robox88
27-07-2012, 08:27
Ciao a tutti. Ho un problema con il portatile della mia ragazza(HP pavillon dv6600). dice che un giorno quando ha chiuso il computer gli è uscito che per chiudere doveva forzare la chiusura di alcuni programmi, e al riavvio gli è spuntata la schermata di ripristino di Windows 7 all'infinito.
Spegnendolo e riaccendendolo sempre la stessa cosa.. anche scegliendo altre opzioni.
In genere per ripararlo reinstallavo windows sopra ed era tutto ok.. adesso invece la prima volta che l'ho installato me l'ha fatto installare, ma poi dopo che ho installato l'antivirus, (dal sito avira di prova) e chrome, avira dava errore e non funzionava ed il pc era lentissimo non si poteva fare niente, era impallato anche riavviandolo.
allora ho reinstallato di nuovo windows 7 ma ha dato errori vari e non è installato più, ho provato a formattarlo anche da live ubuntu, mi ha dato problemi di Bootmgr mancante, che dovrei aver ripristinato da live ubuntu, ho provato anche a instalare ubuntu ma da anche qui un errrore.. adesso l'hd dovrebbe essere anche vuoto, e mi da nessun sistema operativo è installato quando avvio il computer.
Venendo al dunque come ultima come sto provando a riparare l'Hd con HDD regenrator, e dopo 16 ore ha scansionato solo 3 mb e ha trovato e rigenetato 800 cluster circa, ma è ancora allo 0%.. andando di questo passo ci sta un anno a completare il processo.
Comunque quello che volevo chiedere è.. mi sembra che il problema sia appunto l'HD c'è un modo migliore per ripararlo,(ho provato a vedere se si poteva collegare HD del portatile al fisso ma anche se è sata, da quel che leggo sull'etichetta non è compatibile con i connettori del pc) se sostituisco l'HD e reinstallo li il sistema operativo dovrei aver risolto giusto? o potrebbe essere qualcun altro il problema?
Spegnendolo e riaccendendolo sempre la stessa cosa.. anche scegliendo altre opzioni.
In genere per ripararlo reinstallavo windows sopra ed era tutto ok.. adesso invece la prima volta che l'ho installato me l'ha fatto installare, ma poi dopo che ho installato l'antivirus, (dal sito avira di prova) e chrome, avira dava errore e non funzionava ed il pc era lentissimo non si poteva fare niente, era impallato anche riavviandolo.
allora ho reinstallato di nuovo windows 7 ma ha dato errori vari e non è installato più, ho provato a formattarlo anche da live ubuntu, mi ha dato problemi di Bootmgr mancante, che dovrei aver ripristinato da live ubuntu, ho provato anche a instalare ubuntu ma da anche qui un errrore.. adesso l'hd dovrebbe essere anche vuoto, e mi da nessun sistema operativo è installato quando avvio il computer.
Venendo al dunque come ultima come sto provando a riparare l'Hd con HDD regenrator, e dopo 16 ore ha scansionato solo 3 mb e ha trovato e rigenetato 800 cluster circa, ma è ancora allo 0%.. andando di questo passo ci sta un anno a completare il processo.
Comunque quello che volevo chiedere è.. mi sembra che il problema sia appunto l'HD c'è un modo migliore per ripararlo,(ho provato a vedere se si poteva collegare HD del portatile al fisso ma anche se è sata, da quel che leggo sull'etichetta non è compatibile con i connettori del pc) se sostituisco l'HD e reinstallo li il sistema operativo dovrei aver risolto giusto? o potrebbe essere qualcun altro il problema?