PDA

View Full Version : Ron Gilbert torna a parlare di Monkey Island


Redazione di Hardware Upg
27-07-2012, 14:29
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ron-gilbert-torna-a-parlare-di-monkey-island_43239.html

L'autore della più indimenticabile delle avventure grafiche rivela che gli piacerebbe rivolgersi agli utenti tramite Kickstarter per produrre un nuovo gioco della serie Monkey Island. Ciò però è impossibile perché la licenza appartiene ancora a George Lucas.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sertopica
27-07-2012, 14:37
Ma un'avventura grafica all'altezza di quel capolavoro chiamato Grim Fandango, che sinceramente ho preferito anche alla saga di MI?

nickmot
27-07-2012, 14:56
Caro Ron... Ed i TellTale Studios come hanno fatto a creare Tales of Monkey Island e Sam & Max?

iaio
27-07-2012, 15:41
Caro Ron... Ed i TellTale Studios come hanno fatto a creare Tales of Monkey Island e Sam & Max?

quoto in pieno...inoltre come titoli sono stati pure "economici", quindi non si è parlato di grandi investimenti... c'è qualcosa che non torna!

MIK0
27-07-2012, 16:12
I TellTale hanno ricevuto licenza di sviluppo temporanea per una stagione di Monkey Island, in parallelo con la realizzazione da parte di LucasArts delle edizioni speciali (e va detto che per una licenza così potevano veramente fare molto meglio, specialmente sul primo episodio).

Per Sax & Max, la licenza non è mai stata di LucasArts, ma di Steve Purcell, creatore e disegnatore delle strisce a fumetti. Partecipò alla creazione del primo gioco di Sam & Max della lucasarts nonché i primi due monkey island. Per le stagioni dei telltale ha prestato collaborazione ma solo inizialmente, dato che i telltale su quei personaggi si san muovere agilmente ( è il loro miglior prodotto fino ad ora).

Quindi è molto diversa la situazione per Monkey Island, una licenza che viene lasciata a marcire e che quando viene presa in mano non viene fatto con convinzione e giusti mezzi. Che la lasciassero a Rob, che di fatto ne è il padre spirituale. Potendo poi lavorare a fianco a Tim, sarebbe quasi il team originale al completo.

nickmot
27-07-2012, 17:38
Per Sam e Max grazie della correzione. Per monkey Island, appunto, c'è un precedente, potrebbe non essere impossibile ottenere i diritti per pubblicare un nuovo capitolo.
In effetti un capitolo sotto la direzione dei creatori della serie sarebbe davvero fantastico!

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Pier2204
27-07-2012, 17:57
Ma un'avventura grafica all'altezza di quel capolavoro chiamato Grim Fandango, che sinceramente ho preferito anche alla saga di MI?

Manca un certo Tim Schafer che lo ha ideato, sarebbe da fargli ponti d'oro se facesse un seguito.

MIK0
27-07-2012, 18:43
Manca un certo Tim Schafer che lo ha ideato, sarebbe da fargli ponti d'oro se facesse un seguito.
Ad averne la licenza credo che Tim un pensierino ce lo farebbe, però Grim Fandango ha un finale e non ci vedo molto seguito.
Per lo meno han rimesso mano sulla licenza di Psychonauts, e su quello non si può mai dire (l'idea di farne un seguito c'è).

JackZR
27-07-2012, 20:39
Che faccia una saga simile, che ne so "Donkey Island" con protagonista un tizio di nome "Sheepwood"! :asd:

Scherzi a parte potrebbe anche fare una saga nuova, se riesce a reclutare il vecchio team ne viene fuori un successone di sicuro.

giuliop
27-07-2012, 23:05
Ma un'avventura grafica all'altezza di quel capolavoro chiamato Grim Fandango, che sinceramente ho preferito anche alla saga di MI?

Si chiama "Double Fine Adventure". Ma per ora possiamo solo sperare, visto che non è ancora uscita.

giuliop
27-07-2012, 23:20
Caro Ron... Ed i TellTale Studios come hanno fatto a creare Tales of Monkey Island e Sam & Max?

La risposta ufficiale te l'hanno data sopra, ma la questione fondamentale è che Ron dice, da dieci anni (e forse più) a questa parte, che il Monkey Island che vorrebbe fare si chiamerebbe 'The Secret of Monkey Island 3a: The secret revealed or your money back.'
Perché lui se n'è andato dopo il 2, e nessuno (o quasi) sa quale sia questo benedetto segreto; per lui sarebbe il modo per (finalmente) raccontare la fine della storia così come l'aveva immaginata. Per questo è completamente diversa da Tales; non s'infila fra un episodio e l'altro, ma riscrive la storia, e questo è comprensibile che possa dar fastidio.
D'altro canto mi chiedo che caspio gliene freghi a George Lucas; d'accordo che a lui piace spremere ciò che ha fatto per bene (vedi Star Wars), ma ormai credo che per Monkey Island, dopo i remake, oltre che questa potenziale nuova storia di Ron Gilbert ci sia ben poco futuro.

FOSTERLAND
28-07-2012, 09:36
come ha fatto MI potrebbe fare un altro gioco altrettanto buono con storia nuova.

è la freddezza del pubblico per questo genere il vero problema, purtroppo non siamo più negli anni 90

giuliop
28-07-2012, 11:12
come ha fatto MI potrebbe fare un altro gioco altrettanto buono con storia nuova.

Mi sa che sei un po' fuori dal giro: come dicevo proprio sopra la stanno facendo, lui e Tim Schafer.

è la freddezza del pubblico per questo genere il vero problema, purtroppo non siamo più negli anni 90

Be', a giudicare dal fatto che avevano chiesto 400.000 dollari al pubblico e ne hanno tirati su quasi 3.500.000, diventando il gioco più finanziato di Kickstarter, direi che il pubblico è freddo come il deserto del Sahara ;)

sertopica
28-07-2012, 18:32
Manca un certo Tim Schafer che lo ha ideato, sarebbe da fargli ponti d'oro se facesse un seguito.
E che non lo so?!? :D
Anche se come qualcuno ha scritto GF ha già un finale e non vedrei come potrebbe continuare vista la conclusione... :stordita: :asd:

Piuttosto mi riferivo ad un'avventura grafica all'altezza di GF.
Si chiama "Double Fine Adventure". Ma per ora possiamo solo sperare, visto che non è ancora uscita.
Davvero? Mica lo sapevo... Vado a informarmi e :sperem:

Thehacker66
09-08-2012, 09:59
Quando ho visto il titolo della notizia mi è andato il cuore in gola..

Ricordo ancora quando finì la saga di MI, ci rimasi molto male (ho giocato tutti i giochi quando uscirono, i primi sotto DOS, che ricordi..), poi ci fu un barlume di speranza con quel progetto chiamato The Darkness of Monkey Island, sembrava una cosa seria, con voice over e fondali disegnati a mano.. Però cadde tutto nel dimenticatoio, e il progetto fu annullato. Poi finalmente iniziarono a girare voci di una saga a episodi fatta dalla Telltale, e mi divertii con ognuno di essi, anche se non seguivano più la trama principale (ma già da Fuga da Monkey Island). Ecco perchè ci rimasi male anche quando terminai l'ultimo episodio.

Spero vivamente quindi che Ron riesca a trovare un compromesso con Lucas, anche perchè se è un mero discorso di licenze (e quindi guadagni), anche se non me lo sarei aspettato da uno come lui, se si facesse un altro gioco di MI andrebbe tutto a suo vantaggio, non capisco quindi dov'è il problema..

iaio
09-08-2012, 10:14
Quando ho visto il titolo della notizia mi è andato il cuore in gola..

Ricordo ancora quando finì la saga di MI, ci rimasi molto male (ho giocato tutti i giochi quando uscirono, i primi sotto DOS, che ricordi..), poi ci fu un barlume di speranza con quel progetto chiamato The Darkness of Monkey Island, sembrava una cosa seria, con voice over e fondali disegnati a mano.. Però cadde tutto nel dimenticatoio, e il progetto fu annullato. Poi finalmente iniziarono a girare voci di una saga a episodi fatta dalla Telltale, e mi divertii con ognuno di essi, anche se non seguivano più la trama principale (ma già da Fuga da Monkey Island). Ecco perchè ci rimasi male anche quando terminai l'ultimo episodio.

Spero vivamente quindi che Ron riesca a trovare un compromesso con Lucas, anche perchè se è un mero discorso di licenze (e quindi guadagni), anche se non me lo sarei aspettato da uno come lui, se si facesse un altro gioco di MI andrebbe tutto a suo vantaggio, non capisco quindi dov'è il problema..

darkness of Monkey Island (DOMI), sembrava veramente un progetto valido...peccato che lo hanno abbandonato :( probbabilmente la colpa è dei tell tale che hanno fatto uscire il seguito, e quindi i ragazzi del progetto si sono "giustamente impauriti" per il discorso licenze...

giuliop
09-08-2012, 13:25
Spero vivamente quindi che Ron riesca a trovare un compromesso con Lucas, anche perchè se è un mero discorso di licenze (e quindi guadagni), anche se non me lo sarei aspettato da uno come lui, se si facesse un altro gioco di MI andrebbe tutto a suo vantaggio, non capisco quindi dov'è il problema..

Ma stai parlando di George Lucas o Ron Gilbert?