View Full Version : Installazione Win7 da chiavetta USB
Non posso usare il lettore CDROM, sto cercando quindi di installarlo da chiavetta.
Ho l'HD con la vecchia installazione al posto del cdrom ed un ssd dove era l'hd
Con chiavetta fatta con Bootable USB all'avvio mi chiede di inserire un media valido.
Con chiavetta fatta con wintoflash all'avvio mi chiede di inserire un media valido se dopo nella boot list non metto nulla altrimenti se metto l'hard disk come secondo nella boot list,allora parte windows. Se metto l'hd come primo nella boot list mi dice di inserire media valido. Mi pare di capire che la chiavetta abbia laUEfi CHE PERMETTE il boot e poi carichi il sistemaoperatico dall'Hd.
Il risultato è che non riesco a fare installazione ex novo di win7 da chiavetta. Qualcuno può aiutarmi ? Sono le 3:30 e non ne vengo a capo... :doh:
Il Bruco
24-07-2012, 07:10
Scarichi da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
la ISO di "Windows 7 Professional SP1-U per sistemi xYY (in italiano)" denominato "X17-5921X.iso"
Scarichi da QUI (http://code.kliu.org/misc/win7utils/eicfg_removal_utility.zip) "eicfg_removal_utility.zip"
Per far far diventare l'installazione di W7 valida per tutte le versioni è sufficiente fai doppio click sul file eicfg_remover.exe contenuto nell'archivio compresso scaricato e cerca selezionandolo il file ISO di Windows 7 (X17-5921X.iso) scaricato
Ora prendi una PenDrive da 4 GB e la inserisci nel PC
Scarichi da QUI (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe) "Windows7-USB-DVD-tool.exe"
Lo installli, alla fine, doppio click sull'icona sul desktop "Windows 7 USB DVD Download Tool"
Click su Sì
Click su Browse
Cerchi e doppio click sul file "X17-5921X.iso" di cui sopra
Click su Next
Click su USB device
Dal menù a tendina scegli l'unità contenete la PenDrive inserita (es: G:\Removable Disk)-XXXXX MB Free)
Click su Beging copying
Click su Erase USB Device
Click su Sì
Attendi la fine delle operazioni
Chiudi tutto
Ora inserisci la PenDrive nel PC da ripristinare, entra nel BIOS e configura la PenDrive come primary Boot
Partirà l'installazione di W7 alla scelta della versione scegli quella che è scritta nell'etichetta Microsoft sul tuo PC
Scarichi da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
la ISO di "Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x86 (in italiano)" denominato "X17-59212.iso"
Scarichi da QUI (http://code.kliu.org/misc/win7utils/eicfg_removal_utility.zip) "eicfg_removal_utility.zip"
Per far far diventare l'installazione di W7 valida per tutte le versioni è sufficiente fai doppio click sul file eicfg_remover.exe contenuto nell'archivio compresso scaricato e cerca selezionandolo il file ISO di Windows 7 (X17-59212.iso) scaricato
Ora prendi una PenDrive da 4 GB e la inserisci nel PC
Scarichi da QUI (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe) "Windows7-USB-DVD-tool.exe"
Lo installli, alla fine, doppio click sull'icona sul desktop "Windows 7 USB DVD Download Tool"
Click su Sì
Click su Browse
Cerchi e doppio click sul file "X17-59212.iso" di cui sopra
Click su Next
Click su USB device
Dal menù a tendina scegli l'unità contenete la PenDrive inserita (es: G:\Removable Disk)-XXXXX MB Free)
Click su Beging copying
Click su Erase USB Device
Click su Sì
Attendi la fine delle operazioni
Chiudi tutto
Ora inserisci la PenDrive nel PC da ripristinare, entra nel BIOS e configura la PenDrive come primary Boot
Partirà l'installazione di W7 alla scelta della versione scegli quella che è scritta nell'etichetta Microsoft sul tuo PC, prendendo nota anche del relativo CD Key, che inserirai alla richiesta.
Alla richiesta su quale partizione installare W7, elimina da "Impostazioni avanzate", tutte le partizioni dell'HD e vai avanti fino alla fine.
Avrai un SO pulito da attivare mediante accesso ad Internet, se mancasse qualche driver, ma non credo, lo trovi e scarichi dal sito proprietario per il tuo modello di PC.
Buon lavoro
avevo letto che l'utility per rimuovere quel file non funziona con SP1. Infatti avevo fatto tutto manualmente: esploso la ISO, eliminato a mano il file, ricreata la ISO con CD burner. E' per questo forse che non va ?
Il Bruco
24-07-2012, 09:48
Segui tutta la procedura, provata più volte funziona.
Se non dovesse funzionare per l'UAC esegui il programma eicfg_remover.exe come Amministratore
Ok grazie, stasera/stanotte proverò. Incrocio le dita.
Il tool windows che mi prepara la chiavetta a fine preparazione mi dice che non è stato in grado di lanciare bootsec e quindi la chiavetta non è avviabile. Sull'help leggo che per scaricare bootsec dovrei loggarmi al microsoft store a scaricarlo...ma io non ho un account microsoft store, windows kl'ho trovato sul PC nuovo. Cosa devo fare ? :doh:
Ok risolto. Bisogna procurarsi un bootsect.exe di una versione a 32bit di vista o 7, se si sta preparando l'usb su un sistema a 32bit.
La chiavetat è partita, solo che non ho visto ancora alcun menu di scelta del sistema operativo, mi sta facendo installare il professional mentre io ho la licenza solo di un home premium. Mi sa che non ha funzionato la cancellazione del file iniziale ? OPpure è normale e dopo posso scegliere ?
Grazie di un aiuto, sno in ballo con questo nuovo PC da giorni e non ho concluso ancora nulla
Il Bruco
25-07-2012, 00:43
Mi sa tanto che sbagli qualcosa
Devi scaricare W7 Professional per la versione che avevi preinstallata sul tuo PC 32 o 64 bit
Poi scarica il file eicfg_removal_utility.zip, lo scompatti ed esegui il programma eicfg_remover.exe, cerchi il file ISO, lo apri e segui le istruzioni a video
Altrimenti scarichi il programma UltraIso Free Trial, lo installi, apri con questo il file ISO di W7, vai nella cartella "Sources" ed elimini il file ei.cfg, e salvi.
Scarichi ed installi il programma Windows7-USB-DVD-tool.exe e segui le istruzioni scritte sopra, alla fine controlla che la procedura su Pen Drive sia andata a buon fine.
Veramente tutto pazzesco. L'ISO è quella corretta. L'utility che rimuove il file ei.cfg funziona. Infatti controllo aprendo la ISO con tugzip ed il file non c'è. A quanto sembra però l'utility di microsoft in fase di creazione della chiavetta, riaggiunge il file !
Ho provato a toglierlo a manina direttamente dalla chiavetta ma poi la chiavetta non so perchè non viene più riconosciuta come avviabile !
Ho provato con ULTRAISO schiaffare su chiavetta l'immagine "ripulita" ma anche in questo caso la chiavetta viene riconosciuta come non bootabile. Al che ho provato a dargli un bootsect /nt60 G: (G lettera chiavetta) ma nulla cambia.
Ho notato che con la chiavetta preparata da windows, il bios vede 2 Cruzer (marca chiavetta) con nonme uguale. Con UltraISO invece vede una Cruzer e poi l'altra cruzer la nomina UEFI-Cfuzer o qualcosa di simile. :muro:
Il Bruco
25-07-2012, 01:09
Ma da gestione disco come viene vista la PenDrive?
La procedura descritta l'avrò fatta cento volte ed ha sempre funzionato con PenDrive superiori a 4 GB, con UltraISO puoi creare anche un HD USB per l'Installazione
Sono su xp, dove trovo la gestione disco ?
Il Bruco
25-07-2012, 01:33
Tasto dx del mouse su Risorse del Computer
Click su Gestione
Doppio Click su Gestione disco a sx
viene vista come partizione NFTS, stato Ativo integrp.
Ora cmq la sto rifacendo col tool microsoft
Niente. Il tool di microsoft rende nuovamente visible il file ei.cfg. Se lo tolgo a manina dalla chiavetta però, la chiavetta non viene più rconosciuta come bootable.
L?unica cosa che sono riuscito a fare ieri notte era rifare le partizioni.
Ora anche preparando l'USB col tool di microsoft e non cancellando poi a mano dalla USB il dannato file cfg, ho un problema all'avvio. Ho il messaggio "ntldr mancante".
Ok risolto, almeno spero. Sto installando finalmente win7 premium home.
A quanto pare il problema era che quando reinserivo la chiavetta appena preparata nel PC, il software in bundle della stessa, presente in un'altra partizione della chiavetta in automatico aggiungeva dei file autolancianti che secondo me scazzavano col resto e invalidavano la bootabilità della chiavetta. Al che li ho cancellati ed ho estratto la chiavetta ed inserita nel nuovo PC, tutto ok.
Per la cronaca, ho preparato la chiavetta USB con la ISO professional, depurata del file ei.cfg tramite l'apposito removal tool indicato nelle guide ma poi l'ho masterizzata su USB tramite ULTRAISO, lasciando deselezionata l'opzione di rendere anche bootabile la chiavetta.
Una volta preparata la chiavetta ho dato un bootsect /nt60 G: (G: è l'unità edlla chiavetta) per rendere bootabile a 64bit (boh insomma credo si dica così) la chiavetta.
Il Bruco
26-07-2012, 07:57
La chiavetta la potevi preparare anche con UltraISO senza procedure aggiuntive, come bootsect /nt60 X:, ma semplicemente
Apri UltraISO come Amministratore, carichi il file ISO di W7
Click su Avvio
Click su Scrivi file immagine disco...
In Unità disco scegli l'unità dove vuoi scrivere l'immagine (PenDrive o HD)
Spunti Create Boot Partition
Click su Scrivi
Segui le istruzioni sino alla fine
Il mio dubbio, da mega ignorante, era che, preparando tutto su una macchina con Win XP 32bit, ULTRAISO mi creasse su chiavetta una boot partition per sistemi a 32bit. Dubbio rafforzato dal fatto che mi son dovuto scaricare bootsect perchè la mia versione di win (winxp 32 bit appunto) non aveva tale eseguibile...mentre le guide lo davano per scontato supponendo che si "cucinasse" la USB utilizzanto un Vista o W7.
Il Bruco
26-07-2012, 10:30
La Boot Partition viene creata dal Boot residente sul file ISO caricato, non c'entra nulla il SO che è in uso.
E' una storia infinita. Ho sminchiato qualcosa dopo aver sostituito e rimesso poi l'originale di una libreria di sistema per cambiare un tema. Quando cliccavo su apri nella cartella nell'area download di chrome mi appariva un messaggio "Interfaccia nonc aricata".
Al che, temendo di aver fatto qualche altro danno decido di riformattare e reinstallare. L'avessi mai fatto.
All'avvio, quando fa la prima analisi per l'installazione, si blocca ed appare una pop up che parla di caricare driver CD/CDV che non si trovano. Ho googlate e c'è chi parla di driver SATA....un tipo parla invece di driver USB3. Ed effettivamente quello che noto è che questa volta il mouse non viene riconosciuto durante la procedura di installazione. Se connetto altre periferiche USB queste non vengono riconosciute. Forse i Driver che dice che gli mancano starebbero nella live su chiavetta ma è come se perdesse il contatto con la chiavetta. Vedo solo una unità X con un alberatura che ricorda quella della chiavetta. Fra l'altro alcuni scrivono "stacca la chiavetta, riconnettila di nuovo vedi che funziona". Secondo me funziona perchè riconnettevano per caso su una porta USB2. A me però sembra che siano tutte USB 3. ALtri ancora dicono che il problema è dovuto ad aver formattato il live CD troppo velocemente oppure che la ISO di partenza si è corrotta e di riscaricarla e riscriverla su chiavetta (cosa che sto facendo in questo momento).
Vi arichiedo aiuto.
Sommando i problemi avuti in 18 anni di windows e PC non arriviamo neanche ad un decimo di quelli che sto avendo con Windows 7 in questi giorni. Pazzesco :muro:
Il Bruco
28-07-2012, 19:48
Le USB3, di cui W7 non ha ancora i Driver generici, creano problemi con alcune marche di periferiche USB2 in esse inserite anche dopo l'installazione dei driver propriatari, come Stampanti, PenDrive, HD esterni etc.
Sia per la realizzazione che per l'installazione, la PenDrive di Boot inseriscila in una porta USB2, una di quelle con l'interno nero o bianco e non blu.
Allora, risolto. Ovviamente la soluzione è un mix di tentativi, vai a capire cosa è stato. Mi spiace ma ho perso davvero moltissimo tempo, non mi va di riprovarle tutte singolarmente :(.
Ho battuto la strada dell'USB3, mi sembrava la più plausibile. Ho letto di un tipo che diceva "occhio, cambiare porta durante l'installazione non va. Cambiare porta e riavviare il pC invece funziona". E' quello che ho fatto. Culo ha voluto che la prima porta USB evidentemente fosse quella USB2. Da chiarire che tutte e 4 le mie porte hanno il dentone blu e sono definite da manuale Asus, USB3 quindi non so proprio che pensare. Fatto sta che è partito. Al che ho inserito il mouse in ognuna delle porte rimanenti e....questa volta funzionava! Forse lo sblocco dell'installazione ha fatto caricare in memoria dei driver USB3 e quindi il mouse ora funzionava su tutte le porte ? bohhh.
C'è da dire che nei precedenti tentativi avevo impostato da SMART-AUTO ad ENABLED nel bios un parametro nelle impostazioni USB la cui descrizione recitava: "Mettilo su enabled se vuoi USB3 anche sul DOS". In realtà non aveva funzionato e prima di fare l'ultimo fruttuoso tentativo l'avevo riportato al settaggio di fabbrica.
Adesso stavo pensado di installare tutti i driver, patcharlo e fare una immagine di ripristino...ma non saprei come farla partire facilmente !!! Ho infatti tolto il CD ROM dal portatile per metterci l'hard disk.
Il Bruco
28-07-2012, 20:28
Allora, risolto. Ovviamente la soluzione è un mix di tentativi, vai a capire cosa è stato. Mi spiace ma ho perso davvero moltissimo tempo, non mi va di riprovarle tutte singolarmente :(.
Ho battuto la strada dell'USB3, mi sembrava la più plausibile. Ho letto di un tipo che diceva "occhio, cambiare porta durante l'installazione non va. Cambiare porta e riavviare il pC invece funziona". E' quello che ho fatto. Culo ha voluto che la prima porta USB evidentemente fosse quella USB2. Da chiarire che tutte e 4 le mie porte hanno il dentone blu e sono definite da manuale Asus, USB3 quindi non so proprio che pensare. Fatto sta che è partito. Al che ho inserito il mouse in ognuna delle porte rimanenti e....questa volta funzionava! Forse lo sblocco dell'installazione ha fatto caricare in memoria dei driver USB3 e quindi il mouse ora funzionava su tutte le porte ? bohhh.
C'è da dire che nei precedenti tentativi avevo impostato da SMART-AUTO ad ENABLED nel bios un parametro nelle impostazioni USB la cui descrizione recitava: "Mettilo su enabled se vuoi USB3 anche sul DOS". In realtà non aveva funzionato e prima di fare l'ultimo fruttuoso tentativo l'avevo riportato al settaggio di fabbrica.
Adesso stavo pensado di installare tutti i driver, patcharlo e fare una immagine di ripristino...ma non saprei come farla partire facilmente !!! Ho infatti tolto il CD ROM dal portatile per metterci l'hard disk.
http://geekitaly.com/tutorial-ripristinare-windows-7-da-pendrive/
Non avendo il masterizzatore, windows non mi permette di fare l'immagine di ripristino.
Ho scaricato Paragonis Backup & Restore (è free per uso personale) e fatto un backup con quello ed in più creata chiavetta avviabile. Devo solo decidere se tenere il backup ( 7GB ) sulla partizione Dati dell' HDD meccanico o spararlo in chiavetta.
Spero comunque sia un metodo comunque valido come il riprisitno windows
mi inserisco qua
sto tentanto di installare W7 su un hp envy 4-1070el
ho fatto tutta la procedura e il boot parte, ma al momento dell'installazione non trova nessun drive sul quale installare
devo forse caricare qualche driver?
penso che il problema sia nel fatto che l'hard disk del computer è 32gb SSD + 500 HDD, che anche se sono fisicamente separati risultano uniti e non ho ancora capito come "separarli", visto che vorrei installare W7 sul solo SSD
grazie in anticipo!
Il Bruco
29-07-2012, 13:28
Non avendo il masterizzatore, windows non mi permette di fare l'immagine di ripristino
Chi lo dice?
W7 ti dà la possibilità di scegliere o disco rigido o supporto DVD, tu scegli disco rigido (deve essere unità diversa da quella di sistema)
W7 ti dà la possibilità di scegliere o disco rigido o supporto DVD, tu scegli disco rigido (deve essere unità diversa da quella di sistema)
a mè dà solo il lettore ottico come opzione
Non avendo il masterizzatore, windows non mi permette di fare l'immagine di ripristino
Chi lo dice?
W7 ti dà la possibilità di scegliere o disco rigido o supporto DVD, tu scegli disco rigido (deve essere unità diversa da quella di sistema)
Mi da questa scelta se seleziono BACKUP. Per immagine di ripristino purtroppo no.
Il Bruco
30-07-2012, 14:15
Mi da questa scelta se seleziono BACKUP
Non devi eseguire il BACKUP ma Crea un immagine di sistema
Mi da questa scelta se seleziono BACKUP
Non devi eseguire il BACKUP ma Crea un immagine di sistema
ma non fai prima a scaricarti una iso di w7 e salvarti i driver?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.