c.m.g
27-07-2012, 10:42
Pubblicato il 27 lug 2012 da Francesco Lanza
http://static.blogo.it/downloadblog/morcut-a-190.png
Sul blog o di Sophos è comparsa una notifica davvero agghiacciante: è stato analizzato un malware per Mac che ruba le nostre immagini ed il nostro audio tramite la videocamera ed il microfono integrati. In realtà la lista di dati trafugati è più lunga, ma l’idea del Grande Fratello malware è qualcosa che colpisce di più a livello emotivo.
Il malware in questione è stato battezzato OSX/Morcut-A. Tra le “feature” c’è anche il keylogging, il monitoraggio degli instant messenger, della clipboard (quando si copia/incolla), la cattura di screenshot, calendari, URL, specifiche di sistema e persino l’agenda. Una pioggia di dati, insomma, praticamente tutto quello che facciamo con il nostro computer - chiunque fosse infettato sarebbe come un sorvegliato speciale della polizia.
Sebbene il malware sia stato chiamato Crisis dal suo creatore, Sophos ha scelto di cambiargli il nome in OSX/Morcut. Quale sia la sua identità o paternità, il blog del produttore di antivirus ammette che non è mai stato intercettato “in libertà”. Si tratta di un campione inviato a Sophos il giorno prima del lancio di Mountain Lion, a quanto pare contenuto dentro un pacchetto AdobeFlashPlayer.jar.
Cosa ancora più interessante: all’interno dell’archivio (che è un file .zip per Java) erano presenti pacchetti tanto per Windows quanto per Mac. Un vero malware multipiattaforma, insomma - anche se la parte Windows è vecchia e già nota.
Ovviamente Sophos non delude le aspettative e non manca di proporre il suo prodotto agli utenti Apple, che funziona anche in versione gratuita su Mountain Lion e su tutti i predecessori. Alla fine un venditore di antivirus resta sempre tale, anche se il livello di aggressività nell’offerta varia (http://www.downloadblog.it/post/17317/kaspersky-il-mito-dellinvulnerabilita-di-os-x-e-infranto). Apple dal canto suo sembra sempre più interessata (http://www.downloadblog.it/post/23561/apple-al-blackhat-per-la-prima-volta-in-mezzo-agli-hacker) a combattere il problema dei malware, anche se come al solito ai propri termini.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/23845/malware-per-mac-spia-gli-utenti-tramite-webcam-e-microfono#continua) Foto/Via | Sophos (http://nakedsecurity.sophos.com/2012/07/26/mac-malware-spies-morcut-crisis/)
http://static.blogo.it/downloadblog/morcut-a-190.png
Sul blog o di Sophos è comparsa una notifica davvero agghiacciante: è stato analizzato un malware per Mac che ruba le nostre immagini ed il nostro audio tramite la videocamera ed il microfono integrati. In realtà la lista di dati trafugati è più lunga, ma l’idea del Grande Fratello malware è qualcosa che colpisce di più a livello emotivo.
Il malware in questione è stato battezzato OSX/Morcut-A. Tra le “feature” c’è anche il keylogging, il monitoraggio degli instant messenger, della clipboard (quando si copia/incolla), la cattura di screenshot, calendari, URL, specifiche di sistema e persino l’agenda. Una pioggia di dati, insomma, praticamente tutto quello che facciamo con il nostro computer - chiunque fosse infettato sarebbe come un sorvegliato speciale della polizia.
Sebbene il malware sia stato chiamato Crisis dal suo creatore, Sophos ha scelto di cambiargli il nome in OSX/Morcut. Quale sia la sua identità o paternità, il blog del produttore di antivirus ammette che non è mai stato intercettato “in libertà”. Si tratta di un campione inviato a Sophos il giorno prima del lancio di Mountain Lion, a quanto pare contenuto dentro un pacchetto AdobeFlashPlayer.jar.
Cosa ancora più interessante: all’interno dell’archivio (che è un file .zip per Java) erano presenti pacchetti tanto per Windows quanto per Mac. Un vero malware multipiattaforma, insomma - anche se la parte Windows è vecchia e già nota.
Ovviamente Sophos non delude le aspettative e non manca di proporre il suo prodotto agli utenti Apple, che funziona anche in versione gratuita su Mountain Lion e su tutti i predecessori. Alla fine un venditore di antivirus resta sempre tale, anche se il livello di aggressività nell’offerta varia (http://www.downloadblog.it/post/17317/kaspersky-il-mito-dellinvulnerabilita-di-os-x-e-infranto). Apple dal canto suo sembra sempre più interessata (http://www.downloadblog.it/post/23561/apple-al-blackhat-per-la-prima-volta-in-mezzo-agli-hacker) a combattere il problema dei malware, anche se come al solito ai propri termini.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/23845/malware-per-mac-spia-gli-utenti-tramite-webcam-e-microfono#continua) Foto/Via | Sophos (http://nakedsecurity.sophos.com/2012/07/26/mac-malware-spies-morcut-crisis/)