PDA

View Full Version : Copia dati USB=>NAS


lucausa75
25-07-2012, 13:17
Salve ragazzi,

c'è un metodo più veloce per copiare 50GB di file da un hdd esterno USB collegato al PC e un NAS?

Grazie

Dumah Brazorf
25-07-2012, 13:24
Più veloce di cosa? Non puoi collegare il disco usb direttamente al nas?

lucausa75
25-07-2012, 13:27
...vi spiego meglio.

Ho un hdd esterno usb collegato al pc via usb.
All'interno di questo hdd ci sono 50GB di file che voglio copiare in un NAS collegato via rete al mio pc.
La copia si avvia ma è molto molto lenta per cui chiedevo un metodo alternativo...;)

Julianz
25-07-2012, 16:14
...vi spiego meglio.

Ho un hdd esterno usb collegato al pc via usb.
All'interno di questo hdd ci sono 50GB di file che voglio copiare in un NAS collegato via rete al mio pc.
La copia si avvia ma è molto molto lenta per cui chiedevo un metodo alternativo...;)

Il 99% dei NAS di ultima generazione hanno delle porte USB che permettono di fare esattamente quello che vuoi fare.

Se il tuo NAS ne è sprovvisto, purtroppo l'unica cosa da fare è avere pazienza e lasciarlo copiare ... 50 GB a meno che non siano 293843924 files non dovrebbe metterci più di qualche oretta.

PS. Se decidi di farlo a mano mi raccomando usa il cavo di rete e non la wireless per scrivere sul NAS. Ne guadagnerai sicuramente in velocità :)

Dumah Brazorf
25-07-2012, 16:16
Quantifica. Una rete 10/100 più di 10-11MByte al secondo non li fa, se sei collegato in wifi fai ancora meno per cui se stai usando questa vatti a collegare almeno col cavo.
Dovendo passare dall'usb al pc e dal pc alla rete probabile che non fai neanche i 10Mbyte al secondo, sempre ammesso che il nas non sia marcio e regga questo flusso dati.
Potresti tirare fuori il disco dal box esterno e collegarlo direttamente al pc, vedi tu se ne vale la pena per 50GB.

lucausa75
25-07-2012, 16:33
...ovviamente solo cavo RJ45 ;)

Pensavo ci fosse una modalità più veloce a parte quello di collegare il NAS su USB ;)

Julianz
25-07-2012, 16:54
...ovviamente solo cavo RJ45 ;)

Pensavo ci fosse una modalità più veloce a parte quello di collegare il NAS su USB ;)

Se il nas ha una porta di rete GIGABIT ed il tuo PC anche puoi collegare il pc direttamente al nas con un cavo gigabit... di solito i router/modem sono 10/100.

Credo sia il massimo che puoi fare, per 50Gb non vale la pena inventare altro :D
Per come lo colleghi al pc (usb, firewire ecc..) non fa differenza, il collo di bottiglia rimane sempre e comunque la rete :)

Apocalysse
25-07-2012, 19:33
il collo di bottiglia rimane sempre e comunque la rete :)

No, è il NAS il collo di bottiglia, i piu prestanti hanno un trasfer rate da quasi 600Mb/s in scrittura (quindi ben lontani dalla saturazione di banda di una gigabit), ma sono NAS a 3 zeri come costo, un NAS casalingo è grassa se fa 100 Mb/s (anche se stanno calando i costi e se ne vedono sempre di piu intorno ai 120Mb/s) :)

Julianz
25-07-2012, 21:19
No, è il NAS il collo di bottiglia, i piu prestanti hanno un trasfer rate da quasi 600Mb/s in scrittura (quindi ben lontani dalla saturazione di banda di una gigabit), ma sono NAS a 3 zeri come costo, un NAS casalingo è grassa se fa 100 Mb/s (anche se stanno calando i costi e se ne vedono sempre di piu intorno ai 120Mb/s) :)

Si nel caso di un nas gigabit si, sempre che tu riesca a negoziare a gigabit .. dipende poi dal Nas ovviamente (dischi, raid etc...) ...

Se su una 10/100 trasferisci a 12/13Mb al secondo, con una gigabit teoricamente sfiori i 120/130Mb al secondo ...

Però in tutto questo tempo che stiamo a parlare, se avesse gia lanciato la copia sarebbe finita :D :D :D

PS. dipende anche da cosa sposti.. se è un file da 50gb o se sono 283749856734 files da pochi kb .. cambia :)

Apocalysse
25-07-2012, 21:50
Si nel caso di un nas gigabit si, sempre che tu riesca a negoziare a gigabit .. dipende poi dal Nas ovviamente (dischi, raid etc...) ...

Se su una 10/100 trasferisci a 12/13Mb al secondo, con una gigabit teoricamente sfiori i 120/130Mb al secondo ...


Non confondere la velocità di connessione col transfer rate, il primo è semplicemente il protocollo di comunicazione di rete tra le 2 schede di rete che puo arrivare al valore tot, il secondo è dato principalmente dalla CPU del NAS che deve sapere gestire gli accessi e dall'HW che deve gestire il flusso di dati, gli HDD non sono un problema, un WD caviar Black ha un transfer rate su file di grandi dimensioni fino a 150MB/s, nell'uso normale intono ai 90MB/s :)

Vedila un po come una chiavetta USB 2.0, ci sono tante chiavette USB 2.0, ma alcune hanno una velocità di scrittura da 5-6MB/s, altre arrivano a 30MB/s, eppure il protocollo di comunicazione è sempre l'USB 2.0 per tutte. Semplicemente le chiavette piu scaruse non hanno l'HW necessario per sostenere il transfer rate che il protocollo gli metterebbe a disposizione, stessa cosa per il NAS o in genere qualsiasi apparato di rete, avere la rete gigabit non è sinonimo automaticamente di velocità maggiore, vuol dire solo che è in grado di comunicare col protocllo di rete gigabit a livello fisico, nient'altro ! :)