Redazione di Hardware Upg
26-07-2012, 09:00
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/lexar-entra-nel-mercato-xqd-con-una-scheda-da-320mb-s_43209.html
Come annunciato anche Lexar scende in campo nel settore delle schede XQD e lo fa con un prodotto da 320MB/s
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
26-07-2012, 09:38
azz... pure con i sensori da millemila Mpixel e le raffiche da 12 fps la vedo dura saturare una simile banda! O_o
roccia1234
26-07-2012, 10:02
azz... pure con i sensori da millemila Mpixel e le raffiche da 12 fps la vedo dura saturare una simile banda! O_o
Non credere... 320 MB/s non sono poi così tanti.
una D800 in raffica raw 12bit tira fuori la bellezza di 160 MB/s di dati circa (40MB * 4 foto/s). Se poi si utilizzano raw a 14 bit non compressi addio... sei a 70-80MB/ foto, quindi intorno ai 300 MB/s (sempre se la macchina riesce a scattare sempre a 4 fps).
Anche la D4 non scherza... i raw 12 bit saranno intorno ai 18-20 MB l'uno... a 10/11 fps siamo intorno ai 200 MB/s. Se con i raw a 14 bit non compressi riuscisse comunque a tenere i 10 fps... ha già saturato la banda messa a disposizione da queste schede.
Poi in realtà ci pensa il buffer a immagazzinare questa mole di dati durante la raffica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.