View Full Version : Phenom II x3 720, cambiare o no?
JuanCarlos
22-07-2012, 15:15
Salve a tutti, stavo pensando di aggiornare "pesantemente" il mio PC, assemblato nel 2009, e mi chiedevo se fosse possibile, anche per risparmiare un po', tenere questo processore. Ai tempi comprai un Phenom II proprio perchè più in là avrei potuto prendere una MB AM3 (adesso ho una AM2+) e passare ad un sistema DDR3.
Non uso il PC per grafica/montaggio o altri usi pesanti, solo per l'uso quotidiano e un po' di gaming. Non sono un grandissimo appassionato di FPS o di giochi multiplayer, e giocherei in 1680x1050. Il processore è ancora @stock (2.8ghz) ma quando lo presi per controllare provai a salire di moltiplicatore e arrivai fino a 3.2 ghz con il dissi stock senza che le temperature salissero troppo. Purtroppo non è stabile se sblocco il quarto core.
Per molti giochi 3 core sono ancora più che sufficenti, cmq se il quarto core si riattiva e il pc entra in win correttamente puoi cercare di stabilizzarlo alzando di qualche step il vcore e/o il cpu-nb, il mio 720 arrivava RS a X3 fino a 3,8 e a X4 fino a 3,5... così l'ho tenuto per circa 1 anno e 1/2:
http://img338.imageshack.us/img338/5269/linx720a35x4e64bit.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/linx720a35x4e64bit.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma per farlo ti serve un dissi migliore di quello stock.
;) CIAUZ
JuanCarlos
22-07-2012, 16:50
Per molti giochi 3 core sono ancora più che sufficenti, cmq se il quarto core si riattiva e il pc entra in win correttamente puoi cercare di stabilizzarlo alzando di qualche step il vcore e/o il cpu-nb,
ma per farlo ti serve un dissi migliore di quello stock.
;) CIAUZ
In win entra, ma si vedono subito artefatti a schermo, e dopo qualche minuto a volte si pianta... ma devo essere sincero, la cosa non mi disturba troppo. Io poi sono "quasi" un retrogamer, l'unico gioco che ho preso dayone ultimamente è stato Mass Effect 3, per il resto, avendo giocato per un po' solo console, ho davvero tanta roba da recuperare. E con i 2 Batman o gli Assassin's Creed non ho avuto nessun tipo di problema. Allora il processore rimane questo, grazie mille :)
tecno789
24-07-2012, 09:15
In win entra, ma si vedono subito artefatti a schermo, e dopo qualche minuto a volte si pianta... ma devo essere sincero, la cosa non mi disturba troppo. Io poi sono "quasi" un retrogamer, l'unico gioco che ho preso dayone ultimamente è stato Mass Effect 3, per il resto, avendo giocato per un po' solo console, ho davvero tanta roba da recuperare. E con i 2 Batman o gli Assassin's Creed non ho avuto nessun tipo di problema. Allora il processore rimane questo, grazie mille :)
potresti provare ad aumentare di qualche step il vcore della tua cpu per stabilizzarlo, potresti risolvere in questo modo gli artefatti a schermo..
roccia1234
24-07-2012, 09:42
Concordo, aumenta un po' il vcore e vedi se il quarto core si stabilizza. Ah, a me ha aiutato anche disattivare la virtualizzazione da bios.
Se il quarto core è effettivamente danneggiato e non vuole proprio saperne, ribloccalo e fai un po' di overclock ai tre core rimasti.
Visto che arriva a 3,2 ghz, consiglio di usare k10stat per il controllo automatico della frequenza della cpu. Una volta impostato, te lo puoi scordare completamente e penserà lui a variare frequenza e voltaggio dei singoli core in base all'uso. Ad esempio in questo istante tutti i 4 core del mio 720 x3 stanno a 800mhz e 0,82v, ma appena mi serve potenza aumentano di frenquenza in automatico, per poi tornare a 800mhz quando hanno fatto il loro dovere.
Fatto questo, è una cpu che fa ancora tutto egregiamente. Certo, se fai rendering o vuoi i 120 fps fissi in tutti i giochi allora meglio cambiare, ma per le tue esigenze va ancora alla grande ;) .
navarre63
24-07-2012, 09:56
Concordo, aumenta un po' il vcore e vedi se il quarto core si stabilizza. Ah, a me ha aiutato anche disattivare la virtualizzazione da bios.
Se il quarto core è effettivamente danneggiato e non vuole proprio saperne, ribloccalo e fai un po' di overclock ai tre core rimasti.
Visto che arriva a 3,2 ghz, consiglio di usare k10stat per il controllo automatico della frequenza della cpu. Una volta impostato, te lo puoi scordare completamente e penserà lui a variare frequenza e voltaggio dei singoli core in base all'uso. Ad esempio in questo istante tutti i 4 core del mio 720 x3 stanno a 800mhz e 0,82v, ma appena mi serve potenza aumentano di frenquenza in automatico, per poi tornare a 800mhz quando hanno fatto il loro dovere.
Fatto questo, è una cpu che fa ancora tutto egregiamente. Certo, se fai rendering o vuoi i 120 fps fissi in tutti i giochi allora meglio cambiare, ma per le tue esigenze va ancora alla grande ;) .
ho da pochissimo un x3 460,la mb mi ha sbloccato da sola senza che io ci mettessi le mani nel bios il 4 core,è stabile ci gioco anche 2 ore di fila a trackmania canyon,è a def non voglio OC perchè in passato con x3 440 occandolo si disattivò il 4 core, devo toccare il v-core?
mi scuso con l'autore del topic ma ho letto la firma di ROCCIA1234 :D
p.s come si riblocca il 4 core?
Concordo, aumenta un po' il vcore e vedi se il quarto core si stabilizza. Ah, a me ha aiutato anche disattivare la virtualizzazione da bios.
Se il quarto core è effettivamente danneggiato e non vuole proprio saperne, ribloccalo e fai un po' di overclock ai tre core rimasti.
Visto che arriva a 3,2 ghz, consiglio di usare k10stat per il controllo automatico della frequenza della cpu. Una volta impostato, te lo puoi scordare completamente e penserà lui a variare frequenza e voltaggio dei singoli core in base all'uso. Ad esempio in questo istante tutti i 4 core del mio 720 x3 stanno a 800mhz e 0,82v, ma appena mi serve potenza aumentano di frenquenza in automatico, per poi tornare a 800mhz quando hanno fatto il loro dovere.
Fatto questo, è una cpu che fa ancora tutto egregiamente. Certo, se fai rendering o vuoi i 120 fps fissi in tutti i giochi allora meglio cambiare, ma per le tue esigenze va ancora alla grande ;) .
quoto
ho da pochissimo un x3 460,la mb mi ha sbloccato da sola senza che io ci mettessi le mani nel bios il 4 core,è stabile ci gioco anche 2 ore di fila a trackmania canyon,è a def non voglio OC perchè in passato con x3 440 occandolo si disattivò il 4 core, devo toccare il v-core?
mi scuso con l'autore del topic ma ho letto la firma di ROCCIA1234 :D
p.s come si riblocca il 4 core?
Per ridisabilitare i core basta che disabiliti l'ACC (o UCC a secondo della mobo), oppure puoi farlo dalla stringa del core control... se presente nel tuo bios, io con un 445 con il 4° core fallato ho fatto così (ho attivato l'acc e poi ho disattivato il 4° core dal core control) per avere la L3 (l'unico che nn puoi disattivare é il core 0).
;) CIAUZ
navarre63
24-07-2012, 18:49
quoto
Per ridisabilitare i core basta che disabiliti l'ACC (o UCC a secondo della mobo), oppure puoi farlo dalla stringa del core control... se presente nel tuo bios, io con un 445 con il 4° core fallato ho fatto così (ho attivato l'acc e poi ho disattivato il 4° core dal core control) per avere la L3 (l'unico che nn puoi disattivare é il core 0).
;) CIAUZ
ho la stringa dei core (asrock am3+ gm960u3s3) se disattivo il 4 core da li mi si attiva la L3? magari, quella si che conta nei giochi
ho la stringa dei core (asrock am3+ gm960u3s3) se disattivo il 4 core da li mi si attiva la L3? magari, quella si che conta nei giochi
No, dal core control disattivi solo i core... la L3 rimane funzionante e si nei giochi conta.
;) CIAUZ
JuanCarlos
25-07-2012, 20:06
Ringrazio tutti per le risposte, avevo perso di vista il thread :asd: allora vorrà dire che proverò di nuovo a sbloccare il quarto core quando avrò la nuova mobo e il nuovo alimentatore, che questo mi da poca affidabilità :asd: :asd: e metterò in conto anche un dissi migliore di quello stock. E' comunque una buona notizia il non dover spendere soldi per ricomprare anche il processore, investirò un po' di più nella VGA.
Ringrazio tutti per le risposte, avevo perso di vista il thread :asd: allora vorrà dire che proverò di nuovo a sbloccare il quarto core quando avrò la nuova mobo e il nuovo alimentatore, che questo mi da poca affidabilità :asd: :asd: e metterò in conto anche un dissi migliore di quello stock. E' comunque una buona notizia il non dover spendere soldi per ricomprare anche il processore, investirò un po' di più nella VGA.
Si la vga é fondamentale per giocare e più giochi a risoluzione alta e più conta (e perde un po' d'importanza la cpu)... nn sò che scheda video hai ora... ma anche quelle si possono overclockare.
PS
cambiare mobo per passare da DDR2 a DDR3 nn vale la pena
;) CIAUZ
JuanCarlos
25-07-2012, 21:58
Si la vga é fondamentale per giocare e più giochi a risoluzione alta e più conta (e perde un po' d'importanza la cpu)... nn sò che scheda video hai ora... ma anche quelle si possono overclockare.
PS
cambiare mobo per passare da DDR2 a DDR3 nn vale la pena
;) CIAUZ
La VGA la devo cambiare per forza, è una vecchia 4830 (che però ripeto, mi ha fatto giocare a quasi tutto -non FPS- a 1680x1050 a dettagli alti o medio-alti)... però questa affermazione sulle DD3 un po' mi ha spiazzato.
Dite che cambiando VGA (pensavo a una 7770), alimentatore (perchè è infimo) e magari portando a 8GB la RAM posso continuare bene ancora un po'?
La VGA la devo cambiare per forza, è una vecchia 4830 (che però ripeto, mi ha fatto giocare a quasi tutto -non FPS- a 1680x1050 a dettagli alti o medio-alti)... però questa affermazione sulle DD3 un po' mi ha spiazzato.
Dite che cambiando VGA (pensavo a una 7770), alimentatore (perchè è infimo) e magari portando a 8GB la RAM posso continuare bene ancora un po'?
Si penso che una 7770 possa darti delle soddisfazioni, altrimenti a poco di più trovi la 6870, che é ancora una buona scheda... portando la ram a 8gb se usi un so a 64 bit forse guadagni qualcosa anche nei giochi (nn sò dirtelo con certezza perchè io uso win7 a 32 bit), ma se hai un so a 32 bit 4 gb sono più che sufficenti... se con un buon dissi porti il tuo 720 a 3,5/3,6 può farti ancora divertire per un bel po'.
PS
riguardo alla ram posso dirti che con una mobo con il doppio supporto ho provato sia DDR2 che DDR3 sullo stesso sistema e ti assicuro che nn camvia niente, i timings più bassi fanno pari con le frequenze più alte... se poi prendi delle DDR3 con timings tiratissimi guadagni qualcosa nei benchmark ma nel daily cambia poco ugualmente
PS2
sulla 4830 ti credo, ho avuto una 4850 e una 4770 e mi hanno dato entrambe un sacco di soddisfazioni
PS3
sul pc1 in firma (il mio) ho ancora le DDR2
;) CIAUZ
tecno789
25-07-2012, 22:47
La VGA la devo cambiare per forza, è una vecchia 4830 (che però ripeto, mi ha fatto giocare a quasi tutto -non FPS- a 1680x1050 a dettagli alti o medio-alti)... però questa affermazione sulle DD3 un po' mi ha spiazzato.
Dite che cambiando VGA (pensavo a una 7770), alimentatore (perchè è infimo) e magari portando a 8GB la RAM posso continuare bene ancora un po'?
si io direi di si... il massimo sarebbe sbloccare anche il 4 core...
Quoto quanto detto da altri utenti.Il cambio ddr2 a ddr3 non vale la pena.Le differenze nel daily sono praticamente impercettibili, anche nei giochi non cambia una mazza.la 7770 può darti soddisfazioni fino a 1680 x 1050, ma allo stesso prezzo prenderei una 6870 che va circa il 25-30% in più di una 7770 consumando però un pò di più ma non fartene un problema perchè è poca roba a fine anno ;) Per quanto riguarda invece il quantitativo di ram, puoi anche restare a 4 gb, se ne monti 8 non vengono sfruttati nei giochi, possono servirti per programmi pesanti come autocad il primo che mi viene in mente :D ma ripeto per giocare 4 gb bastano e avanzano ma considerando che adesso la ram costa veramente poco ( parlo di ddr3 ) potresti anche per 'sfizio' mettere 8gb.
JuanCarlos
26-07-2012, 00:40
Capisco... quindi la RAM potrei lasciarla a 4GB e cambiare VGA e alimentatore, e prendere un dissi nuovo per salire un po' con il processore e riprovare a sbloccare il quarto core con un ali decente.
Calcolando che processore e VGA volendo potrei portarli su una piattaforma AM3+ in futuro, cambiando solo MB e RAM, forse acquista maggior senso la 6870, che pur essendo della generazione precedente mi sembra più longeva, visto che già adesso va meglio, o sbaglio? Non ci sono differenze sostanziali tipo tra la serie 4000 e 5000, con la prima che non aveva supporto DX11 (almeno così mi ricordo, non so se sto dicendo una castroneria).
FOSTERLAND
26-07-2012, 12:07
1) Cambiare mobo e ram con lo stesso procio è un bel modo di buttare via soldi
ti consiglio di tenere tutto e cambiare solo la VGA ( e se poi non regge l'alimentatore, ma considera che se prendi una vga recente sotto 6850 consuma meno di quelle della vecchia serie)
2) le ddr2 costano troppo quindi lascia tutto così
Quindi non mettere mano al portafogli se non per una VGA tipo 6850-6870 e poi se serve un PSU decente. La CPU senza tanti sblocchi va bene anche un OC come quello che hai fatto, a 3200 solo negli strategici fa da bottlenech per una vga di fascia medio-bassa
3) Cambia in futuro quando il pc non ce la farà più ma aspetta di avere un pò di soldini tutti insieme vendi tutto e passa a Intel + Nvidia. (questo è un consiglio del tutto personale, ma sec me se uno ha una somma che lo permette restano la coppia migliore)
Quoto quanto detto da altri utenti.Il cambio ddr2 a ddr3 non vale la pena.Le differenze nel daily sono praticamente impercettibili, anche nei giochi non cambia una mazza.la 7770 può darti soddisfazioni fino a 1680 x 1050, ma allo stesso prezzo prenderei una 6870 che va circa il 25-30% in più di una 7770 consumando però un pò di più ma non fartene un problema perchè è poca roba a fine anno ;) Per quanto riguarda invece il quantitativo di ram, puoi anche restare a 4 gb, se ne monti 8 non vengono sfruttati nei giochi, possono servirti per programmi pesanti come autocad il primo che mi viene in mente :D ma ripeto per giocare 4 gb bastano e avanzano ma considerando che adesso la ram costa veramente poco ( parlo di ddr3 ) potresti anche per 'sfizio' mettere 8gb.
La 6870 va un po' di più, infatti la consigliavo anche io, ma costa un po' di più, circa 25€ e ha detto che gioca a 1680x1050 quindi anche la 7770 dovrebbe andargli bene, nn l'ho mai provata ma credo abbia una buona overclockabilità.
;) CIAUZ
Anche io ho questa CPU da quasi 3 anni, (@3.4 - NB @2.4 - 4° core sbloccato). Di recente ho preso una HD 6870, ho provato un po di giochi... tutti giocati senza problemi con dettagli al massimo. Il 720BE ancora può dire la sua! ;)
La 6870 va un po' di più, infatti la consigliavo anche io, ma costa un po' di più, circa 25€ e ha detto che gioca a 1680x1050 quindi anche la 7770 dovrebbe andargli bene, nn l'ho mai provata ma credo abbia una buona overclockabilità.
;) CIAUZ
In effetti hai ragione, non mi sono aggiornato sul prezzo della 7770 che effettivamente dall'uscita è calata non poco :doh: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.