View Full Version : Samsung allunga le distanze con Apple per smartphone venduti, almeno per ora
Redazione di Hardware Upg
27-07-2012, 11:33
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/samsung-allunga-le-distanze-con-apple-per-smartphone-venduti-almeno-per-ora_43235.html
In base ai recenti dati finanziari, nonché a indagini di mercato, Samsung avrebbe rafforzato la propria leadership nel campo degli smaprthone, sebbene iPhone 5 potrebbe cambiare un po' lo scenario
Click sul link per visualizzare la notizia.
almeno per ora...bel titolo
Occorre considerare il trend intrapreso da Samsung:
in fascia alta è passata dal vendere il solo SGS2 sopra i 400 euro, al ritmo di 2M di pezzi al mese, al vendere ora 1M di Note + 2M di SGS2 + 5M di SGS3 + 1M di Nexus.
un titolo più pro-flame di così non potevano sceglierlo :rolleyes:
Samsung ha doppiato Apple, quindi a meno di catastrofi alla nokia, Apple dovrebbe vendere più iphone di quelli che riesce a produrre per recuperare in un anno :rolleyes:
Se poi dimezzano i prezzi foooorse hanno una chance, ma non credo proprio, dato che samsung potrebbe, senza batter ciglio, far lo stesso Ma apple non si giocherebbe mai e poi mai la carta della guerra dei prezzi, perché sanno bene che perderebbero in partenza.
Spe spe, ZTE? La compagnia cinese? :eek:
NighTGhosT
27-07-2012, 12:42
Samsung sta viaggiando fortissimo......e ne e' indice anche il numero di cause aperte contro Apple che come anche i muri sanno, si adoperano a metter i bastoni fra le ruote della concorrenza "scomoda" e solo ed esclusivamente a quella (quindi appunto Samsung attualmente).
LG son dei poveracci in campo smartphone....non fanno altro che far incavolare la user base con i loro non aggiornamenti degli OS.
Sony non viaggia malissimo, ma nulla di paragonabile a Samsung.
Motorola messa un po peggio di Sony (potremmo anche dire alla pari).......e Nokia ha le pezze al posteriore attualmente.
Quindi l'unico obbiettivo nel mirino di Apple e delle sue fantaboiate da brevetti made in US, e' Samsung e Samsung soltanto assieme a Google. :asd:
matsnake86
27-07-2012, 12:48
Nel calderone però ci sono finiti anche i cellulari di fascia bassa.
Sarebbe carino confrontare solo gli smarthpone di fascia alta per capire chi effettivamente ne vende di piu.
Un po' come dire: "Questo trimestre la FIAT ha venduto il doppio di auto della Ferrari"...:D
Il che sarebbe un risultato straordinario più per la Ferrari che per la Fiat....
In questi numeri vedo un risultato straordinario più per Apple che per Samsung considerando che Apple domina inconstrastata la fetta di mercato che a lei interessa, ovvero quella dei top gamma.
Samsung domina invece la fascia low cost (quella in cui Apple nemmeno è presente) ma se potesse Samsung farebbe volentieri a cambio...:D
Da notare inoltre che Samsung ottiene questo risultato con ben tre sistemi operativi (android+windows+bada) e questo rende il confronto ancora più inutile.
Da notare inoltre che Samsung il trimestre scorso ha appena presentato un nuovo top gamma, mentre l'iPhone è ormai alla fine del ciclo e in attesa di un nuovo modello.
Se con l'effetto simil-Osborne, Apple riesce a vendere ancora 26 milioni di terminali a trimestre...fate un po' voi...
p.s.
Se poi considerassimo tutti i dispositivi IOS venduti da Apple (iPhone+iPad+iPod) contro tutti i dispositivi android+Windows+bada, smartphone +tablet venduti da Samsung il risultato di Apple sarebbe ancor più straordinario.
Alessandro Bordin
27-07-2012, 13:08
un titolo più pro-flame di così non potevano sceglierlo :rolleyes:
Samsung ha doppiato Apple, quindi a meno di catastrofi alla nokia, Apple dovrebbe vendere più iphone di quelli che riesce a produrre per recuperare in un anno :rolleyes:
Basta leggere quello che c'è e non altro.
Samsung allunga le distanze, per ora.
Non ho detto Samsung ha superato Apple che però la supererà a sua volta.
Per essere più chiari ancora: quando uscirà iPhone 5, probabilmente la fuga di Samsung non sarà così eclatante e marcata, e probabilmente il gap diminuirà. Pur restando leader.
PS Non sono fanboy Apple e neppure Samsung. Porto avanti da anni la convinzione che tutto sia ferraglia a nostro servizio, e non viceversa. Ognuno usi quello che vuole, e volemose bene.
AlexSwitch
27-07-2012, 13:11
Quanti modelli di iPhone tira fuori Apple all'anno? Uno...
Samsung? Almeno tre....
E, guardando i rispettivi listini, quanti modelli sono in vendita?
Fooorse Apple e Samsung hanno target di mercato diversi?
Foorse ad Apple non gli importa proprio nulla di essere la prima come terminali venduti, ma gli importa di rimanere ben salda nella fascia di prezzo medio/alta che garantisce i migliori margini di guadagno??
macsales
27-07-2012, 13:27
Manca un piccolissimo dettaglio, Apple vende meno pezzi, ma guadagna molto di più di Samsung: 22,7 miliardi di dollari di ricavi per Apple, 17 miliardi di dollari per Samsung nel Q1 2012 (fonte Juniper Research).
Quindi, al di là dei pezzi, Apple può ritenersi più che soddisfatta, mentre Samsung dovrà stare un bel pò più attenta nello scopiazzare, altrimenti pagherà per ogni singolo pezzo che vende.
http://samsungcopiesapple.tumblr.com/
Occhio al nuovo "Samsung Store":
http://3.bp.blogspot.com/-Md4hP9wcVSg/T__6CoBnYYI/AAAAAAAAAtk/2nzTqvIwhCg/s1600/samsung-Store.jpeg
:sofico:
Basta leggere quello che c'è e non altro.
Samsung allunga le distanze, per ora.
Non ho detto Samsung ha superato Apple che però la supererà a sua volta.
Per essere più chiari ancora: quando uscirà iPhone 5, probabilmente la fuga di Samsung non sarà così eclatante e marcata, e probabilmente il gap diminuirà. Pur restando leader.
PS Non sono fanboy Apple e neppure Samsung. Porto avanti da anni la convinzione che tutto sia ferraglia a nostro servizio, e non viceversa. Ognuno usi quello che vuole, e volemose bene.
Su questa terra tutto è in divenire (Eraclito "diceva" Panta Rei migliaia di anni fa), quindi il "almeno per ora " è scontato, se lo si inserisce in un titolo significa voler sottolineare la cosa.
So che buona parte di chi legge le news neanche le comprende certe sfumature linguistiche, ma mi aspetto che un giornalista ci presti attenzione.
Se io scrivessi:
"Intel allunga le distanze su AMD, almeno per ora."
oppure:
"Apple allunga le distanze su Samsung per tablet venduti, almeno per ora"
Lascio intendere che le cose cambieranno (o addirittura che ci sia qualcosa che bolle in pentola, quindi un artifizio per aumentare l'hype).
Su questa terra tutto è in divenire (Eraclito "diceva" Panta Rei migliaia di anni fa), quindi il "almeno per ora " è scontato, se lo si inserisce in un titolo significa voler sottolineare la cosa.
So che buona parte di chi legge le news neanche le comprende certe sfumature linguistiche, ma mi aspetto che un giornalista ci presti attenzione.
Se io scrivessi:
"Intel allunga le distanze su AMD, almeno per ora."
oppure:
"Apple allunga le distanze su Samsung per tablet venduti, almeno per ora"
Lascio intendere che le cose cambieranno (o addirittura che ci sia qualcosa che bolle in pentola, quindi un artifizio per aumentare l'hype).Per come la vedo l'hype qui non c'entra niente. Apple e Samsung si alternano la leadership del mercato da circa un anno ormai ed è ovvio che in certi momenti la distanza fra le due sia più marcata della media. Dal prossimo iphone ci si può aspettare ragionevolmente 50 milioni di unità in un trimestre. è quindi evidente che la distanza fra i terminali venduti diminuirà rispetto ad oggi con un iphone poco convincente a metà/fine ciclo vitale e il Galaxy S3 nuovo di zecca. Non avrebbe senso citare Samsung per i tablet dato che ha un ruolo ben poco significativo.
Quanti modelli di iPhone tira fuori Apple all'anno? Uno...
Samsung? Almeno tre....
E, guardando i rispettivi listini, quanti modelli sono in vendita?
Fooorse Apple e Samsung hanno target di mercato diversi?
Foorse ad Apple non gli importa proprio nulla di essere la prima come terminali venduti, ma gli importa di rimanere ben salda nella fascia di prezzo medio/alta che garantisce i migliori margini di guadagno??
nel 3 trimestre apple ha venduto 10 mln di iphone in meno..... rispetto al 2 trimestre....
Un po' come dire: "Questo trimestre la FIAT ha venduto il doppio di auto della Ferrari"...:D
Il che sarebbe un risultato straordinario più per la Ferrari che per la Fiat....
In questi numeri vedo un risultato straordinario più per Apple che per Samsung considerando che Apple domina inconstrastata la fetta di mercato che a lei interessa, ovvero quella dei top gamma.
Samsung domina invece la fascia low cost (quella in cui Apple nemmeno è presente) ma se potesse Samsung farebbe volentieri a cambio...:D
Da notare inoltre che Samsung ottiene questo risultato con ben tre sistemi operativi (android+windows+bada) e questo rende il confronto ancora più inutile.
Da notare inoltre che Samsung il trimestre scorso ha appena presentato un nuovo top gamma, mentre l'iPhone è ormai alla fine del ciclo e in attesa di un nuovo modello.
Se con l'effetto simil-Osborne, Apple riesce a vendere ancora 26 milioni di terminali a trimestre...fate un po' voi...
p.s.
Se poi considerassimo tutti i dispositivi IOS venduti da Apple (iPhone+iPad+iPod) contro tutti i dispositivi android+Windows+bada, smartphone +tablet venduti da Samsung il risultato di Apple sarebbe ancor più straordinario.
ma quale risulatto straordinario ha perso il 30% di vendite rispetto il trimestre precedente,
Per come la vedo l'hype qui non c'entra niente. Apple e Samsung si alternano la leadership del mercato da circa un anno ormai ed è ovvio che in certi momenti la distanza fra le due sia più marcata della media. Dal prossimo iphone ci si può aspettare ragionevolmente 50 milioni di unità in un trimestre. è quindi evidente che la distanza fra i terminali venduti diminuirà rispetto ad oggi con un iphone poco convincente a metà/fine ciclo vitale e il Galaxy S3 nuovo di zecca. Non avrebbe senso citare Samsung per i tablet dato che ha un ruolo ben poco significativo.
Ma dove? Sulla luna?!?
Samsung è in crescita costante e non da quest'anno:
http://3.bp.blogspot.com/-O-YZ6ZF7Mvs/TrAgjbUYo6I/AAAAAAAAaBU/LZ48N-RYOIU/s1600/chart-of-the-day-global-smartphone-shipments-for-samsung-nokia-apple-october-2011.jpg
Da come si vede dal grafico, il trend di crescita di samsung è maggiore rispetto a quello apple dal Q2 2010, lo si vede ad occhio, senza dover calcolare derivate. E volendo fare delle proiezioni per il 2013 è più facile auspicare una leggerissima ripresa da parte di apple ed un appiattimento/diminuzione della crescita da parte di samsung, ma da qui ad ipotizzare un sorpasso ce ne passa taaaaaaaanta di acqua sotto ai ponti.
Quanti modelli di iPhone tira fuori Apple all'anno? Uno...
Samsung? Almeno tre....
E, guardando i rispettivi listini, quanti modelli sono in vendita?
Fooorse Apple e Samsung hanno target di mercato diversi?
Foorse ad Apple non gli importa proprio nulla di essere la prima come terminali venduti, ma gli importa di rimanere ben salda nella fascia di prezzo medio/alta che garantisce i migliori margini di guadagno??
Quanti Iphone vende Apple? 26M, pari a 8.6M al mese.
Tre modelli nei listini: 3GS/4/4S, stimati nelle proporzioni 4/7/89% (c'è un articolo in rete risalente a gennaio).
Quindi indicativamente 0.3+0.6+7.7M al mese.
Nella stessa fascia cosa vende Samsung ogni mese?
Come ho già scritto il trend negli ultimi 2 mesi è stato:
1M di Nexus + 2M di SGS2 + 5M di SGS3, oltre a 1M di Note (sono numeri che si trovano tutti in rete, anche wikipedia).
9M di smartphone di fascia alta.
Dopo di che possiamo parlare dei 7-8M al mese, di smartphone di fascia bassa e media, e degli altri SO.
AlexSwitch
27-07-2012, 14:43
Il titolo del grafico è esplicativo: Global Smartphone Vendor Shipments.... Ovvero si mette nel computo tutto ciò che un marchio produce in ambito smartphone per qualsiasi segmento di mercato!!
Siam sempre lì: Apple va avanti negli utili con un modello all'anno e in una fascia di mercato ben determinata ( tenendo comunque in listino quelli vecchi ), Samsung e Nokia ( disperata regredisce ) hanno fasce di mercato diverse che intendono coprire con modelli diversi di smartphone e versioni diverse dello stesso OS.
Quindi questa statistica conta relativamente perché è come affermare che la FIAT o la Ford, in totale, vendono più della Bentley o della Maserati...
Non contano le unità vendute ma i margini di guadagno e di profitto che si riescono ad ottenere: Samsung ed Apple hanno due strategie di mercato diverse!!
Ma dove? Sulla luna?!?
Samsung è in crescita costante e non da quest'anno:
http://3.bp.blogspot.com/-O-YZ6ZF7Mvs/TrAgjbUYo6I/AAAAAAAAaBU/LZ48N-RYOIU/s1600/chart-of-the-day-global-smartphone-shipments-for-samsung-nokia-apple-october-2011.jpg
Da come si vede dal grafico, il trend di crescita di samsung è maggiore rispetto a quello apple dal Q2 2010, lo si vede ad occhio, senza dover calcolare derivate. E volendo fare delle proiezioni per il 2013 è più facile auspicare una leggerissima ripresa da parte di apple ed un appiattimento/diminuzione della crescita da parte di samsung, ma da qui ad ipotizzare un sorpasso ce ne passa taaaaaaaanta di acqua sotto ai ponti.Il tuo grafico raccoglie dati di oltre 12 mesi fa, quindi non vedo cosa abbia a che fare con il mio commento, che invece riguardava i 12 mesi appena trascorsi.
http://cdn.gottabemobile.com/wp-content/uploads/2012/07/Smartphone-Shipments-chart.jpg
Questo grafico non tiene conto degli ultimi dati, Q3 fiscale 2012. Notare inoltre come il Q2 sia un proiezione, secondo alcune statistiche Samsung ha piazzato 32 milioni o 35 milioni di telefoni, quindi o meno di Apple o sullo stesso livello. Il picco a 37 milioni coincide con il lancio dell'iphone 4S, logico aspettarsene 50 per il prossimo iphone, considerando un mercato in espansione e un aggiornamento più significativo. Tutti gli altri sono nell'abisso.
NighTGhosT
27-07-2012, 14:48
La cosa triste e' che solo gli applefan accostano il loro amato marchio a quello di Ferrari nell'esempio che hai fatto e Samsung a quello Fiat :asd:
....anche perche', attualmente se vogliamo parlare di hardware, Samsung e' Ferrari e Apple e' Fiat. ;)
Il tuo grafico raccoglie dati di oltre 12 mesi fa, quindi non vedo cosa abbia a che fare con il mio commento, che invece riguardava i 12 mesi appena trascorsi.
http://cdn.gottabemobile.com/wp-content/uploads/2012/07/Smartphone-Shipments-chart.jpg
Questo grafico non tiene conto degli ultimi dati, Q3 fiscale 2012. Notare inoltre come il Q2 sia un proiezione, secondo alcune statistiche Samsung ha piazzato 32 milioni o 35 milioni di telefoni, quindi o meno di Apple o sullo stesso livello. Il picco a 37 milioni coincide con il lancio dell'iphone 4S, logico aspettarsene 50 per il prossimo iphone, considerando un mercato in espansione e un aggiornamento più significativo.
50 è una cofra campata in aria , che ne sai se il prossimo iphone sarà apprezzato???
possono sbagliare anche loro .....
Il tuo grafico raccoglie dati di oltre 12 mesi fa, quindi non vedo cosa abbia a che fare con il mio commento, che invece riguardava i 12 mesi appena trascorsi.
http://cdn.gottabemobile.com/wp-content/uploads/2012/07/Smartphone-Shipments-chart.jpg
Questo grafico non tiene conto degli ultimi dati, Q3 fiscale 2012. Notare inoltre come il Q2 sia un proiezione, secondo alcune statistiche Samsung ha piazzato 32 milioni o 35 milioni di telefoni, quindi o meno di Apple o sullo stesso livello.
Il tuo grafico non fa che confermare quanto ho scritto, il mio raccoglie dati reali e non stime. Quello che non capite è che si parla di tutto il venduto, non solo ip5 vs sgs3.
La cosa triste e' che solo gli applefan accostano il loro amato marchio a quello di Ferrari nell'esempio che hai fatto e Samsung a quello Fiat :asd:
....anche perche', attualmente se vogliamo parlare di hardware, Samsung e' Ferrari e Apple e' Fiat. ;)
No, il loro accostamento è corretto, perché il brand ferrari è sicuramente più apprezzato di quello Fiat.
Una ferrari la compreresti anche solo per il marchio: se una ipotetica alfa romeo super pompata andasse più veloce, fosse più stabile in curva etc etc di una Ferrari a pari prezzo, il 99% delle persone comprerebbe comunque una ferrari per il gusto di avere una ferrari.
Il tuo grafico non fa che confermare quanto ho scritto, il mio raccoglie dati reali e non stime. Quello che non capite è che si parla di tutto il venduto, non solo ip5 vs sgs3.Io non ho mai negato che la crescita di Samsung sia superiore a quella di Apple, ho solo scritto che le due società si sono alternate la leadership del mercato negli ultimi 12 mesi. Apple ha venduto di più nel Q3, meno nel Q4, più nel Q1, non è chiarissimo nel Q2 e meno nel Q3. Quindi il mio post non fa altro che confermare ciò che io ho scritto.
Ti faccio inoltre notare che le stime, a partire dal Q2, sono inevitabili per Samsung, dato che Samsung non rilascia più dati ufficiali e tutto ciò che abbiamo in mano sono le proiezioni di Gartner, IDC, ecc. Anche questa news è una stima, nessuno ha mai confermato i 52 milioni di smartphone di Samsung.
Questi grafici sono "tutto" il venduto.
50 è una cofra campata in aria , che ne sai se il prossimo iphone sarà apprezzato???
possono sbagliare anche loro .....Sono semplici stime del mercato, così come lo erano i 30 milioni per l'iphone 4S, che poi si sono dimostrati conservativi nonostante l'update minore. Considerando che dal prossimo iphone ci si aspetta un major update con connettività LTE, sarà spinto dalle carrier, compresa la più grande del mondo China Mobile. 50 milioni sono una cifra assolutamente plausibile. Meno di 40 è del tutto impossibile.
NighTGhosT
27-07-2012, 14:58
No, il loro accostamento è corretto, perché il brand ferrari è sicuramente più apprezzato di quello Fiat.
Una ferrari la compreresti anche solo per il marchio: se una ipotetica alfa romeo super pompata andasse più veloce, fosse più stabile in curva etc etc di una Ferrari a pari prezzo, il 99% delle persone comprerebbe comunque una ferrari per il gusto di avere una ferrari.
No ferma tutto.....una Ferrari ha OGGETTIVAMENTE vinto premi su premi in fior fior di competizioni, dalla Mille Miglia in poi e forse anche prima.
Ferrari ha un nome altisonante in tutto il mondo.
Il discorso Apple invece, e' ristretto ai soli Apple users.
Se vieni da me a cercare di raccontarmi che Apple e' superiore....io ti rido in faccia e ti metto davanti prodotti superiori. Che Apple sia Ferrari e' solo soggettivo e non oggettivo. :rolleyes:
Questo vuol dire che se uno mi dice PER ME e' migliore Apple, perche' mi trovo meglio....per Os X.....ecc.ecc. .....lo accetto......e' una opinione personale......ma se qualcuno arriva e dice che Apple e' superiore (quindi parlando oggettivamente e non soggettivamente).....l'unica reazione che otterra' da me e' una sonora risata in faccia. ;)
No ferma tutto.....una Ferrari ha OGGETTIVAMENTE vinto premi su premi in fior fior di competizioni, dalla Mille Miglia in poi e forse anche prima.
Ferrari ha un nome altisonante in tutto il mondo.
Il discorso Apple invece, e' ristretto ai soli Apple users.
Se vieni da me a cercare di raccontarmi che Apple e' superiore....io ti rido in faccia e ti metto davanti prodotti superiori. Che Apple sia Ferrari e' solo soggettivo e non oggettivo. :rolleyes:
In un modo dove l'apparire è più importante dell'essere, l'importante è la convinzione generale, non la verità oggettiva, purtroppo.
Io non ho mai negato che la crescita di Samsung sia superiore a quella di Apple, ho solo scritto che le due società si sono alternate la leadership del mercato negli ultimi 12 mesi. Apple ha venduto di più nel Q3, meno nel Q4, più nel Q1, non è chiarissimo nel Q2 e meno nel Q3. Quindi il mio post non fa altro che confermare ciò che io ho scritto.
Ti faccio inoltre notare che le stime, a partire dal Q2, sono inevitabili per Samsung, dato che Samsung non rilascia più dati ufficiali e tutto ciò che abbiamo in mano sono le proiezioni di Gartner, IDC, ecc. Anche questa news è una stima, nessuno ha mai confermato i 52 milioni di smartphone di Samsung.
Questi grafici sono "tutto" il venduto.
Sono semplici stime del mercato, così come lo erano i 30 milioni per l'iphone 4S, che poi si sono dimostrati conservativi nonostante l'update minore. Considerando che dal prossimo iphone ci si aspetta un major update con connettività LTE, sarà spinto dalle carrier, compresa la più grande del mondo China Mobile. 50 milioni sono una cifra assolutamente plausibile. Meno di 40 è del tutto impossibile.
si aspettavano anche un incremento di vendite nel Q3 invece ne hanno venduti 10 mln in meno..... non a caso le azioni hanno perso valore,
le stime lasciano il tempo che trovano...
i segmenti di mercato sono diversi, e' ovvio che Samsung sta davanti mi meraviglierei del contrario!
secondo me va benissimo a entrambi, Apple ha i suoi margini enormi sugli iPhone quindi se ne frega della fascia bassa e del market share elevato
inoltre il grafico mostra gli smartphone venduti, ma parte dei guadagni arrivano dalla vendita di App e non ci vuole chissa' che ricerca di mercato per capire che chi compra uno smartphone di fascia alta tendenzialmente spende piu' soldi nelle app rispetto a chi compra smartphone economici
piuttosto se vogliamo metterla sul confronto samsung contro apple calcoliamo quanto guadagna samsung da ogni iphone venduto
per questo dico che va benissimo a entrambi per ora, si dividono il mercato e fanno una montagna di denaro
No, il loro accostamento è corretto, perché il brand ferrari è sicuramente più apprezzato di quello Fiat.
Una ferrari la compreresti anche solo per il marchio: se una ipotetica alfa romeo super pompata andasse più veloce, fosse più stabile in curva etc etc di una Ferrari a pari prezzo, il 99% delle persone comprerebbe comunque una ferrari per il gusto di avere una ferrari.
si pure la nokia era la ferrari dei cell, come motorola ,guarda che fine hanno fatto,considera anche che sono marchi con tradizioni telefoniche ben piu consolidate,
nel mondo informatico è tutto molto volatile....
i segmenti di mercato sono diversi, e' ovvio che Samsung sta davanti mi meraviglierei del contrario!
secondo me va benissimo a entrambi, Apple ha i suoi margini enormi sugli iPhone quindi se ne frega della fascia bassa e del market share elevato
inoltre il grafico mostra gli smartphone venduti, ma parte dei guadagni arrivano dalla vendita di App e non ci vuole chissa' che ricerca di mercato per capire che chi compra uno smartphone di fascia alta tendenzialmente spende piu' soldi nelle app rispetto a chi compra smartphone economici
piuttosto se vogliamo metterla sul confronto samsung contro apple calcoliamo quanto guadagna samsung da ogni iphone venduto
per questo dico che va benissimo a entrambi per ora, si dividono il mercato e fanno una montagna di denaro
perchè il gs3 ha un mercato diverso dall' iphone??
si aspettavano anche un incremento di vendite nel Q3 invece ne hanno venduti 10 mln in meno..... non a caso le azioni hanno perso valore,
le stime lasciano il tempo che trovano...Gli analisti di Wall street si aspettavano 28.97 milioni di iphone nel Q3. Sono stati 2.7 milioni meno del previsto, causa indebolimento del mercato europeo. Non so quindi di cosa tu stia parlando, dato che il calo rispetto al Q2 era stato ampiamente previsto. Il confronto sequenziale non ha comunque senso.
NighTGhosT
27-07-2012, 15:09
i segmenti di mercato sono diversi, e' ovvio che Samsung sta davanti mi meraviglierei del contrario!
secondo me va benissimo a entrambi, Apple ha i suoi margini enormi sugli iPhone quindi se ne frega della fascia bassa e del market share elevato
inoltre il grafico mostra gli smartphone venduti, ma parte dei guadagni arrivano dalla vendita di App e non ci vuole chissa' che ricerca di mercato per capire che chi compra uno smartphone di fascia alta tendenzialmente spende piu' soldi nelle app rispetto a chi compra smartphone economici
piuttosto se vogliamo metterla sul confronto samsung contro apple calcoliamo quanto guadagna samsung da ogni iphone venduto
per questo dico che va benissimo a entrambi per ora, si dividono il mercato e fanno una montagna di denaro
Nel caso delle App....sei in errore.
Ad Apple si', i soldi finiscono in tasca a loro (come percentuale sul venduto...l'iOs e' loro e il market idem no?
Samsung invece ne becca ben pochi dalle App dato che l'OS e' Android di Google.....al limite i soldi li prende google. ;)
Gli analisti di Wall street si aspettavano 28.97 milioni di iphone nel Q3. Sono stati 2.7 milioni meno del previsto, causa indebolimento del mercato europeo. Non so quindi di cosa tu stia parlando, dato che il calo rispetto al Q2 era stato ampiamente previsto. Il confronto sequenziale non ha comunque senso.
fonte??? io ho letto che si aspettavano un incremento modesto, all'ordine dell 1,4%, d'altronde la perdita di valore delle azioni lo testimonia....
fonte??? io ho letto che si aspettavano un incremento modesto, all'ordine dell 1,4%, d'altronde la perdita di valore delle azioni lo testimonia....http://fortunebrainstormtech.files.wordpress.com/2012/07/screen-shot-2012-07-24-at-11-41-18-am.png
Le azioni hanno perso valore semplicemente perché Apple ha mancato il target di fatturato e profitti, dovuto al fatto che ha appunto venduto 2.7 milioni di iphone in meno del previsto. Parliamo comunque di una crescita del 30% anno su anno, la stessa che servirebbe ad Apple per sfondare il tetto dei 50 milioni a fine anno.
Parole di Tim Cook :
We do expect a drop in iPhone sales giving that we've built 2.6 million units of channel inventory in the March quarter, and we entered the March quarter with significant backlog.
Più chiaro di così.
Nel caso delle App....sei in errore.
Ad Apple si', i soldi finiscono in tasca a loro (come percentuale sul venduto...l'iOs e' loro e il market idem no?
)
quale errore, sto proprio dicendo che Apple fa una barca di soldi con il mercato delle App e che quindi questo modello di business va alla grande
stanno sulla fascia alta perche' hanno i margini alti sul telefono e i margini alti sulla vendita di sw
l'unica cosa che puo' preoccupare Apple e che ha messo un po' in allarme (per cosi dire...) gli investitori e' la minor crescita nel settore alto, vuol dire che Samsung e' andata bene e infatti credo che sul fronte smartphone in questo momento al di la dei numeri samsung sia avanti nel senso dell'offerta e dei terminali in commercio, in attesa dell'iphone 5 ovviamente
quindi se vogliamo parlare di cose concrete vediamo un confronto tra i top di gamma samsung e il 4S, se no stiamo confrontando le mele con le pere
Le azioni hanno perso valore semplicemente perché Apple ha mancato il target di fatturato e profitti, dovuto al fatto che ha appunto venduto 2.7 milioni di iphone in meno del previsto. Parliamo comunque di una crescita del 30% anno su anno, la stessa che servirebbe ad Apple per sfondare il tetto dei 50 milioni a fine anno.
Parole di Tim Cook :
Più chiaro di così.[/QUOTE]
http://fortunebrainstormtech.files.wordpress.com/2012/07/screen-shot-2012-07-24-at-11-41-18-am.png
26 milioni di iPhone e 17 milioni di iPad portano Apple a un fatturato di 35 miliardi di dollari e un utile netto di 8,8 miliardi nel terzo trimestre fiscale. Risultati ottimi, ma gli analisti si aspettavano di più e il titolo in Borsa ne ha risente. Tim Cook cita l'Italia come mercato in difficoltà.[QUOTE=RaZoR93;37867432]
Il terzo trimestre fiscale di Apple si è concluso con un fatturato di 35 miliardi di dollari e un utile netto di 8,8 miliardi (9,32 dollari per azione). Si tratta di dati superiori rispetto allo stesso periodo dell'anno passato, quando l'azienda si era fermata a 28,6 miliardi di dollari in termini di fatturato e a 7,3 miliardi per quanto concerne l'utile netto (7,79 dollari per azione).
I risultati sono inferiori rispetto ai due trimestri fiscali precedenti che compongono l'anno fiscale 2012: nel Q1 Apple aveva raggiunto un fatturato di 46,33 miliardi di dollari e un utile netto di 13,06 miliardi, mentre nel secondo il fatturato era stato di 39,2 miliardi con un utile di 11,6 miliardi.
Poiché però si tratta di trimestri differenti, caratterizzati da un andamento stagionale diverso, segnati da un andamento economico leggermente migliore e dall'uscita di nuovi prodotti, non è stato questo confronto a far scendere il titolo in Borsa di oltre 5 punti nelle contrattazioni after hours, bensì i risultati al di sotto delle stime degli analisti, che si aspettavano un fatturato di 37,25 miliardi e 10,35 dollari per azione.
comunque tutto sotto le aspettative....
poi quello che dice tim cook lascia il temmpo che trova perchè è leggermente di parte....
26 milioni di iPhone e 17 milioni di iPad portano Apple a un fatturato di 35 miliardi di dollari e un utile netto di 8,8 miliardi nel terzo trimestre fiscale. Risultati ottimi, ma gli analisti si aspettavano di più e il titolo in Borsa ne ha risente. Tim Cook cita l'Italia come mercato in difficoltà.
Il terzo trimestre fiscale di Apple si è concluso con un fatturato di 35 miliardi di dollari e un utile netto di 8,8 miliardi (9,32 dollari per azione). Si tratta di dati superiori rispetto allo stesso periodo dell'anno passato, quando l'azienda si era fermata a 28,6 miliardi di dollari in termini di fatturato e a 7,3 miliardi per quanto concerne l'utile netto (7,79 dollari per azione).
I risultati sono inferiori rispetto ai due trimestri fiscali precedenti che compongono l'anno fiscale 2012: nel Q1 Apple aveva raggiunto un fatturato di 46,33 miliardi di dollari e un utile netto di 13,06 miliardi, mentre nel secondo il fatturato era stato di 39,2 miliardi con un utile di 11,6 miliardi.
Poiché però si tratta di trimestri differenti, caratterizzati da un andamento stagionale diverso, segnati da un andamento economico leggermente migliore e dall'uscita di nuovi prodotti, non è stato questo confronto a far scendere il titolo in Borsa di oltre 5 punti nelle contrattazioni after hours, bensì i risultati al di sotto delle stime degli analisti, che si aspettavano un fatturato di 37,25 miliardi e 10,35 dollari per azione.
comunque tutto sotto le aspettative....
poi quello che dice tim cook lascia il temmpo che trova perchè è leggermente di parte....Conosco bene i risultati fiscali di Apple. Ciò che non mi è chiaro, sinceramente, è il senso della tua risposta. L'ho scritto persino io che i risultati fiscali, per la seconda volta in 39 trimestri, sono stati inferiori alla attese a causa dell'iphone. Quindi? Ciò che ho postato è la risposta di Cook ad un analista alla conferenza dei risultati Q2, spiegando perché le proiezioni di Apple fossero più basse del previsto : "ci aspettiamo una diminuzione delle vendite di iphone". Non so dove tu voglia arrivare.
Scusate, ma non capisco se stiate valutando i risultati con gli occhi dei consumatori o delle aziende. Siete quasi più contenti se Apple guida il mercato sulla voce "margine/unità venduta" quando i componenti li pagano esattamente quanto gli altri e la differenza ce la aggiungete col vostro portafoglio per riempire il vostro ego :D .
Io guardo la quota di mercato nella sua interezza, non per settore, perchè mentre il bacino di utenza a cui mira Apple è molto limitato (i "ricchi" sono pochi e oggi sono persino falsati da quelli che comprano un device solo per tendenza e non per necessità persino indebitandosi); il mercato di Samsung è più eterogeneo ed è normale che la crescita sia maggiormente distribuita. Ciò nonostante, tolte alcune feature esclusive (leggasi giochini e simili) il 60% degli smartphone fa girare esattamente la medesima pletora di applicazioni, solo ad una reattività leggermente diversa (e visto che non si parla di app intensive la percezione a volte nemmeno esiste). Quindi non vedo cosi osceno confrontare 2 competitor che si approcciano al mercato in maniera differente, visto che il segmento telefonia potrà essere diviso al massimo in 3 macro-livelli). Samsung ha una penetrazione del mercato nettamente superiore ad Apple, mentre la stessa Apple ha una forte Brand identity ed è voluto che il prodotto non si "diffonda" oltre il programmato perchè perderebbe della sua esclusività che caratterizza chi ne possiede uno. Se tutti ce l'hanno non si può essere tutti phighi.
Apple questo lo sa e anche molti utenti storici hanno storto il naso di fronte a questa forte espansione (che fa bene alle tasche ma un po' meno all'immagine), visto che (ad esempio) la qualità del supporto dei Genius Bar è calata rispetto al passato.
L'anomalia si verifica quando Samsung, che non ha la stessa brand identity di Apple, tira fuori un cellulare dalle specifiche hardware spettacolari e punta a piazzarlo allo stesso prezzo di iPhone. Sono in grado di tenere quel prezzo solo per poco tempo, perchè poi diventa difficile giustificarlo.
Quindi se volessimo fare un'analisi seria bisognerebbe prendere un lasso di tempo ben definito all'interno del quale il prezzo del prodotto non cambia e lo si confronta tra 2 competitor. Visto che questo non è possibile, tenetevi sta analisi che è già una manna dal cielo :oink: :sofico:
Prima che venga additato come fanboy, vi informo che ho un iPhone 4 ed un iPad che mi stanno servendo EGREGIAMENTE probabilmente al 95% delle loro potenzialità e ogni volta che vedo cosa ci faccio io e cosa ci fa il resto della gente che conosco che ne ha comprato uno, mi piange il cuore a sapere quanto l'hanno pagato. Questo è lo stesso motivo per cui non comprerò MAI un mac :)
Alcuni danno per scontato che con iphone 5 le vendite rimbalzeranno con previsioni addirittura doppie rispetto al 4s. Secondo me non è così, per diversi ordini di fattori. Il primo, ovviamente è la congiuntura economica, che se già non era buona è comunque peggiorata. Poi c'è il fatto che il lancio del Galaxy S III, con il suo considerevole successo ha tolto parecchia frenesia all'attesa del nuovo device di Cupertino (tenendo anche conto che quando l'iPhone 5 sarà sul mercato il Galaxy S III avrà diversi mesi alle spalle, quindi il suo prezzo sarà molto calato; attualmente si riesce a prendere a meno di 530 €, e per allora sarà sicuramente sotto i 500 € ). Inoltre, prima della data del lancio dell'iPhone 5, Samsung ha previsto la presentazione del Galaxy Note II, che non starà certamente nella stessa fascia di utenza del succitato, ma sicuramente è un top gamma che farà parlare molto di sè facendo marketing al brand e, contestualmente facendo un po' d'ombra all'iphone. In finis, non si sa se nello stesso periodo o quello immediatamente successivo all'iphone, Samsung presenterà il nuovo Nexus di Google (molto probabilmente con la nuova versione del sistema operativo). E non sto nemmeno a dire di quanto faranno gli altri produttori sia con Android che che con Wp8 (sia pure con incidenza minore). A me sembra chiaro che in questo scenario, l'iPhone 5 non è affatto detto che possa riscuotere quel successo quantomeno nell'ordine di grandezza di cui poc'anzi ho letto.
Alcuni danno per scontato che con iphone 5 le vendite rimbalzeranno con previsioni addirittura doppie rispetto al 4s. Secondo me non è così, per diversi ordini di fattori. Il primo, ovviamente è la congiuntura economica, che se già non era buona è comunque peggiorata. Poi c'è il fatto che il lancio del Galaxy S III, con il suo considerevole successo ha tolto parecchia frenesia all'attesa del nuovo device di Cupertino (tenendo anche conto che quando l'iPhone 5 sarà sul mercato il Galaxy S III avrà diversi mesi alle spalle, quindi il suo prezzo sarà molto calato; attualmente si riesce a prendere a meno di 530 €, e per allora sarà sicuramente sotto i 500 € ). Inoltre, prima della data del lancio dell'iPhone 5, Samsung ha previsto la presentazione del Galaxy Note II, che non starà certamente nella stessa fascia di utenza del succitato, ma sicuramente è un top gamma che farà parlare molto di sè facendo marketing al brand e, contestualmente facendo un po' d'ombra all'iphone. In finis, non si sa se nello stesso periodo o quello immediatamente successivo all'iphone, Samsung presenterà il nuovo Nexus di Google (molto probabilmente con la nuova versione del sistema operativo). E non sto nemmeno a dire di quanto faranno gli altri produttori sia con Android che che con Wp8 (sia pure con incidenza minore). A me sembra chiaro che in questo scenario, l'iPhone 5 non è affatto detto che possa riscuotere quel successo quantomeno nell'ordine di grandezza di cui poc'anzi ho letto.Se ti riferisci a me, io conto in un aumento del 30% (37 milioni --> 50), che è ben diverso dal "doppio" di cui parli. Il 30% sarebbe, come minimo, l'espansione naturale del mercato. Per il resto la situazione che dipingi ricorda il 2011 con Galaxy Note, Nexus e S2. Non vedo differenze con il 2012.
Se ti riferisci a me, io conto in un aumento del 30% (37 milioni --> 50), che è ben diverso dal "doppio" di cui parli. Il 30% sarebbe, come minimo, l'espansione naturale del mercato. Per il resto la situazione che dipingi ricorda il 2011 con Galaxy Note, Nexus e S2. Non vedo differenze con il 2012.
Sia pure il 30% in più, nelle condizioni di cui ho detto, lo ritengo abbastanza improbabile, anche perchè le tempistiche di quest'anno sono diverse rispetto al 2011 e inoltre l'avanzamento sia lato hardware che software Samsung-Google è più marcato (soprattutto per quanto riguarda i due nuovi device che stanno per arrivare).
ma quale risulatto straordinario ha perso il 30% di vendite rispetto il trimestre precedente,
Lo sanno anche i bambini che i confronti di un periodo si fanno con lo stesso periodo dell'anno precedente.
E nel trimestre a cui si fa riferimento Apple ha ottenuto un +28% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.
Se prendiamo i dati di vendita dell'iPhone da quando è nato, da 5 anni a questa parte e confrontiamo ogni singolo trimestre con il trimestre dell'anno precedente noterai che non c'è mai stata una flessione nemmeno minima ma al contrario un aumento medio che si avvicina al 100%.
Lo sanno anche i bambini che i confronti di un periodo si fanno con lo stesso periodo dell'anno precedente.
E nel trimestre a cui si fa riferimento Apple ha ottenuto un +28% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.
Se prendiamo i dati di vendita dell'iPhone da quando è nato, da 5 anni a questa parte e confrontiamo ogni singolo trimestre con il trimestre dell'anno precedente noterai che non c'è mai stata una flessione nemmeno minima ma al contrario un aumento medio che si avvicina al 100%.
samsung + 145%
fattene una ragione l'iphone perde mercato..... non è più il cell di riferimento
samsung + 145%
fattene una ragione l'iphone perde mercato..... non è più il cell di riferimento
Errato.
È tutt'ora e di gran lunga il terminale più venduto di tutte le fasce.
E vendere 26 milioni di pezzi alla fine del ciclo e poco prima del nuovo modello è un risultato per cui gli altri farebbero carte false...
E se sommi tutti gli smartphone top di gamma non raggiungono nemmeno il 30-40% delle vendite di iPhone.
Ergo è ancora il terminale di riferimento e con un distacco incolmabile almeno nel medio periodo.
Errato.
È tutt'ora e di gran lunga il terminale più venduto di tutte le fasce.
E se sommi tutti gli smartphone top di gamma non raggiungono nemmeno il 30-40% delle vendite di iPhone.
Ergo è ancora il terminale di riferimento e con un distacco incolmabile almeno nel medio periodo.
q2 36 mln q3 27 mln..... e ricordati che 3 anni fa nokia era la reggina incontrastata , ci vuole poco a perdere lo scettro
unfaced12
28-07-2012, 12:28
No ferma tutto.....una Ferrari ha OGGETTIVAMENTE vinto premi su premi in fior fior di competizioni, dalla Mille Miglia in poi e forse anche prima.
Ferrari ha un nome altisonante in tutto il mondo.
Il discorso Apple invece, e' ristretto ai soli Apple users.
Se vieni da me a cercare di raccontarmi che Apple e' superiore....io ti rido in faccia e ti metto davanti prodotti superiori. Che Apple sia Ferrari e' solo soggettivo e non oggettivo. :rolleyes:
Questo vuol dire che se uno mi dice PER ME e' migliore Apple, perche' mi trovo meglio....per Os X.....ecc.ecc. .....lo accetto......e' una opinione personale......ma se qualcuno arriva e dice che Apple e' superiore (quindi parlando oggettivamente e non soggettivamente).....l'unica reazione che otterra' da me e' una sonora risata in faccia. ;)
Intanto leggendo questa perla la risata me la son fatta io!
Cmq vedo che per gli antiapple capire che vendere più terminali con decine di modelli a listino e generando meno margine non è una vittoria è molto difficile. E il 4S vende quasi il doppio del concorrente diretto S3 nonostante sia alla fine del ciclo vitale, il Note Samsung lo mette nelle vendite sia degli smartphone che in quelle Tablet... e non è un concorrente di iPhone, idem il SGS2 che costa la metà. Fatevene una ragione che le 2 aziende hanno 2 target diversi ed entrambe stanno avendo risultati straordinari per il periodo di crisi mondiale in cui siamo. Poi non capisco di cosa si dovrebbe preoccupare Apple come alcuni quì stanno sparando.... l'azienda è in costante crescita a 2 cifre di trimestre in trimestre, di ciò che fa Samsung se ne fregano. Chi compra terminali fino ai 500€ non è cmq un potenziale cliente Apple, ecco se l' S3 portasse via quote al nuovo iPhone..... quello sarebbe un Win per Samsung!
unfaced12
28-07-2012, 14:10
samsung + 145%
fattene una ragione l'iphone perde mercato..... non è più il cell di riferimento
Più che altro la ragione dovresti fartela tu senza trollare e ripetere la stessa cosa all'infinito, senza nemmeno averla capita. Apple ha incrementato vendite e ricavi rispetto all'anno precedente, cosa c'entra in questo discorso l'aumento di samsung lo sai solo te. Apple si basa sui suoi risultati e non su quelli di altri. Mi sembra semplice da capire.
FOSTERLAND
29-07-2012, 01:15
chiariamo che la situazione potrebbe essere temporanea senno noi si credeva che fosse per sempre
Più che altro la ragione dovresti fartela tu senza trollare e ripetere la stessa cosa all'infinito, senza nemmeno averla capita. Apple ha incrementato vendite e ricavi rispetto all'anno precedente, cosa c'entra in questo discorso l'aumento di samsung lo sai solo te. Apple si basa sui suoi risultati e non su quelli di altri. Mi sembra semplice da capire.
bhe sai la discussione è su samsung che allunga la distanza su apple rispetto le vendite, non su i ricavi di apple chi trolla sei te,
se rispetto l'anno scorso apple ha fatto un + 27% samsung ha strabiliato con +172,8%
mettici pure che apple ha perso in borsa, e che rispetto al q2 ha venduto 10 mln di pezzi in meno.....
unfaced12
29-07-2012, 14:57
bhe sai la discussione è su samsung che allunga la distanza su apple rispetto le vendite, non su i ricavi di apple chi trolla sei te,
se rispetto l'anno scorso apple ha fatto un + 27% samsung ha strabiliato con +172,8%
mettici pure che apple ha perso in borsa, e che rispetto al q2 ha venduto 10 mln di pezzi in meno.....
Boh zelig ti fa un baffo! Ti si deve spiegare con i disegnini che ogni azienda confronta i risultati con se stessa e non con altri. Tu continui con le scemenze sui 10 mln in meno etc. Apple è cresciuta come vendite, come fatturato, guadagni e quotazione in borsa rispetto ad un anno fa. Cmq si è capito che di economia capisci ben poco perciò facciamo che hai ragione te :fagiano:
Boh zelig ti fa un baffo! Ti si deve spiegare con i disegnini che ogni azienda confronta i risultati con se stessa e non con altri. Tu continui con le scemenze sui 10 mln in meno etc. Apple è cresciuta come vendite, come fatturato, guadagni e quotazione in borsa rispetto ad un anno fa. Cmq si è capito che di economia capisci ben poco perciò facciamo che hai ragione te :fagiano:
siccome non stiamo in una discussione di economia,ed in particolare, non si discute sui risultati economici di apple, che non me ne po frega di meno
magari rimanere in tema non sarebbe male ,
te lo ripeto, samsung sta distanziando nettamente apple rispetto le vendite,
siccome non stiamo in una discussione di economia,ed in particolare, non si discute sui risultati economici di apple, che non me ne po frega di meno
magari rimanere in tema non sarebbe male ,
te lo ripeto, samsung sta distanziando nettamente apple rispetto le vendite,
Com'è normale e logico che sia.
Samsung ha 44 modelli a listino e copre ogni fascia di mercato... Se non vendesse più di Apple sarebbe un bel problema per Samsung.
Aplle stà solo in fasci alta con 3 modelli, sono difficilmene confrontabili.
Al mssimo l'unico confronto serio è considerando solo i top di gamma Samsung Il GS2, il GS3 ed i due Note (quando uscirà il 2).
In ogni caso Apple ha un modello di business differente, grossi ricavi su fascia esclusivamente alta, in effetti è un'anomalia che venda milioni di pezzi!
unfaced12
30-07-2012, 00:37
siccome non stiamo in una discussione di economia,ed in particolare, non si discute sui risultati economici di apple, che non me ne po frega di meno
magari rimanere in tema non sarebbe male ,
te lo ripeto, samsung sta distanziando nettamente apple rispetto le vendite,
Ecco appunto, rimani in tema senza scrivere cose di cui non hai idea. Tu, e l'autore di questa news, confronti le vendite di un'azienda che ha mille modelli dai 90Eur in su con chi ne ha 1 da 650Eur a salire. Tu poi dai per spacciata la seconda:doh: Ecco ti do una notizia, ma mi raccomando non dirlo in giro che è un segreto, il numero delle vendite non è il dato più importante per un'azienda ;) ma lo è un altro numeretto..... quello che stà vicino alla voce ricavi :sofico: Perciò questa news parla del nulla e tu ci ricami sopra previsioni catastrofiche! :fagiano:
Com'è normale e logico che sia.
Samsung ha 44 modelli a listino e copre ogni fascia di mercato... Se non vendesse più di Apple sarebbe un bel problema per Samsung.
Aplle stà solo in fasci alta con 3 modelli, sono difficilmene confrontabili.
Al mssimo l'unico confronto serio è considerando solo i top di gamma Samsung Il GS2, il GS3 ed i due Note (quando uscirà il 2).
In ogni caso Apple ha un modello di business differente, grossi ricavi su fascia esclusivamente alta, in effetti è un'anomalia che venda milioni di pezzi!
Ma scherzi? A leggere questo thread sembra che non arrivi a natale prima di fallire. Non riesco a capire come non si riesca a capire la semplice interpretazione dei dati riportati, anche se l'autore ci ha messo del suo per creare confusione, siamo davanti ad un effettivo duopolio Samsung-Apple che si sono spartiti il mercato per fasce, con la campagna di marketing attorno ai brevetti e tutto il resto.
demetriol
30-07-2012, 01:24
In un modo dove l'apparire è più importante dell'essere, l'importante è la convinzione generale, non la verità oggettiva, purtroppo.
Quotone!
Intanto leggendo questa perla la risata me la son fatta io!
Cmq vedo che per gli antiapple capire che vendere più terminali con decine di modelli a listino e generando meno margine non è una vittoria è molto difficile. E il 4S vende quasi il doppio del concorrente diretto S3 nonostante sia alla fine del ciclo vitale, il Note Samsung lo mette nelle vendite sia degli smartphone che in quelle Tablet... e non è un concorrente di iPhone, idem il SGS2 che costa la metà.
Ecco appunto, rimani in tema senza scrivere cose di cui non hai idea. Tu, e l'autore di questa news, confronti le vendite di un'azienda che ha mille modelli dai 90Eur in su con chi ne ha 1 da 650Eur a salire.
Scrivendo di cose di cui non si ha idea :rolleyes:
Sono 3 modelli di Iphone, non 1.
Il listino ufficiale Apple prevede 3GS, 4 e 4S (in 3 tagli di memoria).
I prezzi, sono 400, 550 e 650 in su.
Devo proprio riportare il link allo store Apple?
Devo riportare i link ai piani di abbinamento AT&T differenziati per 3GS, 4 e 4S?
Quando Apple dichiara che ha venduto 26M di Iphone, è su 3 modelli, la cui stima delle proporzioni le ho già riportate e sui cui non ho nulla da aggiungere.
Quando dici che il 4S vende il doppio dell'SGS3, è sbagliato.
Quando dici che Samsung mette il Note sia tra i tablet e gli smartphone, ti chiedo un link che avvalori la tua affermazione.
Per i carrier il Note è uno smartphone vedendo i piani di abbonamento in cui è incluso.
Quando dici che l'SGS2 costa la metà dell'Iphone, è vero solo nei confronti dell' Iphone 4S 64GB, non dell'Iphone 3GS venduto a 400 euro, stessa fascia di mercato.
unfaced12
30-07-2012, 11:03
Scrivendo di cose di cui non si ha idea :rolleyes:
Sono 3 modelli di Iphone, non 1.
Il listino ufficiale Apple prevede 3GS, 4 e 4S (in 3 tagli di memoria).
I prezzi, sono 400, 550 e 650 in su.
Devo proprio riportare il link allo store Apple?
Devo riportare i link ai piani di abbinamento AT&T differenziati per 3GS, 4 e 4S?
Quando Apple dichiara che ha venduto 26M di Iphone, è su 3 modelli, la cui stima delle proporzioni le ho già riportate e sui cui non ho nulla da aggiungere.
Quando dici che il 4S vende il doppio dell'SGS3, è sbagliato.
Quando dici che Samsung mette il Note sia tra i tablet e gli smartphone, ti chiedo un link che avvalori la tua affermazione.
Per i carrier il Note è uno smartphone vedendo i piani di abbonamento in cui è incluso.
Quando dici che l'SGS2 costa la metà dell'Iphone, è vero solo nei confronti dell' Iphone 4S 64GB, non dell'Iphone 3GS venduto a 400 euro, stessa fascia di mercato.
Conosco benissimo il listino Apple, e le tue stime datate gennaio valgono come il 2 di coppe con briscola a bastoni, o riporti le stime riferite a questo trimestre o stiamo parlando del nulla... se già a gennaio il 4S copriva il 90% delle vendite quella percentuale è almeno rimasta uguale se non cresciuta, perciò in un trimestre tutto sommato non esaltante ha cmq venduto molti più 4S rispetto al SGS3 che è al lancio e dove nei 5 mln devi conteggiare anche tutti i preorder e il fattore novità... perciò confermo il dato che vende il doppio e per paragone ti ricordo che nel 1 trimestre dal lancio di 4S ne hanno venduti oltre 32mln.... fatti 2 calcoli. E poi mi pare che voi paragoniate l' S2 al 4S.... peccato ci passino almeno 250€ di differenza.
Per ciò che riguarda il note:
http://www.businessmagazine.it/news/in-calo-ad-aprile-le-vendite-di-ipad-in-europa_42544.html
O lo conteggiano tra gli smartphone, oppure nei tablet. Basta che si decidano!
Conosco benissimo il listino Apple, e le tue stime datate gennaio valgono come il 2 di coppe con briscola a bastoni, o riporti le stime riferite a questo trimestre o stiamo parlando del nulla... se già a gennaio il 4S copriva il 90% delle vendite quella percentuale è almeno rimasta uguale se non cresciuta, perciò in un trimestre tutto sommato non esaltante ha cmq venduto molti più 4S rispetto al SGS3 che è al lancio e dove nei 5 mln devi conteggiare anche tutti i preorder e il fattore novità... perciò confermo il dato che vende il doppio e per paragone ti ricordo che nel 1 trimestre dal lancio di 4S ne hanno venduti oltre 32mln.... fatti 2 calcoli. E poi mi pare che voi paragoniate l' S2 al 4S.... peccato ci passino almeno 250€ di differenza.
Per ciò che riguarda il note:
http://www.businessmagazine.it/news/in-calo-ad-aprile-le-vendite-di-ipad-in-europa_42544.html
O lo conteggiano tra gli smartphone, oppure nei tablet. Basta che si decidano!
Le tue affermazioni precedenti dimostrano che non conosci il listino Apple.
Tu hai detto, 1 modello sopra i 650 euro, ed è falso.
Le proporzioni le ho citate ma quanto meno dovresti comprendere che stiamo parlando di 3 modelli e non 1.
Ed aggiusti il tiro delle tue affermazioni.
Scrivere quasi il doppio di 4S sull'SGS3, non è come scrivere molti di più.
Il primo trimestre l'SGS3 non era in vendita.
Il trend, ed è quello che ho ribadito, è cambiato negli ultimi 2 mesi.
Effetto novità o no, le tempistiche di debutto sono sempre diverse tra i produttori, ed i confronti si fanno di volta in volta.
Quando debutta il nuovo Iphone anche lì avrai l'effetto novità, ed avremo altri numeri. Nel periodo natalizio altri ancora, e magari altri modelli di fascia alta di Samsung, con ulteriore effetto novità.
Ancora: non ho paragonato l'SGS2 al 4S, ma al 3GS, ancora a listino a 400 euro, stessa fascia di mercato.
Per quanto riguarda il Note, citare un'istituto di ricerca che considera il Note come un tablet invece che uno smartphone non significa nulla, ed è cmq completamente diverso da scrivere, parole tue, che "Samsung li mette nelle vendite sia dei tablet che degli smartphone".
Abbiamo istituti che includono i tablet nelle vendite dei PC, evidentemente non si sono presi manco la briga di aprirne uno e vedere le differenze con uno smartphone.
Infine, tutto il discorso verte sul fatto che a differenza di quanto affermi, Samsung pur avendo un listino con tantissimi modelli, che spaziano dai 50 ai 650 euro, alla fine riesce a fare numeri in fascia alta di assoluto rilievo paragonabili ad Apple e con soli 3 modelli, anche senza considerare il Note.
Questo è la situazione inedita che evidentemente "sfugge", visto che 1 anno fa' parlavamo di 6-7M al mese di Iphone 3GS/4 contro 2M di SGS2 e basta.
unfaced12
30-07-2012, 11:59
Le tue affermazioni precedenti dimostrano che non conosci il listino Apple.
Tu hai detto, 1 modello sopra i 650 euro, ed è falso.
Le proporzioni le ho citate ma quanto meno dovresti comprendere che stiamo parlando di 3 modelli e non 1.
Ed aggiusti il tiro delle tue affermazioni.
Scrivere quasi il doppio di 4S sull'SGS3, non è come scrivere molti di più.
Il primo trimestre l'SGS3 non era in vendita.
Il trend, ed è quello che ho ribadito, è cambiato negli ultimi 2 mesi.
Effetto novità o no, le tempistiche di debutto sono sempre diverse tra i produttori, ed i confronti si fanno di volta in volta.
Quando debutta il nuovo Iphone anche lì avrai l'effetto novità, ed avremo altri numeri. Nel periodo natalizio altri ancora, e magari altri modelli di fascia alta di Samsung, con ulteriore effetto novità.
Ancora: non ho paragonato l'SGS2 al 4S, ma al 3GS, ancora a listino a 400 euro, stessa fascia di mercato.
Per quanto riguarda il Note, citare un'istituto di ricerca che considera il Note come un tablet invece che uno smartphone non significa nulla, ed è cmq completamente diverso da scrivere, parole tue, che "Samsung li mette nelle vendite sia dei tablet che degli smartphone".
Abbiamo istituti che includono i tablet nelle vendite dei PC, evidentemente non si sono presi manco la briga di aprirne uno e vedere le differenze con uno smartphone.
Infine, tutto il discorso verte sul fatto che a differenza di quanto affermi, Samsung pur avendo un listino con tantissimi modelli, che spaziano dai 50 ai 650 euro, alla fine riesce a fare numeri in fascia alta di assoluto rilievo paragonabili ad Apple e con soli 3 modelli, anche senza considerare il Note.
Questo è la situazione inedita che evidentemente "sfugge", visto che 1 anno fa' parlavamo di 6-7M al mese di Iphone 3GS/4 contro 2M di SGS2 e basta.
La crescita di Samsung è notevole, ma considera anche un trimestre fiacco di Apple, come prevedibile c'è stato un calo ampiamente pronosticabile visto che molti, a ragione, si sono tenuti il 4! Io non vedo catastrofi!
Al di la delle fasce di prezzo, il numero di pezzi venduti è molto importante perchè indica la fideizzazione dell'utente e lo sanno bene, per esempio, sia Microsoft (che della politica del windows craccato a gratis in ogni casa ne ha fatto la testa di ponte per entrare in ogni ufficio degli ultimi 20 anni) che Apple (che ha visto un incredibile balzo nella vendita dei suoi computer da quando iphone ha fatto conoscere IOS e quindi MacOS a milioni di persone).
Giusto per chiarire, il giorno che un utente che ha comprato un android da 200€, lo usa con soddisfazione da più di 1 anno e lo conosce ormai bene, decide di farsi un regalo da 400-500€, cosa comprerà: un samsung GSx o un iphone?
Sempre per chiarezza, un solo numero non fa testo lo so ma io sono appena passato da un LG android pagato 130€ a un samsung andoroid pagato 300€.
Fideizzazione, il santo graal di ogni sales manager.
Ecco appunto, rimani in tema senza scrivere cose di cui non hai idea. Tu, e l'autore di questa news, confronti le vendite di un'azienda che ha mille modelli dai 90Eur in su con chi ne ha 1 da 650Eur a salire. Tu poi dai per spacciata la seconda:doh: Ecco ti do una notizia, ma mi raccomando non dirlo in giro che è un segreto, il numero delle vendite non è il dato più importante per un'azienda ;) ma lo è un altro numeretto..... quello che stà vicino alla voce ricavi :sofico: Perciò questa news parla del nulla e tu ci ricami sopra previsioni catastrofiche! :fagiano:
Ma scherzi? A leggere questo thread sembra che non arrivi a natale prima di fallire. Non riesco a capire come non si riesca a capire la semplice interpretazione dei dati riportati, anche se l'autore ci ha messo del suo per creare confusione, siamo davanti ad un effettivo duopolio Samsung-Apple che si sono spartiti il mercato per fasce, con la campagna di marketing attorno ai brevetti e tutto il resto.
ti do una notizia anche io, i ricavi sono strettamente correlati alle vendite
se calano guadagni di meno.....
unfaced12
30-07-2012, 18:34
ti do una notizia anche io, i ricavi sono strettamente correlati alle vendite
se calano guadagni di meno.....
Boh vedo che continui a non voler capire ciò che ti sto dicendo. Chiudo qui.
Pier2204
30-07-2012, 18:43
ti do una notizia anche io, i ricavi sono strettamente correlati alle vendite
se calano guadagni di meno.....
Si ma la notizia è che Apple ha venduto il 28% in più dello stesso periodo dello scorso anno, non ha calato, semmai la crescita è risultata inferiore alle attese, ma questo è un altro discorso.
"Notevole il balzo in avanti di ZTE, +300%, passata da 2 a 8 milioni di unità".
Meno nota di Huawei, ma forse meglio attrezzata, con un marketing più discreto ma forse più mirato al B2B. Sarebbe interessante sapere quanti degli otto milioni di telefonini siano stati distribuiti dai provider.
Decisamente. Sarei pure io interessato ad un approfondimento in merito.
Non capisco tanta confusione. Apple sta lentamente perdendo quote e Samsung le sta guadagnando velocemente (fagocitando quote non solo ad Apple ma praticamente a tutti gli altri produttori di smartphone), punto.
Poi sto discorso delle fascie distinte etc etc eviterò di replicare ai molti post più o meno sensati ma inviterei, chi non è troppo di parte, a fare un'altro tipo di riflessione:
La situazione, dal punto di vista Apple è molto più preoccupante di quanto non sembri anche se noi utenti "normali" non lo percepiamo perchè attualmente continua a generare utili enormi.
Infatti è proprio nella sua fascia dove dalla presentazione del primo Galaxy S è iniziato un cambiamento inaspettato. Un costruttore "qualunque", leggasi Samsung, si è messo a fargli concorrenza sul suo stesso mercato e ci sta riuscendo. Dire che nella fascia top gamma, iPhone 4S ha venduto circa 20 milioni di unità, mentre SGS3 ne ha vendute circa 10 milioni è molto preoccupante. Supponiamo che gli altri fabbricanti abbiano venduto top di gamma della stessa fascia per un totale di circa 5 milioni.
SHARE APPROSSIMATO FASCIA TOP GAMMA:
- iPhone 4S con 20 milioni di unità 57%
- Samsung Galaxy S3 10 milioni di unità 29%
- Tutti gli altri 5 milioni di unità 14%
Pensate a quando circa 3 anni fa uscì il primo Galaxy S e quel 14% era praticamente la somma di tutti i fabbricanti... Samsung inclusa. Questo è il dato preoccupante, quel 29% di share Samsung lo ha rubato diretto diretto ad Apple più di tutti.
3 anni fa a dire "Ho un Samsung Galaxy S" la gente ti chiedeva di farglielo vedere perchè non sapeva di che si parlasse. Adesso tiri fuori il Galaxy S3 dalla tasca e gli amici ti dicono "Hai il nuovo Galaxy? Che figo! Me lo fai vedere?" (insomma stile stessa reazione che si vedeva un tempo con l'iPhone)
Per una azienda come Apple, per cui l'immagine è importantissima, il cui marketing è molto basato sul fatto di "iPhone lo conoscono tutti come il megliore" che il brand "Samsung Galaxy S" sia arrivato ad ottenere una popolarità ed una reputazione molto simile è dannosissimo ed al contrario, per la Samsung è un grande successo.
Piccolo OT:
Spero esca un qualche 3 incomodo in tutto questo... qualche costruttore forte che utilizzi Win 8? Nokia? Perchè adesso che anche il Galaxy S inizia ad essere un prodotto esculisivo (se non lo è già, a meno di qualche errore di Samsung, si consacrerà col 4), anche Samsung forte del fatto che Apple non abbassa i prezzi, senza concorrenza, inizierà a manetenere prezzi folli per il suo top di gamma, tutto a discapito di noi consumatori
Fine OT
unfaced12
02-08-2012, 14:19
Non capisco tanta confusione. Apple sta lentamente perdendo quote e Samsung le sta guadagnando velocemente (fagocitando quote non solo ad Apple ma praticamente a tutti gli altri produttori di smartphone), punto.
Poi sto discorso delle fascie distinte etc etc eviterò di replicare ai molti post più o meno sensati ma inviterei, chi non è troppo di parte, a fare un'altro tipo di riflessione:
La situazione, dal punto di vista Apple è molto più preoccupante di quanto non sembri anche se noi utenti "normali" non lo percepiamo perchè attualmente continua a generare utili enormi.
Infatti è proprio nella sua fascia dove dalla presentazione del primo Galaxy S è iniziato un cambiamento inaspettato. Un costruttore "qualunque", leggasi Samsung, si è messo a fargli concorrenza sul suo stesso mercato e ci sta riuscendo. Dire che nella fascia top gamma, iPhone 4S ha venduto circa 20 milioni di unità, mentre SGS3 ne ha vendute circa 10 milioni è molto preoccupante. Supponiamo che gli altri fabbricanti abbiano venduto top di gamma della stessa fascia per un totale di circa 5 milioni.
SHARE APPROSSIMATO FASCIA TOP GAMMA:
- iPhone 4S con 20 milioni di unità 57%
- Samsung Galaxy S3 10 milioni di unità 29%
- Tutti gli altri 5 milioni di unità 14%
Pensate a quando circa 3 anni fa uscì il primo Galaxy S e quel 14% era praticamente la somma di tutti i fabbricanti... Samsung inclusa. Questo è il dato preoccupante, quel 29% di share Samsung lo ha rubato diretto diretto ad Apple più di tutti.
3 anni fa a dire "Ho un Samsung Galaxy S" la gente ti chiedeva di farglielo vedere perchè non sapeva di che si parlasse. Adesso tiri fuori il Galaxy S3 dalla tasca e gli amici ti dicono "Hai il nuovo Galaxy? Che figo! Me lo fai vedere?" (insomma stile stessa reazione che si vedeva un tempo con l'iPhone)
Per una azienda come Apple, per cui l'immagine è importantissima, il cui marketing è molto basato sul fatto di "iPhone lo conoscono tutti come il megliore" che il brand "Samsung Galaxy S" sia arrivato ad ottenere una popolarità ed una reputazione molto simile è dannosissimo ed al contrario, per la Samsung è un grande successo.
Piccolo OT:
Spero esca un qualche 3 incomodo in tutto questo... qualche costruttore forte che utilizzi Win 8? Nokia? Perchè adesso che anche il Galaxy S inizia ad essere un prodotto esculisivo (se non lo è già, a meno di qualche errore di Samsung, si consacrerà col 4), anche Samsung forte del fatto che Apple non abbassa i prezzi, senza concorrenza, inizierà a manetenere prezzi folli per il suo top di gamma, tutto a discapito di noi consumatori
Fine OT
Diciamo che il tuo discorso fila abbastanza, ma vedo che non riuscite a capire il punto. Ad Apple interessa il dato vendite Apple.... e sopratutto quello alla voce guadagni! Se Samsung vende 80mln di S3 al mese e Apple continua ad aumentare in riferimento all'anno prima non si pongono il problema, l'azienda cresce e guadagna. Poi hanno ancora il terminale più venduto, vediamo cosa ci dirà il primo trimestre di commercializzazione del nuovo iPhone e ne sapremo di più. Gli 80mln erano un forzatura per rendere l'idea! Per il 3 incomodo la vedo dura. Sostanzialmente Apple e Samsung hanno sbattuto fuori gli altri, e Nokia con Win 8 non credo che potrà far miracoli.
NighTGhosT
02-08-2012, 14:37
Intanto leggendo questa perla la risata me la son fatta io!
Cmq vedo che per gli antiapple capire che vendere più terminali con decine di modelli a listino e generando meno margine non è una vittoria è molto difficile. E il 4S vende quasi il doppio del concorrente diretto S3 nonostante sia alla fine del ciclo vitale, il Note Samsung lo mette nelle vendite sia degli smartphone che in quelle Tablet... e non è un concorrente di iPhone, idem il SGS2 che costa la metà. Fatevene una ragione che le 2 aziende hanno 2 target diversi ed entrambe stanno avendo risultati straordinari per il periodo di crisi mondiale in cui siamo. Poi non capisco di cosa si dovrebbe preoccupare Apple come alcuni quì stanno sparando.... l'azienda è in costante crescita a 2 cifre di trimestre in trimestre, di ciò che fa Samsung se ne fregano. Chi compra terminali fino ai 500€ non è cmq un potenziale cliente Apple, ecco se l' S3 portasse via quote al nuovo iPhone..... quello sarebbe un Win per Samsung!
A me sembra invece che ti faccian ridere solo gli interventi anti-apple a PRESCINDERE..... :asd:
Ho detto...che Ferrari e' famosa nel mondo per le sue vittorie.....e questo e' assolutamente oggettivo.
Se per te (PER TE) Apple e' paragonabile alla Ferrari dell'informatica invece.....e' PURAMENTE SOGGETTIVO.....e non puoi pretendere che il resto del mondo ti dia ragione senza dei risultati OGGETTIVI. ;)
Boh zelig ti fa un baffo! Ti si deve spiegare con i disegnini che ogni azienda confronta i risultati con se stessa e non con altri.
Come volevasi dimostrare....siamo tutti comici di Zelig se non abbiamo la mela morsicata in tasca :asd:
A parte questo...hai appena detto una discreta porcata.
Io lavoro in una multinazionale di livello mondiale.....e a ogni quarto, confrontiamo i nostri risultati con TUTTI quelli dei competitors.....TUTTI.
datevi una calmata
Chiedo venia....mi son scappate le dita sulla tastiera. Ultimo intervento polemico sull'argomento, promesso. ;)
Diciamo che il tuo discorso fila abbastanza, ma vedo che non riuscite a capire il punto. Ad Apple interessa il dato vendite Apple.... e sopratutto quello alla voce guadagni! Se Samsung vende 80mln di S3 al mese e Apple continua ad aumentare in riferimento all'anno prima non si pongono il problema, l'azienda cresce e guadagna. Poi hanno ancora il terminale più venduto, vediamo cosa ci dirà il primo trimestre di commercializzazione del nuovo iPhone e ne sapremo di più. Gli 80mln erano un forzatura per rendere l'idea! Per il 3 incomodo la vedo dura. Sostanzialmente Apple e Samsung hanno sbattuto fuori gli altri, e Nokia con Win 8 non credo che potrà far miracoli.
Scusa se mi permetto, ma credo sia tu a non capire il punto. La news parla del sorpasso attuale di Samsung ai danni di Apple... cosa c'entra sta distorsione su se e quanto gli importa ad Apple? Inoltre, sperando di chiudere l'OT, credi veramente che passare da essere la detentrice delle vendite di circa l'85% di una certa fascia ad avere meno del 60% non gli importi?
Fra il fatto che non per questo Apple è in crisi è sta per fallire (come dicono gli haters) al fatto che non gliene frega niente (come dicono i lovers) si colloca la realtà: Apple sta bene, continua a vendere e fare grandi incassi ma è preoccupata da Samsung che se dovesse continuare ad aumentare le sue vendite a sto ritmo nel giro di pochi anni finirebbe col mangiarle quasi tutto il mercato dove guadagna di più. E da qui la guerra non solo dei prodotti ma anche nei tribunali, perchè Apple identifica in Samsung l'avversario più temibile. E spero con questo che abbiamo finito l'OT di quanto ci guadagna a terminale la Apple o se è preoccupata se è la ferrari o la fiat e tutto il resto
unfaced12
03-08-2012, 08:42
Scusa se mi permetto, ma credo sia tu a non capire il punto. La news parla del sorpasso attuale di Samsung ai danni di Apple... cosa c'entra sta distorsione su se e quanto gli importa ad Apple? Inoltre, sperando di chiudere l'OT, credi veramente che passare da essere la detentrice delle vendite di circa l'85% di una certa fascia ad avere meno del 60% non gli importi?
Fra il fatto che non per questo Apple è in crisi è sta per fallire (come dicono gli haters) al fatto che non gliene frega niente (come dicono i lovers) si colloca la realtà: Apple sta bene, continua a vendere e fare grandi incassi ma è preoccupata da Samsung che se dovesse continuare ad aumentare le sue vendite a sto ritmo nel giro di pochi anni finirebbe col mangiarle quasi tutto il mercato dove guadagna di più. E da qui la guerra non solo dei prodotti ma anche nei tribunali, perchè Apple identifica in Samsung l'avversario più temibile. E spero con questo che abbiamo finito l'OT di quanto ci guadagna a terminale la Apple o se è preoccupata se è la ferrari o la fiat e tutto il resto
Niente proprio non ce la facciamo ad arrivare al fatto che un'azienda guarda le proprie vendite, tenere l'85% di un mercato che vende 30mln di pezzi o il 20% di uno che ne vende 200mln secondo te quale è meglio? A bilancio nessuno mette la voce % di share! Apple sa meglio di te che non può mantenere quella quota di mercato in quella fascia, ma se le vendite aumentano non cambia nulla!
@NighTGhosT
A meno che tu non faccia parte del CDA della multinazionale a cui ti riferisci, quello che confronti tu non fa testo, e modera il linguaggio che non ci conosciamo!
P.S. La quota di azioni Apple che possiede l'azienda di famiglia mi da l'accesso ai verbali delle riunioni del CDA Apple.... perciò ho un'idea un pochino più precisa di ciò che dico rispetto a te. Purtroppo vengono tagliate le parti riguardanti i prodotti futuri. Quelle sono precluse a pochi eletti!
NighTGhosT
03-08-2012, 09:22
Non faccio parte del CDA, ma sono convocato a ogni quarto al meeting dove vengono mostrati TUTTI i risultati nel DETTAGLIO.....e il confronto diretto coi nostri competitors.
Ti svelero' un grande segreto.....se tu ti confronti con te stesso, dimmi come fai a sapere se un calo ipotetico in un determinato periodo e' dovuto alla crisi economica in corso (e quindi ne sono affetti anche TUTTI i competitors)....oppure ne sei affetto solo tu (e quindi il problema e' da ricercarsi internos)?
Tu non lavori alla Apple.....ti garantisco che fanno le riunioni a ogni quarto anche loro........e confrontano i loro risultati coi competitors. ;)
Scusami se ho detto che hai scritto una porcata, non volevo offenderti....ho detto solo cio' che pensavo. :)
unfaced12
03-08-2012, 09:34
Non faccio parte del CDA, ma sono convocato a ogni quarto al meeting dove vengono mostrati TUTTI i risultati nel DETTAGLIO.....e il confronto diretto coi nostri competitors.
Ti svelero' un grande segreto.....se tu ti confronti con te stesso, dimmi come fai a sapere se un calo ipotetico in un determinato periodo e' dovuto alla crisi economica in corso (e quindi ne sono affetti anche TUTTI i competitors)....oppure ne sei affetto solo tu (e quindi il problema e' da ricercarsi internos)?
Tu non lavori alla Apple.....ti garantisco che fanno le riunioni a ogni quarto anche loro........e confrontano i loro risultati coi competitors. ;)
Scusami se ho detto che hai scritto una porcata, non volevo offenderti....ho detto solo cio' che pensavo. :)
Secondo me non riusciamo a capirci! Per ciò che posso rivelare, perché avrei parecchio da dire ma non posso, il confronto viene fatto innanzitutto sulla crescita interna dell'azienda, il confronto con i competitor ovviamente viene fatto! Ma la strategia di un'azienda non si fonda mai sui risultati di un competitor (sarebbe un suicidio), bensì sulle reali capacità dell'azienda stessa di massimizzare i risultati. Aggiungo solo una cosa e poi non posso più dire altro, già a fine 2011 era ampiamente previsto il calo di vendite del Q3 rispetto al Q2;) Sono sbruffoni alla Apple, ma non cog....i! Sanno cosa stanno vendendo e il reale potenziale. Aspettate il Q1 2013.....
Niente proprio non ce la facciamo ad arrivare al fatto che un'azienda guarda le proprie vendite, tenere l'85% di un mercato che vende 30mln di pezzi o il 20% di uno che ne vende 200mln secondo te quale è meglio? A bilancio nessuno mette la voce % di share! Apple sa meglio di te che non può mantenere quella quota di mercato in quella fascia, ma se le vendite aumentano non cambia nulla!
Niente proprio non ce la facciamo ad arrivare al fatto che si parla del sorpasso di Samsung ai danni di Apple e non di se Apple è preoccupata o no (cosa che comunque tranquillo che sta).
unfaced12
03-08-2012, 10:26
Niente proprio non ce la facciamo ad arrivare al fatto che si parla del sorpasso di Samsung ai danni di Apple e non di se Apple è preoccupata o no (cosa che comunque tranquillo che sta).
Se tu entri a metà discorso con qualcosa che c'entra poco.... rileggi il thread dove ho già espresso a mia sulla questione sorpasso e troverai anche il perché dell'altro discorso. Se con meno vendite guadagna di più.... non vedo motivo di preoccupazione.
adapting
03-08-2012, 10:30
Non riesco a capire queste forzature sul fatto che Apple sia superata da Samsung o meno, siamo ancora a fare le gare di chi ce l'ha più lungo?
Apple almeno nel mercato smartphone non ha mai avuto l'idea di dominare, altrimenti sarebbe uscita con un mini-iphone di prezzo ridotto per saturare tutte le fasce di mercato.
Nel mercato smartphone, come nel mercato mac, Apple ha un solo obiettivo: i DOLLARI ($$$). Vendere meno prodotti dei concorrenti ma guadagnare più di tutti gli altri messi insieme.
Infatti, grazie ad un margine operativo del 40% su iPhone, i profitti di Apple nel mercato Smartphone sono ancora tanto stellari da superare quelli di Samsung pure vendendo la metà dei terminali nell'ultimo trimestre.
Indubbiamente, le cose stanno diventando più difficili per il modello di mercato di Apple, il cui valore è per circa il 50% determinato dalle vendite di iphone.
Ma perché che entri in crisi ci vorrebbe davvero un flop galattico di iphone5.
Per carità, tutto è possibile, ma se ciò dovesse accadere Apple non sarebbe più Apple. Ovvero l'azienda che prepara con cura meticolosa ogni singolo prodotto innovativo che esce, in tutte le sue fasi: produzione, sviluppo, test, marketing, lancio, distribuzione, feedback del mercato.
Altri sono abituati a buttare qualcosa sul mercato come un sasso nello stagno per "vedere l'effetto che fa". Finora APPLE non ha mai seguito questa strada. E non credo proprio che comincerà ora.
Secondo me non riusciamo a capirci! Per ciò che posso rivelare, perché avrei parecchio da dire ma non posso, il confronto viene fatto innanzitutto sulla crescita interna dell'azienda, il confronto con i competitor ovviamente viene fatto! Ma la strategia di un'azienda non si fonda mai sui risultati di un competitor (sarebbe un suicidio), bensì sulle reali capacità dell'azienda stessa di massimizzare i risultati. Aggiungo solo una cosa e poi non posso più dire altro, già a fine 2011 era ampiamente previsto il calo di vendite del Q3 rispetto al Q2;) Sono sbruffoni alla Apple, ma non cog....i! Sanno cosa stanno vendendo e il reale potenziale. Aspettate il Q1 2013.....
E dacci. Allora guarda ti dirò un semplice conto economico che si studia al miserabile corso di economia di ingegneria informatica (quindi abbastanza basic):
La azienda guarda alla sua crescita non in senso assoluto ma in senso relativo a tutto il suo target di mercato e ne fa una proiezione per il futuro.
Per farla facile, se la Apple adesso ha l'80% di un mercato che cresce del 10% all'anno e la Samsung le ruba il 20% dello share all'anno, questo comporta che anche le tue vendite in assoluto sono destinate a calare, perchè anche se il mercato continua a crescere il tuo concorrente ti sta mangiando di più di quanto non cresca e questa è esattamente la situazione attuale. Se Samsung mantenesse le percentuali di crescita degli ultimi 2 anni ed il mercato degli smartphone anche, in pochi anni il fatturato non sarebbe più in crescita per Apple. Certo Apple non resterà li a guardare ed avrà varie contromosse in cantiere, ma neanche Samsung incrocierà le braccia, quindi l'esito finale di questa battaglia fra sti due giganti non si sa, ma dire che Apple non è impensierita dalla presenza sempre più marcata di Samsung nel suo settore più redditizio è menzogna e lo dimostra il fatto che non abbiano raggiunto il fatturato pronosticato e che le azioni siano di conseguenza lievemente scese di valore.
Comunque te lo ripeto per l'ennesima volta, sto discorso delle preoccupazioni Apple, quanto guadagna a terminale, se fattura bene lo stesso etc etc è un pò OT... ce la facciamo a chiuderlo o no?
Non riesco a capire queste forzature sul fatto che Apple sia superata da Samsung o meno, siamo ancora a fare le gare di chi ce l'ha più lungo?
Apple almeno nel mercato smartphone non ha mai avuto l'idea di dominare, altrimenti sarebbe uscita con un mini-iphone di prezzo ridotto per saturare tutte le fasce di mercato.
Nel mercato smartphone, come nel mercato mac, Apple ha un solo obiettivo: i DOLLARI ($$$). Vendere meno prodotti dei concorrenti ma guadagnare più di tutti gli altri messi insieme.
Infatti, grazie ad un margine operativo del 40% su iPhone, i profitti di Apple nel mercato Smartphone sono ancora tanto stellari da superare quelli di Samsung pure vendendo la metà dei terminali nell'ultimo trimestre.
Indubbiamente, le cose stanno diventando più difficili per il modello di mercato di Apple, il cui valore è per circa il 50% determinato dalle vendite di iphone.
Ma perché che entri in crisi ci vorrebbe davvero un flop galattico di iphone5.
Per carità, tutto è possibile, ma se ciò dovesse accadere Apple non sarebbe più Apple. Ovvero l'azienda che prepara con cura meticolosa ogni singolo prodotto innovativo che esce, in tutte le sue fasi: produzione, sviluppo, test, marketing, lancio, distribuzione, feedback del mercato.
Altri sono abituati a buttare qualcosa sul mercato come un sasso nello stagno per "vedere l'effetto che fa". Finora APPLE non ha mai seguito questa strada. E non credo proprio che comincerà ora.
Veramente l'ho già scritto prima: non sto dicendo che Apple sia in crisi e che domani fallisca o che non vendera iPhoni 5... dico che, come è normale che sia, dipendendo per circa un 80% del suo fatturato da iPhone il fatto che un concorrente le mangi quote di mercato, non sulla fascia bassa, ma sulla stessa fascia di iPhone visto che SGS2, SGSNote ed SGS 3 sono nelle stesse fascie di iP 3GS, 4 e 4S con ovviamente lo scontro più duro sui due top (4S vs SGS3), è un un dato preoccupante.
Ripeto, anche se il mercato smartphone cresce, se Samsung continua ad aumentare le sue quote a sto ritmo, il fatturato Apple inizierà a calare invece di salire come al solito... veramente credi che anche solo se questa al momento è una mera proiezione statistica alla Apple non se ne preoccupino neanche un pò?
adapting
03-08-2012, 10:57
Veramente l'ho già scritto prima: non sto dicendo che Apple sia in crisi e che domani fallisca o che non vendera iPhoni 5... dico che, come è normale che sia, dipendendo per circa un 80% del suo fatturato da iPhone
Falso, il fatturato di Apple dipende per circa il 45-50% da iPhone, dal 25-30% da iPad (che lo potrebbe superare a breve) e per il resto da Mac e altro.
Tutte generano profitti elevati.
il fatto che un concorrente le mangi quote di mercato, non sulla fascia bassa, ma sulla stessa fascia di iPhone visto che SGS2, SGSNote ed SGS 3 sono nelle stesse fascie di iP 3GS, 4 e 4S con ovviamente lo scontro più duro sui due top (4S vs SGS3), è un un dato preoccupante.
Ripeto, anche se il mercato smartphone cresce, se Samsung continua ad aumentare le sue quote a sto ritmo, il fatturato Apple inizierà a calare invece di salire come al solito... veramente credi che anche solo se questa al momento è una mera proiezione statistica alla Apple non se ne preoccupino neanche un pò?
Se ne preoccupano, certo, ma sanno bene che comunque il futuro di Apple non è più nei mac o nei telefoni ma nei tablet, dove la percentuale di mercato è bulgara (68%). Finché il mercato tablet cresce dell'84% all'anno, iPhone può anche riprendere fiato, ci sono altri cavalli e chissà che non ci sia altro in cantiere.
Se ne è accorta anche la borsa: Apple è scesa a 570 dopo il botto dei risultati del Q2. E' però già tornata a 607, e siamo in un mercato orso...
unfaced12
03-08-2012, 11:03
Veramente l'ho già scritto prima: non sto dicendo che Apple sia in crisi e che domani fallisca o che non vendera iPhoni 5... dico che, come è normale che sia, dipendendo per circa un 80% del suo fatturato da iPhone il fatto che un concorrente le mangi quote di mercato, non sulla fascia bassa, ma sulla stessa fascia di iPhone visto che SGS2, SGSNote ed SGS 3 sono nelle stesse fascie di iP 3GS, 4 e 4S con ovviamente lo scontro più duro sui due top (4S vs SGS3), è un un dato preoccupante.
Ripeto, anche se il mercato smartphone cresce, se Samsung continua ad aumentare le sue quote a sto ritmo, il fatturato Apple inizierà a calare invece di salire come al solito... veramente credi che anche solo se questa al momento è una mera proiezione statistica alla Apple non se ne preoccupino neanche un pò?
No! Non se ne preoccupano, perchè in un anno di massimo sforzo di Samsung e 1 anno dove Apple vive di rendita, visto che l'investimento sul 4S è praticamente nullo, sono cresciuti comunque. Il riscontro lo avremo con l'uscita del nuovo iPhone, ecco qualora Samsun riuscisse a tener testa e a mangiare vendite ad Apple, ecco quello sarebbe un chiaro segnale di preoccupazione. Perciò rimandiamo questo discorso a gennaio 2013. Poi essendo Apple presente solo nella fascia TOP, visto che le vendite del 4 e 3GS sono irrisorie, bisogna valutare quanto cresce questa fascia in particolare e quanto guadagna Samsung in questa fascia, gli smartphone da meno di 300€ ad Apple non interessano.
...
Se ne preoccupano, certo, ...
...
Sufficiente, è ciò che stavo dicendo da 300 post. Stanno per andare in fallimento? No. Hanno un avversario che si sta facendo sempre più agguerrito rubandogli mercato e quindi son preoccupati? Si.
Fine! Ma perchè tirarla tanto?
adapting
03-08-2012, 11:06
Sufficiente, è ciò che stavo dicendo da 300 post. Stanno per andare in fallimento? No. Hanno un avversario che si sta facendo sempre più agguerrito rubandogli mercato e quindi son preoccupati? Si.
Fine! Ma perchè tirarla tanto?
Non ho letto quel che c'era prima, comunque su questo ti dò perfettamente ragione: piaccia o meno, nel mercato smartphone Apple ha trovato (Samsung) pane per i suoi denti. Vedremo che succederà nelle prossime puntate. Probabilmente da ottobre in poi. Ciao
No! Non se ne preoccupano, perchè in un anno di massimo sforzo di Samsung e 1 anno dove Apple vive di rendita, visto che l'investimento sul 4S è praticamente nullo, sono cresciuti comunque. Il riscontro lo avremo con l'uscita del nuovo iPhone, ecco qualora Samsun riuscisse a tener testa e a mangiare vendite ad Apple, ecco quello sarebbe un chiaro segnale di preoccupazione. Perciò rimandiamo questo discorso a gennaio 2013. Poi essendo Apple presente solo nella fascia TOP, visto che le vendite del 4 e 3GS sono irrisorie, bisogna valutare quanto cresce questa fascia in particolare e quanto guadagna Samsung in questa fascia, gli smartphone da meno di 300€ ad Apple non interessano.
Ma lo fai a posta a deviare gli argomenti?
SGS3 = Fascia Top = Stessa fascia di iPhone ultimo modello = stesso prezzo
Molte molte molte chiacchiere ma, IN QUESTA FASCIA, negli ultimi 24 mesi, chi ha registrato gli incrementi di share più alti è stata Samsung non Apple, tendenza che se si confermasse per altri 24 mesi rovescerebbe la lidership di QUESTA FASCIA a favore di Samsung.
Proprio non capisco perchè girarci tanto attorno... boh???
Non ho letto quel che c'era prima, comunque su questo ti dò perfettamente ragione: piaccia o meno, nel mercato smartphone Apple ha trovato (Samsung) pane per i suoi denti. Vedremo che succederà nelle prossime puntate. Probabilmente da ottobre in poi. Ciao
Esatto, questo è ciò che dico anche io :) e credo che la guerra sia solo al suo principio :D
unfaced12
03-08-2012, 11:18
Ma lo fai a posta a deviare gli argomenti?
SGS3 = Fascia Top = Stessa fascia di iPhone ultimo modello = stesso prezzo
Molte molte molte chiacchiere ma, IN QUESTA FASCIA, negli ultimi 24 mesi, chi ha registrato gli incrementi di share più alti è stata Samsung non Apple, tendenza che se si confermasse per altri 24 mesi rovescerebbe la lidership di QUESTA FASCIA a favore di Samsung.
Proprio non capisco perchè girarci tanto attorno... boh???
Ma dai, proprio non riesci a fare le proporzioni? Apple in 24 mesi ha lanciato 1 terminale e una sua piccola evoluzione ed ha venduto almeno il quadruplo di Samsung in questa fascia! E l'SGS3 cmq non supera come vendite il 4S! Ti ho detto che le somme le tiriamo a fine anno, e poi partendo da 10mln di venduto il 100% sono 10 mlm, mentre partendo da 300 000 il 100% sono 300 000.... rapporta la crescita ai numeri e non leggere i dati come fa comodo per simpatia. E Samsung diventerà leader di vendita anche nel settore TOP, questo è palese e scontato da un pezzo, mica è una novità!
Ma dai, proprio non riesci a fare le proporzioni? Apple in 24 mesi ha lanciato 1 terminale e una sua piccola evoluzione ed ha venduto almeno il quadruplo di Samsung in questa fascia! E l'SGS3 cmq non supera come vendite il 4S! Ti ho detto che le somme le tiriamo a fine anno, e poi partendo da 10mln di venduto il 100% sono 10 mlm, mentre partendo da 300 000 il 100% sono 300 000.... rapporta la crescita ai numeri e non leggere i dati come fa comodo per simpatia. E Samsung diventerà leader di vendita anche nel settore TOP, questo è palese e scontato da un pezzo, mica è una novità!
Ma veramente il preoccupante per Apple è esattamente la % in rapporto ai numeri... l'SGS3 non le ha mangiato più del 20% di vendite quando c'erano i 300'000 mentre quando aveva quote basse c'erano i 300'000, è il contrario!!! Non ha venduto 500'000 pezzi che è ciò che passava col concorrente più agguerrito di iPhone solo 2-3 anni fa, ne ha venduti 10'000'000 e continua a venderne. Comunque se tu stesso dici che Samsung diventerà il lider di vendite anche nella fascia TOP = Maggior fonte di incasso per Apple non più quasi tutta sua ma messa in un ruolo secondario... non capisco proprio come faccia a dire che alla Apple non sono preoccupati per niente. Avevano un mercato (quello della fascia TOP) quasi esclusivamente loro e dove non riuscivano a farle concorrenza seria, che negli anni a venire se la situazione fosse perdurata le avrebbe consentito di moltiplicare per 3 i già altissimi ricavi attuali e poi è sbucata Samsung e gli sta rovinando la piazza e di certo quel bel per 3 che solo 2 anni fa era pensabile già non lo è... ed ovviamente ad Apple non le importa, non si preoccupa, le stan "rubando" potenziali clienti per migliaia di milioni di dollari ma non le importa... si perchè quei 10 milioni di compratori di SGS3 (più i compratori di SGS2 più chi se lo comprerà in futuro) se non ci fossero stati questi modelli della Samsung riconosciuti ottimi da un pò tutte le testate del settore del mondo e che hanno saputo farsi conoscere, cosa si sarebbero comprati? Beh di certo non tutti, ma molti si sarebbero comprati un iPhone... ma ad Apple questo non le preoccupa... ma dai per favore siamo seri.
unfaced12
03-08-2012, 15:09
Ma veramente il preoccupante per Apple è esattamente la % in rapporto ai numeri... l'SGS3 non le ha mangiato più del 20% di vendite quando c'erano i 300'000 mentre quando aveva quote basse c'erano i 300'000, è il contrario!!! Non ha venduto 500'000 pezzi che è ciò che passava col concorrente più agguerrito di iPhone solo 2-3 anni fa, ne ha venduti 10'000'000 e continua a venderne. Comunque se tu stesso dici che Samsung diventerà il lider di vendite anche nella fascia TOP = Maggior fonte di incasso per Apple non più quasi tutta sua ma messa in un ruolo secondario... non capisco proprio come faccia a dire che alla Apple non sono preoccupati per niente. Avevano un mercato (quello della fascia TOP) quasi esclusivamente loro e dove non riuscivano a farle concorrenza seria, che negli anni a venire se la situazione fosse perdurata le avrebbe consentito di moltiplicare per 3 i già altissimi ricavi attuali e poi è sbucata Samsung e gli sta rovinando la piazza e di certo quel bel per 3 che solo 2 anni fa era pensabile già non lo è... ed ovviamente ad Apple non le importa, non si preoccupa, le stan "rubando" potenziali clienti per migliaia di milioni di dollari ma non le importa... si perchè quei 10 milioni di compratori di SGS3 (più i compratori di SGS2 più chi se lo comprerà in futuro) se non ci fossero stati questi modelli della Samsung riconosciuti ottimi da un pò tutte le testate del settore del mondo e che hanno saputo farsi conoscere, cosa si sarebbero comprati? Beh di certo non tutti, ma molti si sarebbero comprati un iPhone... ma ad Apple questo non le preoccupa... ma dai per favore siamo seri.
Ma tu veramente credi che ci sia anche una sola persona dentro Apple SJ compreso che pensasse che avrebbero avuto il monopolio? Ma ci credi almeno in ciò che dici. Apple non ha di cosa preoccuparsi finché le vendite aumentano, sopratutto quando vanno avanti con 1 terminale per 2 anni. Guarda ti dico una cosa, scommetto che all'uscita del nuovo iPhone ci sarà un affollamento di annunci di vendita di SGS3. Ti ho detto che ne riparliamo a gennaio 2013.
Ma tu veramente credi che ci sia anche una sola persona dentro Apple SJ compreso che pensasse che avrebbero avuto il monopolio? Ma ci credi almeno in ciò che dici. Apple non ha di cosa preoccuparsi finché le vendite aumentano, sopratutto quando vanno avanti con 1 terminale per 2 anni. Guarda ti dico una cosa, scommetto che all'uscita del nuovo iPhone ci sarà un affollamento di annunci di vendita di SGS3. Ti ho detto che ne riparliamo a gennaio 2013.
da quando tirano fuori un terminale ogni 2 anni??? casomai dopo 1 anno
adapting
03-08-2012, 16:05
edit
unfaced12
04-08-2012, 10:56
da quando tirano fuori un terminale ogni 2 anni??? casomai dopo 1 anno
Beh se si vuol considerare il 4S un terminale nuovo..... dopo sono gli applefan ad essere indottrinati da Apple!
Intanto è saltata fuori questa faccenda.... http://9to5mac.com/2012/08/01/report-att-employees-instructed-to-sell-android-and-windows-devices-over-iphone/
Che Apple abbia tirato troppo la corda? O Google e MS hanno promesso bonus particolari? Non credo che Apple voglia rompere con AT&T, non avrebbe senso.
E intanto pare che l'iPad mini verrà realmente commercializzato, e anche l'iPad 3 avrà un update a settembre-ottobre.
http://www.youtube.com/watch?v=2nlsPMDWzxc&feature=player_embedded
Questa volta non è un bar ma addirittura un errore sull'AppleStore :sofico: ..... certo che come marketing non hanno rivali!
Ma tu veramente credi che ci sia anche una sola persona dentro Apple SJ compreso che pensasse che avrebbero avuto il monopolio? Ma ci credi almeno in ciò che dici. Apple non ha di cosa preoccuparsi finché le vendite aumentano, sopratutto quando vanno avanti con 1 terminale per 2 anni. Guarda ti dico una cosa, scommetto che all'uscita del nuovo iPhone ci sarà un affollamento di annunci di vendita di SGS3. Ti ho detto che ne riparliamo a gennaio 2013.
Beh a questo punto mi arrendo. È ovvio che non è che non mi hai capito, sennò che fai finta di non capire quali siano i due punti focali del discorso e ribatti sempre con la stessa solfa nonostante ti sia stato spiegato a dovere che non è così. Detto questo chiudo l'OT visto che è chiaro che semplicemente non ti interessa raffrontarti ma solo difendere la tua marca preferita... buon pro ti faccia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.