PDA

View Full Version : EA: il PC è il segmento gaming con la crescita più rapida


Redazione di Hardware Upg
24-07-2012, 09:03
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ea-il-pc-il-segmento-gaming-con-la-crescita-piu-rapida_43168.html

Il CEO di Electronic Arts, John Riccitiello, crede che il futuro del gaming sia il mercato PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

INTELCoreDuo
24-07-2012, 09:18
"si, però intanto continuiamo a fare giochi schifosi per le console ed a fare porting violento verso i pc"

gildo88
24-07-2012, 09:33
:doh:

"si, però intanto continuiamo a fare giochi schifosi per le console ed a fare porting violento verso i pc"

:muro:

StyleB
24-07-2012, 09:33
il fatto è che non è redditizio creare un gioco per pc e portarlo alle console, richiede il triplo del lavoro.
dovrebbero mettere un limite di tempo alla vita delle console stesse, invece che continuare a creare varie riedizioni una peggio dell'altra o aumentarne la potenza reale da una alla sua riedizione, magari implementando nel gioco stesso un sistema che scali le prestazioni del gioco a seconda della versione di console utilizzata; sarebbe l'unico modo reale per permettere alle scatolette di star dietro al pc e di evitare di penalizzare in questo modo gli hardcore gamers.

Slater91
24-07-2012, 09:35
Caro Riccitiello, vatti a prendere una pannocchia nel naso!
Tu e la tua software house che sforna titoli schifosi e rovina quelli già esistenti: Need for Speed, Mass Effect, Dragon Age, Crysis e ultimo arrivato anche Battlefield. Basta.

sintopatataelettronica
24-07-2012, 09:41
Ahahahahaha.. questi prendono nugoli di denaro e fanno la gara a chi la spara più grossa e a chi si contraddice di più.

Prima il PC era morto.. solo scatolette.. non dicevano altro!
ora ? è risorto ? basta scatolette ??

Ma che pagliacci del ciufolo.

Comunque il PC sta andando alla grande grazie a tanti fattori, tra cui la conclamata obsolescenza delle "attuali" console e un mercato molto molto vivace (crowdfunding, piattaforme di digital download, sviluppatori indie che crescono)..

Oh yeah!

gildo88
24-07-2012, 09:51
E preoccupante però questa tendenza all'abbonamento... Non vorrei che un giorno per poter gustarsi un videogioco si debba per forza sottoscrivere un'inutile abbonamento come avviene per Sky e mediaset premium, anzi peggio, perchè con Sky e mediaset premium hai effettivamente qualcosa in più bene o male, ma con un abbonamento premium in un gioco cos'hai se non cose che dovevano essere inserite nel gioco completo? Non mi piace per niente questa cosa! La situazione è preoccupante!!

D4N!3L3
24-07-2012, 09:52
Caro Riccitiello, vatti a prendere una pannocchia nel naso!
Tu e la tua software house che sforna titoli schifosi e rovina quelli già esistenti: Need for Speed, Mass Effect, Dragon Age, Crysis e ultimo arrivato anche Battlefield. Basta.

Hahahaha, bellissima espressione. :asd:

Comunque ogni volta che sento dichiarazioni da parte dei pezzi grossi di EA mi prende solo la rabbia a pensare a quanti brand hanno rovinato/stanno rovinando.

D4N!3L3
24-07-2012, 09:53
E preoccupante però questa tendenza all'abbonamento... Non vorrei che un giorno per poter gustarsi un videogioco si debba per forza sottoscrivere un'inutile abbonamento come avviene per Sky e mediaset premium, anzi peggio, perchè con Sky e mediaset premium hai effettivamente qualcosa in più bene o male, ma con un abbonamento premium in un gioco cos'hai se non cose che dovevano essere inserite nel gioco completo? Non mi piace per niente questa cosa! La situazione è preoccupante!!

Sarà l'ora in cui si smette di giocare e si passa ad altro.

INTELCoreDuo
24-07-2012, 10:29
il fatto è che non è redditizio creare un gioco per pc e portarlo alle console, richiede il triplo del lavoro.
dovrebbero mettere un limite di tempo alla vita delle console stesse, invece che continuare a creare varie riedizioni una peggio dell'altra o aumentarne la potenza reale da una alla sua riedizione, magari implementando nel gioco stesso un sistema che scali le prestazioni del gioco a seconda della versione di console utilizzata; sarebbe l'unico modo reale per permettere alle scatolette di star dietro al pc e di evitare di penalizzare in questo modo gli hardcore gamers.

Meglio il triplo del lavoro, e giochi semi perfetti su entrambe le piattaforme, che fare il terzo del lavoro, e un gioco che funziona bene solo su console, imo, poi ovviamente loro pensano: "sticavoli se quello per il pc non è fatto bene come quello della console, tanto ci sono più bimbi che comprano per console, e noi ci guadagniamo lo stesso

fukka75
24-07-2012, 10:49
Hahahaha, bellissima espressione. :asd:

immagino sia un modo educato per dire ben altro :D:D

StyleB
24-07-2012, 12:43
@INTELCoreDuo: certo e per conto tuo è plausibile che 2 teams lavorino a programmare il medesimo gioco in 2 versioni parallele o che si mettano a programmare giochi per pc per poi fare la medesima fine della CDProject che ha fatto il gioco e ha visto i guadagni quasi un anno e + dopo quando finalmente han finito di riprogrammare il tutto su console, tra l'altro abbassando qualitativamente la versione PC del gioco stesso con le patch, il tutto per accontentare un ristretto gruppo di players (dei quali tra l'altro faccio parte, ma son abbastanza ferrato come imprenditore da comprendere ciò che sto dicendo e i punti delle S.H.) che si ostina a farsi sistemi PC strapompati... è semplice FOLLIA imprenditoriale!
quando dicono che in questi ultimi anni l'hardware pc ha avuto un impennata mai vista, dicono semplicemente il vero e sarebbe impossibile anche per una SH dedicata al gaming pc riuscire a partorire un titolo che sfrutti davvero l'hardware di un pc di fascia enthusiast, in quanto all'inizio dei lavori ti ritroveresti su un sistema e alla fine ti ritroveresti con un gioco sistemato su un hardware meno performante del 20 e + % rispetto a quello su cui è stato programmato, le console sono una palla al piede a livello prestazionale e qualitativo dei giochi, ma per equilibrare una plausibile soluzione l'ho elencata nel commento precedente, in ogni caso è improponibile il fare un gioco PC based, in un pianeta in cui il 90% della gente usa il pc al massimo per streaming e FB e non ha nemmeno le nozioni basilari per installare un antivirus decente; questo fa si che la maggior parte della gente pensi "prendo questo, mi costa 1\4 e mi dura anni, se prendo un pc tra 2 anni è vecchio" e sinceramente non han nemmeno torto, ma la colpa è da dare alle aziende come microsoft e sony che invece di rimodernare una versione di console, pensano a rimpicciolirla, quando le 2 cose avrebbero i medesimi costi (vedi apple per esempio con iphone 4 e 4s, stesso telefono con display e cpu cambiate: spesa minore di progettazione e materiali, risultato ottimale)(e dico questo io che aborro le pratiche commerciali apple)

icoborg
24-07-2012, 13:24
"Il gaming per PC ancora trainante per l'industria dei videogiochi."

il concime è sempre utile.

AleK
24-07-2012, 13:43
Io ho avuto l'impressione che per crescita rapida, Riccitiello intendesse il segmanto pc nel suo insieme di forme; browser-game inclusi. Il fatto ha una logica. Mentre per quel che riguarda il videogioco classico, gli mmo sono in effetti quanto di più genuino si possa trovare dedicato al pc. E' evidente che per problemi di diffusione, nessuno di quelli a me noto possa vantare una grafica da urlo, quindi in un certo senso non sono così lontani dal mondo console. E' anche vero che generalmente si tratta di titoli con svariati giga di informazioni, ragion per cui posso solo immaginare che le versioni mmo per console saranno realizzabili più facilmente in ottica di cloud gaming. Ad ogni modo oramai mi sono abituato a leggere tutti i giorni il contrario del giorno prima. Quindi mi pare che viga l'antica regola francescana: ascolta l'opinione di tutti ma tieniti la tua.

Baboo85
25-07-2012, 09:22
"si, però intanto continuiamo a fare giochi schifosi per le console ed a fare porting violento verso i pc"

Infatti. A questa news non mi viene da commentare "hanno scoperto l'acqua calda" ma piuttosto "ti piglierei a schiaffi fino a consumarti la faccia".

Perche' tutti questi str**zi di EA, Ubisoft, ecc che parlano tanto, erano gli stessi che fino a qualche anno fa dicevano che le console erano il futuro, il mercato trainante dei videogames, che su pc il gaming era morto (dando colpa principalmente alla pirateria e poi ai giochi usati (mai al fatto che i giochi fanno schifo)), ecc.

Gente da prendere a schiaffi proprio. Il pc ha continuato ad evolversi e a potenziarsi e loro l'hanno mai preso in considerazione? No, sono passati su console e SUL MOBILE.


Sarebbe da costruire una macchina schiaffeggiatrice e farli passare dentro per almeno 1 mese di fila...


http://curezone.com/upload/Members/trapper/fun/spock_slap.gif

nostradamus1915
25-07-2012, 09:58
AHAHAHAHHAHAAHHAHAHAHAHHAHAHAHA CI STA TROLLANDO!
"il PC è il segmento gaming con la crescita più rapida" e intanto continuano a mettere in primo piano le console, producendo quasi solo per quest'ultime.

Sasuke@81
25-07-2012, 11:23
a me sa tanto di cavolata, io non vedo come possa essere il settore trainante, se vai in un centro commerciale o gamestop la parte riservata ai giochi pc non è più di 2mt x 2, mentre per console ci sono intere corsie dedicate.
inoltre tra i miei amici salvo qualche appassionato di simulazioni di guida sono passati quasi tutti da pc a console.
poi fino a un mese fa i vari ceo delle case produttrici di videogiochi non dicevano che i soldi si stavano spostando dalle console ai giochi per android e ios???
che decidano, a me sembra che ognuno spari la sua solo per tirare l'acqua al proprio mulino

virus_101
25-07-2012, 11:45
Tutto quello che ha toccato EA negli ultimi anni si e' trasformato in m***a hanno comprato e chiuso un sacco di case e titoli favolosi.

E' ora che falliscano e che ci lascino in pace.
ORIGIN => flop !! totale solo un ***** si installa uno spyware nel pc consapevolmente (si origin e' uno spyware e attenzione a non aver giochi che non vanno bene ad ea vi bannano l'account anche se avete comprato)

ULTIMI NEED 4 SPEED => FLOP

SWTOR + bioware => EPIC FAIL

DEAD SPACE 3 => se non vende almeno 5.5 milioni di copie vanno in perdita (e quando mai ne vendono 5 kk copie !! già il 2 e' stato una ciofeca!! )

THE SECRET WORLD + funcom => EPIC Fail again ...

BATTELFIELD 3 => diomio come hanno inculcato tutti !!

MASS EFFECT 3 + bioware (again) => total disappointment !!

Insomma una storia di disastri epici su tutta la linea.
EA lascia perdere o capisci che per fare giochi devi pensare prima al giocatore e poi ai soldi(che vengono da se se fai un buon gioco e non solo hype).

ice_v
25-07-2012, 11:51
a me sa tanto di cavolata, io non vedo come possa essere il settore trainante, se vai in un centro commerciale o gamestop la parte riservata ai giochi pc non è più di 2mt x 2, mentre per console ci sono intere corsie dedicate.
inoltre tra i miei amici salvo qualche appassionato di simulazioni di guida sono passati quasi tutti da pc a console.
poi fino a un mese fa i vari ceo delle case produttrici di videogiochi non dicevano che i soldi si stavano spostando dalle console ai giochi per android e ios???
che decidano, a me sembra che ognuno spari la sua solo per tirare l'acqua al proprio mulino

questo che tu descrivi secondo me è la situazione in Italia (e alcuni altri paesi europei tipo spagna portogalo) dove il pc gaming per via dei costi e volendo anche di una scarsa conoscenza informatica (si sa che con 400-500€ ti fai un pc più che decente con componenti second-hand) non ha molto slancio...

A questo aggiungi anche che ormai gran parte dei gioconi per pc sono disponibili in DD a prezzi moooolto compettitivi (vedi offerte estive Steam e/o prezzi dei CD-key).
In più c'è il fatto degli account...quindi quantità dell'usato usato sempre in calo.

E preoccupante però questa tendenza all'abbonamento... Non vorrei che un giorno per poter gustarsi un videogioco si debba per forza sottoscrivere un'inutile abbonamento come avviene per Sky e mediaset premium, anzi peggio, perchè con Sky e mediaset premium hai effettivamente qualcosa in più bene o male, ma con un abbonamento premium in un gioco cos'hai se non cose che dovevano essere inserite nel gioco completo? Non mi piace per niente questa cosa! La situazione è preoccupante!!

io spero proprio che con l'avento della nextgen metterano veramente account obligatori in modo da legare il gioco alla console e impedendo l'usato completamente...via a spennare i consolari http://tpucdn.com/forums/images/smilies/nutkick.gif

Il fatto del abbonamento è su giochi tipo mmo, che però se non sono fatti come Dio (la communità :D ) commanda in 2-3 mesi ritornano free2play (e da li si sa in che direzione vanno a finire)...quindi imho niete paura sul versante PC...ma su console potrebbero anche farlo :Perfido:

Baboo85
25-07-2012, 11:57
Per Need for Speed non mi pronuncio (per me era gia' morto dopo l'ultimo capolavoro Underground 2, quello si' che era bello), per gli altri non posso che darti ragione, li ho tutti e mi hanno deluso tutti (Mass Effect anche il 2 era deludente, solo il primo era bello).

ice_v
25-07-2012, 12:07
Tutto quello che ha toccato EA negli ultimi anni si e' trasformato in m***a hanno comprato e chiuso un sacco di case e titoli favolosi.

E' ora che falliscano e che ci lascino in pace.
ORIGIN => flop !! totale solo un ***** si installa uno spyware nel pc consapevolmente (si origin e' uno spyware e attenzione a non aver giochi che non vanno bene ad ea vi bannano l'account anche se avete comprato)

ULTIMI NEED 4 SPEED => FLOP

SWTOR + bioware => EPIC FAIL

DEAD SPACE 3 => se non vende almeno 5.5 milioni di copie vanno in perdita (e quando mai ne vendono 5 kk copie !! già il 2 e' stato una ciofeca!! )

THE SECRET WORLD + funcom => EPIC Fail again ...

BATTELFIELD 3 => diomio come hanno inculcato tutti !!

MASS EFFECT 3 + bioware (again) => total disappointment !!

Insomma una storia di disastri epici su tutta la linea.
EA lascia perdere o capisci che per fare giochi devi pensare prima al giocatore e poi ai soldi(che vengono da se se fai un buon gioco e non solo hype).

THE SECRET WORLD + funcom => EPIC Fail again ... beh insomma: http://www.metacritic.com/game/pc/the-secret-world/user-reviews. Diciamo che per ora sta soddisfando i clienti

Su tutto il resto concordo pienamente, soprattutto su BF3 dopo l'annuncio di BF4... Riccitiello e compagnia bella meriterebbero di essere messi al muro e http://www.techsupportforum.com/forums/images/smilies/4-gun.gif

Baboo85
25-07-2012, 13:04
Be' The Secret World e' veramente World of Warcraft ambientato ai giorni nostri, senza livelli e con uno smartphone dal quale gestisci tutto (le quest non le consegni al tizio ma lo fai da li' e ha un browser integrato che serve per risolvere molti indovinelli).

Per il resto e' uguale identico spiaccicato a WoW... Io l'ho pure preso in preorder che ero interessato ma e' una ciofeca di gioco.

Come pure SWTOR che pensavo fosse interessantissimo ma poi mi sono ritrovato a saltare i dialoghi cliccando a caso (cosi' come in Mass Effect 2) per la noia e ad andare in giro a sparare a qualsiasi cosa si muovesse...





Se voglio qualcosa di diverso vado su APB Reloaded, che se mi annoio a fare le missioni (nota: sempre contro avversari umani, quindi quasi un PVP) posso andare in giro a rubare auto, rubare nei negozi spaccando le vetrine con l'auto, rapinare i passanti, ecc (si', faccio il criminale, il poliziotto non so cosa puo' fare a parte arrestare i criminali se beccati con le "mani nel sacco", ma penso che anche lui ha un po' di liberta').

Sasuke@81
25-07-2012, 15:48
e invece secondo me mass effect è stata l'eccezione: hanno ascoltato alla grande la comunity sia per dargli i finali estesi che chiedevano a gran voce sia con 4-5 dlc tutti belli e tutti gratis.
cmq la storia degli abbonamenti è un'altra trovata per prenderti soldi, e limitare il mercato dell'usato, non mi piace affatto

Baboo85
25-07-2012, 15:51
Si', vero, ho notato soprattutto con Mass Effect 3 e la rivoluzione della community finche' non hanno rilasciato gratuitamente il finale vero e proprio (che forse la loro intenzione era di venderlo a pagamento).

Per non parlare del fatto che uno dei DLC non e' opzionale ma risulta importantissimo ai fini della storia... Quello col personaggio aggiuntivo...