View Full Version : Porta eth in piu
Salve ragazzi!
Volevo sapere una cosa, anzi è un dubbio che mi affligge da un pó.
Ho un pc che funge da server, accesso 24su24 con scambio dati (LAN) continuo. Dato che ho la necessita di aumentare questo flusso dati, è possibile installare un'altra scheda eth e dividere il flusso dati? Tipo raid 0 striping per li hard disk..? Grazie :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
wizard1993
25-07-2012, 17:48
si, e si chiama link aggregation (anche detto bonding). L'unica cosa è che richiede che lo switch lo digerisca (se non vado errato, ma potrei sbagliarmi) e che lo supporti il driver della scheda di rete
Interessante.. Alonebto uso la scheda di rete della scheda madre, e potrei aggiungere una Netgear, entrambe 10/100/1000. Dove posso trovare queste informazioni? E soprattuto.. Windows di "suo" lo fa o serve un programma apposito?
Sent from my iPhone using Tapatalk
wizard1993
26-07-2012, 10:30
non è che lo fa windows, lo fa il driver della scheda di rete di solito e ciò richiede in genere due schede di rete gemelle e proprio perchè dipende dalla bontà del driver della scheda di rete, non mi affiderei ad un driver generico.
Controlla comunque prima che lo switch che hai lo supporti e compra piuttosto due schede di rete con chipset intel che hanno driver fatti a modo.
Alfonso78
26-07-2012, 10:43
Curiosità: ma una normale 10/100/1000 non basterebbe?
no, perchè la link aggregation in genere richiede che ci siano due collegamenti ethernet con lo stesso ip, e questo uno switch normale non lo sa gestire.
Ce gia una 10/100/1000 ma noto con molto piacere che lo scambio dati sta diventando lento.. Dovuto al flusso enorme.
Quindi devo controllare lo switch e prendere due schede di rete con chipset Intel? Escludendo quella onboard .. Cosa dovrei trovare scritto sulla confezione dello switch? O avete qualche modello da consigliare??
Thank's :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nada?? ._."
Sent from my iPhone using Tapatalk
wizard1993
29-07-2012, 22:04
bisogna, alla meno, supporti lo standar 802.3ad, oppure una delle tante implementazioni proprietarie (etherchall ad esempio è quella cisco). Come modelli di switch si passa a modelli di fascia altamente professionale e su certe fasce/utilizzi, per me esiste (ma perchè non conosco gli altri) solo cisco. un buon 2960 dovrebbe bastarti
Ottimo... Ho trovato questo switch Netgear GS108GE con un costo abbastanza accessibile, e che supporta questo protocollo.. Ora mi metto a cercare le schede eth :)
Grazie mille
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ce gia una 10/100/1000 ma noto con molto piacere che lo scambio dati sta diventando lento.. Dovuto al flusso enorme.
Quindi devo controllare lo switch e prendere due schede di rete con chipset Intel? Escludendo quella onboard .. Cosa dovrei trovare scritto sulla confezione dello switch? O avete qualche modello da consigliare??
Thank's :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma il tuo server viaggia con la rete adsl?.. 2000mbps è enorme come flusso
Il server è dentro alla LAN.. Ovviamente collegato all'adsl.
sopra gira il Backup di rete dei 3 pc che ho collegati, le macchine virtuali che uso sui pc (dentro al server)
E condivisione delle stampanti e un hard disk, dici che le due schede di rete sono troppo? È che spesso ho dei "coni di bottiglia" e se chiudo un trasferimento o backup si riprende subito, da li ho dedotto che è un problema di sovraccarico della eth
Sent from my iPhone using Tapatalk
malatodihardware
31-07-2012, 10:34
Che dischi monta il server?
Il Bruco
31-07-2012, 10:36
le macchine virtuali che uso sui pc (dentro al server)
:confused: :confused: :confused:
Spiegati meglio
4 hard disk in raid 10 sas, all'interno ho la cartella che contiene le macchine virtuali che utilizzo sui i 3 pc. In modo che se li cambio o si rompono ho gia tutto salvato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il Bruco
31-07-2012, 12:11
Il server è dentro alla LAN.. Ovviamente collegato all'adsl.
Avendo una sola scheda ethernet, ed avendo l'ADSL sul Server, il Flusso dati tra i vari PC ed il server avviene tramite Router?
Che SO monta il Server?
Allura.. Dó tutti i dati :)
Server e 3 pc in rete sotto switch gigabit,
Switch collegato ad un modem/router provvisto di wireless 150mb
Il server un'unica porta eth, hd SAS in raid 10 con apposito controller dedicato, + 1 hd sataIII condiviso e 2hd USB 3.0 per i vari backup, 2 stampanti condivise il tutto con os Windows 7 professional x64
I vari client pc hanno Fedora e Windows 7, ma tutti provvisti di vmware player e non hanno problemi particolari
Premetto che tutti sono equipaggiati con eth in gigabit
Sent from my iPhone using Tapatalk
malatodihardware
31-07-2012, 13:02
Quindi le VM vengono avviate facendo puntare il disco virtuale verso un percorso di rete? Se sì con due schede potresti migliorare la situazione, anche se usare un Windows 7 come storage di un disco virtuale non mi sembra per niente adeguato..
Il Bruco
31-07-2012, 13:13
Allora se lo dovessi gestire io:
Installerei una ulteriore shceda ethernet da 1 GB
Collegherei la scheda onBoard direttamente al Router
Collegherei la nuova scheda allo Switch a cui sono coillegati gli altri PC
Se i 3 PC debbono avere la connessione ad Internet prosegui altrimenti vai al punto (1*)
Attiverei sul Server l'ICS della scheda onBoard verso la nuova scheda che prenderà come IP 192.168.137.1
Questa farà da DHCP verso le rispoorse che saranno a lei connesse (i 3 PC) che potrai settare in IP statico o automatico
Se opti per l'IP statico
IP 192.168.137.10X (X diverso diverso per ogni PC)
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.137.1
DNS preferito 192.168.137.1
DNS alternativo campi vuoti
Vai al punto (2*)
(1*)
Configuri la nuova scheda con IP satico
IP 192.168.137.1
Subnet Mask 255.255.255.0
Le schede dei 3 PC
IP 192.168.137.X (X diverso da 1 e diverso per ogni PC)
Subnet Mask 255.255.255.0
(2*)
Ora la Rete del Server trasferimento dati è isolata da quella di connessione ad Internet
Se i PC non si devono collegare ad Internet ed il trasferimento dati non dovesse essere ancora soddisfacente puoi aggiungere, avendo slot liberi, altre 2 schede di rete configurate con sottoreti diverse, una per ogni PC, collegate ad uno Switch Managed
Quindi isoleresti in pratica le due reti..? 1 a l'adsl e l'altro x lo scambio dati.. E potrebbe anche starci, si anche i client hanno bisogno di internet
Mi ristudio tutto quello che hai scritto e lo applico.. Vediamo come va :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma toglietemi una curiosità... Questo link aggrequalcosa è il "famoso" bridge ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il Bruco
07-08-2012, 17:18
Il Bridge di rete è un'altra cosa
È consigliabile evitare di creare un bridge tra una connessione Internet e una connessione di rete, perché in questo modo si crea un collegamento non protetto tra la rete e Internet, rendendo la rete accessibile a tutti gli utenti di Internet
Se vuoi fa collegare i PC Client ad Internet, attivi sul Sul Server l'ICS verso la 2ª scheda di rete e fai fare a questa da DHCP per i Client.
malatodihardware
07-08-2012, 17:29
Va bene tutto ma ICS no dai.. piuttosto uso il pirelli della telecom! :D
Inviato da Android
Il Bruco
07-08-2012, 18:02
Non capisco come, su di una linea ADSL puoi collegare solo un Modem, se hai 2 linee ADSL lo puoi fare ma devi riconfigurare gli IP.
malatodihardware
07-08-2012, 18:09
Da quello che ha detto non mi sembra che abbia più ADSL, e perché dovrebbe usare anche il server come router o comunque come unico device connesso al modem?
Inviato da Android
Da quello che ha detto non mi sembra che abbia più ADSL, e perché dovrebbe usare anche il server come router o comunque come unico device connesso al modem?
Inviato da Android
Mi stavo chiedendo anche io la stessa cosa...
Cioè la soluzione di bruco è corretta ma non ne capisco la necessità...
Ah vash, cosa fodamentale: non so dove tu lo abbia letto ma lo lo switch che tu hai indicato non supporta la link aggreation o IEEE 802.3ad. Infatti mi sembrava strano che la potesse fare uno switch da 34€....forse la fa il GS108T-NAS, ma non ne sono certo.
Forse ce un pó di confusione. Ho un'adsl unica sotto modem/router wireless a quel modem ce collegato uno switch gigabit (che ho scoperto essere compatibile con il link aggrequalcosa) e a quello switch ce collegata tutta la mia LAN (client e server) tutti vanno su internet, e si collegano al server(con una banalissima condivisione di rete) x i backup, stampanti e file condivisi. La questione era, dato che ce molto traffico volevo optare per qualcosa in modo da non avere piu (o quasi) rallentamenti di rete :p
Peg, ma davvero??? Eppure avevo letto fosse compatibile.. Forse ho sbagliato a
Scrivere Il modello? Adesso ci guardo subito
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi... Dulcis in fundo..
Tengo diviso le reti o faccio il link aggreetcetc? :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.