non per una ristretta cerchia di utenti
piu' che la tastiera mi lascia perplesso il piccolo trackpad che per come sono pensate le app di iPad ha poco senso e non credo possa migliorare l'esperienza utente
puo' essere utile giusto quando stai scrivendo un'infinita' di testo e vuoi spostarti rapidamente da una riga all'altra per fare correzioni, ma chi si mette a scrivere la divina commedia su un ipad??
dato che microsoft vuole l'utenza business, puo' essere utile un accessorio del genere che di fatto vuole trasformare il tablet in un netbook
il fatto di unificare il sistema operativo aiuta in questo senso quindi ben venga la tastiera fatta a quel modo dato che avranno gia' studiato delle applicazioni da usare comodamente con quell'accessorio
guido89_
31-07-2012, 08:46
non sto sminuendo niente, dico solo che non è imho il suo punto di forza. è utile? si, certo. quella touch è comoda per l'utente business? non lo so ma non credo, per quanto dicano che il feeling sarà migliore che sul vetro, per quanto dicano che vede la scrittura come gesture e quindi va meglio, rimane sempre una tastiera touch. per chi deve comporre per lavoro, secondo me non è adatta, tutto li, se invece parli di quella fisica (che è uguale ma più grande e pesante) si potrà portare in giro sicuramente come cover, ma dipenderà dall utilizzo che ne farà l'utente. perchè in questo forum si eleva a verità la propria esperienza personale? lo chiamano accessorio anche nel video di presentazione! se uno lo vuole ce l ha, se uno lo usa solo come cover ha comunque un prodotto finito tra le mani! NON è la cover che caratterizza il prodotto, è il so che è da pc e non da tablet, è il parco applicazioni ventennale, è la piena compatibilità, è l hardware potente. la cover tastiera è comoda ma non caraterizza il prodotto e sicuramente non vai a comprare surface perchè dici "toh, guarda che tastiera carina!". ci sono tastiere bluetooth wifi, con supporto, integrate nella custodia per qualsiasi tablet in commercio come dicevo all altro utente, quindi È una bella, ma semplice tastiera touch wifi, con un bel meccanismo d'aggancio che è oggettivamente identico a quello delle smart cover. lo dico da non fan boy apple, ho solo un ipod touch di prima generazione tra l altro regalato: il fatto che apple non l'abbia fatto non vuol dire che sia la cosa più geniale di questa terra o che non sia "semplice" come idea. se mi linki il punto in cui dici che sono comprese (2 tra l altro mi sembra ancora più strano) te ne sarei grato, perchè in tutti gli articoli a riguardo che ho trovato, questo era proprio il dubbio principale...;)
queste parole farebbero supporre che i tablet Microsoft basati su ARM possano costare tra i 500 e i 600$, mentre per i prodotti Windows 8 Pro il costo sarà prossimo ai 1000 dollari.
http://digilander.libero.it/baboo85/The_Mask_Gasp.jpg
Che cosa?
Ho gia' capito che mi conviene prendere un normale tablet android... Fesso io che ho pure aspettato a comprarne uno per l'uscita di Windows 8...
threnino
31-07-2012, 13:08
non sto sminuendo niente, dico solo che non è imho il suo punto di forza. è utile? si, certo. quella touch è comoda per l'utente business? non lo so ma non credo, per quanto dicano che il feeling sarà migliore che sul vetro, per quanto dicano che vede la scrittura come gesture e quindi va meglio, rimane sempre una tastiera touch. per chi deve comporre per lavoro, secondo me non è adatta, tutto li, se invece parli di quella fisica (che è uguale ma più grande e pesante) si potrà portare in giro sicuramente come cover, ma dipenderà dall utilizzo che ne farà l'utente. perchè in questo forum si eleva a verità la propria esperienza personale? lo chiamano accessorio anche nel video di presentazione! se uno lo vuole ce l ha, se uno lo usa solo come cover ha comunque un prodotto finito tra le mani! NON è la cover che caratterizza il prodotto, è il so che è da pc e non da tablet, è il parco applicazioni ventennale, è la piena compatibilità, è l hardware potente. la cover tastiera è comoda ma non caraterizza il prodotto e sicuramente non vai a comprare surface perchè dici "toh, guarda che tastiera carina!". ci sono tastiere bluetooth wifi, con supporto, integrate nella custodia per qualsiasi tablet in commercio come dicevo all altro utente, quindi È una bella, ma semplice tastiera touch wifi, con un bel meccanismo d'aggancio che è oggettivamente identico a quello delle smart cover. lo dico da non fan boy apple, ho solo un ipod touch di prima generazione tra l altro regalato: il fatto che apple non l'abbia fatto non vuol dire che sia la cosa più geniale di questa terra o che non sia "semplice" come idea. se mi linki il punto in cui dici che sono comprese (2 tra l altro mi sembra ancora più strano) te ne sarei grato, perchè in tutti gli articoli a riguardo che ho trovato, questo era proprio il dubbio principale...;)
Stando a quanto propongono i presentatori nel video, lo scopo della cover/tastiera è proprio quello di trasformare il tablet (pro e non pro) in un ultrabook (netbook nel caso di RT) senza dover rinunciare ad alcuna caratteristica. Lavorarci sarà tanto scomodo/comodo quanto un MBA 11" o un qualsiasi ultrabook 11". Quindi se ad alcuni va bene, sarà la stessa esperienza d'uso in ottica windows. Con le differenze del caso.
Mi puoi linkare esempi di prodotti analoghi studiati per ipad/tablet android?
Non essendo un fan dei tablet, come li conosciamo oggi, non mi sono mai interessato più di tanto dei gadget presenti.
Ora controllo meglio se è scritto da qualche parte che una cover è compresa nel prezzo. Per RT non saprei, ma per quello da 1000$ mi sembrava di sì :rolleyes:
[IMG]
Che cosa?
Ho gia' capito che mi conviene prendere un normale tablet android... Fesso io che ho pure aspettato a comprarne uno per l'uscita di Windows 8...
Windows RT vuole competere con iPad, quindi è normale che sia intorno ai 500-600$. Se ti aspettavi di meno, eri un po' troppo ottimista.
Mentre l'altro è nella fascia degli ultrabook, quindi 1000$ di lancio erano più che prevedibili.
wolololo
31-07-2012, 13:11
http://digilander.libero.it/baboo85/The_Mask_Gasp.jpg
Che cosa?
Ho gia' capito che mi conviene prendere un normale tablet android... Fesso io che ho pure aspettato a comprarne uno per l'uscita di Windows 8...
come l'utente sopra 500 euro al lancio per un tablet arm mi sembra in linea,1000 per un tablet x86 anche a seconda di che hardware monta,il piu economico per ora è lo slate b121 di asus che costa circa 700€ e monta un i5 hd da 64gb schermo da 12 pollici
guido89_
31-07-2012, 13:19
Stando a quanto propongono i presentatori nel video, lo scopo della cover/tastiera è proprio quello di trasformare il tablet (pro e non pro) in un ultrabook (netbook nel caso di RT) senza dover rinunciare ad alcuna caratteristica. Lavorarci sarà tanto scomodo/comodo quanto un MBA 11" o un qualsiasi ultrabook 11". Quindi se ad alcuni va bene, sarà la stessa esperienza d'uso in ottica windows. Ora controllo meglio se è scritto da qualche parte che una cover è compresa nel prezzo. Per RT non saprei, ma per quello da 1000$ mi sembrava di sì :rolleyes:
è qui che non ci capiamo, NON sarà come usare un mba o un notebook perchè la tastiera è touch. magari con quella fisica sarà anche un esperienza uguale (e di questo non ho mai detto niente, anzi è quello che ho sottolineato nel primo post), dicevo solo che nel caso della tastiera fisica è più scomoda e pesante da portare in giro, certo, siamo nell'ordine dei grammi, ma allora perchè non dovresti prendere direttamente un ultrabook con prestazioni superiori?
la "disputa" è nata dal fatto che si è detto che la tastiera era l'elemento essenziale, e secondo me non è vero, hai un prodotto finito anche senza la tastiera, accessorio comodo e indispensabile in ufficio ma se ti prendi una cosa simile per usarla in mobilità, puoi usarlo senza tastiera tranquillamente. è chiaramente studiato per ambienti misti, mobilità + ufficio, con la dock fisica che attacchi quando arrivi in ufficio e quella touch al limite se sei in treno o in giro (più perchè fa da cover che altro = già che è una cover me la porto, perchè la tastiera touch già ce l'ho sullo schermo; o almeno io la vedo così).
questo è solo un esempio, ma basta che scrivi "custodie con tastiera" su google e ti vengono fuori migliaia di esempi, più o meno raffinati (questo è solo il primo della lista):
http://www.tdclab.it/ebay/apad/custodia/KEYB_TABL_0.jpg
è un ipad quello in figura, quindi tralasciamo i discorsi relativi all'usb che si vede visto che l'ipad ne è privo.
tanto per ribadire, logitech: http://www.youtube.com/watch?v=zsIJUiTlrGI&feature=player_embedded#!
threnino
31-07-2012, 15:35
è qui che non ci capiamo, NON sarà come usare un mba o un notebook perchè la tastiera è touch. magari con quella fisica sarà anche un esperienza uguale (e di questo non ho mai detto niente, anzi è quello che ho sottolineato nel primo post), dicevo solo che nel caso della tastiera fisica è più scomoda e pesante da portare in giro, certo, siamo nell'ordine dei grammi, ma allora perchè non dovresti prendere direttamente un ultrabook con prestazioni superiori?
la "disputa" è nata dal fatto che si è detto che la tastiera era l'elemento essenziale, e secondo me non è vero, hai un prodotto finito anche senza la tastiera, accessorio comodo e indispensabile in ufficio ma se ti prendi una cosa simile per usarla in mobilità, puoi usarlo senza tastiera tranquillamente. è chiaramente studiato per ambienti misti, mobilità + ufficio, con la dock fisica che attacchi quando arrivi in ufficio e quella touch al limite se sei in treno o in giro (più perchè fa da cover che altro = già che è una cover me la porto, perchè la tastiera touch già ce l'ho sullo schermo; o almeno io la vedo così).
questo è solo un esempio, ma basta che scrivi "custodie con tastiera" su google e ti vengono fuori migliaia di esempi, più o meno raffinati (questo è solo il primo della lista):
http://www.tdclab.it/ebay/apad/custodia/KEYB_TABL_0.jpg
è un ipad quello in figura, quindi tralasciamo i discorsi relativi all'usb che si vede visto che l'ipad ne è privo.
tanto per ribadire, logitech: http://www.youtube.com/watch?v=zsIJUiTlrGI&feature=player_embedded#!
Ho capito l'equivoco. Quando tu intendi "touch" intendi lo schermo, io davo invece per scontato che parlassi di uno dei due tipi di tastiera/cover che ha i tasti praticamente piatti. Incomprensione :fagiano:
Comunque sia, il paragone con UB da 11" è lecito nel momento in cui si sta usando Surface (PRO, non RT) con la tastiera/cover, altrimenti resta un tablet
stile android/ipad, con arm, oppure stile asus slate/samsung slate nella versione PRO.
Perchè non dovrei prendere un ultrabook? Dipende dal tipo di lavoro che uno svolge. Nel mio caso 11,6" sono veramente pochi, già con 13,3" faccio fatica. Ma magari, altre persone trovano gli 11,6" più convenienti, proprio perchè è un PC/tablet che alla bisogna si trasforma in ultrabook. Tutto qui.
Grazie per le soluzioni che hai mostrato, non ne ero al corrente. Tuttavia mi sembrano molto più ingombranti e pesanti della soluzione microsoft. Ripeto, la cover/tastiera è pressochè identica alla cover ipad.
Ho trovato questo passaggio da questo link (http://www.mobilemag.com/2012/06/19/questions-about-microsoft-surface-tablet-that-need-to-be-answered/) (ho messo in grassetto Touch perchè è la causa della mia incompresione)
Praticamente al momento NON è ancora chiaro se sarà un accessorio stand-alone oppure compreso, ma molto probabilmente sarà un accessorio.
Is the keyboard case included?
There are two versions of that keyboard case too. There’s the Touch Cover and then there’s the clicky-clacky Type Cover. Just like how they didn’t talk specifics for price, they didn’t say anything about the keyboards either. My guess is that they are both optional accessories, just like the Smart Cover for the iPad, and they’ll likely retail in the $99 range.
guido89_
31-07-2012, 17:28
Ho capito l'equivoco. Quando tu intendi "touch" intendi lo schermo, io davo invece per scontato che parlassi di uno dei due tipi di tastiera/cover che ha i tasti praticamente piatti. Incomprensione :fagiano:
Comunque sia, il paragone con UB da 11" è lecito nel momento in cui si sta usando Surface (PRO, non RT) con la tastiera/cover, altrimenti resta un tablet
stile android/ipad, con arm, oppure stile asus slate/samsung slate nella versione PRO.
Perchè non dovrei prendere un ultrabook? Dipende dal tipo di lavoro che uno svolge. Nel mio caso 11,6" sono veramente pochi, già con 13,3" faccio fatica. Ma magari, altre persone trovano gli 11,6" più convenienti, proprio perchè è un PC/tablet che alla bisogna si trasforma in ultrabook. Tutto qui.
Grazie per le soluzioni che hai mostrato, non ne ero al corrente. Tuttavia mi sembrano molto più ingombranti e pesanti della soluzione microsoft. Ripeto, la cover/tastiera è pressochè identica alla cover ipad.
Ho trovato questo passaggio da questo link (http://www.mobilemag.com/2012/06/19/questions-about-microsoft-surface-tablet-that-need-to-be-answered/) (ho messo in grassetto Touch perchè è la causa della mia incompresione)
Praticamente al momento NON è ancora chiaro se sarà un accessorio stand-alone oppure compreso, ma molto probabilmente sarà un accessorio.
Is the keyboard case included?
There are two versions of that keyboard case too. There’s the Touch Cover and then there’s the clicky-clacky Type Cover. Just like how they didn’t talk specifics for price, they didn’t say anything about the keyboards either. My guess is that they are both optional accessories, just like the Smart Cover for the iPad, and they’ll likely retail in the $99 range.
no no, era proprio sui 2 tipi di cover il discorso. chiaro che con la fisica è paragonabile a un ultrabook, mai detto niente a riguardo, sto solo dicendo che la cover touch non permette lo stesso feeling di quella fisica, quindi ok quella touch in mobilità giusto perchè è integrata nella cover ed è di 3 mm di spessore ma non è lo strumento adatto per il lavoro. imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.