View Full Version : assemblaggio pc
ciao a tutti,
secondo voi questa configurazione vanno bene:
-Intel Pentium G630
-Scheda Madre ASUS P8H61-M LE B3
-ram Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm ( oppure Kingston 4Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Dimm).
grazie.:help: :help: :help: :help: :help:
tecno789
26-07-2012, 14:51
ciao a tutti,
secondo voi questa configurazione vanno bene:
-Intel Pentium G630
-Scheda Madre ASUS P8H61-M LE B3
-ram Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm ( oppure Kingston 4Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Dimm).
grazie.:help: :help: :help: :help: :help:
cosa ci devi fare?
tecno789
26-07-2012, 15:12
pc da ufficio
si non è male quel processore, dall'ottimo rapporto qaulità/prezzo ma ovviamente ne esistono di molto più potenti, anche se in ambito ufficio dovrebbe bastare..
quindi tutti i pezzi sono compatibili?? e il ram quale mi consigli??
carlottoIIx6
26-07-2012, 17:04
ciao a tutti,
secondo voi questa configurazione vanno bene:
-Intel Pentium G630
-Scheda Madre ASUS P8H61-M LE B3
-ram Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm ( oppure Kingston 4Gb 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 Dimm).
grazie.:help: :help: :help: :help: :help:
anche un apu andrebbe bene.
avresti una scheda video decente insieme alla cpu, che va bene per accellerare pdf e contenuti video flash ecc
credo che a me scheda video non mi serva, perche se no supera il budget.
carlottoIIx6
26-07-2012, 21:06
credo che a me scheda video non mi serva, perche se no supera il budget.
la scheda video è dentro la cpu.
amd ha una buona gpu, intel no.
per esempio un AMD AMD A6-3670K APU con una AMD Radeon costa 64 euri.
tecno789
26-07-2012, 21:09
la scheda video è dentro la cpu.
amd ha una buona gpu, intel no.
per esempio un AMD AMD A6-3670K APU con una AMD Radeon costa 64 euri.
in ambito lavorativo penso che anche la vga integrata della mobo basti..
in quanto alla ram mi consiglieresti una da 4gb oppure 2 da 2gb?
in quanto alla ram mi consiglieresti una da 4gb oppure 2 da 2gb?
Indubbiamente 2 x 2 gb in dual channel ;)
carlottoIIx6
27-07-2012, 13:42
in ambito lavorativo penso che anche la vga integrata della mobo basti..
aprire un pdf richiede comunque potenza video, un video flash ecc
non sottovalutare la vga mai :)
aprire un pdf richiede comunque potenza video, un video flash ecc
non sottovalutare la vga mai :)
Ti rendi conto di quanto sei ridicolo? ma LOL un pdf lo apre anche un'integrata di 20 anni fa xD adesso consigliamo anche una cpu perchè leggermente più performante di un'altra?ma ci rendiamo conto?perchè la gpu intel fa fatica ad aprire i pdf? sei diventato patetico.
carlottoIIx6
27-07-2012, 17:21
Ti rendi conto di quanto sei ridicolo? ma LOL un pdf lo apre anche un'integrata di 20 anni fa xD adesso consigliamo anche una cpu perchè leggermente più performante di un'altra?ma ci rendiamo conto?perchè la gpu intel fa fatica ad aprire i pdf? sei diventato patetico.
stai cominciando a offendere troppo per i miei gusti, datti una calmata e prenditi meno confidenza che non te l'ha mai data nessuno.
sbudellaman
27-07-2012, 17:25
in ambito lavorativo penso che anche la vga integrata della mobo basti..
il pentium g630 comunque dovrebbe averla integrata nel processore ;)
Naturalmente quella delle apu amd è più potente, però hanno una potenza del processore inferiore.
Insomma, se preferisci potenza gpu>apu amd
se preferisci potenza cpu>intel
Facile no ? :)
tecno789
27-07-2012, 17:33
aprire un pdf richiede comunque potenza video, un video flash ecc
non sottovalutare la vga mai :)
beh non penso che un'integrata non gestisca l'apertura di un pdf....
Comunque quoto sbudellaman, ti ha detto tutto su cpu/apu.. sta a te decidere
carlottoIIx6
27-07-2012, 17:34
riguardo l'accelerazione grafica 2d e 3d esistono già da ora diversi scenari in cui è utili
la navigazione internet,
http://www.marcoronline.net/index.php/pc-blog/15-trucchi/192-come-abilitare-laccelerazione-hardware-in-chrome-7.html
ma anche firefox ecc
ma anche qualsiasi contenuto multimediale, con cui chi lavora ha spesso a che fare, oltre che per l'intrattenimento http://www.italiasw.com/vlc-1-1-ha-laccelerazione-gpu-per-schede-video-ati/. Spesso ci sono interi siti flash che godono molto nell'accelerazione hardware via gpu. la lettura dei pdf se l'hardware lo permette supporta una accelerazione grafica 2d.
quel che la cpu fa difficilmente la gpu fa facilmente perché sono complementari.
http://www.pcprofessionale.it/2012/06/25/accelerazione-gpu/
per aprire notepad va bene tutto, ma si va verso interfacce sempre più complesse per rendere immediate l'interazioni con gli utenti.
Phenomenale
27-07-2012, 17:53
non penso che un'integrata non gestisca l'apertura di un pdf...
Infatti i file Acrobat non utilizzano un accelerazione VGA, sicuramente si è confuso con gli altri prodotti grafici di Adobe. :doh:
carlottoIIx6
27-07-2012, 17:53
beh non penso che un'integrata non gestisca l'apertura di un pdf....
Comunque quoto sbudellaman, ti ha detto tutto su cpu/apu.. sta a te decidere
assolutamente lo gestisce, io ho un i3 sul portatile, e una radeon e posso commutarle.
si comportano entrambe bene e quella intel cade solo terribilmente ne 3d.
ma ci sono ambiti 2d dove la radeon diventa essenziale seno ho rallentamenti terribili, per esempio quanto disegno.
il topic che ho introdotto non è la gestione pdf in se ma l'accelerazione dei contenuti grafici via gpu che è utile.
edit @phenomenale, per quel che ne so anche i programmi per pdf come acrobat si appoggiano alla gpu, anche se possono benissimo non farlo (rallentando) http://www.scribd.com/doc/27023573/17/Preferenze-di-Visualizzazione-pagina
azi_muth
27-07-2012, 18:15
Però si tende leggermente ad estremizzare quando si parla delle integrate intel.
Da come se ne parla sembrano sia inutili o difettose...o che serva sempre la discreta...mentre per le comuni funzioni da ufficio vanno bene, vanno bene anche per i film in hd, se devo ritagliare un'immagine o fare piccole manipolazioni sono più che sufficienti. Per il cad non vanno bene (almeno le hd 1000/2000/3000) e neanche in 3d se la cavano bene...ma non rientra nei normali uso di pc da ufficio.
sbudellaman
27-07-2012, 18:34
Per un "normale" uso da ufficio la gpu dell'intel va benone ;)
carlottoIIx6
27-07-2012, 18:55
Però si tende leggermente ad estremizzare quando si parla delle integrate intel.
Da come se ne parla sembrano sia inutili o difettose...o che serva sempre la discreta...mentre per le comuni funzioni da ufficio vanno bene, vanno bene anche per i film in hd, se devo ritagliare un'immagine o fare piccole manipolazioni sono più che sufficienti. Per il cad non vanno bene (almeno le hd 1000/2000/3000) e neanche in 3d se la cavano bene...ma non rientra nei normali uso di pc da ufficio.
come detto sopra anch'io la penso come te.
solo che io preferirei avere una buona scheda video piuttosto che una cpu relativamente più prestante a parità di badget.
a parte il fatto che un giochino ogni tanto ci scappa :) sorvoliamo, è che sono convinto che l'equilibrio tra cpu gpu, sopratutto nella fascia medio bassa sia una virtù da non lasciare perdere, che é la linea di proggettazione che amd persegue con le sue apu.
poi se si dice, tutto va bene perché ufficio, non so cosa si sia a aggiunto alla discussione.
AMD A6-3670K APU per esempio andrebbe bene per equilibrio :
è un quad core con Radeon™ HD 6530D, che cosa si vuole di più a quel prezzo? il computer assemblato uscirebbe pochissimo
Scheda Madre Asus F1A75-M LE Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 60,30
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,50
CPU AMD A6-3670 Socket FM1 4Core 2.7GHz 100W Black Edition Box € 84,40
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 93,70
Case Micro MS-Tech LC-02 Nero e Antracite con Alimentatore 400W € 42,20
TOTALE IVA COMPRESA : 307,10 €
il pezzo che costa di più è l'hardisk che ho scelto migliore per la sicurezza dei dati
carlottoIIx6
27-07-2012, 18:57
Per un "normale" uso da ufficio la gpu dell'intel va benone ;)
e le cpu amd più che benone ;)
e le cpu amd più che benone ;)
LOL ma AMD ti paga per farle pubblicità? se è così ti stimo :D
azi_muth
27-07-2012, 21:30
Carlotto penso anch'io che le Apu siano una bella mossa.
Anzi penso che per un certo mercato i trinity A10-5700 siano averamente un'ottima cpu a 360°: grossomodo un i3 con una grafica di livello decente con consumi e costi (si spera) contenuti.
L'unica cosa che Amd ha fatto un bel passo falso a rendere trinity incompatibile fm2...e a ritardarne l'uscita cosi tanto. Veramente una stupidaggine.
Mi viene molto difficile pensare di comprare o suggerire un socket che di fatto è uno zombie...quindi per il momento e fino a ottobre l'unica alternativa 8 almeno per me) per questa fascia sono i celeron i pentium e gli i3 con al limite quando serve con una discreta.
Con una versione versione Intel siamo lì...anzi si potrebbe fare di meglio come costo...ma a me uso ufficio piacciono gli itx.
Asrock 1155 H67M-ITX/HT [H67M-ITX/HT] € 82,24
RAM DDR3 2GB / 1333Mhz Rendition by CRUCIAL CL9 blk [RM25664BA1339] € 23,47
INTEL Pentium Sandy Bridge G840 - 2,8 GHz - Socket LGA 1155 € 71,31
Lc-Power ITX LC-1320MI € 42,76
HD 3,5" 1TB Western Digital Caviar Green WD10EZRX Sata III 7200rpm 64mb [WD10EZRX] € 76,68
€ 269,46
sbudellaman
27-07-2012, 21:59
e le cpu amd più che benone ;)
Ho già detto che le apu sono più potenti in comparto gpu... e ci mancherebbe.
Volevo solo dire che la gpu dell'intel è sufficiente se si tratta solo di ufficio... di contro la cpu intel è leggermente meglio...
Penso che alla fine è uguale, anche perchè l'a6 3670 mi sembra costi di più. Può scegliere l'utente.
Ho già detto che le apu sono più potenti in comparto gpu... e ci mancherebbe.
Volevo solo dire che la gpu dell'intel è sufficiente se si tratta solo di ufficio... di contro la cpu intel è leggermente meglio...
Penso che alla fine è uguale, anche perchè l'a6 3670 mi sembra costi di più. Può scegliere l'utente.
Eh ma se deve aprire qualche file pdf e qualche video flash come fa con la gpu intel? :asd: :doh:
azi_muth
27-07-2012, 22:19
Se è a parità di costo e di cpu ben vengano le apu. Una buona sezione grafica anche se viene usata poco dai programmi per ufficio è comunque un plus.
Diciamo che le vedo meglio per un uso casalingo che professionale ma in fondo le declinazioni sono innumervoli e ci può essere anche la segretaria che prepara la brochurina con indesign e photoshop ormai nei piccoli uffici si fa un po' di tutto in casa e chi lavora solo di foglio elettronico con un numero elevato di celle o solo con power point che dubito abbia anche lontanamente qualche forma di ottimizzazione multithreding o grafica.
carlottoIIx6
27-07-2012, 22:25
Carlotto penso anch'io che le Apu siano una bella mossa.
Anzi penso che per un certo mercato i trinity A10-5700 siano averamente un'ottima cpu a 360°: grossomodo un i3 con una grafica di livello decente con consumi e costi (si spera) contenuti.
L'unica cosa che Amd ha fatto un bel passo falso a rendere trinity incompatibile fm2...e a ritardarne l'uscita cosi tanto. Veramente una stupidaggine.
Mi viene molto difficile pensare di comprare o suggerire un socket che di fatto è uno zombie...quindi per il momento e fino a ottobre l'unica alternativa 8 almeno per me) per questa fascia sono i celeron i pentium e gli i3 con al limite quando serve con una discreta.
Con una versione versione Intel siamo lì...anzi si potrebbe fare di meglio come costo...ma a me uso ufficio piacciono gli itx.
Asrock 1155 H67M-ITX/HT [H67M-ITX/HT] € 82,24
RAM DDR3 2GB / 1333Mhz Rendition by CRUCIAL CL9 blk [RM25664BA1339] € 23,47
INTEL Pentium Sandy Bridge G840 - 2,8 GHz - Socket LGA 1155 € 71,31
Lc-Power ITX LC-1320MI € 42,76
HD 3,5" 1TB Western Digital Caviar Green WD10EZRX Sata III 7200rpm 64mb [WD10EZRX] € 76,68
€ 269,46
infatti non ti sto contestando nulla ;)
guarda questo sistema itx anche
Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX 67.99 €
AMD A6-3670 Socket FM1 4Core 2.7GHz 100W Black Edition Box 87.69 €
riguarda trinity, aspetta l'uscita per vedere la retrocompatibilità, non si puà mai dire.
carlottoIIx6
27-07-2012, 22:26
Eh ma se deve aprire qualche file pdf e qualche video flash come fa con la gpu intel? :asd: :doh:
assolutamente lo gestisce, io ho un i3 sul portatile, e una radeon e posso commutarle.
si comportano entrambe bene e quella intel cade solo terribilmente ne 3d.
ma ci sono ambiti 2d dove la radeon diventa essenziale seno ho rallentamenti terribili, per esempio quanto disegno.
cut
:) come vedi insinui cose su di me che non mi riguardano
aprire un pdf richiede comunque potenza video, un video flash ecc
non sottovalutare la vga mai :)
Sta grande str***ata chi l'ha detta carlotto???fammi capire adesso, hai consigliato AMD per i motivi che stanno nel quote, vergognoso
P.S. si dice quando, siamo in Italia :doh:
Firechris
27-07-2012, 22:40
Sta grande str***ata chi l'ha detta carlotto???fammi capire adesso, hai consigliato AMD per i motivi che stanno nel quote, vergognoso
P.S. si dice quando, siamo in Italia :doh:
raffy, personalmente non credo che quello che ha detto Carlotto abbia qualcosa a che fare con l'italiano medio o con la sua media-mentalità. Dico questo in quanto, avendo sia un netbook con APU della AMD sia un portatile di 5 anni fa con integrata intel, ti posso dire che nello scrolling dei pdf ed in alcuni file video (non credo che però interessino all'utente che ha fatto la domanda) l' APU di amd non fa scattare il file, mentre lo scrolling sull'intel è più scattoso e fastidioso (roba da poco ma meglio non averla no?).
Detto questo, chiedo una maggiore educazione e rispetto nei confronti delle opinioni di tutti, perchè no anche della mia appena fatta.
:)
su config. a "basso costo"; ovvero per ufficio, mi sa che AMD è più convenevole nel rapporto prezzo/prestazioni
carlottoIIx6
27-07-2012, 23:11
raffy, personalmente non credo che quello che ha detto Carlotto abbia qualcosa a che fare con l'italiano medio o con la sua media-mentalità. Dico questo in quanto, avendo sia un netbook con APU della AMD sia un portatile di 5 anni fa con integrata intel, ti posso dire che nello scrolling dei pdf ed in alcuni file video (non credo che però interessino all'utente che ha fatto la domanda) l' APU di amd non fa scattare il file, mentre lo scrolling sull'intel è più scattoso e fastidioso (roba da poco ma meglio non averla no?).
Detto questo, chiedo una maggiore educazione e rispetto nei confronti delle opinioni di tutti, perchè no anche della mia appena fatta.
:)
anch'io sono persuaso da esperienze personali di ciò (oltre che da qualche cosa che ho letto), non c'è solo il problema della apertura, ma anche della navigazione all'interno di un pdf.
da esperienze personali mi sono persuaso che la vga entra in tantissimi ambiti di cui non abbiamo sentore finché non la perdiamo (come in un pc che avevo dove si è bruciata la gpu e sostituita con una peggiore... da allora non ne ho avuto più bene).
da questo articolo si legge un po di cose sull'accelerazione gpu, molto importante quel che dice il rappresentante di adobe
http://www.tomshw.it/cont/articolo/opengl-e-opencl-per-velocizzare-l-editing-fotografico/38731/1.html
i contenuti multimediali sono destinati ad essere accellerati dalla gpu, quindi un apu è un bel acquisto duraturo.
raffy, personalmente non credo che quello che ha detto Carlotto abbia qualcosa a che fare con l'italiano medio o con la sua media-mentalità. Dico questo in quanto, avendo sia un netbook con APU della AMD sia un portatile di 5 anni fa con integrata intel, ti posso dire che nello scrolling dei pdf ed in alcuni file video (non credo che però interessino all'utente che ha fatto la domanda) l' APU di amd non fa scattare il file, mentre lo scrolling sull'intel è più scattoso e fastidioso (roba da poco ma meglio non averla no?).
Detto questo, chiedo una maggiore educazione e rispetto nei confronti delle opinioni di tutti, perchè no anche della mia appena fatta.
:)
Tu non conosci carlotto e non sai quante cavolate spara.Leggiti questo link per rendertene conto e poi mi fai sapere.Se lo scrolling è scattoso certamente non dipende dalla sola scheda video.Leggiti questa bella discussione, questa è l'ultima di una miriade dove puoi capire come carlotto non sia altro che un fanboy che cerca di mettere AMD sopra Intel.Fortuna che gli fx sono delle ciofeche e AMD come stanno le cose starà sotto intel chissà per quanto tempo LOL
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490500
In questo modo ti potrai rendere conto di come tutti stiano li a puntare tutte le inesattezze di carlotto, mentre contro di te nessuno ha fiatato...Come mai???
su config. a "basso costo"; ovvero per ufficio, mi sa che AMD è più convenevole nel rapporto prezzo/prestazioni
Quoto, spendendo di meno rispetto ad intel si ottengono buone configurazioni.IO lo dico sempre, si punta su Intel per avere il top.Non sono invece come un certo fan boy che consiglia sempre e comunque AMD come nel gaming dove le prende duramente da Intel.Quando una persona non è razionale non c'è niente da fare, si ha il cervello per hobby :D
carlottoIIx6
27-07-2012, 23:22
Tu non conosci carlotto e non sai quante cavolate spara.Leggiti questo link per rendertene conto e poi mi fai sapere.Se lo scrolling è scattoso certamente non dipende dalla sola scheda video.Leggiti questa bella discussione, questa è l'ultima di una miriade dove puoi capire come carlotto non sia altro che un fanboy che cerca di mettere AMD sopra Intel.Fortuna che gli fx sono delle ciofeche e AMD come stanno le cose starà sotto intel chissà per quanto tempo LOL
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490500
:ot:
non iniziare :ot:
Non sto iniziando, sei tu che hai flammato li in una discussione chiusa.L'utente ha chiesto il motivo per il quale ho contrastato a muso duro la tua opinione e gli ho consigliato di leggere quel thread per farsene un'idea.Non ci vedo nulla di male.
azi_muth
28-07-2012, 00:17
infatti non ti sto contestando nulla ;)
guarda questo sistema itx anche
Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX 67.99 €
AMD A6-3670 Socket FM1 4Core 2.7GHz 100W Black Edition Box 87.69 €
riguarda trinity, aspetta l'uscita per vedere la retrocompatibilità, non si puà mai dire.
Non l'ho presa come una contestazione anzi è un'alternativa interessante che valuto da tempo io stesso...è solo che questa storia della compatibilità non mi permette di prendere un liano.
Inoltre i consumi che hanno le apu più prestanti creano qualche problema di raffredamento sugli itx.
Vedo con molto favore l'uscita di trinity...che dovrebbe migliorare le cose sotto il profilo dissipazione. Sulla carta in ambito itx si possono fare dei pc con questa apu.
Speriamo si riesca a vederlo prima di quando annunciato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.