View Full Version : Mercato tablet: iPad continua a distanziare le proposte Android
Redazione di Hardware Upg
27-07-2012, 07:28
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/mercato-tablet-ipad-continua-a-distanziare-le-proposte-android_43214.html
Apple continua a dominare il mercato delle soluzioni tablet, con il 68% della quota di mercato nel corso del secondo trimestre 2012. Android cresce in volumi ma mantiene la quota dei 12 mesi fa, mentre nel complesso le vendite incrementano sino a raggiungere i 25 milioni in un trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quand'è che la gente inizierà ad apre gli occhi e la smetterà di foraggiare questo schifo?
eh si
nel settore smartphone la concorrenza oggi direi che e' piu' forte non solo come market share ma anche come livello di prodotti, mentre sul fronte tablet Apple la fa ancora da padrona
non credo durera' a lungo, ma per ora sembra che ci sia l'equazione tablet = ipad e lo vediamo con i nostri clienti
prima di tutto vogliono l'applicazione per iPad, poi magari con bassa priorita' e minore investimento ci puo' scappare l'app per Android
di Windows manco a parlarne ovviamente ma e' ancora presto
porradeiro
27-07-2012, 08:09
Finchè il mercato non offrirà una alternativa degna sarà sempre così. La controparte non riesce ad offrire la stessa esperienza d'uso nonché semplicità della mela. Dopo due tablet android mi sono arreso anche io
Quand'è che la gente inizierà ad apre gli occhi e la smetterà di foraggiare questo schifo?
E perchè schifo?
Se a uno interessa uno di questo grossi smartphone non tascabili iPad è un'ottima scelta.
Dal punto di vista prezzi è anche perfettamente allineato alle proposte della concorrenza.
Restano i limiti imposti in fase di progetto di iOS, ma da quello che ho visto l'acquirente tipo li soffre abbastanza poco.
Secondo me al momento, pur costando meno, i tablet android sono ancora acerbi rispetto a quelli apple.
Ma non credo manchi molto, con jelly bean almeno sui telefoni ormai non hanno nulla da invidiare, anzi (e parlo di possessore di gnex e 4), vediamo i prossimi tablet android ed il nuovo nexus 7.
macsales
27-07-2012, 08:27
Quand'è che la gente inizierà ad apre gli occhi e la smetterà di foraggiare questo schifo?
Eggià, perchè se la gente comprasse solo soluzioni Android diverremo tutti intelligenti e con gli occhi aperti...
:sofico:
cristo1976
27-07-2012, 08:41
Commento molto costruttivo, davvero, soprattutto hai ben argomentato le tue ragioni (assolutamente non dettate da livore e fanatismo alcuno).
E poi ti sfugge il fatto che stiamo parlando di prodotti validissimi: ovvero fanno tutto bene. Perchè uno che deve comprare un tablet o smartphone debba per forza smanettarci, avere libertà di azione, spostare quel file come dico io, ...
Ma quando postate queste cose, vi rendete conto di quello che dite? Ma la finiamo? La verità è una soltanto: alla gente non frega nulla. Devono fare quelle operazioni e le vogliono fare bene.
Avendo da spendere fanno il loro acquisto; gli altri che vorrebbero tanto un iPad, ripiegano sulle soluzioni Android per mancanza di dindi. La rimanenza degli acquirenti Androir sono i fanatici, nerd, smanettoni, ...
Ecco qui l'analisi di mercato.
Non penso si riferisse ad ipad ma ai tablet in generale.
Pensiero che condivido
http://www.youtube.com/watch?v=QwhYkB2fTDI
Automator
27-07-2012, 09:20
Da quando ho messo jelly bean sul mio transformer mai rimpianto iOS, anzi a dire il vero manco prima l'ho mai rimpianto :D
ziozetti
27-07-2012, 09:21
gli altri che vorrebbero tanto un iPad, ripiegano sulle soluzioni Android per mancanza di dindi. La rimanenza degli acquirenti Androir sono i fanatici, nerd, smanettoni, ...
O marmotte che incartano la cioccolata.
C'è anche chi potrebbe spendere quei soldi ma pensa che un iPad non li valga tutti.
Credo che i Nexus daranno filo da torcere agli iPad così come il Fire sta ha venduto dignitosamente bene.
Ecco qui l'analisi di mercato.
:asd:
Premesso che gli acquirenti di tablet sono una fetta ben specifica del mercato. E costoro non acquistano un tablet, ma un ipad. Non acquistano una categoria di prodotto, ma un prodotto.
Ben diverso è il mercato smartphone.
Sono felice per Apple che ammiro di piu' rispetto a Google, ma preferendo Microsoft spero che dall'autunno inizi la vera battaglia a colpi di vendite.
Se Microsoft avesse successo con prodotti validi e di grandi vendite, Apple iniziera' a migliorare sempre di piu' e fara' scendere i prezzi.
Spero che in 2/3 anni i pad (inteso come schermo sottile multimediale) scendi a prezzi sotto i 250 dollari (con tanta memoria e 4g)
cristo1976
27-07-2012, 09:47
Mah io, non so voi, ma io giro tra le persone e vedo quanto ho già asserito qulache post fa; non ho fatto di un erba un fascio, ho detto e ribadisco:
1) iPad=sogno della stragrande maggioranza degli acquirenti di tablet;
2) tablet Android=proposti da venditori o scelte volontarie vari come ripiego "economico";
3) tablet Android=scelta consapevole come alternativa agli iPad;
4) fan, smanettoni, etc...
Ordine di acquirenti. E non servono le analisi "dotte" su campioni dubbi, basta girare tra negozietti, megastore e le persone.
Tra Apple e Google preferisco Apple per l'attenzione su iOS, nel senso pagato i suoi 600€ per un iPad non devo farci niente altro che usarlo e non mi devo preoccupare di Rom cucinate, di vari settaggi, pensa a tutto iOS.
Noi su questo forum siamo abbastanza nerd e quindi saremmo più propensi ad Android, ma ce da dire che il mondo consumer non vuole smatterare per far funzionare un tablet, quindi vince iOS.
Un normale consumer che capita con Android dopo un periodo di rodaggio scappa da quest'ultimo perché troppo complesso.
Spero in MS con un suo tablet per frammentare maggiormente il mercato che sembra avere solo due direzioni o iOS o Android.
Chi vince tra iPad o Tablet Android...mmmm credo il Fire, perché costa poco ed è un sistema blindato con iOS.
TheDarkAngel
27-07-2012, 09:53
Noi su questo forum siamo abbastanza nerd e quindi saremmo più propensi ad Android, ma ce da dire che il mondo consumer non vuole smatterare per far funzionare un tablet.
Spero in MS con un suo tablet per frammentare maggiormente il mercato che sembra avere solo due direzioni o iOS o Android.
Un tablet android funziona come uno di apple. La differenza sta che se vuoi andare oltre, puoi e non resti limitato nella gabbia.
guido89_
27-07-2012, 10:08
Ordine di acquirenti. E non servono le analisi "dotte" su campioni dubbi, basta girare tra negozietti, megastore e le persone.
perchè questa invece non è un'analisi dotta basata su campioni dubbi?
Un tablet android funziona come uno di apple. La differenza sta che se vuoi andare oltre, puoi e non resti limitato nella gabbia.
quoto, io tutte queste differenze non le vedo, anzi per chi viene da un ambito pc (ma anche mac) [cioè tutti] dovrebbe risultare molto più semplice (concettualmente) usare un tablet android invece della mela (ottimizzazioni delle app a parte, che li come appena detto è solo questione di ottimizzazione e frammentazione purtroppo). esempio stupido: per spostare, rinominare, tagliare, copiare ecc un qualsiasi file lo fai esattamente come hai fatto negli ultimi 10-15 anni con un pc: file manager (leggi: esplora risorse) - dai il comando. tutta questa filippica su "iOs è più intuitivo" devo ancora capirla (o non ho avuto esempi concreti, se me li fornite ben venga), ma dire che funziona meglio o che l'utente non ha voglia di smanettarci è tutta pubblicità che si è creata tramite i forum on line sull'apertura chiusura del software che ha spinto l'utente medio ad aver quasi paura di non saper usare un tablet android (o un android in generale) quando invece sottostà a tutte le regole e/o processi che si utilizzano normalmente in ambito desktop. il reale utilizzo secondo me è tranquillamente paragonabile tra i due sistemi, senza la menata di itunes. capisco semmai che per un utente business che ci deve lavorare (ma a parte proporre listini o slide a un cliente non penso che ci faccia programmazione, fogli di calcolo excell ecc...) sono sicuramente meglio le app di iOs, e questa è una grave pecca nella frammentazione di android che sicuramente ricade nell'ottica di utilizzo, ma la storia dell'intuitività o che in android si debba per forza smanettare lascia molto il tempo che trova imho.
Gli acquirenti sono liberi di acquistare ciò che vogliono, l'importante è avere una scelta, e ce n'è tanta.
Che poi queste scelte siano effettivamente ragionate o dettate da altri fattori più frivoli, è sicuramente discutibile.
Già nei prossimi mesi tale scelta è destinata ad ampliarsi.
Personalmente, alla scarsa versatilità dei tablet, preferisco di gran lunga smartphone, notebook e pc fisso.
cristo1976
27-07-2012, 10:22
Indubbiamente non ho la sfera della verità assoluta però io so cosa vedo (le persone intendo) mentre spesso le analisi si basano su campioni "poco rappresentativi (es:50% studenti, 30% impiegati, 10% professionisti, 5% casalinghe, 5%pensionati).
Mentre girando hai visione delle cose: ovvero le api vanno nell'alveare invece di cercare persone con criteri spesso poco scientifici.
Quindi tra i due metodi preferisco quelli dove ho il controllo del campione diretto ;)
Senza considerare gli anni passati a fare supporto tecnico in PP.AA., multinazionali, ...
guido89_
27-07-2012, 10:32
Indubbiamente non ho la sfera della verità assoluta però io so cosa vedo (le persone intendo) mentre spesso le analisi si basano su campioni "poco rappresentativi (es:50% studenti, 30% impiegati, 10% professionisti, 5% casalinghe, 5%pensionati).
Mentre girando hai visione delle cose: ovvero le api vanno nell'alveare invece di cercare persone con criteri spesso poco scientifici.
Quindi tra i due metodi preferisco quelli dove ho il controllo del campione diretto ;)
Senza considerare gli anni passati a fare supporto tecnico in PP.AA., multinazionali, ...
le analisi si basano su campioni casuali e rappresentativi della popolazione, ed è quello che garantisce la rappresentatività del mercato (e tra l'altro danno in ogni caso risultati con apple in testa). Per le motivazioni invece @Mparlav ha riassunto bene il concetto. Che sia chiaro, non discuto le conclusioni (sopra ho espresso solo le mie personali valutazioni della fruibilità di contenuti) da te riportate, quello che contestavo era solo la pretesa di "campione standard" quando non è assolutamente così. E te lo dico perchè ho a che fare con campioni dati tutti i giorni. Già i campioni usati nelle analisi sono limitati per loro stessa natura, e conta che hanno generalmente una base almeno nazionale (fatta per mercato) che supera di almeno x100 volte quella che può essere (senza offesa alcuna, sono dati di fatto) la tua esperienza, anche pluriennale. qui il metodo induttivo non è il più indicato dato i numeri di cui si parla.
Ps: d'altra parte la falla nel tuo ragionamento si evince anche dal tuo post. tu stesso vedendo quelle persone che comprano non hai le stime e le percentuali di impiegati, studenti, casalinghe ecc e sicuramente non un campione con le stesse percentuali per ogni categoria, che è impossibile da avere.
polkaris
27-07-2012, 10:39
Non sono un fan Apple, ma una considerazione ovvia è d'obbligo. Se un dispositivo vende è perché, (1) funziona bene, (2) è uscito prima e ha creato una clientela che ha imparato ad usarlo e ne è soddisfatta. L'iPad ha queste caratteristiche, i tablet Android devono rincorrere e la loro fetta di mercato devono guadagnarsela...Poi si può anche discutere di tutto il resto, codice chiuso, non personalizzabile, ecc...
highestcrown
27-07-2012, 10:46
Chi vince tra iPad o Tablet Android...mmmm credo il Fire, perché costa poco ed è un sistema blindato con iOS.
Kindle Fire è basato su Android.
Comunque, tanto successo ma non sono ancora riusciti ad aggiudicarsi il dominio www.ipad.com :D
HackaB321
27-07-2012, 12:11
Queste percentuali potrebbero cambiare con l'arrivo del Nexus 7 che almeno in termini di pre-order usa sta avendo un successo oltre le aspettative.
La semplicità dell'os ovviamente non c'entra niente (primo perchè i due sistemi sono equiparabili in termini di facilità d'uso, secondo perchè non si capirebbe altrimenti come mai nel settore smartphone le percentuali di quota di mercato sono rovesciate).
Semmai l'ambito dove ipad è ancora sopra è l'ottimizzazione del parco software per i tablet: su android sono ancora troppe le applicazioni per tablet che sono state adattate dalla controparte smartphone e la differenza si vede
Personalmente non parlerei di gabbia quando si parla di iOS.
La stabilita' di un sistema deve avere dei margini netti.
Se li togli, stai togliendo anche la stabilita' e l'affidabilita'.
Se pensate che si possa avere stabilita', affidabilita' e anche liberta' insieme state commetendo un grosso errore.
Per fare un esempio che possa darvi un'idea, pesate se ad una Ferrari poteste montare qualsiasi tipo di pneumatico...
Leggere cose del tipo: "Restano i limiti progettuali di iOS..." e' assolutamente divertente.
Au revoir!!!
Perché divertente? Vorresti forse dire che poter caricare da un pc qualunque qualsiasi tipo di file con un semplice cavo usb E poi in mobilità aprire il client mail, Premere allega e scegliere quello che vogliamo per poi inviarlo è una funzione che mina la stabilità? Non è forse una limitazione imposta progettualmente?
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Aspettiamo a vedere quando il nexus 7 e i vari fire di amazon saranno disponibili in tutti i mercati. Con JB il sistema operativo e' pronto, ora ci vorra' un po' perche' siano disponibili i tablet. Sono pronti anche i market con il nuovo google play e amazon che e' in costante crescita.
Ma secondo te "limiti progettuali" e "limitazioni imposte progettualmente" sono la stessa cosa? Per la seconda posso essere d'accordo per alcuni aspetti. ;)
Au revoir!
Ma secondo te "limiti progettuali" e "limitazioni imposte progettualmente" sono la stessa cosa? Per la seconda posso essere d'accordo per alcuni aspetti. ;)
Au revoir!
No, è che l'ultima volta che ho scritto limiti by design sono stato mangiato per l'uso dell'inglese... Stavolta mi è uscita la traduzione infelice... Filo a correggere.
NighTGhosT
27-07-2012, 13:25
Per me (e lo sottolineo, per ME) i tablet sono come i SUV.....che ho personalmente definito Super Useless Veichle :asd:
Preferisco un buon smartphone in tasca, anche con lo schermone.....per tutto il resto c'e' il laptop. ;)
guido89_
27-07-2012, 14:22
Per me (e lo sottolineo, per ME) i tablet sono come i SUV.....che ho personalmente definito Super Useless Veichle :asd:
Preferisco un buon smartphone in tasca, anche con lo schermone.....per tutto il resto c'e' il laptop. ;)
:cincin: :ubriachi: :read: quoto tutto tranne lo schermone, per me i 4- 4.3 al limite restano inviolabili (come ingombro, se riescono a limare i bordi e aumentare lo schermo ben venga più grande) per il resto super d'accordo, ma a quanto pare il mercato ci da contro sia in ambito tecnologico che automobilistico :rolleyes:
ps: quoto anche il per ME ovviamente ;)
(IH)Patriota
27-07-2012, 15:09
Quand'è che la gente inizierà ad apre gli occhi e la smetterà di foraggiare questo schifo?
Valeva la pena inventare i tablet (ed in particolarmodo iPad) solo per far saltare in nervi alla gente :asd:
Divertentissimo vedere quanta energia si spende nel detestare un qualcosa :rotfl:
quoto, io tutte queste differenze non le vedo, anzi per chi viene da un ambito pc (ma anche mac) [cioè tutti] dovrebbe risultare molto più semplice (concettualmente) usare un tablet android invece della mela (ottimizzazioni delle app a parte, che li come appena detto è solo questione di ottimizzazione e frammentazione purtroppo). esempio stupido: per spostare, rinominare, tagliare, copiare ecc un qualsiasi file lo fai esattamente come hai fatto negli ultimi 10-15 anni con un pc: file manager (leggi: esplora risorse) - dai il comando.
Avresti dovuto vederla la differenza invece :) in iOS il Finder/Gestione Risorse/File Manager semplicemente non c'è (devi Jailbreakkarlo).
tutta questa filippica su "iOs è più intuitivo" devo ancora capirla (o non ho avuto esempi concreti, se me li fornite ben venga), ma dire che funziona meglio o che l'utente non ha voglia di smanettarci è tutta pubblicità che si è creata tramite i forum on line sull'apertura chiusura del software che ha spinto l'utente medio ad aver quasi paura di non saper usare un tablet android (o un android in generale) quando invece sottostà a tutte le regole e/o processi che si utilizzano normalmente in ambito desktop.
Secondo te il 68% della gente sceglie un iPad dopo essere stata rincoglionita sui forum sulle difficoltà d'uso di Android ?
Sarà che io leggo più facilmente (nelle news riguardanti iPad) di gente che critica iOS perchè è un sistema chiuso, come se non si potesse quasi utilizzare, ma proprio non me la riesco a bere.
La cosa più semplice del mondo vuole che iPad sia uscito per primo e che sia stato ampiamente sottovalutato dalla concorrenza che ha dormito aspettando sorniona l' epic fail mai verificatosi di iPad.
Sono arrivati per secondi e per riguadagnare terreno devi fare molto di meglio a molto meno, e non è cosi' facile.
..e questa è una grave pecca nella frammentazione di android che sicuramente ricade nell'ottica di utilizzo, ma la storia dell'intuitività o che in android si debba per forza smanettare lascia molto il tempo che trova imho.
Questo è il vero tallone d'achille di Android, 1000 modelli, 1000 case diverse con diverse customizzazioni.Il dubbio se riuscirai a far funzionare un galaxy tab 7' con ICS insieme ad un note con Jelly Bean ecc..ecc.. è un tarlo che quando vai a spendere 500 € e passa non vuoi che ti entri nell' orecchio.
L' utente esperto sa esattamente se è compatibile o no ed eventualmente sa dove mettere le mani per forzare determinate procedure, l' utente medio vuole invece usare il dispositivo senza dover perdere tempo a capire se va o come farlo andare.
La semplicità dell'os ovviamente non c'entra niente (primo perchè i due sistemi sono equiparabili in termini di facilità d'uso, secondo perchè non si capirebbe altrimenti come mai nel settore smartphone le percentuali di quota di mercato sono rovesciate).
Semmai l'ambito dove ipad è ancora sopra è l'ottimizzazione del parco software per i tablet: su android sono ancora troppe le applicazioni per tablet che sono state adattate dalla controparte smartphone e la differenza si vede
sicuramente la forza di iPad in questo momento e' nelle app e la frammentazione dei dispositivi Android non aiuta affatto
disegnare un'ottima UI non e' semplice e doverlo fare pensando a dispositivi che hanno risoluzioni e anche dimensioni diverse non aiuta molto
Android va benissimo, e' un ottimo SO la differenza la fanno giusto le app
guido89_
27-07-2012, 16:53
Valeva la pena inventare i tablet (ed in particolarmodo iPad) solo per far saltare in nervi alla gente :asd:
Divertentissimo vedere quanta energia si spende nel detestare un qualcosa :rotfl:
non spendo nessuna energia, ho esposto la mia opinione, che tra l'altro non è di odio, ribrezzo ecc, ma di "non superiorità" cosa molto diversa.
Avresti dovuto vederla la differenza invece :) in iOS il Finder/Gestione Risorse/File Manager semplicemente non c'è (devi Jailbreakkarlo).
Secondo te il 68% della gente sceglie un iPad dopo essere stata rincoglionita sui forum sulle difficoltà d'uso di Android ?
Sarà che io leggo più facilmente (nelle news riguardanti iPad) di gente che critica iOS perchè è un sistema chiuso, come se non si potesse quasi utilizzare, ma proprio non me la riesco a bere.
La cosa più semplice del mondo vuole che iPad sia uscito per primo e che sia stato ampiamente sottovalutato dalla concorrenza che ha dormito aspettando sorniona l' epic fail mai verificatosi di iPad.
Sono arrivati per secondi e per riguadagnare terreno devi fare molto di meglio a molto meno, e non è cosi' facile.
Questo è il vero tallone d'achille di Android, 1000 modelli, 1000 case diverse con diverse customizzazioni.Il dubbio se riuscirai a far funzionare un galaxy tab 7' con ICS insieme ad un note con Jelly Bean ecc..ecc.. è un tarlo che quando vai a spendere 500 € e passa non vuoi che ti entri nell' orecchio.
L' utente esperto sa esattamente se è compatibile o no ed eventualmente sa dove mettere le mani per forzare determinate procedure, l' utente medio vuole invece usare il dispositivo senza dover perdere tempo a capire se va o come farlo andare.
appunto, era a favore della facilità di utilizzo di android :) o per lo meno di un utilizzo più vicino a quello quotidiano su desktop.
non ci sono solo forum ma anche amici, consulenti allo store, parenti ecc, per non parlare del fatto che almeno qui in italia l'unico con un marketin decente è appunto ipad, oltre a come dici tu del fatto che android deve inseguire
Se pensate che si possa avere stabilita', affidabilita' e anche liberta' insieme state commetendo un grosso errore.
Ma che bel messaggio dal 'medio evo' oscurantista informatico.
Il mio server principale di autenticazioni gia su debian, con migliaia di utenti, come la maggior parte dei server e dei supercomputer al mondo che girano su linux.
La maggior parte delle mie appliance di rete girano su derivati di OpenBSD, altro sistema piu' o meno libero.
Google, Amazon, Dell, tutti i grandi cluseter si basanio su software aperti. E sono milioni, mission critical, accesi tutti i giorni da decine di anni.
ziozetti
27-07-2012, 22:49
Un normale consumer che capita con Android dopo un periodo di rodaggio scappa da quest'ultimo perché troppo complesso.
Anche il più scrauso dei tablet Android funziona a dovere appena estratto dalla scatola.
Bisogna solo configurare la rete wifi (come su iOS, suppongo) e si è a posto.
ziozetti
27-07-2012, 23:03
Non sono un fan Apple, ma una considerazione ovvia è d'obbligo. Se un dispositivo vende è perché, (1) funziona bene, (2) è uscito prima e ha creato una clientela che ha imparato ad usarlo e ne è soddisfatta. L'iPad ha queste caratteristiche, i tablet Android devono rincorrere e la loro fetta di mercato devono guadagnarsela...Poi si può anche discutere di tutto il resto, codice chiuso, non personalizzabile, ecc...
(3) è conosciuto ed ha un gran supporto di marketing.
Amazon in Italia è -purtroppo- ancora sconosciuta al grande pubblico, ma Google è ben nota.
Se piazzati ad un prezzo giusto secondo me venderanno "tanti" Nexus 7 e 10.
ziozetti
27-07-2012, 23:07
Ma che bel messaggio dal 'medio evo' oscurantista informatico.
Il mio server principale di autenticazioni gia su debian, con migliaia di utenti, come la maggior parte dei server e dei supercomputer al mondo che girano su linux.
La maggior parte delle mie appliance di rete girano su derivati di OpenBSD, altro sistema piu' o meno libero.
Google, Amazon, Dell, tutti i grandi cluseter si basanio su software aperti. E sono milioni, mission critical, accesi tutti i giorni da decine di anni.
Hai ragione.
Però manca il quarto punto: facilità di uso per tutti.
E' molto più semplice Ubuntu di Debian, per esempio, ma come stabilità ed affidabilità ho qualche dubbio (e più passa il tempo "peggio" è).
RobyOnWeb
27-07-2012, 23:56
Valeva la pena inventare i tablet (ed in particolarmodo iPad) solo per far saltare in nervi alla gente :asd:
Divertentissimo vedere quanta energia si spende nel detestare un qualcosa :rotfl:
É davvero fantastico! Io di queste news salto direttamente dal titolo ai commenti, l'interesse all'articolo passa in secondo piano rispetto allo spasso di leggere i commenti.
Detto questo, sui miei smartphone android ho fatto di tutto, dalla semplice sostituzione del launcher, implementazione del task killer, passando per root e Rom cucinate. Questo, oltre che per compensare il mio lato "smanettone" anche (e diciamolo) per cercare di colmare le, a volte imbarazzanti, lacune di android.
Mentre per iPad anche se, per il motivo di cui sopra, ho provato il jb, non sento il bisogno di cambiarne nemmeno lo sfondo di default. Niente pensieri, ne di RAM insufficiente, ne di riavvi causati da processi in background o che altro.
Ha, se qualcuno pensasse, é già successo, di darmi del fanboy, prego leggere la firma please. :p
Un mio amico, con l'IPAD, controlla a distanza un 4 ventole volante con videocamera, semplicemento piegando e muovendo i lati del tablet stesso.
ANDROID lo fa?
Se i produttori dell'elicotterino hanno fatto la app per android si... Non vedo che ci sia di strano...
Vedi il punto non è cosa fa uno o cosa fa l'altro. I tablet android non hanno problemi da questo punto di vista. È che sono arrivati dopo, ancora i produttori non hanno tirato fuori molto di credibile e che i prezzi sono al pari di pad, che in questo momento gode del vantaggio di essere il primo arrivato e di una solidità HW e SW innegabile.
Vedremo se google con il nexus riuscirà a portare sotto i riflettori anche i tablet android.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Un mio amico, con l'IPAD, controlla a distanza un 4 ventole volante con videocamera, semplicemento piegando e muovendo i lati del tablet stesso.
ANDROID lo fa?
Direi di si. Click (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.parrot.freeflight&hl=it).
TheDarkAngel
28-07-2012, 10:56
Un mio amico, con l'IPAD, controlla a distanza un 4 ventole volante con videocamera, semplicemento piegando e muovendo i lati del tablet stesso.
ANDROID lo fa?
Premesso che se qualcosa è limitato nell'interfacciamento con il mondo esterno, è proprio il prodotto Apple.
Ma utilizzare questa come discriminante per un intero ecosistema è il top :asd:
PS se è il parrot airdrone, si c'è
RobyOnWeb
28-07-2012, 11:20
Direi di si. Click (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.parrot.freeflight&hl=it).
Peró i commenti non sono dei migliori...
"software per android è ancora alla beta. Ogni tanto, quando faccio partire il drone, questo fa un flip su se stesso verso sinistra atterrando a terra e dandomi un errore sul display "
"Su archos 80g9 funziona bene come volo ma non registra i filmati inoltre non si riesce ad entrare nella configurazione se il drone non è collegato..."
"Molto inferiore alla versione ios. Controlli imprecisi e bruschi... decisamente da rivedere"
Cmq io sono dell'idea che noi utenti non dobbiamo parteggiare per questo o quel brand e questo e quel prodotto solo per partito preso. Dobbiamo essere cinici e spietati come lo sono la aziende con il loro marketing. Alias, a parità di prezzo, scegliere sempre il prodotto migliore e, sopratutto, quello più supportato nel tempo. Pronti a mandare aff@nc.. quei prodotti/brand che non rispettano le ns aspettative. Da questo punto di vista, allo stato attuale, é innegabile che iPad sia il tablet con il miglio rapporto Q/P sul mercato.
Quando e se mai succederà visto che oramai sono anni che lo si aspetta, un tablet android supererà le prestazioni e la qualità di iPad, sarà solo un bene per tutti.
Peró i commenti non sono dei migliori...
Solo alcuni, e non sempre recenti.
In ogni caso il software per android non è ancora del tutto maturo, quindi qualche problemino può essere considerato normale.
Ma questo, come hanno detto prima, non dipende da Android ma dal produttore del dispositivo e del software.
Certo, se il tuo interesse primario è gestire un dispositivo di quel tipo, ne tieni conto, ci mancherebbe altro.
Da questo punto di vista, allo stato attuale, é innegabile che iPad sia il tablet con il miglio rapporto Q/P sul mercato.
Questo credo invece sia decisamente opinabile. Con un iPad devi sottostare a delle scelte che si possono gradire o meno.
Tutto dipende dal peso che si da alle cose, ovviamente pesi diversi danno come risultato opinioni differenti.
(IH)Patriota
28-07-2012, 12:12
Premesso che se qualcosa è limitato nell'interfacciamento con il mondo esterno, è proprio il prodotto Apple.
Ma utilizzare questa come discriminante per un intero ecosistema è il top :asd:
PS se è il parrot airdrone, si c'è
Se sei un produttore di hardware e ti devi interfacciare con un iDevice devi passare per gli standard Apple (come APP, come circuiteria I/O ecc..) e non hai a disposizione la classica USB che ti permette di fare le stesse cose che potenzialmente potresti fare con un PC desktop.
E questo sicuramente è un limite.
Sull' altro piatto della bilancia "abbracciare" la filosofia Apple vuol dire avere un dock standard da anni, una compatibilita' tra diversi devices (iPod,iPad,iPhone) anche di produzioni di anni diversi.
Questo alla lunga ha portato molti produttori, nonostante i "limiti" imposti, a sviluppare una marea di accessori, dal termostato alla videosorveglianza passando per le autoradio o le docking station ecc..ecc.. di sicuro se c'è un elettrodomestico che vuole estendere la propria interfacciabilità con uno smartphone/tablet i dispositivi iOS sono i primi ad essere presi in considerazione.
RobyOnWeb
28-07-2012, 12:23
Questo credo invece sia decisamente opinabile. Con un iPad devi sottostare a delle scelte che si possono gradire o meno.
Tutto dipende dal peso che si da alle cose, ovviamente pesi diversi danno come risultato opinioni differenti.
sono sostanzialmente d'accordo.
Ma iPad 2 si trova a 299€ dimmi se oggettivamente questo non é il miglior tablet in rapporto Q/P...Un best buy, pur essendo uscito il 3, rimane ancora un ottimo prodotto, contrariamente a tutti i tablet android 2011 andati nel dimenticatoio...
Poi, a proposito del peso che si danno alle cose, per me sono di gran lunga meno frustranti le "limitazioni" di iOS dell'instabilità di droid.
Ripeto, quando android arriverà a pareggiare la qualità di iPad, non avró nessun problema a riconsiderarlo. Sono un "utente multi piattaforma" :p
sono sostanzialmente d'accordo.
Ma iPad 2 si trova a 299€ dimmi se oggettivamente questo non é il miglior tablet in rapporto Q/P...Un best buy, pur essendo uscito il 3, rimane ancora un ottimo prodotto, contrariamente a tutti i tablet android 2011 andati nel dimenticatoio...
Poi, a proposito del peso che si danno alle cose, per me sono di gran lunga meno frustranti le "limitazioni" di iOS dell'instabilità di droid.
Ripeto, quando android arriverà a pareggiare la qualità di iPad, non avró nessun problema a riconsiderarlo. Sono un "utente multi piattaforma" :p
Il prezzo ufficiale di ipad2 non è certo 299 euro, ma 399 sullo store. E solitamente non si trovano a prezzi più bassi di quello ufficiale.
Per meno di 300 euro io trovo un huawei mediapad con dotazione davvero completa, risoluzione 1280x , 3G, capacità telefoniche, e per me va pure meglio perchè si tratta di un 7" (ma ovviamente qui chi cerca un 10" non viene accontentato).
L'instabilità di Android io continuo a non vederla sui dispositivi che ho sotto mano, che fanno bene il loro dovere. Per quanto possa essere d'accordo che iOS su tablet sia effettivamente più maturo, in particolare nel suo ecosistema, trovo che questo non pregiudichi affatto una buona esperienza con Android.
Ma che bel messaggio dal 'medio evo' oscurantista informatico.
Il mio server principale di autenticazioni gia su debian, con migliaia di utenti, come la maggior parte dei server e dei supercomputer al mondo che girano su linux.
La maggior parte delle mie appliance di rete girano su derivati di OpenBSD, altro sistema piu' o meno libero.
Google, Amazon, Dell, tutti i grandi cluseter si basanio su software aperti. E sono milioni, mission critical, accesi tutti i giorni da decine di anni.
Ma fammi capire una cosa... Hai letto bene il mio messaggio o ti sei fermato alla prima frase?
Che c'entra il software libero ora?
Si parlava di UTENTI.
Di quello che gli utenti fanno o non, col proprio apparato e delle limitazioni software.
Che il software sia libero o no, non fa differenza.
Il prezzo ufficiale di ipad2 non è certo 299 euro, ma 399 sullo store. E solitamente non si trovano a prezzi più bassi di quello ufficiale.
Per meno di 300 euro io trovo un huawei mediapad con dotazione davvero completa, risoluzione 1280x , 3G, capacità telefoniche, e per me va pure meglio perchè si tratta di un 7" (ma ovviamente qui chi cerca un 10" non viene accontentato).
L'instabilità di Android io continuo a non vederla sui dispositivi che ho sotto mano, che fanno bene il loro dovere. Per quanto possa essere d'accordo che iOS su tablet sia effettivamente più maturo, in particolare nel suo ecosistema, trovo che questo non pregiudichi affatto una buona esperienza con Android.
Da expert ho visto il mediacom da 10 pollici con ics a 200€ (più sconto di 20€) già qualche mese fa.
E girava gran bene.
Aspetto i dispositivi con jb e poi quasi quasi lo prendo anch'io un tablet per il salotto...però la roba cinese mi spaventa troppo...e non per l'assemblaggio :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.