PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Chat: touchscreen, tastiera QWERTY e ICS a 139 euro


Redazione di Hardware Upg
24-07-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-chat-touchscreen-tastiera-qwerty-e-ics-a-139-euro_43164.html

Samsung Galaxy Chat è un telefono dedicato agli amanti della messaggistica: Android 4.0 Ice Cream Sandwich, touchscreen e tastiera estesa QWERTY a 139 euro di listino

Click sul link per visualizzare la notizia.

ZannaMax
24-07-2012, 07:34
mi sembra di vedere i terminali nokia con forme, colori, dimensioni, etc etc, differenti...ma la sostanza è sempre la stessa... :sofico:

bigboss8888
24-07-2012, 07:49
ma non esisteva già il samsung y pro con android e tastiera? mentre il chat aveva il so proprietario?

StyleB
24-07-2012, 07:52
peccato che monti un tristissimo single core a 850mhz che sinceramente mi lascia un po perplesso in abbinamento a ICS.

frankie
24-07-2012, 08:07
e finalmente si intravedono dispositivi fascia low con ICS.

II ARROWS
24-07-2012, 08:20
WOW, la raffinatissima risoluzione di 320x240!
La capacissima batteria da 1 200 mAh!
La fedelissima fotocamera da 2 MP!

Se tanto mi da tanto, la tastiera farà schifo... E già a guardarla posso dire che non sarà eccezionale visto che è troppo vicina al bordo.

Asterion
24-07-2012, 08:44
WOW, la raffinatissima risoluzione di 320x240!
La capacissima batteria da 1 200 mAh!
La fedelissima fotocamera da 2 MP!

Se tanto mi da tanto, la tastiera farà schifo... E già a guardarla posso dire che non sarà eccezionale visto che è troppo vicina al bordo.

A € 139,00 immagino sia difficile avere di più. A questo punto, comunque, non era meglio il Samsung Galaxy Y Pro?

Non capisco una cosa: su queste tastiere come si fanno le lettere accentate?
Le tastiere QWERTY dei Nokia, per esempio, hanno le lettere accentate sulla tastiera. Secondo me sono più comode anche di quelle dei BlackBerry.

ziozetti
24-07-2012, 09:20
Non capisco una cosa: su queste tastiere come si fanno le lettere accentate?
Le tastiere QWERTY dei Nokia, per esempio, hanno le lettere accentate sulla tastiera. Secondo me sono più comode anche di quelle dei BlackBerry.
Penso/spero ci sia una specie di T9 con vocabolario.
Sulla qwerty swipe di Samsung c'è, non penso sarebbe un problema metterla anche lì. :boh:

ziozetti
24-07-2012, 09:21
wow 850mhz...se android gia lagga con i quadcore... :muro:
Sei cresciuto a pane e WP7 o a pane e iOS?

StyleB
24-07-2012, 09:22
@Asterion: tieni premuto 1-2sec il tasto e ti compare a seconda dell'impostazione o la lettera accentata o una finestrella con le versioni accentate.

ziozetti
24-07-2012, 09:24
peccato che monti un tristissimo single core a 850mhz che sinceramente mi lascia un po perplesso in abbinamento a ICS.
Penso che per il target medio sia più che sufficiente, benché lento.

Asterion
24-07-2012, 10:21
@Asterion: tieni premuto 1-2sec il tasto e ti compare a seconda dell'impostazione o la lettera accentata o una finestrella con le versioni accentate.

Interessante, grazie.

lg optimus 7 wp7 personale...da quando e' uscito
android aziendale resistito circa sei mesi (finche non e' uscito skype per wp)
sostituito da un lumia 800

Molti tra quelli che hanno provato WP7 ne sono più che entusiasti, spero che il numero di applicazioni aumenti presto.

Zeorymer
24-07-2012, 10:35
Leggo delle "critiche", eppure questi terminali sono apprezzabili, a mio parere!!! Tanta gente ancora non riesce a fare a meno di una tastiera fisica, e questi "ibridi" sono l'ideale per avere insieme un cell "vecchia maniera" ed Android!!!
L'optimum, almeno per me, sarebbe uno di questi gingilli, ma dual sim (spesso le tariffe di un operatore sono incomplete, e chi è oculato nelle scelte delle promozioni è quasi costretto ad avere 2 sim per essere coperto degnamente a tutto tondo sui versanti sms, chiamate, internet) e sopratutto con una batteria decente!!! Questo chat ha batteria da 1200Mah.... quanto durerà? Faccio un esempio "da utente medio" che vuole messaggiare molto: io da poco ho avuto in regalo da mia madre il suo Sony Ericcson Elm (feature phone pagato soli 87€) che, pur con la sua batteria da soli 1.000Mah, tra le 22,00 di domenica sera e le 10,30 di stamattina mi ha garantito con una singola carica 30 minuti di internet, oltre 330 sms equamente distribuiti tra ricevuti ed inviati -e mettiamoci pure 12 ore complessive di idle notturno, perchè era acceso-, e la batteria era ancora al 14%!!!! :eek: Voglio dire, qualcos'altro lo si poteva fare prima di ricaricare!!! Ma questi che fanno invece? Non si sprecano, e mettono batterie ridicole su un S.O. che energia ne ciuccia e su smartphone dedicati presumibilmente a ragazzi che si sparano 500 sms al giorno. Mah.... :mbe:
Comunque ripeto: un gingillo del genere con dual sim, batteria migliore e magari hardware un filo più prestante (cpu 1Ghz, ram decente...perchè l'istinto mi dice che saremo fortunati se avrà 512Mb) sarebbe un telefono fantastico per buona parte dell'utenza "normale", anche magari a costare (giustamente viste le ipotetiche feature da me elencate/sognate) 200€

ziozetti
24-07-2012, 10:48
Comunque ripeto: un gingillo del genere con dual sim, batteria migliore e magari hardware un filo più prestante (cpu 1Ghz, ram decente...perchè l'istinto mi dice che saremo fortunati se avrà 512Mb) sarebbe un telefono fantastico per buona parte dell'utenza "normale", anche magari a costare (giustamente viste le ipotetiche feature da me elencate/sognate) 200€
Sempre di Samsung ci dovrebbe essere l'Y duo o qualcosa di simile.

ziozetti
24-07-2012, 10:49
lg optimus 7 wp7 personale...da quando e' uscito
android aziendale resistito circa sei mesi (finche non e' uscito skype per wp)
sostituito da un lumia 800

al costo di questi 3 cellulari avrei potuto prendere un solo iphone...ma non ci tengo proprio XD
Di grazia, hai un'esperienza risibile di Android per poter declamare certe sentenze...

Zeorymer
24-07-2012, 11:13
Sempre di Samsung ci dovrebbe essere l'Y duo o qualcosa di simile.

Vero, ma l'hardware è scarso e non ha tastiera fisica qwerty :/

ziozetti
24-07-2012, 11:19
Vero, ma l'hardware è scarso e non ha tastiera fisica qwerty :/
Ce l'ha, è l'Y pro: http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_y_pro_duos_b5512-4371.php
Scarso è scarso, ma se togli ICS non è peggio di quello della news. :D

Zeorymer
24-07-2012, 11:23
Ce l'ha, è l'Y pro: http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_y_pro_duos_b5512-4371.php
Scarso è scarso, ma se togli ICS non è peggio di quello della news. :D

Lol XD
Si lo conoscevo, ma a me serviva un android con batteria decente, se n so già che per quanti sms mando io quando ho una tizia, devo fare come col mio vecchio nokia 5300: in carica DUE volte al giorno :(
Ma proprio ci muoiono alla samsung a fare UNA VOLTA TANTO dei cell che sian funzionali a tutto tondo? Pare che i difetti ce li mettono apposta :doh:

ziozetti
24-07-2012, 14:08
Lol XD
Si lo conoscevo, ma a me serviva un android con batteria decente, se n so già che per quanti sms mando io quando ho una tizia, devo fare come col mio vecchio nokia 5300: in carica DUE volte al giorno :(
Ma proprio ci muoiono alla samsung a fare UNA VOLTA TANTO dei cell che sian funzionali a tutto tondo? Pare che i difetti ce li mettono apposta :doh:
Incontentabile... vuoi anche una fettina di culo? :D

perpinchio
24-07-2012, 14:15
e questo nuovo almeno ha il display bello grosso e verticale (più "compatibile" con alcune app). La qwerty fisica é per me (dita grosse) irrinunciabile. Un po' più di risoluzione e batteria non guasterebbero, ma per 139 euro..... Poi comunque per la mia vista meglio la stessa risoluzione su 3 pollici.

Varg87
24-07-2012, 14:17
Col pollice premerei minimo 4 tasti alla volta. :asd:
Se non altro con quel display dovrebbe consumare poco, forse.

Ethan01
24-07-2012, 14:23
ICS gira bene su un 850mhz,ha la stessa leggerezza di gingerbrade...e poi 3 pollici e tastiera fisica,il tutto a 139 euro...cosa pretendete?

mica hanno tutti 600 da spendere per un cellulare :D

Asterion
24-07-2012, 14:25
e questo nuovo almeno ha il display bello grosso e verticale (più "compatibile" con alcune app)

Credo sia il vantaggio maggiore di questo telefono.

perpinchio
24-07-2012, 14:28
che ovviamente copre più tasti. Il punto é che premendo su una tastiera FISICA senti quale stai premendo effettivamente (quello su cui c'é maggior pressione). Provare per credere!

ironman72
24-07-2012, 18:12
wow 850mhz...se android gia lagga con i quadcore... :muro:

???Mai avuto un android tra le mani???

maumau138
24-07-2012, 18:47
Lol XD
Si lo conoscevo, ma a me serviva un android con batteria decente, se n so già che per quanti sms mando io quando ho una tizia, devo fare come col mio vecchio nokia 5300: in carica DUE volte al giorno :(
Ma proprio ci muoiono alla samsung a fare UNA VOLTA TANTO dei cell che sian funzionali a tutto tondo? Pare che i difetti ce li mettono apposta :doh:

Più o meno tutti gli smartphone durano più o meno una giornata, i più dotati dal punto di vista della batteria sono:
RAZR Maxx
HTC Radar
iPhone4s
(uno per sistema operativo così non scontentiamo nessuno).
Comunque male che vada ti prendi una seconda batteria, o nel caso di batteria sigillata un caricabatteria di emergenza.

ziozetti
24-07-2012, 20:35
android aziendale nel senso che non l'ho pagato io...ma era un telefono normale a tutti gli effetti che utilizzavo 24/7

e il lumia 800 l'ho pagato io...e ci ho messo quella im dentra

esperienza traumatica mi e' bastata e avanzata
Il Lumia 800 costerà almeno 300 €, un telefono Android equivalente (Samsung Galaxy S Plus?) non lagga.
A meno che tu non voglia a tutti i costi vederlo laggare...
io per la prima volta dopo due anni sono ancora soddisfatissimo e non sento la necessita di cambiare (ho povato e avuto anche altre esperienze nel frattempo)...sinceramente non si sente tutta questa mancanza di app.

Ma se il Lumia 800 è uscito a fine 2011!

matita88
24-07-2012, 22:37
speravo in un ibrido, ma questo mi ha deluso.... fosse almeno paragonabile al mio n79 lo prenderei subito....

Asterion
25-07-2012, 07:05
puoi dirlo forte guarda qui
http://www.wpcentral.com/windows-phone-users-now-18-more-satisfied

Il problema è lo scarso supporto software, come è accaduto all'inizio per android.
Tutti gli operatori di telefonia mobile italiani hanno app per l'area clienti sia per iOS, sia per android, ma non mi risulta stiano pensando ad una per WP.

Il supporto dovrebbe venire, a mio modesto parere, da quei servizi di uso comune che possono essere di reale utilità: università, trasporti locali, cinema, librerie, poste, banche, etc.

Edit: scusate, sono finito molto OT :(

Baboo85
25-07-2012, 09:38
Le caratteristiche tecniche sono quelle di un entry level, con processore da 850MHz, batteria da 1200 mAh, memoria da 4GB e display QVGA (240x320 pixel). Appartiene a questa lista anche la fotocamera posteriore da 2 megapixel.

Non sto molto a dietro ai cellulari "entry level", ma 140 euro per queste caratteristiche (escludendo processore e ram, che credo che sia da 256MB come minimo) non e' un po' tantino?

ziozetti
25-07-2012, 13:03
Non sto molto a dietro ai cellulari "entry level", ma 140 euro per queste caratteristiche (escludendo processore e ram, che credo che sia da 256MB come minimo) non e' un po' tantino?
Dubito che sia lo street price.

Baboo85
26-07-2012, 16:24
purtroppo si, se leggi sopra, e me ne sono felicemente liberato (a mie spese) ma ne e' valsa la pena, il mio fegato ringrazia

Leggere che Android gira male su un quad core... Android non gira male su un quad core, e' la mer*a che ci mettono i produttori che da' una bella rallentata al sistema.

Le rom custom, a meno di non avere delle beta, funzionano sempre meglio di quelle originali. Certo, poi magari uno non vuole fare il root dello smartphone, metterci la recovery e la rom custom, posso capirlo.

Pero' se non hai mai provato ICS (e visto il tuo quad core probabilmente avrebbe avuto l'aggiornamento a breve) ti sei perso un Android finalmente fatto bene, se conti che gira su un single core 850MHz...



Comunque tieni SEMPRE conto che le rom originali sono pesanti, mal ottimizzate, piene di schifezze e spesso e volentieri con bug che non risolvono mai (qualcuno ha detto LG Optimus One con performance grafiche segate e bug sul touchscreen che mandava la CPU al 100% quando si toccava lo schermo?).
La salvezza di Android viene prima di tutto dalla community che nonostante siano persone che magari non hanno nemmeno molto tempo libero, riescono fare meglio di persone "qualificate", vuoi per capacita', vuoi per liberta' di poter fare come vogliono senza un'azienda che gli mette fretta o che se ne sbatte di certe cose.


Personalmente ad ogni nuovo/usato smartphone Android la prima cosa che ho fatto (garanzia o meno) e' stato il root + recovery + installazione ALMENO dei fix dei bug conosciuti e di aumento di performance. Poi alla prima rom custom Cyanogen (ora passato a MIUI) stabile, subito installata.
Cosi' non perdevo nessun dato (visto che il cellulare non era ancora stato usato) e ogni aggiornamento di rom NON comporta nessuna perdita (come installare gli aggiornamenti di windows).

Baboo85
26-07-2012, 16:49
appunto hai detto tutto bene (a parte che non sono cose da tutti) io mi sono scocciato di perdere tempo a rom custom, flashare, cercare l'interfaccia migliore, trovare le combinazioni migliori per stabilita, velocita, fluidita...rischiando di sputtanare telefono e garanzia.

visto che non ho piu tempo da perdere a giocare sono passato ad un os che e' subito veloce, reattivo, facile, immediato, fluido, stabile e riceve aggionamenti il tutto indipendentemente da casa produttrice, prezzo e specifiche hw.

non ho lo scmabio dati bluetooth, l'utilizzo come moria di massa, l'sd...ma da due anni non ne ho mai sentito la mancanza grazie a skydrive, ma a parte questo ho tante funzionalita e ottimizzaizoni in piu e integrate che per la prima volta dopo due anni non mi fanno sentire la necessita di cambiare smartphone...se non per wp8 :P

Be' sotto questo aspetto non posso darti torto (immagino che os sia ;)) poi dipende anche dai gusti.

Per esempio io mi diverto a smanettare coi cellulari fin dai tempi del mio primo symbian (Nokia 6600) quindi avere un android per me e' quasi un divertimento (i miei amici mi pigliano ancora per il :ciapet: da marzo che col Nokia C7 (fesso io che l'ho comprato, e' il caso di dirlo) mi sono messo a formattarlo e a ripristinare app e dati durante il viaggio in auto in California perche' era un po' lento), idem con l'iPod 2G usato che su iOS ho fatto subito il jb e ci ho messo su di tutto e di piu' (menu' a scomparsa con vari attivatori, screenlock a sequenza come quello di Android (che trovo comodissimo e piu' immediato da usare e ricordare), user agent faker e download manager per safari, iFile per sfogliare i file del dispositivo, ecc ecc).


Pero' se effettivamente uno vuole un cellulare funzionale e senza preoccupazioni particolari, la tua scelta non e' affatto sbagliata, anzi...

ziozetti
26-07-2012, 17:51
mi fa piacere che ci sia stato un sano scmabio di opinioni obiettivo senza fanboysmi...
Se anche non era nelle tue intenzioni, "wow 850mhz...se android gia lagga con i quadcore..." è nel manuale del perfetto fanboy; si presta bene alle incomprensioni. :)

Baboo85
26-07-2012, 18:00
Be' forse il modo lo era, ma obiettivamente non e' cosi' falsa come frase. Anche se ho un Desire HD mi sono visto parecchi dual core scattare anche solo scorrendo i desktop... Scatti che scomparivano con una qualsiasi rom custom fixata...