View Full Version : Phenom II X4 940 VS Intel Core i7-3930K 3.2Ghz 12MB
blackwillie
23-07-2012, 16:49
Ciao Ragazzi, come da titolo:
voglio passare dalla mia attuale CPU ad Intel...
con l'occasione mi tocca cambiare mb e ram...visto l'investimento (circa 800 neuri) secondo voi il salto di prestazioni senza o.c. è importante e giustifica il costo oppure no?
Fondamentalmente è solo per giocare...che mi dite?
Grazie mille!
RedPrimula
23-07-2012, 16:57
Ciao Ragazzi, come da titolo:
voglio passare dalla mia attuale CPU ad Intel...
con l'occasione mi tocca cambiare mb e ram...visto l'investimento (circa 800 neuri) secondo voi il salto di prestazioni senza o.c. è importante e giustifica il costo oppure no?
Fondamentalmente è solo per giocare...che mi dite?
Grazie mille!
Se proprio devi cambiare ti consiglio l'i5-3450... sta sui 170€. Se devi fare oc allora evita, ma per il gaming ne sto sentendo parlare comunque molto bene.
carlottoIIx6
23-07-2012, 17:03
Ciao Ragazzi, come da titolo:
voglio passare dalla mia attuale CPU ad Intel...
con l'occasione mi tocca cambiare mb e ram...visto l'investimento (circa 800 neuri) secondo voi il salto di prestazioni senza o.c. è importante e giustifica il costo oppure no?
Fondamentalmente è solo per giocare...che mi dite?
Grazie mille!
quella cpu intel costa 500 euri e per giocare è sprecata :)
pensa che la maggiorparte dei giochi utilizza un solo core e basta, altri arrivano a 4 ma poggiandosi su uno principalmente, e quindi la maggior parte delle cpu oggi esistente on è sfruttata nei giochi, anche perchè la potenza cpu nei giochi è adeguata nella stragrande maggioranze delle cpu oggi in vendita.
se vuoi aggiornare un i5 2500k potrebbe andare bene, ma io non lo farei, un 940 overcloccato farà il suo lavoro per un sacco di tempo.
blackwillie
24-07-2012, 09:45
un 940 overcloccato farà il suo lavoro per un sacco di tempo.
eheh...io francamente non ho mai ad overcloccarlo...pero framcamente la cosa mi interessa...
non ho nè problemi di temepratura nè altro, quindi potrei provare...avete qualche link (meglio se in italiano) per farlo?
cmq, io principalmente pensavo che il cambio della ram e della cpu desse un bel vantaggio...ma se non è così aspetto ancora un po' e provo prima ad overcloccare...
Se mi riuscite a linkare qualcosa per farlo vi ringrazierei...
=)
carlottoIIx6
24-07-2012, 14:47
eheh...io francamente non ho mai ad overcloccarlo...pero framcamente la cosa mi interessa...
non ho nè problemi di temepratura nè altro, quindi potrei provare...avete qualche link (meglio se in italiano) per farlo?
cmq, io principalmente pensavo che il cambio della ram e della cpu desse un bel vantaggio...ma se non è così aspetto ancora un po' e provo prima ad overcloccare...
Se mi riuscite a linkare qualcosa per farlo vi ringrazierei...
=)
apri un thread qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15
eheh...io francamente non ho mai ad overcloccarlo...pero framcamente la cosa mi interessa...
non ho nè problemi di temepratura nè altro, quindi potrei provare...avete qualche link (meglio se in italiano) per farlo?
cmq, io principalmente pensavo che il cambio della ram e della cpu desse un bel vantaggio...ma se non è così aspetto ancora un po' e provo prima ad overcloccare...
Se mi riuscite a linkare qualcosa per farlo vi ringrazierei...
=)
Considera che per overclockare devi avere una scheda madre decente e soprattutto un dissipatore come si deve.Quello in dotazione AMD non va per niente bene, se decidessi di overclockare preparati all'acquisto di un dissipatore aftermarket.
sbudellaman
24-07-2012, 15:13
In questa situazione sei lievemente cpu limited, significa che in alcuni giochi la scheda non è sfruttata al 100%.
Un overclock potrebbe migliorare le cose... anche in questo caso però, a meno che non fai oc pesante, in qualche gioco potresti essere un pochino limitato dalla cpu perchè la tua scheda è molto potente.
Sicuramente dovrai cambiare piattaforma al prossimo cambio di scheda video, ma anche adesso non è che stai messo tanto bene.
Se non fai OC prendi il 3450 sennò se vuoi overcloccare il 2500k, ma andare oltre queste cpu è uno spreco sono sufficienti.
Considera che per overclockare devi avere una scheda madre decente e soprattutto un dissipatore come si deve.Quello in dotazione AMD non va per niente bene, se decidessi di overclockare preparati all'acquisto di un dissipatore aftermarket.
essendo un black edition la mobo non è poi così importante ma il dissipatore è necessario, comunque non sale malaccio così su due piedi una volta che ero alle strette con i tempi l'avevo tirato su in 2 secondi con k10stats a 3.6 GHz senza neanche cercare il limite
sbudellaman
24-07-2012, 15:21
essendo un black edition la mobo non è poi così importante ma il dissipatore è necessario, comunque non sale malaccio così su due piedi una volta che ero alle strette con i tempi l'avevo tirato su in 2 secondi con k10stats a 3.6 GHz senza neanche cercare il limite
anche in quel caso però non sarei sicuro che la gpu sia sfruttata al 100%. Sicuramente può tirare avanti ugualmente, non li cambia la vita per così poco (overclock permettendo! o quella scheda è sprecata).
Ma al prossimo cambio di scheda miraccomando a sostituire tutto.
essendo un black edition la mobo non è poi così importante ma il dissipatore è necessario, comunque non sale malaccio così su due piedi una volta che ero alle strette con i tempi l'avevo tirato su in 2 secondi con k10stats a 3.6 GHz senza neanche cercare il limite
Non avendo mai avuto quella accoppiata mobo + procio mi è venuto da rammendare la necessità di una mobo adeguata nonchè di un dissipatore.L'utente a mio avviso deve valutare bene cosa fare, perchè se acquista il dissipatore e/o non riesce ad overclockare, i soldi del dissipatore sono soldi sprecati perchè molto probabilmente se passa ad intel non potrà riutilizzarlo.Magari vendendolo recupera qualcosa :D
blackwillie
24-07-2012, 21:26
anche in quel caso però non sarei sicuro che la gpu sia sfruttata al 100%. Sicuramente può tirare avanti ugualmente, non li cambia la vita per così poco (overclock permettendo! o quella scheda è sprecata).
Ma al prossimo cambio di scheda miraccomando a sostituire tutto.
La scheda francamente non volevo proprio cambiarla a brevissimo...considerando che mi va da dio così e l'ho paata un botto!!!!
:D
diciamo che il collo di bottiglia è proprio il processore e per questo motivo volevo upgradare ad intel...
francamente non sono troppo interessato ad un o.c., quindi pensavo di prendere tutto nuovo...
a questo punto mi metto nelle vostre mani: considerando che non vorrei spendere troppo (se arrivassi a 800 euro prenderei la configurazione di cui parlavo prima), voi cosa mi consigliate per avere un buon aumento di prestazioni?
considerate che devo prendere cpu mother e ram ddr3 (sugli 8 gb almeno).
Che mi consigliate?
sbudellaman
24-07-2012, 21:31
La scheda francamente non volevo proprio cambiarla a brevissimo...considerando che mi va da dio così e l'ho paata un botto!!!!
:D
diciamo che il collo di bottiglia è proprio il processore e per questo motivo volevo upgradare ad intel...
francamente non sono troppo interessato ad un o.c., quindi pensavo di prendere tutto nuovo...
a questo punto mi metto nelle vostre mani: considerando che non vorrei spendere troppo (se arrivassi a 800 euro prenderei la configurazione di cui parlavo prima), voi cosa mi consigliate per avere un buon aumento di prestazioni?
considerate che devo prendere cpu mother e ram ddr3 (sugli 8 gb almeno).
Che mi consigliate?
Senti a me, se attualmente ti trovi bene e stai apposto nei giochi fregatene... magari qualche volta sarai limitato però finchè macini gli fps necessari in modo costante va bene... perchè cambiare qualcosa che funziona?
SE poi non sei soddisfatto delle prestazioni, hai stuttering ecc. ecc. il cambio è obbligatorio... vai di 3450 o 2500k se vuoi overcloccare, e tanti saluti al ciuccio. Per la ram non serve veloce, basta che sia di marca e sia testata con 1.5v... se proprio vuoi qualcosa di decente prendi delle 1600mhz ma andare oltre non serve ad una cippa. Sulla mobo non so dirti ma ci pensano gli altri esperti :D
Strato1541
24-07-2012, 21:31
La scheda francamente non volevo proprio cambiarla a brevissimo...considerando che mi va da dio così e l'ho paata un botto!!!!
:D
diciamo che il collo di bottiglia è proprio il processore e per questo motivo volevo upgradare ad intel...
francamente non sono troppo interessato ad un o.c., quindi pensavo di prendere tutto nuovo...
a questo punto mi metto nelle vostre mani: considerando che non vorrei spendere troppo (se arrivassi a 800 euro prenderei la configurazione di cui parlavo prima), voi cosa mi consigliate per avere un buon aumento di prestazioni?
considerate che devo prendere cpu mother e ram ddr3 (sugli 8 gb almeno).
Che mi consigliate?
Se è in prevalenza per giocare un 3570k ti darà l'aumento da te desiderato e ti farà sfruttare anche uno sli di 580..
Se vuoi spendere di più allora anche un 3770k potrebbe essere un'alternativa, tieniti però sul socket 1155, il 2011 sarebbe una spesa inutile per giocare.
blackwillie
24-07-2012, 21:40
Se è in prevalenza per giocare un 3570k ti darà l'aumento da te desiderato e ti farà sfruttare anche uno sli di 580..
Se vuoi spendere di più allora anche un 3770k potrebbe essere un'alternativa, tieniti però sul socket 1155, il 2011 sarebbe una spesa inutile per giocare.
qindi al limite la 3570K...sui 300 eurini...
sulla scheda madre che mi dite? qualche consiglio?
ASUS 1155 P8Z68 DELUXE (circa 180 euro) o avete altri suggerimenti?
blackwillie
24-07-2012, 21:41
qindi al limite la 3570K...sui 300 eurini...
errato a scrivere, quello è il prezzo della 3770K
tecno789
24-07-2012, 22:56
errato a scrivere, quello è il prezzo della 3770K
il 3770 e' migliore ma la differenza di prezzo e' netta dipende da quanto vuoi spendere solo per la cpu
blackwillie
25-07-2012, 09:59
il 3770 e' migliore ma la differenza di prezzo e' netta dipende da quanto vuoi spendere solo per la cpu
per la CPU nessun problema, vado avanti con quello...e per la mother? quale mi consigliate? io resterei sulle ASUS...
quale mi suggerite?
tecno789
25-07-2012, 10:19
per la CPU nessun problema, vado avanti con quello...e per la mother? quale mi consigliate? io resterei sulle ASUS...
quale mi suggerite?
dipende sempre da quanto vuoi spendere...c'è la sabertooth oppure le gigabyte che sono molto buone
blackwillie
25-07-2012, 12:19
dipende sempre da quanto vuoi spendere...c'è la sabertooth oppure le gigabyte che sono molto buone
diciamo che in linea di massima il "prezzo" è un problema relativo...
nel senso: preferisco spendere un pochino di più per avere un prodotto di qualità rispetto a risparmiare 20 euro per un prodotto che potrebbe essere meno affidabile...
In linea di principio vorrei restare con Asus perchè mi sono sempre trovato bene da praticamente vent'anni, quindi mi da molta più fiducia...
Io personalmente avevo "visto" la P8Z68 DELUXE a 180 euro e non so se potrebbe già andar bene...le saberthooth sono sulla stesso prezzo (o 155 o 191 euro) quindi potrebbe andar bene...
purtroppo ho avuto solo un Intel nella mia vita, quindi non saprei proprio...
Diciamo che attualmente le papabili potrebbero essere:
- ASUS 1155 P8Z68 DELUXE (180)
- ASUS 1155 Sabertooth P67 Rev.3.0 ATX DDR3 P67 (155)
- ASUS 1155 SABERTOOTH Z77 (Int,Z77,ATX,DDR3) (191)
tutte hanno dual channel (magari a 3 canali sarebbe un pochino meglio) e tutte montano la stessa RAM...
quindi la scelta ricadrebbe tra una di queste...
avete altre ipotesi o no? e se no, quali di queste tre mi consigliate?
Ripeto, non sono i 30/40 euro che fanno la differenza, se un prodotto è "migliore" sono disposto a spendere qualcosina di più...
voi cosa comprereste?
tecno789
25-07-2012, 12:36
- ASUS 1155 SABERTOOTH Z77 (Int,Z77,ATX,DDR3) (191)
prendi quella allora :)
Strato1541
25-07-2012, 13:47
Io ho una p8p67 deluxe, l'ho scelta perchè aveva molte fasi di alimentazione,infatti mi ha permesso di portare al massimo tutte le cpu che ho installato, ovviamente perchè mi interessava fare oc, il 2600k l'ho portato a 5,3 ghz con la p8p67 liscia arrivavo a 4,9, il 3770k l'ho portato a 4,9 contro i 4,7 della liscia e il 3570k l'ho portato a 5 contro i 4,8 della liscia.
Per l'uso normale(se non interessano tantissime connessioni sata bluetooth etc) anche una "liscia" va più che bene.
carlottoIIx6
25-07-2012, 16:22
non ti fare spillare soldi inutilmente, il sistema si cambia quando c'e' reale bisogno.
io sono passato da un 1090t a un 3770k, non perchè avessi chissà quali esigenze, ma mi sembrava un buon momento per ricavare il massimo dalla vendita della mia piattaforma amd; infatti alla fine mobo e 3770k mi son costate 150 euro. la rivendibilità secondo me è un altro fattore da tenere presente quando si cambia pc (fermo restando che il phenom è un signor procio)
carlottoIIx6
25-07-2012, 19:11
io sono passato da un 1090t a un 3770k, non perchè avessi chissà quali esigenze, ma mi sembrava un buon momento per ricavare il massimo dalla vendita della mia piattaforma amd; infatti alla fine mobo e 3770k mi son costate 150 euro. la rivendibilità secondo me è un altro fattore da tenere presente quando si cambia pc (fermo restando che il phenom è un signor procio)
quando hai ricavato dalla vendita?
omunque sia non so se hai fatot bene, rimandendo sulla stessa piattaforma avresti potuto aggiornare su piledriver.:boh:
Strato1541
25-07-2012, 20:36
quando hai ricavato dalla vendita?
omunque sia non so se hai fatot bene, rimandendo sulla stessa piattaforma avresti potuto aggiornare su piledriver.:boh:
Peccato che ancora non esista piledriver , inoltre non si sa nulla riguardo le prestazioni.Quindi...E poi ormai ha fatto, spendendo solo 150 euro come ha detto in precedenza.
non penso piledriver sarebbe stato compatibile con una crosshair 4, cmq con ivy ho guadagnato parecchio in games, poi ognuno fa come meglio crede
carlottoIIx6
25-07-2012, 23:02
non penso piledriver sarebbe stato compatibile con una crosshair 4, cmq con ivy ho guadagnato parecchio in games, poi ognuno fa come meglio crede
bhe, hai fatto un discorso di convenienza mi pare, ed ho risposto su esso, non in merito alle tue scelte.
conviene cambiare sisteme vendendo o aggiornare? non so.
ps penso che dove va BD va anche Pile.
Strato1541
26-07-2012, 00:14
bhe, hai fatto un discorso di convenienza mi pare, ed ho risposto su esso, non in merito alle tue scelte.
conviene cambiare sisteme vendendo o aggiornare? non so.
ps penso che dove va BD va anche Pile.
Lo pensi ma non puoi sapere per certo...è questo il tuo grosso difetto..
blackwillie
26-07-2012, 09:40
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti...
ho risolto così:
- Intel Core i7-3770K 8MB 3.5Ghz 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
- ASUS 1155 SABERTOOTH Z77 (Int,Z77,ATX,DDR3)
- DDR3 1866Mhz PC15000 16GB G.Skill ARES 1.5V CL10 (2x8GB)
rispetto alla mia attuale configurazione ho anche raddoppiato la ram...
che ne pensate?
Potrebbe andar bene?
:D
Aspetto che arrivino i componenti!
tecno789
26-07-2012, 10:23
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti...
ho risolto così:
- Intel Core i7-3770K 8MB 3.5Ghz 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
- ASUS 1155 SABERTOOTH Z77 (Int,Z77,ATX,DDR3)
- DDR3 1866Mhz PC15000 16GB G.Skill ARES 1.5V CL10 (2x8GB)
rispetto alla mia attuale configurazione ho anche raddoppiato la ram...
che ne pensate?
Potrebbe andar bene?
:D
Aspetto che arrivino i componenti!
direi che è perfetta :)
Strato1541
26-07-2012, 10:39
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti...
ho risolto così:
- Intel Core i7-3770K 8MB 3.5Ghz 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
- ASUS 1155 SABERTOOTH Z77 (Int,Z77,ATX,DDR3)
- DDR3 1866Mhz PC15000 16GB G.Skill ARES 1.5V CL10 (2x8GB)
rispetto alla mia attuale configurazione ho anche raddoppiato la ram...
che ne pensate?
Potrebbe andar bene?
:D
Aspetto che arrivino i componenti!
Eccellente :)
blackwillie
26-07-2012, 11:02
Grazie mille a tutti.
Preziosi come al solito!
Quando il bambino è pronto vi faccio sapere...mercoledì prossima settimana circa...
blackwillie
26-07-2012, 11:18
Scusate ma sto in fregola e non vedo l'ora di assemblare il tutto...
ho cercato qua e là ma non sono riuscito a trovare una scheda di confronto tra il vecchio e il nuovo CPU...
C'è da qualche parte?
Il miglioramento delle prestazioni (gaming e poco altro) sarà "significativo"?
carlottoIIx6
26-07-2012, 12:09
Lo pensi ma non puoi sapere per certo...è questo il tuo grosso difetto..
quando dico una cosa che non so al 100% metto sempre penso, proprio per spingere la gente a cercare altre informazioni.
quando affermo qualcosa ne sono sicuro al 100%
quando affermo una cosa che è quasi certa specifico al 99% è così.
questo è per correttezza e non è un difetto.
naturalmente tu generalizzi impropriamente come il copione suggerisce ;)
carlottoIIx6
26-07-2012, 12:10
Eccellente :)
per far spendere una barca di soldi sei fatto a posta.
a che serve il doppio di ram?
carlottoIIx6
26-07-2012, 12:11
Scusate ma sto in fregola e non vedo l'ora di assemblare il tutto...
ho cercato qua e là ma non sono riuscito a trovare una scheda di confronto tra il vecchio e il nuovo CPU...
C'è da qualche parte?
Il miglioramento delle prestazioni (gaming e poco altro) sarà "significativo"?
secondo me non te ne accorgeri neanche chè c'è un miglioramento.
cortesemente, fammi sapere se poi ho visto giusto.
Strato1541
26-07-2012, 13:07
per far spendere una barca di soldi sei fatto a posta.
a che serve il doppio di ram?
Guarda che lui voleva montare un i7 3930k e il mio consiglio è stato passa al socket 1155, con un i5 sei a posto e anche con una main liscia.
Lui ha preferito un i7 con una main potente,SEGUI TUTTA LA DISCUSSIONE, perchè sei fatto a posta per far comprare "ciofeche" se la mettiamo così.
quando dico una cosa che non so al 100% metto sempre penso, proprio per spingere la gente a cercare altre informazioni.
quando affermo qualcosa ne sono sicuro al 100%
quando affermo una cosa che è quasi certa specifico al 99% è così.
questo è per correttezza e non è un difetto.
naturalmente tu generalizzi impropriamente come il copione suggerisce ;)
Carlotto ma per favore :muro: Una cosa recente che mi torna in mente di cui eri strasicuro è il cpu-limited...Ricordi tutta la spiegazione che ti ho dovuto fare per farti capire cosa è davvero ed a cosa è dovuto? Eppure eri convinto di quello che dicevi, non avevi usato ne percentuali e nessun penso...Quindi per favore siamo coerenti.Strato ha dato un consiglio direi ottimo, lo stesso avrei fatto io perchè per giocare l'i5 è il best buy per prestazioni, giocando con i7 non si notano differenze in ambito prettamente ludico.Ovviamente l'i7 fa sentire la sua maggiore potenza in MT e in rendering, ecc ecc ma questa è una storia che si spera tutti già sappiamo.
blackwillie
26-07-2012, 14:20
Strato ha dato un consiglio direi ottimo, lo stesso avrei fatto io perchè per giocare l'i5 è il best buy per prestazioni, giocando con i7 non si notano differenze in ambito prettamente ludico.Ovviamente l'i7 fa sentire la sua maggiore potenza in MT e in rendering, ecc ecc ma questa è una storia che si spera tutti già sappiamo.
Mi dispiace che la discussione sia degenerata...
=)
spero niente di grave...
cmq intendevo il cambio di prestazioni tra la mia vecchia configurazione e quella nuova...
non so se ci sono dei raffronti (tipo i test che fanno a Toms' ecc...) tra i due proc., cmq credo che già solo la scheda video lavori meglio visto la maggiore potenza di tutto il sistema...sicuramente su CIV V non passeraà da 30 a 3 secondi per caricarlo, ma in linea di massima penso ci siano dei miglioramenti...
Considerate che io attualmente giocavo "tranquillo" con tutto al max con 3 sessioni di EVE on-line (non so se conoscete)...
Non l'ho voluto cambiare perchè non andava bene, ma visto che era roba di un paio d'anni mi andava di cambiare...considerando anche il fatto che AMD in questo periodo è un pochino "ferma" sono passato ad Intel...più che altro era per cambiare...sono conscio del fatto che un giochino non ti passa da 120 fps a 500 fps con la nuova configurazione...però penso che il sistema sia sicurmante più performante...
Strato1541
26-07-2012, 14:27
Mi dispiace che la discussione sia degenerata...
=)
spero niente di grave...
cmq intendevo il cambio di prestazioni tra la mia vecchia configurazione e quella nuova...
non so se ci sono dei raffronti (tipo i test che fanno a Toms' ecc...) tra i due proc., cmq credo che già solo la scheda video lavori meglio visto la maggiore potenza di tutto il sistema...sicuramente su CIV V non passeraà da 30 a 3 secondi per caricarlo, ma in linea di massima penso ci siano dei miglioramenti...
Considerate che io attualmente giocavo "tranquillo" con tutto al max con 3 sessioni di EVE on-line (non so se conoscete)...
Non l'ho voluto cambiare perchè non andava bene, ma visto che era roba di un paio d'anni mi andava di cambiare...considerando anche il fatto che AMD in questo periodo è un pochino "ferma" sono passato ad Intel...più che altro era per cambiare...sono conscio del fatto che un giochino non ti passa da 120 fps a 500 fps con la nuova configurazione...però penso che il sistema sia sicurmante più performante...
Tranquillo avrai un bel boost:)
Tranquillo avrai un bel boost:)
Quoto :D
carlottoIIx6
26-07-2012, 17:02
Mi dispiace che la discussione sia degenerata...
=)
spero niente di grave...
cut
Non l'ho voluto cambiare perchè non andava bene, ma visto che era roba di un paio d'anni mi andava di cambiare...considerando anche il fatto che AMD in questo periodo è un pochino "ferma" sono passato ad Intel...più che altro era per cambiare...sono conscio del fatto che un giochino non ti passa da 120 fps a 500 fps con la nuova configurazione...però penso che il sistema sia sicurmante più performante...
guarda, anche se passassi a 500 fps non lo apprezzeresti, però avresti un pc che ti dura allungo, che sarebbe ottimo.
ragionevolmente spero che la tua configurazione ti duri molto di più, così da giustificare la spesa comunque non eccessiva, magari una generazione di proci in più rispetto amd ci scappa ;)
blackwillie
06-08-2012, 10:04
Buon giorno Ragazzi,
la roba è arrivata e il bambino è già in funzione...
Differenze riscontrate:
- nei giochi pesanti di elaborazione (es. CIV V con tutta grafica al massimo e la mappa più grande disponibile in assoluto ecc...) la differenza si vede ed è SOSTANZIALE (sia per quanto riguarda i caricamenti che la fluidità del gioco in se).
- il carico di CPU è sceso drasticamente: mentre prima arrivavo alle volte al 100% (e ci restava anche per un po') adesso non l'ho mai visto sopra il 50%
- utilizzo della ram è passata dal 70% al max 30%
- indice di Windows: adesso il valore minore è quello del disco (SSD) che è 7.6 (mentre prima era 6.8 con lo stesso disco...forse la scheda madre con il sata 3 ha influito).
In linea di massima sono molto contento...il cambiamento si vede...
Unica cosa (che non posso "certificare" visto che non ho dei dati di riscontro) è l'avvio di Windows 7...mi sembra leggermente più lento...ma non so se è solo un'impressione...
Sicuramente potrei configurare meglio il bios (e aggiornarlo, compreso quello della scheda video), ma con i nuovi bios asus non mi ci trovo (ero abituato alla vecchia versione dos-oriented)...
Anzi...se qualcuno riesce a darmi qualche dritta su quello che dovrei fare con la configurazione del BIOS vi ringrazierei enormemente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.