View Full Version : Pegatron, al via la produzione del nuovo iPhone?
Redazione di Hardware Upg
23-07-2012, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/pegatron-al-via-la-produzione-del-nuovo-iphone_43162.html
Il produttore contrattista avrebbe già avviato la produzione del nuovo iPhone presso i propri stabilimenti in Cina
Click sul link per visualizzare la notizia.
PlasticPie
23-07-2012, 16:33
comunque si può dir tutto di Apple ma la politica del ciclo di vita annuale dei suoi prodotti (della maggior parte) è sicuramente da azienda seria, nel senso che oltre a mettere sul mercato prodotti di qualità ne tutela anche la "posizione"
comunque si può dir tutto di Apple ma la politica del ciclo di vita annuale dei suoi prodotti (della maggior parte) è sicuramente da azienda seria, nel senso che oltre a mettere sul mercato prodotti di qualità ne tutela anche la "posizione"
Proprio il contrario. Con aggiornamenti, spesso minori, di anno in anno cercano di mungere l'utonto che vuole avere l'ultimo ninnolo. E produce un obsolescenza (anche in termini di prezzo) devastante.....esiste un mercato serio dell'usato apple? No.
Non mi posso definire un fan della mela (anzi...), però, sebbene sull'obsolescenza percepita e la politica commerciale di cercare di "mungere" il proprio bacino di utenza (politica che purtroppo non è solo prerogativa della mela) non ho niente da dire, non capisco in che senso non c'è un mercato serio dell' usato apple? Puoi spiegare meglio cosa intendi?
Attila1988
23-07-2012, 16:59
Un ihpone non perde di valore anche dopo due mesi, se acquisti un samsung dopo due mesi il prezzo scende troppo e si svaluta l'usato, quindi qual è meglio???
Proprio il contrario. Con aggiornamenti, spesso minori, di anno in anno cercano di mungere l'utonto che vuole avere l'ultimo ninnolo. E produce un obsolescenza (anche in termini di prezzo) devastante.....esiste un mercato serio dell'usato apple? No.
Stai scherzando o sei atterrato ieri sera sul pianeta terra?
Se c'è un mercato serio dell'usato è proprio quello Apple, visto che i prodotti della concorrenza si svalutano come una fiat duna :doh:
Maiden26
23-07-2012, 17:12
Un ihpone non perde di valore anche dopo due mesi, se acquisti un samsung dopo due mesi il prezzo scende troppo e si svaluta l'usato, quindi qual è meglio???
questo è un vantaggio solo per chi acquista il giorno dell'uscita....
se invece si acquista a fine vita, si paga il prodotto a prezzo iniziale, con lo svantaggio che dopo poco tempo varrà invece enormemente meno, senza però che ci sia stata una normale svalutazione continua nel tempo come accade per gli altri prodotti...
a me, ad esempio, è stato regalato un iPad 2 circa un mese prima dell'uscita di iPad 3 (chi me l'ha regalato ovviamente non ne era a conoscenza), col risultato che un prodotto da 800€ in un solo mese ha perso una grande parte del suo valore, ma tuttavia questo prodotto, sul mercato dell'usato, vale esattamente quanto un suo simile acquistato però un anno prima....
insomma, il "qual'è meglio" è decisamente relativo e non sempre vantaggioso...
Proprio il contrario. Con aggiornamenti, spesso minori, di anno in anno cercano di mungere l'utonto che vuole avere l'ultimo ninnolo.
Perché, secondo te dovrebbero aggiornare i loro prodotti ogni quanto, due, tre anni? Poi che gli aggiornamenti siano "minori" è discutibile e relativo: non mi sembra che i loro prodotti escano poi così obsoleti; anzi.
E produce un obsolescenza (anche in termini di prezzo) devastante.....esiste un mercato serio dell'usato apple? No.
Ma dove? Che significa serio, che si svaluta come niente? Quel che è certo è che un prodotto Apple si svaluta meno degli altri, e proprio per questo ha mercato anche da usato.
se invece si acquista a fine vita, si paga il prodotto a prezzo iniziale, con lo svantaggio che dopo poco tempo varrà invece enormemente meno, senza però che ci sia stata una normale svalutazione continua nel tempo come accade per gli altri prodotti...
Non vedo come questo possa sembrarti peggio: con gli altri prodotti anche dopo 2 mesi hai già perso dei bei soldi (e dopo 4 molti di più, e così via); con Apple questo accade solo quando esce il prodotto nuovo, e la svalutazione non è maggiore di quella degli altri prodotti, anzi spesso è comunque minore.
a me, ad esempio, è stato regalato un iPad 2 circa un mese prima dell'uscita di iPad 3 (chi me l'ha regalato ovviamente non ne era a conoscenza), col risultato che un prodotto da 800€ in un solo mese ha perso una grande parte del suo valore, ma tuttavia questo prodotto, sul mercato dell'usato, vale esattamente quanto un suo simile acquistato però un anno prima....
Be', questa è stata più che altro sfortuna, ma il valore è comunque buono. C'è anche da dire che chi te l'ha regalato avrebbe anche potuto informarsi (e non lo sto dicendo come critica: dico solo che era possibile farlo), visto che gli aggiornamenti sono abbastanza ciclici, mentre per molti altri prodotti non è proprio possibile.
Maiden26
23-07-2012, 17:55
non ho detto che sia peggio in senso assoluto....;)
dico che, a mio avviso, il vantaggio c'è solo per chi acquista all'uscita, rivende poco prima della nuova uscita e acquista il nuovo...in effetti facendo ciò con Apple ci perdi poco avendo sempre il nuovo prodotto (ammesso che si ritenga indispensabile avere sempre l'ultimo prodotto), con altri produttori sicuramente non va così...
ma se acquisti dopo parecchi mesi secondo me già ci perdi, perché stai pagando il prodotto a prezzo pieno (più di quello che varrebbe con una normale svalutazione), e sarai colpito prima dalla svalutazione legata all'uscita del nuovo prodotto, e per via degli aggiornamenti annuali si parla in sostanza di pochi mesi, un arco temporale decisamente "stretto"...in questo caso io non trovo convenienza per l'utente, poi non so...
nel mio caso, certo era possibile informarsi...io e te l'avremmo fatto, ma sappiamo bene che l'utenza media non si comporta così, va al centro commerciale e acquista (sia chiaro che non ne faccio un dramma, anzi, devo ringraziare mille volte la persona che me l'ha regalato)...in questo particolare caso trovo quasi scorretto verso l'utenza vendere un prodotto a prezzo di uscita quando (in caso limite) solo pochi giorni dopo varrà molto molto meno di quanto lo si è pagato...:)
Proprio il contrario. Con aggiornamenti, spesso minori, di anno in anno cercano di mungere l'utonto che vuole avere l'ultimo ninnolo. E produce un obsolescenza (anche in termini di prezzo) devastante.....esiste un mercato serio dell'usato apple? No.
No penso proprio di no...
Gli aggiornamenti che fa la apple è per rendere migliore il tuo iphone e aggiungerti, anche dopo 2 anni (o 3 nel caso del 3gs), nuove funzioni e nuove features. Prima della apple la nokia (o anche altri produttori) ha mai usato gli aggiornamenti per introdurre cose nuove di anno in anno?
Se vuoi tu l'ultimo ninnolo perchè non sai resistere a siri, o altre "cavolate" sono affari tuoi. Io gli aggiornamenti della apple (come quelli della samsung) li vedo come nuove funzioni che vengono introdotte, no come handicap di fronte all'ultimo modello
No penso proprio di no...
Gli aggiornamenti che fa la apple è per rendere migliore il tuo iphone e aggiungerti, anche dopo 2 anni (o 3 nel caso del 3gs), nuove funzioni e nuove features. Prima della apple la nokia (o anche altri produttori) ha mai usato gli aggiornamenti per introdurre cose nuove di anno in anno?
Se vuoi tu l'ultimo ninnolo perchè non sai resistere a siri, o altre "cavolate" sono affari tuoi. Io gli aggiornamenti della apple (come quelli della samsung) li vedo come nuove funzioni che vengono introdotte, no come handicap di fronte all'ultimo modello
bhe non è proprio cosi, ultimamente apple ha preso il vizietto di fare aggiornamenti parziali per i vecchi prodotti, e non venitemi a dire per motivi tecnici........
non ho detto che sia peggio in senso assoluto....;)
dico che, a mio avviso, il vantaggio c'è solo per chi acquista all'uscita, rivende poco prima della nuova uscita e acquista il nuovo...in effetti facendo ciò con Apple ci perdi poco avendo sempre il nuovo prodotto (ammesso che si ritenga indispensabile avere sempre l'ultimo prodotto), con altri produttori sicuramente non va così...
ma se acquisti dopo parecchi mesi secondo me già ci perdi, perché stai pagando il prodotto a prezzo pieno (più di quello che varrebbe con una normale svalutazione), e sarai colpito prima dalla svalutazione legata all'uscita del nuovo prodotto, e per via degli aggiornamenti annuali si parla in sostanza di pochi mesi, un arco temporale decisamente "stretto"...in questo caso io non trovo convenienza per l'utente, poi non so...
nel mio caso, certo era possibile informarsi...io e te l'avremmo fatto, ma sappiamo bene che l'utenza media non si comporta così, va al centro commerciale e acquista (sia chiaro che non ne faccio un dramma, anzi, devo ringraziare mille volte la persona che me l'ha regalato)...in questo particolare caso trovo quasi scorretto verso l'utenza vendere un prodotto a prezzo di uscita quando (in caso limite) solo pochi giorni dopo varrà molto molto meno di quanto lo si è pagato...:)
pensi che se ti avessero regalato l'ultimo fiammante tablet Android dopo due mesi non sarebbe comunque diventato vecchio?
Almeno con Apple sai che se compri all'uscita il valore rimane; con gli altri, gia dopo un mese c'è un modello più bello, potente e costoso che fa svalutare il tuo.
Maiden26
23-07-2012, 19:31
Almeno con Apple sai che se compri all'uscita il valore rimane
e io cosa ho scritto?!appunto, se compri all'uscita....leggi bene il mio post.....
Sfasciacarene
23-07-2012, 19:47
e io cosa ho scritto?!appunto, se compri all'uscita....leggi bene il mio post.....
Quoto :)
È vero quello che dici, su un prodotto Apple ci guadagni realmente comprandolo subito all'uscita; ed è proprio perchè mantiene il suo prezzo stabile.
Un galaxy tab ad esempio dopo 2 mesi e cercando un po' lo trovi nuovo a 100 euro in meno e via così linearmente nel tempo.
Il discorso non è che bisogna comprarlo subito se no ci perdi tutto, ma che se non lo fai non hai effettivamente un guadagno, mentre è il contrario con gli altri prodotti in cui conviene aspettare un paio di mesi per aver il miglior rapporto prezzo acquisto / valutazione usato.
Maiden26
23-07-2012, 19:51
Sfasciacarene, hai espresso esattamente (e in modo migliore) il mio pensiero...;)
Svalutare poco l'usato da lustro sia all'ultimo prodotto, che a quello precedente; ma un usato svalutato "poco" serve a non generare un mercato dell'usato come dall'altra parte della sponda, e serve ad Apple a vendere sempre l'ultimo modello e ritirare il modello/i precedenti...
esempio:
se un iphone 5 mi costa 700 euro, e un 4/4s me ne costa 550, cosa scegli? ok se non ne ho mi "accontento" del 4/4s, ma per 150 euro mi prendo il 5!!
un galaxy s3 ha portato il valore dell' s2 a 250 euro o anche meno? beh ma per chi lo vuol prendere usato e' molto meglio, per chi lo deve vendere un po' meno.... da una parte meglio per chi compra, dall'altra meglio per chi vende.... tutto e' relativo a quale sponda ti trovi al momento...
Hulk9103
23-07-2012, 22:53
Svalutare poco l'usato da lustro sia all'ultimo prodotto, che a quello precedente; ma un usato svalutato "poco" serve a non generare un mercato dell'usato come dall'altra parte della sponda, e serve ad Apple a vendere sempre l'ultimo modello e ritirare il modello/i precedenti...
esempio:
se un iphone 5 mi costa 700 euro, e un 4/4s me ne costa 550, cosa scegli? ok se non ne ho mi "accontento" del 4/4s, ma per 150 euro mi prendo il 5!!
un galaxy s3 ha portato il valore dell' s2 a 250 euro o anche meno? beh ma per chi lo vuol prendere usato e' molto meglio, per chi lo deve vendere un po' meno.... da una parte meglio per chi compra, dall'altra meglio per chi vende.... tutto e' relativo a quale sponda ti trovi al momento...
Ma ragionate con i PIEDI???
Da quanto in qua "per 150" euro mi prendo il 5, cioè sai quanti sono 150 euro? Non si parla di spendere 20 euro e dici: ah quello costa 30 ma è un pò meglio, vabbè 10 euro. 150 euro, come fossero brustoline.
Il galaxy s3 ha portato il valore dell's2 a 250 euro?? o meno??? ma che stai a di? ancora si trova SOPRA i 350 o cmq li intorno.
Certo l'unica cosa "positiva" (in senso ironico) che vedo è proprio il consumismo, è proprio necessario cambiare il telefono ogni anno? o addirittura ogni 6 mesi?
Secondo il tuo ragionamento io mi compro l'iphone 3, esce il 4 me lo compro uscirà il 5 me lo comprerò, e poi che ho il 5? che ne faccio del 3 e del 4? Tanto per 150 euro non conviene prendere un modello vecchio e quindi nessuno me lo comprerà, quindi sarei un bravo e fiero collezionista di soprammobili costosi?
guido89_
23-07-2012, 22:53
Svalutare poco l'usato da lustro sia all'ultimo prodotto, che a quello precedente; ma un usato svalutato "poco" serve a non generare un mercato dell'usato come dall'altra parte della sponda, e serve ad Apple a vendere sempre l'ultimo modello e ritirare il modello/i precedenti...
esempio:
se un iphone 5 mi costa 700 euro, e un 4/4s me ne costa 550, cosa scegli? ok se non ne ho mi "accontento" del 4/4s, ma per 150 euro mi prendo il 5!!
un galaxy s3 ha portato il valore dell' s2 a 250 euro o anche meno? beh ma per chi lo vuol prendere usato e' molto meglio, per chi lo deve vendere un po' meno.... da una parte meglio per chi compra, dall'altra meglio per chi vende.... tutto e' relativo a quale sponda ti trovi al momento...
OT: mi segnali il link dell's2? no perchè sto facendo un pensiero per un nuovo telefono ma l's2 sotto i 350 ancora non l'ho visto....
guido89_
23-07-2012, 22:56
Ma ragionate con i PIEDI???
Da quanto in qua "per 150" euro mi prendo il 5, cioè sai quanti sono 150 euro? Non si parla di spendere 20 euro e dici: ah quello costa 30 ma è un pò meglio, vabbè 10 euro. 150 euro, come fossero brustoline.
Il galaxy s3 ha portato il valore dell's2 a 250 euro?? o meno??? ma che stai a di? ancora si trova SOPRA i 350 o cmq li intorno.
Certo l'unica cosa "positiva" (in senso ironico) che vedo è proprio il consumismo, è proprio necessario cambiare il telefono ogni anno? o addirittura ogni 6 mesi?
Secondo il tuo ragionamento io mi compro l'iphone 3, esce il 4 me lo compro uscirà il 5 me lo comprerò, e poi che ho il 5? che ne faccio del 3 e del 4? Tanto per 150 euro non conviene prendere un modello vecchio, quindi sarei un bravo e fiero collezionista di soprammobili costosi?
credo che il loro ragionamento sia prendo x, lo tengo un anno, all'uscita di (x+1) compro (x+1) e rivendo x che non si è svalutato più di tanto...quindi con una spesa annua di ca 150 euro hanno sempre il terminale nuovo e aggiornato. almeno questo è quello che ho capito io dal discorso, se no non avrebbe senso parlare di mercato dell'usato no?
Hulk9103
23-07-2012, 22:56
OT: mi segnali il link dell's2? no perchè sto facendo un pensiero per un nuovo telefono ma l's2 sotto i 350 ancora non l'ho visto....
Non l'ho trovi nemmeno usato a quel prezzo, forse rotto.
guido89_
23-07-2012, 23:10
Non l'ho trovi nemmeno usato a quel prezzo, forse rotto.
lo so, per quello chiedevo a lui che a quanto pareva sapeva diversamente :cool:
Castellese
24-07-2012, 06:03
Lo trovi sulla baia nuovo a quel prezzo e per alcuni lotti fortunati anache a 300. Ve lo dice uno che ha smadonnato per un po per trovarlo...
macsales
24-07-2012, 07:27
Proprio il contrario. Con aggiornamenti, spesso minori, di anno in anno cercano di mungere l'utonto che vuole avere l'ultimo ninnolo. E produce un obsolescenza (anche in termini di prezzo) devastante.....esiste un mercato serio dell'usato apple? No.
ritenta, sarai più fortunato...
:mc:
Ma ragionate con i PIEDI???
Da quanto in qua "per 150" euro mi prendo il 5, cioè sai quanti sono 150 euro? Non si parla di spendere 20 euro e dici: ah quello costa 30 ma è un pò meglio, vabbè 10 euro. 150 euro, come fossero brustoline.
Il galaxy s3 ha portato il valore dell's2 a 250 euro?? o meno??? ma che stai a di? ancora si trova SOPRA i 350 o cmq li intorno.
Certo l'unica cosa "positiva" (in senso ironico) che vedo è proprio il consumismo, è proprio necessario cambiare il telefono ogni anno? o addirittura ogni 6 mesi?
Secondo il tuo ragionamento io mi compro l'iphone 3, esce il 4 me lo compro uscirà il 5 me lo comprerò, e poi che ho il 5? che ne faccio del 3 e del 4? Tanto per 150 euro non conviene prendere un modello vecchio e quindi nessuno me lo comprerà, quindi sarei un bravo e fiero collezionista di soprammobili costosi?
Sempre gentili in questo forum.
Secondo il mio ragionamento TU fai quello che vuoi. C'e' chi si compra il telefono ogni 6 mesi alla faccia del consumismo, c'e' chi lo fa ogni 3 anni o anche quasi mai; ricorda che al giorno d'oggi ognuno ha i suoi problemi, e proprio perche' sono suoi, sono problemi importanti: per me un problema potrebbe essere non avere l'ultimo terminale 0day o un'unghia rotta, per un altro sfamare i figli e arrivare a fine mese; credi che mi piaccia una situazione simile? ma e' cosi'.
Le cifre le avevo messe a titolo di esempio, non ho idea di cosa costi un s3 e tanto meno un s2 o 4/4s o altro. I miei problemi non sono questi.
E comunque le cifre al giorno d'oggi non le valuti in senso assoluto, ma in percentuale: mi conviene di + spendere/risparmiare la tot percentuale, anche se si tratta di 150 euro: chi spende 550 euro per qualcosa, pensi che faccia fatica ad "arrivare" a 700? non credo, almeno io non mi faccio problemi se quel costo aggiuntivo mi porta benefici maggiori rispetto alla differenza di costo.
Ciao.
E comunque le cifre al giorno d'oggi non le valuti in senso assoluto, ma in percentuale: mi conviene di + spendere/risparmiare la tot percentuale, anche se si tratta di 150 euro: chi spende 550 euro per qualcosa, pensi che faccia fatica ad "arrivare" a 700? non credo, almeno io non mi faccio problemi se quel costo aggiuntivo mi porta benefici maggiori rispetto alla differenza di costo.
Ciao.
A parte il ragionamento egocentrico di Hulk9103, la dimostrazione del fatto che il mercato dell'usato di Apple esiste è proprio vedere gente che vende, e vende a prezzi "alti". Se tutti si tenessero il vecchio modello (o lo restituissero ad Apple) non ne vedresti nessuno in vendita; e se chi lo vende non riuscisse a venderlo a quel prezzo, i prezzi calerebbero.
Hulk9103
24-07-2012, 14:37
Sempre gentili in questo forum.
Secondo il mio ragionamento TU fai quello che vuoi. C'e' chi si compra il telefono ogni 6 mesi alla faccia del consumismo, c'e' chi lo fa ogni 3 anni o anche quasi mai; ricorda che al giorno d'oggi ognuno ha i suoi problemi, e proprio perche' sono suoi, sono problemi importanti: per me un problema potrebbe essere non avere l'ultimo terminale 0day o un'unghia rotta, per un altro sfamare i figli e arrivare a fine mese; credi che mi piaccia una situazione simile? ma e' cosi'.
Le cifre le avevo messe a titolo di esempio, non ho idea di cosa costi un s3 e tanto meno un s2 o 4/4s o altro. I miei problemi non sono questi.
E comunque le cifre al giorno d'oggi non le valuti in senso assoluto, ma in percentuale: mi conviene di + spendere/risparmiare la tot percentuale, anche se si tratta di 150 euro: chi spende 550 euro per qualcosa, pensi che faccia fatica ad "arrivare" a 700? non credo, almeno io non mi faccio problemi se quel costo aggiuntivo mi porta benefici maggiori rispetto alla differenza di costo.
Ciao.
Giustamente, sono d'accordo che ogni problema proprio perchè strettamente personale è importante, ma questo non giustifica lo spendere 150 euro in più nel modo in cui dici te.
Credo sia molto più logico e sensato prefissarsi un budget, se poi tu non hai limiti di budget ben venga ma è una cosa tua dato che conosco MOLTA per non dire quasi unicamente gente che ha budget ben fissati.
E ricordo che 150 euro in più su un totale di 550 è quasi il 40% in più; e le cifre sono a 2 zeri non 1, percui si sente maggiormente il peso.
Anche sul conviene o meno: ci sono oggetti di costo nettamente inferiore che fanno le stesse identiche funzioni (se non meglio dato le INNUMEREVOLI limitazioni imposte dalla mela), ora inizierete a dire: eh ma la qualità, eh ma apple care, eh ma affidabilità, eh ma bla bla bla.
A parte il ragionamento egocentrico di Hulk9103, la dimostrazione del fatto che il mercato dell'usato di Apple esiste è proprio vedere gente che vende, e vende a prezzi "alti". Se tutti si tenessero il vecchio modello (o lo restituissero ad Apple) non ne vedresti nessuno in vendita; e se chi lo vende non riuscisse a venderlo a quel prezzo, i prezzi calerebbero.
Egocentrico? Forse è più egocentrico il vostro, ma chi è che fà ragionamenti del genere?
E secondo te quello che dici è un bene per il mercato? A bhe ognuno ragiona a modo suo.
Giustamente, sono d'accordo che ogni problema proprio perchè strettamente personale è importante, ma questo non giustifica lo spendere 150 euro in più nel modo in cui dici te.
Non lo giustifica per te, secondo i tuoi parametri...
Credo sia molto più logico e sensato prefissarsi un budget, se poi tu non hai limiti di budget ben venga ma è una cosa tua dato che conosco MOLTA per non dire quasi unicamente gente che ha budget ben fissati.
E ricordo che 150 euro in più su un totale di 550 è quasi il 40% in più; e le cifre sono a 2 zeri non 1, percui si sente maggiormente il peso.
... che non riesci a considerare essere solo dei parametri (i tuoi personali, e della gente che conosci), e non i parametri di tutti. Ecco l'egocentrismo.
Io invece della gente che ha l'iPhone che conosco, nessuno si fa problemi a spendere di più per quello nuovo. Come la mettiamo?
Egocentrico? Forse è più egocentrico il vostro, ma chi è che fà ragionamenti del genere?
Ancora, proprio non te ne rendi conto, eh! Giusto, chi fa ragionamenti del genere? Vuoi dire oltre a tutte le persone che non sono te? :eek:
E secondo te quello che dici è un bene per il mercato? A bhe ognuno ragiona a modo suo.
A cosa ti riferisci esattamente? Una cosa sicuramente buona, secondo me, è quella che i prodotti Apple mantengono il loro valore. Hai idee contrarie?
Hulk9103
24-07-2012, 15:27
Non lo giustifica per te, secondo i tuoi parametri...
E' giustificato solo se dietro c'è una vera esigenza di lavoro dove per determinati "parametri" sei "obbligato" ad avere quella cosa.
Secondo te sono da considerare chi compra per SFIZIO o per MODA?
Il primo compra senza badare, il secondo compra con il gusto degli altri dato che per essere fighi ed apparire oggi giorno si ha bisogno di oggetti esterni a se stessi.
Quindi è giustificato in un solo ambito e credo sia abbastanza logico.
... che non riesci a considerare essere solo dei parametri (i tuoi personali, e della gente che conosci), e non i parametri di tutti. Ecco l'egocentrismo.
Io invece della gente che ha l'iPhone che conosco, nessuno si fa problemi a spendere di più per quello nuovo. Come la mettiamo?
Per fortuna non conosco gente che ha l'iphone, ipad, o chi li ha è ogni 2 secondi a chiedere come si fanno determinate cose dato che tutto ruoto intorno itunes.
Dipende se lo comprano per moda, sfizio o per lavoro, come detto sopra le prime due non sono assolutamente giustificabili o da prendere in considerazione, comprare per moda è come seguire un gregge.
Ancora, proprio non te ne rendi conto, eh! Giusto, chi fa ragionamenti del genere? Vuoi dire oltre a tutte le persone che non sono te? :eek:
Allora per fortuna non conosco gente che secondo me, quindi opinione personale, seppur rispettata, ragiona con i piedi.
A cosa ti riferisci esattamente? Una cosa sicuramente buona, secondo me, è quella che i prodotti Apple mantengono il loro valore. Hai idee contrarie?
Bhe non è normale che un prodotto datato, mantenga così tanto il valore, non ha alcun senso, e trovo il senso più stupido proprio nelle persone: comprare una cosa vecchia ad un prezzo esorbitante per il reale valore dell'oggetto, senza considerare che allo stesso prezzo di quelle reliquie informatiche si trovano reliquie nuove e a volte anche migliori.
Pensate quello che volete.
I fatti sono solo che io oggi posso comprare a 299 euro un Galaxy Nexus con Jelly Bean che è almeno 2 spanne superiore all'Iphone 4S che invece viene ancora oltre i 600 euro.
Se per voi questo è un modo corretto di vendere, beh comprate pure.
E a me il cellulare dura almeno 2-3 anni, quindi del mantenimento del prezzo me ne frega meno di zero.
Hulk9103
24-07-2012, 15:43
Pensate quello che volete.
I fatti sono solo che io oggi posso comprare a 299 euro un Galaxy Nexus con Jelly Bean che è almeno 2 spanne superiore all'Iphone 4S che invece viene ancora oltre i 600 euro.
Se per voi questo è un modo corretto di vendere, beh comprate pure.
E a me il cellulare dura almeno 2-3 anni, quindi del mantenimento del prezzo me ne frega meno di zero.
PROPRIO quello che voglio dire e che cazzo, concordo pienamente.
E' giustificato solo se dietro c'è una vera esigenza di lavoro dove per determinati "parametri" sei "obbligato" ad avere quella cosa.
Secondo te sono da considerare chi compra per SFIZIO o per MODA?
Be', le cifre non le ho e probabilmente non è possibile nemmeno averle, ma la mia impressione è che ci sia una buona percentuale di persone che compra per sfizio o per moda. A questo punto vorrei capire in che modo non le vuoi considerare: se è perché secondo te non sono degne, si ritorna all'egocentrismo. Altrimenti sono persone che generano fatturato per Apple, per gli sviluppatori di applicazioni, per gli operatori telefonici, etc.; in generale muovono soldi e contribuiscono in modo significativo all'economia; magari indirettamente ti pagano pure lo stipendio. In che senso non le consideriamo? Vogliamo fare come se non ci fossero? Ci pariamo gli occhi?
Quindi è giustificato in un solo ambito e credo sia abbastanza logico.
No, scusa ma logica non ce n'è; c'è solo quello che tu ritieni giusto, che è personale e opinabile (e non sto dicendo affatto che sia diverso da quel che io ritengo giusto.
Per fortuna non conosco gente che ha l'iphone, ipad, o chi li ha è ogni 2 secondi a chiedere come si fanno determinate cose dato che tutto ruoto intorno itunes.
E quindi ha comprato per sfizio, quindi il discorso del budget non vale nemmeno per loro.
Dipende se lo comprano per moda, sfizio o per lavoro, come detto sopra le prime due non sono assolutamente giustificabili o da prendere in considerazione, comprare per moda è come seguire un gregge.
E se a uno piace far parte del gregge? Ci sono un sacco di persone così, senza dubbio la maggior parte: il gregge. Ancora: che facciamo, li ignoriamo?
Allora per fortuna non conosco gente che secondo me, quindi opinione personale, seppur rispettata, ragiona con i piedi.
Che fortuna!
Bhe non è normale che un prodotto datato, mantenga così tanto il valore, non ha alcun senso, e trovo il senso più stupido proprio nelle persone: comprare una cosa vecchia ad un prezzo esorbitante per il reale valore dell'oggetto
"Normale", "Valore REALE"... scusa ma veramente sono parole da egocentrico, e fra l'altro con nessuna nozione di economia.
Quale sarebbe questo "valore reale dell'oggetto"? Quello che stabilisci tu? Niente a questo mondo ha un valore intrinseco; il valore di ogni cosa è stabilita arbitrariamente, a seconda della domanda e dell'offerta.
Hulk9103
24-07-2012, 18:18
Be', le cifre non le ho e probabilmente non è possibile nemmeno averle, ma la mia impressione è che ci sia una buona percentuale di persone che compra per sfizio o per moda. A questo punto vorrei capire in che modo non le vuoi considerare: se è perché secondo te non sono degne, si ritorna all'egocentrismo. Altrimenti sono persone che generano fatturato per Apple, per gli sviluppatori di applicazioni, per gli operatori telefonici, etc.; in generale muovono soldi e contribuiscono in modo significativo all'economia; magari indirettamente ti pagano pure lo stipendio. In che senso non le consideriamo? Vogliamo fare come se non ci fossero? Ci pariamo gli occhi?
Secondo me non sono degne, cosa c'entra? Io non ho mai detto questo.
Credo di aver spiegato il mio motivo del "non considerarle", te lo rispiego: secondo me una persona che acquista un determinato oggetto per seguire una moda o semplicemente per sfizio non può essere presa in considerazione per tutto il discorso sopra fatto; ovvero chi compra per 150 euro in più un icoso 5 anzichè un 4.
Facendolo solo ed esclusivamente per moda o per sfizio come puoi ritenere il suo giudizio VERO? di quel prodotto ne userà al massimo un 2%-3%, che metro di giudizio puoi dare ad una persona che valuta o parla di un prodotto che fondamentalmente non usa ma che ha acquistato seguendo una moda...
La sua mente è offuscata da moda, cool, figo, apparire, il valore del denaro è solo MODA, ed a una persona che non sà giudicare queste cose non può essere tenuta in considerazione.
Non m'interessa neanche se mi pagano lo stipendio, sicuro è che lo pagano ad apple dato i ricarichi spaventosi che si prendono.
No, scusa ma logica non ce n'è; c'è solo quello che tu ritieni giusto, che è personale e opinabile (e non sto dicendo affatto che sia diverso da quel che io ritengo giusto.
Per me non fà una grinza, tu puoi vederla come ti pare. Una persona che spende determinate cifre NON per lavoro o che non sfrutta come puoi commentare?
E quindi ha comprato per sfizio, quindi il discorso del budget non vale nemmeno per loro.
Infatti, il discorso budget ma soprattutto il fatto di spendere 150 euro in più per "esigenza" è solo ed esclusivamente per uno che ci lavora.
Non capisco il senso.
E se a uno piace far parte del gregge? Ci sono un sacco di persone così, senza dubbio la maggior parte: il gregge. Ancora: che facciamo, li ignoriamo?
Chi parla di ignorarli? Certo è che se vuoi far parte del gregge nel lato moda o sfizio non ti considero, quel telefono non lo hai comprato tu, tu hai solo pagato, il gregge lo ha comprato.
"Normale", "Valore REALE"... scusa ma veramente sono parole da egocentrico, e fra l'altro con nessuna nozione di economia.
Quale sarebbe questo "valore reale dell'oggetto"? Quello che stabilisci tu? Niente a questo mondo ha un valore intrinseco; il valore di ogni cosa è stabilita arbitrariamente, a seconda della domanda e dell'offerta.
OMIODDIO, l'economia la sanno anche i CANI, e soprattutto non ho bisogno di lezioni di economia, è l'unica materia che mi ricordo bene assieme al marketing, per favore dai.
Secondo te il valore reale di un iphone 3 è di 300 euro? usato poi? Hardware datato, da quel che leggevo anche lato aggiornamenti lo hanno lasciato indietro, e tu spenderesti 300 euro in un coso usato, quando a 350 puoi trovarti Motorola razr xt910, galaxy s2, Xperia S, e tanti altri modelli 100 volte superiori in tutto.
E tutto perchè il valore che la gente percepisce di quel oggetto vecchio di 5 anni fà è così grande?
Ecco perchè siamo in crisi, ecco perchè i mercati vanno nel cesso, Economia e marketing, grandi cervelli dietro... certo son tutti froci col culo degli altri vero?
(se capisci il senso bene, altrimenti amen).
Ps. L'unica cosa che nessuno mi ha mai detto è proprio egocentrico, ci mancavi solo tu...
la smettete da soli? esistono i pvt per le discussioni a 2 il forum non è una chat
Hulk9103
24-07-2012, 18:22
la smettete da soli? esistono i pvt per le discussioni a 2 il forum non è una chat
Bhe un thread è una discussione, e nessuno ha bloccati altri utenti dall'intervenire :D
Comunque si, credo tu abbia ragione. stop...
NikyRipy
08-08-2012, 18:07
Non l'ho trovi nemmeno usato a quel prezzo, forse rotto.
Rotti si trovano a massimo 150€ spenderci più non ne vale assolutamente la pena!
Usati si trovano sui 280€
Nuovi li ho trovati sui 330€
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.