View Full Version : Consiglio acquisto TV LED FULL HD 3D per Playstation 3
Paolo Gasparro
23-07-2012, 13:11
Salve a tutti, apro questo post a causa della mia indecisione su quale TV comprare per poter giocare al meglio con la PS3...chiaramente opto assolutamente per un 3D...LED e FULL HD. Sui 40 (max 42) pollici va più che bene, ma dato che ne so poco in materia, e mi riferisco a tutte le caratteristiche più indicate che dovrebbe avere una TV per il gaming (Hz e bla bla bla :D ), volevo una mano a decidere...potete darmi qualche consiglio? Grazie raghi :)
*sasha ITALIA*
23-07-2012, 20:18
Qualsiasi tv va bene.
PS3 è connessa in HDMI e come tutti i dispositivi moderni escono a 60 Hz (120 per il 3d, 60 ad immagine). E' tutto assolutamente standard, compra quello che più ti aggrada.
P.s. non ti far finocchiare da tutte le tv da millemila Hz, non servono a niente se non ad abilitare conversioni proprietarie che fluidificano e rovinano la visione.
Susanoo78
23-07-2012, 23:34
budget?
Paolo Gasparro
24-07-2012, 13:39
budget?
budget non importa...ci tenevo ad avere un TV che valga la pena di acquistare per godermi il 3D fatto bene e dettagli al max della PS3...ma ho un pò di dubbi riguardo i pollici...molti dicono che se non hai almeno un 50' non apprezzi il 3D come si deve...(io mi chiedo: "Nemmeno un 42' pollici andrebbe bene?" :mbe: )...poi ho letto di 3D attivo e 3D passivo...quale scegliere per PS3?? Aiutooooooooooo :(
3D Prophet III
24-07-2012, 15:09
Io la PS3 l'ho schiaffata sul 23,6" del pc perché sui tv grandi, specie nei giochi frenetici, non facevo caso ai dettagli o altre cose di contorno.
Esempio stupido, su MW3 certe volte morivo senza accorgermene perchè non buttavo l'occhio da un lato dove c'era un avversario.
Tieni conto pure di questo.
Susanoo78
24-07-2012, 15:24
budget non importa...ci tenevo ad avere un TV che valga la pena di acquistare per godermi il 3D fatto bene e dettagli al max della PS3...ma ho un pò di dubbi riguardo i pollici...molti dicono che se non hai almeno un 50' non apprezzi il 3D come si deve...(io mi chiedo: "Nemmeno un 42' pollici andrebbe bene?" :mbe: )...poi ho letto di 3D attivo e 3D passivo...quale scegliere per PS3?? Aiutooooooooooo :(
attivo dovrebbe essere migliore visto che non ha effetti ghost e la qualità dell'immagine e dei colori è più alta.
comunque io guarderei prima la qualità del pannello,l'elettronica del tv,il software di gestione e quali sono i punti assistenza autorizzati più vicini.
solitamete se prendi una tv di fascia top anche il 3D è di qualità,quindi vai tranquillo.
logicamente il tv più è grande e meglio avrai l'effetto 3D.
io ho da 2 anni un philips 32pfl9705 no 3D pagato 1200€ che per un 32 è tanto ma ogni volta che lo accendo so dove sono finiti i soldi in più,rimango sempre affascinato :D
per il game ti consiglio un tv philips,panasonic oppure alcuni modelli sony (parlo sempre di fascia alta).
per il game devi considerare questi parametri : tempi di risposta e imput-lag. più sono bassi meglio è.
ho provato il 3D su un 40 e comunque l'effetto c'è ma forse un'po limitato infatti mi sono dovuto avvicinare di più per apprezzarlo.il 3D secondo me lo userai più sui film che sui games.
se hai altre domande fammi sapere
Paolo Gasparro
24-07-2012, 15:36
attivo dovrebbe essere migliore visto che non ha effetti ghost e la qualità dell'immagine e dei colori è più alta.
comunque io guarderei prima la qualità del pannello,l'elettronica del tv,il software di gestione e quali sono i punti assistenza autorizzati più vicini.
solitamete se prendi una tv di fascia top anche il 3D è di qualità,quindi vai tranquillo.
logicamente il tv più è grande e meglio avrai l'effetto 3D.
io ho da 2 anni un philips 32pfl9705 no 3D pagato 1200€ che per un 32 è tanto ma ogni volta che lo accendo so dove sono finiti i soldi in più,rimango sempre affascinato :D
per il game ti consiglio un tv philips,panasonic oppure alcuni modelli sony (parlo sempre di fascia alta).
per il game devi considerare questi parametri : tempi di risposta e imput-lag. più sono bassi meglio è.
ho provato il 3D su un 40 e comunque l'effetto c'è ma forse un'po limitato infatti mi sono dovuto avvicinare di più per apprezzarlo.il 3D secondo me lo userai più sui film che sui games.
se hai altre domande fammi sapere
Grazie dell'interessamento...1) quindi dici che su un 42' alla fine va bene cmq il 3D? 2) ho sentito che il 3D va meglio su un plasma...tu me lo consiglieresti rispetto a un LED?
Tutto va meglio sui plasma :asd:
Scherzi a parte, se oltre a giocare vuoi goderti i film ti consiglio un ottimo plasma che anche per giocare va benissimo (io ho plasma da 2 anni), l'importante è che non usi il tv collegato al pc perchè in quel caso avresti problemi di stampaggio se lasci per ore una schermata fissa tipo il desktop.
I plasma sono superiori a LCD in ogni situazione, input lag inferiore, livello del nero superiore, riescono a risolvere le 1080 linee del segnale senza attivare interpolazioni hw o altri filtri (100Hz, 200Hz etc), visione 3D migliore (praticamente assente il crosstalk).
Hanno però dei punti deboli: Burn-in (ridotto su gli ultimi modelli, ma non completamente risolto), Plasma Buzz (alcuni modelli durante il funzionamento possono generare ronzii fastidiosi) anche le ventole di raffreddamento su alcuni modelli possono disturbare se tieni la TV a volume basso.
Susanoo78
24-07-2012, 16:41
i plasma sono migliori per i games per i motivi che sono già stati detti ma a me francamente non piacciono per nulla.
riscaldano di più,consumano di più.
io ti consiglio un tv led local dimming se vuoi la qualità, ma costicchiano un'po di più e sono pochissimi.
i philips sono molto buoni secondo me.
ci sono questi 2 modelli entrambi philips
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=40PFL9705M/08
il tv che ti ho appena linkato è del 2010 e fa parte della gamma che ho io,solo che io ho il 32. questo 40 ha il 3D ready
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=46PFL9706M/08
questo invece è un 46 del 2011 ed ha il 3D max quindi migliore
il 46 lo trovi sui 1500/1700 €
io ho un local diming e ti assicuro che è una bomba x giocare e vedere film.
in ogni caso adesso che ti ho linkato i tv leggiti bene le schede tecniche e poi fai ricerche in rete. io ho fatto così prima di spendere soldi e se tornassi indietro rifarei la stessa scelta.
Paolo Gasparro
24-07-2012, 17:09
i plasma sono migliori per i games per i motivi che sono già stati detti ma a me francamente non piacciono per nulla.
riscaldano di più,consumano di più.
io ti consiglio un tv led local dimming se vuoi la qualità, ma costicchiano un'po di più e sono pochissimi.
i philips sono molto buoni secondo me.
ci sono questi 2 modelli entrambi philips
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=40PFL9705M/08
il tv che ti ho appena linkato è del 2010 e fa parte della gamma che ho io,solo che io ho il 32. questo 40 ha il 3D ready
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=46PFL9706M/08
questo invece è un 46 del 2011 ed ha il 3D max quindi migliore
il 46 lo trovi sui 1500/1700 €
io ho un local diming e ti assicuro che è una bomba x giocare e vedere film.
in ogni caso adesso che ti ho linkato i tv leggiti bene le schede tecniche e poi fai ricerche in rete. io ho fatto così prima di spendere soldi e se tornassi indietro rifarei la stessa scelta.
http://www.ebay.it/itm/PANASONIC-TX-P50UT50E-3D-TV-Plasma-3D-50-Full-HD-3D-attivo-2-0-/280928177080?pt=Televisori&hash=item41689fcbb8#ht_5749wt_1112 che ne dici di questo? :D
I plasma sono superiori a LCD in ogni situazione, input lag inferiore, livello del nero superiore, riescono a risolvere le 1080 linee del segnale senza attivare interpolazioni hw o altri filtri (100Hz, 200Hz etc), visione 3D migliore (praticamente assente il crosstalk).
Hanno però dei punti deboli: Burn-in (ridotto su gli ultimi modelli, ma non completamente risolto), Plasma Buzz (alcuni modelli durante il funzionamento possono generare ronzii fastidiosi) anche le ventole di raffreddamento su alcuni modelli possono disturbare se tieni la TV a volume basso.
Esatto, il mio soffre di Buzz ma ormai nemmeno ci faccio piu' caso, anche perchè un 42' non lo guardi da 60cm.
Paolo Gasparro
24-07-2012, 17:16
;37850565']Esatto, il mio soffre di Buzz ma ormai nemmeno ci faccio piu' caso, anche perchè un 42' non lo guardi da 60cm.
Per quanto riguarda i quattron della Sharp? sono un buon prodotto? E come scritto sopra per Susanoo credi che questo http://www.ebay.it/itm/PANASONIC-TX-P50UT50E-3D-TV-Plasma-3D-50-Full-HD-3D-attivo-2-0-/280928177080?pt=Televisori&hash=item41689fcbb8#ht_5749wt_1112 sia un buon TV?
I philips sono buoni TV ma andrebbero visti dal vivo, in alcuni modelli la circuiteria di interpolazione (cmq disattivabile) introduce delle accelerazioni innaturali al video riprodotto (effetto telenovela).
Se vuoi avvicinarti alla qualità visiva di un plasma devi per forza considerare gli LCD full Led, i display sharp sono tutti edge LED (solo i modelli 70 e 80" sono full led).
Questo video spiega in modo chiaro le differenze tra edge led e full led:
http://www.youtube.com/watch?v=2A8dAgOgND8
Susanoo78
24-07-2012, 18:04
http://www.ebay.it/itm/PANASONIC-TX-P50UT50E-3D-TV-Plasma-3D-50-Full-HD-3D-attivo-2-0-/280928177080?pt=Televisori&hash=item41689fcbb8#ht_5749wt_1112 che ne dici di questo? :D
so che i panasonic sono i migliori
se punti ad un plasma vedi anche quello che ti dicono gli altri.
comunque sono convinto che i phiilips che ti ho linkato prima sono di livello nettamente superiore questo non vuol dire che con gli altri tv non puoi giocarci o vedere un film ma ripeto la qualità secondo me differisce e di parecchio
Daves987
23-01-2014, 18:54
Mi scuso se il topic è molto vecchio ma facendo una rapida ricerca ho trovato questo senza dover aprirne uno nuovo. La domanda è la stessa anche se a me piacerebbe prendere un plasma 50" full HD senza usare il 3D da usare con play3 e come tv normale. E' denaro sprecato con i giochi ps3 avere un 50" oppure i giochi si vedono bene lo stesso? Meglio prenderne uno più piccolo? Lo userei anche come tv normale. :D Grazie per le risposte.
Alessiuccio
27-01-2014, 12:25
Mi scuso se il topic è molto vecchio ma facendo una rapida ricerca ho trovato questo senza dover aprirne uno nuovo. La domanda è la stessa anche se a me piacerebbe prendere un plasma 50" full HD senza usare il 3D da usare con play3 e come tv normale. E' denaro sprecato con i giochi ps3 avere un 50" oppure i giochi si vedono bene lo stesso? Meglio prenderne uno più piccolo? Lo userei anche come tv normale. :D Grazie per le risposte.
Non è affatto sprecato, se le dimensioni sono congrue. E' chiaro che se ci devi stare a un metro è grandino, già a due metri-due metri e mezzo te lo godi alla grande.
Comunque se scegli plasma e vuoi una certa qualità, la scelta obbligata è Panasonic, serie VT.
Daves987
27-01-2014, 16:00
Ti ringrazio della risposta. Ho letto in giro della serie Panasonic ed hai ragione. Riconosciuta da molti come la migliore in ambito plasma. Ma c'è un problema. Al mediaworld, che è il posto dove prenderei la tv, non ci sono tv al plasma. Zero. Son andato a dare un'occhiata ieri e non ho visto una tv al plasma, solo tv led. Altri posti? Internet? Ci compro spesso su internet (amazon vari, play.com ecc) m comprarci una tv? Per lo più abbastanza grande? Non mi fido. Quello che vorrei è una tv ottima per giocare alla PS3 e da usare come tv normale e blu-ray (il 3d non mi interessa), il budget si attesta sui 1200/1300 euro. Sapresti indicarmi qualche modello? Punterei un 55".
crespo80
27-01-2014, 16:27
Il miglior TV per una console ad oggi è il Sony KDL-55W802A (o i modelli equivalenti 55W805A e 55W807 che vendono in Italia) perchè ha il minor input lag in assoluto (meglio anche dei Plasma) e quindi la migliore reattività:
Solo 17ms misurati professionalmente da http://www.displaylag.com/display-database/#participants-list
E' un LED 55" 100Hz 3D FullHD
Costa circa 1300 euro da Unieuro o 1400 da Euronics se non vuoi comprarlo online ;)
Alessiuccio
27-01-2014, 18:47
Ti ringrazio della risposta. Ho letto in giro della serie Panasonic ed hai ragione. Riconosciuta da molti come la migliore in ambito plasma. Ma c'è un problema. Al mediaworld, che è il posto dove prenderei la tv, non ci sono tv al plasma. Zero. Son andato a dare un'occhiata ieri e non ho visto una tv al plasma, solo tv led. Altri posti? Internet? Ci compro spesso su internet (amazon vari, play.com ecc) m comprarci una tv? Per lo più abbastanza grande? Non mi fido. Quello che vorrei è una tv ottima per giocare alla PS3 e da usare come tv normale e blu-ray (il 3d non mi interessa), il budget si attesta sui 1200/1300 euro. Sapresti indicarmi qualche modello? Punterei un 55".
Non ne trovi esposti perché non si vendono, c'è molta disinformazione in giro e la gente è sostanzialmente convinta che plasma=male e led=bene. L'input lag è un'altro specchietto per le allodole, per i seguenti motivi: 1) può anche essere più basso su certi pannelli led, ma tanto poi questi sono mediamente più lenti come tempo di risposta sul segnale... 2) parliamo comunque di pochi millisecondi, impercettibili ai più. 3) C'è sempre un valore input lag intrinseco al frame rate di un gioco. Se un gioco gira a 30fps, per esempio, hai comunque sempre un lag minimo di 33,3ms. Se il gioco gira a 60, è la metà. 4) Mai, e sottolineo MAI ripreso indietro un tv in negozio perché l'input lag non consentiva di giocare.
Comunque se il budget è quello dubito che riesca a trovarlo nel retail. Forse online. A questo punto ti consiglierei un Sony W9, uno dei migliori led del 2013.
http://www.redcoon.it/B466427-Panasonic-TX-P50VT60T_TV-Plasma
cosa ne pensate di questo plasma tenendo conto che dovrei usarlo con una ps4/film?
o questo? prezzo ridotto ma valido quanto il primo? http://www.redcoon.it/B472102-Panasonic-TX-P42ST60_TV-Plasma
http://www.redcoon.it/B466427-Panasonic-TX-P50VT60T_TV-Plasma
cosa ne pensate di questo plasma tenendo conto che dovrei usarlo con una ps4/film?
o questo? prezzo ridotto ma valido quanto il primo? http://www.redcoon.it/B472102-Panasonic-TX-P42ST60_TV-Plasma
Il primo è il top dei Plasma commerciali, è un tv spettacolare, mai nessun led ci si avvicinerà fidati. ;)
Il secondo è entry level, piuttosto fatti il GT60
Alessiuccio
27-01-2014, 19:13
http://www.redcoon.it/B466427-Panasonic-TX-P50VT60T_TV-Plasma
cosa ne pensate di questo plasma tenendo conto che dovrei usarlo con una ps4/film?
Comunque se scegli plasma e vuoi una certa qualità, la scelta obbligata è Panasonic, serie VT.
:rolleyes:
;40637169']Il primo è il top dei Plasma commerciali, è un tv spettacolare, mai nessun led ci si avvicinerà fidati. ;)
Il secondo è entry level, piuttosto fatti il GT60
Si perchè sinceramente volevo mantenermi su un pannello max da 42...
Daves987
27-01-2014, 20:15
Il miglior TV per una console ad oggi è il Sony KDL-55W802A (o i modelli equivalenti 55W805A e 55W807 che vendono in Italia) perchè ha il minor input lag in assoluto (meglio anche dei Plasma) e quindi la migliore reattività:
Solo 17ms misurati professionalmente da http://www.displaylag.com/display-database/#participants-list
E' un LED 55" 100Hz 3D FullHD
Costa circa 1300 euro da Unieuro o 1400 da Euronics se non vuoi comprarlo online ;)
Non ne trovi esposti perché non si vendono, c'è molta disinformazione in giro e la gente è sostanzialmente convinta che plasma=male e led=bene. L'input lag è un'altro specchietto per le allodole, per i seguenti motivi: 1) può anche essere più basso su certi pannelli led, ma tanto poi questi sono mediamente più lenti come tempo di risposta sul segnale... 2) parliamo comunque di pochi millisecondi, impercettibili ai più. 3) C'è sempre un valore input lag intrinseco al frame rate di un gioco. Se un gioco gira a 30fps, per esempio, hai comunque sempre un lag minimo di 33,3ms. Se il gioco gira a 60, è la metà. 4) Mai, e sottolineo MAI ripreso indietro un tv in negozio perché l'input lag non consentiva di giocare.
Comunque se il budget è quello dubito che riesca a trovarlo nel retail. Forse online. A questo punto ti consiglierei un Sony W9, uno dei migliori led del 2013.
Vi ringrazio.
Hai infranto 36 regole del forum in 1 frase... cancella va' :asd:
Daves987
28-01-2014, 10:17
Ho visto dalle mie parti che è in offerta uno sharp aquos da 60". Oggi vado a vedere meglio per il modello. Ho letto che gli Hz delle tv led generano input lag e quelli dello sharp sono bassi (forse questo ne ha 200). Ho letto anche però, che basta entrare nelle opzioni della tv e mettere "modalità gioco" (o equivalente, non so di preciso perché il post era vecchio), è ancora così?
Alessiuccio
28-01-2014, 12:00
Ho visto dalle mie parti che è in offerta uno sharp aquos da 60". Oggi vado a vedere meglio per il modello. Ho letto che gli Hz delle tv led generano input lag e quelli dello sharp sono bassi (forse questo ne ha 200). Ho letto anche però, che basta entrare nelle opzioni della tv e mettere "modalità gioco" (o equivalente, non so di preciso perché il post era vecchio), è ancora così?
Sì, è ancora così. Se lo Sharp è uno di quelli made in turchia (e se è in offerta ed è 60 pollici credo proprio lo sia), lascia perdere
Daves987
28-01-2014, 13:13
Lo immaginavo :asd:
crespo80
28-01-2014, 14:35
attenzione che i display molto grossi come lo sharp 60" hanno input lag elevatissimi, alla faccia di chi dice che "non lo si nota".
Ad esempio, lo Sharp LC-60LE633U ha 65 ms di input lag, il che significa che l'immagine è indietro di addirittura 4 frames!!! Questo in modalità GAME, cioè il valore più basso possibile per quel TV, mentre in modalità normale supera abbondantemente i 100 ms!
Io continuo a ripetere che l'input lag è il parametro FONDAMENTALE nella scelta di un TV da attaccare ad una console (mentre se lo si usa solo per guardare film è totalmente ininfluente, a parte dover regolare il ritardo dell'audio se si collega in cascata un impianto Home Theater in HDMI).
Se poi sei appassionato di picchiaduro, beh, lì ti accorgi di ogni singolo ms di ritardo, come anche nel caso di periferiche come il Playstation Move o il Kinect, anche lì noti IMMEDIATAMENTE la differenza: molti danno la colpa alle periferiche quando in realtà è la TV che è troppo lenta!
Daves987
28-01-2014, 15:38
Lo sharp è questo:
LED SHARP MODELLO LC60LE651E
RISOLUZIONE 1920X1080
CONTRASTO MEGA
LUMINOSITA’ 390 cd/mq
TEMPO RISPOSTA 3m.s.
AUDIO 2X15 WATT
ANGOLO VISUALE 178°/178°
SCART 1
HDMI 4
PRESA PC SI
PRESA CUFFIA SI
SCOT X CAM C/+
LARGHEZZA CM 136
ALTEZZA CM 86
PROFONDITA’ CM 31
:D
Alessiuccio
28-01-2014, 15:42
ripeto: lascia perdere
Daves987
28-01-2014, 16:03
http://www.marcopoloshop.it/mps/TV-Led/TX-L50E6E-pidPANTXL50E6E?gclid=CPyp8cSQobwCFcVX3godeG4AeA
pure questo c'è. :stordita:
http://www.marcopoloshop.it/mps/TV-Led/TX-L50E6E-pidPANTXL50E6E?gclid=CPyp8cSQobwCFcVX3godeG4AeA
pure questo c'è. :stordita:
Fai uno sforzo e compra qualcosa di decente...
http://www.redcoon.it/B466435-Panasonic-TX-P50ST60E_TV-Plasma?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit
crespo80
28-01-2014, 21:58
SHARP LC60LE651E LED LCD
Panasonic TX-L50E6E LED LCD
Panasonic TX-P50ST60E Plasma
Hanno tutti Input lag oltre i 65/70 ms in modalità game, potresti anche trovarli quasi INGIOCABILI :O
ma un buon 40-42 led/plasma con input lag basso che non superi i 1000 euro si trovano? inoltre se l input lag è basso, ma lo sono anche i mhz(tipo 200), conviene comunque comprarla una TV per giocarci?
crespo80
28-01-2014, 22:15
Il Samsung 40EH5000 si trova a meno di 400 euro, è un pò vecchiotto (due anni) ma ancora largamente disponibile e dal rapporto qualità/prezzo imbattibile per collegarlo ad una console, input lag bassissimo intorno ai 20 ms misurato in game mode (se si usa PC mode potrebbe essere addirittura inferiore)!
A poco più di 400 c'è il modello EH5300 che ha qualche funzione in più (inutili ai fini del gioco) e stesso input lag.
Il Samsung 40EH5000 si trova a meno di 400 euro, è un pò vecchiotto (due anni) ma ancora largamente disponibile e dal rapporto qualità/prezzo imbattibile per collegarlo ad una console, input lag bassissimo intorno ai 20 ms misurato in game mode (se si usa PC mode potrebbe essere addirittura inferiore)!
A poco più di 400 c'è il modello EH5300 che ha qualche funzione in più (inutili ai fini del gioco) e stesso input lag.
ok per l input lag basso...per quanto riguarda gli HZ?
crespo80
28-01-2014, 23:45
ok per l input lag basso...per quanto riguarda gli HZ?
In modalità GAME i televisori disabilitano tutti i miglioramenti dell'immagine, tra cui il refresh aumentato a 100/120/200/240/400/480 Hz perchè introdurrebbero ulteriore lag: ad esempio, per generare un'immagine a 120 Hz la TV prende il segnale a 60 Hz che gli fornisce la console e ad ogni frame ne aggiunge uno ricostruito sulla base del precedente e del successivo, quindi il risultato sono i 120 Hz, però per fare tutto questo il TV impiega del tempo e quindi ecco che si aggiunge ulteriore lag.
Qualunque refresh rate oltre i 50 o 60 Hz per un TV da usare con una console è assolutamente NON CONSIGLIATO
L'input lag in pratica è il tempo che la TV mpiega per "processare" e "migliorare" l'immagine che gli arriva dal cavo HDMI prima di visualizzarla sullo schermo: infatti, in modalità GAME, l'immagine è spesso molto più brutta da vedere, ma durante il gioco non lo si nota mentre durante la visione di un film si!
Daves987
29-01-2014, 00:02
Ma vale sia per il single player che per il multi? Scusami l'ignoranza.
crespo80
29-01-2014, 00:11
si, vale sia in single che in multi, l'input lag c'è sempre, qualunque cosa ci attacchi, anche se ci attacchi il PC, o il lettore blu ray o uno smartphone con uscita HDMI, l'input lag c'è anche se vedi un film (ma in questo caso ovviamente non te ne accorgi perchè non c'è alcuna interazione), è il "processamento digitale" dell'immagine che entra nella TV: più l'immagine viene elaborata e più aumenta l'input lag, che infatti significa letteralmente "ritardo dell'ingresso" :D
Daves987
29-01-2014, 00:19
Quindi quando sono in negozio e sto visionando i cartellini dei tv led 55" (perché led sarà purtroppo) cosa devo controllare? Tenendo conto che i samsung e i sony sono i "migliori" quando si parla di led. Scusa le domande insistenti, ma vorrei capire bene. :D
crespo80
29-01-2014, 00:58
In negozio non puoi controllare assolutamente NULLA sui cartellini dei televisori a proposito dell'input lag perchè non è qualcosa che viene specificato nelle caratteristiche tecniche dei televisori, nemmeno nel manuale o sul sito del produttore, ma è qualcosa che va misurato manualmente quindi l'unica cosa da fare è leggere una recensione del prodotto, oppure attaccare una console e provare a giocarci per vedere se è accettabile o meno.
Ovviamente non è evidente subito in tutti i giochi, ma ad esempio lo vedi immediatamente in FIFA quando devi tirare un rigore e c'è il cursore che si muove velocemente e destra e sinistra: appena premi il pulsante sul joypad ti accorgi che il cursore non si ferma esattamente dove hai premuto ma "un pò più in là".
Ancora più evidente in un picchiaduro: ad esempio, appena premi il tasto del pugno, il personaggio tira effettivamente il pugno con un ritardo chiaramente visibile e fastidiosissimo. Stessa cosa quando premi il grilletto in uno sparatutto, ma in questo caso potrebbe dipendere dall'arma che stai usando che magari ha effettivamente un ritardo voluto dal programmatore.
Quindi in definitiva hai queste opzioni (dalla migliore alla peggiore):
1- scegli prima il modello esatto di TV in base alle recensioni e compri poi a botta sicura.
2- scegli prima la marca/serie che ha in generale buone recensioni e poi in negozio compri un modello appartenente a quella serie (che di solito hanno la stessa elettronica e quindi input lag paragonabile).
3- chiedi in negozio di attaccare una console e provare un gioco (preferibilmente picchiaduro) in modalità GAME così ti fai un'idea
4- compri alla cieca sperando che ti vada a botta di culo :D
*sasha ITALIA*
29-01-2014, 08:07
io ovviamente consiglio il mio, il SONY 55W905, premio EISA 2013 come miglior LCD LED.
http://static.trustedreviews.com/94/0000272c1/fefb_orh400w600/SonyW905Lifestyle.jpg
Lag praticamente inesistente, settaggi all'infinito e tanta tanta qualità.
Personalmente ero intenzionato a prendere un Panasonic ZT ma dopo averlo visto in funzione ho lasciato perdere.
In primis solitamente hanno comunque un imput lag più elevato rispetto agli LCD; in secundis consuma circa il doppio dei watt a parità di dimensione e infine preferisco l'immagine brillante degli LCD a quella generalmente più scura di un plasma (che come sappiamo soffrono anche del burn-in anche se molto più limitatamente rispetto al passato).
Dove hai letto che i plasma hanno imput lag maggiore? Mi risulta totalmente il contrario, imput lag nullo.
Ma ora che Panasonic ha cessato la produzione dei plasma, chi è rimasto, solo samsung ed lg?
Daves987
29-01-2014, 11:27
In negozio non puoi controllare assolutamente NULLA sui cartellini dei televisori a proposito dell'input lag perchè non è qualcosa che viene specificato nelle caratteristiche tecniche dei televisori, nemmeno nel manuale o sul sito del produttore, ma è qualcosa che va misurato manualmente quindi l'unica cosa da fare è leggere una recensione del prodotto, oppure attaccare una console e provare a giocarci per vedere se è accettabile o meno.
Ovviamente non è evidente subito in tutti i giochi, ma ad esempio lo vedi immediatamente in FIFA quando devi tirare un rigore e c'è il cursore che si muove velocemente e destra e sinistra: appena premi il pulsante sul joypad ti accorgi che il cursore non si ferma esattamente dove hai premuto ma "un pò più in là".
Ancora più evidente in un picchiaduro: ad esempio, appena premi il tasto del pugno, il personaggio tira effettivamente il pugno con un ritardo chiaramente visibile e fastidiosissimo. Stessa cosa quando premi il grilletto in uno sparatutto, ma in questo caso potrebbe dipendere dall'arma che stai usando che magari ha effettivamente un ritardo voluto dal programmatore.
Quindi in definitiva hai queste opzioni (dalla migliore alla peggiore):
1- scegli prima il modello esatto di TV in base alle recensioni e compri poi a botta sicura.
2- scegli prima la marca/serie che ha in generale buone recensioni e poi in negozio compri un modello appartenente a quella serie (che di solito hanno la stessa elettronica e quindi input lag paragonabile).
3- chiedi in negozio di attaccare una console e provare un gioco (preferibilmente picchiaduro) in modalità GAME così ti fai un'idea
4- compri alla cieca sperando che ti vada a botta di culo :D
Ti ringrazio della pazienza. Veramente. :D
Telefonato alla comet (i mediaworld non mi hanno risposto, mhà) per i sony W8. Trovato solo l'807 a 1599 euro. Guardato allora il volantino del mediaworld e trovato in offerta un samsung interessante. Per la precisione il SAMSUNG UE55F6510, mi sembra buono. Ditemi di sì. :D
che ne dite di questo modello? SONY KDL-40W905 a 1150 euro?
e con un piccolo sforzo se riuscissi a prendere questo TX-P50VT60T andrebbe bene anche per giocare? cioè ha un input lag abbastanza basso come i W9?
Alessiuccio
29-01-2014, 15:15
;40644931']Dove hai letto che i plasma hanno imput lag maggiore? Mi risulta totalmente il contrario, imput lag nullo.
Entrambi ne hanno un po', ma affermare che i plasma ne hanno di più a prescindere è una sonora S*****ata
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
Alessiuccio
29-01-2014, 15:16
che ne dite di questo modello? SONY KDL-40W905 a 1150 euro?
e con un piccolo sforzo se riuscissi a prendere questo TX-P50VT60T andrebbe bene anche per giocare? cioè ha un input lag abbastanza basso come i W9?
il sony è eccezionale... come input lag credo sia anche un pelo più basso del pana
Entrambi ne hanno un po', ma affermare che i plasma ne hanno di più a prescindere è una sonora S*****ata
Quando ho preso il mio Pana son stato settimane su AvMagazine a farmi una cultura sui tv e ricordo bene che uno dei vantaggi di chi gioca con i Plasma è l'imput lag praticamente nullo rispetto ai Lcd Led.
Per questo mi sembra molto strano, anche perchè seguivo i commenti di guru dei tv, gente che era davvero malata del settore.
Alessiuccio
29-01-2014, 15:18
;40647196']Quando ho preso il mio Pana son stato settimane su AvMagazine a farmi una cultura sui tv e ricordo bene che uno dei vantaggi di chi gioca con i Plasma è l'imput lag praticamente nullo rispetto ai Lcd Led.
Per questo mi sembra molto strano, anche perchè seguivo i commenti di guru dei tv, gente che era davvero malata del settore.
occhio a non confondere l'input lag con i tempi di risposta, che sì, nei plasma sono veramente rasenti lo zero.
comunque il sito che ho linkato li sopra a livello di "malattia" è secondo a pochi...
*sasha ITALIA*
29-01-2014, 15:25
;40644931']Dove hai letto che i plasma hanno imput lag maggiore? Mi risulta totalmente il contrario, imput lag nullo.
Entrambi ne hanno un po', ma affermare che i plasma ne hanno di più a prescindere è una sonora S*****ata
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
si avete ragione, mi sono confuso.. in ogni caso aggiungo che molte persone (me compreso) avvertono nella visione lo sfarfallio, vecchio ricordo dei CRT.
Alessiuccio
29-01-2014, 15:33
si, vale sia in single che in multi, l'input lag c'è sempre, qualunque cosa ci attacchi, anche se ci attacchi il PC, o il lettore blu ray o uno smartphone con uscita HDMI, l'input lag c'è anche se vedi un film
questo mi era sfuggito. Non è così... l'input lag si riferisce solo al ritardo rispetto all'input di un controller di un videogioco. Altre sorgenti non c'entrano nulla...
"What Is Input Lag?
This refers to the delay from the moment a display receives a signal from a game controller (for example, by moving the analog stick or pressing a button) to the results manifesting on screen."
fonte hdtvtest
Daves987
29-01-2014, 16:39
[...] trovato in offerta un samsung interessante. Per la precisione il SAMSUNG UE55F6510, mi sembra buono. Ditemi di sì. :D
:stordita:
Ditemi qualcosa. Anche un insulto :D
crespo80
29-01-2014, 18:21
;40647196']ricordo bene che uno dei vantaggi di chi gioca con i Plasma è l'imput lag praticamente nullo rispetto ai Lcd Led.
Qua si entra in tecnicismi, perchè in effetti l'input lag rilevato sui Plasma con il nuovo Leo Bodnar Input Lag tester (che sta diventando lo standard di questa misura) è molto più elevato di quello rilevato con i vecchi sistemi che confrontavano l'immagine con quella di un CRT (zero lag) grazie a una fotocamera ad altissima velocità.
I Dislpay LCD e Plasma visualizzano l'immagine in maniera molto diversa:
un LCD illumina completamente i singoli pixel uno ad uno a partire da quello in alto a sinistra fino a quello in basso a destra, mentre un Plasma illumina tutti i punti dello schermo nello stesso istante ma aumentando a poco a poco la luminosità; il nostro occhio inconsciamente percepisce il cambio d'immagine del Plasma subito, anche quando i punti sono illuminati molto poco (si parla sempre di frazioni di secondo) mentre il tester aspetta che l'immagine raggiunga una certa luminosità prima di "scattare" e quindi segna un valore elevato anche quando in realtà, all'atto pratico, potremmo trovare più reattivo un plasma con input lag di 40 ms rispetto ad un LCD con input lag di 30!
questo mi era sfuggito. Non è così... l'input lag si riferisce solo al ritardo rispetto all'input di un controller di un videogioco. Altre sorgenti non c'entrano nulla...
Empiricamente hai ragione, nel senso che l'input lag ha senso considerarlo solo come ritardo all'input di gioco, altrimenti è molto difficile accorgersene.
Ma tecnicamente l'input lag, che non ha un corrispettivo in italiano, significa lo "stare dietro" dell'immagine visualizzata rispetto a quella inviata, a prescindere da cosa ci sia attaccato.
L'immagine è in ritardo perchè il processore all'interno della TV la elabora appena entra dall'ingresso, e per farlo impiega parecchi millisendi, e poi la visualizza sullo schermo.
Anche quando attacchiamo un blu-ray c'è l'input lag, te ne potresti accorgere ad esempio quando premi il tasto del telecomando del lettore e vedi il risultato a schermo con un po' di ritardo. Oppure se attacchi l'uscita HDMI del blu-ray ad un amplificatore Home Theater e da qui mandi l'immagine alla TV, ti accorgerai (se l'input lag è elevato) che il suono è in leggerissimo anticipo sul video, molto fastidioso nei labiali di qualcuno che parla con una inquadratura stretta, per questo l'amplificatore ti permette di introdurre un ritardo in modo da sincronizzarlo col video.
Ditemi qualcosa. Anche un insulto :D
Ho trovato solo test della serie precedente F6400 che si assesta sui 43 ms, diciamo ancora giocabili, puoi controllare in questi link (uno è stato postato anche prima) se vuoi cercare un particolare modello o serie (ovviamente ce ne sono pochi rispetto a tutti quelli usciti):
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
http://www.displaylag.com/display-database/#participants-list
Alessiuccio
29-01-2014, 18:39
Empiricamente hai ragione
E non chiedo di meglio, sinceramente.
Il discorso sulla sincronia di blu-ray mi trova molto perplesso. Lavoro in questo campo da diversi anni e non ho MAI avuto problemi di mancata sincronia audio-video su segnali in ingresso, su nessun flat tv. Di edizioni blu-ray fatte con i piedi, quelle si, ne ho viste parecchie.
Ho un plasma samsung di ormai 3 anni e ci ho giocato abbondantemente sia con ps3 che con xbox360. Posso assicurare che, pur con un occhio "allenato" come il mio, l'input lag non si nota.
Daves987
29-01-2014, 18:44
Ho trovato solo test della serie precedente F6400 che si assesta sui 43 ms, diciamo ancora giocabili, puoi controllare in questi link (uno è stato postato anche prima) se vuoi cercare un particolare modello o serie (ovviamente ce ne sono pochi rispetto a tutti quelli usciti):
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
http://www.displaylag.com/display-database/#participants-list
Il secondo l'avevo già guardato infatti. Invece nel primo non ho trovato niente. Su internet, sembra andare bene per l'input ma non ce mai proprio il valore preciso per quella tv.
crespo80
29-01-2014, 19:27
non ho MAI avuto problemi di mancata sincronia audio-video su segnali in ingresso, su nessun flat tv.
Beh, qua parlo proprio di sottigliezze, forse non avrei dovuto nemmeno menzionarle :D
La desincronia audio/video la noti solo quando c'è un amplificatore Home Theater di mezzo, e solo se lo schermo ha un input lag osceno (alcuni TV possono arrivare tranquillamente anche a 200/300 ms).
Poi l'ampli di suo aggiunge un lieve ritardo sull'audio dovuto all'elaborazione dell'audio stesso quindi potrebbe un pò compensare ma di solito è poca cosa rispetto al video.
Se poi vogliamo proprio continuare, c'è l'ulteriore elaborazione dell'immagine (e quindi ulteriore lag) che possono introdurre alcuni dei suddetti amplificatori Home Theater che processano anche loro l'immagine dall'ingresso HDMI (assieme all'audio): in quel caso bisogna abilitare il passthrough video (cioè far passare il video "attraverso" l'ampli senza processarlo) per non aggiungere questo ulteriore lag.
Ma sono tutte sottigliezze, io la desincronia audio/video l'ho notata solo una volta con un vecchio e grosso schermo LCD di qualche anno fa collegato ad un ampli HT e che aveva un input lag che si poteva misurare con l'orologio tanto era elevato :sofico:
Ho un plasma samsung di ormai 3 anni e ci ho giocato abbondantemente sia con ps3 che con xbox360. Posso assicurare che, pur con un occhio "allenato" come il mio, l'input lag non si nota.
Si, i Plasma sono molto reattivi all'atto pratico, ci gioco anche io sul Panasonic di un amico e non noto alcun lag.
Io personalmente ho un vecchio LG 32" LCD 32LH3000 e, sebbene non conosca il suo input lag ufficiale, non noto alcun ritardo (settato in modalità PC), credo sia ben sotto i 30 ms.
Invece sul Samsung LCD 65 pollici di un altro amico (non so il modello, cmq un top di gamma con 3D), che ha anche la PS3 con il Move, beh ragazzi quello è ingiocabile anche in modalità GAME, sicuramente sopra i 100 ms.
Ti ringrazio della pazienza. Veramente. :D
Telefonato alla comet (i mediaworld non mi hanno risposto, mhà) per i sony W8. Trovato solo l'807 a 1599 euro. Guardato allora il volantino del mediaworld e trovato in offerta un samsung interessante. Per la precisione il SAMSUNG UE55F6510, mi sembra buono. Ditemi di sì. :D
:stordita:
Ditemi qualcosa. Anche un insulto :D
Con quel prezzo online compri il plasma Panasonic p55st60 e non vale la pena nemmeno paragonare i due televisori :asd:
Una nota sul samsung, l'F6510 è la versione BIANCA. Se non lo cercavi proprio di quel colore guarda l'F6500 che è identico ma nero. Pensa bene se comprarlo in negozio a quel prezzo con la garanzia italiana oppure online con garanzia europea per ~960/970€. Le uniche differenze sono che con la versione europea non hai i canali in ordine a meno di italianizzare il televisore (ci vogliono si e no 30secondi) e non hai il decoder DVB-T2 (molto utile quando quelli integrati nella versione italiana non supportano il codec H265 che verrà usato come standard per le trasmissioni sul digitale di nuova generazione). Per la garanzia non cambia nulla, perdi solamente l'assistenza a domicilio e ti tocca portarlo da te nel centro assistenza.
Comunque io, proprio per problemi di spazio, non ho potuto prendere p50st60 e come lcd sono andato sul 46F6500. Che dire mi trovo molto bene, l'input lag in modalità gioco non è bassissimo (41ms) ma si riesce a giocare comunque molto bene per quanto mi riguarda. Se vuoi leggere una recensione della tv puoi guardare su avforums.
Ultima cosa, tieni presente che sopra già con 50" i difetti dei pannelli lcd si fanno sentire molto di più. A meno di comprare un top di gamma lcd o di utilizzare il monitor solamente per giocare, la scelta dovrebbe essere indirizzata sui plasma senza pensarci più di tanto.
Ho trovato solo test della serie precedente F6400 che si assesta sui 43 ms, diciamo ancora giocabili, puoi controllare in questi link (uno è stato postato anche prima) se vuoi cercare un particolare modello o serie (ovviamente ce ne sono pochi rispetto a tutti quelli usciti):
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
http://www.displaylag.com/display-database/#participants-list
I test ci sono ma per l'F6500 che è lo stesso modello del F6510 ma di colore differente. Comunque se cercate una televisione con input lag molto basso dovete andare per forza su un ips della sony oppure sulla serie 5 samsung (l'F6500 aveva qualcosa come 16ms di latenza rispetto al CTR)
Daves987
29-01-2014, 21:30
I test ci sono ma per l'F6500 che è lo stesso modello del F6510 ma di colore differente. Comunque se cercate una televisione con input lag molto basso dovete andare per forza su un ips della sony oppure sulla serie 5 samsung (l'F6500 aveva qualcosa come 16ms di latenza rispetto al CTR)
Tutto ciò è bene o male? :stordita:
Ho letto anche i tuoi post precedenti. L'idea infatti era prendere il plasma panasonic 55st60. Ma si trova solo online e purtroppo mi fido poco a comprare una tv online. Mi sto mangiando le mani, ma preferisco andare sul sicuro e prendere in negozio pagando in po' di più. Non mi interessa avere una tv perfetta per immagine ecc, fino adesso sono andato avanti con tv normalissime. Spero con il samsung di giocare bene.
edit: ok, l'hai letto. Prendere un lcd online non vedo che rischio ci possa essere. Sui plasma invece posso darti ragione visto che sono estremamente delicati nel trasporto e i casi in cui arrivano frantumati ci sono tanto che alcuni negozi spediscono con ceva facendo pagare anche oltre 60-70€ per una spedizione. Comunque 400€ di differenza sul samsung non sono pochi... con quella cifra ti porti a casa una delle nuove console praticamente :asd:
Daves987
29-01-2014, 21:47
edit: ok, l'hai letto. Prendere un lcd online non vedo che rischio ci possa essere. Sui plasma invece posso darti ragione visto che sono estremamente delicati nel trasporto e i casi in cui arrivano frantumati ci sono tanto che alcuni negozi spediscono con ceva facendo pagare anche oltre 60-70€ per una spedizione. Comunque 400€ di differenza sul samsung non sono pochi... con quella cifra ti porti a casa una delle nuove console praticamente :asd:
Andavo sul samsung perché era in offerta e perché stavo diventando scemo con la scelta delle tv :D Su internet avrei preso solo il plasma che ormai in negozio non si trovano più. Ma proprio zero. Spero solo di giocare bene con quel led. (cerco sempre la vostra approvazione) :D Comunque grazie mille.
Alessiuccio
30-01-2014, 10:10
Il 6500 samsung va benone, tutta un'altra lega rispetto al già discreto 6400
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.