View Full Version : Consigli upgrade Packard Bell Easynote Mx65
Papatacio
21-07-2012, 16:37
Ciao, come da titolo, ho un easynote mx65. Ora lo uso solo come pc d'appoggio per il download e per installare qualche piccolo programma di utilizzo temporaneo, che non voglio mettere nel mio vaio.
Ho deciso di ridargli nuova vita, ed ho pensato di cambiagli l'hard disk, installarci Windows xp o Linux , e aggiungergli un po' di RAM .
Come faccio a sapere che hard disck e' compatibile? Quanta RAM può supportare, scheda vido, ecc. ecc? Voi come procedereste per l'upgrqde? Accetto consigli e suggerimenti, perché non so' banche da dove partire. Aggiungo foto del sistema, come e' ora, così magari potete aiutarmi su cosa scegliere. Grazie.
http://i.imgur.com/EujSz.jpg
Se ci vuoi mettere xp o linux di modifiche non è che ne servano, la configurazione è gia adeguata, al massimo puoi mettere un hard disk più capiente per i download.
la configurazione è gia adeguata
con 1gb di ram con w7 lo definisci adeguato?:D
mettici altra ram, se ha 1 slot libero metti 1 banco da 2gb, oppure posta che banchi usa sei + di 1
l' hdd costerebbe non poco, potresti però mettere un ssd sata 2 economico da 64gb che velocizerebbe il sistema e abbinato a 2-3gb di ram lo farebbe andare decisamente meglio, anche se sarebbe limitato dalla gpu scarsa
con 1gb di ram con w7 lo definisci adeguato?:D
mettici altra ram, se ha 1 slot libero metti 1 banco da 2gb, oppure posta che banchi usa sei + di 1
l' hdd costerebbe non poco, potresti però mettere un ssd sata 2 economico da 64gb che velocizerebbe il sistema e abbinato a 2-3gb di ram lo farebbe andare decisamente meglio, anche se sarebbe limitato dalla gpu scarsa
Ma se c'è scritto che vuole metterci xp o linux perchè mai dovrebbe spendere soldi per della RAM non necessaria?
Ma se c'è scritto che vuole metterci xp o linux perchè mai dovrebbe spendere soldi per della RAM non necessaria?
anche con linux o xp 1gb di ram è limitante, tanto un banco di ram costa poco e le prestazioni tanto o poco ne guadagnano
Papatacio
22-07-2012, 00:39
Si si, vorrei aggiungere della RAM , ma non ho idea di quanto sia il massimo che può supportare... Per l'hard disk, ne ho visto uno da 2,5" sata da 500 gb ad un buon prezzo, e ci sto facendo un pensierino...
Come faccio a sapere la massima RAM installabile ?
Si si, vorrei aggiungere della RAM , ma non ho idea di quanto sia il massimo che può supportare... Per l'hard disk, ne ho visto uno da 2,5" sata da 500 gb ad un buon prezzo, e ci sto facendo un pensierino...
Come faccio a sapere la massima RAM installabile ?
Ufficialmente la ram massima installabile è 2 gb, anche se effettivamente il chipset 945 ne supporta al massimo 4...in quel periodo era pieno di notebook con queste contraddizioni, in alcuni casi era scritto così perchè non c'erano ancora slot di ram da più di un gb quindi vedevano e supportavano 4 gb, in altri casi, soprattutto su pc molto economici, erano limitati dal bios o tramite limitazioni hardware.
Cmq visto il tuo uso limitato a download e qualche programma, non credo che cambi qualcosa, tanto da 1 gb in su sia con xp che con linux aumenti di prestazioni non se ne vedono, puoi solo aprire più programmi contemporaneamente.
se non hai un "obbligo" per installarci xp io lascerei 7 senza dubbi
metti 2 gb di ram, per l'hdd valuta l'uso che ne farai... se navighi e scarichi puoi valutare un hdd esterno e tenerti quello che hai se è sano...
al limite se hai in previsione una pulizia interna si può pensare al processore senza fare spese folli sui "top di gamma" ma su qualcosa sui 2.00GHz...
io non ci spenderei molto... diciamo la ram sicuro ma lascerei 7
tanto da quello che ho capito non è il pc principale
Papatacio
22-07-2012, 12:57
se non hai un "obbligo" per installarci xp io lascerei 7 senza dubbi
metti 2 gb di ram, per l'hdd valuta l'uso che ne farai... se navighi e scarichi puoi valutare un hdd esterno e tenerti quello che hai se è sano...
al limite se hai in previsione una pulizia interna si può pensare al processore senza fare spese folli sui "top di gamma" ma su qualcosa sui 2.00GHz...
io non ci spenderei molto... diciamo la ram sicuro ma lascerei 7
tanto da quello che ho capito non è il pc principale
Si, diciamo che avrei trovato 4 gb di RAM ad un prezzo veramente buono, e bisogna capire se c'e' qualche limitazione dal bios...
Per quanto riguarda il processore, ci avevo fatto un serio pensieri o, ma non saprei proprio cosa supporta la mia scheda, e inoltre mi pare di aver capito che la Packard bell tende a bloccare gli upgrade di questo tipo, attraverso il bios.
Si, diciamo che avrei trovato 4 gb di RAM ad un prezzo veramente buono, e bisogna capire se c'e' qualche limitazione dal bios...
Se prendi la ram online puoi solo rischiare nella speranza che te la riconosca tutta, se la prendi in un negozio fisico puoi chiedergli se te la provano, di solito lo fanno senza troppi problemi...dalle poche informazioni che sono riuscito a reperire online su questo pc si parla sempre dei 2 gb ufficiali.
Per quanto riguarda il processore, ci avevo fatto un serio pensieri o, ma non saprei proprio cosa supporta la mia scheda, e inoltre mi pare di aver capito che la Packard bell tende a bloccare gli upgrade di questo tipo, attraverso il bios.
La serie MX65 veniva venduta con queste cpu: T5500, T7200, T5200, T2300, T2250, T2050; una di queste problemi non dovrebbe dartene, dubito abbiano un bios diverso per ogni modello della stessa serie, sarebbe assurdo.
Papatacio
22-07-2012, 15:19
A questo punto allora, faccio un pensiero sul processore, e mi sa che cambio pure quello... Per la RAM, forse mi regalano due banchi ddr2-800, cosa succede se monto questi?
Inoltre stavo pensando un'altra cosa:
Visto che sto praticamente smantellando il pc, vorrei aggiornargli il bios, dove posso trovare una nuova versione? E come si installa?
P.s.
Grazie a tutti, fino ad ora i vostri consigli sono preziosissimi !!!
A questo punto allora, faccio un pensiero sul processore, e mi sa che cambio pure quello...
L'unico per cui vale la pena perdere tempo è il T7200, gli altri o sono inferiori o cmq di poco superiori al tuo attuale T5200.
Per la RAM, forse mi regalano due banchi ddr2-800, cosa succede se monto questi?
Se tutto funziona come dovrebbe, la ram si imposterà automaticamente alla velocità massima supportata dal chipset, che se non sbaglio è 667 mhz.
Visto che sto praticamente smantellando il pc, vorrei aggiornargli il bios, dove posso trovare una nuova versione? E come si installa?
Se esiste la puoi trovare solo sul sito del produttore del notebook, nel tuo caso la packard bell; come si installa di solito sta scritto sul sito dove la scarichi, la procedura non è unica, ogni produttore segue una sua "linea" o anche più di una.
Papatacio
26-07-2012, 05:24
Beh, che dire: siete stati gentilissimi, grazie.
Ora devo fare solo un'altra cosa: aggiornare il bios. Il programma di analisi mi dice che la scheda madre e' di un easynote mx65, ma il modello ed il seriale del mio pc, erano in una etichetta sul fondo, che io non ho mai avuto...
Mi fido e cerco un bios compatibile con la scheda madre rilevata dal programma?
So che in questo forum c'e' da qualche parte un tread che spiega come flashare il bios e fare un cd di ripristino dello stesso, in caso di errori. Dovrebbe essere molto utile per evitare di dovermi procurare anche un lettore floppy. Voi sapete dove trovare questo tread?
Papatacio
26-07-2012, 06:03
P.s.
Sul sito della Packard bell ho trovato due file .exe per l'aggiornamento del bios di tutte le schede madri della serie mx. Uno e' fatto per vista e l'altro per xp. Io ho win7, quale versione dovrei scegliere? E poi come funziona ? Eseguo il file in Windows e lui aggiorna il bios da solo? Mi conviene fare una copia del mio bios (dovrei capire anche come farla...) oppure questo eseguibile si ferma e ripristina tutto in caso di non completa compatibilità ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.