PDA

View Full Version : Nokia taglia anche Meltemi: l'OS linux-based per cellulari low-cost


Redazione di Hardware Upg
27-07-2012, 10:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-taglia-anche-meltemi-l-os-linux-based-per-cellulari-low-cost_43234.html

Nokia ha deciso di tagliare lo sviluppo anche di Meltemi, il sistema operativo mobile basato su Linux che avrebbe dovuto riaccendere la competizione nel campo dei cellulari a basso costo

Click sul link per visualizzare la notizia.

checo
27-07-2012, 11:02
bene se cominciano a perdere pure sui cell da pochi soldi sono apposto.

NighTGhosT
27-07-2012, 11:14
Ormai Nokia sta' finendo anche la frutta e la verdura :asd:

Dalle stelle alle stalle in pochissimi anni.......questo e' cio' che posson comportare strategie aziendali sbagliate.

WarSide
27-07-2012, 11:28
Devo dire che Elop sta facendo egregiamene il suo dovere, forse anche meglio del previsto.

Tempo un anno e MS se la compra in blocco a costo zero :rolleyes:

AlanBoo
27-07-2012, 11:32
Bene, meglio concentrare le energie su un unico valido prodotto

pabloski
27-07-2012, 11:45
Bene, meglio concentrare le energie su un unico valido prodotto

Disse Mario Monti dell'Italia :rotfl:

WarSide
27-07-2012, 11:46
Bene, meglio concentrare le energie su un unico valido prodotto

Diversificazione, questa sconosciuta.

nikibill
27-07-2012, 11:47
bravissima nokia ed elop,ricapitoliamo:

-preferito wp ad android
-meego buttato via
-leadership andata in favore di samsung
- tagliato anche meltemi

elop un consiglio chiudi nokia e non metterti in politica già ce ne sono che mandano tutto a rotoli

Duncan
27-07-2012, 11:47
Se Nokia avesse lei acquisito WebOS avrebbe avuto probabilmente il miglior sistema per per dispositivi mobili, sicuramente il più aperto al futuro, con la politica attuale sta andando verso il suicidio senza una propria piattaforma software.

nickfede
27-07-2012, 11:48
WP 7.8 sarà l'OS di fascia bassa.....WP8 OS medio e top gamma.......

e a leggere le novità di WP8 dopo il rilascio ieri della SDK direi che la strada è quella giusta :) :) .......vedremo.....;)

Asterion
27-07-2012, 11:48
Diversificazione, questa sconosciuta.

Sono d'accordo con te: nessuna azienda può permettersi il lusso di puntare su un solo prodotto, a meno di trattare nicchie di mercato molto specifiche.

uncletoma
27-07-2012, 11:52
Quando taglieranno Elop?

calabar
27-07-2012, 11:55
WP 7.8 sarà l'OS di fascia bassa.....WP8 OS medio e top gamma.......
WP 7.8 non può essere di fascia bassa, visto che necessita comunque di un display da 800x480, un soc specifico e altri vincoli. Al più può essere fascia medio-bassa per smartphone, ossia nulla a che vedere con il target di Meltemi.

Duncan
27-07-2012, 11:56
WP 7.8 sarà l'OS di fascia bassa.....WP8 OS medio e top gamma.......

e a leggere le novità di WP8 dopo il rilascio ieri della SDK direi che la strada è quella giusta :) :) .......vedremo.....;)

Il problema è che nokia perderà totalmente in know how su come si costruisce anche la piattaforma software, userà solo quello di terzi, Samsung sta continuando ad investire almeno su Bada, tiene il piede in tre staffe in pratica, commercializza terminali su tutte le piattaforme disponibili, Nokia non mi pare s'è legata mani e piedi a MS

inatna
27-07-2012, 12:11
SPETTACOLO non vedo l'ora di comprami un nokia con wp8...per sosituire il mio lumia :ave:

Magari hai preso proprio un Lumia 900 a 500€ :asd:

Pier2204
27-07-2012, 12:22
Disse Mario Monti dell'Italia :rotfl:

Meglio con la banda Bassotti che avevamo prima?:doh:

Sono d'accordo con te: nessuna azienda può permettersi il lusso di puntare su un solo prodotto, a meno di trattare nicchie di mercato molto specifiche.

Vallo a dire al signor Tim Cook che ha 20.000 prodotti iniziano tutti con la i e sta facendo la fame ..:asd:

Quando taglieranno Elop?


Adesso faranno una petizione..

Se Nokia avesse lei acquisito WebOS avrebbe avuto probabilmente il miglior sistema per per dispositivi mobili, sicuramente il più aperto al futuro, con la politica attuale sta andando verso il suicidio senza una propria piattaforma software.

Le strategie che doveva attuare all'epoca erano le più svariate, l'unica che potevano tentare seriamente è quella di rimanere indipendenti senza appoggiarsi ad alcuno, ne Microsoft ne Intel ne Android, hanno scelto di appoggiarsi a una software house bene, per me hanno fatto l'unica scelta possibile in strategia futura. imho

PhoEniX-VooDoo
27-07-2012, 12:23
Devo dire che Elop sta facendo egregiamene il suo dovere, forse anche meglio del previsto.

Tempo un anno e MS se la compra in blocco a costo zero :rolleyes:

dai è un cavallo di Troia per forza sto Elop, non ci sono altre spiegazioni

checo
27-07-2012, 12:38
Il problema è che nokia perderà totalmente in know how su come si costruisce anche la piattaforma software, userà solo quello di terzi, Samsung sta continuando ad investire almeno su Bada, tiene il piede in tre staffe in pratica, commercializza terminali su tutte le piattaforme disponibili, Nokia non mi pare s'è legata mani e piedi a MS
samsung non investe più nulla su bada, tant'è che è morto.
ora se4mbra si buttino su tizen ma non c'è da aspettarsi granchè.

Duncan
27-07-2012, 12:40
[CUT=politica]



Vallo a dire al signor Tim Cook che ha 20.000 prodotti iniziano tutti con la i e sta facendo la fame ..:asd:


Beh non è l'unica, Fanno la stessa cose moltissime marche in altri settori


Adesso faranno una petizione..



Le strategie che doveva attuare all'epoca erano le più svariate, l'unica che potevano tentare seriamente è quella di rimanere indipendenti senza appoggiarsi ad alcuno, ne Microsoft ne Intel ne Android, hanno scelto di appoggiarsi a una software house bene, per me hanno fatto l'unica scelta possibile in strategia futura. imho

WebOS è libero ed è tutto meno che un sistema poco avanzato, tutt'ora, non piace Android? Legittimo, non mi pare neanche in linea con la filosofia Nokia, ma altre scelte rispetto al cappio che si son messi le potevano fare.

Hal2001
27-07-2012, 12:43
http://mynokiablog.com/wp-content/uploads/2011/02/elop-shares-600x378.jpg

Elop is the 7th biggest Microsoft shareholder.

http://blogs.seattleweekly.com/dailyweekly/elop%20horse01.jpg

http://static7.businessinsider.com/image/4c90ff0c7f8b9ad76b1e0100/stephen-elop-ballmer.jpg

Duncan
27-07-2012, 12:45
Probabile, ma è una piattaforma, proprietaria, pronta all'uso che li rende indipendenti per eventuali esperimenti al di fuori dalle linee guida Android o WP che possono usare come veicolo per nuove proposte, senza lasciare in mano a terzi lo sviluppo e ricerca, che gli consente di essere attiva, depositare brevetti su eventuali nuove tecnologia anche solo per l'interfaccia grafica.

AlexSwitch
27-07-2012, 12:59
Vallo a dire al signor Tim Cook che ha 20.000 prodotti iniziano tutti con la i e sta facendo la fame ..:asd:






Si ma è diverso il contesto di sviluppo.... iPhone, come OS, è nato da OS X e il suo hardware è " tagliato " su misura da Apple. Apple quindi, pur sviluppando un solo modello per anno, decide tutte le specifiche ed ha la sua tecnologia.
Nokia, al contrario, si è ridotta ad assemblare terminali, su specifiche imposte da terzi, segando praticamente tutto lo sviluppo e ricerca fatta in casa sul lato OS. Praticamente il suo peso strategico sul mercato ora è pari ai tanti assemblatori cinesi che assemblano terminali e ci sbattono su Android ( non è una critica verso questo OS... così si stoppano i flamers ).
Capisco la tua difesa ad oltranza di Nokia, ma la cura Elop sta uccidendo il malato. Nokia, all'arrivo di Elop, aveva ancora tutte le potenzialità e le energie per imporre le sue piattaforme Symbian e MeeGo... L'unica cosa che doveva fare era, come ripeto sempre, ristrutturare un listino confusionario e costoso come produzione, e creare una piattaforma di apps market decente e appetibile agli sviluppatori. Nel 2010 tutto ciò era possibile, ora non più... Anche se WP8 sfonderà, il destino di Nokia sarà sempre legato a scelte e politiche esterne all'azienda, non avranno altre vie per creare utili se non assemblare terminali ( sperando che vendano ) con un OS già confezionato ( sperando che funzioni e sia supportato sempre ottimamente ) e qualche " gadget " sviluppato in casa!!!

Esaltanti come prospettive vero?

frankie
27-07-2012, 13:07
Quando taglieranno Elop?
Già quando? ah si quando ci saranno i microsoft lumia:doh:

WP 7.8 non può essere di fascia bassa, visto che necessita comunque di un display da 800x480, un soc specifico e altri vincoli. Al più può essere fascia medio-bassa per smartphone, ossia nulla a che vedere con il target di Meltemi.
quoto, per cui non ci sarà mai un lumia a 99€

checo
27-07-2012, 13:10
un po ot, ma avete visto i concept usciti di iphone?
c'è n'è uno identico al lumia 800/900, chissà se faranno causa qualora dovesse vendere bene

pabloski
27-07-2012, 13:28
Già quando? ah si quando ci saranno i microsoft lumia:doh:



nah, faranno la fusione e avremo Elallmer :rotfl:

che poi si trasforma in Super Elallmer e spara telefoni a forma di finestra :D

comunque, parlando seriamente, nokia è ormai fallita e francamente mi fanno scompisciare certi commenti fanboystici che leggo su hwupgrade

certa gente o è azionista microsoft o è astroturfer o è completamente ignorante in materia

leggo cose come windows phone 7.8 sulla fascia bassa, si e poi come ci gira? altri che parlano di mirabolanti milioni di utenti lumia soddisfatti, peccato che esistano solo nei loro sogni ( visto il numero ridicolo di lumia venduti )

ormai è evidente che il futuro del mobile è il duopolio ios-android con sacche di resistenza in firefox os e tizen

ovviamente inutile far notare che moltissimi nemmeno sanno che in Cina android è fortissimo grazie al fork prodotto da baidu....una posizione di dominio che è impossibile scalfire visto il continuo intervento del governo a favore di baidu

litocat
27-07-2012, 13:30
CUT
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma prima di riempirmi lo schermo di immagini enormi non puoi almeno controllare che quanto scrivi sia corretto? Elop ERA il settimo maggior azionista di Microsoft. Ha venduto tutto (http://articles.businessinsider.com/2011-02-18/tech/30063266_1_microsoft-shares-trojan-horse-largest-phone-maker) già da un pezzo, dopo aver annunciato la nuova strategia.

sgsgsfgsgsfgsg
27-07-2012, 13:48
Meglio con la banda Bassotti che avevamo prima?:doh:



Vallo a dire al signor Tim Cook che ha 20.000 prodotti iniziano tutti con la i e sta facendo la fame ..:asd:




Adesso faranno una petizione..



Le strategie che doveva attuare all'epoca erano le più svariate, l'unica che potevano tentare seriamente è quella di rimanere indipendenti senza appoggiarsi ad alcuno, ne Microsoft ne Intel ne Android, hanno scelto di appoggiarsi a una software house bene, per me hanno fatto l'unica scelta possibile in strategia futura. imho


E di grazia quali sarebbero questi 20000 prodotti che iniziano con la i??
Guarda che le viti(poche) con cui vengono assemblati i prodotti della mela non li fabbricano di certo loro eh!
Te lo dico perché nei numeri non vorrei avessi messo anche quelle! :D
p.s
Per non fare la fame devi vendere anche roba buona...se hai sempre abituato il pubblico con Symbian e poi a un certo punto gli proponi un'accrocchio di mattonelle mobili in stile Microsoft non credo che ottieni molti consensi...:asd:

Duncan
27-07-2012, 14:01
Si, ma non è da prendere letteralmente la traduzione...

Pier2204
27-07-2012, 14:04
E di grazia quali sarebbero questi 20000 prodotti che iniziano con la i??
Guarda che le viti(poche) con cui vengono assemblati i prodotti della mela non li fabbricano di certo loro eh!
Te lo dico perché nei numeri non vorrei avessi messo anche quelle! :D
p.s
Per non fare la fame devi vendere anche roba buona...se hai sempre abituato il pubblico con Symbian e poi a un certo punto gli proponi un'accrocchio di mattonelle mobili in stile Microsoft non credo che ottieni molti consensi...:asd:

Naturalmente avrai capito, spero, che il mio era un commento ironico all'utente precedente il quale sosteneva che Nokia non può vivere con un solo prodotto quando Apple ne fa veramente uno solo...tale iPhone, nel settore di cui discutiamo.

Detto questo prima che lanciamo strali contro chicchessia non essendo a conoscenza dei margini interni a Nokia, prima di criticare i tagli a Meltemi, (ergo terminali da 30 euro) dei quali si capisce che i costi/margini sono all'osso, bisognerebbe conoscere meglio la materia prima di sparare cazzate (riferimento generale) Elop cavallo di troia.

Siccome che lo sport nazionale è diventato l'attacco a Nokia solo per aver scelto la Odiatissima Microsoft, è difficile rimanere obbiettivi.

Quando tu stesso parli di mattonelle mobili (chiaramente in contesto dispregiativo) di cosa vogliamo parlare? di fantasie?

calabar
27-07-2012, 14:14
Naturalmente avrai capito, spero, che il mio era un commento ironico all'utente precedente il quale sosteneva che Nokia non può vivere con un solo prodotto quando Apple ne fa veramente uno solo...tale iPhone, nel settore di cui discutiamo.
Con la differenza che Apple ha pochi prodotti ma di successo, mentre Nokia ha deciso di investire su un'unica soluzione incerta del successo che avrebbe potuto avere.
La situazione è ben differente e spero che questo sia un punto fermo su cui discutere.

E per quanto riguarda i terminali economici (comunque da più di 30 euro, gli Asha superano anche i 100 euro), sono proprio quelli che stanno sostenendo Nokia al momento, ma rischia di perdere pure quel mercato, e Meltemi doveva essere la carta per reggere il passo.

sgsgsfgsgsfgsg
27-07-2012, 14:20
Naturalmente avrai capito, spero, che il mio era un commento ironico all'utente precedente il quale sosteneva che Nokia non può vivere con un solo prodotto quando Apple ne fa veramente uno solo...tale iPhone, nel settore di cui discutiamo.

Detto questo prima che lanciamo strali contro chicchessia non essendo a conoscenza dei margini interni a Nokia, prima di criticare i tagli a Meltemi, (ergo terminali da 30 euro) dei quali si capisce che i costi/margini sono all'osso, bisognerebbe conoscere meglio la materia prima di sparare cazzate (riferimento generale) Elop cavallo di troia.

Siccome che lo sport nazionale è diventato l'attacco a Nokia solo per aver scelto la Odiatissima Microsoft, è difficile rimanere obbiettivi.

Quando tu stesso parli di mattonelle mobili (chiaramente in contesto dispregiativo) di cosa vogliamo parlare? di fantasie?

No,di realtà dei fatti:successo di pubblico pari a quasi zero.
Non ho capito perché ti scaldi tanto solo perché le ho chiamate mattonelle mobili ma tantè...io non ho un Iphone(per ora) e manco un Nokia Lumia per cui....
Detto questo la scelta che ha fatto Nokia alla luce dei fatti per ora non si è rivelata vincente.
Insomma...si sono unite due aziende cercando di erodere quote di mercato,evidentemente hanno fatto male i loro calcoli e hanno perso il treno.
D'altronde se avessi un Iphone o un Samsung io non mi strapperei di certo i capelli per prendermi un Nokia Lumia con su una cagata come Windowsphone.
Il tutto...imho ovviamnete!

Muppolo
27-07-2012, 14:26
"La fase di ristrutturazione aziendale avviata da Stephen Elop" (...)
E' un refuso immagino, volevate scrivere "distruzione" :D

WarSide
27-07-2012, 14:26
Naturalmente avrai capito, spero, che il mio era un commento ironico all'utente precedente il quale sosteneva che Nokia non può vivere con un solo prodotto quando Apple ne fa veramente uno solo...tale iPhone, nel settore di cui discutiamo.

Detto questo prima che lanciamo strali contro chicchessia non essendo a conoscenza dei margini interni a Nokia, prima di criticare i tagli a Meltemi, (ergo terminali da 30 euro) dei quali si capisce che i costi/margini sono all'osso, bisognerebbe conoscere meglio la materia prima di sparare cazzate (riferimento generale) Elop cavallo di troia.

Siccome che lo sport nazionale è diventato l'attacco a Nokia solo per aver scelto la Odiatissima Microsoft, è difficile rimanere obbiettivi.

Quando tu stesso parli di mattonelle mobili (chiaramente in contesto dispregiativo) di cosa vogliamo parlare? di fantasie?

Non si fanno solo i conti della serva (costo/margine/profitto), ma ci sono anche altre cose che entrano in gioco; non fatemi fare una lezione di marketing e strategia aziendale, basta cercare in giro...

Nokia avrebbe potuto attuare una strategia simil apple (e l'ha fatto, con terminali che costavano un occhio della testa ed erano inferiori ai palmari con Win Mobile dell'epoca) quando Nokia era sinonimo di cellulare.

Apple è fuori dal coro, è come una religione da seguire per la maggior parte dei suoi user (ci sono studi in merito).

Farla adesso significa suicidarsi del tutto, perché se non vendi sei fallito.

sgsgsfgsgsfgsg
27-07-2012, 14:30
la traduzione magari no, ma i fatti rispecchiano la dichiarazione :D


I fatti che interessano alla gente sono:

1)supporto per lungo tempo sul prodotto acquistato
2)Assistenza post vendita del tipo:entro in un Apple store con il telefono rotto e me ne danno uno nuovo.

Forse sono questi pochi punti che fanno dire alla gente,compreso Cook che tutto sommato un prodotto Apple lo ricomprerebbero?
Alla fine di che vuoi discutere?
Cook non credo impazzirebbe dalla voglia di prendere il posto di Billy Elliot alla Nokia per cui tu preferisci poggiare il culo su una sedia che scotta oppure metterlo su una comoda poltrona dove puoi permetterti anche qualche passo falso?? :asd:

devilred
27-07-2012, 14:32
no un lumia 800 a 220e con 2 giorni di vita un mesetto fa... il 900 non l'ho preso per vari motivi tra cui la grandezza, ma se l'avessi preso, come amici soddisfatissimi che lo hanno, non me ne sari pentito

quoto. io ho preso un omnia 7 circa 2 settimane fa e non lo cambierei con nessun altro smartphone. e sia ben chiaro ho un galaxy s2, un lg dual, e la settimana scorsa ho venduto sulla baia un lg optimus one. ne ho le scatole piene di android e non sono disposto a tornare indietro per nessun motivo, aspetto i nuovi wp8 e se mi piacciono ne prendo uno altrimenti con questo ci sto bene altri 5 anni. ho provato la home di wp8 ed e' davvero bellissima, nessun spazio vuoto e tante info a portata d'occhio.

Pier2204
27-07-2012, 15:01
No,di realtà dei fatti:successo di pubblico pari a quasi zero.
Non ho capito perché ti scaldi tanto solo perché le ho chiamate mattonelle mobili ma tantè...io non ho un Iphone(per ora) e manco un Nokia Lumia per cui....
Detto questo la scelta che ha fatto Nokia alla luce dei fatti per ora non si è rivelata vincente.
Insomma...si sono unite due aziende cercando di erodere quote di mercato,evidentemente hanno fatto male i loro calcoli e hanno perso il treno.
D'altronde se avessi un Iphone o un Samsung io non mi strapperei di certo i capelli per prendermi un Nokia Lumia con su una cagata come Windowsphone.
Il tutto...imho ovviamnete!

Scelte personali, gusti personali, tutti rispettabilissimi, tranne la citazione "una cagata come Windows Phone" dove di personale c'è solo un "leggero" astio, non certamente riferito a un SO che a detta di molti anche dei peggiori detrattori, ha del potenziale.
Personalmente non ho un iPhone, però non mi sogno di dire che iOs è una cagata, perche mentirei spudoratamente.
Ciao

sgsgsfgsgsfgsg
27-07-2012, 15:07
Scelte personali, gusti personali, tutti rispettabilissimi, tranne la citazione "una cagata come Windows Phone" dove di personale c'è solo un "leggero" astio, non certamente riferito a un SO che a detta di molti anche dei peggiori detrattori, ha del potenziale.
Personalmente non ho un iPhone, però non mi sogno di dire che iOs è una cagata, perche mentirei spudoratamente.
Ciao

Bè anche volendo non potresti nemmeno visto i numeri in gioco...:asd:
Alla fine a contare sono quelli.

doctormarx
27-07-2012, 16:09
ah si è un mondo in cui la qualità si valuta in base a quanto vendi, perchè la gente sa che cosa compra. gigi d'alessio docet

Asterion
27-07-2012, 16:22
ah si è un mondo in cui la qualità si valuta in base a quanto vendi, perchè la gente sa che cosa compra. gigi d'alessio docet

Quality over quantity, always :D

Althotas
27-07-2012, 20:53
Siccome che lo sport nazionale è diventato l'attacco a Nokia solo per aver scelto la Odiatissima Microsoft, è difficile rimanere obbiettivi.

Gli "attacchi", come li chiami tu, sono rivolti a Elop e non a Nokia, ed è una cosa lampante. E conseguentemente nascono le ipotesi "complottistiche", del tutto lecite, del cavallo di Troia, etc.

A tal proposito, comunque, qualcosa di serio si è già mosso: l'azionista Robert Chmielinski ha avviato recentemente una class-action nei confronti di Nokia, e più in particolare nei confronti delle sue 2 massime cariche: il CEO Stephen Elop e il CFO Tomy Ihamuotila:

"Nokia shareholders file class action lawsuit against the company over Windows Phone "fraud"": http://www.phonearena.com/news/Nokia-shareholders-file-class-action-lawsuit-against-the-company-over-Windows-Phone-fraud_id29799

Ultravincent
27-07-2012, 20:59
Con un CEO Microsoft, e' ovvio che tagli via un SO Linux...
Questa decisione va nei migliori interessi dell'azienda? non credo

Pier2204
28-07-2012, 07:35
Gli "attacchi", come li chiami tu, sono rivolti a Elop e non a Nokia, ed è una cosa lampante. E conseguentemente nascono le ipotesi "complottistiche", del tutto lecite, del cavallo di Troia, etc.

A tal proposito, comunque, qualcosa di serio si è già mosso: l'azionista Robert Chmielinski ha avviato recentemente una class-action nei confronti di Nokia, e più in particolare nei confronti delle sue 2 massime cariche: il CEO Stephen Elop e il CFO Tomy Ihamuotila:

"Nokia shareholders file class action lawsuit against the company over Windows Phone "fraud"": http://www.phonearena.com/news/Nokia-shareholders-file-class-action-lawsuit-against-the-company-over-Windows-Phone-fraud_id29799

Quella class action non è recente, risale al 6 maggio ed è probabile che finisca nella spazzatura, gli azionisti sanno che una eventuale causa porterebbe a fargli perdere molti soldi e visto che nell'ultimo trimestre Nokia nonostante le perdite, ha incrementato del 100% le vendite di Lumia e del 3% dei feature phone rispetto al trimestre precedente, non so fino a che punto vogliono spingersi, visto che solo nell'ultimo mese MS ha cacciato 190 Milioni

Queste sono notizie inutili, ormai si sa che l'ambiente diventerà uno solo, Windows, non ci sarà più spazio per nessun sistema (meego, maemo, maltemi ecc..) rimane in pista Symbian fino a quando gli attuali smartphone WP7 diventeranno low cost, dopodichè sparisce anche quello.

Sempre la solita storia, capisco che gli affezzionati Linux based sono scontenti, ma la strada è quella e non si cambia, e sarebbe pure ora.

Bromden
28-07-2012, 08:23
la strada è quella e non si cambia, e sarebbe pure ora.

Sì; di fallire ...

s0nnyd3marco
28-07-2012, 09:05
Queste sono notizie inutili, ormai si sa che l'ambiente diventerà uno solo, Windows, non ci sarà più spazio per nessun sistema (meego, maemo, maltemi ecc..) rimane in pista Symbian fino a quando gli attuali smartphone WP7 diventeranno low cost, dopodichè sparisce anche quello.

Sempre la solita storia, capisco che gli affezzionati Linux based sono scontenti, ma la strada è quella e non si cambia, e sarebbe pure ora.

Queste notizie non sono inutili: confermano semplicemente quale era lo scopo di Elop, ovvero svendere Nokia a microsoft.

Sai quanti soldi ha speso Nokia in ricerca? E ora, buttano tutto a favore di un OS di cui non hanno il controllo, legandosi mani e piedi alle sorti di windows phone.

Magari Nokia non fallirà, ma il ruolo di leader mondiale della telefonia, con prodotti unici che uniscono software e hardware non lo sarà più.

Pung
28-07-2012, 10:13
O forse....Stephen Flop?

Pung
28-07-2012, 10:17
O forse....Stephen Flop?

hexaae
28-07-2012, 10:44
Doveva fare solo una cosa: avere il coraggio di tagliare i prezzi sui bellissimi nuovi Nokia Lumia per diventare interessanti e competitivi.

Pier2204
28-07-2012, 11:46
Sì; di fallire ...

Ovviamente nessuno di noi ha la sfera di cristallo, si possono fare valutazioni in base agli ultimi dati di vendita e stabilire che non sono soddisfacenti, in base a questo trarre la conclusione che Nokia rischia il fallimento.

Anche se questa valutazione può sembrare convincente, rimango dell'avviso che il sistema sta cominciando ora ad essere appena conosciuto, (se per un attimo guardiamo fuori di questo forum ci si rende conto di cosa voglio dire) che la strada da fare è ancora lunga e che in questo momento WP è l'unico sistema che può aspirare a crescere tra i 2 mattatori, in questo contesto Nokia può giocare ancora un ruolo da protagonista con i suoi terminali, sia per il brand sia per la qualità che è in grado di di fare. Per qualità non intendo i multicore, quella non vuol dire qualità, ma dei materiali, del design e della robustezza.
In questo contesto i Lumia sono molto superiori al Galaxy 3.

Diversamente se Nokia intendeva giocare un ruolo da protagonista in completa autonomia non doveva allearsi con nessuno e proseguire per la sua strada.

Pier2204
28-07-2012, 11:52
Queste notizie non sono inutili: confermano semplicemente quale era lo scopo di Elop, ovvero svendere Nokia a microsoft.

Sai quanti soldi ha speso Nokia in ricerca? E ora, buttano tutto a favore di un OS di cui non hanno il controllo, legandosi mani e piedi alle sorti di windows phone.

Magari Nokia non fallirà, ma il ruolo di leader mondiale della telefonia, con prodotti unici che uniscono software e hardware non lo sarà più.

Fino a questo momento Microsoft non ha mai detto di voler acquistare Nokia, anzi sono arrivate più smentite da entrambe le parti che altro, se fossero veramente intenzionati al prezzo attuale per Microsoft non sarebbe un problema.

E' chiaro che MS ha tutto l'interesse che Nokia porti avanti il suo sistema, visto i soldi in ballo ma sopratutto per MS Nokia è il suo trampolino di lancio.

Come detto precedentemente se i soldi investiti da Nokia ritenevano indispensabili non dovevano allearsi con microsoft e continuare indipendenti, ho sempre il sospetto che neppure loro fossero convinti delle loro capacità.

psychok9
28-07-2012, 13:19
bravissima nokia ed elop,ricapitoliamo:

-preferito wp ad android
-meego buttato via
-leadership andata in favore di samsung
- tagliato anche meltemi

elop un consiglio chiudi nokia e non metterti in politica già ce ne sono che mandano tutto a rotoli

Esatto, a volte troppi soldi fanno danni... :doh:
Anziché buttarsi su Android, avrebbe avuto successo quasi certo visto il nome che si sono fatti in tutti questi anni e un os ormai collaudato e conosciuto... Impongono un os che non se lo fila nessuno. :muro:

Povera Nokia, R.I.P.

s0nnyd3marco
28-07-2012, 13:30
Fino a questo momento Microsoft non ha mai detto di voler acquistare Nokia, anzi sono arrivate più smentite da entrambe le parti che altro, se fossero veramente intenzionati al prezzo attuale per Microsoft non sarebbe un problema.

E' chiaro che MS ha tutto l'interesse che Nokia porti avanti il suo sistema, visto i soldi in ballo ma sopratutto per MS Nokia è il suo trampolino di lancio.

Come detto precedentemente se i soldi investiti da Nokia ritenevano indispensabili non dovevano allearsi con microsoft e continuare indipendenti, ho sempre il sospetto che neppure loro fossero convinti delle loro capacità.

Ci sono tanti modi per svendere una società: una è far passare di mano il pacchetto di azioni di maggioranza, un altro è abbandonare tutto quello che era la storia della società, le sue idee, la sua filosofia e passare in blocco a idee preconfezionate da un altra realtà.

tacchinox
28-07-2012, 13:32
Se sono riusciti a vedere e a far quasi apprezzare quel cesso di WP7, non oso immaginare cosa potevano fare con Android.
Che disastro Nokia....

Pier2204
28-07-2012, 14:31
Se sono riusciti a vedere e a far quasi apprezzare quel cesso di WP7, non oso immaginare cosa potevano fare con Android.
Che disastro Nokia....

Non dimentichiamo di mettere sempre come riferimento (personale valutazione) perche se per te è un cesso, non lo è per qualcun altro. Il tuo parere vale 1..

Duncan
28-07-2012, 14:44
Ovviamente nessuno di noi ha la sfera di cristallo, si possono fare valutazioni in base agli ultimi dati di vendita e stabilire che non sono soddisfacenti, in base a questo trarre la conclusione che Nokia rischia il fallimento.

Anche se questa valutazione può sembrare convincente, rimango dell'avviso che il sistema sta cominciando ora ad essere appena conosciuto, (se per un attimo guardiamo fuori di questo forum ci si rende conto di cosa voglio dire) che la strada da fare è ancora lunga e che in questo momento WP è l'unico sistema che può aspirare a crescere tra i 2 mattatori, in questo contesto Nokia può giocare ancora un ruolo da protagonista con i suoi terminali, sia per il brand sia per la qualità che è in grado di di fare. Per qualità non intendo i multicore, quella non vuol dire qualità, ma dei materiali, del design e della robustezza.
In questo contesto i Lumia sono molto superiori al Galaxy 3.

Diversamente se Nokia intendeva giocare un ruolo da protagonista in completa autonomia non doveva allearsi con nessuno e proseguire per la sua strada.


Attualmete siamo ancora in una fase di grossa espansione del mercato, per il 2015 sono previsti 2.000.000.000 di dispositivi mobili tra smartphone e tablet, siamo ben lontani da quelle cifre, tutti i sistemi hanno possibilità crescita consistenti, da vedere come verrà accolto WP8, un prodotto ambizioso che potrebbe soffrire problemi di maturiatà, problemi che non hanno ne iOS ne Android ormai.

Bromden
28-07-2012, 15:35
Anche se questa valutazione può sembrare convincente, rimango dell'avviso che il sistema sta cominciando ora ad essere appena conosciuto, (se per un attimo guardiamo fuori di questo forum ci si rende conto di cosa voglio dire) che la strada da fare è ancora lunga e che in questo momento WP è l'unico sistema che può aspirare a crescere tra i 2 mattatori, in questo contesto Nokia può giocare ancora un ruolo da protagonista con i suoi terminali, sia per il brand sia per la qualità che è in grado di di fare.
Con tutte le ingenti risorse che Microsoft ha messo in campo sarebbe oltremodo strano che wp, nonostante tutto, non cominciasse ad essere conosciuto; non è che la mia vita sia racchiusa nel guscio di un forum,sai? Mi rendo conto di tante cose, e una di queste è che wp non sfonda, c'è poco da fare...
Per qualità non intendo i multicore, quella non vuol dire qualità, ma dei materiali, del design e della robustezza.
In questo contesto i Lumia sono molto superiori al Galaxy 3.
Se pensi che queste "qualità" siano sufficienti per raggiungere il successo di mercato stai fresco.
Diversamente se Nokia intendeva giocare un ruolo da protagonista in completa autonomia non doveva allearsi con nessuno e proseguire per la sua strada.
Sarebbe stata tutt'altra storia, sì. E penso che sia stato un tragico errore non proseguire su quella strada, e comunque l'opzione Android sarebbe stato un ottimo piano B.
Ma ormai è andata così.

AlanBoo
28-07-2012, 20:12
ormai non è andato un bel niente.
il piano di nokia ed M$ era a lungo termine, WP7 era un evidente tappabuchi.

Basta guardare le nuove Api leaked di WP8 ed informarsi un po' e forse si capirebbe (dico forse perchè chi ha i paraocchi non ci arriverà comunque) che WP8 è tutt'altro che un sistema in ritardo/immaturo rispetto a qualunque concorrenza.
Ora unisce vari punti chiave per i quali qualcuno ha preferito lagdroid a wp, ovvero la customizzabilità di un vero SO, però con tutti i vantaggi di WP (che sono analoghi a quelli di iOS). In pratica un sitema praticamente perfetto, per ogni utente, sia business che consumer, che per gli sviluppatori.

Però di questo non se ne parla, si parla solo di quello che è successo in questo anno come se i piani fossero di sfondare subito... non credo che con l' 1% di share che aveva prima il sistema i piani fossero di arrivare al 20% e risollevare l'azienda.

La solita informazione italiana e disfattista che porta l'Italia in crisi. Il bello di questa ipocrisia è che sono tutti contro Nokia (l'unica azienda europea di telefonia) e contro MS (il diavolo), e tutti felici di far crescere gli interessi di Google (la net-mafia).
Ma tutto questo è di aiuto alla concorrenza, grazie alla quale MS è stata costretta a tirar fuori le ** il tutto a vantaggio di gente/sviluppatori/aziende che si appoggiano su questi sistemi.

Althotas
28-07-2012, 20:46
La tua visione mi pare molto lontana dalla realtà, ma proprio molto molto. Direi che sta esattamente all'opposto.

In tutte le discussioni che riguardano Nokia uscite negli ultimi tempi, non ho mai letto commenti contro Nokia; i commenti sono tutti contro la politica distruttiva di Elop, e questo vuol dire esattamente il contrario di ciò che sostieni tu.

Windows phone è cresciuto del 2% negli ultimi 2 anni, e 2 anni sono una mezza eternità nel settore tecnologico. Attualmente la sua quota di mercato è del 4%; 2 anni fa cominciava la "rivoluzione" Android, che nello stesso arco temporale ha raggiunto una quota di mercato del 51%, sorpassando ampiamente anche quella della mela morsicata e del suo furbofonino status symbol.

Il resto sono solo chiacchiere di fanboy Microsoft, basate come al solito sulla fantasia.

s0nnyd3marco
28-07-2012, 21:25
...però con tutti i vantaggi di WP (che sono analoghi a quelli di iOS). In pratica un sitema praticamente perfetto, per ogni utente, sia business che consumer, che per gli sviluppatori.


praticamente perfetto? HAHHAHAHHA


...e tutti felici di far crescere gli interessi di Google (la net-mafia).


Google e' un azienda come tante altre. Offre i suoi servizi. Se vuoi li usi, altrimenti no. Non c'e' nulla di mafioso in tutto cio'!


Ma tutto questo è di aiuto alla concorrenza, grazie alla quale MS è stata costretta a tirar fuori le ** il tutto a vantaggio di gente/sviluppatori/aziende che si appoggiano su questi sistemi.

A tutto vantaggio di chi? Microsoft, come le altre aziende pensano ai loro interessi, non a quelli della gente.

s0nnyd3marco
28-07-2012, 21:27
Se sono riusciti a vedere e a far quasi apprezzare quel cesso di WP7, non oso immaginare cosa potevano fare con Android.
Che disastro Nokia....

Non dimentichiamo di mettere sempre come riferimento (personale valutazione) perche se per te è un cesso, non lo è per qualcun altro. Il tuo parere vale 1..

Non vi preoccupate, non e' l'unico a pensarla cosi su WP7, anzi...

LMCH
28-07-2012, 22:16
La solita informazione italiana e disfattista che porta l'Italia in crisi.

Non sapevo che fosse così potente da influire negativamente A LIVELLO MONDIALE sulle vendite di WP7 e Nokia. :sofico:

Duncan
29-07-2012, 08:19
ormai non è andato un bel niente.
il piano di nokia ed M$ era a lungo termine, WP7 era un evidente tappabuchi.
Su questo concordo, è un mercato in piena espansione, anche se gli analisti paiono concordare che non c'è spazio per tre piattaforme, vedremo chi sopravviverà.


Basta guardare le nuove Api leaked di WP8 ed informarsi un po' e forse si capirebbe (dico forse perchè chi ha i paraocchi non ci arriverà comunque) che WP8 è tutt'altro che un sistema in ritardo/immaturo rispetto a qualunque concorrenza.
Ora unisce vari punti chiave per i quali qualcuno ha preferito lagdroid a wp, ovvero la customizzabilità di un vero SO, però con tutti i vantaggi di WP (che sono analoghi a quelli di iOS). In pratica un sitema praticamente perfetto, per ogni utente, sia business che consumer, che per gli sviluppatori.

Non basta una bella API per dire che un sistema è maturo.
Ho scritto che è un sistema immaturo perchè portare il Kernel NT su smartphone e tablet non è una passeggiata di salute, fino ad adesso WP aveva il kernel CE.
Ho scritto che è in ritardo perchè siamo nel 2012, iPhone è uscito nel 2007, Android poco dopo.

Come fai ad esser sicuro che non avrà problemi inizialmente.


Però di questo non se ne parla, si parla solo di quello che è successo in questo anno come se i piani fossero di sfondare subito... non credo che con l' 1% di share che aveva prima il sistema i piani fossero di arrivare al 20% e risollevare l'azienda.

Forse perchè sia Android che iOS aumentano le vendite di decine di milioni di pezzi l'anno, iPghone ad esempio a perso quote di mercato percentuali, ma in volumi ha venduto abbastanza di più dell'anno precedente.


La solita informazione italiana e disfattista che porta l'Italia in crisi. Il bello di questa ipocrisia è che sono tutti contro Nokia (l'unica azienda europea di telefonia) e contro MS (il diavolo), e tutti felici di far crescere gli interessi di Google (la net-mafia).
Ma tutto questo è di aiuto alla concorrenza, grazie alla quale MS è stata costretta a tirar fuori le ** il tutto a vantaggio di gente/sviluppatori/aziende che si appoggiano su questi sistemi.

La concorrenza non fa mai male.

Pier2204
29-07-2012, 08:54
La tua visione mi pare molto lontana dalla realtà, ma proprio molto molto. Direi che sta esattamente all'opposto.

In tutte le discussioni che riguardano Nokia uscite negli ultimi tempi, non ho mai letto commenti contro Nokia; i commenti sono tutti contro la politica distruttiva di Elop, e questo vuol dire esattamente il contrario di ciò che sostieni tu.

Windows phone è cresciuto del 2% negli ultimi 2 anni, e 2 anni sono una mezza eternità nel settore tecnologico. Attualmente la sua quota di mercato è del 4%; 2 anni fa cominciava la "rivoluzione" Android, che nello stesso arco temporale ha raggiunto una quota di mercato del 51%, sorpassando ampiamente anche quella della mela morsicata e del suo furbofonino status symbol.

Il resto sono solo chiacchiere di fanboy Microsoft, basate come al solito sulla fantasia.

E' la politica che Elop ha sempre voluto fare, non è un mistero neppure per Nokia.. se quella politica a Nokia non piace, (Nokia in quanto l'unica titolata a decidere del proprio destino) , non deve far altro che sfiduciare Elop e nominare un nuovo AD, ma non lo fa, perchè? Pensi che i Finlandesi siano stupidi?

Infine dovresti avere lo stesso rispetto per chi la pensa diversamente e non bollare tutti come fanboy, fede cieca senza autocritica, perché posso dire lo stesso di te in senso inverso, non c'è una notizia che riguarda Nokia-MS dove non ci sia la tua critica, l'ultimo tuo commento a sostegno dell'altro utente dove si classifica WP7=Cesso ne è la prova.

wolololo
29-07-2012, 08:57
E' la politica che Elop ha sempre voluto fare, non è un mistero neppure per Nokia.. se quella politica a Nokia non piace, (Nokia in quanto l'unica titolata a decidere del proprio destino) , non deve far altro che sfiduciare Elop e nominare un nuovo AD, ma non lo fa, perchè? Pensi che i Finlandesi siano stupidi?

Infine dovresti avere lo stesso rispetto per chi la pensa diversamente e non bollare tutti come fanboy, fede cieca senza autocritica, perché posso dire lo stesso di te in senso inverso, non c'è una notizia che riguarda Nokia-MS dove non ci sia la tua critica, l'ultimo tuo commento a sostegno dell'altro utente dove si classifica WP7=Cesso ne è la prova.

come hanno messo un loro scagnozzo come ceo pensi che ms non abbia insediato il consiglio di amministrazione?:rolleyes:

Pier2204
29-07-2012, 09:21
Su questo concordo, è un mercato in piena espansione, anche se gli analisti paiono concordare che non c'è spazio per tre piattaforme, vedremo chi sopravviverà.

Non concordo molto con gli analisti, tre piattaforme a livello globale sono il minimo sindacale in un mercato che conta miliardi di dispositivi..


Non basta una bella API per dire che un sistema è maturo.
Ho scritto che è un sistema immaturo perchè portare il Kernel NT su smartphone e tablet non è una passeggiata di salute, fino ad adesso WP aveva il kernel CE.
Ho scritto che è in ritardo perchè siamo nel 2012, iPhone è uscito nel 2007, Android poco dopo.

In effetti sarà una bella sfida per MS, non è una passeggiata e non mancano i rischi, ma è anche vero che MS dispone di un plotone di ingegneri e NT lo conoscono come le loro tasche, alcuni sbagli li hanno già cancellati, stanno portando molte funzioni a livello di sistema (mappe Navteq integrate off-line, Skype, supporto all’NFC, supporto completo HTML5, estensioni per la fotocamera, supporto ai comandi vocali completo, riconoscimento musicale integrato, DirectX e altro..) oltre alla possibilità di poter usare il codice nativo C++



Forse perchè sia Android che iOS aumentano le vendite di decine di milioni di pezzi l'anno, iPghone ad esempio a perso quote di mercato percentuali, ma in volumi ha venduto abbastanza di più dell'anno precedente.



La concorrenza non fa mai male.

Su questo non ci piove, la concorrenza fa bene anche a chi la subisce, se fatta in modo corretto.

Pier2204
29-07-2012, 09:33
come hanno messo un loro scagnozzo come ceo pensi che ms non abbia insediato il consiglio di amministrazione?:rolleyes:

A parte Elop, trovi qualcuno di Microsoft QUI (http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://ncomprod.nokia.com/about-nokia/corporate-governance/board-of-directors) ?

Ti consiglio di leggere anche lo statuto societario, ti posto quello più interessante.

Il Consiglio rappresenta e deve rendere conto agli azionisti della società. Le responsabilità del Consiglio sono attivo, non passivo, e comprendono la responsabilità di valutare regolarmente l'orientamento strategico della società, le politiche di gestione e l'efficacia con cui la direzione li implementa. Le responsabilità del consiglio di supervisione anche la struttura e la composizione del top management della società e vigilare sul rispetto del diritto e la gestione dei rischi connessi alle operazioni della società. In tal modo, il Consiglio può impostare intervalli annuali e / o limiti individuali per spese in conto capitale, investimenti e disinvestimenti e gli impegni finanziari non devono essere superati senza l'approvazione del consiglio di amministrazione.

Nelle politiche di gestione del rischio e dei processi il ruolo del Consiglio di Amministrazione comprende l'analisi dei rischi e la valutazione in occasione di ogni revisione finanziaria e di business, aggiornamento e il processo decisionale proposta. Controllo dei rischi è parte integrante di tutte le deliberazioni del Consiglio.

Il Consiglio ha la responsabilità della nomina e scaricare il Chief Executive Officer, il Chief Financial Officer e gli altri membri del Team Leadership Nokia. L'Amministratore Delegato, agisce anche in qualità di Presidente, e dei suoi diritti e le responsabilità sono quelle assegnate al Presidente ai sensi del diritto finlandese. Fatte salve le disposizioni della legislazione finlandese, gli amministratori indipendenti del Consiglio confermano la indennizzo e le condizioni di impiego del Chief Executive Officer su raccomandazione del comitato del personale. Le condizioni di compensazione e di occupazione degli altri membri del Team Leadership Nokia sono approvate dal comitato del personale su raccomandazione del Chief Executive Officer.

Althotas
29-07-2012, 09:58
Infine dovresti avere lo stesso rispetto per chi la pensa diversamente e non bollare tutti come fanboy, fede cieca senza autocritica, perché posso dire lo stesso di te in senso inverso, non c'è una notizia che riguarda Nokia-MS dove non ci sia la tua critica, l'ultimo tuo commento a sostegno dell'altro utente dove si classifica WP7=Cesso ne è la prova.
Calm down mate, io non ho mai espresso pubblicamente un'opinione su windows phone 7, e nel mio post non c'era alcun riferimento a quello che hai citato te, quindi piantala con le tue ipotesi fantasiose su quello che possono pensare gli altri.

Per quanto riguarda i fanboy MS, se ti risenti tanto devi evidentemente avere la coda di paglia, perchè io ho fatto un discorso in generale. Del resto non serve essere Sherlock Holmes per riconoscerli: basta leggere certi post per capire al volo chi è dispiaciuto dell'attuale situazione di Nokia, e chi invece si preoccupa principalmente di difendere un certo CEO ex uomo MS ;). La class-action contro i 2 massimi vertici di Nokia ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37868986&postcount=44 ), ovviamente per te era una informazione priva di valore, e basta quello per capire la tua vera posizione.

wolololo
29-07-2012, 10:17
A parte Elop, trovi qualcuno di Microsoft QUI (http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://ncomprod.nokia.com/about-nokia/corporate-governance/board-of-directors) ?

Ti consiglio di leggere anche lo statuto societario, ti posto quello più interessante.

Il Consiglio rappresenta e deve rendere conto agli azionisti della società. Le responsabilità del Consiglio sono attivo, non passivo, e comprendono la responsabilità di valutare regolarmente l'orientamento strategico della società, le politiche di gestione e l'efficacia con cui la direzione li implementa. Le responsabilità del consiglio di supervisione anche la struttura e la composizione del top management della società e vigilare sul rispetto del diritto e la gestione dei rischi connessi alle operazioni della società. In tal modo, il Consiglio può impostare intervalli annuali e / o limiti individuali per spese in conto capitale, investimenti e disinvestimenti e gli impegni finanziari non devono essere superati senza l'approvazione del consiglio di amministrazione.

Nelle politiche di gestione del rischio e dei processi il ruolo del Consiglio di Amministrazione comprende l'analisi dei rischi e la valutazione in occasione di ogni revisione finanziaria e di business, aggiornamento e il processo decisionale proposta. Controllo dei rischi è parte integrante di tutte le deliberazioni del Consiglio.

Il Consiglio ha la responsabilità della nomina e scaricare il Chief Executive Officer, il Chief Financial Officer e gli altri membri del Team Leadership Nokia. L'Amministratore Delegato, agisce anche in qualità di Presidente, e dei suoi diritti e le responsabilità sono quelle assegnate al Presidente ai sensi del diritto finlandese. Fatte salve le disposizioni della legislazione finlandese, gli amministratori indipendenti del Consiglio confermano la indennizzo e le condizioni di impiego del Chief Executive Officer su raccomandazione del comitato del personale. Le condizioni di compensazione e di occupazione degli altri membri del Team Leadership Nokia sono approvate dal comitato del personale su raccomandazione del Chief Executive Officer.
E questo post cosa dovrebbe dimostrare? :asd:

LMCH
29-07-2012, 11:13
Non concordo molto con gli analisti, tre piattaforme a livello globale sono il minimo sindacale in un mercato che conta miliardi di dispositivi..

Non esiste alcun minimo sindacale.
Esiste solo la fascia alta, quella bassa e quelli che vengono schiacciati tra le due.
Apple si è insediata nella fascia alta per prima e sarà molto difficile da sloggiare da li, specialmente se a provarci è un azienda dal marketing discutibile.
Google si è insediata nella fascia bassa ed ha un modello commerciale per cui sarà sempre più economica di Microsoft e con un offerta più variegata.

Microsoft con WP7 ha tentato da subito di porsi in competizione con Apple ma ... il suo marketing discutibile unito alla fretta di uscire con un prodotto con parecchie pecche sotto vari aspetti ha partorito un disastro a livello commerciale (ed "entusiasti" di Microsoft che si comportano come i fontamentalisti di Linux degli anni '90, cosa molto ironica sotto vari aspetti, specialmente a livello tecnico).
Ora si sentono discorsi tipo "la volpe e l'uva", ma le vagonate di soldi spesi da Microsoft per l'accordo con Nokia ed il disastroso crollo di vendite di Nokia non si possono negare.

Adesso Microsoft ci riprova con l'abbinamento di WP8 e Windows 8 tramite la UI Metro (e WinRT per gli ARM) e forse riuscirà dove prima con WP7 ha fallito .. se nel frattempo avrà fatto piazza pulita dei genialoidi che hanno contribuito in modo attivo al disastro di WP7.
In caso contrario rischiano di tentare di inserirsi in fascia alta con prodotti che il pubblico non considererà all'altezza.

Male che vada Surface Pro (x86) può erodere quote agli ultrabook ed ai notebook, ma Surface (ARM) rischia seriamente di venir posizionato per scontrarsi con gli iPad e non essere sufficientemente competitivo.

lishi
29-07-2012, 15:30
Per la nokia legarsi alla microsoft non è mai stato la strategia migliore.

Lo sapeva la Nokia e la microsoft.

Per questo la Microsoft ha offerto $$ contanti per rendere idea più appetibile. Con il senno del poi è evidente che neppure con i $$ è stato una buona idea.

Il buffo è mentre le scelte della Nokia portano questa a legarsi ancora di più a questa quelle di microsoft sono opposte. Come si vede gli accordi con ha fatto con la Hawei per la commercializzazione nei paesi asiatici (guarda caso posto dove la Nokia ha ancora buone percentuali) di terminali Wp8

Pier2204
29-07-2012, 17:04
E questo post cosa dovrebbe dimostrare? :asd:

:mbe:

Sai leggere? .. hai detto che Microsoft ha messo un suo scagnozzo, (forse ha reclutato James Bond), dentro il consiglio di amministrazione, un consiglio composto di 11 membri compreso Elop, ripeto, mi sai trovare tra gli undici lo scagnozzo Microsoft, si vince un premio..

in caso non avessi visto il link te lo posto per intero..

http://ncomprod.nokia.com/about-nokia/corporate-governance/board-of-directors

Se invece intendi che MS ha comprato l'intero consiglio devi dimostrarlo altrimenti parliamo di aria fritta, succede

wolololo
30-07-2012, 01:19
:mbe:

Sai leggere? .. hai detto che Microsoft ha messo un suo scagnozzo, (forse ha reclutato James Bond), dentro il consiglio di amministrazione, un consiglio composto di 11 membri compreso Elop, ripeto, mi sai trovare tra gli undici lo scagnozzo Microsoft, si vince un premio..

in caso non avessi visto il link te lo posto per intero..

http://ncomprod.nokia.com/about-nokia/corporate-governance/board-of-directors

Se invece intendi che MS ha comprato l'intero consiglio devi dimostrarlo altrimenti parliamo di aria fritta, succede

io non sono un pm non devo dimostrare niente( e si,so leggere)

i fatti sono talmente lampanti che mi sembra anche stupido stare qui a spiegarli ma tantè....


cerco di metterla in parole semplici

ms insidia il consiglio di amministrazione nokia
il consiglio insidiato elegge elop
elop fa un accordocon ms per produrre terminali wp7(prima stretta di mano)
elop cancella gli altri progetti in corso di nokia
nokia perde valore in borsa(ms se la ride)
elop dice che i terminali wp saranno aggiornati al contrario dei concorrenti
esce la storia che i terminali wp non saranno aggiornabili a wp8
nokia perde valore in borsa(ms se la ride)
ms prende accordi con altri produttori per terminali wp(nokia piange)
nokia perde ancora valore
ms compra nokia per due soldi


questa è un operazione molto conosciuta ed illegale del mondo della finanza,ma ms sta facendo tutto questo balletto chiamato Windows Phone per giustificare una serie di scelte ed evitare il blocco dell acquisizione dai vari mercati

semplice no?



vorrei chiarire che non sto dicende che windows phone serva solo a questo,è un sistema operativo mobile molto valido che avrà un bel futuro davanti,e nokia è solo la vittima(e quando dico nokia intendo i poveri disgraziati che ci lavorano) e che qui in italia dovremmo riconoscere un azienda distrutta dall'interno quando ne vediamo una :)

AlexSwitch
30-07-2012, 08:18
Ovviamente nessuno di noi ha la sfera di cristallo, si possono fare valutazioni in base agli ultimi dati di vendita e stabilire che non sono soddisfacenti, in base a questo trarre la conclusione che Nokia rischia il fallimento.

Anche se questa valutazione può sembrare convincente, rimango dell'avviso che il sistema sta cominciando ora ad essere appena conosciuto, (se per un attimo guardiamo fuori di questo forum ci si rende conto di cosa voglio dire) che la strada da fare è ancora lunga e che in questo momento WP è l'unico sistema che può aspirare a crescere tra i 2 mattatori, in questo contesto Nokia può giocare ancora un ruolo da protagonista con i suoi terminali, sia per il brand sia per la qualità che è in grado di di fare. Per qualità non intendo i multicore, quella non vuol dire qualità, ma dei materiali, del design e della robustezza.
In questo contesto i Lumia sono molto superiori al Galaxy 3.
Diversamente se Nokia intendeva giocare un ruolo da protagonista in completa autonomia non doveva allearsi con nessuno e proseguire per la sua strada.

Nokia non ha più tempo per aspettare una probabile evoluzione del mercato smartphone di fascia alta.... Ha solamente 12 mesi per cercare di invertire la sua situazione economica macinando utili da urlo trimestre su trimestre per stimolare gli investitori.... cosa molto difficile anche sognando!!
Per questi, ad oggi, Nokia è un cadavere ambulante, svuotata di tutti i suoi asset strategici, senza più tecnologie OS proprietarie, indissolubilmente legata a MS e quindi senza più autonomia decisionale, in costante emorragia di liquidità!!!
Chi darà a Nokia il sangue fresco necessario per tornare protagonista? La mega trasfusione da 1 MLD di Dollari fatta da MS è quasi al termine e i risultati sono tutto fuorché positivi.
Ti è chiara ora la situazione in cui Elop ha cacciato Nokia?

AlexSwitch
30-07-2012, 08:34
E' la politica che Elop ha sempre voluto fare, non è un mistero neppure per Nokia.. se quella politica a Nokia non piace, (Nokia in quanto l'unica titolata a decidere del proprio destino) , non deve far altro che sfiduciare Elop e nominare un nuovo AD, ma non lo fa, perchè? Pensi che i Finlandesi siano stupidi?



Forse il CdA di Nokia si è reso conto che nessun altro CEO sarebbe disponibile a rischiare con loro, vista la situazione?
Forse il CdA di Nokia è consapevole che WP è l'unica cosa che potrà, ma non è assolutamente detto, raddrizzare in parte il suo mercato e che viste le dismissioni e la situazione di cassa, non c'è altra soluzione?
Forse il CdA di Nokia ha realizzato che la frittata è stata fatta, e pure per bene, e magari si stanno approntando a concordare un passaggio verso altri " padroni " con determinate garanzie?

Baboo85
30-07-2012, 08:43
Ho un suggerimento vincente per Elop: Nokia dovrebbe smettere di produrre telefoni.
Secondo me in questo modo potra' davvero riprendersi...



Tornando seri, fa quasi "male" vedere una marca a cui ero cosi' affezionato che sta lentamente morendo sotto i colpi logoranti di un idiota al comando...

Capozz
30-07-2012, 08:57
A parte Elop, trovi qualcuno di Microsoft QUI (http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://ncomprod.nokia.com/about-nokia/corporate-governance/board-of-directors) ?

Ti consiglio di leggere anche lo statuto societario, ti posto quello più interessante.

Il Consiglio rappresenta e deve rendere conto agli azionisti della società.

Per capire come stanno le cose bisognerebbe sapere come è composto l'azionariato e chi detiene la maggioranza. E' chiaro che se dietro la maggioranza in qualche modo c'è Microsoft, il CDA può fare ben poco per contrastare le politiche palesemente fallimentari di Elop.

Asterion
30-07-2012, 09:01
Tornando seri, fa quasi "male" vedere una marca a cui ero cosi' affezionato che sta lentamente morendo sotto i colpi logoranti di un idiota al comando...

Nella sostanza sono d'accordo con te. Per quel poco (o niente) che conta il mio parere, ho sempre ritenuto che le scelte di Elop fossero profondamente sbagliate.
Inizialmente ho sperato Nokia riuscisse comunque a sfruttare al meglio anche Windows Phone, ma credo che Maemo/MeeGo potesse essere un'ottima scelta, dopo aver provato Maemo 5.

Baboo85
30-07-2012, 09:12
Io non l'ho provato, in ogni caso poteva anche starci il Nokia con Windows Phone, se solo fosse uscito in tempo. Ormai iPhone e Android si erano gia' affermati da tempo sul mercato e Nokia e' arrivata, per l'ennesima volta, in ritardo.

Per evitare di fare altri casini avrebbe dovuto passare ad Android e farne una versione pesantemente personalizzata ed ottimizzata (come faceva coi Symbian), tra l'altro ora con ICS non servono piu' nemmeno i dodeca-core per farlo girare e poteva riprendersi molto piu' in fretta e pensare poi se passare anche a Windows Phone...

Althotas
30-07-2012, 09:21
Android Gingerbread gira benone anche su telefoni single core 1 GHz, e le ROM ottimizzate vanno ancora meglio. ICS è una versione di transizione, un po' come lo fu windows Vista in ambiente windows. Ormai l'attenzione è puntata sulla nuova versione Jelly Bean, che è un ICS ottimizzato e con qualche funzionalità in più (paragonabile a windows 7), che va molto più veloce di ICS, e ci si aspetta prestazioni molto buone anche su telefoni single core 1 GHz (potrebbe essere un pochino più veloce anche di Gingerbread).

Duncan
30-07-2012, 09:31
Va beh che siamo OT, ma quanti terminali son stati aggiornati ad ICS? Ancora una piccola partee per JB vedremo se andrà meglio... è il punto più problematico attualmete per il sistema di casa Google.

theJanitor
30-07-2012, 09:33
che poi spesso e volentieri è solo str....aggine da parte dei produttori, come dimostrato dalle rom cooked sono tantissimi i dispositi sui quali ICS girerebbe senza alcun problema

Baboo85
30-07-2012, 09:42
che poi spesso e volentieri è solo str....aggine da parte dei produttori, come dimostrato dalle rom cooked sono tantissimi i dispositi sui quali ICS girerebbe senza alcun problema

http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=448

ICS e' stato ottimizzato pure sull'HTC G1 Dream, che ha un single core Qualcomm MSM7201A da 528 MHz (ARM 11), GPU Adreno 130 e 192MB di ram...

Appunto per questo dico che Nokia, se si procurava i programmatori oppure "riformava" quelli di Symbian per Android, poteva tirare fuori terminali della madonna senza buttarci dentro chissa' che hardware... E se si concentrava piu' sugli aggiornamenti che sulla quantita' di terminali sfornati, poteva fare in stile Apple che ne tira fuori uno ogni tot e tiene aggiornati tutti i dispositivi.

E aggiungo che, oltre a quello, il suo punto di forza era anche il navigatore gratuito e offline, cosa praticamente INESISTENTE su android oppure quei pochi che ci sono fanno abbastanza schifo... Nomino anche PureView, che poteva far sfornare vagonate di app su delle fotocamere da 40Mpx...

Duncan
30-07-2012, 10:38
Personalmente ritengo che Nokia avrebbe dovuto acquisire Palm e puntare su WebOS, l'unico sistema basato su standard web e pronto per il futuro.

Baboo85
30-07-2012, 11:31
Personalmente ritengo che Nokia avrebbe dovuto acquisire Palm e puntare su WebOS, l'unico sistema basato su standard web e pronto per il futuro.

Si', cosi' affondava dopo 5 minuti dalla notizia... Si e' visto WebOS quanto ha sfondato...

Duncan
30-07-2012, 11:47
Non ha sfondato perchè Palm era in piena crisi ed è uscito poco dopo iPhone, anche Android ha sofferto in quel periodo ed è sopravvisuto soltanto per il modello di sviluppo che ha e l'azienda che ha dietro, che non versa sicuramente in cattive acque, inoltre HP non ci ha minimamente creduto dopo l'acquisizione.

WP farebbe la medesima fine di WebOS se non avesse alle spalle un'azienda che si può permettere quello che sta facendo come Microsoft.

Al di là del successo WebOS è probabilmente, ancora oggi, il sistema più pronto per il futuro visto che tutto era basato su standard WEB (HTML, javascript ecc).

Hal2001
01-08-2012, 11:07
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma prima di riempirmi lo schermo di immagini enormi non puoi almeno controllare che quanto scrivi sia corretto? Elop ERA il settimo maggior azionista di Microsoft. Ha venduto tutto (http://articles.businessinsider.com/2011-02-18/tech/30063266_1_microsoft-shares-trojan-horse-largest-phone-maker) già da un pezzo, dopo aver annunciato la nuova strategia.

Scura il ritardo, ma ho visto soltanto adesso il commento.
Ne ero a conoscenza, ma ad ogni modo non cambia il mio punto di vista su questo CEO, ne delle strategie fallimentari applicate.
Le immagini sono goliardiche, pensavo si capisse, per stemperare i toni.
Ciao ;)

Raghnar-The coWolf-
01-08-2012, 23:05
Mah dopo il mio periodo Finlandese credo che non sia colpa degli alti papaveri l'andamento di Nokia.
Semplicemente la flessibilità è fuori dallo schema mentale finlandese.
Nokia difatti ha sperperato un patrimonio di R&D per tre sistemi operativi dal sicuro fallimento, giusto perchè non è stata in grado di correggere la rotta quando prima Apple e poi Google han fatto vedere al mondo cosa doveva significare "smart"phone.
Loro eran lì a bullarsi di spendere più dei due messi assieme in R&D e quindi convinti che questo era l'unico indice per stabilire che la loro cucina era sopraffina e nel lungo termine avrebbero stravinto, peccato che il tutto fosse solo l'ennesima versione del concetto Symbian in salse e kernel diversi e quindi alla fine neanche degno di un vero lancio e politiche aziendali.
La scelta Microsoft è solo il ripiego ineluttabile, non il frutto di giochi di palazzo.

Duncan
02-08-2012, 08:00
Secondo me no, solo politica miope, ho già scritto cosa avrebbero dovuto fare, se non WebOS, un'altro sistema, anche libero, di cui avrebbero potuto prendere la leadership dello sviluppo.

Raghnar-The coWolf-
02-08-2012, 08:57
Secondo me no, solo politica miope, ho già scritto cosa avrebbero dovuto fare, se non WebOS, un'altro sistema, anche libero, di cui avrebbero potuto prendere la leadership dello sviluppo.

Quando vivi in Finlandia per un po', e alla sagra della "Renna Pazza" non ti portano due main courses perché, cito testualmente, "come un altro secondo? Dopo il secondo c'è il dessert" capisci che un'azienda con sviluppatori con questo schema mentale non avrebbero mai potuto virare rapidamente da una direzione presa.

Acquisire un altro sistema e svilupparlo implicava aprire una nuova linea di ricerca, OLTRE a quelle su Symbian, Meego, Meltemi, e chissà quante altre linee che noi non vedremo, perchè un ingegnere Finlandese che è stato incaricato nello sviluppo di Meego MAI E POI MAI avrebbe cambiato prospettiva per affacciarsi a sviluppare un altro sistema con un'altra filosofia. Difatti i sistemi Nokia si assomigliano tutti...

La direzione presa X anni prima li conduceva verso uno scoglio, perchè loro sono abituati nel mondo dell'elettronica, dove puoi prendere decisioni a lungo termine e sfornare prodotti impressionanti, nel mondo dell'informatica NO.
Ed ecco che hanno cozzato, tutto qua.

Avevo idea di scannerizzarvi e postarvi l'articolo sull'Helsinki Times di qualche giorno fa che parlava appunto di come l'andamento della Nokia sia una lezione per tutta la Finlandia e viceversa, poi sono stato pigro... :P