View Full Version : sensore AUXTIN 128c
salve a tutti
ho da poco assemblato un pc e ho notato che sia "hd monitor" che "SIW" mi rilevano 128 gradi sul sensore AUXTIN che a quanto ho capito è quello del Pci express.
Difatti la scheda video(hd4870), dopo esseresi avviata mi ha dato schermata nera e toccandola mi sono accorto che era appunto bollente.
ho anche provato una scheda video pci express di quelle semplici ed anch'essa è risultata molto calda toccandola e verificando la temperatura mi ha rilevato nuovamente 128 gradi.
devo rimandare indietro la scheda mi sono perso qualcosa?
alecomputer
28-07-2012, 16:50
Le schede grafiche possono raggiungere temperature massime di 90 °C circa , con medie di 70 - 80 °C quando vengono sfruttate al massimo .
128°C sono comunque troppi e sicuramente e un errore dovuto al programma che non riesce a gestire i sensori della scheda grafica .
Per leggere la temperatura della scheda grafica devi utilizzare solo il programma della scheda grafica Ati , che e l' unico veramente affidabile .
In hwmonitor la temp più in basso (con molte mobo auxtin con altre, compresa la mia, tmpin) dovrebbe servire per collegare un sensore esterno e se nn é collegato da una temp inverosimile, generalmente 126/128°... probabile che con siw sia uguale, la temp della vga controllala con gpuz (ma la vedi anche dall'overdrive dei catalyst) tenendo presente quello che ti ha detto alecomputer (le schede video sopportano temperature abbastanza alte, alla mia 4850 si fermò la ventola e arrivo a 108°... é ancora viva).
PS
hwmonitor ti rileva correttamente la temp cpu? la mia 970 extreme 4 mi da temp sballate sia con hwmonitor che con altri programmi
;) CIAUZ
grazie per il chiarimento.
adesso posso passere a tentare di risolvere il prossimo problema... :)
ho la scheda video che dopo 20-30 secondi che è accesa mi da schermata nera e il monitor mi dice che manca il collegamento :doh:
grazie per il chiarimento.
adesso posso passere a tentare di risolvere il prossimo problema... :)
ho la scheda video che dopo 20-30 secondi che è accesa mi da schermata nera e il monitor mi dice che manca il collegamento :doh:
Per prima cosa controlla la temp della gpu e della ram video (le vedi entrambe con gpuz) e che la ventola del dissi vga giri correttamente, se nn é già danneggiata potresti risolvere smontando il dissipatore e pulendolo dalla polvere e sostituendo la pasta termoconduttiva, se la ventola nn gira correttamente devi sostituirla... ma ATTENZIONE, i core delle gpu sono delicati e nn hanno l'his.
;) CIAUZ
Per prima cosa controlla la temp della gpu e della ram video (le vedi entrambe con gpuz) e che la ventola del dissi vga giri correttamente, se nn é già danneggiata potresti risolvere smontando il dissipatore e pulendolo dalla polvere e sostituendo la pasta termoconduttiva, se la ventola nn gira correttamente devi sostituirla... ma ATTENZIONE, i core delle gpu sono delicati e nn hanno l'his.
;) CIAUZ
già fatto tutto, la ventola gira e ho sostituito la pasta termo pulendo attorno alla gpu.
ma il problema si ripete, mentre carica windows arriva la schermata nera e non mi permette di vedere il desktop per poter installare i driver
(la mia idea era di entrare nel pannello dei catalyst e di abbassareal minimo i parametri qualora fossero alterati).
adesso ho una vecchia nvidia installata...
adesso proverà con la modalità provvisioria a vedere se mi dura un po' di più
potrebbe essere necessario riflashare il bios?
già fatto tutto, la ventola gira e ho sostituito la pasta termo pulendo attorno alla gpu.
ma il problema si ripete, mentre carica windows arriva la schermata nera e non mi permette di vedere il desktop per poter installare i driver
(la mia idea era di entrare nel pannello dei catalyst e di abbassareal minimo i parametri qualora fossero alterati).
adesso ho una vecchia nvidia installata...
adesso proverà con la modalità provvisioria a vedere se mi dura un po' di più
potrebbe essere necessario riflashare il bios?
Se é danneggiata la gpu o la ram video flashare il bios serve a poco, se é un problema di temp idem (devi solo raffreddarla)... ma dicendo riflashare lasci intendere che hai su un bios diverso da quello originale o cmq modificato... e quello potrebbe essere la causa del tuo problema.
;) CIAUZ
Se é danneggiata la gpu o la ram video flashare il bios serve a poco, se é un problema di temp idem (devi solo raffreddarla)... ma dicendo riflashare lasci intendere che hai su un bios diverso da quello originale o cmq modificato... e quello potrebbe essere la causa del tuo problema.
;) CIAUZ
sinceramente non saprei cosa è stato fatto in quella scheda perchè mi è stata regalata e non saprei se è danneggiata o se ci hanno smanettato sopra.
provando ad installarla mi fa quel difetto specialmente quando tento di caricare windows normale
mentre entro in modalità provvisoria mi fa arrivare al desktop, senza spegnersi, anche perchè tale modalità ha un risoluzione molto bassa e si vede che la tiene.
solo che non mi fa installare i catalyst mi da un messaggio d'errore.
adesso non so se è sempre a causa della scheda o che la modalità provvisioria non permette di installarli.
farò altri tentativi. anche se è rischioso perchè la temperatura mi semra troppo alta.
sul discorso del raffreddamento non so cosa fare... più che pulirla e rimettere la pasta e riavviatare il dissipatore (la ventola funziona...)
potrei appoggiarci sopra un'altra ventola... ma penso che possa servire a poco.
l'unica cosa che mi viene che viene in mente di fare è cercare di installare i driver e downgradare la gpu per abbassare la temperatura
sinceramente non saprei cosa è stato fatto in quella scheda perchè mi è stata regalata e non saprei se è danneggiata o se ci hanno smanettato sopra.
provando ad installarla mi fa quel difetto specialmente quando tento di caricare windows normale
mentre entro in modalità provvisoria mi fa arrivare al desktop, senza spegnersi, anche perchè tale modalità ha un risoluzione molto bassa e si vede che la tiene.
solo che non mi fa installare i catalyst mi da un messaggio d'errore.
adesso non so se è sempre a causa della scheda o che la modalità provvisioria non permette di installarli.
farò altri tentativi. anche se è rischioso perchè la temperatura mi semra troppo alta.
sul discorso del raffreddamento non so cosa fare... più che pulirla e rimettere la pasta e riavviatare il dissipatore (la ventola funziona...)
potrei appoggiarci sopra un'altra ventola... ma penso che possa servire a poco.
l'unica cosa che mi viene che viene in mente di fare è cercare di installare i driver e downgradare la gpu per abbassare la temperatura
No, nn é possibile installare i catalyst dalla modalità provvisoria però puoi fargli caricare un driver vga standard e naturalmente disistallare qualsiasi altro driver video che sia installato nel sistema (soprattutto se nvidia), per vedere se così avvia correttamente win in modalità normale.
PS
mi sembra che gpuz funzioni anche in modalità provvisoria... per controllare la temp di gpu e ram video
;) CIAUZ
adesso provando posso anche dire che la temperatura non è un problema
ma il problema è quando carica windows a meta del caricamento lo schermo diventa nero nel momento in cui cambia risoluzione penso
l'unica cosa che posso fare è rimanere nella mod provvisoria
adesso proverò a smanettare da qui.
gpuz non mi parte.
alecomputer
29-07-2012, 10:40
Se lo schermo si spegne mentre carichi windows la colpa e quasi sicuramente della scheda grafica guasta , oppure il tuo alimentatore non ce la fa ad alimentarla correttamente .
Controlla di avere collegato bene l' alimentrazione aggiuntiva della scheda grafica se e presente il connettore apposito .
Poi per verificare se e proprio la scheda grafica guasta dovresti provarla su un altro pc oppure procurartene un altra per provare .
Se lo schermo si spegne mentre carichi windows la colpa e quasi sicuramente della scheda grafica guasta , oppure il tuo alimentatore non ce la fa ad alimentarla correttamente .
Controlla di avere collegato bene l' alimentrazione aggiuntiva della scheda grafica se e presente il connettore apposito .
Poi per verificare se e proprio la scheda grafica guasta dovresti provarla su un altro pc oppure procurartene un altra per provare .
Per l'alimentazione supplementare la 4870 dovrebbe avere 2 connettori a 6 pin, queste (http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-4000/hd-4870/Pages/ati-radeon-hd-4870-system-requirements.aspx) sono le specifiche di ati per la corretta alimentazione della scheda.
;) CIAUZ
Per l'alimentazione supplementare la 4870 dovrebbe avere 2 connettori a 6 pin, queste (http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-4000/hd-4870/Pages/ati-radeon-hd-4870-system-requirements.aspx) sono le specifiche di ati per la corretta alimentazione della scheda.
;) CIAUZ
ti ringrazio per l'interessamento
il mio alimentatore è da 550w e come puoi vedere dalla firma la mia è una config. bassa che richiede un uso limitato di corrente ho solo 1 hd e non ho collegato lettori di nessun tipo.
il mio alimentatore ha solo un connettore pci-ex da 6 pin per il secondo presi un adattatore 2molex x 6pin
la cosa che non capisco è perchè se è rotta funziona tranquillamente in modalità provvisioria e non va in quella normale?
ti ringrazio per l'interessamento
il mio alimentatore è da 550w e come puoi vedere dalla firma la mia è una config. bassa che richiede un uso limitato di corrente ho solo 1 hd e non ho collegato lettori di nessun tipo.
il mio alimentatore ha solo un connettore pci-ex da 6 pin per il secondo presi un adattatore 2molex x 6pin
la cosa che non capisco è perchè se è rotta funziona tranquillamente in modalità provvisioria e non va in quella normale?
Potrebbe nn essere un problema di watt ma di ampére sui 12v, cmq il problema più comune per le schede video é che si rovini un banco di ram video e questo inizia a dare problemi quando scalda, puoi provare a far caricare win in modalità vga (é win normale ma con un driver video standard), però nn ho capito se nel pc prima éra montata una scheda video diversa e quindi éra installato un driver diverso e se questo é stato disinstallato.
;) CIAUZ
grazie a tutti.
sono riuscito a risolvere! :D
finalmente ora funziona tutto!
ho rimesso la scheda nvidia così da poter entrare in windows, ho disinstallato i driver nvidia, ho messo la 4870 ed installato i catalyst riavviato e li ha presi!
sono commosso :cry: :D
grazie a tutti.
sono riuscito a risolvere! :D
finalmente ora funziona tutto!
ho rimesso la scheda nvidia così da poter entrare in windows, ho disinstallato i driver nvidia, ho messo la 4870 ed installato i catalyst riavviato e li ha presi!
sono commosso :cry: :D
Bene, sono contento per te...
é si i driver nvidia e ati... nn vanno molto d'accordo :sbonk:
;) CIAUZ
Bene, sono contento per te...
é si i driver nvidia e ati... nn vanno molto d'accordo :sbonk:
;) CIAUZ
si i driver nvidia sono progettati per eliminare la concorrenza :)
l'unica cosa è che la temperatura è un po alta specialmente la ram
http://img337.imageshack.us/img337/7175/95631120.jpg
allora ho deciso di mettere al minimo i valori...
http://img94.imageshack.us/img94/5760/18806272.png
non so con che criterio hanno fatto il dissipatore di questa scheda che è buono per la gpu ma hanno lasciato scoperte le memorie attorno alla gpu
http://img703.imageshack.us/img703/2262/force3dradeonhd4870dht0.jpg
La 4870 é una scheda potente e pur avendo qualche anno sulle spalle dovrebbe permetterti di giocare ancora a buon livello, le sue concorrenti con processo produttivo a 55nm scaldavano anche di più... nn tutti i brand montano dissi performanti, cmq per una vga nn sono temp preoccupanti... però bisogna vedere a quanto arrivano quando la stressi a lungo.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.