PDA

View Full Version : Connessioni remote


Pupo9158
26-07-2012, 12:20
Ciao a tutti!
Volevo sapere la differenza tra una connessione remota RDP, VNP e VNC.
So che in RDP così come in VNP è possibile scambiarsi file... ma qual'è la differenza fra le tre?? :confused:

toretti
26-07-2012, 17:53
RDP è un protocollo per il controllo remoto di macchine win
VNC è un software che consente il controllo remoto su vari tipi di sistema operativo
VPN invece sta per Virtual Private Network ovvero un sistema che ti consente di simulare una rete lan, tra macchine che in realta si trovano distanti geograficamente (detto molto in parole povere...)

Pupo9158
26-07-2012, 21:18
RDP è un protocollo per il controllo remoto di macchine win
VNC è un software che consente il controllo remoto su vari tipi di sistema operativo
VPN invece sta per Virtual Private Network ovvero un sistema che ti consente di simulare una rete lan, tra macchine che in realta si trovano distanti geograficamente (detto molto in parole povere...)

Ok grazie! Ma volevo capire quindi se con una connessione VPN a differenza di un RDP il server rimane attivo o bisogna attendere che venga terminata la sessione?:)

toretti
27-07-2012, 07:43
il server rimane attivo o bisogna attendere che venga terminata la sessione?:)

puoi spiegarti meglio, non è molto chiaro:confused:

Pupo9158
27-07-2012, 11:02
puoi spiegarti meglio, non è molto chiaro:confused:

Si probabilmente non mi sono espresso bene! cercherò quindi di essere più chiaro possibile...
Come tu sai in RDP c'è la possibilità di accedere a un pc remoto e di prenderne il controllo, però il server non può essere utilizzato da nessuno (eccetto il client che si è connesso) finchè non viene terminata la sessione remota.
Volevo quindi sapere se anche quando ci si connette in VPN il server non può essere utilizzato da nessuno se non da il client, oppure pùò essere utilizzato?
Scusa ma di reti e connessioni me ne intendo ben poco e pongo la domanda solo per capirci qualcosa!

Alfonso78
27-07-2012, 17:52
Volevo quindi sapere se anche quando ci si connette in VPN il server non può essere utilizzato da nessuno se non da il client, oppure pùò essere utilizzato?

Il server può essere utilizzato benissimo.

Come ti è stato spiegato sopra, un collegamento VPN permette una rete lan e quindi anche scambio file tra postazioni appartenenti a diverse connessioni adsl (esempio due uffici dislocati in aree geografiche diverse).

Pupo9158
27-07-2012, 20:02
Il server può essere utilizzato benissimo.

Come ti è stato spiegato sopra, un collegamento VPN permette una rete lan e quindi anche scambio file tra postazioni appartenenti a diverse connessioni adsl (esempio due uffici dislocati in aree geografiche diverse).

Ok grazie per la risposta!

toretti
27-07-2012, 23:19
Si probabilmente non mi sono espresso bene! cercherò quindi di essere più chiaro possibile...
Come tu sai in RDP c'è la possibilità di accedere a un pc remoto e di prenderne il controllo, però il server non può essere utilizzato da nessuno (eccetto il client che si è connesso) finchè non viene terminata la sessione remota.
Volevo quindi sapere se anche quando ci si connette in VPN il server non può essere utilizzato da nessuno se non da il client, oppure pùò essere utilizzato?
Scusa ma di reti e connessioni me ne intendo ben poco e pongo la domanda solo per capirci qualcosa!

quello che dici dell'rdp vale per sistmi operativi client, mentre su sistemi operativi server sono possibili anche connessioni rdp contemporanee