casiotone
25-07-2012, 22:08
Ciao a tutti (:
Innanzitutto, spero di aver beccato la sezione giusta, sennò chiedo scusa in anticipo.
Dunque, il mio PC monta tre dischi (come da configurazione in firma):
C: SSD Corsair F115, su cui gira il SO (Win7)
G: ed E: sono due WD per lo storage dati
Da questo pomeriggio ho un problema con l'SSD: all'improvviso, il sistema si è bloccato (niente di particolare in corso, iTunes + trasferimento dati da un disco esterno su uno dei dischi di storage interni) e dal riavvio successivo, più nulla.
Il SO è montato sull'SSD, come dicevo, ma ad ogni reboot partiva una verifica di coerenza disco (su E:). Ho controllato da BIOS e l'ordine di boot era completamente sballato mentre l'SSD non era riconosciuto.
Ho sostituito il connettore SATA dell'SSD e, anche se a questo punto il disco era riconosciuto e settato come boot principale, niente, nuova verifica di coerenza su disco E:
Allora ho staccato i due dischi di storage ed i connettori SATA di lettore DVD e lettore memory stick, in modo da avere solo l'SSD come possibile opzione: al reboot ho la schermata di avvio di Windows (accompagnata da grosse esultanze da parte mia) dopodiché schermo nero con puntatore del mouse.
Vari tentativi seguenti, ad ogni reboot ho sempre controllato l'ordine di boot da BIOS e, altro mistero, a volte l'SSD scompare dalla lista dei supporti disponibili per poi riapparire al reboot successivo.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione del problema.
Ora, non so cosa fare, ho pensato di formattare, ma vorrei tenere l'opzione come ultima spiaggia, quindi, se qualcuno ha qualche idea, è il benvenuto.
Grazie in anticipo (:
Innanzitutto, spero di aver beccato la sezione giusta, sennò chiedo scusa in anticipo.
Dunque, il mio PC monta tre dischi (come da configurazione in firma):
C: SSD Corsair F115, su cui gira il SO (Win7)
G: ed E: sono due WD per lo storage dati
Da questo pomeriggio ho un problema con l'SSD: all'improvviso, il sistema si è bloccato (niente di particolare in corso, iTunes + trasferimento dati da un disco esterno su uno dei dischi di storage interni) e dal riavvio successivo, più nulla.
Il SO è montato sull'SSD, come dicevo, ma ad ogni reboot partiva una verifica di coerenza disco (su E:). Ho controllato da BIOS e l'ordine di boot era completamente sballato mentre l'SSD non era riconosciuto.
Ho sostituito il connettore SATA dell'SSD e, anche se a questo punto il disco era riconosciuto e settato come boot principale, niente, nuova verifica di coerenza su disco E:
Allora ho staccato i due dischi di storage ed i connettori SATA di lettore DVD e lettore memory stick, in modo da avere solo l'SSD come possibile opzione: al reboot ho la schermata di avvio di Windows (accompagnata da grosse esultanze da parte mia) dopodiché schermo nero con puntatore del mouse.
Vari tentativi seguenti, ad ogni reboot ho sempre controllato l'ordine di boot da BIOS e, altro mistero, a volte l'SSD scompare dalla lista dei supporti disponibili per poi riapparire al reboot successivo.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione del problema.
Ora, non so cosa fare, ho pensato di formattare, ma vorrei tenere l'opzione come ultima spiaggia, quindi, se qualcuno ha qualche idea, è il benvenuto.
Grazie in anticipo (: