Redazione di Hardware Upg
24-07-2012, 09:23
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ottiche-canon-eos-con-controlli-eletronici-su-nex-e-mft-da-kipon_43177.html
Non esiste solo la nuova Canon EOS M per utilizzare le ottiche EF e EF-s del sistema reflex Canon EOS su un corpo mirrorless con controlli elettronici: l'adattatore Kipon permette l'uso anche su Sony NEX e Micro Quattro Terzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dear Kipon,
an optical adapter from reflex lens to mirrorless camera in useful
BUT
you do not use a aperture into adapter because it's a Canon patent 2011-107255
if you want an example:
http://www.canonrumors.com/2011/07/canon-mirrorless-related-patent/
Sincerely
Canon
Dear Kipon,
an optical adapter from reflex lens to mirrorless camera in useful
BUT
you do not use a aperture into adapter because it's a Canon patent 2011-107255
if you want an example:
http://www.canonrumors.com/2011/07/canon-mirrorless-related-patent/
Sincerely
Canon
E che non c'entra nulla in quanto questi adattatori comandano direttamente il diaframma dell'ottica.........
Comunque spero siano prototipi e la versione finale non abbia tutti quei fili in vista.
Non direi visto che nella foto l'adattatore per NEX ha proprio un bel diaframma nell'adattatore. Che poi non sia il focus della news ok.
Concordo sui fili, sembrano DIY
Non direi visto che nella foto l'adattatore per NEX ha proprio un bel diaframma nell'adattatore. Che poi non sia il focus della news ok.
Concordo sui fili, sembrano DIY
Non saprei dire se è il diaframma o solo la forma dell'adattatore, ma per i fili e soprattutto le superfici lucide e riflettenti spero che vengano coperte nella versione definitiva.........
Non direi visto che nella foto l'adattatore per NEX ha proprio un bel diaframma nell'adattatore. Che poi non sia il focus della news ok.
Concordo sui fili, sembrano DIY
A parte che quello in foto non è un diaframma regolabile come nel brevetto Canon, ma solo un diaframma fisso per limitare la luce proveniente dalle ottiche per full frame (e coprire l'elettronica), concetto ben noto in ottica e usato i quasi tutti i teleobiettivi (guarda il retro) e nei telescopi rifrattori, Kipon usa diaframmi negli adattatori da un bel pezzo e in ogni caso potrebbe benissimo pagare royalty a Canon... non vedo dove sia il problema.
Chelidon
25-07-2012, 10:50
Il diaframma è nell'ottica canon quindi non vedo cosa dovrebbero avere violato, visto che hanno messo una contattiera e un chip intermediario di comunicazione, senza contare che tra l'altro il protocollo di comunicazione EOS viene già per forza di cose oggi implementato da tutti i produttori di ottiche terze quando fanno le ottiche con baionetta EF e quindi non vedo perché dovrebbero fare differenza con questi :boh:
Ullallà!!! E' ora di trovare un bel Canon 400 f5.6 da mettere davanti alla OM-D per le mie foto naturalistiche!! :D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.