PDA

View Full Version : Resuscitare hdd


devilchris
21-07-2012, 16:32
ciao a tutti.
Spero sia la sezione giusta, ho cercato in giro ma non ho trovato un problema analogo.

consiglio....

Ieri sera nel mio notebook...
Spengo e sta quasi un ora nella schermata con la dicitura Arresto sistema in corso. Forzo l'arresto tenendo premuto il tasto power e mi metto a letto.
Oggi accendo, carica il bios, test ram e sta quasi quindici minuti in una schermata nera, poi compare una dicitura del tipo "manca il file hal.dll"
Inserisco il cd di win per provare ad miinstallare nuovamente windows sopra quello danneggiato e nell'elenco delle partizioni disponibili mi da com un - quella dove c'era win, se provo a fare le operazioni su quella partizione mi da errore, sia formattazione che installazione.

Riavvio sempre col cd di win per entrare nella console di ripristino in dos e qui non mi trova l'hdd ma solo il lettore cd.

Dal bio lo vede come nome e ho notato che lo ved pure l'installazione di win quando partendo il cd come boot vede la configurazione hw del computer.

Comrp un case esterno, smonto l'hdd e lo collego via usb all'altro portatile sperando che quanto meno lo vede in gestione disco.
Infatti lo vede ma come 2 partizioni non allocate e ogni cosa che provo a fare (formattare, scandisck omcambiare lettera unità) mi da un messaggio di errore del tipo scollega e ricollega, oppure controlla l'alimentazione, percorso non trovato ecc ecc...

Ho provato ad usare programmi per il ripristino del file system e per il recupero dei file ma la cosa strana è che con hdd collegato faccio la ricerca degli hard disk, questa ricerca si impalla anche per due ore,poi mi rompo,scollego l'hdd e di colpo la ricerca si sblocca e mi da in elenco l'hdd che ho scollagato... Naturalmente pi non posso fare niente perchè appena provo a prenderlo in giro mi sparisce dall'elenco...

Ho dati troppo importanti non che 7 anni di foto e video... Come posso fare ?
Helpppppp !!

UtenteSospeso
21-07-2012, 18:05
Se ti vede 2 partizioni non allocate vuol dire che le 2 sono separate da una partizione allocata.
Partizione non allocata non esiste, al massimo spazio non allocato, ma se è tutto non allocato deve vedere un solo spazio non allocato.
Fossi in te mi taglierei il ditino che ha premuto il tasto di power.
Ma non mi sembra che ci tieni tanto poi alle cose che ci sono dentro visto che hai provato a formattarlo.

.

devilchris
21-07-2012, 18:37
Se riesco a formattarlo poi sarò im grado di recuparare i file, come ho fatto su altri hdd.
In realta non volevo formattarlo, era per provare il comando, avrei comunque messo N alla domanda successiva "vuomrealmente formattare? tutti imdati andranno persi" ( o una cosa del genere)

alecomputer
21-07-2012, 22:01
Se vuoi veramente recuperare i dati dovresti provare a fare cosi :

1) Colleghi il disco direttamente sulla scheda madre di un pc desktop come disco secondario , in questo modo il recupero dati risulta piu veloce e aumenti la possibilita di recupero senza errori .
2) Avvi un programma di recupero dati , programmi come Easy recovery o getdataback o photorec , dovrebbero riuscire a recuperarti i dati senza problemi , non usare programmi tipo recuva che nel tuo caso non riescono a recuperare nulla .
3) Dopo aver avviato il programma di recupero dati attendi il tempo necessario per la scansione del disco , questa fase puo durare anche molte ore o adirittura giorni a seconda dei danni presenti sul disco , quindi devi considerare la possibilita di lasciare il pc acceso per tutto il tempo necessario .

devilchris
21-07-2012, 22:10
Sto facendo questo proprio ora... Ma il pc si impalla dopo la schermata iniziale di win coni trattini che girano... Non sto capendo il perchè dato che win è in un altro hd

devilchris
21-07-2012, 23:22
A pc naturalmente spento collego l'hdd sata, avvio e premo tab in dos per entrare nell'utility di riconoscimento sata. Lo riconosce, si riavvia e premo f8 per scegliere l'hard disck da avviare, scelgo, invio, appare la schermata di windows con i trattini, scompare e si blocca a questo punto, schermata nera fissa anche per 30 minuti...

alecomputer
22-07-2012, 10:34
In questo caso dovresti provare ad avviare il pc con un cd di boot tipo una live di linux , o con un cd di boot compatibile windows tipo il cd di boot di hiren's boot cd .
Dopo aver avviato il pc con il cd di boot , avvii anche il programma di recupero dati .

devilchris
22-07-2012, 11:44
Provato con ubuntu, mi vede l'hd ma ogni cosa che faccio mi da errore....

alecomputer
22-07-2012, 19:58
Se ti escono cosi tanti errori e molto probabile che il disco sia guasto a livello hardware . Infatti se il disco avesse solo dei settori danneggiati sia windows che ubuntu non dovrebbero bloccarsi .
In questo caso l' unica possibilita che hai di sistemare da solo il guasto e quello di sostituire la scheda elettronica del disco , sperando che sia solo quello il problema .

Altrimenti dovresti rivolgerti a qualche ditta specializzata nel recupero dati .

devilchris
22-07-2012, 22:16
Altro da provare ?

devilchris
22-07-2012, 22:52
Ecco l'errore che mi da Disk Utility di ubuntu:
An error occured while performing an operation on "58 gb unrecognized" ( partion 5 on ATA none hd): the operation failed

Details:
Error creating file system: helper exited with exit code 1: error calling fsync(2) on/dev/sda5: input/output error

devilchris
22-07-2012, 23:52
Il comandomsudo fdisk -l non mi da nessun risultato, come se premo invio senza testo...

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2012, 06:34
Il comandomsudo fdisk -l non mi da nessun risultato, come se premo invio senza testo...

Devi darlo da root o con il sudo se è installato ed attivato.

sudo fdisk -l


Saluti.

devilchris
23-07-2012, 09:29
la cosa pazzesca è che la ps3 mi vede la partizione importante...
solo che riesco a copiare solo le foto e video... tutti i file diversi me li converte o in video o in foto...

ci vorrebbe un prog tipo esplora risorse nella ps3

ezio
23-07-2012, 09:50
Thread spostato.
Per recuperare gli altri file io userei photorec, che ti hanno già consigliato, sul disco connesso tramite un box usb esterno e non direttamente sul controller sAta (non è raro non poter avviare Windows anche dall'altro disco sano quando sul controller è presente un disco con partizioni danneggiate, come nel tuo caso).

devilchris
23-07-2012, 10:39
provato sia test disck che fotorec... tutti e 2 si impallano per ore ed ore...

la tv e la ps3 mi vedono perfettamente l'hd, ma nessuno dei 2 mi permette di copiare ed in collare i file in un altro hd collegato..
ora provo con uno di quei hd multimediali....