PDA

View Full Version : Silenziare fan alimentatore


emcantu
26-07-2012, 17:22
L'ali del mio PC monta una ventolina da 40x40x10 della Adda mod. AD0412MS-G70 con le seguenti caratteristiche:

- Flusso di aerazione: 5.7 CFM
- Rumore: 20 dBA
- Velocità: 4800 RPM
- Potenza nominale: 0.96 W

Sulla ventola c'e' 12V - 0.08A quindi si deduce ke:

V*I = 12*0.08 = 0.96W

Siccome la ventolina in questione sibila un po' troppo avrei pensato di mettergli una resistenza in serie al positivo per ridurre la tensione... supponiamo di far cadere 9V sulla ventola dovrei mettere una resistenza da 47 Ohm:

Resistenza ventola: V/I = 12/0.08 = 150 Ohm

Resistenza totale = R ventola + R 47 Ohm (arrotondiamo a 50) = 200 Ohm

I = V/R = 12/200 = 0.06A

Quindi la caduta sarebbe sulla ventola di 150*0.06 = 9V e sulla resistenza di 50*0.06 = 3V con potenza pari a V*I = 3*0.06 = 0.18W quindi dovrebbe bastare una R da 1/4W.... ditemi se e' fattibile o rischio di fare danni.

Capellone
27-07-2012, 22:47
il problema è che se vai a rallentare una ventola così piccola c'è il rischio che non faccia muovere aria a sufficienza e l'alimentatore soffrirà il calore.

Yaroooo
28-07-2012, 01:58
Sei sicuro che il sibilo sia normale? magari la ventola può esser danneggiata, in ogni caso sconsiglio di diminuire la rotazione come detto sopra, l'alimentatore è una parte delicata, se si brucia può compromettere tutte le altri componenti.

emcantu
28-07-2012, 08:05
Ormai l'ho fatto, ho messo 2 resistenza da 47 Ohm in serie, la ventola parte ed e' piu' silenziosa... ieri l'ho testato per qualke ora toccando la struttura metallica dell'ali, ed era tiepido.
Considerate ke l'ali e' da 160w e il sistema ke deve alimentare e' così composto:

- MB Asrock H61M-ITX
- Intel G530
- 4 GB (2x2) ram
- HD Seagate da 1 TB
- Fan Case 80x80

Quindi diciamo ke il consumo del sistema, ke utilizzo come HTPC (niente di stressante), rimarra' sembra basso, forse nemmeno 60w.

Capellone
28-07-2012, 09:39
Tiepido al tatto può voler dire dire che la temperatura ha già superato i 40°, e all'interno può essere superiore; tieni conto che avvicinarsi a i 50° è già un livello critico per gli alimentatori.
io ti consiglio di provare a lubrificare l'albero della ventola e togliere una delle due resistenze.

emcantu
29-07-2012, 12:07
Inizialmente avevo messo solo una R da 47 ma praticamente non e' cambiato nulla (almeno ad orecchio), cosi' ho provato a metterne 2 da 47 e la situazione a livello acustico e' leggermente migliorata, si sente ancora ma non ha piu' quel suono acuto delle ventoline da 40.... Ti assicuro ke laventolina gira, nn so quanti giri fa ma gira, al massimo se si dovesse guastare, optero per un PSU+brick.
Dimmi solo una cosa.... cosa accade se la temperatura dovesse salire a livelli critici???

Yaroooo
29-07-2012, 15:11
Quando mi si è bruciato per uno sbalzo di corrente mi ha fatto saltare la mb e il processore.

emcantu
30-07-2012, 07:07
Ma forse uno sbalzo di corrente e' una situazione diverse. Io credo ke un'ali sia concepito con una protezione contro il surriscaldamento....

Yaroooo
30-07-2012, 13:18
Ma forse uno sbalzo di corrente e' una situazione diverse. Io credo ke un'ali sia concepito con una protezione contro il surriscaldamento....
C'è sicuramente negli ultimi alimentatori. Ma la stessa cosa vale per lo sbalzo di corrente, un fusibile interno ne dovrebbe prevenire il danneggiamento da sbalzi di corrente.

emcantu
30-07-2012, 15:21
Si in effetti come dici tu un minimo di protezione dovrebbe esserci, anke perke' una ventola ke si guasta puo' capitare, e nn credo ke a causa di una ventolina uno debba buttare via tutto.... poi una scarica elettrica anomala puo' essere una condizione diversa, se pensi anke ad un fulmine ke tramite l'antenna guasta una tv, anke lì dovrebbe esserci un qualcosa ke protegge!!!!