PDA

View Full Version : LC Power micro atx 380w


klub
23-07-2012, 19:15
Salve, so che la maggior parte degli utenti del forum non amano questo marchio ma, ho acquistato per la mia configurazione micro atx il case lc-power 2019MB (http://www.lc-power.de/index.php?id=113&L=1) che include come alimentatore l' LC380M V1.3 da 380w.

Ora, premettendo che la mia configurazione base è composta da:

- cpu-> intel celeron g530
- mobo-> asrock h61m/u3s3
- hdd-> seagate barracuda 7200 rpm da 250GB
- Ram-> corsair xms3 1x4GB 1333Mhz cl9

A questa configurazione avevo intenzione di aggiungere la mia zotac 8800gt amp! edition che altrimenti finirebbe inutilizzata nello scatolone in quanto sostituita con ati 6870...

Anche se dovesse andare a filo a filo, ce la farebbe l'alimentatore a supportare l'hardware?


P.S. dal sito LC power non ho trovato specifiche per la versione 1.3 dell'alimentatore ma solo per la 2.2... Link! (http://www.lc-power.de/fileadmin/user_upload/pdf/english/psu/micro_atx/380m_v2.2/LC380M_V2.2_datasheet.pdf)

Defqon1
23-07-2012, 19:26
Guarda nel link, io non starei tranquillo a montare una 8800gt, ma forse ce la può fare.
http://forum-en.msi.com/faq/article/power-requirements-for-graphics-cards

klub
24-07-2012, 08:21
Qualora fossi al limite, quali sarebbero le conseguenze?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

wizard1993
24-07-2012, 09:11
Qualora fossi al limite, quali sarebbero le conseguenze?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

nel caso l'alimentatore non avesse le protezioni e i circuiti di sicurezza necessari, anche un esplosione

M@gic
24-07-2012, 12:02
con una 8800 gt "standard" e includendo anche un paio di ventole ci si potrebbe stare dentro

il problema è l'amperaggio, per quella 8800 mi pare che il minimo richiesto siano 24amp sulla 12volt e non credo che un alimentatore come quello le possa fornire

klub
24-07-2012, 15:54
:(

Dunque per il momento è fortemente consigliato di non provarci e rimanere con l'integrata del g530 da quanto ho capito...

Oppure in alternativa vendere l'alimentatore fornitomi ed acquistarne un'altro micro atx...

Giusto?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

M@gic
24-07-2012, 16:42
'nzomma.....:D

non credo che navigando o guardandoti un bel film in hd dovresti riscontrare problemi, se ti metti a giocare a certi livelli allora è un altro paio di maniche

io pure, anche se in maniera minore, sono messo più o meno come te, la scheda video consuma meno della tua però ho un alimentatore da 250W, mai avuto noie, però per prudenza ho ordinato proprio ieri un ali da 450W....:D

klub
24-07-2012, 18:21
Allora, praticamente non ci giocherei mai ma, la scheda video avevo intenzione di sfruttarla per la visione di film in fullhd...

In ogni caso, questo fine settimana mi arriverà il case e potrò montare il tutto per verificare se con l'integrata riesco tranquillamente a vedere film in full hd...

Al limite potrei conservare la 8800gt per utilizzarla in futuro...

A posteriori, son dispiaciuto per aver speso "inutilmente" 140 euro nell'acquisto della xfx 6870 e, non aver provato prima a "cuocere" la 8800gt poichè da che era da buttare, si è completamente ristabilita...

klub
06-08-2012, 01:21
Rispolvero il thread per condividere le impressioni sull'hardware assemblato:

Devo dire che in generale posso ritenermi soddisfatto, pensavo di ritrovarmi con una configurazione lenta e inadeguata ma, devo fortunatamente ricredermi ;)

Ho messo su windows xp 64bit in modo che il sistema riconoscesse la bacchetta corsair da 4gb.

Sembra che anche con mkv a 1080p cpu e ram non ne risentono assolutamente, vengono sfruttate per un 30%.

Per quanto riguarda i microscatti nella riproduzione di questi, non noto particolari differenze rispetto alla mia configurazione con 8800gt.

Proverò ad utilizzare domani programmi più pesanti come il photoshop per testate al meglio il sistema...



Ah, ovviamene non ho neppure provato a montate la 8800gt poiché l'alimentatore non ha l'alimentazione per questa.


Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2