PDA

View Full Version : Canon 550d e non solo


odetojoy
25-07-2012, 22:22
Ciao, volevo comprare la prima reflex ed optavo per una 550d; ho tuttavia dei dubbi che spero qualcuno possa risolvermi:

1) Inizialmente volevo prendermi la 1100d, ma poi c'ho ripensato perché da quello che ho letto mi sembrava "troppo" entry level. Mi spiego, vorrei una reflex da principiante, ma ne vorrei anche una che mi possa entusiasmare parecchio anche una volta diventato un pochino più bravino, secondo voi sto facendo la scelta giusta con la 550d? (il budget è su per giù 500euro)

2) Il secondo dubbio è diciamo più "filosofico" che tecnico (spero non sia troppo OT ma non c'era altra sezione) ; premetto che sarebbe la prima macchina fotografica che compro in assoluto ed che sono, ovviamente, pronto ad assumermi le conseguenze di un acquisto così diretto.
Di fatto l'acquisto sarebbe un tuffo nella fotografia che vorrei scegliere come mio unico hobby (è l'unico che mi attrae e credo si adatti alla mia vita), ho già letto qualche guida (compresa quella di hwupgrade) e non ho dubbi sul mio profondo interesse sulla fisica che governa la macchina e sul diretto riscontro a livello visivo in altre parole mi piace lo studio fisico che c'è dietro la foto ma anche fotografare artisticamente parlando.

Tuttavia mi rimangono delle perplessità nella mente: ho la sensazione che nella mia città non ci sia troppo da fotografare, nel senso che ho paura di esaurire le opportunità creative presenti e finire a ripetere le foto sempre dello stesso luogo/situazione e non vorrei che questo mi portasse ad abbandonare l'hobby, qualcuno c'è già passato e si è accorto invece che la creatività non ha limiti??
Altra cosa: come hobby è impegnativo ed intrigante? cioè ruba tempo e ti distrae/prende veramente? perché vorrei qualcosa che s'inserisca nel tempo libero tra un esame e l'altro e che mi consenta la "creazione" di qualcosa di speciale ogni volta!
(so che in fin dei conti è soggettivo, ma provate ad immedesimarvi in voi stessi nel momento in cui avete preso la vostra prima macchina fotografica: i dubbi prima d'iniziare e come si è rivelato il dopo acquisto)

Ringrazio in anticipo per le risposte (motivate) :)

hornet75
25-07-2012, 22:54
Dubbio 1 immotivato, se diventi bravino ma sul serio ti starà stretta anche la 550D, non è che abbia tali e tante caratteristiche da riuscire a renderla più longeva senza considerare che è già stata superata da due generazioni (600D e 650D).

Dubbio 2 non mi era ancora capitato di leggerlo. A mio giudizio sbagli approccio, non sono solo i luoghi a prestarsi come soggetto di una foto ma anche una persona (anche se non la conosci) una bicicletta, una panchina, una pozza d'acqua ecc....di soggetti ce n'è tanti quanto la tua fantasia. La fotografia inoltre è un hobby che spinge a praticarne un'altro, viaggiare. E non c'è bisogno di prendere un aereo o un treno per farlo, a volte basta uno scooter per raggiungere posti che vale la pena fotografare. La creatività ha dei limiti ma non sono fisici, sono i limiti della tua fantasia.

E' un'hobby impegnativo? Direi di si. A volte è frustrante, perchè ottieni risultati deludenti e mediocri ma quando azzecchi la foto giusta anche se ne hai dovuto scattare 100 e cestinate altrettante, l'appagamento è totale.

Se sarà un hobby che ti prenderà veramente nessuno è in grado di dirlo, dipende tutto da te e dalla pazienza che avrai nel cercare di imparare dagli altri ma anche dai tuoi errori perchè in fotografia sbagliare e migliorarsi è basilare.

odetojoy
26-07-2012, 16:55
Grazie della risposta al secondo dubbio, ma per il primo dici che quindi non cambia molto tra scegliere la 1100d o la 550d per iniziare?

e aggiungo (visto che su internet se ne parla a quantità di 550d vs 1100d) una domanda più specifica, e cioè se a livello di scelte manuali la 550d ti prende più tempo!

DjLode
26-07-2012, 17:23
Grazie della risposta al secondo dubbio, ma per il primo dici che quindi non cambia molto tra scegliere la 1100d o la 550d per iniziare?

Tralasciando la parte tecnica in se (differenze tra le due reflex) la 550D per le mie mani è molto più ergonomica della 1100D.

cloaca
28-07-2012, 13:01
anche per me la 550d è stata ( ed è ) la mia prima reflex...

non posso far altro che consigliartela! ;)

ma nei 500€ è compreso anche l'obiettivo?

odetojoy
28-07-2012, 15:28
anche per me la 550d è stata ( ed è ) la mia prima reflex...

non posso far altro che consigliartela! ;)

ma nei 500€ è compreso anche l'obiettivo?

Si era compreso anche l'obiettivo; comunque alla fine ho preso la 600d+18-55 IS II a 550 euro

DjLode
28-07-2012, 17:35
Si era compreso anche l'obiettivo; comunque alla fine ho preso la 600d+18-55 IS II a 550 euro

Ottimo prezzo :)
Io l'ho presa qualche mese fa a 699€ (con borsa compresa però).