Entra

View Full Version : Reflex per mia nipote


uncletoma
25-07-2012, 19:54
Mia nipote tra poco compie 18 anni :happy: e viorrebbe una nuova macchina fotografica reflex in regalo (attualmente usa, se non ricordo male, una D1H con il vecchio 50ino AF).
Ora le possibilità sono 3:
D3100
D3200
D5100
(+ 18-105 :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: ... proverò a farle cambiare idea con un fisso)
Come fotografa è... giudicate voi (http://www.flickr.com/photos/sethrho/) che io non ce la faccio... e le piacerebbe buttarsi sulla ritrattistica, bypassando lo zio che fa panorami. I gusti son gusti ed è giusto che intraprenda la sua strada (come se io non avessi mai fatto ritratti... eoni fa).
Sparate sulla Croce Rossa, sono sempre 50 punti :asd:

DjLode
25-07-2012, 20:49
Se il budget lo permette io restringerei la scelta tra D3200 e D5100.
Qui però mi fermo, sinceramente non saprei cosa scegliere.

zyrquel
25-07-2012, 21:06
sono macchine simili, prendete la più economica e non se ne parla più, tanto con un'etichetta sul nome sono praticamente indistinguibili ;)

...a meno di fare una "pazzia" e prendere la D90 :sofico:

hornet75
25-07-2012, 22:59
Perchè non la D90? Costa circa come una D5100 e col motore di MAF si tiene il 50ino AF.

Ma della D1H che ne fa? Cavolo stiamo parlando della prima professionale di Nikon, io la terrei ma se dovete proprio buttarla io mi offro come cestino :D

lorenz082
26-07-2012, 08:09
anche io dico d5100 o d3200...la prima ha il vantaggio dello schermo flip, la seconda, se servono, 24mp (anche se la qualità delle foto non si misura dai megapixel). però a ripensarci, visto che usa la D1H, che è professionale, io prenderei una su quella scia, quindi D90 o, se riesci, D7000

roccia1234
27-07-2012, 06:23
Concordo con il consiglio del corpo motorizzato: D70s/D80/D90 in base al budget.
Al posto del 18-105 vedrei bene un tamron 17-50 f/2.8.

P.S. Anche io mi offro come cestino per la D1H :D

lorenz082
27-07-2012, 08:18
cmq dai dati exif ho visto che usa una D100

uncletoma
27-07-2012, 18:31
cmq dai dati exif ho visto che usa una D100
Esatto, mi ricordavo male, comunque abbiamo optato per una D3200 :)

roccia1234
27-07-2012, 18:37
Esatto, mi ricordavo male, comunque abbiamo optato per una D3200 :)

Non condivido la scelta... avrei preso un corpo con motore AF per mantenere tutti gli automatismi del 50ino e mantenere il corpo semi pro/pro :) .

Una D90 + 18-105 usata costava uguale o meno della d3200 + 18-105 nuova.

Asmita1983
27-07-2012, 19:20
Non condivido la scelta... avrei preso un corpo con motore AF per mantenere tutti gli automatismi del 50ino e mantenere il corpo semi pro/pro :) .

Una D90 + 18-105 usata costava uguale o meno della d3200 + 18-105 nuova.

Perfettamente d'accordo...

DjLode
27-07-2012, 20:00
Una D90 + 18-105 usata costava uguale o meno della d3200 + 18-105 nuova.

Tutto quello che volete lato tecnico... ma se qualcuno della mia famiglia per i miei 18 anni mi avesse regalato una cosa usata (a meno di una macchina) gli avrei tolto il saluto.
Al massimo un buono acquisto della stessa cifra in un negozio di fotografia così si compra quello che le pare :)

Daesu
28-07-2012, 01:45
Esatto, mi ricordavo male, comunque abbiamo optato per una D3200 :)
Io le avrei preso una m4/3.
Molto più piccola, leggera, pratica, facile da usare, bella, portatile, un tutto fare o il kit e via.
Di qualità aggiunta non se ne fa niente (le lattine di cocacola da 12 a 24mpx non diventano più belle) e non ho visto gli exif ma non credo vada oltre la priorità dei diaframmi (se non proprio auto) ed i comandi da pro, inutili.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

uncletoma
28-07-2012, 21:23
Anche io avrei optato per una D90, ma suo padre (aka mio fratello) ha scelto la 3200 perché, non ridete, "più nuova".