Entra

View Full Version : Via la ricerca locale da Samsung Galaxy S3, non si sa mai...


Redazione di Hardware Upg
26-07-2012, 14:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/via-la-ricerca-locale-da-samsung-galaxy-s3-non-si-sa-mai_43208.html

Con un aggiornamento over-the-air Samsung disabilita la ricerca locale dai Galaxy S3. Una mossa per evitare possibili ripicche o ricorsi da parte di Apple?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zeorymer
26-07-2012, 14:36
Che schifo, questa è Apple, una sorta di mafia che intimidisce i concorrenti con ritorsioni annunciate. E i clienti ci perdono....

Fil9998
26-07-2012, 14:38
non si trattava di unsemplice "cerca" che si può fare "in modo scomodo" con altre app
ma il punto di forza era l'indicizzazione!

senza indicizzazione ogni "cerca " diventa infinito

xander1979
26-07-2012, 14:47
Hai perfettamente ragione la Apple è una sorta di mafia che detta le "leggi" del mercato e richiede il pizzo sotto forma di "violazioni" di brevetti (credo che molto spesso lei abbia violato prima). Non puoi brevettare un'idea o un "modo" di lavorare. Credo che quello lo stabiliscano gli utenti. Troppo facile brevettare cose o funzioni di uso "comune", brevetto la schermata, ma la schermata a sua volta è una visualizzazione a tabella, quindi stai brevettando le tabelle ? Cioè nessuno potrà più usare una tabella senza pagare la Apple ... azz... io uso spesso Excel, sono rovinato!!!!

Dave83
26-07-2012, 14:59
Sono un possessore di GS2, spero che non ci tocchi la stessa sorte.
Detto ciò è uno schifo.

Schifo che Apple arrivi al punto di far togliere ai concorrenti delle feature.
E schifo da parte di Samsung, che oltre a venderti un prodotto con una feature per poi toglierla (bisognerebbe fare una class action per chiedere il rimborso), cede ai ricatti di Apple, non assumendosi le sue responsabilità e facendo ricadere il problema sugli utenti.

icarus_88
26-07-2012, 15:03
Ma si può sapere di cosa state parlando???

Se Samsung avesse agito seguendo le "regole" quindi pagando i diritti ad Apple piuttosto che a qualunque altro produttore, a questo punto avrebbe potuto tranquillamente continuare ad utilizzare la funzione in questione.

INVECE??? Ha letteralmente "rubato", facendo finta di niente, una funzione brevettata ed ora che è stata messa alle corde, guarda un po, update per non implementare più la funzione.

Se non fosse nel torto l'avrebbe mantenuta ugualmente contro denunciando Apple...

Buona vita a tutti!

checo
26-07-2012, 15:06
Ma si può sapere di cosa state parlando???

Se Samsung avesse agito seguendo le "regole" quindi pagando i diritti ad Apple piuttosto che a qualunque altro produttore, a questo punto avrebbe potuto tranquillamente continuare ad utilizzare la funzione in questione.

INVECE??? Ha letteralmente "rubato", facendo finta di niente, una funzione brevettata ed ora che è stata messa alle corde, guarda un po, update per non implementare più la funzione.

Se non fosse nel torto l'avrebbe mantenuta ugualmente contro denunciando Apple...

Buona vita a tutti!

quello che non sa di cosa sta parlando sei tu.
samsung in questo caso non ha rubato un bel nulla, visto che quella funzione è stata introdotta con android 1.6 nel novembre 2009, è una feature dell' os, casomai la colpa è di google se proprio vuoi

xander1979
26-07-2012, 15:07
Scusa ma non penso che Apple abbia brevettato la funzione "Ricerca"!

NighTGhosT
26-07-2012, 15:07
A me frega davvero molto poco....questa notizia l'ho letta altrove ieri.....e stamattina ho ordinato il mio SIII 32 gb bianco da Vodafone :asd:

checo
26-07-2012, 15:09
Scusa ma non penso che Apple abbia brevettato la funzione "Ricerca"!

ha brevettato qualcosa che cerca oggetti di varo tipo (contatti, app, etc) su un dispositivo mobile.
poi che differenza ci sia tra un dispositivo mobile ed un pc dove tale cose è presente da anni e anni lo sanno solo loro.

NighTGhosT
26-07-2012, 15:11
Tanto se va in porto il brevetto di Google della barra notifiche su Android, ad Apple tocchera' lo stesso identico trattamento :asd: ...e sono proprio curioso di vedere come ripareranno :D

icarus_88
26-07-2012, 15:11
quello che non sa di cosa sta parlando sei tu.
samsung in questo caso non ha rubato un bel nulla, visto che quella funzione è stata introdotta con android 1.6 nel novembre 2009, è una feature dell' os, casomai la colpa è di google se proprio vuoi

Prima di rispondere magari prova a leggere bene la prossima volta!:read:
Non ho scritto da nessuna parte che la funzione è stata copiata da Apple!

Ho semplicemente fatto notare che se Samsung/Android avessero agito secondo le norme del buon costume, avrebbero continuato ad utilizzare la feature in questione

icarus_88
26-07-2012, 15:12
Tanto se va in porto il brevetto di Google della barra notifiche su Android, ad Apple tocchera' lo stesso identico trattamento :asd: ...e sono proprio curioso di vedere come ripareranno :D

Hai perfettamente ragione, chi fa il furbo deve pagare e questo vale per Apple, Samsung e compagnia bella!

xander1979
26-07-2012, 15:16
Sicuramente diranno che un antenato di Steave l'aveva brevettata nell'era paleolitica e che quindi è di proprietà loro :-D

checo
26-07-2012, 15:20
Prima di rispondere magari prova a leggere bene la prossima volta!:read:
Non ho scritto da nessuna parte che la funzione è stata copiata da Apple!

Ho semplicemente fatto notare che se Samsung/Android avessero agito secondo le norme del buon costume, avrebbero continuato ad utilizzare la feature in questione

tu hai detto che ha rubato una funzione brevettata, forse ti riferivi ad altro.
fattostà che
la funzione è presente su tutti gli android dal 2009
il brevetto è stato concesso ad apple a fine 2011
quindi uno che deve fare usarlo fino al 2011 e poi toglierlo?

un po come accadrà a parti inverse quando verrà accettato il brevetto della tendina di notifica, apple lo rimuoverà da ios come fa samsung con la ricerca?

è un po lacunosa la legge in questione

NighTGhosT
26-07-2012, 15:21
Sicuramente diranno che un antenato di Steave l'aveva brevettata nell'era paleolitica e che quindi è di proprietà loro :-D

i-Flinsphone? :asd: ......WIIIIILMAAAAAAAAAAA....ndo caxx e' il caricabatterieeeeeee!!!!! :asd:

gd350turbo
26-07-2012, 15:37
Che schifo, questa è Apple, una sorta di mafia che intimidisce i concorrenti con ritorsioni annunciate. E i clienti ci perdono....

Samsung vi da e Apple vi toglie...

supermightyz
26-07-2012, 15:38
Apple sucks!!!

BrandFX
26-07-2012, 15:41
Apple è sempre più penosa con questi c@**o di brevetti. Non ne posso veramente più. Ma la cosa più strana è che ancora nessun ente intercomunitario gli abbia detto di smetterla. Molto probabilmente le tangenti che da apple sono molto allettanti.

macsales
26-07-2012, 15:41
Hahaha, che coda di paglia kilometrica che c'hanno alla Samsung.

D'altronde dovranno pur giustificare i 700 Eurozzi che hanno chiesto per quella padella dell'S3 ai polli che se lo sono comprato.

LORENZ0
26-07-2012, 15:42
...che sbandierando Ibrahimovic e Thiago Silva vendeva abbonamenti ed oggi si vede "costretta" a rimborsare chi ne aveva sottoscritto uno proprio per gustare da pochi metri le prodezze dei due campioni, così magari Samsung a breve risarcirà i possessori di Galaxy SIII che hanno comprato il cellulare anche perchè convinti ed attratti da tale funzionalità? ;)

LORENZ0
26-07-2012, 15:44
...avete appena scoperto che sono sì comodi ma sono anche un'arma a doppio taglio: i produttori si possono fare grandi aggiungendo funzionalità a telefono già venduto e possono essere un paracadute non da poco per correggere bugs, ma possono anche essere usati al contrario, cioè per togliere qualcosa...

NighTGhosT
26-07-2012, 15:47
Hahaha, che coda di paglia kilometrica che c'hanno alla Samsung.

D'altronde dovranno pur giustificare i 700 Eurozzi che hanno chiesto per quella padella dell'S3 ai polli che se lo sono comprato.

Innanzitutto ti ringrazio molto per avermi appena dato del pollo....cosa che non mi sembra aver mai fatto agli apple users....anche perche' io un i-coso ce l'ho avuto e dopo l'incaprettata del 4, non ho intenzione di aspettare il 5 di certo.

La padella da quanto mi risulta, e' tecnologicamente superiore (leggasi hardware) a quanto Apple ha commercializzato finora in campo telefonia mobile.....669 (che ora, su ebay e internet in generale, sono 569) euri sono ben piu' giustificati per l'SIII.....imho. :D

Dave83
26-07-2012, 15:50
Ma si può sapere di cosa state parlando???

Se Samsung avesse agito seguendo le "regole" quindi pagando i diritti ad Apple piuttosto che a qualunque altro produttore, a questo punto avrebbe potuto tranquillamente continuare ad utilizzare la funzione in questione.

INVECE??? Ha letteralmente "rubato", facendo finta di niente, una funzione brevettata ed ora che è stata messa alle corde, guarda un po, update per non implementare più la funzione.

Se non fosse nel torto l'avrebbe mantenuta ugualmente contro denunciando Apple...

Buona vita a tutti!

Ma di cosa stai parlando tu.
Tale funzione, da quanto so io, è stata implementata da Google e non da Samsung, tanto è vero che è presente anche nel Galaxy Nexus, che lato software è 100% Google.

unfaced12
26-07-2012, 15:54
Interessante come venga addossata la colpa ad Apple per una funzione rubata da Google.... Samsung in questo caso non vuole aver rogne e l'ha rimossa!

Dave83
26-07-2012, 15:55
Hahaha, che coda di paglia kilometrica che c'hanno alla Samsung.

D'altronde dovranno pur giustificare i 700 Eurozzi che hanno chiesto per quella padella dell'S3 ai polli che se lo sono comprato.

Ti sei appena registrato, hai solo 10 reply e tutti dove vai polemica o flame. Il forum è un servizio non un posto dove rompere le scatole.

Dave83
26-07-2012, 15:57
...avete appena scoperto che sono sì comodi ma sono anche un'arma a doppio taglio: i produttori si possono fare grandi aggiungendo funzionalità a telefono già venduto e possono essere un paracadute non da poco per correggere bugs, ma possono anche essere usati al contrario, cioè per togliere qualcosa...

Non ci sono aggiornamenti silenti automatici, al massimo solo la notifica dell'aggiornamento è automatica, ma poi deve sempre decidere l'utente se farlo o meno.

masand
26-07-2012, 16:00
La funzionalità è facilmente aggirabile, come con il Flash, basta estrarre l'app responsabile della funzione e tutto torna normale.

L'app si chiama GoogleQuickSearchBox.apk, qui se ne può trovare una copia: http://depositfiles.com/files/8f6l1i32q

Il fatto è che funziona perfettamente ma solo fino a quando il telefono non verrà spento. Dopo aver spento e riacceso il nostro Galaxy S3 il programma il programam in questione non funzionerà più, occorrerà quindi reinstallarlo. Per ovviare a questa cosa basta eliminare il file presente in /system/app/GoogleQuickSearchBox.apk, ma servono i permessi di root.

Un saluto a tutti...
masand

Dave83
26-07-2012, 16:01
Se qualche possessore di GS3 è interessato a ripristinare la vecchia ricerca, i ragazzi di XDA ci sono già venuti incontro ;)

http://android.caotic.it/2012/07/guida-ripristinare-la-ricerca-locale-su-samsung-galaxy-s3/

edit: anticipato per un palo :doh:

!fazz
26-07-2012, 16:04
Hahaha, che coda di paglia kilometrica che c'hanno alla Samsung.

D'altronde dovranno pur giustificare i 700 Eurozzi che hanno chiesto per quella padella dell'S3 ai polli che se lo sono comprato.

evitiamo i flame, ammonizione e appena iscritto al forum non è bello

kernelex
26-07-2012, 16:06
premetto che, io sto ancora con il mio nokia 3210 e di questi device inventati dal diaulo non ne capisco nulla, ma...
perché samsung e altri non prendono a piene mani dal mondo open source? la ricerca in locale di ubuntu mi pare funzioni molto bene.
si avrebbe una buona base su cui lavorare.


ok, ho detto na minchiata :O

Dave83
26-07-2012, 16:08
Interessante come venga addossata la colpa ad Apple per una funzione rubata da Google.... Samsung in questo caso non vuole aver rogne e l'ha rimossa!

Sì ma oramai sta sfociando nel ridicolo. Non sappiamo neanche se Google abbia copiato da Apple o abbia solo preso spunto per creare la sua ricerca (o magari l'idea gli è venuta senza guardare il lavoro di Apple), dubito che Google non sappia come fare una cosa del genere senza scopiazzare da Apple eh, la ricerca è sempre stato il suo campo principale e la prima a fornirci un motore di ricerca come si deve!
Ci manca solo che brevettano l'accensione e spegnimento di uno smartphone, secondo me lo approverebbero :asd:

unfaced12
26-07-2012, 16:15
Sì ma oramai sta sfociando nel ridicolo. Non sappiamo neanche se Google abbia copiato da Apple o abbia solo preso spunto per creare la sua ricerca (o magari l'idea gli è venuta senza guardare il lavoro di Apple), dubito che Google non sappia come fare una cosa del genere senza scopiazzare da Apple eh, la ricerca è sempre stato il suo campo principale e la prima a fornirci un motore di ricerca come si deve!
Ci manca solo che brevettano l'accensione e spegnimento di uno smartphone, secondo me lo approverebbero :asd:

Invece dopo la rimozione della feature lo sappiamo benissimo, Apple l'ha brevettata con spotlight su PC e l'ha portata nel mobile. Google ha infranto il brevetto e Samsung è corsa ai ripari! Vediamo di non negare l'evidenza. La stessa cosa accadrà a parti invertite per la barra delle notifiche, e a quel punto prevedo una chiusura a tarallucci e vino!

monster.fx
26-07-2012, 16:32
Ragazzi, magari dico una cavolata. Ma non è che Samsung è corsa ai ripari in quanto sul suo ultimo device non abbia pagato il rispettivo brevetto?
Dico questo perchè se così non fosse tutti i competitor dovrebbero correre i ripari, invece è solo Samsung e solo per il Gs3.
Possibile che Samsung e non Google e il mondo Android, abbia voluto fare la furbetta e non magare tot percentuale per maggiorare le entrate?

gondsman
26-07-2012, 16:37
Ma chi se ne frga se Samsung ha copiato o no, la questione e': ma veramente esiste un posto al mondo dove si puo' brevettare il concetto di CERCARE QUALCOSA?

The Gold Bug
26-07-2012, 16:38
Non ho capito di cosa si parla, uan cosa del genere?

http://www.youtube.com/watch?v=DzVm0ESeBjE&feature=player_detailpage#t=309s

Ovviamente webos è morto e quindi posso stare tranquillo, o apple farà causa anche ad hp? :D

LightIntoDarkness
26-07-2012, 16:40
Uhm... ma quindi anche sul mio BB Curve 9300, che ha una comodissima ricerca globale, dovrei aspettarmi conseguenze dalla "patent whore" Apple policy?

elgabro.
26-07-2012, 16:43
scusate, ma vale pure per il note?

Dave83
26-07-2012, 16:51
Invece dopo la rimozione della feature lo sappiamo benissimo, Apple l'ha brevettata con spotlight su PC e l'ha portata nel mobile. Google ha infranto il brevetto e Samsung è corsa ai ripari! Vediamo di non negare l'evidenza. La stessa cosa accadrà a parti invertite per la barra delle notifiche, e a quel punto prevedo una chiusura a tarallucci e vino!

Ma non mi interessa chi l'ha brevettata. Negli USA il Galaxy Nexus è stato bloccato con un ingiunzione preliminare, non perché è stato appurato che ha violato il brevetto.
E anche se fosse, trovo ridicolo il brevetto. Tu puoi brevettare la ricerca, ma dovresti poter brevettare (secondo il mio parere, ma a quanto pare non secondo la legge americana) solo il modo in cui sei arrivato a farla funzionare, non il fatto di averla implementata come funzione.
Cavolo ragazzi ma ci pensate che se davvero tutti dovessero brevettare tutto il brevettabile e sfruttare tali brevetti SOLO per bloccare la concorrenza come sta facendo Apple, oggi non avremo un solo prodotto che fa al 100% tutte le funzionalità per le quali è stato progettato? Ma neanche uno.
E' piantatela di dire la legge dice così o un giudice ha deciso così, perché la legge o un giudice non è la verità assoluta. Come dire che se un criminale che ha ucciso o stuprato varie persone è giusto che sia libero se il giudice ha deciso così e la legge lo prevede.

Ma chi se ne frga se Samsung ha copiato o no, la questione e': ma veramente esiste un posto al mondo dove si puo' brevettare il concetto di CERCARE QUALCOSA?

Sì, gli USA :asd:
In Europa a quanto pare non ancora, ma Samsung non ha voluto rischiare problemi futuri.

Aryan
26-07-2012, 17:26
http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n30745/GalaxySIII-la-ricerca-localestata-rimossa.html
SAMSUNG HA DICHIARATO: Galaxy SIII, la ricerca locale è stata rimossa per errore


http://www.androidiani.com/news/samsung-attacca-apple-copio-da-sony-il-design-del-primo-iphone-121604
Samsung attacca: “Apple copiò da Sony il design del primo iPhone”
http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2012/07/Sony-style-first-iphone-concept.png

unfaced12
26-07-2012, 17:43
Ma non mi interessa chi l'ha brevettata. Negli USA il Galaxy Nexus è stato bloccato con un ingiunzione preliminare, non perché è stato appurato che ha violato il brevetto.
E anche se fosse, trovo ridicolo il brevetto. Tu puoi brevettare la ricerca, ma dovresti poter brevettare (secondo il mio parere, ma a quanto pare non secondo la legge americana) solo il modo in cui sei arrivato a farla funzionare, non il fatto di averla implementata come funzione.
Cavolo ragazzi ma ci pensate che se davvero tutti dovessero brevettare tutto il brevettabile e sfruttare tali brevetti SOLO per bloccare la concorrenza come sta facendo Apple, oggi non avremo un solo prodotto che fa al 100% tutte le funzionalità per le quali è stato progettato? Ma neanche uno.
E' piantatela di dire la legge dice così o un giudice ha deciso così, perché la legge o un giudice non è la verità assoluta. Come dire che se un criminale che ha ucciso o stuprato varie persone è giusto che sia libero se il giudice ha deciso così e la legge lo prevede.


Purtroppo la logica e il buon senso sono 2 fattori che non vengono contemplati. Anch'io penso che chi li ha inventati abbia il diritto di brevettarli, ma la norma dovrebbe prevedere che se queste funzioni diventano di largo consumo, come le gestire, e non ci sono vie alternative, che questi brevetti debbano essere concesso a chiunque ne abbia bisogno dietro un equo compenso! Così invece Apple può chiedere 10$ per queste feature.... un prezzo totalmente fuori mercato! Ecco questo va condannato e la norma modificata. Ma l'inventore è giusto che riceva il suo compenso per essere arrivato per primo.

mindless
26-07-2012, 18:12
Cosa c'entra Apple?

Il rapporto e' samsung/google -> acquirenti del dispositivo.

Se avessi un gs3 e mi sentissi leso per qualche motivo chiederei a chi me lo ha venduto, senza giustificarlo per dare colpa ad altri.

Jabberwock
26-07-2012, 18:31
ha brevettato qualcosa che cerca oggetti di varo tipo (contatti, app, etc) su un dispositivo mobile.
poi che differenza ci sia tra un dispositivo mobile ed un pc dove tale cose è presente da anni e anni lo sanno solo loro.

Veramente la ricerca (non indicizzata, ok) in mail, SMS, nome file, attivita', chiamate, contatti, appuntamenti c'era anche su WM 6.0, nei soli contatti e' immediata!

giofal
26-07-2012, 18:56
Assurdo che il re dei motori di ricerca per una funzione tanto basilare debba affidarsi a del codice scritto da programmatori pagati da Apple invece che dai propri.

Ho sempre avuto molta stima in Google ma qui ha fatto un passo falso.

Spero si sbrighi a reimplementare tale funzione a vantaggio degli utenti e senza infrangere altri brevetti.

..Sbrillo..
26-07-2012, 18:56
la samsung ha ritrattato

CYRANO
26-07-2012, 19:13
la samsung ha ritrattato

meno male, non deve sottostare a sti ricatti...



Cmla,amla,ala,lòa

blobb
26-07-2012, 19:27
Il recente aggiornamento per il Galaxy SIII rilasciato in UK ha inavvertitamente rimosso la funzione di ricerca universale", ha dichiarato un portavoce della società. "Samsung rilascerà una versione software corretta nei prossimi giorni"

per fortuna che se provi a brevettare certe cose nel resto del mondo
ti fanno un sonoro pernacchione in faccia
ste cose solo negli usa accadono...

Dave83
26-07-2012, 20:06
Purtroppo la logica e il buon senso sono 2 fattori che non vengono contemplati. Anch'io penso che chi li ha inventati abbia il diritto di brevettarli, ma la norma dovrebbe prevedere che se queste funzioni diventano di largo consumo, come le gestire, e non ci sono vie alternative, che questi brevetti debbano essere concesso a chiunque ne abbia bisogno dietro un equo compenso! Così invece Apple può chiedere 10$ per queste feature.... un prezzo totalmente fuori mercato! Ecco questo va condannato e la norma modificata. Ma l'inventore è giusto che riceva il suo compenso per essere arrivato per primo.

Su questo siamo d'accordo. ;)

Assurdo che il re dei motori di ricerca per una funzione tanto basilare debba affidarsi a del codice scritto da programmatori pagati da Apple invece che dai propri.

Ho sempre avuto molta stima in Google ma qui ha fatto un passo falso.

Spero si sbrighi a reimplementare tale funzione a vantaggio degli utenti e senza infrangere altri brevetti.

Scusa ma, dove hai letto che Google ha usato il codice di Apple? Da quello che ho capito io, con questo sistema di brevetti se qualcuno brevetta la ricerca scrivendo 4mila righe di codice usando una programmazione procedurale, tu non puoi farla e basta, anche se la fai con 3mila righe di codice programmando a oggetti.

Il recente aggiornamento per il Galaxy SIII rilasciato in UK ha inavvertitamente rimosso la funzione di ricerca universale", ha dichiarato un portavoce della società. "Samsung rilascerà una versione software corretta nei prossimi giorni"

per fortuna che se provi a brevettare certe cose nel resto del mondo
ti fanno un sonoro pernacchione in faccia
ste cose solo negli usa accadono...

Quindi tanto rumore per nulla :asd:

genoaole
26-07-2012, 20:11
Eh già.. E ci siamo sentiti dare dei polli da un i-phognaro....

Aryan
26-07-2012, 20:13
Veramente l'avevo già postato nella pag precedente...

leptone
26-07-2012, 21:29
Ragazzi ma allora è vero o no che samsung ha ritrattato? è vero che samsung dice che è stato solo un errore e la funzione verrà reimplementata?
e poi qualcuno per favore mi spiegherebbe di che funzione stiamo parlando? è presente solo su sIII o anche su sII?

Secondo voi può essere che samsung l'abbia fatto per far circolare la notizia e far sapere a tutti quanto apple sia infida sui brevetti?

Dave83
26-07-2012, 23:37
Veramente l'avevo già postato nella pag precedente...

Tanto non vinci niente lo stesso :asd:

Ragazzi ma allora è vero o no che samsung ha ritrattato? è vero che samsung dice che è stato solo un errore e la funzione verrà reimplementata?
e poi qualcuno per favore mi spiegherebbe di che funzione stiamo parlando? è presente solo su sIII o anche su sII?

Secondo voi può essere che samsung l'abbia fatto per far circolare la notizia e far sapere a tutti quanto apple sia infida sui brevetti?

Da quello che ho capito è il widget di ricerca di Google (o la funzione che viene sfruttato da esso) che ti permette di cercare una parola simultaneamente in rubrica, nelle app e in tutto il resto del telefono (e internet)
Questa è una funzione di tutti i telefoni Android e non solo dei Galaxy, in quanto è una funzione del sistema operativo e non implementata da Samsung.

Aryan
27-07-2012, 05:42
Tanto non vinci niente lo stesso :asd:

Lo so :D
Era per dire che quando è stato scritto post più avanti a qualcuno gli fosse apparsa la Madonna :O

checo
27-07-2012, 07:17
Hahaha, che coda di paglia kilometrica che c'hanno alla Samsung.

D'altronde dovranno pur giustificare i 700 Eurozzi che hanno chiesto per quella padella dell'S3 ai polli che se lo sono comprato.

ok che sei un troll dichiarato, ma dare dei polli a tutti quelli che hanno preso s3 mi sembra offensivo.

checo
27-07-2012, 07:18
...avete appena scoperto che sono sì comodi ma sono anche un'arma a doppio taglio: i produttori si possono fare grandi aggiungendo funzionalità a telefono già venduto e possono essere un paracadute non da poco per correggere bugs, ma possono anche essere usati al contrario, cioè per togliere qualcosa...

ma esistono gli aggiornamenti silenti automatici?

checo
27-07-2012, 07:23
Veramente la ricerca (non indicizzata, ok) in mail, SMS, nome file, attivita', chiamate, contatti, appuntamenti c'era anche su WM 6.0, nei soli contatti e' immediata!
e sarà , ma sta di fatto che l'ha brevettata apple.. pure i rettangoli con angoli smussati, li vedo da anni sulle strade in forma di cartello eppure...

checo
27-07-2012, 07:25
Assurdo che il re dei motori di ricerca per una funzione tanto basilare debba affidarsi a del codice scritto da programmatori pagati da Apple invece che dai propri.

Ho sempre avuto molta stima in Google ma qui ha fatto un passo falso.

Spero si sbrighi a reimplementare tale funzione a vantaggio degli utenti e senza infrangere altri brevetti.

mi sa che non hai capito la questione, il codice(che essendo closed non può essere copiato) centra poco o nulla.

Dave83
27-07-2012, 08:27
ma esistono gli aggiornamenti silenti automatici?

No infatti :asd:
Forse per silenti intende che Samsung non rilascia un changelog, ma sicuramente non automatici.
Inoltre non sono neanche silenti nel vero senso della parole, visto che l'utente viene avvisato della presenza dell'aggiornamento (se ha la ricerca degli aggiornamenti attiva) e se non lo vuole può non installarlo.

checo
27-07-2012, 08:44
No infatti :asd:
Forse per silenti intende che Samsung non rilascia un changelog, ma sicuramente non automatici.
Inoltre non sono neanche silenti nel vero senso della parole, visto che l'utente viene avvisato della presenza dell'aggiornamento (se ha la ricerca degli aggiornamenti attiva) e se non lo vuole può non installarlo.
a ecco mi pareva, ma non avendo un galaxy...