PDA

View Full Version : raffreddamento HP DV5-1110el


GbqB49g@
25-07-2012, 10:15
Sono in possesso di un hp dv5-1110el che ha un serio problema di dissipazione della temperatura della cpu. In pratica pensando che potesse essere un problema di ventola sporca, ho aperto la macchina, ma non ho trovato niente di che. Ho comunque pensato che potesse esserci qualcosa che ostruisce il vie di raffreddamento, ma niente di niente. Ho effettuato svariati test anche a macchina aperta, sostituto la pasta termica ma niente è cambiato. Il notebook si avvia ed ha già una temperatura iniziale di 65° / 70°, appena stresso il processore con un qualche programma la temperatura sale vertiginosamente ai 85°-95° in meno di 5 secondi e si arresta subito dopo. Ho pensato a qualche anomalia nel dissipatore, la ventola che non gira correttamente, ma è regolarmente libera e pulita. Ho anche pensato a qualche anomalia al sensore i temperatura cpu che da dei falsi valori, ma toccando il dissipatore, al momento dello spegnimento questo risulta bollente. Non ci capisco più niente. Perchè fino ad adesso questo notebook ha funzionato regolarmente e adesso non più? Un guasto al processore può portare questo a scaldarsi così tanto da non riuscire a raffreddare??

Dominioincontrastato
25-07-2012, 14:10
guarda se fai un cerchi in rete noterai che spesso e volentieri gli hp soffrono di problemi di surriscaldamento, con releativi utenti che non sanno come risolvere.
Visto che hai gia pulito il dissipatore e cambiato la pasta, quello che sto pensando è che potrebbe essere "scarico" il gas contenuto nella heatpipe. Potresti provare a acquistare un altro dissipatore, secondo me te la cavi non oltre 10 E al mercatino o su ebay trovi qualcosa. Per quanto riguarda il lato software vedi se con cpuz o core-temp in idle il processore diminuisce il clock

GbqB49g@
02-08-2012, 18:57
Ringrazio per la risposta, non ho ancora trovato un dissipatore sostitutivo nuovo, a questo punto lo metto nuovo per non avere problemi. Per il problema del gas nella heatpipe, non ci avevo pensato minimamente, forse perchè nn mi era mai capitato.
Saluti