View Full Version : Mia prima Reflex per paesaggi e astronomia
mattnewton
23-07-2012, 13:56
Buongiorno a tutti,
finalmente ho messo da parte dei soldini circa 500€ + 100€ possibili extra...vorrei acquistare la mia prima reflex e sostituire le mie compatte che hanno fatto la loro storia. Sono appassionato di astronomia e di fotografia notturna. Vorrei trovare il giusto connubio tra macchina adatta alla fotografia di paesaggi e per le foto notturne.
Un mio amico mi ha consigliato la Nikon d5100 ma sui vari "flikeeerrr" non ho visto molte foto "astronomiche" realizzate con la nikon ma piuttosto con Canon...
Mi potete dare qualche consiglio.
Grazie mille
johnnyc_84
23-07-2012, 14:19
Buongiorno a tutti,
finalmente ho messo da parte dei soldini circa 500€ + 100€ possibili extra...vorrei acquistare la mia prima reflex e sostituire le mie compatte che hanno fatto la loro storia. Sono appassionato di astronomia e di fotografia notturna. Vorrei trovare il giusto connubio tra macchina adatta alla fotografia di paesaggi e per le foto notturne.
Un mio amico mi ha consigliato la Nikon d5100 ma sui vari "flikeeerrr" non ho visto molte foto "astronomiche" realizzate con la nikon ma piuttosto con Canon...
Mi potete dare qualche consiglio.
Grazie mille
Ma per fare foto astronomiche dovrai spendere ben più dei 600€ che spenderesti per il corpo macchina...
alexsky8
24-07-2012, 13:39
Buongiorno a tutti,
finalmente ho messo da parte dei soldini circa 500€ + 100€ possibili extra...vorrei acquistare la mia prima reflex e sostituire le mie compatte che hanno fatto la loro storia. Sono appassionato di astronomia e di fotografia notturna. Vorrei trovare il giusto connubio tra macchina adatta alla fotografia di paesaggi e per le foto notturne.
Un mio amico mi ha consigliato la Nikon d5100 ma sui vari "flikeeerrr" non ho visto molte foto "astronomiche" realizzate con la nikon ma piuttosto con Canon...
Mi potete dare qualche consiglio.
Grazie mille
per foto in ambito astronomia sarebbe meglio vertire su Canon non tanto perchè siano le migliori fotocamere quanto piuttosto perchè esistono community attive in tal senso
500/600€ sono pochi per questo tipo di target a meno che trovi qualche reflex usata (es Canon 40d)
poi dopo per fare foto astronomiche ti servono montature decenti e con sistemi di autoguida se vuoi aumentare i tempi di esposizione
per ottenere risultati decenti servono passione e strumenti di livello ovvero una vagonata di soldi
Chelidon
31-07-2012, 11:39
Io cercherei prima di chiarirmi le idee sulle tue priorità e su cosa intendi di preciso per fotografia astronomica, :) se si tratta di fare qualche foto notturna a un cielo stellato sul cavalletto allora anche una roba come l'astrotracking è già fin troppo (http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=47001) e puoi benissimo arrangiarti saltuariamente con un treppiedi e qualsiasi reflex si comporti bene ad alte sensibilità.
Altrimenti come ti hanno detto per fare qualcosa di serio partono molti più soldi per montatura e telescopio e la reflex diviene quasi un accessorio (se vuoi farti un idea c'è questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789982) :read:). In tal caso la scelta della reflex si fa in base oltre alla bontà del sensore con lunghe pose, anche per controlli particolari tipo per disabilitare la Dark-Frame-Subtraction o la possibilità di controllo remoto con alimentazione da rete, per non parlare di modelli con filtro modificato (dagli utenti o centri specializzati o in fabbrica per le care 20Da e 60Da apposite). :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.