PDA

View Full Version : CPU Xeon e GPU Quadro K5000M per il nuovo notebook Eurocom


Redazione di Hardware Upg
21-07-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cpu-xeon-e-gpu-quadro-k5000m-per-il-nuovo-notebook-eurocom_43115.html

Una configurazione hardware di riferimento per la nuova workstation mobile Eurocom Panther 3.0: potenza da vendere, a scapito di dimensioni, design e trasportabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Azib
21-07-2012, 08:41
Ci assomiglia prorpio ad un carroarmato Panther!!:p

theraizen
21-07-2012, 10:37
desktop replacement...

frankie
21-07-2012, 10:45
Il bello è che non la chiamano batteria ma UPS interno....
evidentemente se puoi instllarci W server non è portatile, ma trasportabile.
Certo che è massicciamente configurabile, te lo fanno praticamente su misura.
Se loo producono vuol dire che c'è un mercato.

frankie
21-07-2012, 10:46
Server replacement

Opteranium
21-07-2012, 11:22
Durata della batteria? Mezzora? Ma perchè inventano ste cose...bah.
perché c'è gente a cui gli serve, e di certo non per giocare.

Piuttosto, visto che sono prodotti di nicchia e già di per sé dal costo non accessibile a chiunque, gli costava tanto fare dei monitor 16:10..?!?

Marci
21-07-2012, 11:38
perché c'è gente a cui gli serve, e di certo non per giocare.

Piuttosto, visto che sono prodotti di nicchia e già di per sé dal costo non accessibile a chiunque, gli costava tanto fare dei monitor 16:10..?!?

io ho un Dell M6600 e lo trovo molto più bello, leggero e utile; alla fine per mandare un render al volo la potenza è sufficiente; dubit che qualcuno si metta a mandare i definitivi su un portatile. Per modellare e fare altro invece la potenza p più che sufficiente e scalda e pesa meno.
La batteria inoltre, grazie all'integrata che swappa arriva a durare anche 3.5 ore e lavorando arrivo comunque quasi a 2:O

tommy781
21-07-2012, 12:38
dovrebbe essere abbastanza chiaro che non si tratta di un portatile in senso stretto ma di una work station trasportabile per chi lavora non in mobilità ma in sedi diverse in giorni diversi. non te lo metti sulle ginocchia per lavorare e la batteria serve solo da tampone per eventuali interruzioni di corrente sul posto di lavoro. il mercato lo ha e come! con l'attuale situazione economica sono proprio i professionisti a dover spostare "il proprio ufficio" dove serve e questa soluzione è l'ideale consentendo d'avere potenza di calcolo e comunque trasportabilità.

Raghnar-The coWolf-
21-07-2012, 13:10
perché c'è gente a cui gli serve, e di certo non per giocare.

Piuttosto, visto che sono prodotti di nicchia e già di per sé dal costo non accessibile a chiunque, gli costava tanto fare dei monitor 16:10..?!?

Ma chissenefrega?! O_o'

io ho un Dell M6600 e lo trovo molto più bello, leggero e utile; alla fine per mandare un render al volo la potenza è sufficiente; dubit che qualcuno si metta a mandare i definitivi su un portatile. Per modellare e fare altro invece la potenza p più che sufficiente e scalda e pesa meno.
La batteria inoltre, grazie all'integrata che swappa arriva a durare anche 3.5 ore e lavorando arrivo comunque quasi a 2:O

Sì, vero.
Ma ci sono ambiti dove serve la potenza massima possibile, come l'acquisizione video.

sbudellaman
21-07-2012, 13:43
Per chi ha i soldi, è appassionato di tecnologia e gli serve mi sembra una buona soluzione. Naturalmente essendo un desktop replacement che si rispetti non è grave l'ingombro superiore alla media, considerando la potenza di cui dispone.

calabar
21-07-2012, 14:06
Per chi ha i soldi, è appassionato di tecnologia e gli serve mi sembra una buona soluzione.
Io direi che il target è abbastanza differente da quello dell'appassionato di tecnologia con soldi da spendere.
Direi più che altro che è destinato a chi con il computer ci lavora, ha esigenze di potenza in mobilità, e ha soldi da investire.

sbudellaman
21-07-2012, 14:10
Io direi che il target è abbastanza differente da quello dell'appassionato di tecnologia con soldi da spendere.
Direi più che altro che è destinato a chi con il computer ci lavora, ha esigenze di potenza in mobilità, e ha soldi da investire.

diciamoci la verità, anche per chi lavora è un tantino esagerato come desktop replacement.
Come ho detto a prenderlo è chi "gli serve" (per lavorare ovviamente non per youporn) ma in mezzo ci si mette anche la passione o non svuoteresti in tal modo il portafoglio.
Poi ci saranno sicuramente le eccezioni ma penso che per la maggior parte è così.

Opteranium
21-07-2012, 14:46
Ma chissenefrega?! O_o'
che ti ho offeso?

è una considerazione, i 16:10 sono molto più pratici, soprattutto per lavorare. E su una macchina che - configurata a dovere - può costare 8-9000 euro, non vedo perché non dovrebbero metterci monitor di livello superiore.

1920x1200 invece che fullhd è già tutta un'altra vita

Raghnar-The coWolf-
21-07-2012, 14:51
che ti ho offeso?

è una considerazione, i 16:10 sono molto più pratici, soprattutto per lavorare. E su una macchina che - configurata a dovere - può costare 8-9000 euro, non vedo perché non dovrebbero metterci monitor di livello superiore.

1920x1200 invece che fullhd è già tutta un'altra vita

Quando sentirò qualcuno che i soldi li investe davvero fare un ragionamento simile potrò condividerlo.
Al momento rimangono seghe mentali da geek. La macchina è un 17", la cornice è ridotta all'osso, che sia un 17.3" 16:9 o un 16.7" 16:10 cambia una mazza.

Avere una macchina che rispecchia uno standard video invece può avere vantaggi.

Opteranium
21-07-2012, 15:19
Quando sentirò qualcuno che i soldi li investe davvero fare un ragionamento simile potrò condividerlo.
io li ho investiti. Ho preso un hp zr24w da qualche anno e credo siano i soldi meglio spesi da quando ho un pc. Estremamente riposante per gli occhi, colori e contrasto ottimi e quello spazio in più in altezza che il fullhd si era mangiato.
Al momento rimangono seghe mentali da geek.
lo dici te
La macchina è un 17", la cornice è ridotta all'osso, che sia un 17.3" 16:9 o un 16.7" 16:10 cambia una mazza.
vedi sopra

Raghnar-The coWolf-
21-07-2012, 18:23
io li ho investiti. Ho preso un hp zr24w da qualche anno

Ahbeh... allora...

LOL

Opteranium
21-07-2012, 22:10
com'è bello parlare con i bambini.... e ancor più con gli adulti che non hanno superato la fase infantile, una vera prelibatezza. Continua, sono affascinato

Vash_85
22-07-2012, 11:27
Con la possibilità di renderizzare in cloud imho soluzioni del genere saranno sempre più di nicchia

petru916
22-07-2012, 11:33
Sinceramente non capisco tutti i commenti denigratori di questa notizia. Avete mai pensato che qualcuno necessiti di molta potenza in poco spazio o ancora molta potenza da poter spostare comodamente da un luogo ad un altro? Io, ad esempio, conosco un ingegnere che non può permettersi, viste le dimensioni veramente risicate del suo ufficio, un qualsivoglia desktop professionale vista la mole di spazio richiesta per le suddette configurazioni. Sicuramente NON è una soluzione molto diffusa, ma bensì una valida alternativa a chi ha tali necessità dettate da molti fattori. Chi si chiede la durata della batteria non ha ancora capito il target di questi prodotti. Queste sono configurazioni che la batteria la usano solo ed esclusivamente come "gruppo elettrogeno" in casi di necessità, per salvare quel che si può salvare se ad esempio viene a mancare la corrente elettrica.Detto questo mi accodo a Opteranium che fa notare come un 16:10 sarebbe stato molto più comodo e funzionale, benchè questa rimanga una configurazione assolutamente valida e, conoscendo eurocom, pratica e solida allo stesso tempo.

--Less-
23-07-2012, 10:58
Questo dovrebbe essere un sito dedicato alla tecnologia e allo sviluppo di sempre nuove soluzioni. Non capisco l'avversità su questo prodotto: nessuno vi obbliga a comprarlo e tantomeno dichiararlo sul 730 ma tutti lo additate. Eppure di Sli di gtx 680 se ne sente parecchio parlare perchè: "ho totalizzato 162849697432690 punti al Pc Mark!!!!111!!oneoneone",dato che non credo abbiate tutti monitor 4k da tenere in full hd, e vai di fanboyismo. Quindi dico che se c'è un nuovo prodotto ben venga, è una nuova soluzione per i consumatori. E di sicuro c'è qualcuno che ne sentirà la necessità in base alle proprie esigenze. Saluti.

Evil_Sephiroth
23-07-2012, 20:59
Vi potrà sembrare un commento da troll, ma la mia intenzione non è quella...

Questa è una Workstation trasportabile per chi ha necessità di quella potenza di calcolo in zone in cui non c'è un PC della ditta per cui lavora. Vedi dipendenti ENI o Ansaldo in Africa. Ne facessero una versione tipo thounghbook sarebbe ancora più utile.

Non come in Apple dove hanno avuto il coraggio di chiamare il nuovo macbook pro retina una workstation....e non lo dico per odio per Apple, ma proprio perchè quello non è una WS

jappilas
23-07-2012, 22:53
che ti ho offeso?

è una considerazione, i 16:10 sono molto più pratici, soprattutto per lavorare. E su una macchina che - configurata a dovere - può costare 8-9000 euro, non vedo perché non dovrebbero metterci monitor di livello superiore.sempre che ne esistano...
per dire, di pannelli per notebook con diagonale di 17", nella product matrix di samsungdisplay.com è presente un solo modello, TN Full HD, sul sito di AU Optronics, uno solo, TN HD 1600x900, [...]

ora, posto che la risoluzione full hd e l' aspect ratio 16:9 sono sostanzialmente uno standard industriale, che i pannelli TN sono quelli con la maggiore cost effectiveness (quelli che garantiscono i maggiori volumi, quindi la maggiore disponibilità ai produttori OEM) e che un pannello di nicchia destinato a un prodotto di nicchia come componente rischia (se non proprio di dover essere realizzato e prodotto su richiesta) di non garantire una disponibilità continuativa
in ottica puramente progettuale potrebbe essere effettivamente sensato sviluppare attorno a un form factor mainstream anche a parziale discapito della "praticità" per l' utente, se non altro perchè in tal modo si ampliano invece di ridurre, le opzioni, per il caso in cui si renda necessario sostituire nel BoM il pannello originariamente scelto...

Opteranium
24-07-2012, 08:07
sempre che ne esistano...
potrebbero chiederli ad apple... a quanto ne so sono rimasti gli unici che utilizzino pannelli 16:10 nei notebook (air 13", pro 15" e pro retina). Non so se li producano da sè o li acquistino, fatto sta che - almeno per ora - ne sono forniti.

Il pensiero sulla disponibilità e sulle catene produttive lo avevo fatto anch'io, però continuo a dire che per un pc che costa quanto un' automobile, dovrebbero potermi dare la scelta anche di profumare le singole componenti al gelsomino, mi spiego..? ;)