PDA

View Full Version : Dell Inspiron 15R SE o Asus N56VZ-S4033V


Alex 10
28-07-2012, 00:50
Ciao a tutti, ho straordinariamente un budget di 1000 € per acquistare un notebook!

Sono indeciso tra questi due modelli:

Asus N56VZ-S4033V e Dell Inspiron 15R SE

Il primo ha un processore i7-3610QM mentre il secondo i7-3612QM (il secondo consuma 10W in meno il che per un notebook non si buttano via!).

Il primo ha una scheda video Nvidia Gt 650M (DDR3) con 2 GB di memoria mentre il secondo 2GB AMD Radeon HD 7730M (GDDR5).

Tutti e due i display sono 15,6 pollici Full HD. Il secondo però è WLED (I pregi di questo WLED sarebbero un minor consumo e sono più ecologici?). Ma qual è il migliore tra i due?

Se trovate qualche recensione tra i due ve ne sarei grato, mi interesserebbe anche quanto consumano i due? Quale scheda video è migliore? E un vostro consiglio!

Se avete altri notebook che competono con questi due sono ben lieto di ampliare le mie vedute! Grazie!

tonyxx
28-07-2012, 09:38
il secondo consuma 10W in meno il che per un notebook non si buttano via!
il tdp massimo dichiarato si, ma capirai anche tè che è poco plausibile un consumo del 30% in meno con appena lì 8-10% di frequenza massima in meno
quindi escluderei subito il fattore risparmio energetico, che è solo a massimo carico e ben meno di 10w, nel 90% del tempo i consumi sono paragonabili
Il primo ha una scheda video Nvidia Gt 650M (DDR3) con 2 GB di memoria mentre il secondo 2GB AMD Radeon HD 7730M (GDDR5).
la prima è + potente, non di tanto però è + potente
I pregi di questo WLED sarebbero un minor consumo e sono più ecologici?
in teoria dovrebbero consumare un pochino meno, ma il display non incide molto su un notebook del genere, e poi se ti capita l' asus con display lg-philips la qualità è senza dubbio migliore di quella del dell, che non brilla certo per i display dei notebook consumer (vedi caso xps15...)
Se trovate qualche recensione tra i due ve ne sarei grato
dell http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15R-Special-Edition-Notebook.78323.0.html
asus http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html

Alex 10
28-07-2012, 11:12
Grazie mille tonyxx! :D
A questo punto direi quasi sicuramente che andrei sull'asus.. Dato che non mi capita tutti i giorni di acquistare un notebook (anzi direi che per me è la prima volta e chissà quando sarà la successiva...) sapete se ci sono altri notebook a 1000 che possono competere con questa bestiolina?

freesailor
28-07-2012, 11:22
Le recensioni di Notebookcheck sono solitamente affidabili, tra le migliori se non le migliori, tuttavia aggiungo anche queste rece di altri siti per il Dell:
http://tech2.in.com/reviews/notebooks/dell-new-inspiron-15r-special-edition-review/327432
http://reviews.cnet.co.uk/laptops/dell-inspiron-15r-special-edition-review-50008610/

e queste per l'Asus:
http://www.mikesquarter.com/asus-n56-review-1694/
http://www.tonistechblog.com/asus-n56vz-review/

Le due macchine sembrano avere prestazioni e dotazioni paragonabili, tuttavia quello che noto subito è che il Dell, oltre ad avere il disco da 5400rpm contro un 7200rpm, sembra più debole sulla batteria (1 ora 4m soltanto con Battery Eater Classic contro 1 ora 57m dell'Asus).

tonyxx
28-07-2012, 11:44
sembra più debole sulla batteria (1 ora 4m soltanto con Battery Eater Classic contro 1 ora 57m dell'Asus)
bisogna vedere la capacità in w/h delle batterie, battery eater nel test di carico massimo non è affidabile in quanto a volte usa la gpu integrata invece della dedicata, quindi scommetto che nel asus ha usato la gpu integrata e nel dell quella dedicata, perchè 2 ore te le sogni con la gpu dedicata sotto sforzo

freesailor
29-07-2012, 11:10
bisogna vedere la capacità in w/h delle batterie, battery eater nel test di carico massimo non è affidabile in quanto a volte usa la gpu integrata invece della dedicata, quindi scommetto che nel asus ha usato la gpu integrata e nel dell quella dedicata, perchè 2 ore te le sogni con la gpu dedicata sotto sforzo

Può darsi, comunque il vantaggio di batteria Asus c'è in ognuno dei test fatti da Notebookcheck, non solo col Battery Eater (in alcuni casi con differenze eclatanti, vedi test con DVD).
L'Asus dovrebbe avere una batteria da 54 Wh e il Dell da 48 Wh, ma in effetti stiamo valutando proprio le dotazioni standard dei due notebook (batterie da 6 celle), non le eventuali batterie estese.

tonyxx
29-07-2012, 11:26
L'Asus dovrebbe avere una batteria da 54 Wh
56, proprio come il mio

bo68
30-07-2012, 10:39
Anch'io puntavo l'asus ma poi ho preso il dell per due motivi...il primo soggettivo (estetica) il secondo oggettivo (costo). Il dell con i7 l'ho preso a 780 eur

tonyxx
30-07-2012, 11:09
Anch'io puntavo l'asus ma poi ho preso il dell per due motivi...il primo soggettivo (estetica) il secondo oggettivo (costo). Il dell con i7 l'ho preso a 780 eur

si, ma il dell ispiron ha gpu inferiore e hdd da 5400
e la batteria inferiore, forse valeva la pena spendere 150 euro in +

bo68
30-07-2012, 11:34
Il disco puoi avere anche il 750 a 7200 e ti viene anche qualcosa di meno...
La gpu non mi serve perchè non gioco...poi l'ho visto dal vivo e non mi è proprio piaciuto. E poi sono 200 euro in meno a meno di 1000 spedito non l'ho visto da nessuna parte.
Poi ho pensato di investire i 200 euro in un crucial M4 da 256 gb e li non ce ne più per nessuno

freesailor
30-07-2012, 13:00
Il disco puoi avere anche il 750 a 7200 e ti viene anche qualcosa di meno...


Io sul configuratore Dell non sono riuscito a trovare un'opzione del genere, anzi neppure una qualsiasi opzione di scelta del disco fisso, mi da sempre e solo il disco da 5400 rpm nel riepilogo.
Poi, chiaramente se uno sfrutta il risparmio fatto e come disco principale ci mette un SSD ... :)

bo68
30-07-2012, 13:27
Devi chiedere a un operatore la variazione in fase di acquisto...

Alex 10
31-07-2012, 01:06
Questo notebook (Asus n56vz) mi sembra fantastico!! Però sta scheda video con le DDR3 mi demoralizza un po... Ma non potevano lasciarla con le GDDR5??

nooB
31-07-2012, 16:54
Questo notebook (Asus n56vz) mi sembra fantastico!! Però sta scheda video con le DDR3 mi demoralizza un po... Ma non potevano lasciarla con le GDDR5??

mah....

e tutti i notebook asus di fascia media montano la 610M....lipòssino :muro:

tonyxx
31-07-2012, 17:22
Questo notebook (Asus n56vz) mi sembra fantastico!! Però sta scheda video con le DDR3 mi demoralizza un po... Ma non potevano lasciarla con le GDDR5??

anche se ddr3 và di + di molte gddr5
amd invece abbusa delle gddr5 e poi mette il bus a 64bit (vedi amd 6490 o 7470m...)
comunque la 650m è ottima, la 630m mediocre, la 610m troppo scarsa sopratutto dato che è spesso abbinata a cpu ivy dove l' hd4000 integrata và di +...

55AMG
31-07-2012, 17:27
Io sul configuratore Dell non sono riuscito a trovare un'opzione del genere, anzi neppure una qualsiasi opzione di scelta del disco fisso, mi da sempre e solo il disco da 5400 rpm nel riepilogo.
Poi, chiaramente se uno sfrutta il risparmio fatto e come disco principale ci mette un SSD ... :)

Contatta un operatore e vedi che ti dice.
Ricordati di recuperare/usare il buono sconto del 10%. Basta che googli un po' mettendo "codice sconto dell".

Riguardo la scelta tra questo Asus e questo DELL sarei indeciso anche io, ma penso che andrei su DELL. Questo perchè le prestazioni dei due Notebook sono molto simili e non hanno differenze degne di nota.
La differenza la farebbe, secondo me, l'assistenza. Dove Asus da un anno e più a questa parte continua a peggiorare. DELL invece risulta tra le migliori in assoluto.

TuonoV60
14-08-2012, 08:24
Per Bo68 e chiunque altro fosse in possesso del notebook, vorrei una vostra opinione diretta sulla qualità dello schermo. Sono interessato all'acquisto ma i pannelli consumer di dell mi lasciano perplessi. Questo sulla carta è buono e recensito discretamente, però...
Grazie.

HariSeldon85
16-08-2012, 13:40
in teoria dovrebbero consumare un pochino meno, ma il display non incide molto su un notebook del genere, e poi se ti capita l' asus con display lg-philips la qualità è senza dubbio migliore di quella del dell, che non brilla certo per i display dei notebook consumer (vedi caso xps15...)

dell http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15R-Special-Edition-Notebook.78323.0.html
asus http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html

In questo caso ti sbagli. Dalla stessa review che tu hai linkato, cito:

Fonte: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15R-Special-Edition-Notebook.78323.0.html

"The FullHD-display is a differentiating feature of the Special Edition compared to the standard Inspirons. Since it is very bright and none-glare, it can be used in bright conditions. The generous viewing angles make using the laptop easier and allow several people to watch a Blu-ray movie. The contrast ratio is quite impressive."

Non mi pare che sia scarso come display.

Alex 10
16-08-2012, 21:39
Ragazzi un mese fa avevo visto l'asus n56vz-s4033 a meno di 1000 € in un negozio online! Ora non lo trovo più a questo prezzo! :muro:

Dite che li abbasseranno un po' i prezzi finita l'estate? O se no dove potrei acquistarlo ad un prezzo conveniente?

Ash75
17-08-2012, 07:13
Ragazzi un mese fa avevo visto l'asus n56vz-s4033 a meno di 1000 € in un negozio online! Ora non lo trovo più a questo prezzo! :muro:

Se stai usando trovaprezzi, google shopping o altri, è normale, ad agosto moltissimi shop sono chiusi ed è inutile pagare l'inserzione su questi siti; in teoria a settembre dovrebbero ricomparire.


Dite che li abbasseranno un po' i prezzi finita l'estate? O se no dove potrei acquistarlo ad un prezzo conveniente?

Ti dico come la penso io...

In genere i prezzi vengono abbassati quando c'è concorrenza, mi aspetto che quelli alti si abbassino un po', ma nulla di che.

Molti store preferiscono vendere poco a prezzi alti piuttosto che il contrario ed abbassano i prezzi solo se la merce invenduta è ormai fuori produzione (conosco degli store che non fanno nemmeno questo).
Gli store fisici hanno costi aggiuntivi ed ovviamente non venderanno mai merce troppo sottocosto, senza contare che ancora oggi c'è ancora tanta gente che preferisce spendere il 10% in più anziché fidarsi degli store online dove devi fare un bonifico alla cieca sperando che la merce arrivi, e che arrivi intatta (il minimo difetto o problema di spedizione può risultare in un grosso guaio).

A parte gli store c'è poi la concorrenza tra marche, se non ci sono alternative ad un modello i prezzi rimangono alti perché si è costretti all'acquisto dell'unico in commercio, e, con Win 8 alle porte, non credo che prima di fine ottobre usciranno nuovi modelli.
Cosa ben peggiore, a mio parere, è che i prezzi dei modelli attuali non diminuiranno facilmente perché chi NON vuole Win 8 dovrà acquistare quello che c'è ora, e se le vendite rimangono "alte", non si avranno ritocchi ai listini.

Ah, dimenticavo che siamo in Italia, quindi potrebbero benissimo alzarsi i prezzi anziché diminuire...

Alex 10
17-08-2012, 23:43
Ti ringrazio per la tua opinione.. Proverò ad aspettare che il negozio nel quale avevo visto il notebook torni attivo e poi farò la mia scelta ;)

Cavolo mi ero ripromesso di comprarlo appena tornato dalle vacanze e quando sono tornato e non l'ho visto più a quel prezzo... La cosa mi ha demoralizzato non poco!:muro: Poi ora come ora quasi in tutti i negozi non è disponibile!

Holy_Bible
18-08-2012, 09:33
Ti ringrazio per la tua opinione.. Proverò ad aspettare che il negozio nel quale avevo visto il notebook torni attivo e poi farò la mia scelta ;)

Cavolo mi ero ripromesso di comprarlo appena tornato dalle vacanze e quando sono tornato e non l'ho visto più a quel prezzo... La cosa mi ha demoralizzato non poco!:muro: Poi ora come ora quasi in tutti i negozi non è disponibile!

Ciao sono nella tua stessa situazione, non ho trovato nulla di meglio del n56 con un budget a 1000€!

Alex 10
18-08-2012, 19:10
Ciao sono nella tua stessa situazione, non ho trovato nulla di meglio del n56 con un budget a 1000€!
Lo so ti capisco bene! Ho cercato in lungo e in largo e sono giunto a scegliere questo notebook! Ed ora che l'ho scelto... Sono costretto ad aspettare! Sigh

HariSeldon85
18-08-2012, 21:20
Lìinspiron 15R SE è meglio del N56 visto che non trotthla, stesse caratteristiche, e costa 799 scontato.

Alex 10
19-08-2012, 11:52
beh la scheda video è migliore nell'N56!

In che senso non trotthla?

Ash75
19-08-2012, 14:15
beh la scheda video è migliore nell'N56!
In effetti è vero, la 650m è migliore della 7730m.

La cosa è un po' diversa per gli Inspirion 17r SE, infatti montando anch'essi la 650m sono uguali se non migliori (alcuni montano la versione ddr5).

In che senso non trotthla?
Intende che il processore non va in throttling (evitiamo le italianizzazioni e/o storpiamenti dei termini se possibile).

Varrebbe a dire che sotto stress prolungato il processore scalda troppo e diminuisce il clock cercando di raffreddarsi; comunque, a quanto ne so, nessuno di questi 2 pc ha un sistema di raffreddamento adeguatamente potente e quindi il throttling lo subiscono entrambi.

HariSeldon85
19-08-2012, 14:32
In effetti è vero, la 650m è migliore della 7730m.

La cosa è un po' diversa per gli Inspirion 17r SE, infatti montando anch'essi la 650m sono uguali se non migliori (alcuni montano la versione ddr5).


Intende che il processore non va in throttling (evitiamo le italianizzazioni e/o storpiamenti dei termini se possibile).

Varrebbe a dire che sotto stress prolungato il processore scalda troppo e diminuisce il clock cercando di raffreddarsi; comunque, a quanto ne so, nessuno di questi 2 pc ha un sistema di raffreddamento adeguatamente potente e quindi il throttling lo subiscono entrambi.

Assolutamente no.
L inspiron non va assolutamente in throttling . Guarda il thread ufficiale in firma e la review di notebook check. Invece nella Asus il problema è evidente.

Ash75
19-08-2012, 15:18
Assolutamente no.
L inspiron non va assolutamente in throttling . Guarda il thread ufficiale in firma e la review di notebook check. Invece nella Asus il problema è evidente.

Sì hai ragione, errore mio, non è effettivamente andato in throttling ma è solo rallentato fino alla frequenza base, mentre l'n56 è invece andato proprio in throttling; si parla comunque di stress test, nell'utilizzo normale non accade praticamente mai.

Stress test Inspirion 15r se

A stress test forces the processor and the graphics cards into full-power mode for an extended period of time (over one hour). The cooling system has to maintain its efficiency to prevent the notebook from throttling performance in order to avoid overheating. During the first five minutes, Turbo Boost was able to keep the processor at the maximum of 2.8 GHz; in the ten minutes following, the frequency fluctuated between base operating (2.1 Ghz) and Turbo Boost. At the same time, temperature peaked at 94 °C (201 °F). After a total of 15 min, the processor stayed at the base operating frequency and temperature dropped to about 80 °C (176 °F).

The performance of the graphics card remains unaffected during the stress test and the temperature fluctuates between 70 to 80 °C (158 to 176 °C). A subsequently run 3DMark 06 test showed the performance of the Inspiron at the same level as during a cold start. No temperature-based throttling could be observed.

freesailor
19-08-2012, 15:38
Assolutamente no.
L inspiron non va assolutamente in throttling . Guarda il thread ufficiale in firma e la review di notebook check. Invece nella Asus il problema è evidente.

Si, secondo lo stress test di Notebookcheck l'N56VZ (con i7-3610QM e GT650M) ha del throttling mentre il Dell no.
Tuttavia non mi sembra che l'Asus vada in crisi nè nei giochi nè nei benchmarks non-game, quindi mi pare una pecca molto più teorica che reale.

E da notare che invece l'N56VM (esemplare di preproduzione, con i7-3720QM e GT630M), sempre secondo i test di Notebookcheck, NON mostra alcun throttling.
Forse che Asus abbia fatto via BIOS un tuning più prudenziale nel VZ, per tenere le temperature più basse?

Si direbbe che in load il VZ sia decisamente più caldo del VM, anche se il VZ sarebbe più "fresco" in idle e comunque solo in stress test arriva ad un picco di 97° (contro 94° per il Dell). E' anche da dire, comunque, che non si sono sentite particolari lamentele dai possessori di N56VZ sulle temperature.
In ogni caso, si direbbe che il Dell raffreddi meglio del VZ (pur considerando la differenza di temperatura ambientale tra i due test).

Però io continuo a preferire l'Asus ... ;)

HariSeldon85
19-08-2012, 15:42
Si, secondo lo stress test di Notebookcheck l'N56VZ (con i7-3610QM e GT650M) ha del throttling mentre il Dell no.
Tuttavia non mi sembra che l'Asus vada in crisi nè nei giochi nè nei benchmarks non-game, quindi mi pare una pecca molto più teorica che reale.

E da notare che invece l'N56VM (esemplare di preproduzione, con i7-3720QM e GT630M), sempre secondo i test di Notebookcheck, NON mostra alcun throttling.
Forse che Asus abbia fatto via BIOS un tuning più prudenziale nel VZ, per tenere le temperature più basse?

Si direbbe che in load il VZ sia decisamente più caldo del VM, anche se il VZ sarebbe più "fresco" in idle e comunque solo in stress test arriva ad un picco di 97° (contro 94° per il Dell).
In ogni caso, si direbbe che il Dell raffreddi meglio del VZ (pur considerando la differenza di temperatura ambientale tra i due test).

Però io continuo a preferire l'Asus ... ;)

Sulle preferenze non giudico. De gustibus ;)

Io per 200 euro in meno , stesse caratteristiche e nessun throttling preferisco il dell. Senza contare l assistenza post vendita di altro livello.

freesailor
19-08-2012, 16:08
Sulle preferenze non giudico. De gustibus ;)

Io per 200 euro in meno , stesse caratteristiche e nessun throttling preferisco il dell. Senza contare l assistenza post vendita di altro livello.

Beh, non proprio le stesse:

- la GPU è migliore nell'Asus, se uno gioca molto fa differenza
- la batteria è migliore nell'Asus
- su uno con l'Asus riesce a prendere lo schermo LG-Philips, questo è molto migliore del pur ottimo display del Dell (se invece gli capita un Samsung, è pari al Dell)
- il disco fisso è migliore nell'Asus, 7200 rpm contro 5400 rpm (anche se mi viene detto che pure sul Dell è possibile ordinare un 7200, ma qui mi fermo)
- tastiera retroilluminata standard nell'Asus, mentre non ho trovato per il Dell neppure la possibilità di sceglierla come opzione (almeno nel sito italiano)
- la qualità costruttiva, a detta di Notebookcheck, nel Dell non è granchè (mentre leggo quasi esclusivamente lodi sulla qualità Asus, a parte certi particolari come il trackpad non eccelso e i connettori USB e RJ-45 "duri", non tutti gli esemplari hanno questi "problemi" e comunque almeno sui connettori non pregiudicano nulla; se uno invece usa molto il trackpad è sicuramente una pecca dell'Asus)

Quindi forse i 200 euro di differenza sono giustificati ...

Per il resto mi sembrano entrambe due ottime macchine, con per me l'incognita dell'affidabilità Dell che più leggo in giro e più mi lascia perplesso. E questo non è neppure un Dell delle serie professionali ...

Sull'assistenza post vendita ne ho già parlato altrove e non mi dilungo: benissimo la riparazione celere, ma prima di tutto vorrei un notebook con minore probabilità di rompersi.

tonyxx
19-08-2012, 16:23
Beh, non proprio le stesse:

- la GPU è migliore nell'Asus, se uno gioca molto fa differenza
- la batteria è migliore nell'Asus
- su uno con l'Asus riesce a prendere lo schermo LG-Philips, questo è molto migliore del pur ottimo display del Dell (se invece gli capita un Samsung, è pari al Dell)
- il disco fisso è migliore nell'Asus, 7200 rpm contro 5400 rpm (anche se mi viene detto che pure sul Dell è possibile ordinare un 7200, ma qui mi fermo)
- tastiera retroilluminata standard nell'Asus, mentre non ho trovato per il Dell neppure la possibilità di sceglierla come opzione (almeno nel sito italiano)
- la qualità costruttiva, a detta di Notebookcheck, nel Dell non è granchè (mentre leggo quasi esclusivamente lodi sulla qualità Asus, a parte certi particolari come il trackpad non eccelso e i connettori USB e RJ-45 "duri", non tutti gli esemplari hanno questi "problemi" e comunque almeno sui connettori non pregiudicano nulla; se uno invece usa molto il trackpad è sicuramente una pecca dell'Asus)

Quindi forse i 200 euro di differenza sono giustificati ...

Per il resto mi sembrano entrambe due ottime macchine, con per me l'incognita dell'affidabilità Dell che più leggo in giro e più mi lascia perplesso. E questo non è neppure un Dell delle serie professionali ...

Sull'assistenza post vendita ne ho già parlato altrove e non mi dilungo: benissimo la riparazione celere, ma prima di tutto vorrei un notebook con minore probabilità di rompersi.

q8
e poi anche la cpu del asus è un pò + potente, e non sò se il dell usa ram a 1600mhz, e certo non ha il subwoofer esterno incluso...
che il dell scaldi un pò meno è anche a causa dell tdp (e quindi potenza) inferiore di cpu, gpu e anche l' hdd da 5400, anche se pochissimo scalda meno.

HariSeldon85
20-08-2012, 08:26
Beh, non proprio le stesse:

- la GPU è migliore nell'Asus, se uno gioca molto fa differenza
- la batteria è migliore nell'Asus
- su uno con l'Asus riesce a prendere lo schermo LG-Philips, questo è molto migliore del pur ottimo display del Dell (se invece gli capita un Samsung, è pari al Dell)
- il disco fisso è migliore nell'Asus, 7200 rpm contro 5400 rpm (anche se mi viene detto che pure sul Dell è possibile ordinare un 7200, ma qui mi fermo)
- tastiera retroilluminata standard nell'Asus, mentre non ho trovato per il Dell neppure la possibilità di sceglierla come opzione (almeno nel sito italiano)
- la qualità costruttiva, a detta di Notebookcheck, nel Dell non è granchè (mentre leggo quasi esclusivamente lodi sulla qualità Asus, a parte certi particolari come il trackpad non eccelso e i connettori USB e RJ-45 "duri", non tutti gli esemplari hanno questi "problemi" e comunque almeno sui connettori non pregiudicano nulla; se uno invece usa molto il trackpad è sicuramente una pecca dell'Asus)

Quindi forse i 200 euro di differenza sono giustificati ...

Per il resto mi sembrano entrambe due ottime macchine, con per me l'incognita dell'affidabilità Dell che più leggo in giro e più mi lascia perplesso. E questo non è neppure un Dell delle serie professionali ...

Sull'assistenza post vendita ne ho già parlato altrove e non mi dilungo: benissimo la riparazione celere, ma prima di tutto vorrei un notebook con minore probabilità di rompersi.

1) Tra 650M e 7730M c'è meno del 10% di differenza.

2) Batteria migliore nell'asus è relativo visto che la durata alla fine comparabile.

3) Che lo schermo dell'asus sia "MOLTO" migliore del DELL è una sparata tua estemporanea. Notebookcheck afferma come il DELL sia decisamente migliore.

4) Disco fisso a 7200 vs 5400: giusto, però in un notebook del genere chi è che non mette un SSD ? E le performance del 5400 WD 1TB nel dell sn praticamente identiche a molti 7200

5) Tranquillo che la "MINORE PROBABILITA'" di rompersi ce l'hai imho col DELL.


Ognuno dei propri soldi fa quello che vuole. Non giudico.
Però dire che 200 euro di differenza sono giustificati, mi pare un po' mirror climbing :mc:

freesailor
20-08-2012, 09:15
1) Tra 650M e 7730M c'è meno del 10% di differenza.


Dell: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15R-Special-Edition-Notebook.78323.0.html
N56VZ: http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html
e per completezza e riferimento:
N56VM: http://www.notebookcheck.net/Update-review-Asus-N56VM-Notebook-with-GT-630M.77077.0.html

Se guardi il benchmark game (Dirt Showdown) su Notebookcheck l'Asus è comunque nettamente davanti.




2) Batteria migliore nell'asus è relativo visto che la durata alla fine comparabile.


Niente affatto, il Dell è pari solo nel test "Surfing with WLAN", per tutto il resto è nettamente inferiore (cosa che comunque non sorprende vista la differenza di Wh tra le due batterie).
Si veda per esempio la riproduzione di DVD (1h 41m per il Dell, 3h 14m per l'N56VZ!).


3) Che lo schermo dell'asus sia "MOLTO" migliore del DELL è una sparata tua estemporanea. Notebookcheck afferma come il DELL sia decisamente migliore.


Ma per niente!
Va a vedere i dati del LG-Philips che Notebookcheck ha testato nel N56VM (ma fornito, assieme ad altri tipi di display, anche col VZ) rispetto a quelli del Dell:

Asus con schermo LG-Philips:
Luminosità media: 361.6 cd/m²
Nero: 0.59 cd/m²
Contrasto: 685:1

Dell:
Luminosità media: 278.7 cd/m²
Black: 0.55 cd/m²
Contrast: 533:1

Invece per lo schermo Samsung dell'Asus:
Luminosità media: 298.8 cd/m²
Nero: 0.59 cd/m²
Contrast0: 514:1

L'angolo di visuale viene egualmente lodato per tutti questi schermi.

Lo schermo del Dell, per quanto ottimo, è quindi pari al Samsung e molto inferiore al LG-Philips.
Per la verità è quest'ultimo ad essere abbastanza eccezionale, peccato che non venga montato su tutti gli N56 e non ci sia modo di sapere se sia destinato a qualche versione (c'è chi sospetta che sia dedicato alle versioni con Blu-Ray ma non credo ci siano conferme).
Molti utenti hanno il Samsung e ne sono soddisfatti, altri hanno un AUO e non ho letto di lamentele.



4) Disco fisso a 7200 vs 5400: giusto, però in un notebook del genere chi è che non mette un SSD ? E le performance del 5400 WD 1TB nel dell sn praticamente identiche a molti 7200


Beh, qui stiamo parlando della configurazione standard, che è quella che paghiamo, non di modifiche o di aggiunte da parte dell'utente.
E' vero che il WD del Dell è un buon 5400, comunque il Seagate 7200 montato sull'Asus (nel test di Notebookcheck sulla versione VM) è migliore (transfer rate medio 90.1 MB/s contro 82.9 per il Dell).


5) Tranquillo che la "MINORE PROBABILITA'" di rompersi ce l'hai imho col DELL.


Secondo molte ricerche recenti, che ho già citato, con i Dell hai statisticamente una maggiore difettosità rispetto agli Asus!
La cosa che cambia è la velocità dell'assistenza, non l'affidabilità in sè.

Come ho già detto, scegliere un Dell invece di un Asus (o di un Apple o di un Toshiba ...) è come scegliere una Fiat invece di una Mercedes per il vantaggio di avere un meccanico Fiat sotto casa. ;)



Ognuno dei propri soldi fa quello che vuole. Non giudico.
Però dire che 200 euro di differenza sono giustificati, mi pare un po' mirror climbing :mc:

Mirror climbing?
Per nulla, visto che ti ho appena dimostrato (anzi. lo fa Notebookcheck! ;) ) che i dati dimostrano che l'Asus è superiore.
Se poi questo giustifichi 200 euro in più è lasciato al giudizio (ed alle esigenze) di ognuno, ovviamente.

HariSeldon85
20-08-2012, 09:46
Dell: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15R-Special-Edition-Notebook.78323.0.html
N56VZ: http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html
e per completezza e riferimento:
N56VM: http://www.notebookcheck.net/Update-review-Asus-N56VM-Notebook-with-GT-630M.77077.0.html

Se guardi il benchmark game (Dirt Showdown) su Notebookcheck l'Asus è comunque nettamente davanti.



Certo confrontiamo le performance di due schede da UN SOLO gioco :asd:

Guarda qua:

http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-P855-107-Notebook.79686.0.html

http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-CX70-i789BW7H-Notebook.77889.0.html



Performance della 7730M:

basso medio alto ultra
Battlefield 3 47 32 25 10

Skyrim 63 42 N/A 16

Anno 2070 110 58 32 15

Risen 2 49 31 23 12




Performance della GT 640M:

basso medio alto ultra
Battlefield 3 48 32 25 N/A

Skyrim 54 40 29 16

Anno 2070 103 44 28 13

Risen 2 50 29 24 11



la 7730M è SUPERIORE di poco alla 640M. e la 640M è si e no un 10% inferiore alla 650M (stessa scheda, clock inferiori). Il resto sono chiacchiere.





Niente affatto, il Dell è pari solo nel test "Surfing with WLAN",


Tu a batteria che ci fai, un sessione di cross-compilazione di parecchie ore? :/






Va a vedere i dati del LG-Philips che Notebookcheck ha testato nel N56VM (ma fornito, assieme ad altri tipi di display, anche col VZ) rispetto a quelli del Dell:

Asus con schermo LG-Philips:
Luminosità media: 361.6 cd/m²
Nero: 0.59 cd/m²
Contrasto: 685:1

Dell:
Luminosità media: 278.7 cd/m²
Black: 0.55 cd/m²
Contrast: 533:1

Invece per lo schermo Samsung dell'Asus:
Luminosità media: 298.8 cd/m²
Nero: 0.59 cd/m²
Contrast0: 514:1



Lo schemo Samsung è peggiore del DELL. Il livello del nero nel DELL è il migliore di tutti e 3 gli schermi. 361 cd/2 di luminosità media è una valore ORRENDO visto che la luminosita si deve attestare a 120 cd/m2 e l'asus è talmente luminoso che neanche raggiunge questo valore di riferimento.







Secondo molte ricerche recenti, che ho già citato, con i Dell hai statisticamente una maggiore difettosità rispetto agli Asus!
La cosa che cambia è la velocità dell'assistenza, non l'affidabilità in sè.



Si infatti. statistiche affidabilissime :asd:
Sempre comprato notebook dell e mai 1 problema. Preso un notebook asus per un mio amico, schermo VIOLA, presa di corrente che se ne esce, tastiera orribile...lasciamo perdere va.

Io preferisco una assistenza che se HO un problema ME LO RISOLVE. E non una che se ho un problema, vedi asus, aspetti 5 mesi tra tutte le pratiche e SPERI che FORSE te lo riconoscono in garanzia.



Per nulla, visto che ti ho appena dimostrato (anzi. lo fa Notebookcheck! ;) ) che i dati dimostrano che l'Asus è superiore.
Se poi questo giustifichi 200 euro in più è lasciato al giudizio (ed alle esigenze) di ognuno, ovviamente.

L'unica cosa che hai dimostrato è come pescare dati singoli di una recensione per stravolgere la valutazione di un notebook :asd:

Tralasciando poi il "PICCOLO" problema del throttling: con l'asus quando usi la cpu al 100% per parecchio tempo scala la frequenza ad 800mhz risultanto più lento di un dual core i5 ...utile si avere il pc cazzuto che NON FUNZIONA a specifiche...piccolo particolare insignificante...:asd:

tonyxx
20-08-2012, 09:55
Notebookcheck afferma come il DELL sia decisamente migliore.
siamo sicuri?
l' asus ha ottenuto 88% di voto display, il dell 86%:asd:
la 7730M è SUPERIORE di poco alla 640M. e la 640M è si e no un 10% inferiore alla 650M (stessa scheda, clock inferiori). Il resto sono chiacchiere.

la 650m è 56esima, la amd 7730m è 76esima, mi sà che è un pò di + del 10%:asd:
a 3dmark 11 la 650m fà 2090 punti, la 7730m solo 1470
se poi ci aggiungi i frequenti problemi di enduro, i driver inferiori e la mancanza di physix e cuda, beh allora è da FUNBOY difendere a tal modo dell
Il livello del nero nel DELL è il migliore di tutti e 3 gli schermi
capirai di quanto
con l'asus quando usi la cpu al 100% per parecchio tempo scala la frequenza ad 800mhz
a però, vedo che le hai lette bene le recensioni:asd:
se le avessi lette sapresti che la frequenza minima per ivy bridge è ora 1200mhz, e non + 800mhz come sandy bridge:asd:
Io preferisco una assistenza che se HO un problema ME LO RISOLVE. E non una che se ho un problema, vedi asus, aspetti 5 mesi tra tutte le pratiche e SPERI che FORSE te lo riconoscono in garanzia.

ad alcuni hanno sostituito l' n76vz in poche settimane, non 5 mesi...
Si infatti. statistiche affidabilissime
Sempre comprato notebook dell e mai 1 problema. Preso un notebook asus per un mio amico, schermo VIOLA, presa di corrente che se ne esce, tastiera orribile...lasciamo perdere va.
:asd:
chissà perchè si ricorda sempre e solo gli epic fail:asd:
il dell sotto carico fà 4 decibel in + del asus, non pochi..
e raggiunge fino a 52 gradi sulla scocca contro i 46 del asus:asd:

AUTONOMIA:
Dell
Idle (senza WLAN, min luminosità)

4h 45min
Navigare con WLAN

3h 04min
DVD

1h 41min
Blu-ray

1h 25min
Di carico (massima luminosità)

1h 04min

Asus

Idle (senza WLAN, min luminosità)

6h 03min
Navigare con WLAN

3h 14min
DVD

3h 03min
Di carico (massima luminosità)

1h 57min
tranne che in navigazione dove sono simili (ma vince ancora l' asus:asd:) nel resto il dell ha valori ben inferiori

HariSeldon85
20-08-2012, 10:44
la 650m è 56esima, la amd 7730m è 76esima, mi sà che è un pò di + del 10%:asd:
a 3dmark 11 la 650m fà 2090 punti, la 7730m solo 1470
se poi ci aggiungi i frequenti problemi di enduro, i driver inferiori e la mancanza di physix e cuda, beh allora è da FUNBOY difendere a tal modo dell


:asd:
Chiacchiere chiacchiere chiacchiere :asd:
Dati dati dati: sopra ti ho DIMOSTRATO che la 7730M va quanto la 640M.
E la differenza tra 640M e 650M è meno del 10%.
Che i driver siano peggio è una tua invenzione da FUNBOY all'ennesima potenza. Visto che con enduro puoi scegliere anche in maniera arbitraria la scheda video da utilizzare.
I Driver di AMD sono talmente peggio che danno anche il supporto ufficiale allo switch sotto linux, ed i relativi driver open sono diversi ordine di grandezza migliori della controparte nvidia :D



a però, vedo che le hai lette bene le recensioni:asd:
se le avessi lette sapresti che la frequenza minima per ivy bridge è ora 1200mhz, e non + 800mhz come sandy bridge:asd:


Inventati pure i dati dai :D Le ho lette meglio di te. :D
Guarda qui un ivy bridge che throttla ad 800mhz:

http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/531329-throttlestop-guide-106.html

" Two things, somehow I was able to get my CPU (i7-3610QM) to run at 800MHz once"

Dimostrazione che ti sei inventato di sana pianta sta storia del 1200 mhz :D

L'asus scala effettivamente a 1200 mhz...ma è sempre la metà della frequenza si fabbrica per cui HAI PAGATO. Io almeno con il DELL riesco a sfruttare il notebook per quello che l'ho pagato...tu paghi 200 euro di notebook e ti ritrovi performance pessime :D



ad alcuni hanno sostituito l' n76vz in poche settimane, non 5 mesi...


Ad alcuni...è l'altro 90% che con l'asus è preoccupante :D

freesailor
20-08-2012, 10:54
Ah, e poi sarei io quello che si arrampica sugli specchi, vero?
:D

Certo confrontiamo le performance di due schede da UN SOLO gioco :asd:


E' un solo gioco perchè quello è l'unico che si può confrontare dai test di Notebookcheck. Gioco comunque moderno e significativo.

E mi spieghi cosa c'entra citare test di notebook con la GT640 e non con la GT650 dell'Asus N56VZ?
Vuoi dire che la 7730M è pressochè al livello della GT640 (e quindi inferiore alla GT650)?
Ma lo sapevamo già, perchè perdi tempo a dirlo?


Il resto sono chiacchiere.


Eh beh, francamente sono le tue.
E hai anche perso tempo a farle ... :doh:



Tu a batteria che ci fai, un sessione di cross-compilazione di parecchie ore? :/


Alla faccia del ... :mc:
Se c'è una cosa che ammazza le batterie (e forse le uniche volte che una batteria scarsa mi ha dato fastidio su un notebook, non avendo una presa di corrente vicina) è proprio il DVD ...
E siccome il Dell è anche nettamente inferiore sia in load (games, dice niente? ...) che in idle, questo è veramente un super :mc: !


Lo schemo Samsung è peggiore del DELL. Il livello del nero nel DELL è il migliore di tutti e 3 gli schermi. 361 cd/2 di luminosità media è una valore ORRENDO visto che la luminosita si deve attestare a 120 cd/m2 e l'asus è talmente luminoso che neanche raggiunge questo valore di riferimento.


:rotfl:
Questo è veramente incredibile ...

Il pannello LG ha un contrasto spaventoso ed una luminosità fuori della norma (due aspetti poco importanti, vero? tu guardi solo il nero, che nel Dell è solo marginalmente meglio ...), molto superiori ai valori sia del pannello del Dell che di quello Samsung dell'Asus, ed è quindi particolarmente adatto al lavoro outdoor.
Considerando che non si tratta di un IPS ha qualità notevoli, come riconosciute sia da Notebookcheck che da altri (tipo Anandtech).

Incomprensibile e confuso poi il discorso sulla luminosità (dove il Dell è comunque quello messo "peggio", perfino del Samsung), peraltro non esiste un "troppo luminoso" visto che la luminosità è regolabile ... :D

E, ripeto, basta guardare i dati per capire che il pannello Samsung e l'AUO del Dell sono molto simili come resa.


Si infatti. statistiche affidabilissime :asd:


Sempre meglio delle chiacchiere tipo "mio cuggino ha preso un Asus e ..." :asd:




L'unica cosa che hai dimostrato è come pescare dati singoli di una recensione per stravolgere la valutazione di un notebook :asd:


E invece, mio caro, ti ho appena dimostrato (anche) che sei proprio tu quello che "seleziona" i dati singoli!



Tralasciando poi il "PICCOLO" problema del throttling: con l'asus quando usi la cpu al 100% per parecchio tempo scala la frequenza ad 800mhz risultanto più lento di un dual core i5 ...utile si avere il pc cazzuto che NON FUNZIONA a specifiche...piccolo particolare insignificante...:asd:

Siamo alla frutta, eh? :D
Non c'è un solo caso concreto dove questo throttling (rilevato con uno stress test del tutto al di fuori dell'operatività normale, CPU e GPU contemporaneamente al massimo per un'ora!) dia fastidio.
Nessuno lo ha rilevato neppure giocando (che è la situazione più comune per le lamentele sul throttling) nè in altre situazioni.

Se la mettiamo così, preferisco la CPU dell'Asus che è un pò più potente e quindi nell'uso normale (che vuol dire anche cose pesanti, vedi rendering!) è un pò più veloce. :asd:

tonyxx
20-08-2012, 10:56
Dimostrazione che ti sei inventato di sana pianta sta storia del 1200 mhz

no mio caro, chiedi a tutti i possessori di ivy che vuoi e ti diranno che la frequenza minima è 1200mhz e non 800, si è sbagliato quello che ha scritto 800
comunque sia l' asus và a 1200 in caso di trotling (uff non sò scriverlo bene)
Dati dati dati: sopra ti ho DIMOSTRATO che la 7730M va quanto la 640M
la 640m però è ddr3:rolleyes:
Che i driver siano peggio è una tua invenzione da FUNBOY all'ennesima potenza. Visto che con enduro puoi scegliere anche in maniera arbitraria la scheda video da utilizzare.
vuoi farti un giro nel thread del santech con amd 7970m e vedere quanto bene fà enduro e i driver amd che non supportano nemmeno la gpu 7970m?:asd:
certe cose con nvidia non ti immagini neanche avvengano, ma con amd sono al ordine del giorno

HariSeldon85
20-08-2012, 11:18
Ah, e poi sarei io quello che si arrampica sugli specchi, vero?
:D



E' un solo gioco perchè quello è l'unico che si può confrontare dai test di Notebookcheck. Gioco comunque moderno e significativo.

E mi spieghi cosa c'entra citare test di notebook con la GT640 e non con la GT650 dell'Asus N56VZ?
Vuoi dire che la 7730M è pressochè al livello della GT640 (e quindi inferiore alla GT650)?
Ma lo sapevamo già, perchè perdi tempo a dirlo?


Guarda te la faccio semplice, evidentemente non ci arrivi.
La 640M va un 10% in meno della 650M. Dati di notebookcheck. E la 7730M va MEGLIO della 640M. Quindi da qui si fa subito a capire le reali performance tra le due schede.
E non l'inutile confronto con 1 solo gioco :asd:




Alla faccia del ... :mc:
Se c'è una cosa che ammazza le batterie (e forse le uniche volte che una batteria scarsa mi ha dato fastidio su un notebook, non avendo una presa di corrente vicina) è proprio il DVD ...
E siccome il Dell è anche nettamente inferiore sia in load (games, dice niente? ...) che in idle, questo è veramente un super :mc: !



Fai mirror climbing spudurato è? :asd:
Alla faccia...l'asus è superiore in LAOD ...si...talmente superiore che va in throttling e devi usare la cpu a 1200mhz...:asd:



Il pannello LG ha un contrasto spaventoso ed una luminosità fuori della norma (due aspetti poco importanti, vero? tu guardi solo il nero, che nel Dell è solo marginalmente meglio ...), molto superiori ai valori sia del pannello del Dell che di quello Samsung dell'Asus, ed è quindi particolarmente adatto al lavoro outdoor.
Considerando che non si tratta di un IPS ha qualità notevoli, come riconosciute sia da Notebookcheck che da altri (tipo Anandtech).



361 cd/m2...:asd: qualsiasi persona che capisce qualcosa di monitor calibrazione e fotoritocco ti dice che si lavora sempre a 120 cd/m2 che sono già fin troppe...
361 è un valore ridicolo ed un specchietto per le allodole come te...:asd:


Sempre meglio delle chiacchiere tipo "mio cuggino ha preso un Asus e ..." :asd:


mio "cugggino" ed altre migliaia di persone un svariati thread di molti forum che affermano come faccia schifo l'assistenza asus :D



Siamo alla frutta, eh? :D


Tu mi sa che sei passato già al dolce! :D


Non c'è un solo caso concreto dove questo throttling [...] dia fastidio.


:mc: :mc: :muro: :muro: :asd: :asd:

Basta questo per qualificarti.
Spendi 1000 euro per un notebook che non funziona nemmeno sotto specifiche. contento tu.


:rolleyes:

tonyxx
20-08-2012, 11:26
361 è un valore ridicolo ed un specchietto per le allodole come te...

non è inutile, solo che uno a usare al interno uno scherno a 360 candele/m2 si fonde gli occhi, io lo tengo sempre al minimo, cioè credo sulle 30-40
Alla faccia...l'asus è superiore in LAOD ...si...talmente superiore che va in throttling e devi usare la cpu a 1200mhz...

il test load di battery eater NON è uno stress test, sforza solo cpu e gpu integrata, non certo gpu dedicata anche, infatti l' asus ha un consumo massimo di 118w:eek: , la batteria è da 56w/h, quindi se a batteria fosse davvero sotto carico massimo durerebbe mezz' ora, non certo 2, idem per il dell
comunque una cosa che non volete proprio capire nessuno dei 2 è che cpu e gpu del dell sono progettate per consumare meno della cpu e gpu del asus, quindi è anche ovvio che trothotli (scusate ma non riesco a scriverlo) poco niente

freesailor
20-08-2012, 11:51
Trovo imbarazzante (per me ... e anche per te) continuare a risponderti, perchè evidentemente sei un "innamorato" del tuo notebook, che hai pagato suppongo con sudati guadagni e per il quale hai aperto un thread ufficiale (per adesso non nella sezione giusta ma forse gli admin sono in ferie ... ;) ).
Buon per te, anche se ciò non ti giustifica le arrampicate sugli specchi.
Comunque rispondo solo a questa e poi basta, tanto i DATI sono su quelle review e chiunque può giudicarli.
Anche perchè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, se poi è uno che deve giustificare a sè stesso la propria spesa ... :asd:



Guarda te la faccio semplice, evidentemente non ci arrivi.
La 640M va un 10% in meno della 650M. Dati di notebookcheck. E la 7730M va MEGLIO della 640M. Quindi da qui si fa subito a capire le reali performance tra le due schede.
E non l'inutile confronto con 1 solo gioco :asd:


Inutile? INUTILE? :rotfl:
E' un confronto DIRETTO tra i due notebook sul gaming e tu dici che è inutile?
Se hai altri test diretti da mostrare, accomodati, sei il benvenuto.
Non ce li hai?
Peccato, allora dovresti solo tacere. Faresti miglior figura.



Fai mirror climbing spudurato è? :asd:
Alla faccia...l'asus è superiore in LAOD ...si...talmente superiore che va in throttling e devi usare la cpu a 1200mhz...:asd:


Bello, non io ma Notebookcheck lo dice ...
Capisci o ti ci vuole un disegnino?
E non c'entra con il throttling.


361 cd/m2...:asd: qualsiasi persona che capisce qualcosa di monitor calibrazione e fotoritocco ti dice che si lavora sempre a 120 cd/m2 che sono già fin troppe...
361 è un valore ridicolo ed un specchietto per le allodole come te...:asd:


Ah, capisco, quindi per te uno deve occuparsi di fotoritocco e questo "fa testo", nessun'altra esigenza quindi?
Tipo quello di usarlo outdoor (dove la luminosità e il contrasto fanno in pratica la differenza tra USARLO O NON USARLO!).
Fotoritocco per il quale, oltretutto, ci vorrebbe un display che copra lo spazio dei colori meglio del Dell e dell'Asus, quindi il discorso è ancora più assurdo in relazione a questi notebook.



mio "cugggino" ed altre migliaia di persone un svariati thread di molti forum che affermano come faccia schifo l'assistenza asus :D


Aridaje ...
Duro, eh? :doh:
Io non ho mai parlato di assistenza, ho parlato di affidabilità.
E, mi spiace, ma da MOLTE statistiche indipendenti risulta che sull'affidabilità oggi Dell è messa male ed Asus piuttosto bene.




:mc: :mc: :muro: :muro: :asd: :asd:

Basta questo per qualificarti.
Spendi 1000 euro per un notebook che non funziona nemmeno sotto specifiche. contento tu.


:rolleyes:

Oh guarda, cerca in giro e vedrai che non solo ci sono un sacco di persone contente di questo Asus (che, per inciso, io NON posseggo, almeno per ora, fra qualche mese si vedrà) ma non ne troverai neppure che si lamentano del throttling.

Puntare il dito su questo "difetto" dell'Asus è come dire che facendo con l'automobile X mille chilometri di autostrada continuativi ai 190, alla fine scalda più del normale e il motore rende meno, mentre un'altra (che arriva solo ai 170) è migliore perchè dopo mille chilometri tirati non scalda ... :asd:

tonyxx
20-08-2012, 12:26
Trovo imbarazzante (per me ... e anche per te) continuare a risponderti, perchè evidentemente sei un "innamorato" del tuo notebook, che hai pagato suppongo con sudati guadagni e per il quale hai aperto un thread ufficiale (per adesso non nella sezione giusta ma forse gli admin sono in ferie ... ;) ).
Buon per te, anche se ciò non ti giustifica le arrampicate sugli specchi.
Comunque rispondo solo a questa e poi basta, tanto i DATI sono su quelle review e chiunque può giudicarli.
Anche perchè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, se poi è uno che deve giustificare a sè stesso la propria spesa ... :asd:





Inutile? INUTILE? :rotfl:
E' un confronto DIRETTO tra i due notebook sul gaming e tu dici che è inutile?
Se hai altri test diretti da mostrare, accomodati, sei il benvenuto.
Non ce li hai?
Peccato, allora dovresti solo tacere. Faresti miglior figura.




Bello, non io ma Notebookcheck lo dice ...
Capisci o ti ci vuole un disegnino?
E non c'entra con il throttling.



Ah, capisco, quindi per te uno deve occuparsi di fotoritocco e questo "fa testo", nessun'altra esigenza quindi?
Tipo quello di usarlo outdoor (dove la luminosità e il contrasto fanno in pratica la differenza tra USARLO O NON USARLO!).
Fotoritocco per il quale, oltretutto, ci vorrebbe un display che copra lo spazio dei colori meglio del Dell e dell'Asus, quindi il discorso è ancora più assurdo in relazione a questi notebook.




Aridaje ...
Duro, eh? :doh:
Io non ho mai parlato di assistenza, ho parlato di affidabilità.
E, mi spiace, ma da MOLTE statistiche indipendenti risulta che sull'affidabilità oggi Dell è messa male ed Asus piuttosto bene.





Oh guarda, cerca in giro e vedrai che non solo ci sono un sacco di persone contente di questo Asus (che, per inciso, io NON posseggo, almeno per ora, fra qualche mese si vedrà) ma non ne troverai neppure che si lamentano del throttling.

Puntare il dito su questo "difetto" dell'Asus è come dire che facendo con l'automobile X mille chilometri di autostrada continuativi ai 190, alla fine scalda più del normale e il motore rende meno, mentre un'altra (che arriva solo ai 170) è migliore perchè dopo mille chilometri tirati non scalda ... :asd:

prima d' ora non conoscevo i FUNBOY Dell, ma ora mi sono ricreduto
asus dell 1-0 insomma:D :Prrr:

emish89
20-08-2012, 13:25
mamma mia starei a leggere questa discussione per ore se avessi dei popcorn!
ma come potete fare tutte 'ste considerazioni senza aver mai visto i 2 portatili?

giusto qualche consiglio:
-fate dei bench reali SUI GIOCHI dei pc in questione (senza barare sulle cifre visto che a questo punto potrebbe anche accadere :D )
-magari monitorate anche la durata batteria reale, non quella sotto sforzo massimo, quella in navigazione internet e in visione film.
-lo schermo va a impressioni, gli asus di fascia alta sono di solito molto luminosi, c'è a chi piace e a chi no.
-non litigate come bambini.

PS:
l'assistenza asus fa schifo ma quando uno compra un pc spera sempre di non doverla usare mai...
che si può anche leggere come:
uno spera di non doverla mai usare, ma la garanzia di asus fa schifo.
se il dell ti dà un errore una sola volta e quel giorno ti sei alzato male, puoi avere la scheda madre/video cambiata il giorno dopo.
asus purtroppo no.

PPS:
si dice fanboy :D

freesailor
20-08-2012, 13:36
comunque una cosa che non volete proprio capire nessuno dei 2 è che cpu e gpu del dell sono progettate per consumare meno della cpu e gpu del asus, quindi è anche ovvio che trothotli (scusate ma non riesco a scriverlo) poco niente

Si, questo è vero, per esempio il 3612QM ha un TDP di 35W mentre il 3610QM ha un TDP di 45W.
Però mi chiedo come mai la versione di preproduzione del VM testato da Notebookcheck, sempre con CPU da 45W TDP anche se con GT640M, non mostrasse alcun throttling (detto da loro).

In ogni caso un throttling di questo tipo non mi preoccupa, anzi se è fatto per motivi prudenziali (temperature) mi va bene, tanto nell'uso normale non si verificherà mai.
Mi preoccuperebbe in caso di uso normale, ma non c'è nessun segno che per questo Asus sia così.

freesailor
20-08-2012, 13:48
mamma mia starei a leggere questa discussione per ore se avessi dei popcorn!
ma come potete fare tutte 'ste considerazioni senza aver mai visto i 2 portatili?


Fammi capire: se uno non ha un portatile non ne può parlare, citando recensioni affidabili (e quelle di notebookcheck sono forse le migliori)? :eek:
Quindi suppongo che tu parli solo dei portatili/CPU/GPU/HDD ecc. CHE HAI ...
Quanti ne hai, per ogni categoria? Uno, due, dieci, cento? ...
Fammi capire, perchè mi sembra strano che tu stia sostenendo questo.

Per inciso, HariSeldon85 il Dell ce l'avrà a breve (leggo dal thread ufficiale da lui aperto) ma secondo questa idea non potrebbe comunque parlare dell'Asus ... :rolleyes:

Qui si cerca di stabilire differenze tra i notebook basate, se possibile, su review professionali e dati ufficiali sui dispositivi, in seconda battuta su quanto dicono in rete i possessori (facendo tutte le tare del caso).
Tu come faresti altrimenti a scegliere un notebook da acquistare?


giusto qualche consiglio:
-fate dei bench reali SUI GIOCHI dei pc in questione (senza barare sulle cifre visto che a questo punto potrebbe anche accadere :D )


Questo è esattamente quello che fa Notebookcheck e mi aspetto che lo faccia secondo una metodologia standard che renda significativi i confronti.
Mi fiderei un pò meno nel confrontare benchmark fatti indipendentemente da due possessori, ma non per questioni di "barare" quanto per possibili variazioni al contorno nei test (es. Notebookreview pubblica sempre la temperatura ambientale per gli stress test) non considerate da chi fa il test, in perfetta buona fede.

tonyxx
20-08-2012, 14:04
si dice fanboy

lo sò, ma i FUNBOY sono i FANBOY che fanno pure ridere, ecco il motivo del prefisso FUN-
:asd::asd::asd::asd::asd:

Però mi chiedo come mai la versione di preproduzione del VM testato da Notebookcheck, sempre con CPU da 45W TDP anche se con GT640M, non mostrasse alcun throttling (detto da loro).

l' hai letta bene mi hanno detto:asd:
ma evidentemente mi hanno detto male in quanto ha una gt630m non una 640m, la 630m è fermi a 40nm e ha un tdp di 35w
comunque è strano che non abbia problemi di (quella cosa lì che non sò scrivere e che causa un abbassamento delle frequenze), ma forse è a causa del turbo boost delle gpu nvidia kepler...
comunque parlando di cose concrete dato che ho il notebook asus x53sv in firma, che con i7 2670qm (quindi scalda pure qualcosa in + del i7 3610qm) e gpu nvidia 540m (cioè la 630m) il trothilng non sò nemmeno cosa sia, al massimo mi si disattiva il turbo boost della cpu dopo che è sceso gradualmente, ma trothilng MAI
Questo è esattamente quello che fa Notebookcheck e mi aspetto che lo faccia secondo una metodologia standard che renda significativi i confronti.

certo poi cè anche l' incognita driver usati e versioni della gpu (di 650m ce ne sono diverse versioni, con prestazioni ANCHE abbastanza differenti) e pure come sono settati i pannelli di controllo nvidia e catalyst

HariSeldon85
20-08-2012, 14:06
prima d' ora non conoscevo i FUNBOY Dell, ma ora mi sono ricreduto
asus dell 1-0 insomma:D :Prrr:

Trovo imbarazzante (per me ... e anche per te) continuare a risponderti, perchè evidentemente sei un "innamorato" del tuo notebook, che hai pagato suppongo con sudati guadagni e per il quale hai aperto un thread ufficiale (per adesso non nella sezione giusta ma forse gli admin sono in ferie ... ;) ).
Buon per te, anche se ciò non ti giustifica le arrampicate sugli specchi.
Comunque rispondo solo a questa e poi basta, tanto i DATI sono su quelle review e chiunque può giudicarli.
Anche perchè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, se poi è uno che deve giustificare a sè stesso la propria spesa ... :asd:





Inutile? INUTILE? :rotfl:
E' un confronto DIRETTO tra i due notebook sul gaming e tu dici che è inutile?
Se hai altri test diretti da mostrare, accomodati, sei il benvenuto.
Non ce li hai?
Peccato, allora dovresti solo tacere. Faresti miglior figura.




Bello, non io ma Notebookcheck lo dice ...
Capisci o ti ci vuole un disegnino?
E non c'entra con il throttling.



Ah, capisco, quindi per te uno deve occuparsi di fotoritocco e questo "fa testo", nessun'altra esigenza quindi?
Tipo quello di usarlo outdoor (dove la luminosità e il contrasto fanno in pratica la differenza tra USARLO O NON USARLO!).
Fotoritocco per il quale, oltretutto, ci vorrebbe un display che copra lo spazio dei colori meglio del Dell e dell'Asus, quindi il discorso è ancora più assurdo in relazione a questi notebook.




Aridaje ...
Duro, eh? :doh:
Io non ho mai parlato di assistenza, ho parlato di affidabilità.
E, mi spiace, ma da MOLTE statistiche indipendenti risulta che sull'affidabilità oggi Dell è messa male ed Asus piuttosto bene.





Oh guarda, cerca in giro e vedrai che non solo ci sono un sacco di persone contente di questo Asus (che, per inciso, io NON posseggo, almeno per ora, fra qualche mese si vedrà) ma non ne troverai neppure che si lamentano del throttling.

Puntare il dito su questo "difetto" dell'Asus è come dire che facendo con l'automobile X mille chilometri di autostrada continuativi ai 190, alla fine scalda più del normale e il motore rende meno, mentre un'altra (che arriva solo ai 170) è migliore perchè dopo mille chilometri tirati non scalda ... :asd:

il "Funboy" (come dite voi dall'alto della vostra saggezza) DELL ha avuto notebook samsung asus ibm e DELL. :asd:

Inoltre, è divertente discutere con voi due :asd:
Spendente 1000 euro per un notebook che non funziona nemmeno alle specifiche dichiarate, ma a 1200 mhz e che soffre di throttling in maniera EVIDENTE :asd:
Alias: come buttare 1000 euro :D

Cmq continuate pure la vostra sterile discussione a favore del vostro marchio preferito. Vi lascio divertire :D intanto mi disiscrivo.

P.S.:

L'AMD Enduro funziona BE-NI-SSI-MO sul dell ;)

emish89
20-08-2012, 14:19
Fammi capire: se uno non ha un portatile non ne può parlare, citando recensioni affidabili (e quelle di notebookcheck sono forse le migliori)? :eek:
Quindi suppongo che tu parli solo dei portatili/CPU/GPU/HDD ecc. CHE HAI ...
Quanti ne hai, per ogni categoria? Uno, due, dieci, cento? ...
Fammi capire, perchè mi sembra strano che tu stia sostenendo questo.


sì esatto, non puoi difendere a spada tratta un notebook (o un componente di quest'ultimo) che non hai mai neanche provato.
non dirò mai che la gt650m va il 23% di più della hd7730m perchè me lo ha detto l'autorevole cugino di mio zio.
puoi dire che dai dati, per quanto non di quei 2 precisi modelli, la 650m va un pelo in più, ma per dare dati certi quantomeno ci vorrebbe un confronto su più giochi e soprattutto su quei modelli.
(e ti dirò, io parteggio per la 650m tutta la vita!)

per rispondere al secondo pezzo, cerco di dare risposte frutto della mia esperienza nella maniera più assoluta.
ovviamente non posso aver provato tutti i componenti o tutti i modelli, però ne ho usati veramente tanti.
da qui, se mi chiedi il reale vantaggio di un notebook su un altro, cerco di rispondere per quello che so.
so che la garanzia asus fa cacare perchè l'ho provata pochi mesi fa.
so che la garanzia dell è ottima perchè l'ho provata 1 mese fa.
so che in generale per la fascia di prezzo 1000+, entrambi fanno ottimi prodotti che non hanno bisogno dell'assistenza normalmente.



Qui si cerca di stabilire differenze tra i notebook basate, se possibile, su review professionali e dati ufficiali sui dispositivi, in seconda battuta su quanto dicono in rete i possessori (facendo tutte le tare del caso).
Tu come faresti altrimenti a scegliere un notebook da acquistare?

sono il primo a cercare tutte le recensioni quando devo acquistare un notebook, secondo me è la cosa più giusta e assennata da fare.
quello che io non trovo giusto fare è criticare un notebook o elogiarne un altro , difendendolo come se fosse il proprio figlio, quando questo notebook non lo si è mai neanche provato realmente.
è come fare un'analisi critica di un film partendo dalle recensioni.


si possono esprimere opinioni con moderazione, il forum deve essere un luogo in cui parlare liberamente senza essere attaccati se si hanno opinioni diverse!
tu spenderesti 200 euro in più e l'altro utente no, ma penso che possiate vivere felicemente la vostra vita in ogni caso!




Questo è esattamente quello che fa Notebookcheck e mi aspetto che lo faccia secondo una metodologia standard che renda significativi i confronti.
Mi fiderei un pò meno nel confrontare benchmark fatti indipendentemente da due possessori, ma non per questioni di "barare" quanto per possibili variazioni al contorno nei test (es. Notebookreview pubblica sempre la temperatura ambientale per gli stress test) non considerate da chi fa il test, in perfetta buona fede.


per carità , considero notebookcheck il sito migliore per le recensioni dei notebook più che altro perchè li prova (quasi) tutti.
ma si sa che i benchmark purtroppo lasciano il tempo che trovano e che tra modello e modello ci sono differenze che possono rasentare il 10% delle prestazioni.
basta guardare tutti i thread ufficiali dei vari notebook.

oltretutto, ben sapendo come funziona il mondo, non si può escludere che certe case motivino fortemente i siti a fare buone recensioni dei propri prodotti, basta guardare (primo esempio che mi viene in mente) la differenza di prestazioni che si notò all'uscita della gtx 680 , su hwupgrade e su tomshw .
sembravano 2 schede diverse.

tonyxx
20-08-2012, 14:25
come dite voi dall'alto della vostra saggezza
:ubriachi: :hic: :gluglu: :cincin: :burp: :winner:
Inoltre, è divertente discutere con voi due

la cosa è reciproca non credere
L'AMD Enduro funziona BE-NI-SSI-MO sul dell

lo stai usando?
quanti giochi hai testato a fondo e ACCURATAMENTE con gpu-z e fraps?
Spendente 1000 euro per un notebook che non funziona nemmeno alle specifiche dichiarate, ma a 1200 mhz e che soffre di throttling in maniera EVIDENTE

e se poi uno ci mette sotto un bel dissipatore ad azoto liquido ad alta pressione a doppia fase con radiatore termodinamico, pompa a turbina elettrospaziale, heatpipe in platino, alimentatore a fusione nucleare e console di comando da shuttle, manometri a 2000bar, 3 tonnellate di pasta termica artic coolin e un ventilatore da galleria del vento?
dici che trothla ancora dopo si o no?:mbe:
la differenza di prestazioni che si notò all'uscita della gtx 680 , su hwupgrade e su tomshw .
sembravano 2 schede diverse.
i dati erano pompati sul nostro o sul forum rivale?

emish89
20-08-2012, 15:22
i dati erano pompati sul nostro o sul forum rivale?

stavo giusto cercando per linkare ma oggi google non mi aiuta! :D
comunque non vorrei dire cavolate ma su questo forum la differenza tra 680 e 7970 era quasi nulla, in molti casi vantaggio per amd, mentre in tutto il resto del web la 680 aveva un vantaggio!
sarà che hwup ha sempre ragione perchè adesso con gli ultimi driver il divario si è quasi azzerato da quello che si legge, comunque quello è argomento che scatena molto più i fanboy , quindi me ne sto alla larga visto che a me interessano più i notebook :D

freesailor
20-08-2012, 15:44
puoi dire che dai dati, per quanto non di quei 2 precisi modelli, la 650m va un pelo in più, ma per dare dati certi quantomeno ci vorrebbe un confronto su più giochi e soprattutto su quei modelli.
(e ti dirò, io parteggio per la 650m tutta la vita!)


Io ho citato un esatto confronto tra lo stesso gioco sui due modelli.
Proprio perchè non ho altri confronti diretti, non sono andato a fare altre estrapolazioni (10% in più, in meno, ecc.), altri le hanno fatte.

Tra l'altro, la cosa assurda è che io non ho mai detto che la 7730M fa schifo o cose del genere, semplicemente che "la GPU è migliore nell'Asus, se uno gioca molto fa differenza" e che "Se guardi il benchmark game (Dirt Showdown) su Notebookcheck l'Asus è comunque nettamente davanti".

Tu vedi qualche buona ragione per non dire che la GT650 è migliore e per pensare che su altri giochi possa dimostrarsi peggiore della 7730M (cosa che neppure HariSeldon85, finora, ha osato dire)?



per rispondere al secondo pezzo, cerco di dare risposte frutto della mia esperienza nella maniera più assoluta.
ovviamente non posso aver provato tutti i componenti o tutti i modelli, però ne ho usati veramente tanti.
da qui, se mi chiedi il reale vantaggio di un notebook su un altro, cerco di rispondere per quello che so.


Io pure.
Ho Avuto Acer ed altri, non Dell. Ora ho un Asus che, pur con i suoi limiti, funziona benissimo, ogni giorno, da alcuni anni. Quindi sparare su Asus in modo generalizzato, sulla probabilità di rottura, mi sembra criticabile. Ma non posso neppure ignorare tre review indipendenti che sono concordi nel rilevare un'affidabilità Dell tutt'altro che rassicurante (ed una Asus generalmente migliore).
E ciò va contro quanto io pensassi, tanto che fino a pochi mesi fa un Dell era il mio prossimo più probabile acquisto! Costi (sulle linee più alte) e contemporanei dubbi sull'affidabilità mi stanno facendo guardare altrove.

Non ho dubbi che la garanzia Dell sia ottima, perchè sulla carta lo è e ci sono tante testimonianze a favore. Così come sono disposto a credere che quella Asus sia carente, anche se non ho dovuto testarla.

Ma, a parte queste esperienze personali (inevitabilmente limitate, la mia come la tua), perchè non dovrei poter dire che, per esempio, il Lenovo Y580 dai dati tecnici e dalle recensioni sembra una bella macchina?
Devo comprare un Lenovo, magari quello :D , prima di poterlo dire?


sono il primo a cercare tutte le recensioni quando devo acquistare un notebook, secondo me è la cosa più giusta e assennata da fare.
quello che io non trovo giusto fare è criticare un notebook o elogiarne un altro , difendendolo come se fosse il proprio figlio, quando questo notebook non lo si è mai neanche provato realmente.
è come fare un'analisi critica di un film partendo dalle recensioni.


Beh, scusa, qui ci soni i benchmark e le rilevazioni, mica le "impressioni" dei critici cinematografici ...
Se vuoi fare un paragone con le recensioni cinematografiche, queste sono come le opinioni dei possessori.


si possono esprimere opinioni con moderazione, il forum deve essere un luogo in cui parlare liberamente senza essere attaccati se si hanno opinioni diverse!
tu spenderesti 200 euro in più e l'altro utente no, ma penso che possiate vivere felicemente la vostra vita in ogni caso!


Ah, su questo non c'è dubbio e sono anche convinto che si godrà il suo Dell (che ho detto subito che mi sembra una bella macchina).

Mi scuso se ho, forse, "ecceduto" in polemica, ma mi sembrava che, almeno se si parlava dei dati delle recensioni, a parte temperature medie e throttling (solo sotto stress artificioso) dove va meglio il Dell, i vantaggi tecnici dell'Asus fossero evidenti (che giustificassero o no 200 euro in più è ovviamente giudizio lasciato ad ognuno).
Negarlo in quel modo mi è sembrato come se, all'opposto, io andassi a dire che l'Asus "ha una autonomia notevole": non ce l'ha, lascia perdere, i dati sono quelli ...



per carità , considero notebookcheck il sito migliore per le recensioni dei notebook più che altro perchè li prova (quasi) tutti.
ma si sa che i benchmark purtroppo lasciano il tempo che trovano e che tra modello e modello ci sono differenze che possono rasentare il 10% delle prestazioni.
basta guardare tutti i thread ufficiali dei vari notebook.


E vabbè, però se uno guarda i benchmark casalinghi nei thread dei forum torniamo al discorso che facevo: uno ha caricato i driver aggiornati, l'altro no, uno ci ha messo su della RAM diversa e l'altro ha quella standard, un'altro tiene certi servizi attivi e l'altro no, ecc. ecc.
Notebookcheck non solo ne prova tanti, ma mi sembra che li provi nello stesso modo (magari cambia qualche gioco), è questo che secondo me da valore a quei test.

emish89
20-08-2012, 16:21
la GPU è migliore nell'Asus, se uno gioca molto fa differenza

già qui mi sembra che non ci sia tutta sta differenza...un gioco che fa fatica su una hd7730m farà fatica anche su una gt650m ...
non c'è "molta differenza"

Tu vedi qualche buona ragione per non dire che la GT650 è migliore e per pensare che su altri giochi possa dimostrarsi peggiore della 7730M (cosa che neppure HariSeldon85, finora, ha osato dire)?

su un gioco non si può dir nulla, mi spiace che per ora ci sia solo quel confronto.
http://www.anandtech.com/bench/Product/508?vs=555
qui puoi vedere come da un gioco sembra nettamente migliore una scheda e da un altro gioco sembra nettamente migliore un'altra.

Ho Avuto Acer ed altri, non Dell. Ora ho un Asus che, pur con i suoi limiti, funziona benissimo, ogni giorno, da alcuni anni. Quindi sparare su Asus in modo generalizzato, sulla probabilità di rottura, mi sembra criticabile. Ma non posso neppure ignorare tre review indipendenti che sono concordi nel rilevare un'affidabilità Dell tutt'altro che rassicurante (ed una Asus generalmente migliore).


OT
scommetto review americane, le stesse che dicono che l'assistenza asus è una delle migliori?
fine OT

Ma, a parte queste esperienze personali (inevitabilmente limitate, la mia come la tua), perchè non dovrei poter dire che, per esempio, il Lenovo Y580 dai dati tecnici e dalle recensioni sembra una bella macchina?
Devo comprare un Lenovo, magari quello , prima di poterlo dire?

rileggi cosa ti ho detto prima che forse hai inteso male .
sono il primo a cercare tutte le recensioni quando devo acquistare un notebook, secondo me è la cosa più giusta e assennata da fare.
quello che io non trovo giusto fare è criticare un notebook o elogiarne un altro , difendendolo come se fosse il proprio figlio, quando questo notebook non lo si è mai neanche provato realmente.
è come fare un'analisi critica di un film partendo dalle recensioni.


si possono esprimere opinioni con moderazione, il forum deve essere un luogo in cui parlare liberamente senza essere attaccati se si hanno opinioni diverse!
tu spenderesti 200 euro in più e l'altro utente no, ma penso che possiate vivere felicemente la vostra vita in ogni caso!



quello che intendevo è che ad esempio lo schermo non puoi dire che sia migliore, primo perchè a parte i valori dipende da che tipo di schermo uno cerca e secondo perchè ne monteranno almeno 2 o 3 pannelli diversi...va anche a fortuna!
guarda solo il thread del macbook retina e ti viene da ridere per tutte le sostituzioni chieste da chi ha il monitor "fallato".
stesso discorso, non fatto da te, il throttling... non è detto che capiti!
son tutti discorsi che si possono fare quando si ha il notebook e si nota il problema...

tonyxx
20-08-2012, 17:10
comunque quello è argomento che scatena molto più i fanboy
già, le epiche battle-fan:
qualche immagine:asd: :
http://www.wikinoticia.com/images2//s1.ecetia.com/files/2011/05/nvidia-vs-ati.jpg
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10632/nvidiavsati02.jpg
http://www.techstation.it/uploads/news/il-mercato-gpu-cresce-del-16-7-grazie-a-intel-1/ati_vs_nvidia.jpg
già qui mi sembra che non ci sia tutta sta differenza...un gioco che fa fatica su una hd7730m farà fatica anche su una gt650m ...
non c'è "molta differenza"

metti che in full hd un gioco sulla amd fà 27 fps e sulla nvidia 30, solo 3 in +, ma che ti permettono di mantenere in full hd invece di scalare la risoluzione
scommetto review americane, le stesse che dicono che l'assistenza asus è una delle migliori?

ho letto alcune review USA sul affidabilità e nonostante dell e hp giocano in casa sono sempre verso il fondo della lista, al inizio cè sempre apple, asus e toshiba

emish89
20-08-2012, 19:22
già, le epiche battle-fan:
qualche immagine:asd: :
http://www.wikinoticia.com/images2//s1.ecetia.com/files/2011/05/nvidia-vs-ati.jpg
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10632/nvidiavsati02.jpg
http://www.techstation.it/uploads/news/il-mercato-gpu-cresce-del-16-7-grazie-a-intel-1/ati_vs_nvidia.jpg

metti che in full hd un gioco sulla amd fà 27 fps e sulla nvidia 30, solo 3 in +, ma che ti permettono di mantenere in full hd invece di scalare la risoluzione

ho letto alcune review USA sul affidabilità e nonostante dell e hp giocano in casa sono sempre verso il fondo della lista, al inizio cè sempre apple, asus e toshiba

ecco, review usa :)
comunque perchè a 27 non riesci a giocare mentre a 30 sì? non è poi che gli fps siano fissi a un valore :)

tonyxx
20-08-2012, 20:03
ecco, review usa :)
comunque perchè a 27 non riesci a giocare mentre a 30 sì? non è poi che gli fps siano fissi a un valore :)

no, era una media di fps, cioè anche un po' di + è sempre utile, non è che se la gt650m và "SOLO" poco di + si può fare a meno delle maggiori prestazioni, fps in + sono SEMPRE utili e ben accetti:fagiano: :fagiano:

emish89
20-08-2012, 22:21
no, era una media di fps, cioè anche un po' di + è sempre utile, non è che se la gt650m và "SOLO" poco di + si può fare a meno delle maggiori prestazioni, fps in + sono SEMPRE utili e ben accetti:fagiano: :fagiano:

quello è sicuro! :)
però diciamo che i giochi che con una scheda si possono (a una certa risoluzione e impostazioni) giocare e con l'altra no penso saranno veramente veramente veramente pochi...

freesailor
21-08-2012, 09:57
scommetto review americane, le stesse che dicono che l'assistenza asus è una delle migliori?



Per quanto riguarda l'assistenza Asus, mi pare fosse sul forum di Notebookreview che c'era chi diceva che l'assistenza negli USA fosse molto migliore di quella in Europa.

Ma pensavo di averlo già scritto chiaramente e più volte: io parlo di AFFIDABILITA', non di assistenza.
Perciò, o uno pensa che Asus (o altri) destinino all'Europa gli esemplari più fallati o quelle statistiche sono da prendere come sono.
E quelle statistiche (quelle che ho visto io), relative agli ultimi tre-quattro anni, sono piuttosto concordi:

http://www.squaretrade.com/laptop-reliability-1109/ (2009)

http://www.pcworld.com/article/211402/reliability_and_service_laptops.html (2010)

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2384243,00.asp (2011)

e recentemente è apparso questo articolo
http://www.tomshw.it/cont/news/i-pc-piu-affidabili-sono-samsung-i-peggiori-sono-quelli-acer/38947/1.html

che parla di questa survey 2012: http://www.rescuecom.com/news-press-releases/computer-reliability-report-2012-Q2.aspx

Scusatemi, ma di fronte a quattro review indipendenti di questo tipo, in buon accordo tra di loro soprattutto su certe marche (alcune costantemente in alto, altre costantemente in basso), credo più alla loro significatività statistica che a quella dei racconti personali o dell'"amico dell'amico" ...
Poi naturalmente ci sarà sempre chi pensa a "mazzette" ai giornalisti, ecc. (Dell ed HP non pagano, a quanto pare ... :asd:)

starscream
21-08-2012, 10:49
due cose: il dell in questione ha uno schermo 15" 1920x1080..non è un pò troppo "risoluto"..?

Inoltre, ho letto di sconti sul dell...in rete non si trovano codice sconto per questi portatili, solo per XPS, monitor, stampanti....mi sapete aiutare a reperirne?

tonyxx
21-08-2012, 11:00
due cose: il dell in questione ha uno schermo 15" 1920x1080..non è un pò troppo "risoluto"..?

anche l' asus cè anche full hd su 15,6", ihmo come risoluzione è buona e migliore rispetto al hd in tutto tranne che giocare

starscream
21-08-2012, 11:05
anche l' asus cè anche full hd su 15,6", ihmo come risoluzione è buona e migliore rispetto al hd in tutto tranne che giocare
non saprei..ti ritrovi con icone molto piccole all'interno di programmi...parlo di ambito lavorativo ovviamente, non del doverci vedere un film...

freesailor
21-08-2012, 11:13
personalmente resto dell'idea che acquistare un computer basandosi anche sulle statistiche di affidabilità è una cosa errata.


Questo è il bello della libertà di opinione! :)


edit: ho letto il link di Tom:
Almeno secondo i calcoli di Rescuecom, che valuta la qualità dei PC e quella del servizio di assistenza assegnando una percentuale a ciascuna chiamata per richiesta di riparazione relativa a un determinato produttore.

quindi il voto finale è dato da anche dalla qualità dell'assistenza, per cui questi punteggi, sono validi per gli usa e non per l'italia :)

Francamente non mi è chiaro come possano valutare realmente la "qualità dell'assistenza", ovvero il supporto after-sale, dato che vedo citate solo la "percentage of service calls" in rapporto (ovviamente) alla "percentage of share computers shipped".
Anche perchè se così fosse Dell non ci farebbe una bella figura proprio sull'assistenza ... ;)
A meno che per un utente Samsung che fa una telefonata di assistenza un utente Dell ne faccia cinque, per uno stesso guasto ... :)
Insomma, mi sa tanto che anche per questa statistica più che altro conti l'affidabilità fisica.

tonyxx
21-08-2012, 11:58
anche perchè hanno spostato gran parte dei call center in india
già, + di una volta ad diversi utenti sul forum è capitato in chat un indiano che non sapeva una cippa:asd:
ma recensioni sul affidabilità in europa proprio non ce ne sono?:muro:

freesailor
21-08-2012, 12:56
ma recensioni sul affidabilità in europa proprio non ce ne sono?:muro:

Sull'affidabilità non vedo problemi ad usare statistiche USA, considerando che (a parte in alcuni casi qualche differenza sulle opzioni installabili, es HDD 7200 rpm invece che 5400) i computer sono sostanzialmente gli stessi.
Sull'assistenza, invece, è un altro paio di maniche.

Holy_Bible
21-08-2012, 14:49
Quindi alla fine .. noi poveri cristiani ci prendiamo il Dell l'Asus o rimango con il P4? :D

tonyxx
21-08-2012, 14:57
rimango con il P4?
o con l' x53sv, se asus fino ad ora non ti ha deluso, non vedo perchè non prendere l' asus:fagiano:
comunque, scherzi a part fai come preferisci, io se fossi in tè, senza dubbi asus

emish89
21-08-2012, 17:05
comunque, scherzi a part fai come preferisci, io se fossi in tè, senza dubbi asus

io fossi in te, senza dubbi dell :sofico: :sofico: :sofico:

Holy_Bible
21-08-2012, 18:16
o con l' x53sv, se asus fino ad ora non ti ha deluso, non vedo perchè non prendere l' asus:fagiano:
comunque, scherzi a part fai come preferisci, io se fossi in tè, senza dubbi asus

Nella mia ignoranza ho visto che

Asus con un budget di 1000€ da 650m+750GbHybrid
Dell con lo stesso offre 7730m+1tb 5400+32Gb SSD (Non ho ben capito che modello)

Se devo diventare un fanboy compro Apple quindi tra i lor signori c'è qualcun'altro d'accordo con me sul fatto che i due si equivalgono :P probabilmente andrò di Asus :sofico:

tonyxx
21-08-2012, 18:25
io fossi in te, senza dubbi dell

lasciami fare il fanboy asus:asd:
32Gb SSD (Non ho ben capito che modello)
immagino sia un msata

Holy_Bible
21-08-2012, 18:32
immagino sia un msata

Esattamente :rolleyes:

tonyxx
21-08-2012, 20:01
forse non tutti gli utenti asus sono razionali e consapevoli

presente:sofico: :sofico: :sofico:

Holy_Bible
21-08-2012, 20:30
per favore, non farla fuori dal vaso :D
uso apple da qualche anno e il mio prossimo pc sarà con windows, non tutti gli utenti apple sono fanboy, e forse non tutti gli utenti asus sono razionali e consapevoli :ciapet:

Giusto una battuta :rolleyes: tantochè capisco piu un fanboy apple che uno asus/dell. L'unico motivo per cui probabilmente comprerò asus è per l'insana "preferenza" di nvidia ad ati per l'uso di rendering sperando che la tecnologia optimus sia meglio supportata, e la positiva esperienza con l'X53sv

presente:sofico: :sofico: :sofico:

loooooool

tonyxx
21-08-2012, 20:37
sperando che la tecnologia optimus sia meglio supportata
non sperarlo perchè è da sempre e sempre sarà migliore di enduro


p.s. io sono fanboy di: asus, nvidia, intel, android:p
e nemico giurato di apple:mad:

tonyxx
21-08-2012, 20:55
io sono fanboy di un'unica cosa, che però non appartiene al mondo tecnologico

pure io:oink: :oink: :oink: :ave: :ave: :ave: :oink: :oink: :oink:

Holy_Bible
21-08-2012, 21:15
Sicuramente qualche mod ci bannerà molto presto per tutti questi OT e prese per il culo :banned: :banned: :D

tonyxx
21-08-2012, 21:24
Sicuramente qualche mod ci bannerà molto presto per tutti questi OT e prese per il culo :banned: :banned: :D

noi non prendiamo in giro nessuno, diciamo solo la verità:sofico: :oink: :D :Prrr:


p.s. se qualche moderatore passa di qui e non è d' accordo con ciò che abbiamo scritto, VI PREGO NON BANNATEMI!!!:( :help: :ave: :ave:

tonyxx
21-08-2012, 21:31
:cool:

@Holy_Bible
non preoccuparti, non facciamo del male a nessuno e poi abbiamo l'attenuante del caldo che annebbia il cervello :D

allora io sono sempre annebbiato:D :sofico: :fagiano: :cool: :sborone:
poi siamo fortunati che la quasi totalità dei moderatori è maschio, quindi...:D

ti scrivo in pm 1 cosa trà 1 attimo:asd:
la dico in pm perchè è troppo grossa per dirla qui:D

SMH17
23-08-2012, 01:42
Il prezzo del Dell è effettivamente molto più competitivo ma oltre a quanto già detto il comparto audio N56VZ dispone di un amplificatore Bang & Olufsen ICEpower e una scheda audio Creative di buon livello, oltre al sub
il che lo rende superiore anche sul comparto audio.

alfling
25-08-2012, 12:15
Ciao a tutti, visto che il thread mi sembra in stallo ho pensato di ravvivare la discussione aggiungendo un altro competitor :D sto cercando un notebook 15,6" che mi permetta di farci un po' di tutto: un po' di gaming (quindi buona GPU), un po' di calcolo numerico, simulazioni fluidodinamiche o calcolo strutturale FEM (quindi i7 quad core per forza). Inoltre ci guarderei un sacco di film, quindi 1920x1080 e se possibile blu-ray.In più mi muovo spesso in treno, quindi direi che 3,5 cm di spessore sono il massimo che posso concedermi.
Guardandomi intorno negli ultimi 3 mesi ho ristretto le mie opzioni a 3 notebook, due dei quali sono proprio l'Inspiron 15R SE e l'N56VZ di cui si parla qui (ecco perché ho scritto in questo thread). La mia terza opzione sarebbe il nuovo Dell XPS 15 (L521x).

Per quanto riguarda l'Inspiron, mi pare di capire che se non si ordina la versione con mSATA non si avrà proprio lo slot sulla motherboard, quindi si perde anche la possibilità di un futuro upgrade (che so per certo di voler fare con una da 128 GB per il sistema operativo). Dovrei quindi rinunciare al blu-ray e andare sulla configurazione con i7 e mSATA. Oppure prendere il blu-ray e in futuro comprare un SSD standard da almeno 256 GB per farci stare anche i dati (mi pare uno spreco di soldi ma vabbè..)

Per quanto riguarda l'Asus, mi interesserebbe in particolare il modello Asus N56VZ-S4033V (sempre se lo trovo nei negozi), che ha praticamente tutto quello che mi serve: blu-ray, i7, display full HD, HDD da 7200 rpm (è sempre una bella cosa). L'unica cosa che manca è l'mSATA, e quindi varrebbe lo stesso discorso dell'Inspiron: comprare in futuro un SSD standard da almeno 256 GB per farci stare anche i dati :doh:

Infine, l'XPS 15. L'ho lasciato per ultimo perché è quello che mi tenta di più: ho seguito le speculazioni su questo nuovo modello già dai primi di giugno, e me ne sono subito innamorato. So del problema al wifi, che però non mi preoccupa perché credo di poter rinviare l'acquisto fino a quando avranno rilasciato il fix (che sarà sicuramente hardware). Di questo notebook mi fa gola la configurazione con i7 e hard disk da 7200 rpm. Ha anche l'mSATA, che sostituirei con una da 128 GB, e ieri un operatore Dell mi ha detto in chat che forse fra un paio di settimane ci saranno novità anche sul fronte blu-ray. Inoltre esteticamente è una favola, oltre ad avere un'ottima durata di batteria. Quello che ancora mi preoccupa un po' è il throttling in gaming (non mi sembra di aver mai letto di throttling in altre situazioni per l'XPS. Voi?): ora, se devo dire la verità non sono uno che gioca molto, giochi particolarmente grossi non ne ho; le uniche sessioni di gioco lunghe (svariate ore) che faccio le faccio con League of Legends (magari prossimamente Dota 2), che adesso come adesso gira bene anche solo con la HD3000. Tuttavia il computer devo farmelo durare 4-5 anni, quindi non si sa mai (anche se il prossimo anno finisco l'università e quindi non avrò più molto tempo per giocare :asd: ).

Per quanto riguarda il prezzo, so che sono diversi:
Inspiron con Blu-ray (per pareggiare la config. dell'Asus), supporto on-site per 3 anni e copertura danni accidentali per 3 anni: sconto 10% e sconto EPP del 5%: 1024 €
Asus N56VZ-S4033V con i classici 2 anni di garanzia standard: 1314 € (dal sito Asus (asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=209))
XPS 15: con i7 e HDD@7200 rpm, supporto on-site per 3 anni e copertura danni accidentali per 3 anni, sconto 10% e sconto EPP 8%: 1475 €
Considerando che il mio budget è di circa 1500 € e che non ho nessun problema a spendere di più per avere una buona assistenza, un buon design e ottimi materiali (quindi il surplus di prezzo dell'xps per me è giustificato), voi cosa ne pensate rispetto agli altri due notebook trattati nelle pagine precedenti?

tonyxx
25-08-2012, 13:13
l' xps 15 ha problemi di calore e trothiling non da poco
l' asus a 1300 costa troppo caro (una volta si prendeva a 950 massimo con full hd e bluray...)
il dell ispiron sembrerebbe il + conveniente alla fine

alfling
25-08-2012, 13:59
l' xps 15 ha problemi di calore e trothiling non da poco
l' asus a 1300 costa troppo caro (una volta si prendeva a 950 massimo con full hd e bluray...)
il dell ispiron sembrerebbe il + conveniente alla fine
Hai ragione, sul sito dell'Asus il prezzo è alto...Su amazon sta a 1153,67 € :D il modello è indicato proprio come N56VZ-S4033V, però non c'è scritto se ha il blu-ray...Comunque a parte il prezzo l'Asus mi sembra meglio dell'Inspiron, sia per prestazioni che per estetica, anche se con Dell so che posso smontare il pc come mi pare per la manutenzione ordinaria, e in più ho un assistenza di prim'ordine...e non è cosa da poco...
Per caso hai avuto modo di provare un xps? Perché su notebookcheck hanno fatto le prove con il bios A04, su anandtech con l'A04+throttlestop...Su NBR tutti provano i giochi il 1920x1080 in high settings...A nessuno è venuto in mente di provare l'A06 a 1440x900? :eek:

tonyxx
25-08-2012, 14:38
Per caso hai avuto modo di provare un xps?
no, ma fatti un giro nel thread dedicato

alfling
25-08-2012, 14:59
no, ma fatti un giro nel thread dedicato

eh anche quello lo seguo da giugno, solo che l'unico possessore in quel thread non scrive più da un bel po'...

freesailor
26-08-2012, 08:42
il modello è indicato proprio come N56VZ-S4033V, però non c'è scritto se ha il blu-ray...

Dovrebbe averlo:
Unità Ottica: S-Multi DL Blu-Ray Writer
http://asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=209

Non credo che Amazon possa venderlo senza BD se c'è scritto su un sito Asus che per quel modello è previsto.

alfling
26-08-2012, 18:29
Dovrebbe averlo:
Unità Ottica: S-Multi DL Blu-Ray Writer
http://asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=209

Non credo che Amazon possa venderlo senza BD se c'è scritto su un sito Asus che per quel modello è previsto.
Ottimo...Ora non mi resta che decidere fra alte prestazioni oppure medie prestazioni ma con estetica super...

tonyxx
26-08-2012, 19:34
Ottimo...Ora non mi resta che decidere fra alte prestazioni oppure medie prestazioni ma con estetica super...

quale sarebbe quello con estetica super?

alfling
26-08-2012, 19:47
quale sarebbe quello con estetica super?
Eh..l'XPS 15...visto che non faccio gaming troppo pesante continuo a considerarlo una possibilità...
EDIT: Ho cercato meglio nella recensione di notebookcheck, e a quanto pare la scheda video dell'Inspiron 15R SE è DDR3, non GDDR5....
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/3df49472b8.png

Alex 10
31-08-2012, 12:13
Mettono le DDR3 spesso nei notebook per un motivo fisico: scaldano di meno.. O per un motivo commerciale: abbassare un po' il prezzo?

tonyxx
31-08-2012, 12:31
Eh..l'XPS 15...visto che non faccio gaming troppo pesante continuo a considerarlo una possibilità...
EDIT: Ho cercato meglio nella recensione di notebookcheck, e a quanto pare la scheda video dell'Inspiron 15R SE è DDR3, non GDDR5....
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/3df49472b8.png

usa gpu-z nel ultima versione che è la 0.6.4
Mettono le DDR3 spesso nei notebook per un motivo fisico: scaldano di meno.. O per un motivo commerciale: abbassare un po' il prezzo?

le memoria grafiche scaldano molto poco rispetto ai core grafici
le gddr5 su amd 6490m o 7470m le mettono per marketing dato che poi ci abbinano un bus a 64bit:rolleyes:
meglio ddr3 con bus a 128bit che gddr5 con bus a 64bit...
si, ovviamente le ddr3 costano qualcosina in meno

alfling
31-08-2012, 13:49
Grazie per le delucidazioni, comunque ormai credo che al 99% prenderò lo zenbook U500VZ, altrimenti sceglierò fra l'XPS e l'N56VZ..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

oihcco
03-09-2012, 08:39
Ciao ragazzi!
Voglio cambiare portatile e stavo giusto guardando questi due modelli...
Secondo voi, quale sarebbe il migliore dei due tenuto conto della leggerezza, del fatto che lo tenga acceso tanto e del fatto che lo utilizzi principalmente per modellazioni e rendering (buon CPU e GPU)?
Vi ringrazio molto!

tonyxx
03-09-2012, 12:29
Ciao ragazzi!
Voglio cambiare portatile e stavo giusto guardando questi due modelli...
Secondo voi, quale sarebbe il migliore dei due tenuto conto della leggerezza, del fatto che lo tenga acceso tanto e del fatto che lo utilizzi principalmente per modellazioni e rendering (buon CPU e GPU)?
Vi ringrazio molto!

se ti serve cuda allora asus

oihcco
03-09-2012, 13:03
se ti serve cuda allora asus

Perchè ha la Gforce?
Quale dei due è più leggero? O si equivalgono?
Grazie

tonyxx
03-09-2012, 13:13
Perchè ha la Gforce?
Quale dei due è più leggero? O si equivalgono?
Grazie

esatto, l' asus ha una nvidia geforce gt650m, moderna e potente gpu nvidia basata sulla nuova archiettura kepler e sul innovativo processo produttivo a 28nm
come peso sono =, il dell al massimo peserà 100g in meno, ma ha hw un pò meno potente e batteria inferiore, e non ha hdd da 7200rpm