PDA

View Full Version : Passare da PC a Imac?


Bokka
23-07-2012, 19:37
Ciao a tutti !!
Posto qui per chiedere un consiglio che spero non si tramuti nella solita diatriba tra fanboys....
Utilizzo il Pc da circa 18 anni ed ho sempre utilizzato sistemi operativi Microsoft e ogni tanto anche Linux. Ho avuto diversi Pc che (tranne i primi tempi) mi sono sempre assemblato io e sono in generale molto appassionato di informatica e di Pc.
Da un pò di tempo però mi è saltata in testa l' idea di passare a Macintosh (SEMPRE SE VENDO AD UN PREZZO DECENTE IL MIO PC!!), più che altro per provare qualcosa di nuovo, non che con Windows 7 mi trovo male intendiamoci (lasciamo perdere Windows 8 che ho provato su una macchina virtuale in versione beta e come interfaccia non riesco ad abituarmici...) ma probabilmente è la curiosità e la voglia di "qualcosa di diverso". Poi in tutti i casi a me è sempre piaciuto smanettare con il Pc, fin dai tempi nei quali si andavano a modificare i file config.sys e autoexec.bat per recuperare un pò di memoria (avevo sui 13 o 14 anni...che bei tempi) :)

So benissimo che un iMac a parità di hardware costa più di un Pc ed è meno "espandibile", ma almeno occupa anche meno spazio (in previsione dell'anno prossimo nel quale se tutto va bene andrò a convivere).

L'utilizzo tipico che faccio del pc è tipicamente internet (consulto siti, guardo film e serie tv e scarico roba), poco la posta e ogni tanto gioco ma raramente (attualmente gioco a Diablo 3 nei ritagli di tempo che comunque c'è anche per Mac).

Avevo pensato di passare ad un iMac 21,5" modello base, al massimo prendo il masterizzatore usb sempre apple ovviamente.

Insomma, voi cosa mi consigliate? Faccio questo "salto" o forse è meglio rimanere così?

P.s. Ma è vero che in autunno dovrebbe uscire una nuova "serie" di iMac? Oppure si è parlato solo di un Mac PRO?

Vi ringrazio tantissimo per eventuali risposte e naturalmente rimango a disposizione per chiarimenti :)

Lawilet
23-07-2012, 20:23
Beh sul mac c'è il terminale, quindi se hai voglia di smanettare fai quello che vuoi.

Detto questo, non vedo dubbi di sorta perciò non posso dirti niente che tu non sappia già. Io ho fatto il salto diverso tempo fa e non tornerei indietro per niente al mondo.

Ah, una cosa: perché il masterizzatore esterno? gli iMac hanno l'ingresso cd.



ps.
Riguardo al modello base non so se gira Diablo III, ma non sono un gran giocatore (gioco solo a stronghold e tropico :D)

Bokka
23-07-2012, 21:14
Prima di tutto grazie mille per la risposta.
Diablo 3 gira ma diciamo che era per dire, alla fine ripeto che gioco pochissimo.
L'iMac allora ha già integrato un masterizzatore dvd? Io non ho trovato scritto questa caratteristica da nessuna parte... Però è un'ottima notizia!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lawilet
23-07-2012, 22:30
Che io sappia sì, poi non so se hanno cambiato:D

io vado di macbook

patanfrana
23-07-2012, 23:13
Sì, gli iMac hanno tutt'ora i SuperDrive (nome di Apple per i masterizzatori Dvd slot-in) ;)

Se non hai frettissima in effetti la generazione attuale è un po' che non viene aggiornata, quindi è possibile che a breve (tra agosto e ottobre direi) venga quantomeno fatto uno speed-bump.

Io sul 27" in firma (del 2009, con una Radeon HD 4850) ho spento giusto ora Diablo 3, quindi vai tranquillo :)

Magari quando ti arriva ti compri altri 2 banchi di ram da 4GB così vai tranquillo, senza regalare soldi ad Apple ;)

MacNeo
23-07-2012, 23:19
Sì l'iMac ha ancora il masterizzatore, è il Mac Mini che non ce l'ha più.
Ormai comunque Apple è lanciata sulla eliminazione dei supporti ottici (come aveva fatto ai tempi con i floppy). A ottobre dovrebbe uscire l'iMac nuovo (http://buyersguide.macrumors.com/)… alcuni dicono che forse quello potrebbe non avere più il masterizzatore, ma non c'è modo di esserne sicuri fino a quando non sarà sul mercato. Di sicuro su un desktop lo spazio per il masterizzatore ci sarebbe, se lo rimuovessero sarebbe più una scelta "politica" che altro. Staremo a vedere che succede.

Elvecio
23-07-2012, 23:25
L'ideale sarebbe trovare un iMac scontato alle catene di megastore. Comprarlo a prezzo pienissimo attualmente non conviene perché non è un modello giovane ed economicamente sarebbe sconveniente.

Da ex utente Windows anche io, da un paio di anni, posso dirti che il Mac facilita la vita e rende navigazione, organizzazione e tutto il resto più piacevoli. Poco da spiegare, conviene provare per farsi l'idea. In due parole, è un ambiente favorevole alla produttività.

OS X vince a mani basse su stabilità, innovazione, qualità delle applicazioni ( per dirne una, ho fatto una presentazione con Keynote per l'università di recente..sono certo che nessuna altra presentazione Powerpoint fosse in grado di battere la mia per impatto visivo).

Non che Windows sia da buttare (a parte W8 che non sono davvero riuscito a comprendere). Per il tempo che ho avuto PC e Mac, ho usato il PC esclusivamente per giocare (per il gaming, OS X ti darà poco), lasciando l'ignobile compito di gestire montagne di schifezze e dati vari sul Macbook. In seguito diedi via il PC, poiché non avendo più tempo per giocare, semplicemente lo lasciavo spento.

Due consigli:
1) l'iMac è una signora macchina, bello da vedere, bello schermo, funzionale ecc. (e la bellezza sarà marginale, ma lavorare su una bella macchina è meno stressante). Ma se vuoi risparmiare, non venderti lo schermo e fatti un Mac Mini.
2)Se puoi, comprati un Magic Trackpad e...alt, trattieni il pensiero "perché rovinarmi la vita con un trackpad?". Il 60% della mia soddisfazione d'uso su OS X deriva dalle gestures multitouch..il trackpad di Apple è qualcosa di fantastico. Non tornerei al mouse nemmeno se mi regalassero l'ultimo Razer uscito sul mercato.

Massiccio67
23-07-2012, 23:26
Secondo me lo lasciano negli imac. Se lo levano chi ha un macbook air o un macbook pro retina non può neanche appoggiarsi a un imac se dovesse servire, non credo gli convenga.

MacNeo
23-07-2012, 23:35
2)Se puoi, comprati un Magic Trackpad e...alt, trattieni il pensiero "perché rovinarmi la vita con un trackpad?". Il 60% della mia soddisfazione d'uso su OS X deriva dalle gestures multitouch..il trackpad di Apple è qualcosa di fantastico. Non tornerei al mouse nemmeno se mi regalassero l'ultimo Razer uscito sul mercato.Confermo l'idea del trackpad, OS X da Lion (e ancora di più il prossimo Mountain Lion) è sempre più rivolto alle gestures. Il Magic Mouse ti permette di fare quelle 2-3 più basilari, ma il trackpad è tutta un'altra cosa.
Bisogna ammettere però che alcune persone proprio non sono capaci di usarlo… con mio padre ho rinunciato, gli ho comprato un "bel" mouse Microsoft da 19€ ed è contento come una pasqua perché col trackpad del MacBook litigava sempre. Io ho un vecchio Logitech che uso esclusivamente per giocare, ma tutto il resto lo faccio col trackpad (ho anche un Magic Mouse perché l'avevo trovato col 50% di sconto… ma lo uso solo come riserva).

megamitch
24-07-2012, 10:49
Se ti resta il monitor sul groppone forse è meglio un mac mini come ho fatto io anni fa.

Bokka
27-07-2012, 14:04
Ok sono convinto di fare il passaggio :) ora l'unico problema rimane quello di trovare da vendere il mio PC :cool:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

^free^
27-07-2012, 14:09
io ho preso un iMac 21,5" usato di maggio 2012 a 800 euro in condizioni da negozio

visto che non viene aggiornato da parecchio non mi sarei mai sognato di prenderlo nuovo :)

Bokka
28-07-2012, 13:37
io ho preso un iMac 21,5" usato di maggio 2012 a 800 euro in condizioni da negozio

visto che non viene aggiornato da parecchio non mi sarei mai sognato di prenderlo nuovo :)

Magari sbaglio io il ragionamento non avendo mai avuto un mac, ma mettiamo che prendo ora un iMac e l'hardware mi va bene (e penso inoltre che un core i5 con 4gb di ram duri ancora abbastanza), perchè aspettare che esca la nuova generazione?

DarthFeder
28-07-2012, 13:46
Magari sbaglio io il ragionamento non avendo mai avuto un mac, ma mettiamo che prendo ora un iMac e l'hardware mi va bene (e penso inoltre che un core i5 con 4gb di ram duri ancora abbastanza), perchè aspettare che esca la nuova generazione?

Perchè non manca poi molto all'uscita e allo stesso prezzo avresti una piattaforma più potente. Si vocifera di un aggiornamento dei sistemi verso fine estate...se sei in condizione di poter aspettare fallo!

Bokka
28-07-2012, 16:01
Si mi sa tanto che aspetterò visto che per adesso non sono ancora riuscito a vendere il mio Pc :)

Intanto vi ringrazio tutti per le risposte !!!

giofal
29-07-2012, 10:00
Si mi sa tanto che aspetterò visto che per adesso non sono ancora riuscito a vendere il mio Pc :)

Intanto vi ringrazio tutti per le risposte !!!

Secondo me l'unico motivo per aspettare i nuovi iMac sarà la usb3.

Per il resto credo si tratterà di un semplice speedbump quindi nulla di importante (il grosso salto degli ivy bridge è nella gpu integrata ma poiché gli iMac usano solo gpu dedicate il salto sarà molto limitato).

Per il vero aggiornamento: display retina, form factor migliore, eliminazione del super drive e dell'hard disk ecc ecc, bisognerà aspettare ancora un bel po'.

Quindi considerando che gli attuali iMac si possono trovare in offerta a 999 e i nuovi potrebbero ricevere l'aumento di prezzo dovuto all'effetto euro (quindi costare più di 1200), se per te non è essenziale la usb3 (ma hai pur sempre firewire 800, thunderbolt e gigabit ethernet) io lo prenderei subito in una qualche offerta sotto i 1000.

Opinione personale